GATE Magazine - n° 28

Page 1

ISRAELE FRA MODERNITÀ E SPIRITUALITÀ / ISRAEL BETWEEN MODERNITY AND SPIRITUALITY / ODENSE LA CITTÀ DELLE

FIABE / ODENSE THE CITY OF FAIRY TALES / BENESSERE FAI LA CURA DEL SONNO / WELL-BEING DO THE SLEEP CURE / CIBO

MILANO, CITTÀ DEI GHIOTTONI / FOOD MILAN, CITY OF GLUTTONS / SARDEGNA ALLA SCOPERTA DI IGLESIAS / SARDINIA

DISCOVERING IGLESIAS / MORANDI UNA VITA A CENTO ALL’ORA / MORANDI A LIFE OF A HUNDRED PER HOUR

Mensile n.28/2023 5,00

E ADESSO VOLA DOVE VUOI

TUTTE LE PIÙ AFFASCINANTI DESTINAZIONI DI MAGGIO AND NOW FLY WHEREVER YOU WANT ALL THE MOST FASCINATING DESTINATIONS OF MAY

ISSN 2611-965X COPIA OMAGGIO

www.gatemag.it

N. 28 - 2023 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY

DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION

Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it

DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF

Francesca Noto

REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER

Rachele Tonioni rachele.tonioni@gmail.com

Tel +39 340 783 3557

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE

Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Asia Mangione, Roberta Mastruzzi, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria Cristina Righi, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu

COPERTINA/COVER

Sakina Zeghloul

CONSULENTE MODA/FASHION CONSULTANT

Paolo Gelmi

EDITORE/PUBLISHING COMPANY

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it

TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it

BUSINESS PARTNER

EQUIPE INTERNATIONAL SRL

Corso Sempione,30 - Milano

Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)

Francesca Noto

Contenuto pubblicitario non superiore al 45%

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza

autorizzazione scritta da Gate s.r.l.

Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.

COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO

direzione@gatemag.it

IL TURISMO RIPRENDE ALLA GRANDE

Continua la forte ripresa del turismo italiano come attesta anche l’indagine condotta dall’Istat riferito al 2022, quando i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54.811.000 (346.966.000 pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%), ma sotto i valori precedenti al Covid (-23% rispetto al 2019). D’altro canto un po’ l’inflazione e un po’ l’aumento di carburanti e tariffe non ci possono aiutare più di così. L’indagine dell’Istat però si riferisce allo scorso anno mentre al momento sembra che i viaggi riprendano alla grande. Su questo numero noi vi proponiamo mete insolie e speciali. Si comincia dalla Sardegna, che in questo periodo offre grandi opportunità per clima e prezzi, per arrivare a Ibiza e Israele, passando per la Danimarca e l’Argentina, che viene supportata con nuovi voli della compagnia di bandiera. Insomma, maggio è un buon mese per volare dove vuoi.

Buon viaggio

QUESTO MESE THIS MONTH

TOURISM RESUMES GREAT

The strong recovery of Italian tourism continues as also attested by the survey conducted by Istat referring to 2022, when trips by residents in Italy totaled 54,811,000 (346,966,000 overnight stays), an increase compared to 2021 (+31.6 %), but below the pre-Covid values (-23% compared to 2019). On the other hand, a little inflation and a little increase in fuel and tariffs cannot help us more than that. However, the Istat survey refers to last year, while at the moment it seems that travel is picking up again. In this issue we propose unusual and special destinations. We start from Sardinia, which in this period offers great opportunities for climate and prices, to get to Ibiza and Israel, passing through Denmark and Argentina, which is supported with new flights by the national airline. In short, May is a good month to fly wherever you want.

Have and enjoy good trip

QUESTO MESE THIS MONTH DA ROMA A MILANO ECCELLENZE ITALIANE VIAGGI NEL TEMPO L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI METE DA SCOPRIRE MITI ETERNI FROM ROME TO MILAN ITALIAN EXCELLENCES TIME TRAVEL THE ISLAND YOU DON’T EXPECT DESTINATIONS TO DISCOVER ETERNAL MYTHS 8 10 21 22 28 36
LE STELLE BRILLANO ANCORA VIAGGIARE IN SALUTE DOVE E COME I RISTORANTI DI PRIMAVERA PROTAGONISTI DI MODA VIAGGI SLOW METE IMPERDIBILI RILASSA LA MENTE HI-TECH PER VIAGGIATORI THE STARS SHINE STILL TRAVEL IN HEALTH WHERE AND HOW SPRING RESTAURANTS MAIN PLAYERS IN FASHION SLOW TOUR UNMISSABLE DESTINATIONS RELAX YOUR MIND HI-TECH FOR TRAVELERS 44 70 114 58 86 116 64 102 110W SOMMARIO SUMMARY 94 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT 52 76

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

DALLA FIERA DELLE GHIOTTONERIE ALLE VELE DEL LAGO

FROM THE DELICACIES FAIR TO THE SAILS OF THE LAKE

TUTTO FOOD

8 – 11 maggio 2023, Rho Fiera Milano

TUTTOFOOD è la fiera B2B per l’intero ecosistema agroalimentare. Globale e innovativa, è il punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage che incontrano in manifestazione i buyer con effettivo potere d’acquisto come: distributori, importatori, GDO, negozi di prossimità, negozi gourmet, food service, Out of Home, chef. Un evento che guarda al futuro e sviluppa innovazione in sintonia con i trend di consumo e le dinamiche di mercato. Una piattaforma di business e contenuti per l’intera food community mondiale, dove la tradizione alimentare incontra l’innovazione; il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare.

Acquista il tuo biglietto d’ingresso

Biglietto Intero 1 gg €65,00

Biglietto Intero 2 gg €75,00

Biglietto Intero 4 gg €105,00

Orari visitatori

8, 9, 10 maggio 2023 – 9.30/18.00

11 maggio 2023 – 9.30/17.00

TUTTO FOOD

8 - 11 May 2023, Rho Fiera Milano

TUTTOFOOD is the B2B exhibition for the entire agrifood ecosystem. Global and innovative, it is the point of reference in the world for producers and distributors of quality products of the entire food and beverage chain who meet at the event buyers with real purchasing power such as: distributors, importers, large-scale retail trade, proximity shops, gourmet shops, food service, Out of Home, chefs. An event that looks to the future and develops innovation in tune with consumption trends and market dynamics. A business and content platform for the entire global food community, where food tradition

meets innovation; the national and international reference point for the development of the sector, to discover, design and guide the re-launch of the food industry.

Buy your ticket

Full price ticket 1 day €65.00

Full price ticket 2 days €75.00

Full price ticket 4 days €105.00

Visitors’ hours

8, 9, 10 May 2023 - 9.30 a.m. - 6 p.m.

11 May 2023 - 9.30 a.m.-5 p.m.

XXVI MOSTRA ORTICOLA

Milano 11 - 14 maggio 2023

L’intelligenza dei fiori è il tema di Orticola 2023. Orticola 2023 vi invita a visitare la mostra con “occhi nuovi”, cercando di cogliere per ciascuna pianta le sue strategie, le sue tecniche, le sue modalità di nutrimento, perché la bellezza è effimera, mentre dell’intelligenza non ci si stanca mai e questo aiuterà tutti noi ad avere più rispetto per la natura!

Promo Primavera dal 21 marzo al 21 aprile: ingresso € 10,00 Ingresso regolare € 12,00

Biglietti acquistabili solo online - non si vendono biglietti agli ingressi di Orticola

XXVI ORTICOLA EXHIBITION

Milan 11 - 14 May 2023

The intelligence of flowers is the theme of Orticola 2023. Orticola 2023 invites you to visit the exhibition with “new eyes”, trying to grasp for each plant its strategies, its techniques, its nurturing methods, because beauty is ephemeral, while intelligence is never tired and this will help us all to have more respect for nature!

ENJOY YOUR TRIP 8
EVENTI
E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS

Spring Promo from 21 March to 21 April: admission € 10.00

Regular admission € 12.00

Tickets only available online - no tickets sold at Orticola entrances

VILLA D’ESTE STYLE VINTAGE YACHTING

13 - 14 maggio 2023

Villa d’ Este, Cernobbio, Lago di Como

Il prossimo 13 e 14 maggio 2023 si potranno ammirare motoscafi d’epoca e classici dal fascino intramontabile in occasione della quarta edizione di Villa d’Este Style Vintage Yachting. Un’esperienza unica, nata per celebrare il best of dell’antica tradizione nautica, la cui importante eredità storica e culturale risiede sulle sponde del Lago di Como e sui pontili dell’hotel Villa d’Este, che nel corso della sua gloriosa storia ha ospitato imbarcazioni dal valore inestimabile. Realizzato con la collaborazione di ASDEC, l’Associazione Scafi d’Epoca e Classici – Registro Storico Nautico nata per preservare e divulgare l’interesse per questo tipo di imbarcazioni, l’edizione 2023 di Villa d’Este Style Vintage Yachting si svolgerà su due giornate.

Evento su invito.

VILLA D’ESTE STYLE VINTAGE YACHTING

13 - 14 May 2023

Villa d’ Este, Cernobbio, Lake Como

On 13 and 14 May 2023, visitors will be able to admire vintage motorboats and classics with timeless appeal at the fourth edition of Villa d’Este Style Vintage Yachting. A unique experience, created to celebrate the best of the ancient nautical tradition, whose important historical and cultural heritage resides on the shores of Lake Como and on the pontoons of the Villa d’Este hotel, which throughout its glorious history has hosted boats of inestimable value. Organised with the collaboration of ASDEC, the Associazione Scafi d’Epoca e Classici - Registro Storico Nautico (Association of Vintage and Classic Hulls - Historical Nautical Register) created to preserve and disseminate interest in this type of craft, the 2023 edition of Villa d’Este Style Vintage Yachting will take place over two days.

Event by invitation only.

PIANO CITY MILANO

19 – 21 maggio 2023

Piano City Milano è il primo festival diffuso di Milano, un progetto per la città che sin dall’inizio si è caratterizzato come progetto della e con la città, grazie all’innovativo metodo di lavoro che vede il coinvolgimento di istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner. Una rivoluzione silenziosa che, lungi dall’essere al suo termine, ribalta le dinamiche: la musica che non aspetta il pubblico, ma gli va incontro nelle piazze, nelle case e in spazi non convenzionali; una diffusione

che non concentra l’attenzione verso il centro ma invade pacificamente tutto lo spazio urbano; qualità culturale inclusiva, non per pochi, ma donata a tutti, in modo da generare nuova cultura.

Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con Comune di Milano, a cura di hdemia srl e Ponderosa Music&Art srl.

PIANO CITY MILAN

19 - 21 May 2023

Piano City Milano is Milan’s first widespread festival, a project for the city that from the outset has been characterised as a project of and with the city, thanks to the innovative working method involving institutions, artists, associations, networks and partners. A silent revolution that, far from being at an end, overturns the dynamics: music that does not wait for the public, but goes out to meet them in squares, homes and unconventional spaces; a diffusion that does not focus attention towards the centre, but peacefully invades the entire urban space; inclusive cultural quality, not for the few, but given to all, so as to generate new culture. Piano City Milano is a project of Associazione Piano City Milano with Comune di Milano, curated by hdemia srl and Ponderosa Music&Art srl.

9

A tu per tu con un professionista attivo da più di 40 anni che vanta collaborazioni con alcune delle più grandi realtà a livello nazionale e internazionale.

ROBERTO DEL CONTE IL RUOLO STRATEGICO DI UN CONSULENTE DI SUCCESSO ROBERTO DEL CONTE THE STRATEGIC ROLE OF A SUCCESSFUL CONSULTANT

Face to face with a professional who has been active for more than 40 years and boasts collaborations with some of the largest national and international companies.

Qual’è il ruolo di un consulente?

Il consulente aziendale o consulente di management è un libero professionista il cui compito è quello di esaminare e risolvere i problemi delle aziende o di altri manager, fornendo delle risposte e delle strategie valide. Questa figura professionale deve avere un ottimo background di economia e management, oltre ad una capacità previsionale e una comprensione del mercato in cui una società opera. Ad alti livelli è fondamentale avere una rete internazionale di rapporti in differenti ambiti e una rete di collaboratori fidati e di altissimo profilo. Una grande capacità deve essere quella di saper ascoltare e comprendere a pieno le necessità del cliente in modo da poter proporre soluzioni studiate ad-hoc per ogni specifico caso. È importante saper comunicare efficacemente con gli altri ed essere intraprendente, flessibile, innovativo nelle proprie scelte e con ottime doti di problem solving. Un consulente deve avere la completa fiducia da parte del proprio cliente in quanto le sue scelte possono condizionare in modo profondo le strategie di lavoro e il posizionamento aziendale.

Quali sono le sue principali aree di competenza?

Principalmente mi occupo di consulenza direzionale, supporto strategico, trattative e compravendita di aziende, società sportive, immobili di prestigio e molto altro. Spesso sono la persona di fiducia di grandi compagnie, fondi e fiduciarie. Per quanto riguarda l’ambito pubblico metto a disposizione la mia esperienza per le diverse esigenze che mi vengono sottoposte dalla pubblica amministrazione centrale o locale.

Qual è la situazione in questo momento in Italia?

Sono sempre stato un sostenitore del Made in Italy e un grande ammiratore delle belle storie imprenditoriali italiane. Ultimamente purtroppo faccio fatica a portare avanti questa mia idea per una serie di motivi.

Ho lottato per anni per fare in modo che le aziende italiane rimanessero nel nostro paese e che i prodotti italiani venissero esportati per valorizzare le grandi eccellenze del Made in Italy. Negli ultimi anni purtroppo

ENJOY YOUR TRIP 10
ECCELLENZE ITALIANE ITALIAN EXCELLENCES

mi sono accorto di lottare contro i mulini a vento. I problemi sono diversi, come un sistema politico che non aiuta le aziende a rimanere in Italia, un sistema economico che le affossa, ma soprattutto l’esasperazione degli imprenditori che per anni hanno espresso a gran voce quelle che sono le problematiche gravi dell’economia italiana e tutto questo non è mai cambiato. Parlo della troppa burocrazia, dei costi del lavoro troppo elevati, dei costi energetici e a problematiche legate a molte normative che non tutelano gli imprenditori. Tutto questo fa sì che la vecchia imprenditoria che ha fatto la storia dell’Italia si è stancata e a loro malincuore stanno decidendo di vendere. Chiaramente non è facile vendere la storia di un’azienda, per cui è molto più semplice affidarsi ai fondi internazionali che hanno sicuramente altri motivi per acquistare queste aziende.

Proprio nell’ultimo anno sto portando avanti una trattativa di una delle più gloriose aziende nel settore dell’edilizio italiano. Essendo una delle più importanti realtà in questo settore e dovendo tutelare un brand, un’azienda, circa 400 dipendenti ma soprattutto uno sviluppo futuro, ho fatto di tutto attraverso la politica, gli enti legati alla politica, le banche e le fiduciarie per poterla farla restare italiana. Dopo 6 mesi in cui sono rimasto inascoltato, ho dovuto, mio malgrado, prendere la decisione di trattare con dei fondi stranieri che si sono resi subito disponibili. Lo stato dovrebbe prendere consapevolezza che le eccellenze italiane e le aziende italiane possono portare knowhow e sviluppo in un prossimo futuro per tutto il paese. Sarebbe

secondo me necessario a la creazione di un ministero che si occupi solo di questo, non possiamo permetterci il lusso di continuare a perdere le nostre eccellenze. Questo non vale solo per le aziende importanti che hanno fatto la storia del nostro paese, ma vale anche per le start-up. Basti pensare che quando c’è un’idea, un progetto innovativo importante, in Italia non si trovano i soldi, oppure li trovano sempre gli stessi, per cui i fondi internazionali si accaparrano non solo il grosso del mercato ma anche le tecnologie e le innovazioni delle università italiane.

Vi posso garantire che tutti i giorni parlo con imprese, con proprietari di immobili, aziende, società sportive, ma soprattutto mi piace parlare con chi ha delle idee nuove e il nostro paese è una fucina di innovazione.

Più del 90% di queste idee rimangono tali, in quanto per realizzare questi progetti non esiste il supporto delle banche, delle fiduciarie, dello stato e neanche della vecchia imprenditoria che stanca di tutto ciò che ha passato in questi anni, fa fatica a credere nel futuro e in nuovi ambiziosi progetti. Se chi di dovere capisse che abbiamo delle aziende che non ci possiamo permettere il lusso di perdere e dei giovani che hanno delle idee di innovazione strategiche, cominciassero ad investire, molto probabilmente la nostra economia andrebbe meglio e il futuro dell’Italia potrebbe essere decisamente migliore. Quando parlo di queste tematiche nelle sedi opportune faccio sempre questo esempio: “Se Bill Gates fosse nato in Italia, non sarebbe esistita la Microsoft”.

Ha parlato di Sport, del quale sappiamo essere un grande appassionato ed esperto. Come vede lo sport italiano nel prossimo futuro?

Ho partecipato negli ultimi anni alla stesura della nuova legge sullo sport per la regione Lombardia, inoltre quando il dott.Tavecchio era presidente della F.I.G.C. ho partecipato alla stesura di una nuova legge sullo sport dilettantistico. Sono presidente di una polisportiva da circa 40 anni e mi occupo di acquisizioni e vendita di squadre di calcio di serie

A, B e C. Le problematiche principali legate allo sport secondo me sono 2. Per quanto riguarda lo sport dilettantistico non ci sono più tutele. Un numero importante di società sportive ogni anno chiude, in quanto i costi di gestione sono aumentati molto e trovare sponsor è sempre più difficile. Sono state abbandonate e nessuno fa nulla per supportarle. Inoltre molti giovani si stanno allontanando dallo sport per tanti motivi mentre le società sportive sono sempre meno, questo è un problema sociale che andrebbe affrontato con la giusta serietà. Per quanto riguarda invece lo sport professionistico e il calcio in particolare di cui mi occupo i problemi sono molti. È sotto gli occhi di tutti che le società sportive di serie A,B e C non possono più andare avanti con questo sistema. Quello che sta succedendo in questo periodo è

11

soltanto la punta dell’iceberg, in quanto per far quadrare i conti, le società sportive, devono necessariamente trovare dei cavilli altrimenti chiuderebbero tutte e questo lo sanno tutti ma fanno finta di non vedere, perché in Italia non si può fare a meno del calcio, ma prima o poi la bolla scoppierà. Come avete potuto constatate negli ultimi anni, le società sportive delle principali serie, sono state comperate da fondi internazionali. Da parte delle persone a capo dei fondi non c’è un interesse e una passione verso la società e i tifosi, ma c’è solo un “cuore” economico e finanziario, per cui quello che sta succedendo è sotto gli occhi di tutti, perdite societarie milionarie, fallimenti, plusvalenze, falso in bilancio, aumenti degli acquisti di giocatori all’estero per vari motivi e questo porta alla svalorizzazione dei nostri talenti. È finita l’era del calcio romantico di “Berlusconi”, “Moratti” e “Agnelli”, loro avevano cuore e amore per lo sport e per la propria squadra, i fondi ne fanno sol un tema di “Bilanci” e non hanno pietà nell’andarsene da un momento all’altro lasciando la squadra in difficoltà. Manca sempre più il rispetto nei confronti dei tifosi, che non dimentichiamoci, sono il vero cuore pulsante del calcio. I tifosi meritano rispetto.

Le parole chiave per il futuro?

Il mondo sta evolvendo ad una velocità che mai si era vista nella storia, il futuro è già oggi. Per me le parole chiave sono senza ombra di dubbio: INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE e SOSTENIBILITA’. Sono temi fondamentali nella vision di qualsiasi azienda ed è importante spingere le aziende in questa direzione, sia a livello di comunicazione che di reali campi di azione. Mi piacerebbe poter avere una serie di strumenti veri per convincere gli imprenditori italiani che vale la pena credere nel futuro in questo paese. Rimango comunque un inguaribile ottimista e spero proprio che si

possa tornare a fare business in Italia con lo spirito giusto e con la passione che ci invidia tutto il mondo.

What is the role of a consultant?

The business consultant or management consultant is a freelancer whose job is to examine and solve the problems of companies or other managers, providing valid answers and strategies. This professional figure must have an excellent background in economics and management, as well as a forecasting ability and an understanding of the market in which a company operates. At high levels, it is essential to have an international network of relationships in different fields and a network of trusted collaborators of the highest profile. They must have a keen ability to be able to listen and fully understand the customer’s needs in order to be able to propose solutions designed adhoc for each specific case. It is important to know how to communicate effectively with others and to be enterprising, flexible, innovative in one’s choices and with excellent problem solving skills. A consultant must have complete trust from his client as his choices can profoundly condition work strategies and company positioning.

What are your main areas of expertise?

I mainly deal with management consultancy, strategic support, negotiations and sale of companies, sports clubs, prestigious properties and much more. I am often the trusted person of large companies, funds and trusts. As far as the public sphere is concerned, I make my experience available for the various needs that are submitted to me by the central or local public administration.

ENJOY YOUR TRIP 12

What is the situation at the moment in Italy?

I have always been a supporter of Made in Italy and a great admirer of beautiful Italian entrepreneurial stories. Unfortunately, lately I’ve been struggling to carry on this idea of mine for a number of reasons. I have fought for years to ensure that Italian companies remain in our country and that Italian products are exported to enhance the great excellence of Made in Italy. In recent years, unfortunately, I have noticed that I am fighting against windmills.

The problems are various, such as a political system that does not help companies to remain in Italy, an economic system that is sinking them, but above all the exasperation of entrepreneurs who for years have loudly expressed the serious problems of the Italian economy and all this hasn’t changed. I’m talking about too much bureaucracy, too high labor costs, energy costs and problems related to many regulations that do not protect entrepreneurs. All this means that the old entrepreneurship that made the history of Italy is tired and they are reluctantly deciding to sell. Clearly it is not easy to sell the legacy of a company, so it is much easier to rely on international funds that certainly have other reasons to buy these companies. Just in the last year I have been carrying on a negotiation of one of the most glorious companies in the Italian building sector. Being one of the most important companies in this sector and having to protect a brand, a company, about 400 employees but above all a future development, I have done everything through politics, institutions linked to politics, banks and trust companies to be able to keep it Italian.

After 6 months of being unheard, I had to make the decision to deal with foreign funds, which immediately became available. The state should become aware that Italian excellence and Italian companies can bring know-how and development to the whole country in the near future. In my opinion, the creation of a ministry that deals only with this would be necessary. We cannot afford the luxury of continuing to lose our excellences. This doesn’t only apply to important companies that have made the history of our country, but it also applies to start-ups. Suffice it to say that when there is an idea, an important innovative project, you can’t find the money in Italy, so international funds capture not only the bulk of the market but also the technologies and innovations of Italian universities.

I can assure you that every day I talk to businesses, property owners, companies, sports clubs, but above all I like talking to anyone who has new ideas, and our country is actually a hotbed of innovation. More than 90% of these ideas remain as just ideas, as to implement these projects there is no support from banks, trust companies, the state and not even the old entrepreneurs who are tired of everything they have gone through in recent years, find it hard to believe in future and in new ambitious projects. If those in charge understood that we have companies that we cannot afford to lose and young people who have strategic innovative ideas, began to invest, most likely our economy would be better and Italy’s future could be much better.

When I talk about these issues in the appropriate forums I always give this example: “If Bill Gates had been born in Italy, Microsoft would not have existed”.

You mentioned Sport, of which we know you are a great enthusiast and expert. How do you see Italian sport in the near future?

In recent years I have participated in the drafting of the new

sport law for the Lombardy region, moreover when Dr. Tavecchio was president of the F.I.G.C. I participated in the drafting of a new law on amateur sport.

I have been the president of a sports club for around 40 years and I deal with the acquisition and sale of Serie A, B and C football teams. The main problems related to sport in my opinion are two. As far as amateur sport is concerned, there are no longer any safeguards. An important number of sports clubs close each year, as management costs have increased a lot and finding sponsors is increasingly difficult. They have been abandoned and nobody is doing anything to support them. Furthermore, many young people are moving away from sport for many reasons while there are fewer and fewer sports clubs, this is a social problem that should be tackled with the right seriousness. In regards to professional sport and football in particular, which I deal with, there are many problems. It is under everyone’s watchful eye that sports clubs of Serie A, B and C can no longer go on with this system. What is happening in this period is only the tip of the iceberg, and to make ends meet, the sport clubs necessarily have to find quibbles otherwise they would all close down. Everyone knows this but they pretend not to see it, because in Italy you can’t do without football, but sooner or later the bubble will burst.

As you have seen in recent years, the sport clubs in the main leagues have been bought by international funds. On the part of the people in charge of the funds, there is no interest and passion toward the club and the fans, but there is only an economic and financial “heart”, so what is happening is there for all to see. Losses of millionaire companies, bankruptcies, capital gains, false accounting, increases in the purchases of players abroad for various reasons and this leads to the devaluation of our talents. The era of romantic football of “Berlusconi”, “Moratti” and “Agnelli” is over, they had heart and love for sport and for their team. The funds made it only a “Financial Statement” and they have no mercy in leaving at any moment leaving the team in trouble. There is an increasing lack of respect for the fans, who let’s not forget, they are the true beating heart of football.

Fans deserve respect.

What are the keywords for the future?

The world is evolving at a speed that has never been seen in history, the future is already today.

For me the keywords are without a doubt: INNOVATION, DIGITALIZATION and SUSTAINABILITY.

These are fundamental themes in the vision of any company and it is important to push companies in this direction, both in terms of communication and real fields of action. I would like to have a series of real tools to convince Italian entrepreneurs that it is worth believing in the future of this country.

However, I remain an incurable optimist and I really hope that we can go back to doing business in Italy with the right spirit and with the passion that the whole world envies us.

13

WIJI, L’AMORE PER IL SURF E PER L’AMBIENTE

Gli sport all’aperto e quelli da onda, in particolare, sono per gli appassionati un modo di vivere sano e star bene, un modo per mettersi in contatto con la natura e sentirsi parte di essa, incontrare nuove persone e condividere insieme quelle emozioni che solo lo sport sa dare. Insomma, un modo per sentirsi parte di una vera community.

