
3 minute read
L'agenda L’agenda di primavera delle Pro loco trentine
Gli appuntamenti più significativi in vista dell’estate dopo i mesi invernali, si intensificano gli appuntamenti, le feste e le iniziative all’aria aperta in Trentino, in un’atmosfera di rinascita che interessa tutto il territorio. Anche in questo numero, come ormai tradizione, Gestor e la Federazione delle pro loco del Trentino collaborano per far conoscere gli eventi di maggiore interesse culturale in programma nei prossimi mesi. L’obiettivo, senza aver alcuna pretesa di completezza, è quello di consentire a residenti e turisti di conoscere alcune delle iniziative più rappresentative di valli e altipiani trentini, promuovendo la riscoperta dei piccoli borghi e delle zone meno conosciute del Trentino.
Festival dell’asparago bianco di Zambana - Zambana, il 15, 28, 29, 30 aprile e il 1/o e 7 maggio - Dal 15 aprile al 7 maggio la Pro Loco di Zambana ci aspetta per il tradizionale Festival dell’asparago bianco. Tanti gli eventi in programma, tra “show cooking”, degustazioni, visite guidate, stand gastronomici, concerti e molto altro. Info: prolocozambana.com
Advertisement
Festa del pesce - Tezze Valsugana, il 1/o maggio - La Pro loco di Tezze Valsugana organizza la Festa del Pesce da oltre 20 anni, richiamando nelle ultime edizioni più di 1000 partecipanti. Un’occasione non solo per assaggiare piatti a base di pesce ma anche prodotti a km 0 e le eccellenze del territorio, dalla polenta ai vini delle cantine locali. Info: pagina Facebook Pro loco Tezze Valsugana
Festa dei Pessati di Santa Massenza
- Santa Massenza, Vezzano, il 7 maggio - La Pro Loco di Santa Massenza organizza la tradizionale “Festa dei Pessati”, che ha più di 40 anni di storia. È un’occasione imperdibile per assaggiare il piatto protagonista dell’evento, la polenta con i pesci. A contorno musica dal vivo e animazione per bambini. Info: Pro Loco di Santa Massenza.
Aperitivi in convento a Brancolino
- Brancolino, Nogaredo, il 2 e 24 giugno e il 7 e 28 luglio - Tutta l’eccellenza dell’enogastronomia trentina trova casa nella suggestiva cornice dell’ex convento di Brancolino. Quattro serate organizzate dalla Pro loco di Brancolino per degustare vini e birre di cantine locali, accompagnati dai prodotti del territorio e dalla musica dal vivo di band emergenti. Info: pagina Facebook Pro Loco Brancolino
Sagra di Sant’Antonio di Dro - Dro, dall’8 al 13 giugno - La Pro loco Sant’Antonio di Dro festeggia il santo patrono con una sagra che ha più di 100 anni alle spalle. Un’occasione per conoscere il prodotto DOP del territorio, la Susina di Dro, per scoprire la storia e la cultura del paese e per divertirsi assieme tra musica e intrattenimento adatto a tutte le età. Info: www.santantoniodro.it

Livo Summer Party - Livo, il 9, 10 e 11 giugno - La Pro di Livo, in occasione della sagra del patrono Sant’Antonio, organizza una manifestazione con tante attività a cui partecipare: la fiera di Sant’Antonio, giochi di squadra, cena con i piatti della cucina nonesa, intrattenimento per tutti e tanta musica. Info: pagina Facebook Pro loco Livo.
Den tra i portej - Denno, il 16, 17 e 18 giugno - La sagra dei santi Gervasio e Protasio, organizzata dalla Pro loco di Denno, porta tra le strade del paese attività per tutti i gusti: spettacoli, gare sportive, musica dal vivo e degustazione di prodotti locali. Info: pagina Facebook Pro Loco Denno
Festa di mezza estate a Ronzo Chienis - Ronzo Chienis, 15 luglio - La Pro Loco Ronzo Chienis organizza una festa pensata per adulti e bambini: laboratori per i più piccoli, cena tipica e musica dal vivo e dj set fino a tarda notte. Info: pagina Pro Loco Ronzo Chieni

Festa Rionale 2023 - Rione Degasperi, Riva del Garda, dal 21 al 30 luglio - Due fine settimana di festa organizzati dalla Pro Loco Rione Degasperi: dalla musica anni Novanta, a quella afro, al ballo liscio, all’animazione per bambini, dai piatti tipici trentini con polenta e carne alla griglia al fritto misto di pesce. Un programma dal divertimento assicurato. Info: pagina Facebook Pro Loco Rione Degasperi Aps.
Chjastendon a Castelfondo - Castelfondo, 28 e 29 luglio - La Pro Loco di Castelfondo organizza due serate in cui il divertimento la fa da padrone: musica, dj set e pizza in compagnia fino a notte fonda. Info: profilo Instagram Proloco_castelfondo.
Festa del grano a Godenzo PoiaGodenzo Poia, Comano Terme, 29 e 30 luglio - La Festa del grano, organizzata dalla Pro loco del Casale, porta i partecipanti in un viaggio nel mondo dei cereali e della panificazione, attraverso mostre di attrezzi rurali, scambi di sementi e degustazioni di orzo e pani locali. Info: pagina Facebook Pro loco del Casale
Fantasilandia, Il Mago di Oz a Mastellina - Mastellina, Commezzadura, il 30 luglio - La Pro loco di Commezzadura, con il suo spettacolo itinerante, regala allo storico borgo di Mastellina un’atmosfera da fiaba: spettacoli di fuoco e magia, artisti di strada, laboratori e attività che fanno tornare tutti un po’ bambini. Info: www.commezzadura-daolasa.it
Con un vasto assortimento di articoli e con mezzi di nostra proprietà, garantiamo un servizio pensato per far crescere il tuo business. Immagina la tua cella frigo già rifornita di prima mattina. A tutto il resto ci pensiamo noi.



Per la salsa ai mirtilli
Fare un soffritto leggero con dello scalogno, aggiungere i mirtilli freschi, sale e pepe, far cuocere. Frullare finemente il composto e passarlo al colino per eliminare eventuali grumi e rendere la salsa liscia.