I sessantenni di oggi hanno una caratteristica molto particolare che li colloca come generazione d’avanguardia in quanto ha giovato di tutta una serie di condizioni favorevoli che hanno disegnato quel singolare e distintivo scenario sociale che potremmo definire irripetibile.
Pronipoti dell’illuminismo e della rivoluzione industriale, sono a loro volta cresciuti sulle rovine da ricostruire delle due guerre mondiali. Anni di pace, istruzione, salute e di rivoluzioni culturali avrebbero permesso loro di sviluppare quello spirito critico, creativo e di gruppo che avrebbe condizionato i progressi tecnologici di quegli anni come la conquista dello spazio, internet o il progetto genoma. Scrivono per noi: #MarcoRossi #AlessandroLittara #AntoninoDiPietro #AndreaTomasini #EnzoPrimerano #AntonioGiuseppeMalafarina #PaolaEmiliaCicerone #CinziaBoschiero #FrancescaFadalti Disegni: #AttilioOrtolani #MargheritaMottana Video: #MonicaSansone