WIJI, è un progetto tutto italiano promotore e contenitore sia di valori che di italianità, e attraverso una linea di prodotti realizzati con materiali sostenibili e caratterizzati da uno stile ispirato al mondo del surf vuole connettere tutti coloro che vogliono rivivere le emozioni delle onde nella vita di tutti i giorni, sia al mare che in città e raccontare una generazione di “giovani sportivi urbani” che si inseriscono pienamente nell’ambiente che li ospita e li stimola a crescere e migliorare.

L’impegno di WIJI nell’utilizzo di materiali sostenibili vuole avere dei riflessi diretti sullo sviluppo del nostro pianeta: il futuro è oggi e tramite comportamenti attenti e rispettosi per i cicli di produzione e per le relazioni sociali coinvolte nelle produzioni tessili, lo si può rendere un luogo ancora migliore e piacevole. Infatti, è importante utilizzare solo le migliori

Passione per molti, stile di vita in continua evoluzione per tanti. Praticare uno sport è oggi fondamentale per conoscere se stessi, creare nuove amicizie e realizzare una vera connessione con il mondo e l’ambiente.

materie prime, coltivate o prodotte con metodi che non arrecano danno alle persone, agli animali e all’ambiente. Cotone certificato 100% bio dal GOTS e il Modal® sono solo alcuni tra i materiali che WIJI adopera e promuove nelle sue collezioni. Sono quindi indumenti più autentici, più responsabili, che si è fieri di indossare ogni giorno. Con i suoi prodotti WIJI intende promuovere una sensazione di libertà assoluta accessibile a tutti, a contatto con la natura anche nella città. Anche se il mare è occasione di sfogo e stacco dalla routine cittadina, ogni amante degli sport da onda - e non solo - sa l’importanza di mantenere un comportamento responsabile verso il mare e l’ambiente che lo circonda. Negli ultimi anni l’attenzione verso questo tema è fortunatamente cresciuta, stimolando l’impegno di un numero sempre maggiore di persone. Sono infatti sempre più numerose le iniziative che vengono messe in atto per pulire le spiagge dalla sporcizia che l’uomo lascia sul lungomare e a cui chiunque può partecipare. Anche solo una giornata spesa per la salvaguardia dell’ambiente può migliorare le condizioni di sopravvivenza di tutti gli esseri viventi che prestano i loro spazi per concederci momenti di svago ed adrenalina.

Non dimentichiamo però che tutti, quotidianamente, possiamo applicare comportamenti rispettosi e sostenibili, semplici gesti di premura per l’ecosostenibilità del nostro pianeta: non serve molto, solo la giusta attenzione.

WIJI, LOVE FOR SURFING AND ENVIRONMENT

Outdoor sports and wave sports, in particular, are for enthusiasts a way of living healthy and feeling good, a way of getting in touch with nature and feeling part of it, meeting new people and sharing together those emotions that only sport can give. In short, a way to feel part of a real community.

is an all-Italian project, a promoter and container of both values and Italian spirit, and through a line of products made with sustainable materials and characterised by a style inspired by the world of surfing, it wants to connect all those who want to relive the emotions of the waves in their everyday life, both at the seaside and in the city, and to tell the story of a generation of “young urban sporters” who fit fully into the environment that hosts them and stimulates them to grow and improve.

WIJI’s commitment to the use of sustainable materials is intended to have direct repercussions on the development of our planet: the future is today, and through careful and respectful behaviour towards production cycles and the social relations involved in textile production, we can make it an even better and pleasant environment. Indeed, it is important to use only the best raw materials, cultivated or produced using methods that do not harm people, animals or the environment. Cotton certified 100% organic by GOTS and Modal® are just some of the materials that WIJI uses and promotes in its collections. They are therefore more authentic, more responsible garments that one is proud to wear every day. With its products, WIJI aims to promote a feeling of absolute freedom that is accessible to everyone, in contact with nature even in the city. Even if the sea is an opportunity to let off steam and take a break from the city routine, every wave sports enthusiast - and not only - knows the importance of maintaining responsible behaviour towards the sea and its environment. In recent years, attention to this issue has fortunately grown, stimulating the commitment of an increasing number of people. In fact, more and more initiatives are being set up to clean beaches from the filth that people leave on the waterfront and in which anyone can participate. Even just one day spent for the protection of the environment can improve the survival conditions of all living creatures that lend their space to give us moments of leisure and adrenaline.

However, let’s not forget that we can all, on a daily basis, apply respectful and sustainable behaviour, simple acts of caring for the ecosustainability of our planet: not much is needed, just the right attention.

Passion for many, ever-changing lifestyle for others. Today, practising a sport is essential for getting to know ourselves, creating new friendships and realising a true connection with the world and the environment.

BUENOS AIRES È PIÙ VICINA

Aerolíneas Argentinas aumenta i voli dall’Italia: lo annuncia il direttore commerciale Fabian Lombardo

I turisti italiani e, più in generale quelli europei, hanno sempre dimostrato di essere affascinati dall’Argentina. E dopo la riapertura delle frontiere il 2023 sembra essere l’anno del superamento delle aspettative. Per tale motivo Aerolíneas Argentinas ha programmato un aumento dei voli da Roma a Buenos Aires e realizzato 2 eventi a Milano e Roma per

promuoversi nel mercato italiano. Durante questi due eventi, Fabian Lombardo (nella foto) direttore commerciale, pianificazione e gestione delle rotte della compagnia argentina ha dichiarato: “a partire dal prossimo giugno i voli da Roma a Buenos Aires saranno 4 a settimana. I voli partiranno da Roma Fiumicino il lunedì, mercoledì, il venerdì e il sabato alle 19.15 con arrivo a Buenos Aires alle 4.40, favorendo le coincidenze con i voli in partenza dalla capitale argentina verso le 37 destinazioni domestiche dove vola la compagnia e le principali capitali del Sudamerica. Partire la sera e viaggiare di notte permette sia ai turisti sia se viaggiano per lavoro di ridurre i tempi morti e poter sfruttare al massimo la nostra programmazione. Inoltre a partire dal 9 luglio e per tutto il 2023 le frequenze settimanali passeranno a 5, il lunedì, il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica.

Questo nostro impegno nel mercato italiano, e nel mercato europeo in generale con l’aumento dei voli anche da Madrid, coincide con la forte domanda da parte di italiani che vogliono visitare il nostro paese. Il mercato italiano è una priorità: è il secondo per volumi in Europa e sta crescendo. Aumentiamo anche dalla Spagna, dove da luglio le frequenze diventeranno 11 alla settimana da Madrid, e grazie agli accordi con Ita Airways possiamo usare anche queste per gli italiani che partono da località diverse da Roma. Ci dobbiamo

Fabian Lombardo

concentrare su quelle destinazioni veramente conosciute per noi, e se la situazione mondiale e la consegna degli aeromobili lo permette aumentare le frequenze anche in funzione della domanda. Il mercato domestico argentino è stato il primo a riprendersi ed ora è al 110% dei livelli pre-pandemia. È vero anche che gli operatori del settore, come anche i singoli viaggiatori europei, hanno necessità di abbinare al viaggio intercontinentale più tratte interne e per questo, da un mese a questa parte, abbiamo creato una classe dedicata che dà la precedenza sui voli domestici ai passeggeri provenienti dall’Europa. D’altra parte la priorità di Aerolíneas è sì la mobilità in Argentina ma l’altra, molto forte, è quella di portare turisti nel nostro Paese. La compagnia sta lavorando per progredire e i risultati si vedono. Abbiamo raggiunto il miglior índice di soddisfazione del cliente da quando è iniziata la misurazione nel 2016 con un bilancio positivo del 52% e un tasso di raccomandazione del 65%. Che i nostri clienti ci raccomandino ad altri potenziali clienti rappresenta un gesto di fiducia e un mecanismo di promozione infallibile. Questo dato ha superato di 6 punti percentuali il risultato del 2021 (che era stato il migliore) e di 15 punti percentuali quello del 2019. Per questo, il processo di miglioramento continuo è fondamentale. Il periodo della pandemia ci ha insegnato tanto. Il lavoro svolto per portare i vaccini e i dispositivi di protezione in Argentina ci ha permesso di sviluppare competenze specifiche nel trasporto merci. I due aeromobili B737-

800 dedicate alle merci, che abbiamo incorporato alla nostra flotta e che hanno iniziato le operazioni ad Aprile, ci permettono di trasportare 23.900 kg di merci in 12 pallets e le merci in stiva (bellies). Con portelloni di carica laterali a conduzione elettro-idraulico e manuale con un’apertura di 2.14 metri di altezza e 3.40 metri di larghezza possono imbarcare contenitori o merci di grandi volumi. Speriamo cosi di coprire interamente il mercato domestico e tutto il Sudamerica. Uno degli obbiettivi è soddisfare la domanda di trasporto merci tra l’Argentina e il Brasile, sebbene non scartiamo a priori operazioni verso i paesi vicini, sia ad-hoc che regolari.

Per questo stiamo potenziando le nostre rotte, sia all’interno del paese con la nuova destinazione Villa del Merlo e la conferma delle rotte chiamate “Corredores” per tutto il 2023 sia con i collegamenti regionali. Abbiamo, infatti, da poco inaugurato i voli da Mendoza a San Paolo del Brasile, che verranno operati 2 volte alla settimana. Si tratta di un collegamento con il principale hub del Sudamerica che permetterà sia alla Provincia sia alla compagnia di svilupppare sia il segmento turistico che quello corporativo. Aerolíneas è un’azienda statale e la missione fondamentale è garantire i collegamenti dei cittadini all’interno del nostro territorio e con il resto del mondo, promuovendo il turismo e lo sviluppo economico, sociale e culturale. Inoltre per migliorare il viaggio dei nostri passeggeri abbiamo da poco inaugurato la nuova area check-in del nuovo Terminal Partenze dell’Aeroporto Internazionale di Ezeiza. I lavori per la ristrutturazione del nuovo Terminal sono iniziati nel 2017 e sono ora completati con tecnologia che rende lo scalo il più moderno dell’America Latina. Lo scalo, modificato strutturalmente ed esteticamente, si sviluppa su 50.000 metri quadri e offre un’esperienza seamless, consentendo ai passeggeri di vivere un’esperienza di viaggio che inizia dal parcheggio. La nuova area check-in di Aerolíneas Argentinas permette di realizzare l’accettazione dei nostri passeggeri tramite i banchi tradizionali o tramite le postazioni di self check-in con lettura delle carte d’imbarco integrata. Il sistema prevede la consegna dei bagagli da imbarcare direttamente nei parcheggi, potenziati fino a 7mila posti auto distribuiti in cinque livelli, con postazioni per l’autogestione dei bagagli, dove i passeggeri possono stampare le etichette bagagli prima di accedere al terminal. Il nuovo Terminal ha una capacità per 30 milioni di passeggeri all’anno e utilizza principalmente energie rinnovabili, generando il 60% di risparmio energetico e un maggiore rispetto per l’ambiente. Quindi il check-in di tutti i voli di Aerolíneas (internazionali/regionali/domestici) verrà realizzato presso l’Isola D del nuovo terminal”.

“Un rilancio importante per Aerolíneas Argentinas” ha commentato Claudio Neri, Direttore Generale per l’Italia che rappresenta il risultato del lavoro svolto nell’ultimo anno, da quando sono state aperte le frontiere e abbiamo ripreso le operazioni. I voli da Roma sono operati con aeromobili A330-200, con due classi di servizio ed una capacità di 265 posti. Ma la nostra forza è rappresentata dall’avere voli notturni in entrambi i sensi di percorrenza. Arrivare per primi, evitare le code ai controlli e al ritiro bagagli, permette di prendere i nostri numerosi voli in coincidenza oppure avere tutta la giornata a disposizione a Buenos Aires. La stessa cosa al ritorno, partendo da Buenos Aires alle 22.45 i nostri clienti hanno tutta la giornata a disposizione prima di rientrare in Italia”.

BUENOS AIRES IS CLOSER

Aerolíneas Argentinas increases flights from Italy: this was announced by the Chief Commercial Officer Fabian

Italian tourist and, more in general European tourists, have always been fascinated by Argentina. And, as of the borders opening, 2023 feels to be the year of exceeding expectations. Therefore Aerolíneas Argentinas planned to increase the flights from Rome to Buenos Aires and had two promoting events for the Italian market in Milan and in Roma. During one of these events, Fabian Lombardo, (in the picture) Chief Commercial Officer, Planning and Route management Director of the argentine airline declared: “as of June the flight from Rome to Buenos Aires will be 4 a week. The flights leave Roma Fiumicino on Monday, Wednesday, Friday and Saturday at 19:15 and land in Buenos Aires at 04:40 local time, allowing connecting to the 37 domestic destinations served and to the principal cities in South America. Departing in the evening and the night flight allows tourists and businessmen to gain time and take advantage of our network. Furthermore, from July the 9th and throughout the year the flights will increase to 5 a week, Mondays, Wednesdays, Fridays, Saturdays and Sundays. Our commitment in the Italian market, and in the European market more in general with the increase of the flights departing from Madrid, coincide with the strong request of Italians who want to visit our Country. Italian Market is a priority for us: the second one in Europe and is growing. We are increasing flights from Madrid too and effective from July they will be 11 a week and due to the agreement with Ita Airways we can offer more options to passengers whose origin is different from Rome.

We need to focus on those destinations we know, if the global situation and the aircraft delivery allow it we will increase the fights accordingly. Argentine domestic market was the first one to recover and now is at 110% of pre-pandemic level. But it is true that travel operators, as single tourists, need to combine the international flight with domestic flights and, therefore, we dedicate a booking designator on those flights to passengers proceeding from Europe. On one hand, Aerolíneas’ priority is connect people in Argentina but on the other hand is to bring tourism to our country. Aerolíneas is working to improve itself and the results can be seen. We achieved the best customer satisfaction index from the moment we started to measure in 2016 with a positive result of 52% and a recommendation

index of 65%. That our passengers would recommend Aerolíneas to other possible clients represents trust and a sef promoting tool. This achievement overcome of 6 percentage points 2021 result (which was the best achieved) and of 15 percentage points the one in 2019. That’s why the improvement process is so important.

The pandemic years taught us a lot. Bringing home vaccines and protection devices allows us to develop specific skills in airfreight transport. The two aircrafts B737-800 full cargo, added to our fleet which operations started in April, grant us 23.900 kg payload in 12 pallets and bellies. Their manual and electro-hydraulic drive lateral openings of 2.14 meters height and 3.40 meters wide, can load big volumes. We aim to cover the domestic and Latin-American capacity. The goal is to cover the airfreight transport between Argentina and Brazil, but we also open to other countries on an ad-hoc or regular basis. For this reason we are strengthening our network, in the domestic market with the new destination of Villa del Merlo and confirmation of the “Corredores” routes all year round and the regional routes. Aerolíneas just started the flight from Mendoza to Sao Paulo in Brazil, twice a week. Connecting with the leading hub in South America will allow Region to develop the touristic and corporate market. Aerolíneas is a state-owned company and its essential mission is to ensure connection within Argentina and abroad, promote tourism and economic, social and cultural development. In addition, to improve the experience of our passengers we have just opened the new check-in area of the new Departure Terminal of Ezeiza International Airport. The works commenced in 2017 and they have now been completed with a new technology which make it the most modern of South America. The new facility has a footprint of over 50,000 square meters and offers a seamless experience, allowing the passengers to start their journey from the parking lot. The new Aerolíneas Argentinas check-in area with check-in counters and points with self-service machines and boarding pass scanners.

A unique feature within the parking facility is that four self-check-in kiosks will allow departing passengers to print the baggage tag and drop their baggage off before leaving the car park. With a capacity to serve up to 30 million passengers a year the new terminal uses mainly renewable energies, granting 60% of energy saving and environmentally friendly. Therefore all Aerolíneas’ flights (international/regional/domestic) will check-in in the Isle D of the new terminal”. “An important step forward for Aerolíneas Argentinas” stated Claudio Neri, Country General Manager for Italy, “which represent the result of last year work, after the borders opening and the operation restarted. The flights from Rome are operated with A330-200 aircraft, with two classes and capacity for 265 seats. Our strength is the night flight in both ways. Landing early in Buenos Aires, avoids the queues at security controls and baggage claim and allows connections to other flights or a full day in the city. In the same way on the return flight, departing at 22:45, our clients have a full day before coming home”.

ENJOY YOUR TRIP 18

LE MERAVIGLIE DI SAN SEVERO

Il grande filosofo e storico Benedetto Croce lo ha definito il “Dottor Faust” di Napoli. Perché il Principe Raimondo di Sangro di San Severo ha passato la vita a sfidare tutte le leggi del tempo e dello spazio, e le credenze del suo tempo. Parliamo della prima metà del Settecento, e per aver importato nel Regno di Napoli i principi dell’Illuminismo e i riti della Massoneria, si salvò dalle censure ecclesiastiche solo grazie al suo altissimo rango nobiliare. Era infatti anche un Pari di Spagna. Alchimista, negromante, inventore, sperimentatore oltre i limiti della Natura, Raimondo di San Severo ha lasciato la sua macchina del tempo nel cuore del centro storico partenopeo, negli splendidi e preziosi spazi della Cappella che porta il suo nome. Ufficialmente tomba di famiglia ,sprigiona tuttora invece energia positiva e luminosa , spinta vitale verso dimensioni esoteriche e simboliche.

Se i gruppi marmorei che ne ornano il perimetro, rimandano a un percorso iniziatico proteso alla virtù e il perfezionamento, il prodigioso Cristo Velato del Sammartino sgomenta per la potenza non solo artistica del corpo pietosamente celato e insieme rivelato dai drappeggi di marmo, che appaiono più leggeri e trasparenti di una garza appena appoggiata. A sua volta la cripta segreta sottostante custodisce due macchine anatomiche che evidenziano dei corpi solo il sistema circolatorio, sopravvissuto allo sfacelo del resto del corpo. Esperimento impressionante fra alchimia e scienza nascente, come la leggendaria invenzione della cosiddetta lampada perpetua e della carrozza anfibia.

Venerato e temuto dai napoletani come un santo laico, custode si dice dei segreti del miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro, Raimondo di Sangro di San Severo è riuscito a sopravvivere al passare dei secoli e a sé stesso.

THE WONDERS OF SAN SEVERO

The great philosopher and historian Benedetto Croce called Prince Raimondo di Sangro di San Severo the “Doctor Faust” of Naples because he spent his life defying all the laws of time and space, and the beliefs of his time. During the first half of the eighteenth century, he was saved from ecclesiastical censure for having imported the principles of the Enlightenment and the rites of Freemasonry into the Kingdom of Naples, thanks to his very high noble rank. He was, in fact, also a Peer of Spain. Alchemist, necromancer, inventor, experimenter beyond the limits of Nature, Raimondo di San Severo left his time machine in the heart of the historic center of Naples, in the splendid and precious space of the chapel that bears his name. Officially a family tomb, it still releases positive and luminous energy, and a vital drive towards esoteric and symbolic dimensions.

The marble groups that decorate the perimeter refer to an initiatory journey aimed at virtue and perfection, the prodigious Veiled Christ by Sammartino is awe-inspiring for not only the artistic power of the body piously hidden and at the same time revealed by the marble drapery, which appears more light and transparent than freshly placed gauze. In turn, the secret crypt below holds two anatomical machines that highlight the circulatory system of the bodies, which survived decay in the rest of the body. An impressive experiment between alchemy and nascent science, such as the legendary invention of the so-called perpetual lamp and the amphibious carriage. Venerated and feared by the Neapolitans as a lay saint, guardian of the secrets of the miracle of the dissolution of the blood of San Gennaro, Raimondo di Sangro di San Severo managed to survive the passing of centuries, as well as himself.

21
VIAGGI NEL TEMPO / TIME TRAVEL
di Alessandro Cecchi Paone

IBIZA: OLTRE LA NOTTE C’È MOLTO DI PIÙ

FAMOSA PER LA VIVACE MOVIDA SOPRATTUTTO NELLE CITTÀ

DI IBIZA E SANT ANTONI, DOVE I PRINCIPALI LOCALI NOTTURNI

EUROPEI SI TRASFERISCONO DURANTE L’ESTATE, OSPITA ANCHE

PAESINI TRANQUILLI, RITIRI YOGA E SPIAGGE INCONTAMINATE. VEDIAMO QUALI

[LIDIA PREGNOLATO]

IBIZA: BEYOND NIGHTLIFE THERE IS MUCH MORE

FAMOUS FOR ITS LIVELY NIGHTLIFE ESPECIALLY IN THE CITIES OF IBIZA AND SANT ANTONI, WHERE THE MAIN EUROPEAN NIGHTCLUBS MOVE DURING THE SUMMER, IBIZA ALSO HOSTS QUIET VILLAGES, YOGA RETREATS AND PRISTINE BEACHES. LET’S SEE WHICH ONES.

L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI THE ISLAND YOU DON’T EXPECT

La Isla Bonita, la Isla Blanca… Questi due degli appellativi con cui viene spesso definita Ibiza, l’isola più conosciuta dell’arcipelago spagnolo delle Baleari.Famosa per la vivace vita notturna soprattutto nelle città di Ibiza e Sant Antoni, dove i principali locali notturni europei si trasferiscono durante l’estate, ospita anche paesini tranquilli, ritiri yoga e spiagge incontaminate, dalla Platja d’en Bossa, fiancheggiata da hotel, bar e negozi, fino alle cale sabbiose circondate da pinete che si trovano in tutta la costa.Se l’obiettivo della vostra vacanza non è primariamente il divertimento by night, ma state pensando piuttosto un soggiorno alla scoperta della vera essenza dell’isola, delle attrazioni che la caratterizzano e della cultura locale, allora sicuramente dovrete programmare il vostro viaggio in periodi dell’anno in cui la troverete non troppo affollata, come questo.

NORD IBIZA, BUCOLICO E SORPRENDENTE

L’Ibiza del nord ha decisamente preso le distanze dagli eccessi della vita mondana. Così lontano dalla movida, dalle ondate dei raver, dalla bolgia notturna delle discoteche come il Pacha o l’Ushuaia, snobbate dai rural-chic, qui si apprezza il silenzio, la quiete e la natura intatta. I ritmi sono quelli di una villeggiatura d’altri tempi nelle piazzette romantiche, nel labirinto dei vicoli, nei mercatini, in un trionfo di colori e profumi. La parola d’ordine è understatement, sobrietà.

Nell’Ibiza del nord il bello è perdersi nei paesini che ancora oggi sono il buen retiro di scrittori, artisti, ex hippie, intellettuali di tutto il mondo che hanno scelto di cambiare vita. Piccoli borghi come Santa Gertrudis de Fruitera, Sant Mateu d’Albarca, Sant Llorenç de Balàfia e Sant Joan de Labritja, sono veri e propri dedali di viottoli acciottolati su cui si aprono balconi lavorati in ferro battuto e porte di legno dai colori vivaci delle case. Ovviamente anche il mare è protagonista. La costa rivela scenari sorprendenti, anfratti e fiordi bagnati da acque limpide come il cristallo grazie alla posidonia oceanica, alga endemica del Mediterraneo, calette racchiuse dalle rocce e da raggiungere a piedi. Bastano maschera e pinne per esplorare i fondali ricchi di scorfani, donzelle colorate, anemoni viola. La cala più magica è sicuramente Benirrás, spiaggia di sabbia dorata dove ci si ritrova per la puesta del sol, il tramonto, davanti al cielo che si accende di sfumature come fuochi d’artificio. Si affaccia sulla sabbia dorata anche il beach club Elements, sogno realizzato di Chicco Malincarne, eclettico imprenditore romano che ha creato un luogo all’insegna dell’ecosostenibilità. Un locale shabby chic dove tutto è riciclato per ridare una seconda vita agli oggetti. Gli arredi sono realizzati con vecchie barche, legni raccolti dal mare,

finestre recuperate dalla ristrutturazione di case e hotel. E se volete fare un’esperienza davvero autentica allora segnatevi questo indirizzo: Can Musón Finca Ecológica, una vera oasi di pace tra alberi da frutta, ortaggi ed erbe aromatiche. Il tutto in compagnia di capre, pecore, conigli e oche. Qui, potrete preparare in modo autonomo lo Hierbas, liquore tipico a base d’anice al quale si aggiungono erbe aromatiche e agrumi. E, una volta pronto, è vostro.

DOVE SOGGIORNARE NEL NORD DI IBIZA

La scelta è sicuramente ampia, tra hotel, B&B, case da affittare… Ma se andate a Ibiza non in altissima stagione potrete facilmente permettervi un posto unico e indimenticabile come il Six Senses Ibiza che si trova sulla baia di Xarraca, sulla punta settentrionale dell’Isola.

Le spaziose camere e suite presentano materiali di provenienza locale, che rendono l’estetica di una tradizionale finca, abbinando un arredamento contemporaneo. Molte vantano una terrazza con vista sul mare e sul tramonto. Il resort ospita 4 ristoranti e 2 bar, che propongono piatti biologici, di stagione e nutrienti, tra cui il The Farmers Market e le tapas alla Live Cave. Il Six Senses Ibiza offre un’esperienza autentica che comprende la comunità, la spiritualità e la celebrazione. La Spa ospita cinque sale per trattamenti, una sala vapore, un hammam e un Rose Bar con programmi longevity. Il programma settimanale di attività gratuite include yoga, meditazione, fitness, cure susoniche, trekking e altro ancora. Il resort ospita anche uno studio di registrazione, una galleria fotografica permanente ed esperienze di moda sostenibile presso l’Agora, il negozio di vendita al dettaglio.

