2 minute read

A tu per tu con la natura all’hotel Rosa degli Angeli di Pejo

Una struttura nel Parco dello Stelvio per chi ama l’attività all’aria aperta c'è un albergo a Pejo che, nella sua struttura e nella sua offerta, si fonde armoniosamente con la natura circostante fatta di boschi, cime innevate, prati, acque purissime, quasi a voler rispecchiare il prezioso ambiente che lo circonda. È l’hotel Rosa degli Angeli che, per la sua posizione, nel cuore del Parco naturale dello Stelvio, costituisce un punto di riferimento particolarmente interessante per chi sceglie la valle di Sole come luogo di vacanza. L’albergo è vicinissimo agli impianti di risalita per gli amanti degli sport invernali e un comodo punto di partenza per i visitatori che, invece, preferiscono fare escursioni a piedi, in bicicletta oppure rilassarsi presso le terme.

Ma non è solo la sua posizione che fa di questo albergo una perla di ospitalità in una delle più belle valli del Trentino, è anche e soprattutto la cordiale e qualificata accoglienza riservata al turista, in particolare a famiglie e comitive. Nell’hotel, infatti, tutto è all’insegna della natura e dell’eccellenza: dalle stanze con pavimenti in legno locale, all’area wellness , dalla cucina casalinga ai vasti spazi che lo circondano.

Advertisement

«Inaugurato nel 2006 - ci spiega il direttore Davide Delaiti - è l’ultimo hotel costruito a Pejo terme. Ha un target di utenza rivolto prevalentemente alle famiglie (è infatti un “Family hotel”). Lavoriamo anche con gruppi e coppie, ma incentriamo le nostre offerte in particolare per le famiglie: il programma di animazione viene pensato e organizzato da personale qualificato, e prevede escursioni e visite guidate per i più grandi mentre per i più piccoli, il mini club propone un programma divertente, istruttivo e motorio».

Come influisce il parco sull’attività dell’Hotel?

Trovandoci nel parco nazionale dello Stelvio organizziamo delle gite, per esempio nell’area faunistica che è qui vicino e che piace molto ai bambini, perché hanno la possibilità di vedere da vicino cervi e caprioli. Ma il Parco però non rappresenta di per sé l’attrattiva principale: la gente viene per la montagna nel suo complesso, per l’ambiente, per le passeggiate, per la possibilità di fare degli sport. Questo per quanto riguarda la parte estiva: in inverno il 90% dei clienti viene per sciare.

Qual è il target del cliente invernale?

Noi lavoriamo all’80% con clientela straniera. La clientela italiana si muove di solito durante il periodo fra Natale e l’Epifania: quest’anno però c’è stato un incremento della clientela italiana per tutto il mese di gennaio. Comunque, il grosso dell’inverno lo fa sempre il mercato estero ed in particolare modo con turisti provenienti da Polonia (60%), Slovenia, Repubblica Ceca e Belgio durante il carnevale.

La siccità degli ultimi mesi ha influito in qualche maniera sul turismo?

Al momento per fortuna ancora no, ma ha influito maggiormente la mancanza di precipitazioni nevose durante l’inverno. Fortunatamente non c’è stato un impatto diretto sulla clientela.

Ed in estate quali sono le proposte per i vostri ospiti?

La prima e l’ultima settimana di apertura proponiamo la cosiddetta “Settimana pazzesca”: un pacchetto di durata settimanale con attività proposte dall’hotel, a cui i clienti si possono iscrivere. Ad esempio, vi è l’uscita con l’E-bike, il rafting sul Noce, l’avvicinamento al mondo verticale, un’uscita a tema con la guida alpina che può essere o il Parco nazionale dello Stelvio o un tema storico paesaggistico (sulle tracce della Grande guerra a Pejo). Poi tutte le settimane organizziamo escursioni ed eventi.

Da poco vi siete associati a Gestor, perché?

Siamo soci Gestor da un anno e devo dire che la riteniamo un’esperienza più che positiva. Oltre alla semplificazione nella fatturazione (abbiamo una fattura unica per quanto riguarda i fornitori), vi sono vantaggi soprattutto per quanto riguarda i prezzi e la possibilità di rivolgersi a fornitori diversi. È un ottimo vantaggio essere soci, bisogna proprio dirlo.

This article is from: