politica ippica
UNIRE LE FORZE PER IL BENE DELL’IPPICA
L’
58
di Michela Carboni
ippica torna a fare i conti con la pandemia Covid 19, che si va a sommare a tutto il resto dei problemi che già attanagliano, da tempo, il settore. Ma qual è ad oggi la situazione dell’ippica romana? Lo abbiamo chiesto a Daniele Frongia, assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini del comune di Roma.
GIOCONEWS #12 DICEMBRE 2020
Daniele Frongia, assessore del Comune di Roma, delinea la situazione del settore nella Capitale e sottolinea la necessità di un lavoro congiunto per raggiungere risultati importanti “La situazione dell’ippica romana è sicuramente molto simile a quella italiana: purtroppo ci troviamo in un momento di grande sofferenza generale, il Covid si aggiunge a una situazione che già prima non era di certo rosea e che ha determinato, per forza di cose, un rallentamento generale sotto vari punti di vista, dalle entrate agli incassi, dalla quantità di corse svolte alla tipologia di offerte che possono essere date ai cittadini in questo difficile periodo”. L’ippodromo di Capannelle è l’unico in città a offrire corse ippiche. Cosa si augura per questo impianto? “L’ippodromo di Capannelle rappresenta per noi, oltre al più grande impianto comunale del nostro territorio, una delle strutture più belle e rappresentative della nostra città. In questi anni abbiamo lavorato congiuntamente e con grande intensità per smorzare delle tensioni che si erano acuite nel passato, attualmente i nostri sforzi vanno invece nella direzione di mantenere e ampliare l’ippica in ge-