E se avete bambini il Grow with Six Senses Kids Club propone intrattenimento ed esperienze su misura. Tra gli ospiti della struttura, che vi potrà capita di incrociare, anche la super top model Alexa Chung, l’attrice Emma Corrin e i Duran Duran.

www.sixsenses.com/en/resorts/ibiza

L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI THE ISLAND YOU DON’T EXPECT
Six Senses, Ibiza

IL CUORE DI IBIZA, L’ESSENZA DELL’ISOLA

Il cuore dell’Isola regala villaggi e paesini rimasti fermi nel tempo circondati dalla natura brulla e selvaggia. L’entroterra di Ibiza deve il suo fascino all’autenticità dei suoi cittadini, che nei secoli si sono appropriati dei luoghi più lontani dalla folla per proteggere le proprie tradizioni e le proprie usanze, nonché l’arte e lo stile architettonico ritrovabili solo nei loro villaggi. Tra i borghi da visitare sicuramente Sant Mateu d’Albarca, rinomato in tutto il mondo per il suo vino prelibato e per il tipico stile Ibizenco che potrete apprezzare, San Mateu d’Albarca. Non lontano dalla costa, ma immerso nell’entroterra rurale costellato da campi coltivati a frutta, il paese è una tappa della cultura locale e gode di una tranquillità e di una quiete impensabili. Altra perla della zona è Santa Gertrudis de Fruitera, luogo in cui migliaia di artisti provenienti da tutta Europa hanno trovato un rifugio sicuro durante gli anni ’60 e ’70. Qui, infatti, vi organizzarono gallerie d’arte e workshop, proponendo ai cittadini locali un baratto tra opere d’arte e cibo. Vi è ancora traccia di questo inusuale scambio nel famoso Bar Costa. Il villaggio in sé è molto tranquillo ed è conosciuto anche per il suo Pan amb tomaquet, una bruschetta con pomodoro che si usa mangiare nei bar, ma anche nelle varie terrazze che trovate in paese. E non lasciate il borgo senza aver visitato la sua chiesa, costruita a fine ‘700, che presenta una splendida facciata bianca, come vuole lo stile ibizenco, ma con l’aggiunta di dettagli colorati. Davvero unica nel suo genere. Infine, merita una visita anche il villaggio rurale di San Rafael. Il piccolo centro è dominato da una chiesa della fine del Settecento che è stata costruita su un punto panoramico da dove apprezzare splendide viste della capitale dell’isola e del mare, e vanta numerosi ristoranti dove assaporare la cucina ibizenca e diverse botteghe artigiane di ceramica e di cuoio dove acquistare le espardenyes, calzature tipiche dell’isola.

DOVE SOGGIORNARE NELL’ENTROTERRA

Anche qui ci sono svariate opzioni per trovare un alloggio, ma anche in questo caso ci sentiamo di proporvi un resort davvero sorprendente, un vero e proprio agriturismo di lusso dove all’attenzione per la sostenibilità si unisce la massima privacy e la possibilità di concedersi un soggiorno rigenerante all’insegna del relax e dell’introspezione, grazie alle numerose sessioni di yoga, mindfulness e meditazione, ma anche dell’avventura e della scoperta del territorio. Parliamo dell’Atzaró Agroturismo Hotel, il più prestigioso hotel rurale di Ibiza e una delle principali strutture sostenibili di lusso dell’isola. Ogni parte dell’esperienza qui è legata alla natura, dalle camere rustiche con giardini, piscine e terrazze, ai ristoranti con terrazza-giardino, per finire con la SPA tra gli aranceti e i giardini curati o agricoli. Situato nel

centro-nord dell’isola, il resort è perfettamente inserito in una campagna verdeggiante e abbondante, ideale per ammirare le bellezze del paesaggio e per splendide passeggiate nella natura alla scoperta dei segreti dell’isola. Anche qui potrà capitarvi di fare incontri con personaggi famosi, come Shakira, Rihanna e Kate Hudson, che amano allontanarsi dalla folla per concedersi qualche giorno di tranquillità. https://atzaro.com

IBIZA DEL SUD, SPIAGGE, MARE E LEGGENDE

Le spettacolari zone meridionali dell’isola comprendono la vetta più alta di Ibiza (Sa Talaiassa; 475 m), le sue più belle spiagge di sabbia bianca e l’enigmatico e seducente isolotto sud-occidentale di Es Vedrà, che emerge bruscamente dal Mar Mediterraneo. L’isola è associata a numerosi miti e leggende locali, dalle sirene agli UFO passando per la Vergine Maria. Purtroppo, non è possibile visitare l’isola, ma per raggiungere il punto panoramico principale di Es Vedrà, si può prendere l’indicazione Torre des Savinar a 1 km a sud-est di Cala d’Hort.

Il sud di Ibiza, oltre a essere la zona in cui sorgono le più popolari discoteche, è anche una regione di leggende, sia antiche che moderne, con un’installazione artistica contemporanea in cima alla scogliera chiamata Stonehenge e la vista mistica di Atlantide. Se a ciò si aggiungono alcuni ristoranti di alto livello e bar sulla spiaggia, nonché le scintillanti saline del Parc Natural de Ses Salines, Patrimonio dell’Umanità, si può facilmente capire perché la regione meriti una visita. Gli amanti del mare non possono perdere Platja de Ses Salines, probabilmente la spiaggia più bella; una splendida distesa di sabbia bianca con un mare cristallino, sostenuta da ondulate dune di sabbia, macchie di pini sabini e vivaci chiringuitos. E poco distante, il Parc Natural de Ses Salines, una riserva naturale di 168 kmq, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, con paludi, saline scintillanti, spiagge sabbiose color crema e scogliere costiere ricoperte di pini. È un rifugio sicuro per 210 specie di uccelli, come il gabbiano di Audouin, il falco delle Baleari e gli stormi di fenicotteri in migrazione. Un altro angolo di paradiso da scoprire è poi Cala Llentrisca. Questa sublime baia a ferro di cavallo, circondata da colline boscose, non è accessibile dalla strada, ma si trova a soli 10 minuti a piedi dal parcheggio più vicino e a 4 km a sud-ovest del villaggio di Es Cubells. Ci sono alcune capanne di pescatori vicino alla riva, ma per la maggior parte del tempo è estremamente tranquilla, con il mare blu brillante che lambisce il litorale di ciottoli per rompere il suono del silenzio.

DOVE SOGGIORNARE NEL SUD DI IBIZA

Un’ottima scelta data la posizione e il livello di servizi, è il Nobu Hotel Ibiza Bay, che si trova nella baia di Talamanca. Lontano dal trambusto, dall’hotel potrete raggiungere direttamente la spiaggia di sabbia soffice o lo yacht per esplorare i dintorni dal mare. Dal resort in pochi minuti potrete passeggiare tra le boutique e i ristoranti alla moda di Marina Botafoch e del centro storico di Ibiza. A vostra disposizione due piscine sul mare, la boutique, il miniclub, i percorsi termali, i trattamenti wellness, parrucchiere, estetista e anche un Kids Club che propone un’offerta varia e divertente per i bambini dai 4 ai 12 anni. Molto curate le camere che si distinguono per dettagli come le ceramiche artigianali, le lampade a trama naturale e una palette cromatica di bianchi, oro, azzurro e blu per un’atmosfera sontuosa, ma confortevole.

Alle pareti si trovano opere d’arte di provenienza locale e comfort moderni ed eleganti. E per concedervi un po’ di relax, niente di meglio che abbandonarsi ai rituali olistici di benessere all’Ibiza Bay Spa by Six Senses.

www.nobuhotelibizabay.com

25

Isla Bonita, Isla Blanca… These are two of the names with which Ibiza is often referred to, the best-known island of the Spanish Balearic archipelago. Famous for its lively nightlife especially in the cities of Ibiza and Sant Antoni, where Europe’s main nightclubs move during the summer, it is also home to sleepy villages, yoga retreats and pristine beaches, from the hotel-lined Platja d’en Bossa, bars and shops, up to the sandy coves surrounded by pine forests that are found throughout the coast. If the goal of your holiday is not primarily entertainment by night, but rather a stay to discover the true essence of the island, the attractions that characterize it and the local culture, then you will surely have to plan your trip during periods of year you will find it not too crowded, like this one.

NORTH IBIZA, BUCOLIC AND AMAZING

Northern Ibiza has decidedly distanced itself from the excesses of social life. So far from the movida, from the waves of ravers, from the nocturnal bedlam of discos like Pacha or Ushuaia, snubbed by rural-chic, here you can appreciate the silence, stillness and untouched nature. The rhythms are those of an old-time holiday in the romantic squares, in the labyrinth of alleys, in the markets, in a triumph of colors and scents. The watchword is understatement, sobriety. In northern Ibiza, the beauty is found getting lost in the villages that are still today the retreat of writers, artists, ex-hippies, intellectuals from all over the world who have chosen to change their lives. Small villages such as Santa Gertrudis de Fruitera, Sant Mateu d’Albarca, Sant Llorenç de Balàfia and Sant Joan de Labritja, are veritable mazes of cobbled lanes onto which open wrought iron balconies and brightly colored wooden doors of the houses . Obviously the sea is also the protagonist. The coast reveals surprising sceneries, ravines and fjords bathed by crystal clear waters thanks to the oceanic posidonia, an endemic algae of the Mediterranean, coves enclosed by rocks and to be reached on foot. All you need is a mask and fins to explore the seabed rich in redfish, colorful damsels, purple anemones. The most magical cove is certainly Benirrás, a golden sandy beach where you meet for the puesta del sol, the sunset, in front of the sky that lights up with shades like fireworks. The Elements beach club also overlooks the golden sand, a dream come true of Chicco Malincarne, an eclectic Roman entrepreneur who has created a place dedicated to eco-sustainability. A shabby chic place where everything is recycled to give objects a second life. The furnishings are made with old boats, wood collected

from the sea, windows recovered from the renovation of houses and hotels. And if you want to have a truly authentic experience, then bookmark this address: Can Musón Finca Ecológica, a true oasis of peace among fruit trees, vegetables and aromatic herbs. All in the company of goats, sheep, rabbits and geese. Here, you can independently prepare Hierbas, a typical anise-based liqueur to which aromatic herbs and citrus fruits are added. And once it’s ready, it’s yours.

WHERE TO STAY IN NORTHERN IBIZA

The choice is certainly wide, including hotels, B&Bs, houses to rent… But if you go to Ibiza outside the peak season, you can easily afford a unique and unforgettable place like the Six Senses Ibiza which is located on the bay of Xarraca, on the northern tip of the Island. The spacious rooms and suites feature locally sourced materials, rendering the aesthetic of a traditional finca, paired with contemporary décor. Many have a terrace with sea and sunset views. The resort has 4 restaurants and 2 bars, offering organic, seasonal and nutritious dishes, including The Farmers Market and tapas at Live Cave. Six Senses Ibiza offers an authentic experience that encompasses community, spirituality and celebration. The Spa houses five treatment rooms, a steam room, a hammam and a Rose Bar with longevity programmes. The weekly program of complimentary activities includes yoga, meditation, fitness, sonic healing, hiking and more. The resort is also home to a recording studio, permanent photography gallery and sustainable fashion experiences at the Agora retail store. And if you have children, the Grow with Six Senses Kids Club offers tailor-made entertainment and experiences. Among the guests of the structure, which you may happen to meet, also the super top model Alexa Chung, the actress Emma Corrin and Duran Duran. www.sixsenses.com/en/resorts/ibiza

THE HEART OF IBIZA, THE ESSENCE OF THE ISLAND

The heart of the island offers villages and towns that have remained frozen in time surrounded by barren and wild nature. The hinterland of Ibiza owes its charm to the authenticity of its citizens, who over the centuries

ENJOY YOUR TRIP 26
Nobu Hotel Ibiza Bay Pool View

have appropriated places furthest from the crowds to protect their traditions and customs, as well as the art and architectural style found only in their villages.

Among the villages to visit, definitely Sant Mateu d’Albarca, renowned throughout the world for its delicious wine and for the typical Ibizan style that you can appreciate, San Mateu d’Albarca. Not far from the coast, but nestled in the rural hinterland dotted with fields planted with fruit, the town is a stage of local culture and enjoys an unthinkable tranquility and stillness. Another pearl of the area is Santa Gertrudis de Fruitera, a place where thousands of artists from all over Europe found a safe haven during the 60s and 70s. Here, in fact, they organized art galleries and workshops, offering local citizens a barter between works of art and food. There is still a trace of this unusual exchange in the famous Bar Costa. The village itself is very quiet and is also known for its Pan amb tomaquet, a tomato bruschetta that is usually eaten in bars, but also on the various terraces you find in the village. And don’t leave the village without visiting its church, built at the end of the 18th century, which has a splendid white facade, as required by the Ibizan style, but with the addition of colored details. Truly one of a kind. Finally, the rural village of San Rafael is also worth a visit. The small center is dominated by a church from the end of the eighteenth century which was built on a panoramic point from where you can appreciate splendid views of the island’s capital and the sea, and boasts numerous restaurants where you can savor Ibizan cuisine and various ceramic and artisan workshops, where you can buy espardenyes, the typical footwear of the island.

WHERE TO STAY IN THE HINTERLAND

Here too there are various options for finding accommodation, but even in this case we would like to offer you a truly surprising resort, a real luxury farmhouse where attention to sustainability is combined with maximum privacy and the possibility of enjoying a regenerating stay in the name of relaxation and introspection, thanks to the numerous yoga, mindfulness and meditation sessions, but also of adventure and discovery of the territory. We are talking about the Atzaró Agroturismo Hotel, the most prestigious rural hotel in Ibiza and one of the main sustainable luxury establishments on the island. Every part of the experience here is linked to nature, from the rustic rooms with gardens, pools and terraces, to the gardenterrace restaurants, ending with the SPA amidst the orange groves and manicured or agricultural gardens. Located in the central-north of the island, the resort is perfectly inserted in a verdant and abundant countryside, ideal for admiring the beauties of the landscape and for splendid nature walks to discover the island’s secrets. Here too you may encounter famous people, such as Shakira, Rihanna and Kate Hudson, who like to get away from the crowds to enjoy a few days of tranquillity.

https://atzaro.com

SOUTHERN IBIZA, BEACHES, SEA AND LEGENDS

The spectacular southern parts of the island include Ibiza’s highest peak (Sa Talaiassa; 475m), its finest white-sand beaches and the enigmatic and alluring southwestern islet of Es Vedrà, which emerges abruptly from the Mediterranean Sea . The island is associated with many local myths and legends, from sirens to UFOs to the Virgin Mary. Unfortunately, it is not possible to visit the island, but to reach the main viewpoint of Es Vedrà, you can take the

sign Torre des Savinar 1 km southeast of Cala d’Hort. South Ibiza, as well as being home to the most popular nightclubs, is also a region of legends, both ancient and modern, with a contemporary cliff-top art installation called Stonehenge and mystical views of Atlantis. Add to that some top-rated restaurants and beach bars, as well as the glittering salt marshes of the World Heritage-listed Parc Natural de Ses Salines, and you can easily see why the region is worth a visit. Sea lovers cannot miss Platja de Ses Salines, probably the most beautiful beach; a stunning stretch of white sand with crystal clear sea, backed by rolling sand dunes, stands of Sabine pines and lively chiringuitos. And nearby, the Parc Natural de Ses Salines, a 168 sq km World Heritage-listed nature reserve with marshes, glittering salt marshes, creamy sandy beaches and pine-clad coastal cliffs. It is a safe haven for 210 bird species here, such as the Audouin’s gull, the Balearic falcon and the migrating flocks of flamingos. Another corner of paradise to discover is Cala Llentrisca. This sublime horseshoe bay, surrounded by wooded hills, is not accessible by road, but is only a 10-minute walk from the nearest car park and 4km southwest of the village of Es Cubells. There are a few fishing huts close to the shore, but most of the time it is extremely peaceful, with the brilliant blue sea lapping against the pebbled shoreline to break the sound of silence.

WHERE TO STAY IN SOUTH IBIZA

An excellent choice given the location and the level of services, is the Nobu Hotel Ibiza Bay, located in the bay of Talamanca. Away from the hustle and bustle, you can directly go to the soft sand beach or yacht from the hotel to explore the surroundings from the sea. From the resort, you can stroll through the trendy boutiques and restaurants of Marina Botafoch and the historic center of Ibiza in just a few minutes. At your disposal are two swimming pools overlooking the sea, a boutique, a miniclub, thermal paths, wellness treatments, a hairdresser, a beautician and even a Kids Club which offers a varied and fun offer for children aged 4 to 12. The rooms are very well cared for and stand out for details such as handcrafted ceramics, lamps with a natural texture and a color palette of white, gold, light blue and blue for a sumptuous but comfortable atmosphere. On the walls are locally sourced artwork and stylish modern amenities. And to indulge in a little relaxation, nothing better than indulging in the holistic wellness rituals at the Ibiza Bay Spa by Six Senses.

www.nobuhotelibizabay.com

27
The Beach Caves, Ibiza

ISRAELE, TRA SPIRITUALITÀ, STORIA E MODERNITÀ

SE IL 2022 È STATO L’APRIPISTA CHE HA DATO INIZIO ALLA

NASCITA DI NUOVI HOTEL SU TUTTO IL TERRITORIO DI ISRAELE, IL 2023 CREERÀ LE FONDAMENTA PER QUELLO CHE POTREBBE

DIVENTARE UN VERO E PROPRIO BOOM TURISTICO. A COMINCIARE DA UNA PASQUA DIVERSA.

ISRAEL, BETWEEN SPIRITUALITY, HISTORY AND MODERNITY

IF 2022 WAS THE FORERUNNER THAT STARTED THE EMERGENCE OF NEW HOTELS THROUGHOUT ISRAEL, 2023 WILL CREATE THE FOUNDATIONS FOR WHAT COULD BECOME A REAL TOURISM BOOM. STARTING WITH A DIFFERENT KIND OF EASTER.

METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
[LIDIA PREGNOLATO]
Israele Israel

Lo scorso anno sono stati 81,9 mila gli italiani che hanno deciso di visitare Israele; un numero contenuto se paragonato alle cifre pre-pandemia (nel 2019 il Paese ha accolto 181,2 mila turisti italiani), ma che invece dimostra il desiderio di tornare a viaggiare, considerando che le porte di Israele sono state aperte ufficialmente al turismo solo a marzo 2022 e solo tre mesi dopo, a maggio, senza alcuna restrizione.

TEL AVIV: MARE, SPIAGGE E DIVERTIMENTO

A Tel Aviv si sta per inaugurare la stagione balneare con un significato davvero nuovo: ritornare a incontrarsi, a divertirsi e a vivere in sicurezza e normalità. Per il National Geographic la sua infinita spiaggia merita un posto da sempre nella top ten degli arenili cittadini. Per la Lonely Planet è forse la metropoli più edonistica della Terra, amatissima anche dalla comunità LGBTQ+. Per gli amanti dell’arte di tutto il mondo, la sua architettura all’insegna del Bauhaus in chiave orientale è un patrimonio che da solo vale un viaggio in questa splendida località. Per chi sceglie di scoprirla in totale libertà ed autonomia, Tel Aviv regala una sorpresa, metro dopo metro. Il punto di partenza di un inedito “trekking urbano” è naturalmente la sua promenade dove si balla, si prende il sole, si pratica il gioco dei racchettoni, si pratica lo yoga e soprattutto si nuota, godendo di un sole che splende per quasi 300 sono l’anno. Alla fine della spiaggia, si raggiunge l’antichissima Jaffa, il porto dal quale per secoli sono partiti gli agrumi diretti anche in Europa: il labirinto dei suoi vicoli pullula di gallerie di arte, piccoli musei di scultura, ristoranti a gestione familiare. Da lì, a piedi, dopo avere mangiato un baklava alla celebre panetteria Abouelafia, si raggiunge il mercato del Carmel per assaggiare i datteri, il succo di melograno, circondati dall’inebriante profumo delle coloratissime spezie. Lasciato il caos di sapori, voci, spezie alle vostre spalle, potete perdervi

un’altra volta, addentrandovi dentro Neve Tzedek, l’affascinante quartiere un po’ bohemien che ha resistito, grazie alla volontà dei suoi fieri abitanti, alla speculazione edilizia. Per chi non è ancora stanco c’è ancora molto da vedere. Basta prendere Rothschild Boulevard per apprezzare la bellezza architettonica, il razionalismo in chiave ebraica dei palazzi che affacciano su questo storico viale che poi sfocia in Dizengoff, altra arteria ricca di bar e chioschi. Il Museum of Modern Art contiene una famosa collezione di opere del ‘900, l’Eretz Israel Museum racconta la storia dell’archeologia, etnografia e del folklore giudaico, mentre nella zona di Ben Yehuda e Gordon street si possono avvicinare i giovani talenti dell’arte contemporanea. Il Sarona Market è poi ideale per gli appassionati di gastronomia e qui si potrà toccare con mano un altro dei record della città: il fatto di essere la città più vegan friendly al mondo. La città si può anche visitare pedalando lungo i 100 km delle sue piste ciclabili, anche sulla sella delle bici pubbliche offerte nel servizio Tel-O-Fun. Poi c’è la vita notturna: Carlebach Street e ancora Rothschild Avenue sono sempre accese così come la zona di Tel Aviv Port. Se andate lì capirete perché questa è chiamata party city: qui non si smette mai, a nessuna ora della notte, di divertirsi. In primavera, poi, Tel Aviv ospiterà alcuni eventi da segnare in agenda a cominciare dall’EAT Food Festival (15-18 maggio), il “Fresh paint” l’annuale Festival dell’Arte e del Design (17-22 maggio) e l’“Open Houses” (18-20 maggio), il più grande evento di architettura residenziale e urbana in Israele.

ISRAELE: TERRA DI SPIRITUALITÀ

Israele è la Terra della Bibbia: la Terra dove si incontrano e si coniugano Antico e Nuovo Testamento e Gerusalemme ne rappresenta l’eccellenza. A Gerusalemme vivono ancora le pietre sulle quali ha camminato Gesù e ciascuna di esse racconta una storia. Uno dei luoghi dove le pietre di Gerusalemme parlano è sicuramente la Città Vecchia, splendido sito da visitare che racchiude nei suoi 4 km quadrati una parte importante della storia dell’umanità. Non potrà allora davvero mancare una visita all’arco di Wilson, unica struttura visibile rimasta dal complesso del Tempio del Secondo Tempio, o al tunnel del Muro Occidentale, sito ancora da esplorare che consentirà di camminare proprio sulle pietre delle strade che condussero Gesù al Calvario. Dal Getzemani sul Monte degli Ulivi alla piscina di Siloe, dalla

ENJOY YOUR TRIP 30
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER

fortezza Antonia alla splendida Chiesa di Sant’Anna, capolavoro crociato in Medio Oriente, al Santo Sepolcro: questi sono alcuni luoghi tra i più famosi che raccontano la storia della permanenza ierosolomitana di Gesù regalando talvolta una visione inedita della città, grazie anche alle continue scoperte archeologiche che fanno emergere pietre e tradizioni ancora sconosciute. La Città Antica di Gerusalemme si riveste ora di una straordinaria e rinnovata vitalità, senza dimenticare appuntamenti come la processione che si ripete ogni venerdì.

Jaffa è infatti il luogo ove San Pietro ebbe la sua visione sul tetto della casa di Simone il conciatore (At 10,32), resuscitò Tabitha dai morti (At 9,36), dove Giona salpò per Tarsis (Giona 1:3) e il re Salomone costruì il suo porto (2 Cron. 2:16) sul Mediterraneo. E se si parla di ricerca di spiritualità in Israele, non si può certamente dimenticare il luogo che vide l’infanzia e la predicazione di Gesù: la Galilea. La visita all’antica sinagoga di Cafarnao, dove secondo la tradizione lo stesso Gesù insegnò, o una visita a Cana, dove si ricorda il primo miracolo di Gesù, o una visita al Monte delle Beatitudini sono mete insostituibili e di eccezionale significato spirituale ed esperienziale, oltre che di commuovente bellezza. C’è però un modo forse ancor più inedito per conoscere questi luoghi: compiere un pellegrinaggio a piedi proprio in Galilea, coniugando la dolcezza della natura con lo splendore dei luoghi, camminando come gli antichi discepoli nei luoghi di Gesù. Si tratta del Gospel Trail, un percorso che può essere realizzato anche in auto o in bicicletta o addirittura a cavallo. Circa 60 km alla scoperta dei luoghi iconici del Nuovo Testamento, un percorso segnato e organizzato, messo a disposizione di tutti.

UN PO’ DI RELAX NELLE ACQUE DEL MAR MORTO

Una meraviglia geologica in un ambiente unico e sereno, il Mar Morto è un’attrazione turistica estremamente popolare. Sperimentare la calma, la tranquillità dell’acqua con le sue distinte proprietà curative mentre si gode della bellezza senza pari del paesaggio circostante. Il Mar Morto, noto anche come la più antica Spa naturale del mondo, è consacrato da una concentrazione di sale estremamente elevata pari al 31,5%, che consente ai turisti di tutto il mondo di sperimentare senza alcuno sforzo le acque del posto più basso della Terra. Inoltre qui è possibile fare il bagno nel fango nero della zona o esplorare i paesaggi affascinanti e ricchi di storia. Alberghi di lusso, cucina varia da ristoranti gourmet a fast food, negozi di souvenir, la straordinaria storia della vicina Masada e molte attività culturali durante tutto l’anno, rendono questa zona una destinazione popolare da non lasciarsi sfuggire.

E PER FINIRE, TUTTI A TAVOLA…

Il segreto del suo successo dell’enogastronomia del paese sono gli squisiti piatti a base di legumi, con l’humus ovvero la crema di ceci principe della tavola. Orzo, fave, lenticchie, miglio, spelta si trovano in tantissime ricette, come la tahina, una salsa di semi di sesamo bianco tostati e pestati

QUANDO ANDARE E COME ARRIVARE

Prendere un aereo per Tel Aviv è il modo più veloce per raggiungere Israele. L’aeroporto offre collegamenti con centinaia di città di tutto il mondo e le compagnie aeree internazionali che vi operano sono numerose, come ad esempio Air France, KLM, Norwegian, Turkish Airlines o Lufthansa. Israele è un paese che può essere visitato in ogni stagione. Tuttavia, la primavera e l’autunno sono i periodi ideali perché nelle mezze stagioni troverete un clima mite, mai freddo e lontano dal caldo soffocante dell’estate.

Info: https://it.goisrael.com

WHEN TO GO AND HOW TO GET THERE

Flying to Tel Aviv is the fastest way to get to Israel. The airport offers connections to hundreds of cities around the world and many international airlines operate there, such as Air France, KLM, Norwegian, Turkish Airlines or Lufthansa. Israel is a country that can be visited in any season. However, spring and autumn are the ideal periods because in the mid-seasons you will find a mild climate, never cold and away from the suffocating heat of summer.

Info: https://it.goisrael.com

sino a trasformarli in una farina e poi amalgamata con olio di sesamo. L’eccellenza è merito anche di quegli chef isralieani che si stanno sempre più affermando sia in patria che a livello internazionale. Specialista in cucina biblica, Moshe Basson viene considerato una specie di archeologo del cibo, nonché testimonial della dieta mediterranea. Cresciuto nella panetteria del padre al villaggio di Beit Safafa, aprì il suo ristorante proprio tra le pareti domestiche accanto a un albero di Eucalitptus, come il nome del suo ristorante in cui cucina usando gli ingredienti citati nella Bibbia. Moshe Segev, altro nome illustre della cucina israeliana, ha una formazione più contemporanea, la televisione lo ha portato nelle case di tutti: il suo Segev Concept in Beer Sheva esalta dunque i sapori kosher proposti secondo gli stilemi dei gusti odierni. Un altro luogo da non perdere è Mizlala, la nuova creatura di chef Meir Adoni dopo il ristorante Catit: è una sorta di brasserie israeliana molto all’avanguardia, nella quale i sapori mediorientali giocano a stupire il palato.

Il primo israeliano a libare con un calice di vino, almeno stando alla Genesi, fu Noé sul Monte Ararat intorno al 2500 avanti Cristo e ne restò così inebriato da piantare subito un vigneto. Del resto, secondo la Bibbia, quella a base di uva era la bevanda prediletta, utilizzata anche in medicina. Rispetto al vino biblico, però, quello contemporaneo è decisamente più raffinato, come attesta l’apprezzamento di cui i vitigni israeliani godono. Se l’Università di Ariel è riuscita a riprodurre il vino così come era descritto nella Bibbia è la strepitosa cantina della famiglia Recanati che oggi lo produce: un bianco fruttato che trasferisce in sé tutti i sapori dei vigneti dell’area di Zichron Yacov, la strada del vino del nord di Israele, dove il famoso barone filantropo Edmond De Rothschild, iniziò un’ampia

coltivazione di imponenti vigneti. Successivamente il barone decise di produrre uno Château Lafite kosher: la sua Carmel Winery è tutt’oggi rinomatissima. A Zichron Yacov è possibile visitare il centro della “cultura” del vino che racconta la storia del vino israeliano degli ultimi 120 anni. Israele rimane anche una delle prime destinazioni al mondo anche per uno strepitoso street food che potrà essere assaporato in tutti i borghi del Paese, colorato e inebriante, accompagnato da una sempre fresca spremuta di frutta. Diverranno oltremodo famigliari e compagni di tutti i giorni il gustosissimo falafel o il panino sabich arricchiti di verdura fresca e spezie da tutto il mondo.

ENJOY YOUR TRIP 32 METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER

Last year 81.9 thousand Italians decided to visit Israel; a small number if compared to the pre-pandemic figures (in 2019 the country welcomed 181.2 thousand Italian tourists), but it demonstrates the desire to travel again considering Israel’s doors were officially just recently opened to tourism in March 2022 and only three months later, in May, without restrictions.

TEL AVIV: SEA, BEACHES AND FUN

In Tel Aviv the bathing season is about to be inaugurated with a truly new meaning: return to meet up with each other, have fun and live in safety and normality. According to National Geographic, its endless beach has always deserved a place in the top ten of city beaches. For Lonely Planet it is perhaps the most hedonistic metropolis on Earth, also beloved by the LGBTQ+ community. For art lovers from all over the world, its oriental Bauhaus architecture is a heritage that alone is worth a trip to this splendid location.

For those who choose to discover it in total freedom and autonomy, Tel Aviv offers a surprise, meter by meter. The starting point of an unprecedented “urban trek” is naturally its promenade where you can dance, sunbathe, play beach tennis, practice yoga and above all swim, enjoying the sun that shines for almost 300 days in the year.

At the end of the beach, you reach ancient Jaffa, the port from which citrus fruits also departed for Europe for centuries: the labyrinth of its alleys is teeming with art galleries, small sculpture museums, family-run restaurants. From there, on foot, after eating a baklava at the famous Abouelafia bakery, you reach the Carmel market to taste dates and pomegranate juice, surrounded by the inebriating scent of colorful spices. Leaving the chaos of flavours, voices and spices behind you, you can get lost once again, entering Neve Tzedek, the charming, somewhat bohemian neighborhood that has resisted building speculation thanks to the will of its proud inhabitants. For those who are not tired yet, there is still a lot to see. Just take Rothschild Boulevard to appreciate the architectural beauty, the Jewish rationalism of the buildings that overlook this historic avenue which then flows into

Dizengoff, another artery full of bars and kiosks. The Museum of Modern Art contains a famous collection of works from the 1900s, the Eretz Israel Museum tells the story of archeology, ethnography and Jewish folklore, while in the Ben Yehuda and Gordon street area you can approach young talents of contemporary art. The Sarona Market is also ideal for food enthusiasts and there you can touch another one of the city’s records: the fact of being the most vegan friendly city in the world. The city can also be visited by pedaling along 100 km of its cycle paths, even in the saddle of public bikes offered in the Tel-O-Fun service. Then, there is the nightlife: Carlebach Street and Rothschild Avenue are always hot as well as the Tel Aviv Port area. If you go there you will understand why this is called party city: you never stop having fun at any time of the night. In the spring, Tel Aviv will host some events to mark on the agenda starting with the EAT Food Festival (May 15-18), “Fresh paint” the annual Art and Design Festival (May 17-22) and “Open Houses” (May 18-20), the largest residential and urban architecture event in Israel.

ISRAEL: LAND OF SPIRITUALITY

Israel is the Land of the Bible: the Land where the Old and New Testaments meet and combine and Jerusalem represents its excellence. In Jerusalem the stones on which Jesus walked still live and each of them tells a story. One of the places where the stones of Jerusalem speak is certainly the Old City, a splendid site to visit which contains an important part of the history of humanity in its 4 square km. A visit to the Wilson Arch, the only visible structure remaining from the Second Temple complex, or the Western Wall tunnel, a site yet to be explored that will allow you to walk right on the stones of the roads that led Jesus to Calvary, must not be missed. From Gethsemane on the Mount of Olives to the pool of Siloam, from the Antonia fortress to the splendid Church of Sant’Anna, a Crusader masterpiece in the Middle East, to the Holy Sepulchre: these are some of the most famous places that tell the story of Jesus’ stay in sometimes an unpublished vision of the city, thanks to the continuous archaeological discoveries that bring out still unknown stones and traditions of the story of Jesus’ stay in Jerusalem. The Ancient City of Jerusalem now takes on an extraordinary and renewed vitality, without forgetting appointments such as the procession which is repeated every Friday.

Jaffa is in fact the place where St. Peter had his vision on the roof of the house of Simon the tanner (Acts 10:32), raised Tabitha from the dead (Acts 9:36), where Jonah sailed to Tarshish (Jonah 1:3) and King Solomon built his port (2 Chron. 2:16) on the Mediterranean. And if we talk about the search for spirituality in Israel, we certainly cannot forget the place where Jesus was infancy and preached: Galilee. A visit to the ancient synagogue of Capernaum, where according to tradition Jesus himself taught, or a visit to Cana, where Jesus’ first miracle is remembered, or a visit to the Mount

33

of Beatitudes are irreplaceable destinations of exceptional spiritual and experiential significance as well as touchingly beautiful. However, there is perhaps an even more unprecedented way to get to know these places: to make a pilgrimage on foot right in Galilee, combining the sweetness of nature with the splendor of the places, walking like the ancient disciples in the places of Jesus. This is the Gospel Trail , a route that can also be done by car or by bicycle or even on horseback. About 60 km to discover the iconic places of the New Testament, a marked and organized route, made available to everyone.

A LITTLE RELAXATION IN THE WATERS OF THE DEAD SEA

A geological wonder in a uniquely serene setting, the Dead Sea is an extremely popular tourist attraction. Experience the calm tranquility of the water with its distinct healing properties while enjoying the unparalleled beauty of the surrounding landscape. The Dead Sea, also known as the oldest natural spa in the world, is consecrated by an extremely high salt concentration of 31.5%, which allows tourists from all over the world to effortlessly experience the waters of the lowest place on Earth. Furthermore, it is possible to bathe in the black mud of the area or explore the fascinating

landscapes rich in history. Luxurious accommodations, cuisine ranging from gourmet restaurants to fast food, gift shops, the amazing history of nearby Masada, and many cultural activities throughout the year make this area a popular destination not to be missed.

AND FINALLY, EVERYONE AT THE TABLE…

The secret of the success of the country’s food and wine are the exquisite legume-based dishes, with humus or chickpea cream that considered to be the prince of the table. Barley, broad beans, lentils, millet, spelled are found in many recipes, such as tahini, a sauce made from toasted and ground white sesame seeds until they are transformed into flour and then mixed with sesame oil. Excellence is also due to those Israeli chefs who are increasingly establishing themselves both at home and internationally. A specialist in biblical cuisine, Moshe Basson is considered a sort of food archaeologist, as well as a testimonial of the Mediterranean diet. Growing up in his father’s bakery in the village of Beit Safafa, he opened his own restaurant in the home next to a Eucalyptus tree, like the name of his restaurant where he cooks using ingredients mentioned in the Bible. Moshe Segev, another illustrious name in Israeli cuisine, has a more contemporary background, television has brought him into everyone’s homes: his Segev Concept in Beer Sheva enhances kosher flavors according to the styles of today’s tastes. Another place not to be missed is Mizlala, the new creation of chef Meir Adoni after the Catit restaurant: it is a sort of very avant-garde Israeli brasserie in which Middle Eastern flavors play to amaze the palate. The first Israeli to drink a glass of wine, at least according to

ENJOY YOUR TRIP 34
METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER

Genesis, was Noah on Mount Ararat around 2500 BC and he was so intoxicated that he immediately planted a vineyard. After all, according to the Bible, the one based on grapes was the favorite drink, and also used in medicine. Compared to biblical wine, however, the contemporary one is decidedly more refined, as evidenced by the appreciation that Israeli vines enjoy. If the University of Ariel has managed to reproduce the wine as it was described in the Bible, then it is the amazing cellar of the Recanati family that produces it today: a fruity white that brings all the flavors of the vineyards of the Zichron Yacov area, the northern Israel wine route where famous philanthropist baron Edmond De Rothschild began an extensive cultivation of impressive vineyards. Subsequently, the baron decided to produce a kosher Château Lafite: his Carmel Winery is still very renowned today. In Zichron Yacov you can visit the wine “culture” center which tells the story of Israeli wine over the last 120 years.

Israel also remains one of the first destinations in the world for amazing street food that can be savored in all the villages of the country. Colorful and intoxicating, and always accompanied by freshly squeezed fruit juice. The tasty falafel or the sabich sandwich enriched with fresh vegetables and spices from all over the world becomes extremely familiar and everyday companions.

35
Gianni Morandi - ® Leandro Emede

CONTINUO AD ANDARE A CENTO ALL’ORA

«NON SAREI MAI CAPACE DI FERMARMI. DEVO CONTINUARE A CORRERE, PERCHÉ SE TI FERMI NON RIPARTI PIÙ. E NON VOGLIO ARRIVARE A QUEL MOMENTO IN CUI TI METTI CON LA COPERTINA SULLE GAMBE A GUARDARE LA TV», ESORDISCE GIANNI MORANDI INTERVISTATO IN ESCLUSIVA PER GATE. «SE MI SONO RIMESSO IN PISTA DOPO L’INCIDENTE ALLE MANI LO DEVO TUTTO A LORENZO JOVANOTTI».

ED È GIÀ PRONTO PER GIRARE IL MONDO IN UNA NUOVA TOURNEÉ.

I KEEP GOING A HUNDRED PER HOUR

“I CAN NEVER STOP. I HAVE TO KEEP RUNNING, BECAUSE ONCE YOU STOP, YOU WON’T START AGAIN. AND I NEVER WANT TO GET TO THAT MOMENT SITTING UNDER A BLANKET ON THE COUCH, WATCHING TV», BEGINS GIANNI MORANDI INTERVIEWED EXCLUSIVELY FOR GATE. “I GOT BACK ON TRACK AFTER THE ACCIDENT WITH MY HAND AND I OWE IT ALL TO LORENZO JOVANOTTI”.

AND HE IS ALREADY READY TO TRAVEL THE WORLD ON A NEW TOUR.

[Paola Medori]

«Andrò in paradiso con sottofondo “Fatti mandare dalla mamma...”», esordisce ironico Gianni Morandi alla presentazione del suo nuovo album “Evviva!”. Otto tracce, di cui cinque scritte dal grande amico Jovanotti quattro inediti e due featuring. Vero protagonista dell’ultimo Festival di Sanremo, a 78 anni, nessuno può metterlo in panchina. E ritorna alla musica, con nuovi brani e un tour nei palasport italiani dal titolo: “Go Gianni Go!”. Dall’esordio, a 18 anni, con l’energica “Andavo a cento all’ora” continua a essere un modello di umanità e professionalità. In pista con una scaletta di tutti i suoi più grandi successi. Tappe di una carriera da inimitabile campione. «Non sarei mai capace di fermarmi. Devo continuare a correre, anche se a ritmo più lento perché se ti fermi non riparti più. E non voglio arrivare a quel momento in cui ti metti con la copertina sulle gambe a guardare la tv», conferma l’eterno ragazzo di Monghidoro.

Com’è nato il nuovo album?

«Il giorno dell’incidente alla mano, l’11 marzo 2021. Il merito va a Jovanotti. Ero all’ospedale di Cesena quando Lorenzo mi chiamò per chiedermi come stavo. Per tirarmi su il morale mi manda subito una canzone. “Così ti fa allegria e se ti piace la canti”. Era “L’Allegria”. Abbiamo iniziato a collaborare e ci siamo conosciuti meglio. E’ è il disco della mia rinascita.».

Riascolteremo anche “Fatti ri-mandare dalla mamma a prendere il latte” in una chiave moderna. Com’è cambiato Morandi rispetto a quel ragazzino di allora?

«E’ un rifacimento di un brano che ha 60 anni cantato in coppia con Sangiovanni. Allora non c’erano i cellulari ed era complicato riuscire a parlare con una ragazza che usciva dalla chiesa. Penso a quegli anni con molta tenerezza. Piace trasversalmente a tutti, mamme, nonne e bambini».

Le è mancato il potere della musica dal vivo?

«A 78 anni non pensavo di cantare nei Palasport e che la gente avesse ancora voglia di comprare il biglietto e venirmi ad ascoltare. E’ un viaggio in musica per l’Italia, con una band fantastica. Ne avevo proprio bisogno. Ci sono 540 canzoni tra cui scegliere ma non si possono fare tutte. Il live è la parte più bella della nostra vita. Amo cantare, stare tra la gente. Ed emozionare. Io sono soprattutto un interprete, non un grande autore».

Dopo il successo dell’esibizione con Massimo Ranieri e Al Bano, al Festival di Sanremo 2023, partirete per il tour nel mondo?

«Al Bano mi ha chiamato e mandato del vino. Lui vorrebbe andare in giro a cantare. Ha già contatti in Canada, Kansas City e Turchia, ma ha scoperto che lo “scugnizzo” è impegnato a teatro fino a ottobre. Così l’ho rincuorato, dicendogli: “Siamo giovani, ci sarà tempo”».

E ritornerà nel 2024 alla conduzione del Festival di Sanremo con Amadeus?

«E’ andata talmente bene che ripetersi è difficile. Penso che Amadeus non stia valutando un bis. E’ più probabile che vada in gara. Ma ci sono andato anche l’anno scorso, alla fine diranno “che due maroni questo Morandi”». Indimenticabile

37
MITI ETERNI / ETERNAL MYTHS

la sua intensa interpretazione nel brano “Uno su mille”. «Affrontiamo tutti gli alti e bassi della vita. E’ naturale. In questi 60 anni ho passato momenti meravigliosi ma anche difficili. Dal 72 in poi, fino agli 80, il mio telefono non squillava più. Ero giù, mio padre mi disse che poteva finire tutto da un momento all’altro. Ero preparato. Prima grandi osanna e poi il buio. Ma è quando sei a terra che devi ritrovare la forza per rialzarti. Vince chi non si arrende, lotta e insiste. È successo anche con l’incidente. Ero terrorizzato ma poi mi sono messo a combattere. Ci ho sempre creduto. Conta il carattere, la forza e la volontà ma anche la fortuna.»

La sua grande famiglia le regala dei consigli?

«Mio figlio Pietro mi chiama ogni tanto giusto per sapere come sto, visto l’età. Poi sparisce, sta seguendo la sua

strada. Lontano dall’etichetta di “figlio di”.

Mi auguro che sia felice e che capisca che la vita ti offre tante opportunità. I miei meravigliosi nipoti mi fanno ascoltare tantissima musica. Sono sempre aggiornato su tutti i generi».

Il ruolo sociale dell’artista nella società è ancora valido?

Con “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” cantavo contro la guerra in Vietnam a favore della pace. Ci fu un’interrogazione parlamentare, la canzone venne cancellata dalle radio. La musica per me deve fare compagnia, far stare bene. È un linguaggio con il quale si comunica con tutti, ma forse non deve dare massaggi. Sono altre le persone che possono e devono farlo. Il messaggio per me si trasmette con il comportamento. Se si è generosi, aperti, se ci si comporta bene con gli altri. È come quando si educa un figlio, lo fai con l’esempio.»

ENJOY YOUR TRIP 38
MITI ETERNI / ETERNAL MYTHS

Lucio Dalla e Lucio Battisti, nati a 12 ore di distanza l’uno dall’altro, avrebbero compiuto 80 anni rispettivamente il 4 e il 5 marzo prossimi. Che ricordo conserva?

«Dalla l’ho conosciuto nel ’63. Insieme abbiamo suonato e vissuti momenti straordinari. Battisti mi propose un brano, lo ascoltati non lo feci e lo incise poi lui. E’ stato un grandissimo artista e mi meraviglia il fatto che Dalla e Battisti siano quasi gemelli, e abbiano inciso così tanto sulla musica italiana, facendo cose straordinarie. Il fatto che Battisti abbia deciso di smettere di incontrare il pubblico non lo capisco, dipende dal carattere».

“I’ll go to heaven with the background “Fatti mandare dalla mamma...””, begins ironically Gianni Morandi at the presentation of his new album “Evviva!”. Eight tracks, five written by his great friend Jovanotti, four unpublished and

two featured. The real protagonist of the last Sanremo Festival, at 78, no one can put him on the bench. And now he returns to music with brand new songs and a tour in Italian sports venues entitled: “Go Gianni Go!”. From his debut, at the age of 18, with the energetic “I went to one hundred per hour” he continues to be a model of humanity and professionalism. On track with a lineup of all his greatest hits, he stages his career as a unique champion. “I can never stop. I have to keep running, even if at a slower pace because if once stop you won’t start again. And I never want to get to that moment sitting under a blanket on the couch, watching TV », confirms the eternal boy from Monghidoro.

How was the new album born?

«The day of my hand accident, March 11, 2021. The credit goes to Jovanotti. I was at the Cesena hospital when Lorenzo called me to ask how I was. To cheer me up he immediately sent me a song. “This will make you happy and if you like it, you can sing it”. It was “The Joy”. We started collaborating and got to know each other better. It is the album of my rebirth.».

We will also get to hear “ Fatti ri-mandare dalla mamma a prendere il latte “, again but in a modern key. How has Morandi changed compared to that little boy back then?

«It is the remake of a song that was 60 years old and sang in tandem with Sangiovanni. At the time there were no cell phones and it was difficult to be able to talk to a girl who was leaving church. I think of those years with great fondness. Everyone liked it across the board, mothers, grandmothers and children ».

Have you missed the power of live music?

«At 78 I didn’t think I would be singing in the Palasports and that people still wanted to buy tickets and come and listen to me. It is a musical journey through Italy with a fantastic band. I really needed that. There are 540 songs to choose from but we can’t do them all. Live is the most beautiful part of our life. I love to sing, to be among people. And excite. I am above all an interpreter, not a great author».

After the success of the performance with Massimo Ranieri and Al Bano, at the Sanremo Festival 2023, will you leave for a world tour?

«Al Bano called me and sent some wine. He would like to tour around singing. He already has contacts in Canada, Kansas City and Turkey, but then he realized that “scugnizzo” is busy in the theater until October. So I comforted him, saying: “We are young, there will be time”

And will you return in 2024 to conduct the Sanremo Festival with Amadeus?

“It went so well that repeating that would be difficult. I think Amadeus is not considering an encore. He’s more likely to compete. But I then again, I did last year. In the end they’ll probably say “ what a couple of bores, this Morandi”». The intense interpretation of him in the song “Uno su mille” is unforgettable.

39

“We go through many ups and downs in life. It’s natural. In these last 60 years I have had wonderful but also difficult moments. From 72 on, until 80, my phone didn’t ring anymore. I was down, my father told me that one could go at any moment. I was prepared. First big hosannas and then darkness. But it’s when you’re down that you need to find the strength to get back up. He who doesn’t give up, fights and insists on winning. The same happened with the accident.

I was terrified but then I got up to fight. I’ve alwaysbelieved in the fight. What counts is character, strength and will, but also luck.”

Does your big family give you advice?

«My son Pietro calls me every now and then to find out how I am, given his age. Then he disappears, following his own path. Far from being known as “son of”. I hope that he is happy and

ENJOY YOUR TRIP 40
MITI ETERNI / ETERNAL MYTHS
Gianni Morandi - ® Leandro Emede

that he understands that life offers you many opportunities. My wonderful grandchildren make me listen to a lot of music. I’m always up to date on all genres».

Is the social role of the artist in society still valid?

With “There was a boy like me who loved the Beatles and the Rolling Stones”, I sang against the war in Vietnam in favor of peace. There was a parliamentary question, and the song was canceled from the radios. Music for me must keep me company, make me feel good. It’s a language with which you communicate with everyone, but maybe it shouldn’t give us messages. There are other people who can and must do that The message for me through behavior. If you are generous and open. If you behave well with others. It’s like when you educate a child, you do it by example.”

Lucio Dalla and Lucio Battisti, born 12 hours apart from each other, would have turned 80 on the 4th and 5th of March respectively. What memories do you keep?

« I met Dalla in 1963. Together we played and lived through extraordinary moments. Battisti offered me a song. I didn’t listen to it and so then he recorded it. He was a great artist and it amazes me that Dalla and Battisti are almost twins, and have had such an impact on Italian music by doing extraordinary things. I will never understand the fact that Battisti decided to stop meeting the public. That depends on his character».

ENJOY YOUR TRIP 42
MITI ETERNI / ETERNAL MYTHS
GUIDAMONACI.IT CERCA E VERIFICA I TUOI CLIENTI E I TUOI FORNITORI LISTE | VISURE | BILANCI | DOSSIER Dynamic business solutions Since 1870 Guida Monaci S r l Via Salaria 1319 - 00138 Roma www guidamonaci it info@guidamonaci.it
LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL
Armando Trovajoli - ® Massimo Sestini

ARMANDO TROVAJOLI UNA LEGGENDA IN MUSICA

FINO AL 14 MAGGIO ROMA RIPERCORRE LA VITA E L’ARTE DEL GRANDE COMPOSITORE CON UNA GRANDE MOSTRA AL MUSEO DI TRASTEVERE A DIECI ANNI DELLA SUA SCOMPARSA. UN OMAGGIO CHE È ANCHE STORIA DEL CINEMA, DEL TEATRO E DELLA TELEVISIONE.

ARMANDO TROVAJOLI A LEGEND IN MUSIC

UNTIL MAY 14TH, ROME TRACES THE LIFE AND ART OF THE GREAT COMPOSER WITH A MAJOR EXHIBITION AT THE TRASTEVERE MUSEUM TEN YEARS AFTER HIS DEATH. A TRIBUTE THAT IS ALSO A HISTORY OF CINEMA, THEATER AND TELEVISION.

[Paola Medori]

La Città Eterna sempre nel suo cuore, come la musica per restare bambino. Armando Trovajoli, eccellente pianista, compositore e direttore d’orchestra, è celebrato - a Roma - in una mostra che ne ripercorre vita e arte. Un viaggio in sette note che spazia da Bach al Jazz, dalla canzone ai concerti fino alle commedie musicali. Senza dimenticare il grande cinema. «Armando Trovajoli. Una leggenda in musica», arriva nel decennale della scomparsa, a 95 anni, del musicista al Museo di Roma in Trastevere. Un percorso espositivo fortemente voluto dall’amatissima moglie Mariapaola, con Alessandro Nicosia e Federica Nicosia, aperto al pubblico fino al 14 maggio. Per ricordare l’autore di Roma nun fa’ la stupida stasera, il brano di “Rugantino” e inno d’amore per la Capitale. Roma che gli ha reso omaggio anche intitolandogli il Ponte della Musica Armando Trovajoli nel quartiere Flaminio.

Capitolino doc, Trovajoli ha firmato più di 300 colonne sonore, e dal neorealismo collabora con i più grandi registi contribuendo alla rinascita della commedia popolare. Solo per citare alcuni dei suoi titoli: Riso amaro di Giuseppe De Santis; La ciociara, Ieri, oggi e domani con «Abat-jour, che diffondi la luce blu», indimenticato

sottofondo dello spogliarello di Sophia Loren di fronte a Marcello Mastroianni, e Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica; C’eravamo tanto amati, Brutti, sporchi e cattivi, Una giornata particolare di Ettore Scola, amico fraterno. Le sue partiture sono ormai pietre miliari. Una produzione da record che ha lasciato un segno anche nel musical. Per i commediografi Garinei e Giovannini ha scritto le musiche di “Rugantino”, che ha debuttato al Teatro Sistina nel 1962, “Ciao Rudy” sul latin-lover Rodolfo Valentino, interpretato da Marcello Mastroianni, “Aggiungi un posto a tavola” rappresentato in tutto il mondo. Brani indimenticabili per sognare ed emozionarsi. Protagonista di un’epoca eccezionale che ha raccontato in tutte le sue sfumature e atmosfere. Un vero artista che spiegava così la sua filosofia, nel rapporto con la musica per il cinema: «Ci sono due tipi di sottofondi, quello fatto al computer che è di uno squallore insopportabile e c’è il commento musicale fatto ad arte, che richiede perizia ma che, soprattutto, deve saper trovare l’equilibrio tra importanza della sonorità della musica e della parola”. Ha detto Trovajoli: «È valido anche il silenzio, ma dove ci dev’essere una sottolineatura, una sensazione, un pathos…. un qualcosa che faccia vibrare lo spettatore bisogna farlo con l’orchestra…».

LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL
Armando Trovajoli, Valerio Mastandrea Archivio Mariapaola Trovajoli

QUANDO E QUANTO

La mostra «Armando Trovajoli, una leggenda in musica», è al Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b. Fino al 14 maggio. Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00 Biglietti unico 7,50 intero per i non residenti 6,50 per i residenti

www.museodiromaintrastevere.it

WHEN AND HOW MUCH

The Exhibition Armando Trovajoli, A Legend in Music, is at the Museum of Rome in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b. Until May 14th. From Tuesday to Sunday from 10.00 to 20.00; Single tickets 7.50 full price for non-residents 6.50 for residents

www.museodiromaintrastevere.it

Nove le sezioni che celebrano vita e carriera di un uomo schivo, che ha suonato accanto a Miles Davis, Duke Ellington e Louis Armstrong. Arricchite da una vasta collezione di carte scritte di suo pugno, appunti, disegni d’autore, ma anche fotografie con dedica, video e oggetti personali mai esposti prima, come i suoi inconfondibili occhiali. E ancora partiture, manoscritti e i premi ricevuti in vetrina: Nastri d’Argento e David di Donatello. Una mostra che racchiude delle gemme di cinema, teatro, musica, jazz e sulla sua sfaccettata biografia. Il racconto di un carattere riservato, esigente. Sempre pieno di progetti e voglia di fare che fino all’ultimo si esercitava sul suo pianoforte a coda. Emerge un ritratto personale di una persona perbene, che affermava: «Non c’è niente di più bello che essere musicista».

La musica nel sangue, da quel primo violino regalatogli dal padre Italo, sostituito presto dai tasti bianconeri del piano. Bambino prodigio, nato nel 1917 in via Ottaviano. «Misi per la prima volta le mani sulla tastiera a 6 anni. Ma la vocazione per il pianoforte non apparve subito. E comunque non cominciai con il piano ma con il violino», si legge sul primo pannello. Il resto è storia. Il diploma in pianoforte, con il massimo dei voti, al Conservatorio Santa Cecilia. In scena memorie toccanti. I biglietti firmati da Sophia Loren, gli schizzi di Ettore Scola e le lettere dal carcere di Franco Califano. Il copione e la partitura cui stava lavorando nei suoi ultimi giorni: una versione teatrale e leggera del film Tosca. «Trovajoli è stato un musicista straordinario che ha sempre saputo mescolare la modernità con la tradizione», ha detto Sophia Loren nel catalogo della mostra, testimoniando il suo lungo legame con il versatile maestro. Il loro primo incontro risale al 1954, durante le riprese di “Due notti con Cleopatra”. «Mi piace ricordarlo anche nei momenti più simpatici della nostra amicizia: quando osservavo ammirata le sue belle mani

correre sui tasti del pianoforte, quando puntualissimi ci facevamo gli auguri di Natale e magari lui mi diceva al telefono “Aggiungi un posto a tavola” parafrasando la sua commedia di successo, e io rispondevo “...che c’è un amico in più!” - ha rivelato - . Armando se n’è andato nel 2013 portandosi via un pezzo della mia bella favola e io ho provato un grande dolore. Oggi mi piace ricordare la sua riservatezza, era un uomo di poche parole, la sua mancanza assoluta di esibizionismo, cosa rara nello spettacolo, il disincanto tutto romano».

The Eternal City always in his heart, like music in order to remain a child. Armando Trovajoli, excellent pianist, composer and conductor, is celebrated - in Rome - in an exhibition that traces his life and art. A journey in seven notes that ranges from Bach to Jazz, from songs to concerts and musical comedies. Without forgetting the great cinema. «Armando Trovajoli. A Legend in Music»,

47

arrives on the tenth anniversary of the musician’s death at the age of 95 at the Museum of Rome in Trastevere. An exhibit itinerary strongly desired by his beloved wife Mariapaola, with Alessandro Nicosia and Federica Nicosia, open to the public until May 14th. To remember the writer of “Roma nun fa’ la Stupida Stasera”, the song of “Rugantino” and hymn of love for the capital. Rome has also paid homage to him by naming the Ponte della Musica Armando Trovajoli in the Flaminio district after him.

Capitoline DOC, Trovajoli has signed more than 300 soundtracks, from neorealism and collaborates with the greatest directors contributing to the rebirth of popular comedy. Just to mention some of his titles: Riso Amaro by Giuseppe De Santis; La Ciociara, Yesterday, Today and Tomorrow with «Abat-jour, che diffusi la luce blu», the unforgettable background of Sophia Loren’s striptease in front of Marcello Mastroianni, and Italian Wedding by Vittorio De Sica; We Had Loved Each Other So Much, Ugly, Dirty and Mean, A Special Day of Ettore Scola, a brotherly friend. His scores are now milestones. A record-breaking production that has also left a mark on the musical. For playwrights Garinei and Giovannini he wrote the music for “Rugantino”, which premiered at the Teatro Sistina in 1962, “Ciao Rudy” on the Latin-lover Rodolfo Valentino, played by Marcello Mastroianni, “Add a Place at the Table” represented throughout the world. Unforgettable songs for dreaming and getting excited. Protagonist of an exceptional era that he recounted in all its nuances and atmospheres. A true artist who explained

his philosophy in his relationship with music for cinema: “There are two types of backgrounds, the one made on the computer which is of an unbearable squalor and there is the artfully made musical commentary, which requires expertise but which, above all, must know how to find the balance between the importance of the sonority of the music and the word”.

Trovajoli said: “Silence is also valid, but where there must be an emphasis, a sensation, a pathos ... something that makes the spectator vibrate, it must be done with the orchestra ...”. They track the life and career of a selfeffacing man, who has played alongside Miles Davis, Duke Ellington and Louis Armstrong. Enriched by a

ENJOY YOUR TRIP 48
LE STELLE
BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL
Armando Trovajoli , Sophia Loren e Renato Zero Archivio Mariapaola Trovajoli

vast collection of handwritten papers, notes, author’s drawings, but also photographs with dedication, videos and personal objects never exhibited before, such as his unmistakable glasses. And more scores, manuscripts and the prizes received in the showcase: Nastri d’Argento and David di Donatello. An exhibition that contains gems of cinema, theatre, music, jazz and his multifaceted biography. The story of a reserved, demanding character. Always full of projects and desire to do that and until the end he practiced on his grand piano. A personal portrait of a respectable person emerges, who said: “There is nothing more beautiful than being a musician”.

Music in his blood, from that first violin given to him by his father Italo, soon replaced by the black and white keys of the piano. Child prodigy, born in 1917 in via Ottaviano. «I first put my hands on the keyboard when I was 6 years old. But the vocation for the piano did not appear immediately. And in any case, I didn’t start with the piano but with the violin», reads the first panel. The rest is history. The diploma in piano, with full marks, at the Santa Cecilia Conservatory. Touching memories on stage. Tickets signed by Sophia Loren, sketches by Ettore Scola and letters from prison by Franco Califano. The script and the score he was working on in his last days: a theatrical and light version of the film Tosca. «Trovajoli was an extraordinary musician who always knew how to mix modernity with tradition», said Sophia Loren in the exhibition catalogue, testifying to her long relationship with the versatile maestro. Their first meeting dates back to 1954, during the filming of “Two Nights with Cleopatra”.

«I like to remember him even in the nicest moments of our friendship: when I admired his beautiful hands running over the piano keys, when we sent each other Christmas greetings on time and maybe he would say to me on the phone “Add a seat at the table” paraphrasing his comedy of success, and I replied “... that there is always one more for a friend!”. Armando passed away in 2013 taking away a piece of my beautiful story and I felt great pain. Today I like to remember his reserve, he was a man of few words, his absolute lack of exhibitionism, a rare thing in show business, his all-Roman disenchantment».

ENJOY YOUR TRIP 48 www.sculpturesjeux.com

LIFE ON THE GROUND

LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: TUTTE LE NUOVE COSE CHE DEVI SAPERE / ALL THINGS NEW YOU SHOULD KNOW / È IL MOMENTO

DI PRANZARE IN GIARDINO / SPRINGTIME IS FOR LUNCH IN THE GARDEN / UNA STRAORDINARIA VISITA A VILLA BORGHESE / AN EXTRAORDINARY VISIT TO VILLA BORGHESE

49

TUTTE LE NUOVE COSE CHE DEVI SAPERE ALL THINGS NEW YOU SHOULD KNOW

Le nuove macchine, che utilizzano gli scanner a raggi X per ottenere una tomografia computerizzata del bagaglio, sono in grado di produrre immagini 3D volumetriche ad alta risoluzione con rilevazione automatica di sostanze potenzialmente pericolose che rendono ancora più efficace e veloce la capacità di analisi da parte del personale addetto al controllo sicurezza. L’installazione della nuova tecnologia è ora in corso ai controlli di sicurezza del Terminal 3 e si completerà qui entro l’anno, con la sola eccezione dei voli diretti verso gli USA e Israele, soggetti a procedure specifiche di controllo.

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino sta vivendo, negli ultimi tempi, una vera e propria rivoluzione tecnologica ed ecologica. Come abbiamo già potuto osservare in precedenza, Aeroporti di Roma si sta prodigando per la transizione ecologica e per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità con sempre nuove iniziative; in più, l’altra grande sfida è e rimane quella dell’alta tecnologia, che offre e continuerà a offrire nel prossimo futuro grandissime opportunità nel settore del trasporto aereo e dei grandi hub aeroportuali. Gli sforzi e l’attenzione degli ultimi mesi, del resto, vengono riconosciuti da prestigiosi riconoscimenti da parte delle organizzazioni internazionali di rating del trasporto aereo, come vedremo in queste pagine.

SMART SECURITY A FIUMICINO, IMBARCO PIÙ SEMPLICE E RAPIDO

Rivoluzione hi-tech all’aeroporto di Fiumicino: al Terminal 1, i controlli di sicurezza prima dell’imbarco sono adesso ancora più rapidi e semplici. Infatti, grazie ad una tecnologia che esegue una vera e propria “TAC”, i passeggeri possono portare nel bagaglio a mano liquidi anche superiori ai 100 ml, oltre che computer, tablet e telefonini senza necessità di estrarli e separarli dalla valigia. La nuova tecnologia, introdotta lo scorso anno per i “frequent traveller”, è stata ora estesa a tutti i passeggeri in partenza dal Terminal 1. Infatti, nel Terminal che ospita circa il 70% delle partenze da Fiumicino è stata di recente completata, dopo un periodo di test, l’installazione delle rivoluzionarie apparecchiature di controllo del bagaglio a mano Explosive Detection System standard C3 della Smiths Detection, leader globale nelle tecnologie di security e rilevamento delle minacce. Si tratta dello standard di security più elevato per il controllo del bagaglio a mano, che consentirà di aumentare il livello di sicurezza e migliorare ulteriormente l’esperienza del passeggero.

Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, ha dichiarato: “L’installazione di nuove tecnologie in ottica di smart security mira a rendere ancora più efficace e snella l’esperienza dei passeggeri al varco di sicurezza e conferma come il nostro approccio alla qualità dei servizi non possa prescindere dall’innovazione, fattore abilitante della strategia industriale di ADR. L’investimento nelle nuove macchine C3 per il controllo del bagaglio a mano, insieme al rivoluzionario sistema QPass di prenotazione dell’appuntamento ai controlli di sicurezza attivo a Fiumicino e alla sensoristica GRASP per l’indirizzamento dinamico dei passeggeri verso la corsia di più veloce servizio, rappresenta un ulteriore passo verso questo obiettivo e si innesta nel più ampio panel di progetti di innovazione che Aeroporti di Roma sta mettendo in campo per delineare l’aeroporto del futuro”.

IL PATTO PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO

Lo scorso gennaio a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, si è svolto l’evento “Decarbonizzare il settore aviazione: Aeroporti di Roma presenta una best practice italiana” promosso da ADR per approfondire a livello europeo la finalità del “Patto per la Decarbonizzazione del trasporto aereo”, l’osservatorio ideato dalla società di gestione degli aeroporti della Capitale che ha lo scopo, anche attraverso il supporto di esperti del mondo accademico, di favorire e accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del settore nel contesto degli SDGs e dell’Agenda 2030, prendendo a riferimento l’obiettivo di Net Zero Emissions entro il 2050. Il Patto è composto da un Comitato di Indirizzo al

ENJOY YOUR TRIP 52 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT
Tra iniziative sostenibili, smart security e riconoscimenti internazionali, ecco le ultime notizie dall’Aeroporto Leonardo da Vinci

quale hanno aderito rappresentanti delle Istituzioni, delle associazioni di categoria, delle grandi aziende italiane e dell’associazionismo per la sostenibilità ed è stato presentato per la prima volta lo scorso aprile alle Istituzioni italiane presso la Camera dei Deputati, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e l’ENAC. Il 21 settembre 2022 si è tenuto presso l’aeroporto Leonardo da Vinci il primo Congresso Annuale del Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo. La risposta del settore è stata pronta. Al momento, si tratta di un unicum a livello internazionale che dimostra la maturità di un comparto che, grazie alla guida dell’ENAC e dei ministeri di riferimento, intende assicurare il proprio solido contributo ai decisori italiani ed europei, soprattutto in considerazione della complessità delle politiche pubbliche da adottare. Sarà, infatti, fondamentale identificare il percorso per raggiungere i target senza deprimere il settore incentivando

gli investimenti in ricerca e sviluppo attraverso misure in grado di ridurre le emissioni come: biocarburanti, utilizzo di fonti rinnovabili, nuove tecnologie per la propulsione degli aerei e lo sviluppo dell’intermodalità. Considerato il contesto europeo che vede impegnata l’Unione Europea in un insieme di iniziative strategiche che mirano ad avviare l’UE sulla strada della transizione verde, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, Aeroporti di Roma ha ritenuto fondamentale presentare il Manifesto del Patto anche a Bruxelles, insieme ad alcuni membri del Comitato di Indirizzo, mostrando come gli attori siano impegnati per sostenere la decarbonizzazione dell’intero settore. “La decarbonizzazione del trasporto aereo è una priorità indiscutibile per assicurare sia lo sviluppo e la transizione ‘giusta’ dell’intero comparto sia l’accesso alla mobilità per i cittadini. Il settore, che produce oggi meno del 2% delle emissioni globali,

53

è già da anni fortemente impegnato a ridurre le proprie emissioni per raggiungere livelli sempre più elevati di sostenibilità. Ma il contributo isolato delle singole aziende non è sufficiente. Per questo ci siamo fatti promotori del Patto che è nato per definire una roadmap sulla decarbonizzazione”, ha commentato Marco Troncone, Amministratore delegato di Aeroporti di Roma. “Per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione, sarà necessario perseguire una strategia multi-approccio che includa una molteplicità di soluzioni tecnologiche. Nel breve termine, l’opzione più avanzata sono i biocarburanti, in quanto utilizzabili senza alcuna modifica tecnica dei velivoli, delle infrastrutture e dei mezzi per i rifornimenti”.

LA BELLEZZA DELLA “GRANDE ANIMA”

DI MARCANTONIO ALL’AEROPORTO DI FIUMICINO

Si può ammirare nella piazza dell’area d’imbarco

A, la “Grande Anima” dell’artista Marcantonio, mai esposta prima dello scorso gennaio al pubblico. Si tratta di un’opera di arte contemporanea, dal forte impatto visivo e che riproduce in dimensioni originali per una lunghezza di dodici metri e un peso totale di oltre settecento chilogrammi, lo scheletro di una balena, illuminato al suo interno da lampade provenienti da tutto il mondo. Le luci che illuminano l’imponente installazione ne costituiscono l’anima ancora accesa, al contempo rappresentando la nostra società: se l’animale vive, dipende anche da noi. È un invito a riflettere su come la natura sia nelle nostre mani e dipenda dalla nostra cura, ricordandoci come la bellezza del mondo sia fragile e strettamente legata ai comportamenti umani. Con l’installazione di “Grande Anima”, Aeroporti di Roma conferma ancora una volta il proprio impegno per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi ambientali come il risparmio dell’acqua e il recupero della plastica, prima causa di inquinamento dei mari, questa volta attraverso la cultura. “Grande Anima ci rammenta come sia indispensabile prendersi cura dell’ambiente e soprattutto come l’umanità e le altre specie siano strettamente interdipendenti. Oltre a ricordare a tutti noi, con questo grande impatto visivo, che ogni comportamento ha un impatto sul pianeta, ci consente anche di raccontare ai nostri passeggeri la piena integrazione della strategia ESG nel nostro business”, ha commentato

l’Amministratore Delegato di ADR, Marco Troncone. L’iniziativa è sostenuta da One Ocean Foundation, fondazione no-profit che opera a livello internazionale con istituzioni, aziende e privati a favore della salvaguardia degli oceani; ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, la più estesa rete della società civile italiana, impegnata nella promozione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu, e Cultura Italiae, l’associazione che ha come scopo principale la diffusione e la promozione di progetti, azioni concrete e buone pratiche volte a sostenere il mondo della cultura al fine di stimolare, attraverso di esso, la crescita e lo sviluppo etico, sociale ed economico dei singoli e delle comunità nel loro complesso, migliorando le relazioni tra i popoli. Cultura Italiae, tra l’altro, ha anche curato la scelta dell’opera per i criteri di sostenibilità e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. Attraverso l’apposito QR code, in collaborazione con Chora Media, i viaggiatori potranno ascoltare, via podcast, il racconto “Grande Anima – La balena di Fiumicino”, che racconta la storia della balena grigia giunta nel 2021 a largo di Fiumicino dopo varie tappe, tra cui il golfo di Napoli ed Anzio.

LO SCALO DI FIUMICINO OTTIENE LE 5 STELLE SKYTRAX

L’aeroporto di Fiumicino, valutato miglior aeroporto europeo per la qualità da 5 anni, ha ottenuto le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento assegnato dall’omonima organizzazione internazionale di rating del trasporto aereo. La valutazione, ottenuta al termine di un’approfondita analisi dei servizi e delle strutture dei terminal condotta nel corso del 2022, riconosce al Leonardo da Vinci standard eccellenti nella qualità del servizio erogato ai passeggeri e nell’attività del personale. Negli ultimi 2 anni, nonostante gli effetti della crisi pandemica, lo scalo di Fiumicino ha costantemente mantenuto elevatissimi standard qualitativi, anche nel periodo di forte ripresa del traffico. Allo stesso tempo, è stata garantita la prosecuzione degli investimenti di sviluppo che hanno consentito, tra l’altro, l’apertura della nuova area di imbarco A per una capacità ulteriore di 6 milioni di passeggeri, il potenziamento dell’offerta di servizi operativi, con nuove zone riservate ai controlli di sicurezza e all’immigrazione, e l’ampliamento dell’offerta commerciale, grazie a nuove aree per lo shopping e la ristorazione.

Skytrax ha apprezzato l’operatività dei terminal grazie ai passeggeri che hanno giudicato molto efficienti la sicurezza e i controlli dell’immigrazione anche in seguito all’introduzione di nuovi sistemi per accelerare e facilitare il percorso verso i gate. La valorizzazione dell’aeroporto proseguirà con la prossima riapertura del molo B del Terminal 1, prevista in primavera, dopo una profonda ristrutturazione all’insegna dei più alti standard di finitura interna e appeal decorativo. Anche

LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT

l’area dedicata al ritiro bagagli del Terminal 3 è stata rinnovata e a breve verranno introdotti nuovi servizi di assistenza per i passeggeri. Particolarmente apprezzati poi i servizi igienici che offrono un’esperienza eccezionale ai passeggeri. Il “Leonardo da Vinci”, infatti, garantisce uno standard molto elevato di pulizia ed efficienza, gestito direttamente da un team di pulizie di Aeroporti di Roma. Edward Plaisted, CEO di Skytrax, ha dichiarato: “Siamo lieti di riconoscere l’aeroporto di Fiumicino con le 5 stelle per il 2023, in quanto solo dodici hub al mondo e di cui due in Europa sono riusciti a ottenere questo risultato. L’aeroporto di Fiumicino ha implementato un piano molto chiaro di miglioramento della qualità negli ultimi 6-7 anni, e ora stiamo assistendo a miglioramenti molto tangibili delle strutture per i passeggeri e dell’esperienza del cliente. Il livello di dettaglio nei cambiamenti è encomiabile e l’aeroporto non solo offre un ottimo standard internazionale ma soprattutto contribuisce a valorizzare Roma, e più in generale l’Italia”.

Among sustainable initiatives, smart security and international awards, here is the latest news from Leonardo da Vinci

Airport

Leonardo da Vinci Fiumicino Airport has recently been experiencing a real technological and ecological revolution. As we have already been able to observe previously, Aeroporti di Roma is working hard for an ecological transition and to achieve sustainability objectives with new initiatives; in addition, the other great challenge is and remains high technology, which offers and will continue to offer huge opportunities in the air transport sector and to large airport hubs in the near future. The effort and attention over the last few months, have been recognized through prestigious awards from the international air transport rating organizations, as we will see in these pages.

SMART SECURITY IN FIUMICINO, EASIER AND FASTER BOARDING

Hi-tech revolution at Fiumicino airport: in Terminal 1, security checks before boarding are now even faster and simpler. In fact, thanks to a technology that performs a real “TAC”, passengers can carry liquids even greater than 100 ml in their hand luggage, as well as computers, tablets and mobile phones without having to remove and separate them from the suitcase. The new technology, introduced last year for “frequent travellers”, has now been extended to all passengers departing from Terminal 1. In fact, in this Terminal which hosts around 70% of departures from Fiumicino, the installation of the revolutionary C3 standard Explosive Detection System hand baggage screening equipment from Smiths Detection, a global leader in security and threat detection technologies, was recently completed after a test period. This is the highest security standard for hand baggage screening which will increase the level of security and further improve the passenger experience. The new machines, which use X-ray scanners to obtain a computed tomography of the baggage, are capable of producing high-resolution volumetric 3D images with automatic detection of potentially dangerous substances which enhance

the analysis capability of the of security control personnel. The installation of new technology is now underway at security checkpoints of Terminal 3 and will be completed there within the year, with the sole exception of direct flights to the USA and Israel, which are subject to specific screening procedures. Ivan Bassato, Chief Aviation Officer of Aeroporti di Roma, said: “The installation of new technologies with a view to smart security aims to make the experience of passengers at the security gate even more effective and streamlined and confirms how our approach to quality of services cannot disregard innovation, an enabling factor of ADR’s industrial strategy. The investment in the new C3 machines for checking hand baggage, together with the revolutionary QPass system for booking appointments at security checkpoints active at Fiumicino and the GRASP sensors for dynamically directing passengers towards the fastest service lane , represents an even further step toward this goal and is part of the broader panel of innovation projects that Aeroporti di Roma is putting in place to outline the airport of the future”.

THE PACT FOR DECARBONIZATION OF AIR TRANSPORT

Last January in Brussels, at the European Parliament, the event “Decarbonising the aviation sector: Aeroporti di Roma presents an Italian best practice” was held, promoted by ADR to explore the purpose of the “Pact for the Decarbonisation of Transport” in a European level aeroplane, the observatory created by the management company of the capital’s airports which aims, also through the support of experts from the academic world, to favor and accelerate the achievement of the sector’s sustainability objectives in the context of the SDGs and the 2030 Agenda, with the goal of Net Zero Emissions by 2050. The Pact is made up of a Steering Committee which includes representatives of institutions, trade associations, large Italian companies and associations for sustainability and was presented for the first time last April to the Italian institutions at the Chamber of Deputies, with the patronage of the Ministry of Infrastructure and Transport, the Ministry of the Environment and Energy Security and ENAC.

On September 21, 2022, the first Annual Congress of the Pact for the Decarbonisation of Air Transport was held at the Leonardo da Vinci airport. The industry response was prompt. At the moment, it is an international UNICUM which demonstrates the maturity of a sector which, thanks to the guidance of ENAC and the relevant ministries, intends to ensure its solid contribution to Italian and European decision-makers, above all in consideration of the complexity of the public policies to be adopted. In fact, it will be essential to identify the path to reach the targets without depressing the sector by encouraging investments in research and development through certian measures capable of reducing emissions such as: biofuels, use of

55

renewable sources, new technologies for aircraft propulsion and the development of intermodality. Given the European context in which the European Union is engaged in a set of strategic initiatives which aim to start the EU on the road to the green transition, with the aim of achieving climate neutrality by 2050, Aeroporti di Roma has deemed it essential to present the Pact Manifesto in Brussels, together with some members of the Steering Committee, showing how the actors are committed to supporting the decarbonisation of the entire sector.

“The decarbonisation of air transport is an indisputable priority to ensure both the development and the ‘just’ transition of the entire sector and access to mobility for citizens. The sector, which today produces less than 2% of global emissions, has already for years been strongly committed to reducing its emissions to achieve even higher levels of sustainability. But the isolated contribution of individual companies is not enough. This is why we have promoted the Pact which was created to define a roadmap on decarbonisation”, commented Marco Troncone, CEO of Aeroporti di Roma. “To achieve the decarbonization objectives, it will be necessary to pursue a multi-approach strategy that includes a multiplicity of technological solutions. In the short term, the most advanced option is biofuels, as they can be used without any technical modification of aircraft, infrastructure and refueling vehicles”.

THE BEAUTY OF MARCANTONIO’S “GREAT SOUL” AT FIUMICINO AIRPORT

To be admired in the center of boarding area A, the “Great Soul” by artist Marcantonio, is exhibited to the public for the first time this last January. It is a work of contemporary art, with a strong visual impact and which reproduces, in original dimensions for a length of twelve meters and a total weight of over seven hundred kilograms, the skeleton of a whale illuminated inside by lamps from all over the world. The lights that illuminate the imposing installation constitute its still lit soul at the same time representing our society: if the animal lives, it also depends on us. It is an invitation to reflect on how nature is in our hands and depends on our care, reminding us how the beauty of the world is fragile and closely linked to human behavior.

With the installation of “Grande Anima”, Aeroporti di Roma once again confirms its commitment to raising awareness of public opinion on environmental issues such as water saving and the recovery of plastic, the first causes of sea pollution, but this time through culture. “Great Soul reminds us of how essential it is to take care of the environment and above all, how humanity and other species are closely interdependent. In addition to reminding us all, with this great visual impact, that every behavior has an impact on the planet, it also allows us to tell our passengers about the full integration of the ESG strategy into our business”, commented ADR Chief Executive Officer, Marco Troncone. The initiative is supported by One Ocean Foundation, a non-profit foundation that works internationally with institutions,

companies and individuals in favor of ocean protection; ASviS, the Italian Alliance for Sustainable Development, the largest network of Italian civil society, committed to promoting the 17 Sustainable Development Goals of the UN 2030 Agenda, and Cultura Italiae, the association whose main purpose is to disseminate and the promotion of projects, concrete actions and good practices aimed at supporting the world of culture in order to stimulate the growth and ethical, social and economic development of individuals and communities as a whole, while improving relations between peoples. Cultura Italiae, among other things, oversaw the choice of the work for the criteria of sustainability and awareness on environmental issues. Through the appropriate QR code, in collaboration with Chora Media, travelers will be able to listen, via podcast, to the story “Great Soul - The Whale of Fiumicino”, which tells the story of the gray whale that arrived off Fiumicino in 2021 after various stops , including the Gulf of Naples and Anzio.

FIUMICINO AIRPORT GETS 5 SKYTRAX STARS

Fiumicino airport, rated the best European airport for quality for 5 years, obtained the highest award assigned by the international air transport rating organization Skytrax; 5 Skytrax Stars. The assessment, obtained at the end of an in-depth analysis of the services and facilities of the terminals conducted during 2022, recognizes Leonardo da Vinci as having excellent standards in the quality of the service provided to passengers and in the activity of the staff. In the last 2 years, despite the effects of the pandemic crisis, Fiumicino airport has consistently maintained very high quality standards, even in the period of strong traffic recovery. At the same time, the continuation of development investments was guaranteed which allowed, among other things, the opening of the new boarding area A for a further capacity of 6 million passengers, the strengthening of the offer of operating services with new areas reserved for security checks and immigration, and the expansion of commerce, thanks to new areas for shopping and catering.

Skytrax appreciated the operation of the terminals thanks to passengers who judged the security and immigration controls as very efficient even after the introduction of new systems to speed up and facilitate the path to the gates. The enhancement of the airport will continue with the forthcoming reopening of Pier B of Terminal 1, scheduled for spring after a thorough renovation in the name of the highest standards of internal finishings and decorative appeal.

The area dedicated to baggage claim in Terminal 3 has also been renovated and new passenger assistance services will soon be introduced. Particularly appreciated were the restrooms that offer an exceptional experience to passengers. The “Leonardo da Vinci”, in fact, guarantees a very high standard of cleanliness and efficiency, managed directly by a cleaning team from Aeroporti di Roma.

Edward Plaisted, CEO of Skytrax, said: “We are delighted to recognize Fiumicino Airport with 5 Stars for 2023, as only twelve hubs in the world and of which two in Europe have managed to achieve this result. Fiumicino Airport has implemented a very clear quality improvement plan over the past 6-7 years, and we are now seeing very tangible improvements in passenger facilities and customer experience. The level of detail in its changes is commendable and the airport not only offers an excellent international standard, but above all contributes to enhancing Rome, and more generally Italy”.

ENJOY YOUR TRIP 56
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT

GUIDA MONACI E L’E-PROCUREMENT

Ricordate quando in passato avevamo bisogno di cercare clienti o fornitori? Quale era la soluzione? Dalla Guida Monaci “tiravamo giù” elenchi di imprese alle quali inviare le nostre brochure. E sempre nella Guida Monaci trovavamo liste di possibili datori di lavoro, se eravamo alla ricerca di un impiego.

Che fine ha fatto quel “librone”, quella immensa fonte di notizie utilissime, unica allora, e indispensabile per lavorare? Che fine ha fatto la qualità di quei dati raccolti e controllati da centinaia di redattori impegnati ad analizzare, confrontare, deduplicare omonimie di milioni di informazioni?

Quella sapienza non si è perduta, quella tradizione oggi è conservata in un modello di business contiguo a quello originale, quasi identico. L’unica differenza è un riconoscimento in più: oltre al mercato, che è e resta per tutti Giudice supremo e insindacabile, le Certificazioni UNI EN ISO 9001:2015; UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017.

Oggi, a 153 anni dalla nascita, la Guida Monaci si trova al fianco delle Stazioni Appaltanti italiane, grandi, medie e piccole, per supportarle nel loro costante impegno di trasparente Supply Chain. Le Stazioni Appaltanti investono fondi pubblici ed hanno la necessità di farlo “presto e bene”, oggi più che mai. Ecco allora che l’esperienza e la riconosciuta capacità di Guida Monaci nel gestire contenuti informativi di qualità, conformemente alle esigenze di trasparenza nelle procedure, privacy e tracciabilità dei documenti, trova nel Public Procurement la migliore applicazione.

Una buona pratica che prende piede anche nelle imprese capaci di apprezzare il valore della conformità nelle transazioni economiche.

È IL MOMENTO DI PRANZARE IN GIARDINO

Adesso che la bella stagione è tornata, non c’è niente di meglio che godersi un ristorante o un bistrot all’aperto. Ecco i migliori di Roma

SPRINGTIME IS FOR LUNCH IN THE GARDEN

Now that the warm season is back there’s nothing better than enjoying an outdoor restaurant or bistro. Here are the best in Rome.

ENJOY YOUR TRIP 58
I RISTORANTI DI PRIMAVERA SPRING RESTAURANTS

La primavera è uno dei periodi migliori per visitare la Capitale, e quando si tratta di lasciarsi tentare da una deliziosa degustazione di piatti romani e non solo, in questo periodo la cosa migliore è farlo all’aperto. A Roma, esistono locali per ogni gusto ed esigenza, corredati da giardini davvero meravigliosi. Che vogliate sedervi per un aperitivo veloce o godervi una cena con tutte le portate, ecco alcuni posti da non perdere assolutamente!

THE SANCTUARY

Immerso nel parco di Colle Oppio, The Sanctuary unisce all’esclusività di un ristorante al centro di Roma la meraviglia di godersi un’oasi di pace senza tempo. Tutto è ispirato alla natura, dal design del ristorante ai sapori che propone, provenienti da tutto il mondo. È una vera e propria armonia tra culture diverse, dove il cibo diventa un’avventura e un incontro tra paesi, idee e storie differenti. Se volete provare un incredibile Tropic-Asian Restaurant nel cuore di Roma, dentro a un parco di 1000 mq, questo è il luogo che fa per voi.

Indirizzo: Via delle Terme di Traiano, 4A

LUCE EXPERIENCE

Se andate a visitare il suggestivo Parco dell’Appia Antica (e ve lo consigliamo caldamente!), potrete trovare un ristorante raffinato e poliedrico all’interno dell’antica Villa dei Cesari, vicino alle Catacombe di San Callisto. Al locale vero e proprio si accede da un sentiero alberato,

59
The Sanctuary

I RISTORANTI DI PRIMAVERA SPRING RESTAURANTS

con un bellissimo giardino con 200 posti a sedere e due saloni interni. Ci si può sbizzarrire tra cucina tradizionale, pizzeria e cocktail bar, il tutto immersi in un contorno verde davvero spettacolare.

Indirizzo: Via Ardeatina, 164

HORTUS BAR & BISTROT

Se, come vi abbiamo suggerito proprio in questo numero di Gate, siete intenzionati a visitare Villa Borghese, tenete presente la famosa e tradizionale Casina Valadier, che si è rinnovata con i giardini dell’Hortus Bar & Bistrot, diventando una vera e propria oasi green al centro della Capitale. I punti chiave dell’offerta, qui, vanno dalla sostenibilità alla valorizzazione del made in Italy. All’esterno, le aree sono tre, distinte ma comunicanti, e gli ospiti possono apprezzare l’ampio giardino anche in condizioni di maltempo, grazie alla presenza di eleganti tensiostrutture che non fanno che valorizzare l’estetica del luogo.

Indirizzo: Piazza Bucarest, Villa Borghese

CASETTE DI CAMPAGNA

Nella riserva naturale della Valle dei Casali, in zona Portuense a Roma, si trova un angolo di paradiso vere, le Casette di Campagna, diviso in tre location adatte alle diverse esigenze del pubblico, perché differenti sia nello stile che nella

cucina che offrono: il classico ristorante è ciò che troverete alla Casetta York; la Casetta Rustica è invece una trattoria e pizzeria; e infine La Villa è un’area adatta alle cerimonie e ai festeggiamenti più importanti. In ogni caso, ognuna delle tre cucine utilizza solo materie prime d’eccellenza e ingredienti di primissima scelta, per offrire il meglio ai propri ospiti in un ambiente all’aperto rilassante e suggestivo.

Indirizzo: Via di Affogalasino, 40

MEDITERRANEO

Mediterraneo è il ristorante all’aperto con giardino del MAXXI, Il Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Uno spettacolare giardino urbano pronto a sorprendere e deliziare i suoi ospiti, garantisce un’enogastronomia di primissima qualità e buona musica offerta, nella stagione primaverile ed estiva, dalla consolle inserita nell’allestimento ecochic in bambù. L’arredo è in marmo, acciaio e legno di recupero, e l’offerta culinaria punta su ricette tradizionali rivisitate, assaggi in formato mini e dessert classici, il tutto puntando su materie prime di primissima qualità e a chilometri zero.

Indirizzo: Via Guido Reni, 4

ENJOY YOUR TRIP 60
Luce Experience

Spring is one of the best times to visit the capital, and when it comes to letting yourself be tempted by delicious Roman dishes, its best to enjoy it outdoors. In Rome, there are places for every taste and need, accompanied by truly wonderful gardens. Whether you want to sit down for a quick aperitivo or enjoy an all-course dinner, here are some places not to be missed!

THE SANCTUARY

Immersed in Colle Oppio park, The Sanctuary combines the exclusivity of a restaurant in the center of Rome with the wonder of enjoying a timeless oasis of peace. Everything is inspired by nature, from the design of the restaurant to the flavors it offers from all over the world. It is a real harmony between different cultures where food becomes an adventure and a meeting place between different countries, ideas and stories. If you want to try an incredible Tropic-Asian Restaurant in the heart of Rome, inside a 1000 m2 park, this is the right place for you.

Address: Via delle Terme di Traiano, 4A

LIGHT EXPERIENCE

If you are visiting the highly suggested Appia Antica Park (we highly recommend it!), you will find a refined and multifaceted restaurant inside the ancient Villa dei Cesari, near the Catacombs of San Callisto. The restaurant itself is accessed from a tree-lined path, with a beautiful garden with 200 seats

and two internal halls. You can indulge yourself in traditional cuisine, a pizzeria and a cocktail bar, all immersed in a truly spectacular green setting.

Address: Via Ardeatina, 164

HORTUS BAR & BISTRO

If you intend to visit Villa Borghese, as suggested right inside this issue of The Gate, keep in mind the famous and traditional Casina Valadier, which has been renovated with the gardens of the Hortus Bar & Bistrot, becoming a real green oasis in the center of the capital. Key points here range from sustainability to the enhancement of Made in Italy. Outside, there are three areas with are distinct but communicating, and guests can appreciate the large garden even in bad weather conditions thanks to the presence of elegant structures that only enhance the aesthetics of the place.

Address: Bucharest Square, Villa Borghese

COUNTRY HOUSES

In the Valle dei Casali nature reserve, in the Portuense area of Rome, there is a true corner of paradise, the Casette di Campagna, divided into three locations suitable for the different needs of the public because they are different both in style and in the cuisine they offer: the classic restaurant is what

ENJOY YOUR TRIP 61
The Sanctuary

you will find at Casetta York; the Casetta Rustica is instead a trattoria and pizzeria; and finally La Villa is an area suitable for the most important ceremonies and celebrations. In any case, each of the three kitchens uses only excellent raw materials and ingredients of the highest quality, to offer the best to its guests in a relaxing and evocative outdoor setting.

Address: Via di Affogalasino, 40

MEDITERRANEAN

Mediterraneo is the open-air restaurant with garden of the MAXXI, the National Museum of XXI Century Arts. A spectacular urban garden ready to surprise and delight its guests, it guarantees top quality food and wine and good music in the spring and summer season, from the console inserted in the eco-chic bamboo setting. The furniture is in marble, steel and reclaimed wood, and the culinary offer focuses on revisited traditional recipes, mini-format tastings and classic desserts, all focusing on top quality and zero-kilometer raw materials.

Address: Via Guido Reni, 4

Hortus bar
I RISTORANTI DI PRIMAVERA SPRING RESTAURANTS
Le casette di campagna
ENJOY YOUR TRIP 62
ceramicabevilacqua.com

UNA STRAORDINARIA VISITA A VILLA BORGHESE

Da molti, romani e non, considerata la villa più bella della Capitale, è ricchissima di bellezze artistiche e architettoniche da non perdere.

AN EXTRAORDINARY VISIT TO VILLA BORGHESE

Considered by many, Romans and non-Romans alike, to be the most beautiful villa in the capital city, Villa Borghese is very rich in artistic and architectural beauties and should not be missed.

ENJOY YOUR TRIP 64
METE
IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

Non c’è momento migliore della primavera romana per scoprire o riscoprire Villa Borghese, da molti considerata la più bella di tutta la Capitale, oltre a essere uno dei più grandi parchi urbani di tutta Europa. Da sempre una delle mete preferite dei turisti, può contare su 80 ettari meravigliosi, dove si alternano giardini all’italiana e giardini all’inglese, tra fontane, laghetti, monumenti, strutture architettoniche antiche e più moderne, statue e musei. Il tutto nel cuore di Roma, per la gran parte nel Quartiere Pinciano, e per un piccolo pezzo nel rione Campo Marzio.

UN PO’ DI STORIA

La tenuta era di proprietà della famiglia Borghese già dalla fine del 1500, e la villa fu terminata, tra ristrutturazioni e ampliamenti, nel 1633. A metà del secolo successivo, fu il principe Marcantonio IV Borghese a dare inizio ai lavori di trasformazione sia nel “Casino Nobile” che nel cosiddetto “Casino dei Giuochi d’Acqua”, che oggi è l’attuale “Aranciera”, anche sede del Museo Carlo Bilotti, e ai lavori nel parco, con la sistemazione del “Giardino del Lago”. All’inizio del Novecento, villa e parco sono stati acquistati dallo Stato italiano, che salvò l’area da lottizzazioni, speculazioni e acquisizioni. È del 1903 la cessione al Comune di Roma, che aprì subito l’area al pubblico.

65

METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

DOVE ENTRARE E COSA VEDERE

Ebbene sì, il parco è talmente grande che è possibile entrare da nove diversi punti. I più noti e frequentati sono Porta Pinciana, che tra l’altro è una delle più antiche porte nelle mura Aureliane; la rampa del Pincio a Piazza del Popolo, da cui si può godere di una spettacolare vista su Roma (specialmente al tramonto); e l’ingresso monumentale di Piazzale Flaminio.

Una volta all’interno della villa, si potrà decidere di proseguire a piedi, ma per poter vedere più luoghi d’interesse in un tempo più breve si può anche affittare una bicicletta o un risciò. Ci si può limitare anche a una semplice passeggiata a piedi o in bicicletta tra le stradine del parco, ammirando la vegetazione dei giardini all’italiana e all’inglese e i vari monumenti antichi e moderni che si susseguono nel parco; non c’è un percorso obbligato per la visita, tuttavia ci sono alcune tappe che andrebbero assolutamente effettuate. Una di queste è la famosissima Piazza di Siena, che ogni anno in primavera ospita un prestigioso concorso ippico internazionale. Il nome della piazza, che in realtà è completamente immersa nel verde, viene proprio dalla città di Siena, poiché si voleva creare all’interno del parco un’area che ricordasse la famosa Piazza del Campo, dove si tiene il Palio. Nel tempo, ha ospitato anche feste, manifestazioni e concerti. Tra i giardini più suggestivi da vedere, sicuramente il Giardino del Lago, dove si trovano il famosissimo Tempio di Esculapio, ma anche il Tempio di Antonino e Faustina e quello di Diana. Qui si può anche affittare una barca a remi per una gita romantica sul laghetto. Al centro di un altro

dei laghetti di Villa Borghese si trova invece un famoso orologio ad acqua, costruito nel 1867 da Giambattista Embriaco, sacerdote domenicano appassionato di orologeria, e dall’architetto svizzero Joachim Ersoch. Ancora oggi funziona perfettamente. Altro giardino considerato un vero e proprio gioiello di Villa Borghese è il Giardino Piazzale Scipione Borghese, in stile classico, con al centro la fontana di Venere. Se c’è tempo per una visita guidata, vi consigliamo anche di fare una passeggiata nei bellissimi Giardini Segreti, in Viale dell’Uccelliera; sono quattro, risalenti alla fine del ’600, realizzati per custodire fiori rari.

LA GALLERIA BORGHESE

Non si può non visitare, una volta entrati a Villa Borghese, la meravigliosa Galleria Borghese, uno dei più importanti musei di Roma, che mette in mostra opere rinascimentali e barocche raccolte dalla famiglia Borghese tra il XV e il XVII secolo. Qui potrete ammirare sculture rinomate e meravigliose, come il David, il Ratto di Proserpina o l’Apollo e Dafne di Bernini, o la scultura di Paolina Borghese ritratta da Antonio Canova come Venere vincitrice, e veri e propri gioielli della pittura, con opere di Caravaggio, Tiziano, Raffaello e Rubens. La stessa Galleria è un palazzo del XVII secolo, il famoso Casino Nobile voluto nel 1633 dal Cardinale Scipione Borghese per raccogliere la sua ricca collezione privata. È uno dei primi edifici al mondo costruiti proprio

per scopi espositivi. La visita, guidata o meno che sia, dura circa due ore, e il biglietto deve essere prenotato con largo anticipo, perché possono esserci lunghe liste d’attesa. Consigliamo di prenotare la visita con almeno un mese d’anticipo, per telefono (068413979) oppure online. È aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 8.30 alle 19.30.

IL BIOPARCO

Se siete in visita con la famiglia e i bambini, non dovreste mancare di prendervi una giornata per visitare anche il Bioparco ospitato da Villa Borghese. Si tratta del giardino zoologico più antico d’Italia, costruito infatti all’inizio del Novecento e progettato per essere diverso dai giardini zoologici dell’epoca, con ampi spazi per gli animali e una divisione chiara dal pubblico. Oggi, oltre a ospitare più di un migliaio di animali di più di 200 specie diverse, ospita anche delle speciali iniziative per far conoscere la fauna e la flora del mondo ai bambini, il tutto all’insegna dell’ecologia, della biodiversità e della conservazione e protezione della natura. Si possono organizzare anche feste di compleanno per bambini dai 4 ai 12 anni, o prenotare delle visite guidate. Tanti le attività e gli eventi in programma ogni settimana.

There is no better time than Roman springtime to discover and rediscover Villa Borghese, considered by many to be the most beautiful Villa in the entire capital, as well as being one of the largest urban parks in all of Europe. Always one of favorite destinations among tourists, its 80 wonderful hectares feature alternating Italian and English gardens, as well as fountains, lakes,

monuments, ancient and modern architectural structures, statues and museums. All in the heart of Rome, mostly in the Pinciano district, and a small part in Campo Marzio.

A BIT OF HISTORY

The estate was owned by the Borghese family since the end of the 1500s, and finished in 1633 with renovations and expansions. In the middle of the following century, Prince Marcantonio IV Borghese began the transformative work both in the Casino Nobile and in the so-called Casino dei Giuochi d’Acqua, which is known today as the Orangerie, and is also home to the Carlo Bilotti Museum, and work in the park with the arrangement of the Giardino del Lago. At the beginning of the twentieth century the villa and park were purchased by the Italian state, which saved the area from being parcelled out and from speculation and acquisitions. It was sold to the Municipality of Rome in 1903 which immediately opened the area up to the public.

WHERE TO ENTER AND WHAT TO SEE

The park is so large that it is possible to enter it from nine different points. The most well known and popular entrance points are Porta Pinciana, which among other things is one of the oldest gates in the Aurelian walls; the ramp of the Pincio in Piazza del Popolo, from which you can enjoy a spectacular view of Rome (especially at sunset); and the monumental entrance of Piazzale Flaminio.

Once inside the villa, you can decide to explore on foot, but if you would like to see more places of in a shorter time, you can rent a bicycle or a rickshaw. You can also limit yourself to a simple walk or bicycle ride through the narrow streets of the park, admiring the vegetation of the Italian and English gardens and the various ancient and modern monuments

67

METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

that follow one another in the park; there is no suggested itinerary for the visit, however there are some stops that should absolutely be made. One of these is the famous Piazza di Siena, which hosts a prestigious international horse show every spring. The name of the square, which is actually completely surrounded by greenery, comes from the city of Siena, as the intention was to create an area inside the park that would mimic the famous Piazza del Campo where the Palio is held. Over time it has hosted parties, demonstrations and concerts. Among the most evocative gardens to see is certainly the Garden of the Lake. Here, the famous Temple of Aesculapius is located, as well as the Temple of Antoninus and Faustina and the Diana. You can also rent a rowing boat for a romantic trip on the pond. At the center of another of the Villa Borghese lakes is the famous water clock, built in 1867 by Giambattista Embriaco, a Dominican priest with a passion for watchmaking and by Swiss architect Joachim Ersoch. It still works perfectly today. Another garden considered a real jewel of Villa Borghese is the classic style Piazzale Scipione Borghese Garden, with the fountain of Venus in the centre. If there is time for a guided tour we recommend taking a walk into the beautiful Secret Gardens, in Viale dell’Uccelliera; there are four, dating back to the end of the 1600s made to house rare flowers.

THE BORGHESE GALLERY

Once you enter Villa Borghese, you cannot fail to visit the wonderful Galleria Borghese, one of the most important museums in Rome and which displays Renaissance and Baroque works collected by the Borghese family between

ENJOY YOUR TRIP 68

the 15th and 17th centuries. Here you can admire renowned and marvelous sculptures, such as David, the Rape of Proserpina, and Apollo and Daphne by Bernini, the sculpture of Paolina Borghese portrayed by Antonio Canova as Venus victorious, and real jewels of paintings with works by Caravaggio, Titian, Raphael and Rubens. The Gallery itself is a 17th century palace, the famous Casino Nobile wanted in 1633 by Cardinal Scipione Borghese to house his rich private collection. It is one of the first buildings in the world built specifically for exhibition purposes. The visit, guided or not, lasts about two hours, and the ticket must be booked well in advance, because there can be long waiting lists. We recommend booking your visit at least one month in advance, by phone (068413979) or online. It is open to the public from Tuesday to Sunday, from 8.30 to 19.30.

THE BIOPARK

If you are visiting with family and kids, you shouldn’t fail to take a day to visit the Bioparco hosted by Villa Borghese. It is the oldest zoo in Italy, built at the beginning of the twentieth century and designed to be different from the zoos of the time, with large spaces for the animals and a clear division from the public. Today, in addition to hosting more than a thousand animals of more than 200 different species, it also hosts special initiatives to introduce children to the fauna and flora of the world, all in the name of ecology, biodiversity and nature conservation. You can also organize birthday parties for children aged 4 to 12, or book guided tours. Many activities and events are scheduled every week.

69

DOLCE DORMIRE SCOPRIAMO DOVE

Dormire bene aiuta a dimagrire, rilassa la mente, migliora l’umore, riduce lo stress, aumenta l’energia e tutela la salute in generale.

il punto chiave del nostro benessere psicologico e fisico, il custode delle energie necessarie a vivere pienamente, perciò anche un naturale elisir di bellezza.

Il sonno è più che prezioso e svolge un ruolo importantissimo per una buona qualità della vita: regola la rigenerazione del corpo e del cervello, l’eliminazione delle tossine del metabolismo e il riordino dei conflitti emozionali, consolida la memoria, agisce sulla regolazione ormonale, metabolica e cardiovascolare. Ma con la primavera si presentano spesso fastidiosi problemi legati al sonno. Purtroppo l’insonnia è un fenomeno legato al cambio di stagione, al passaggio all’ora legale e alla stanchezza accumulata durante l’inverno, spesso causata dallo stress termico. Quasi la metà della popolazione mondiale (il 45%) soffre di disturbi legati al sonno, anzi al non averlo. La Giornata Mondiale del Sonno è stata istituita proprio per sensibilizzare su un tema così delicato e diffuso. Ecco perché i centri wellness hanno ideato trattamenti di benessere per favorire un riposo sereno. In ogni caso, qualunque sia il motivo dell’insonnia, i trattamenti benessere aiutano a migliorare la qualità del riposo.

ALAGNA MOUNTAIN RESORT & SPA

Rituale del sonno

Nel cuore delle Alpi piemontesi, Alagna Mountain Resort & Spa ad Alagna (VC) offre una dimensione autentica che custodisce la tradizione Walser e gode della vista suggestiva del Monte Rosa. Nel silenzio assoluto di uno spazio che abbatte i confini tra interno ed esterno, il benessere di corpo e mente diventa una regola da rispettare con prodotti dalle formulazioni naturali, nel centro benessere Acqua Bianca. Qui il Rituale del Sonno consiste in una serie di manualità avvolgenti, olio caldo e creme profumate, che favoriscono una distensione e un ritrovato equilibrio fisico ed emozionale. Ispirato al massaggio indonesiano Sea Malay, questo rituale agisce in sinergia con l’esclusivo Tranquility Sound di Mira Hotels e la miscela di oli essenziali per favorire un riposo ottimale profondo. Le manualità fluide su viso e corpo, in questo spiritual massage, restituiscono una serenità profonda mettendo d’accordo mente e corpo. Info https://www.alagnaresort.com/

FIORANO MODENESE EXECUTIVE SPA HOTEL

Mind relaxing

Si dice che le prime campane tibetane risalgano a oltre 5.000 anni fa. Di sicuro i monaci buddisti le utilizzano da secoli per favorire la meditazione. Sono tanti i benefici effetti del rituale: alleviano le tensioni mentali, emotive e riducono lo stress, portano sollievo dal dolore per articolazioni, muscoli ed

emicrania, eliminano le tossine. All’Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese (MO), hotel esperienziale a pochi km da Modena, la pace dei sensi si conquista col Mind Relaxing Aroma Massage, rituale che si ispira all’antica tradizione. Il corpo umano è attraversato da vibrazioni e onde energetiche che mettono la persona in sintonia con l’ambiente circostante. Di fronte a qualsiasi disturbo psicofisico, l’energia del nostro organismo perde la sua uniformità creando dei veri e propri blocchi. Questi con l’aiuto del suono armonico emesso dalle campane, possono essere sciolti. La vibrazione che si crea produce un flusso di energia all’interno del corpo e genera un profondo stato meditativo capace di allentare lo stress, migliorare la concentrazione, il sonno e ristabilire l’equilibrio dei ritmi vitali. Info www.executivespahotel.com

DOBBIACO ROMANTIK HOTEL SANTER

Cristalloterapia

Nel centro benessere di circa 3mila metri quadrati del Romantik Hotel Santer di Dobbiaco (BZ), è la cristalloterapia la soluzione per dormire come un sasso. Sono infatti le pietre di montagna a rendere i trattamenti ideali per riposare bene rigenerandosi. Si tratta dei massaggi Hot Crystal sul letto Hamam: da provare il Relax Hot Chrystal con quarzo alla rosa che ha un effetto super rilassante e anti-ansia o il massaggio Detox Hot Crystal con aventurin, che grazie alla pietra avventurina scioglie le tensioni, distende la mente e dona relax. Infine Aroma Cranial Relax è un modo molto rilassante di trattare la testa, che aiuta a lasciare andare i pensieri e porta alla consapevolezza, complici gli aromi degli oli essenziali MEI. E anche i piedi vengono leggermente massaggiati per un profondo relax dalla testa ai piedi.

Info www.romantikhotels.com

SAN VIGILIO DI MAREBBE EXCELSIOR DOLOMITES LIFE RESORT

Menu del materasso e ayurveda

Chi soffre di mal di schiena sa quanto possa influire sul buon sonno. Per questo, l’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ) ha messo a punto il programma Schiena in perfetta forma che comincia

ENJOY YOUR TRIP 70
VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH
È

con la scelta del materasso e dei cuscini più adatti alle proprie esigenze. Tra i trattamenti ad hoc Sollievo per la schiena che combina massaggio con le coppette di vetro e massaggio manuale e consente di dimenticare lo stress, grazie all’effetto distensivo sulla muscolatura. Da provare anche AyurvedaPadabhyanga, un massaggio ai piedi dell’antica medicina indiana, che produce sia un effetto rilassante agli arti inferiori che una piacevole sensazione di benessere per tutto il corpo. I piedi ci sostengono per molte ore nel corso della giornata e ci connettono alla terra. Rappresentano simbolicamente le nostre radici. La stabilità psicofisica dipende anche dalla loro salute. Per effetto delle zone riflessogene presenti sulla pianta dei piedi questo massaggio rilassa la mente e riattiva l’energia; rilassa il sistema nervoso; scioglie i blocchi e le contrazioni dei muscoli, riduce gli stati ansiosi e migliora la qualità del sonno. Info www.myexcelsior.com

FIÈ ALLO SCILIAR ROMANTIK HOTEL TURM

Il potere delle erbe

Gli ambienti intimi e unici scavati nella roccia della spa del Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (BZ), già da soli sono in grado di evocare un grande senso di pace, che viene amplificato da trattamenti di benessere ispirati dal territorio, come il Pantai Luar. Si tratta di un massaggio sul letto ad acqua a lume di candela, dove il corpo viene massaggiato con fagotti di erbe e un olio caldo agli estratti delle piante locali. Questo trattamento ha un effetto rilassante e rivitalizzante allo stesso tempo, perché grazie al mix dei principi attivi, migliora la circolazione sanguigna, scioglie le tensioni muscolari e aiuta a disintossicare il corpo. Inoltre le erbe, le spezie e i frutti donano tranquillità.

Da abbinare al Bagno all’olio d’erbe A.H. con una miscela di 12 diverse erbe (camomilla, calendula, malva, achillea, luppolo, iperico, fiordaliso, timo, melissa, menta piperita, alchemilla, salvia). Ha un effetto particolarmente rilassante e calmante. Info www.romantikhotels.com

MANTANA HOTEL LANERHOF

Sonni tranquilli

Mantana è un piccolo paese in Alto Adige, a due passi da Brunico, dove davvero si possono contare le case. Tutt’intorno ci sono i boschi di larici e di abeti rossi che ricoprono le montagne. Questo è il posto ideale per staccare la spina e per dormire sonni tranquilli. Al Lanerhof, che da decenni ospita chi si vuole immergere nel silenzio e nella natura alpina, l’atmosfera è ovattata: la vocazione è da sempre il benessere. E ogni anno si rinnova con nuove proposte così che gli ospiti percepiscano la sensazione forte di quel benessere in grado di avvolgere non solo il corpo ma anche spirito e mente. Tra le proposte per ritrovare il proprio equilibrio e quindi il buon sonno ci sono i trattamenti Bowtech, che stimolano l’autoguarigione per rinnovare il benessere. Il Lanerhof è l’unico hotel in tutta la zona a offrire questi trattamenti. Cristina Nisticò, laureata in scienze olistiche, dopo anni di esperienza in Germania come operatrice olistica, ha conseguito il diploma di operatrice Bowtech per effettuare i trattamenti nella spa dell’hotel Lanerhof e aiutare gli ospiti a trovare l’equilibrio psicofisico grazie a questa tecnica che va ben oltre il semplice massaggio.

71
Royal Sleep Experience

Il trattamento comprende manipolazioni digitali molto leggere secondo una sequenza prestabilita, su punti chiave del corpo. Questo consente un miglior afflusso di sangue in modo da eliminare più facilmente le tossine.

Info www.winklerhotels.com

GRÄN AM HALDENSE WELLNESS HOTEL... LIEBES ROT-FLÜH

Il cuscino personalizzato

È durante le ore notturne che si determina il benessere quotidiano. Dormire è importante quanto nutrirsi o dissetarsi. Riposarsi è fondamentale per l’intero organismo, per l’efficienza del sistema immunitario e per le corrette funzioni organiche. L’importante però è farlo al meglio! Ecco perché il Wellness hotel... liebes Rot-Flühsul lago di Haldensee in Austria mette a disposizione una vasta gamma di cuscini con caratteristiche differenti, per dare il giusto relax a ognuno. Ci sono cuscini ideali per chi dorme in pancione, per chi ha le spalle larghe, per chi non può fare a meno dell’effetto soffice delle piume o per chi soffre d’insonnia. Ecco alcuni esempi: Flocon è stato studiato per chi ama i cuscini vecchio stampo, quelli di piuma, ma la sua particolarità è che allinea la testa e il collo, evitando posizioni strane, cause di irrigidimenti, contrazioni e mal di testa. E’ fatto di gomma naturale, e ricoperto di lana biologica. Phoenix è stato appositamente progettato per le persone che dormono in pancione per non appesantire la colonna vertebrale, ma scaricarla durante la notte. Millet è fatto di miglio biologico, ideale per offrire linearità tra corpo e testa, sciogliendo le tensioni accumulate durante il giorno. Il Nature Soft è costituito da un nucleo molto elastico in gomma naturale, ricoperto di lana di pecora. L’ideale per chi ama i cuscini alti e particolarmente indicato per chi ha le spalle larghe. Infine lo Swiss Stone Pine è un cuscino fatto con trucioli di pino cembro svizzero, che favorisce il sonno ristoratore, rilassa e calma. Particolarmente indicato per chi soffre di insonnia. Info www.rotflueh.com

THE LONGEVITY SUITE

Sleep better

Un programma indicato per ritrovare un sonno sereno, per recuperare le energie perse, ridurre gli stati negativi che possono risultare da situazioni prolungate di insonnia e generare un benessere immediato e a lungo termine. The Longevity Suite è la più evoluta Biohacking & Antiage City Clinic europea con protocolli integrati, altamente performanti e a elevato contenuto tecnologico, per un perfetto equilibrio tra salute, bellezza consapevole ed energia mentale. La mission è uno stile di vita lungimirante e focalizzato sul qui e ora, una bellezza consapevole e autentica, un approccio al tempo in cui la salute è al centro delle nostre scelte. Una vita più lunga inizia con un corpo sano e una mente forte.

Info https://thelongevitysuite.com

MILANO MANDARIN ORIENTAL

Relax & Sleep

Ideale per chi ha problemi di insonnia, questo trattamento prevede un massaggio testa-piedi, profondamente rilassante. Le tecniche utilizzate, sono volte a bilanciare il sistema nervoso e ad alleviare una mente iperattiva. Perfetto per indurre un profondo senso di tranquillità e una buona notte di sonno.

Info https://www.mandarinoriental.com/en/milan/lascala

CHAMPILLON ROYAL CHAMPAGNE HOTEL & SPA

Royal Sleep Experience

Royal Champagne Hotel & Spa è un boutique hotel situato a Champillon, nel cuore della regione dello Champagne, circondato dai vigneti che punteggiano le colline di Epernay e a breve distanza dalla cittadina di Reims.

Per gli ospiti alla ricerca di un momento di relax e benessere, l’hotel offre una luxury spa che comprende nove sale per trattamenti, due piscine (una interna e una esterna), bagno turco, sauna, vasche idromassaggio, yoga studio, sala fitness e beauty bar. L’hotel ha recentemente introdotto una nuova proposta per offrire agli ospiti un’esperienza di sonno memorabile. La Royal Sleep Experience comprende un soggiorno in una delle Junior Suite insonorizzate, dotate di tende oscuranti e cuscini su misura, un massaggio di un’ora con candele di una speciale cera appositamente studiata per ammorbidire e lenire la pelle, un menu dedicato al ristorante Le Bellevue.

All’arrivo in suite gli ospiti troveranno inoltre il Royal Sleep Kit: mascherina da notte in raso, box di meditazione Morphée, tisana per conciliare il sonno e il kit Aime Sleep & Glow (spray rilassante agli oli essenziali e gocce con melatonina). In camera la sera, gli ospiti troveranno la propria suite avvolta da un aroma calmante vaporizzato dallo staff dell’hotel per favorire il sonno, il letto pronto e una tisana calda da accompagnare con un dolce spuntino. Info www.royalchampagne.com

ORTISEI ADLER SPA RESORT

Yoga e massaggio sonoro

L’Adler Spa Resort Dolomiti e l’Adler Spa Resort Balance di Ortisei in Val Gardena (BZ) oltre a proporre le lezioni di yoga che contribuiscono a migliorare la qualità del sonno, propongono il massaggio sonoro, che lavora sull’equilibrio energetico conciliando rilassamento e buon sonno. Il massaggio sonoro è un metodo di rilassamento profondo, molto efficace, in grado di riequilibrare le energie. Una soluzione delicata per rimuovere tensioni e blocchi muscolari e mentali, portando a un miglioramento del benessere di corpo e psiche. Info www.adler-dolomiti.com,www.adler-balance.com

ENJOY YOUR TRIP 72 VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH
Executive Spa Hotel, Centro benessere - ® Fabrizio Cicconi

RACINES TENNE LODGES & CHALETS

Super rilassante

Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ), è una location molto elegante e offre un trattamento super rilassante, ideale per distendere corpo e mente e concedersi così un riposo eccellente. Tutti gli ingredienti utilizzati nella spa sono di origine locale, alpina, Il legno di cirmolo, in particolare, ha notevoli proprietà calmanti e distensive. Questo tipo di legno viene ancora utilizzato per realizzare i letti, e in special modo le culle artigianali di legno per i bambini piccoli, perché è in grado di calmarli e regolarizzare il battito cardiaco.

Il peeling eseguito con il guanto di lino libera la pelle dalle cellule morte e migliora la circolazione sanguigna. Con le bacchette di legno di cirmolo vengono stimolati i punti riflessi della schiena mentre il successivo massaggio distende la muscolatura. L’impacco aumenta la vitalità e rinforza il sistema immunitario. Info https://www.tenne-suedtirol.com/it/

SWEET DREAMS WHERE TO SLEEP

Sleeping well helps you lose weight, relax the mind, improve mood, reduce stress, increase energy and protect health in general. It is the key point of our psychological and physical well-being, the custodian of energy necessary to live fully, and also a natural elixir of beauty.

Sleep is more than precious and plays a very important role in a good quality of life: it regulates the regeneration of the body and brain, the elimination of metabolic toxins and the reorganization of emotional conflicts, consolidates memory, regulates hormones, metabolism and cardiovascular systems.

But oftentimes in the spring, annoying problems related to sleep can arise. Unfortunately insomnia is a phenomenon linked to the change of season, the transition to summer time and the fatigue accumulated during the winter, often caused by thermal stress. Almost half of the world’s population (45%) suffers from sleep-related disorders, and from the lack of it. World Sleep Day was established to raise awareness of such a delicate and widespread issue. That’s why wellness centers have created wellness treatments to promote a peaceful rest. Whatever the reason for insomnia, wellness treatments help improve the quality of rest.

ALAGNA MOUNTAIN RESORT & SPA Sleep ritual

In the heart of the Piedmontese Alps, Alagna Mountain Resort & Spa in Alagna (VC) offers an authentic dimension that preserves the Walser tradition and enjoys the beautiful view of Monte Rosa. In the absolute silence of space that breaks down the boundaries between inside and out, the well-being of body and mind becomes a rule to be respected with products made of natural formulations, in the Acqua Bianca wellness centre. Here the Sleep Ritual consists of a series of enveloping manual treatments, warm oil and scented creams, which promote relaxation and a rediscovered physical and emotional balance. Inspired by the Indonesian Sea Malay massage, this ritual works in synergy with Mira Hotels exclusive Tranquility Sound and essential oil blend to promote optimal deep rest. The fluid manual treatments on the face and body, in this spiritual massage, restore a profound serenity by reconciling mind and body.

Info https://www.alagnaresort.com/

FIORANO MODENESE EXECUTIVE SPA HOTEL Mind Relaxing

The first singing bowls are said to date back over 5,000 years. Surely Buddhist monks have been using them for centuries to promote meditation. There are many beneficial effects of the ritual: they relieve mental and emotional tensions and reduce stress, bringing relief of pain to joints, muscles and migraines, by eliminating toxins. At the Executive Spa Hotel in Fiorano Modenese (MO), an experiential hotel a few km from Modena, peace of mind can be conquered with a Mind Relaxing Aroma Massage, a ritual inspired by ancient tradition. The human body is crossed by vibrations and energy waves that put the person in tune with the surrounding environment. In the face of any psychophysical disturbance, the energy of our body loses its uniformity, creating real blockages.

73
Mira Hotels & Alagna Mountain Resort - Spa

With the help of the harmonic sound emitted by the bells, these can be dissolved. The vibration that is created produces a flow of energy within the body and generates a deep meditative state capable of relieving stress, improving concentration, sleep and restoring the balance of vital rhythms.

Info www.executivespahotel.com

DOBBIACO ROMANTIK HOTEL SANTER Crystal Therapy

In the wellness center of about 3 thousand square meters of the Romantik Hotel Santer in Dobbiaco (BZ), crystal therapy is the solution to sleep like a stone. In fact, the mountain stones make the treatments ideal for resting well and regenerating. These are the Hot Crystal massages on the Hamam bed: try the Relax Hot Crystal with rose quartz which has a super relaxing and anti-anxiety effect or the Detox Hot Crystal massage with aventurin, which thanks to the aventurine stone releases tension, relaxes mind and gives relaxation. Finally Aroma Cranial Relax is a very relaxing way to treat the head, which helps to let go of thoughts and leads to awareness, thanks to the aromas of MEI essential oils. Your feet are also lightly massaged for deep relaxation from head to toe.

Info www.romantikhotels.com

SAN VIGILIO DI MAREBBE EXCELSIOR DOLOMITES LIFE RESORT Mattress and Ayurveda Menu

Anyone who suffers from back pain knows how much it can affect good sleep. For this reason, the Excelsior Dolomites Life Resort in San Vigilio di Marebbe (BZ) has developed the Back in Perfect Shape program which begins with choosing the mattress and pillows that best suit your needs. Among the ad hoc treatments Relief for the back combines max comfort with glass cups and manual massage and allows you to forget stress, thanks to the relaxing effect on the muscles. Also try Ayurveda-

Padabhyanga, a foot massage of ancient Indian medicine, which produces both a relaxing effect on the lower limbs and a pleasant sensation of well-being for the whole body. Feet support us for many hours throughout the day and connect us to the earth. They symbolically represent our roots. Psychophysical stability also depends on their health. Thanks to the reflex zones on the soles of the feet, this massage relaxes the mind and reactivates energy; relaxes the nervous system; loosens blockages and muscle contractions, reduces anxiety and improves sleep quality.

Info www.myexcelsior.com

FIÈ ALLO SCILIAR ROMANTIK HOTEL TURM The Power of Herbs

The intimate and unique environments carved into the rock of the spa of the Romantik Hotel Turm in Fiè allo Sciliar (BZ), already evoke a great sense of peace, which is amplified by wellness treatments inspired by the territory, such as the Pantai Luar. It is a candlelit water bed massage, where the body is massaged with bundles of herbs and a warm oil with extracts of local plants. This treatment has a relaxing and revitalizing effect at the same time, because thanks to the mix of active ingredients, it improves blood circulation, releases muscle tension and helps detoxify the body. In addition, herbs, spices and fruits give peace of mind. To be combined with the Herbal Oil Bath A.H. with a blend of 12 different herbs (chamomile, calendula, mallow, yarrow, hops, St. John’s wort, cornflower, thyme, lemon balm, peppermint, alchemilla, sage). It has a particularly relaxing and calming effect.

Info www.romantikhotels.com

MANTANA HOTEL LANERHOF Peaceful Sleep

Mantana is a small village in South Tyrol, a stone’s throw from Brunico, where houses really can be counted. All around there are larch and spruce forests that cover the mountains. This is the ideal place to switch off and sleep peacefully. At the Lanerhof, which for decades has hosted those who want

ENJOY YOUR TRIP 74 VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH
Milan Mandarin Oriental

to immerse themselves in the silence and alpine nature, the atmosphere is hushed: the vocation has always been well-being. Every year it is renewed with new proposals so that guests perceive the strong sensation of that wellbeing capable of enveloping not only the body but also the spirit and mind. Among the options to rediscover one’s balance and therefore good sleep are the Bowtech treatments, which stimulate self-healing to renew wellbeing. The Lanerhof is the only hotel in the whole area to offer these treatments. Cristina Nisticò, graduate in holistic sciences, and after years of experience in Germany as a holistic operator, obtained the Bowtech operator diploma to carry out treatments in the spa of the Lanerhof hotel and help guests find psychophysical balance thanks to this technique which it goes far beyond simple massage. The treatment includes very light digital manipulations in a pre-established sequence, on key points on the body. This allows for better blood flow so toxins are more easily eliminated.

Info www.winklerhotels.com

GRÄN AM HALDENSE WELLNESS HOTEL... LIEBES ROT-FLÜH

Personalized Pillow

It is during the night hours that daily well-being is determined. Sleeping is as important as eating or drinking. Resting is essential for the whole body, for the efficiency of the immune system and for correct organic functions. But the important thing is to do it right! That’s why Wellness hotel ... Liebes Rot-Flüh on Lake Haldensee in Austria offers a wide range of pillows with different characteristics, to give everyone the right relaxation. There are pillows that are ideal for those who sleep on their stomachs, for those with broad shoulders, for those who cannot do without the soft effect of feathers or for those who suffer from insomnia. Here are some examples: Flocon has been designed for those who love old-fashioned feather pillows, but its peculiarity is that it aligns the head and neck, avoiding strange positions that cause stiffening, contractions and headaches. It is made of natural rubber, and covered with organic wool. Phoenix was specially designed for people who sleep on their stomach so as not to burden the spine, but to unload it during the night. Millet is made of organic millet, ideal for offering linearity between body and head, dissolving the tensions accumulated during the day. The Nature Soft consists of a very elastic core made of natural rubber, covered with sheep’s wool, ideal for those who love high pillows and particularly suitable for those with broad shoulders. Finally, the Swiss Stone Pine is a pillow made with Swiss stone pine shavings, which promotes restful sleep, relaxes and soothes. Particularly suitable for those suffering from insomnia.

Info www.rotflueh.com

THE LONGEVITY SUITE Sleep Better

A program indicated to restore peaceful sleep, to recover lost energy, reduce the negative states that can result from prolonged situations of insomnia and generate immediate and long-term well-being. The Longevity Suite is the most advanced European Biohacking & Antiage City Clinic with integrated, highly performing and high-tech protocols, for a perfect balance between health, conscious beauty and mental energy. The mission is a forward-looking lifestyle focused on the here and now, a conscious and authentic beauty, an approach to time in which health is at the center of our choices. A longer life starts with a healthy body and strong mind.

Info https://thelongevitysuite.com

MILAN MANDARIN ORIENTAL Relax & Sleep

Ideal for those with insomnia, this treatment includes a deeply relaxing head-toe massage. The techniques used are aimed at balancing the nervous system and relieving an overactive mind. Perfect for inducing a deep sense of tranquility and a good night’s sleep.

Info https://www.mandarinoriental.com/en/milan/lascala

CHAMPILLON ROYAL CHAMPAGNE HOTEL & SPA Royal Sleep Experience

Royal Champagne Hotel & Spa is a boutique hotel located in Champillon, in the heart of the Champagne region, surrounded by the vineyards dotting the hills of Epernay and a short distance from the town of Reims. For guests looking for a moment of relaxation and wellbeing, the hotel offers a luxury spa which includes nine treatment rooms, two swimming pools (one indoor and one outdoor), Turkish bath, sauna, hot tubs, yoga studio, fitness room and beauty bars.The hotel recently introduced a new proposition to provide guests with a memorable sleeping experience. The Royal Sleep Experience includes a stay in one of the soundproofed Junior Suites, equipped with blackout curtains and made-to-measure pillows, a one-hour massage with candles made with a special wax specifically designed to soften and soothe the skin, a dedicated menu at the Le Bellevue.

Upon arrival in the suite, guests will also find the Royal Sleep Kit: satin night mask, Morphée meditation box, herbal tea to promote sleep and the Aime Sleep & Glow kit (relaxing spray with essential oils and drops with melatonin).

In the room in the evening, guests will find their suite enveloped in a calming aroma vaporized by the hotel staff to promote sleep, the bed ready and a hot herbal tea to accompany with a sweet snack.

Info www.royalchampagne.com

ORTISEI ADLER SPA RESORT Yoga and Sound Massage

The Adler Spa Resort Dolomiti and the Adler Spa Resort Balance of Ortisei in Val Gardena (BZ) are offering yoga lessons that help improve the quality of sleep, and sound massage which works on energy balance by reconciling relaxation and good sleep. Sound massage is a very effective method of deep relaxation, capable of rebalancing energies. A delicate solution to remove tension and muscular and mental blockages, leading to an improvement in body and psyche well-being.

Info www.adler-dolomiti.com, www.adler-balance.com

RACINES TENNE LODGES & CHALETS Super Relaxing

Tenne Lodges & Chalets in Racines (BZ), is a very elegant location and offers a super relaxing treatment, ideal for relaxing body and mind and thus enjoying excellent rest. All the ingredients used in the spa are of local, alpine origin. The pine wood, in particular, has remarkable calming and relaxing properties. This type of wood is still used to make beds, and especially handcrafted wooden cradles for small children, because it is able to calm them and regulate their heartbeat. The peeling performed with the linen glove frees the skin from dead cells and improves blood circulation. The reflex points of the back are stimulated with the pine sticks and the following massage relaxes the muscles. The wrap increases vitality and strengthens the immune system.

Info https://www.tenne-suedtirol.com/it/

75
Ritratto di Jean-Daniel Lorieux - Portrait of Jean-Daniel Lorieux

JEAN – DANIEL LORIEUX UN MITO DELL’IMMAGINE

È UNO DEI FOTOGRAFI DI MODA FRANCESI

PIÙ RICONOSCIUTI E SEGUE LE ORME DI

ARTISTI COME HELMUT NEWTON, GUY BOURDIN O PETER LINDBERGH. DAL 2018

È PARTE INTEGRANTE DEL PATRIMONIO

CULTURALE FRANCESE: LA MEP (LA

CASA EUROPEA DELLA FOTOGRAFIA) HA

ACQUISITO ALCUNE DELLE SUE IMMAGINI ICONICHE CHE HANNO SEGNATO IL LORO TEMPO.

JEAN-DANIEL LORIEUX A LEGEND OF IMAGES

HE IS ONE OF THE MOST RECOGNIZED FRENCH FASHION PHOTOGRAPHERS AND FOLLOWS IN THE FOOTSTEPS OF ARTISTS SUCH AS HELMUT NEWTON, GUY BOURDIN OR PETER LINDBERGH. SINCE 2018 HE HAS BEEN AN INTEGRAL PART OF THE FRENCH CULTURAL HERITAGE: THE MEP (THE EUROPEAN HOUSE OF PHOTOGRAPHY)

ACQUIRED SOME OF HIS ICONIC IMAGES THAT HAVE MARKED THEIR TIME.

Mito della fotografia, maestro nell’arte pittorica, vicino ai grandi di questo mondo, Jean-Daniel Lorieux è un monumento essenziale del panorama creativo internazionale. Jean-Daniel Lorieux è uno dei fotografi di moda francesi più riconosciuti e segue le orme di artisti come Helmut Newton, Guy Bourdin o Peter Lindbergh. Dal 2018 è parte integrante del patrimonio culturale francese: la MEP (La Casa Europea della fotografia) ha acquisito alcune delle sue immagini iconiche che hanno segnato il loro tempo.

Alcuni fotografi hanno iniziato come assistenti di fotografi, altri fotografando i propri figli. Lei come ha iniziato la sua carriera? Ho iniziato come fotografo di guerra, durante la guerra d’Algeria. Quando sono tornato, un po’ scosso da quello che vedevo lì da più di due anni, mia madre, per schiarirmi le idee, mi ha portato per il fine settimana da una sua amica, in un magnifico castello. Nella conversazione, questa donna accenna al fatto che la settimana successiva avrebbe scattato una foto all’attore Marchello Mastroianni. Non sapevo che facesse fotografia, poi mi sono reso conto che avevo davanti a me la signora Colette Harcourt, creatrice del leggendario e ancora attuale studio Harcourt. Fu con la signora Harcourt, quindi, che esordii nella fotografia.

La copertina del suo ultimo libro è stata quella che realizzò per una rivista italiana chiamata “Ragazza Pop”. Può dirmi un po’ di più?

«Il caso, al mio ritorno dalla guerra, mi ha portato a Roma. Infatti, gli amici si erano stabiliti lì con gli italiani e lì pubblicavano una rivista, Ragazza Pop. Mi sono unito a loro lì, non sapendo davvero cosa fare a Parigi in quel momento, come direttore artistico. È stata una grande fonte di ispirazione, abbiamo conosciuto persone meravigliose, come Marcello Mastroianni, Fellini o Marco Ferreri… È stato anche in quel periodo che mi sono venute le idee per i film, e che ho iniziato a fotografare, quasi per caso (non ero ancora un fotografo) per le copertine della riviste. Era un’atmosfera molto leggera, pensavamo soprattutto a divertirci».

Si considera un fotografo di moda?

«Sì credo di sì, finalmente le mie foto parlano per me, ma non solo. Ho iniziato la moda a Vogue America, poi a Vogue France. Allo stesso tempo, ho fotografato molti attori, personaggi famosi in Francia e nel mondo, presidenti della repubblica come Jacques Chirac, Donald Trump con sua figlia...»

Pensa ci sia bisogno di avere un dono per diventare un fotografo ?

«Avere un dono non sono sicuro... Penso che sia utile all’inizio guardare cosa fanno gli altri. Picasso per esempio, Picasso che era un genio, all’inizio della sua carriera è stato ispirato da molti dei suoi amici, prima di padroneggiare la sua arte e superarli. Da parte mia, volevo fare il fotografo perché ammiravo molto artisti come Helmut Newton, Peter Lindbergh e soprattutto Hiro, che poi sono diventati tutti amici… Non credo di avere un dono di cui parlare, sai, come in molte attività fotografiche, non siamo soli. Andiamo avanti come una squadra, con i modelli, le nostre squadre... E cerchiamo insieme di essere migliori delle altre squadre».

[Naima Zeghloul]

Managing Director di FP Studio International

C’è differenza tra fotografare un modello o un personaggio conosciuto come un attore o un politico?

«Sì, naturalmente! Differenza enorme. Con un modello, devi

77
ARTISTI CONTEMPORANEI / CONTEMPORARY ARTISTS

creare tu stesso il personaggio, grazie all’acconciatura, al trucco, agli abiti ovviamente, ma anche all’arredamento in cui lo metterai in scena.

Un personaggio conosciuto, come un politico, ne ho fatti tanti, giochiamo molto più all’umiltà e all’ascolto, a creare contatto, a far parlare per capire la sua personalità. In questo caso, si tratta molto meno di creare un personaggio, piuttosto di catturarlo. Il risultato è influenzato anche da come la corrente passa con la persona in questione...»

I colori delle sue foto sono molto vividi, il blu è predominante, come lo spiega?

«In un certo senso per me scattare foto era un modo per sfuggire alla realtà della vita, alle sue lotte... avevo visto la guerra. Volevo mostrare che la vita è fatta anche di cose belle, per far sognare le persone. Mi sembra che abbiamo bisogno di sognare sai, di circondarci di “belli”, bei dipinti, belle foto, è una fonte di felicità ne sono convinto. Nelle mie

composizioni, sono i magnifici cieli che forniscono questo blu profondo che amo così tanto e di cui parli. Mostra che il cielo è blu per vedere la vita in Rose se vuoi...»

Ha viaggiato in tutto il mondo. Cosa ti hanno portato questi viaggi?

«Questi viaggi mi portano ancora molta felicità oggi. Si tratta di scoprire nuovi paesi, nuovi personaggi... Quando viaggi, scappi sempre dalla realtà, come ti ho detto. Ho sempre voluto trovare in questi viaggi, felicità, incontri eccezionali, persone sorridenti e felici...»

Siamo passati al digitale molto tempo fa. Quali cambiamenti importanti ha notato, lei che usa rullini e polaroid da anni?

«In realtà, è molto diverso. Nell’era della pellicola il rischio di sbagliare era maggiore. Che le foto fossero troppo chiare, troppo scure tra le altre cose. Non potevamo sapere come oggi immediatamente, se le foto fossero buone. Dovevamo

ARTISTI CONTEMPORANEI / CONTEMPORARY ARTISTS
ENJOY YOUR TRIP 78
Trio Djerba, 1980
Mode Pierre Cardin (cover for Ragazza pop) , 1970
Claudia Schiffer, fashion by Léonard, sous le pont des Soupirs, Venise , 1995

aspettare la sera, a volte il giorno dopo... Tranne che con la Polaroid, lì avevamo subito la foto... Ora è facilissimo, abbiamo subito una visuale, come con un telefono».

Tutte le sue foto ispirano gioia, umorismo, ma anche curiosità. Non ne ho visto una in cui la tristezza, l’orrore o persino il disgusto prendano il loro posto. Perché questa scelta?

«Sfortunatamente, ho avuto l’opportunità di fotografarne molti quando ero un fotografo di guerra. Ne sono anche molto orgoglioso, ma il fatto di aver vissuto, mostrato orrori, mi ha spinto a girare la testa dall’altra parte per vedere solo felicità, onorando così la possibilità che avevo di non essere stato ferito o ucciso. Così sono corso verso il cielo azzurro, il mare e le persone che ci facevano sognare per fotografarle o filmarle. Ho così prodotto videoclip per cantanti, Stéphanie de Monaco tra gli altri, soprattutto negli Stati Uniti...»

Cosa significa per lei la moda? La segui? Chi sono i suoi stilisti preferiti?

«Sì, certo, la moda mi piace molto, anche se oggi la seguo un po’ meno... A parte Balanciaga, indossata dal suo nuovo stilista Jacques Musse che mi piace molto, con il suo tocco di follia nel suo lavoro creativo, non ho uno stilista preferito».

Che consiglio darebbe a un giovane che vorrebbe fare il fotografo?

«Soprattutto direi a un giovane di ispirarsi e di guardarsi intorno al lavoro dei fotografi che gli piacciono, di seguire il loro esempio e di provare, se possibile, a diventare migliori di loro... Ma è difficile prodigare consigli... Lo straordinario arrivo dell’Intelligenza Artificiale è un punto di svolta... Poiché la fotografia ha sostituito la pittura in molte aree, è possibile che l’IA faccia lo stesso con il mondo della fotografia...»

I suoi progetti: a cosa sta lavorando?

«In vista del Festival di Cannes, Le Figaro Madame mi ha commissionato di scrivere un’importante storia di moda di 16 pagine, mettendo in luce il mondo delle bambole Barbie, per accompagnare l’uscita di un film sull’argomento. Sempre per il Festival di Cannes, la rivista L’Officiel mi ha commissionato un servizio fotografico.

Poi andrò a fotografare una bella serie di moda a Monaco, per un’altra rivista. Sono per lo più impegnato al momento, esponendo le mie foto in tutto il mondo. A Palm Beach in questo momento per esempio ho la possibilità di esporre nella magnifica galleria di Veronica Ruiz de Velasco, non lontano da Miami. Inoltre, molto presto, all’inizio di giugno, sarò a Versailles, ad inaugurare una bellissima mostra».

Legend of photography, master of pictorial art, close to the greats of this world, Jean-Daniel Lorieux is an essential monument of the international creative scene. Jean-Daniel Lorieux is one of the most recognized French fashion photographers and follows in the footsteps of artists such as Helmut Newton, Guy Bourdin or Peter Lindbergh. Since 2018 he has been an integral part of the French cultural heritage: the MEP (The European House of Photography) acquired some of his iconic images that have marked their time.

Some photographers started out as assistant photographers, others photographing their own children. How did you start your career?

«I started as a war photographer, during the Algerian War. When I returned, a little shaken by what I had seen there for more than two years, my mother, to clear my head, took me for the weekend to one of her friends, in a magnificent

81
Claudia Schiffer, fashion by Léonard, PlaceSaintMar, Venise , 1995

castle. In the conversation, this woman mentions that the following week she would take a picture of the actor Marchello Mastroianni. I didn’t know she did photography, but then I realized that who was standing in front of me was Mrs. Colette Harcourt, creator of the legendary and still current Harcourt studio. Therefore, it was with Mrs Harcourt that I made my debut in photography».

The cover of your latest book was the one made for an Italian magazine called “Ragazza Pop”. Can you tell me a little more?

«On my return from the war, chance brought me to Rome. In fact, friends had settled there with Italians and published a magazine, Pop Girl. I joined them there as artistic director, not really knowing what else I could do in Paris at the time. It was a great source of inspiration, we met wonderful people, such as Marcello Mastroianni, Fellini and Marco Ferreri. It was also in that period that ideas for films came to me, and I started taking photographs, almost by chance (since I was not yet a photographer) for magazine covers. It was a very light atmosphere, we were mostly thinking about having a good time».

Do you consider yourself a fashion photographer?

«Yes I think so, finally my photos speak for me, but not only. I started fashion at American Vogue, then at Vogue France. At the same time, I photographed many actors, famous people in France and in the world, presidents of the republic such as Jacques Chirac, Donald Trump with his daughter ...»

Do you think one needs to have a gift to become a photographer?

«Have a gift I’m not sure... I think it’s helpful in the beginning to look at what other people are doing. Picasso for example, Picasso who was a genius, early in his career was inspired by many of his friends before mastering his art and surpassing them. For my part, I wanted to be a photographer because I really admired artists like Helmut Newton, Peter Lindbergh and above all Hiro, who then all became friends… I don’t think I have a gift to speak of, you know, like in many photography endeavors, we’re not alone. We move forward as a team, with models, our teams... And together we try to be better than the other teams».

Is there a difference between photographing a model or a wellknown character such as an actor or a politician?

«Yes of course! Huge difference. With a model, you have to create the character yourself, thanks to the hairstyle, the make-up, the clothes of course, but also the furniture in which you will stage it. I’ve done a lot of a well-known characters, and like a politician, we play a lot more at humility and listening, creating contact, getting people to talk to understand their personality. In this case, it’s much less about creating a character than capturing it. The result is also influenced by how the time passes with the person in question...»

The colors in your photos are very vivid, blue is predominant, how do you explain it?

«In a way for me taking pictures was a way to escape the reality of life, its struggles… I had seen the war. I wanted to show that life is also made up of beautiful things, to make people dream. It seems to me that we need to dream you know, to surround ourselves with “beautiful”, beautiful paintings, beautiful photos, it’s a source of happiness I’m convinced. In my compositions, it’s the magnificent skies that provide this deep blue that I love so much and you talk about. Show that the sky is blue to see life in roses if you will…»

You have traveled all over the world. What have these trips brought you?

«These trips still bring me a lot of happiness today. It’s about discovering new countries, new characters... When you travel, you always escape from reality, as I told you. I have always wanted to find in these trips, happiness, exceptional meetings, smiling and happy people...»

We went digital a long time ago. What important changes have you noticed, having used film and Polaroids for years?

«In fact, it’s very different. In the film era, the risk of making a mistake was greater. Photos too light, too dark among other things. We could not know immediately,

ARTISTI CONTEMPORANEI / CONTEMPORARY ARTISTS
ENJOY YOUR TRIP 82

like we can today, if the photos were good. We had to wait for the evening, sometimes the next day... Except with the Polaroid, we immediately had the photo... Now it’s very easy, we immediately have a view, like with a telephone».

All your photos inspire joy, humor, but also curiosity. I have not seen sadness, horror or even disgust take their place in any. Why this choice?

«Unfortunately, I had the opportunity to photograph many of them when I was a war photographer.

I am also very proud of it, but the fact that I have lived it, seen horrors, made me turn my head away to see only happiness, thus honoring the chance I had of not having been hurt or killed. So I ran towards the blue sky, the sea and the people who made us dream to photograph or film them. I thus produced video clips for singers, Stéphanie de Monaco among others, especially in the United States...»

What does fashion mean to you? Do you follow any? Who are your favorite stylists?

«Yes, of course, I like fashion a lot, even if today I follow it a little less...

Apart from Balanciaga, worn by its new stylist Jacques Musse whom I really like, with its touch of madness in its creative work, I don’t I have a favorite stylist».

1991 83
Kat, fashion by Karl Lagerfeld, Figaro Madame Cover, Paris ,
82
Olivia, HotelMetropole, Monaco, 1998

What advice would you give to a young person who would like to be a photographer?

«Above all, I’d tell a young person to get inspired and look around at the work of photographers they like, to follow an example and try, if possible, to become better... But it’s hard to give advice... The extraordinary arrival of Artificial Intelligence is a game changer… Since photography has replaced painting in many areas, it is possible that AI will do the same with the world of photography…»

Your projects: what are you working on?

«Ahead of the Cannes Film Festival, Le Figaro Madame commissioned me to write a major 16-page fashion story, spotlighting the world of Barbie dolls, to accompany the release of a film on the subject. Also for the Cannes Film Festival, L’Officiel magazine commissioned me to do a photo shoot. Then I’m going to shoot a nice fashion series in Munich, for another magazine.

I’m mostly busy at the moment, exhibiting my photos all over the world. In Palm Beach right now, for example, I have the opportunity to exhibit in the magnificent gallery of Veronica Ruiz de Velasco, not far from Miami. Also, very soon, at the beginning of June, I’ll be in Versailles to inaugurate a beautiful exhibition».

85
Fashion by Stephane Rolland
PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION

IXOS, DALLE CALZATURE AL TOTAL LOOK

“Uno stile ricercato e minimal: design classico e al contempo vivace”, spiega il direttore creativo Fabio Malloni (nella foto) “dove l’ispirazione urbana incontra lo stile cosmopolita del brand che, di decennio in decennio, è cresciuto ed evoluto verso un’identità sempre più completa e riconoscibile”

Ixos nasce nel 1960 come piccola realtà imprenditoriale dall’impronta artigiana nel cuore del distretto calzaturiero marchigiano storicamente caratterizzato da un patrimonio di conoscenza e di eccellenza, di qualità e passione nel mondo della calzatura. Di decennio in decennio il brand cresce e si evolve. Nel 2015 Ixos lancia sul mercato la prima collezione d’abbigliamento: un’idea che consente al marchio di affermarsi e di sperimentare nuove forme di creatività. Il progetto Ixos prevede di costruire un rapporto di fiducia, collaborazione e trasparenza, un meccanismo di fedeltà reciproco e duraturo che lega il brand ai suoi collaboratori e ai suoi clienti. L’attenzione verso le persone si concretizza, nel quotidiano, nella creazione di un ambiente di lavoro positivo, all’interno del quale ognuno possa sviluppare e accrescere le proprie capacità e competenze e sia remunerato sulla base di una politica meritocratica. I principali valori di Ixos, quali serenità, lealtà, coscienza professionale e dedizione, caratterizzano la sua azione e contribuiscono in modo determinante al raggiungimento dei successi del brand, rappresentando un fattore indispensabile per assicurare l’avvenire di Ixos.

Il dinamismo dell’azienda, l’attitudine al cambiamento, all’evoluzione costante e la necessità di reinventarsi ogni giorno hanno dato vita a Ixos beyond, una total look unico, che non segue i cliché della moda, ma mette al centro le persone, esaltandone le peculiarità. Ixps beyond veste donne libere di pensare e di mostrare la propria individualità attraverso un look personale. Le collezioni sono pensate per chi si mostra nella versione più autentica di se stessa, valorizzando la propria unicità: una personalità intraprendente, che mostra con decisione i propri punti di forza.

87

La sua risolutezza le permette di indossare con ironia e spontaneità gli spunti stilistici dei capi, facendo propria la visione della moda. Il prodotto diventa un elemento di comunicazione per veicolare un messaggio più ampio, in cui moda e stile promuovono un vero e proprio life-style. La visione di Ixos è quella di creare un mondo in cui l’espressione di se stessi diventa un valore fondamentale per esaltare la propria individualità in un universo di principi condivisi Asimmetrie, proporzioni alterate, contrasti materici, ricerca e avanguardia stilistica, dettagli ispirati. Ixos racconta l’evoluzione del suo stile esaltando il made in Italy come filosofia d’impresa, pur aprendosi a contaminazioni internazionali in fatto di gusto e stile. Mai uguale ma sempre riconoscibile: tutto si muove sul filo sottile dell’equilibrio, della coerenza, del senso di appartenenza.

La più recente new entry in casa Ixos è Ixos X-Stream: la capsule della new generation interpretata dai Ros, giovane band italiana rock punk. Lo special project del brand è gender free e fuori dagli schemi, dove la ricerca dell’autenticità si fonde con lo spirito della new generation. Il risultato segue il ritmo di un sapiente crossover, dal rock all’hip-hop black fino all’alternative, in un gioco ininterrotto di rimandi e di citazioni: basici i cromatismi, essenziali le linee, i tagli sono definiti da silhouette affilate e da lunghezze senza compromessi. Texture naturali (pelle, cotone, denim) e grafismi street si alternano a un color block dalle sfumature over: dalla maxi shirt che diventa dress ai perfecto in pelle, dalle maglie in impalpabile tulle alle t-shirt manifesto passando per felpe cropped e giubbini in jeans, tra stampe serigrafiche e finissaggi con spruzzo manuale, in un mixtape di accessori con gommatura a contrasto alla galvanica argento.

Il direttore creativo Fabio Malloni ci guida alla scoperta del mondo Ixos.

Come definirebbe lo stile del brand?

Uno stile ricercato e minimal: design classico e al contempo vivace, dove l’ispirazione urbana incontra lo stile cosmopolita del brand che, di decennio in decennio, è cresciuto ed evoluto verso un’identità sempre più completa e riconoscibile, coniugando qualità e tradizione artigiana a ricercatezza e innovazione. La mission di Ixos è quella di creare prodotti ed esperienze unici e senza tempo non intaccati dai luoghi comuni o dagli standard classici della moda. Ciò che proponiamo non contiene solo un valore materiale ma anche, e soprattutto, un valore simbolico che permette l’identificazione tra chi produce e cosa è prodotto. Indossare un capo Ixos svolge una funzione espressiva ed estetica. L’obiettivo è sempre quello di trasportare il cliente nel nostro mondo e di far sì che interpreti ogni capo in maniera personale. Il significato è di competenza di colui che indossa: una persona sicura del proprio valore, contemporanea ed essenziale.

A che donna si rivolge?

Nella figura femminile si concentra il profilo del brand Ixos e della donna che lo incarna, delineando una femminilità discreta, senza patina, ma che al tempo sa catturare l’attenzione dimostrando carattere ed eleganza. Una donna che sa di poter essere tante cose insieme, sottile equilibrio di femminilità, carisma, relazione, dallo stile pratico, contemporanea, impegnata, dinamica ed evoluta. Sicura del proprio valore, si veste di se stessa e ciò che indossa è personale. La sua capacità di sfidare stereotipi, pregiudizi e abitudini consolidate è quella di anticipare i tempi, pur restando salda in quei valori senza tempo come l’amore, l’amicizia, la famiglia, il rispetto per se stessa. Oggi la griffe si propone di allargare i propri orizzonti creativi puntando ai gusti delle nuove generazioni.

Quali sono le fonti d’ispirazione per le collezioni?

Le fonti di ispirazione in realtà sono molteplici: oltre ad attingere dal baule dei ricordi, anche i viaggi rappresentano per me una fonte inesauribile di spunti che, attraverso un sapiente mix & match di colori e tessuti, cercano di eguagliare il potere evocativo di vibranti realtà, preziose muse che contribuiscono alla costruzione di look sofisticati da indossare con disinvoltura per vivere ogni giorno una bella avventura, almeno in termini di stile.

Come sono cambiate nel tempo le collezioni?

Anticipatore di mode e osservatore del presente, Ixos è il brand

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION
ENJOY YOUR TRIP 88
89

che sa raccontare in ogni collezione la modernità, interpretando di volta in volta i trend del momento, ma sempre mantenendo il proprio, inconfondibile DNA. Elementi di contrasto emotivo e materiali naturali si amalgamano a elementi dalle linee essenziali. I contrasti creano accostamenti raffinati, moderni, ma al contempo caldi perché imperfetti, trasmettendo l’idea di essenzialità. Le cromie vengono declinate su tonalità tenui e polverose, dal chiaro allo scuro, i grigi neutri, ma anche i cosiddetti grigi cromatici, freddi e caldi. Il colore non è più da intendersi solo come elemento estetico-decorativo ma come insieme di implicazioni che aprono nuovi scenari di innovazione progettuale.

In quali mercati siete presenti e quali pensate di affrontare?

Siamo presenti nel mercato italiano con le boutique di Milano, Bergamo, Roma, Firenze e Venezia. Puntiamo all’espansione al Nord ed Est Europa e in Cina.

Quali sono le strategie aziendali, alla luce dei cambiamenti di questi ultimi anni?

Pensiamo a una strategia distributiva con focus

e consolidamento del mercato italiano e l’ampliamento di quello estero. Visti inoltre gli importanti risultati registrati sul nostro canale online negli ultimi due anni, e avendo ben chiaro quello che è l’attuale contesto, dove i confini tra online e offline si assottigliano sempre di più, e nel momento in cui il commercio fisico sta superando le difficoltà degli ultimi anni, vorremmo dare nuova centralità a uno sviluppo retail. L’e-commerce sicuramente procederà nella sua evoluzione seppur più controllata e stabile, ma anche a supporto del ritorno alla normalità per la vendita nei negozi fisici. Strategicamente consideriamo il digitale anche come mezzo di miglioramento dell’esperienza d’acquisto, sviluppando un modello di business con vendite omnichannel, migliorando la customer experience, per tutto il processo d’acquisto e post vendita.

Cosa contiene la sua valigia ideale personale e quella di chi veste le sue collezioni?

Capi dallo stile contemporary che assecondano la personalità eclettica della donna dall’animo cosmopolita, desiderosa di sfoggiare un guardaroba versatile con personalità: un paio di sneaker, un paio di jeans e una t-shirt, sono perfetti per assecondare la natura di esploratrice dal gusto casual, rispecchiando il DNA del brand.

Quali must-have consiglia alle grandi viaggiatrici?

Zaino in spalla, sneaker ai piedi, felpa e pantaloni morbidi rigorosamente Ixos, per vestirsi di stile anche durante il viaggio.

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION

IXOS, FROM FOOTWEAR TO TOTAL LOOK

“A refined and minimal style: classic and at the same time lively “, explains the creative director Fabio Malloni (in the photo) “where urban inspiration meets the cosmopolitan style of the brand which, from decade to decade, has grown and evolved towards an increasingly complete and recognizable identity”

Ixos was founded in 1960 as a small entrepreneurial reality with an artisan imprint in the heart of the Marche footwear district historically characterized by a wealth of knowledge and excellence, quality and passion in the world of footwear. From decade to decade the brand grows and evolves. In 2015 Ixos launched the first clothing collection on the market: an idea that allowed the brand to establish itself and to experiment with new forms of creativity. The Ixos project plans to build a relationship of trust, collaboration and transparency, a mechanism of mutual and lasting loyalty that binds the brand to its collaborators and customers. Attention to people takes form, on a daily basis, in the creation of a positive work environment, within which everyone can develop and increase their skills and competences and is remunerated on the basis of a meritocratic policy. The main values of Ixos, such as serenity, loyalty, professional conscience and dedication, characterize its action and contribute decisively to the achievement of the brand’s successes, representing an indispensable factor for ensuring the future of Ixos.

The dynamism of the company, the aptitude for change, constant evolution and the need to reinvent itself every day have given life to Ixos Beyond a unique total look, which does not follow the clichés of fashion, but puts people first, enhancing its peculiarities. Ixos Beyond dresses women who are free to think and show their individuality through a personal look. The collections are designed for those who show themselves in the most authentic version of themselves, enhancing their uniqueness: an enterprising personality, who decisively shows their points of force. Her resoluteness allows her to wear the stylistic cues of the garments with irony and spontaneity, making her vision of fashion all her own.

The product becomes an element of communication to convey a broader message, in which fashion and style

promote a real life-style. Ixos’ vision is to create a world in which self-expression becomes a fundamental value to enhance one’s individuality in a universe of shared principles; asymmetries, altered proportions, material contrasts, stylistic research and avant-garde, inspired details. Ixos recounts the evolution of its style by enhancing Made in Italy as a business philosophy, while opening up to international influences in terms of taste and style. Never the same but always recognisable; everything moves on a thin line of balance, coherence with a sense of belonging. The most recent new entry in the Ixos house is Ixos X-Stream: the new generation capsule interpreted by Ros, a young Italian rock punk band. The brand’s special project is gender free and unconventional, where the search for authenticity merges with the spirit of the new generation.

91

The result follows the rhythm of a skillful crossover, from rock to hip-hop to alternative, in an uninterrupted game of references and quotations: the colors are basic, the lines are essential, the cuts are defined by sharp silhouettes and uncompromising lengths. Natural textures (leather, cotton, denim) and street graphics alternate with color block and oversized shades: from the maxi shirt that becomes a perfect dress in leather, from sweaters in impalpable tulle to poster t-shirts passing through cropped sweatshirts and jean jackets, between silk-screen prints and manual spray finishing, in a mixtape of accessories with contrasting rubber and silver galvanic. The creative director Fabio Malloni guides us through the Ixos world.

How would you define the style of the brand?

A refined and minimal style: classic and at the same time

lively, where urban inspiration meets cosmopolitan style of the brand which, decade after decade, has grown and evolved towards an increasingly complete and recognizable identity, combining quality and artisan tradition to sophistication and innovation. Ixos’ mission is to create unique and timeless products and experiences untouched by clichés or classic fashion standards. What we propose does not only contain material value but also, and above all, symbolic value that allows identification between who produces and what is produced. Wearing an Ixos garment has an expressive and aesthetic function. The goal is always to transport the customer into our world and to ensure that he interprets each garment in a personal way. The meaning is the responsibility of the wearer: a person sure of his own value, contemporary and essential.

Which woman is it for?

The profile of the Ixos brand and of the woman who embodies it is concentrated in the female figure, outlining a discreet femininity, but which at the same time knows how to capture attention by demonstrating character and elegance. A woman who knows she can be many things together, a subtle balance of femininity, charisma, relationship, with a practical, contemporary, committed, dynamic and evolved style. Confident of her own worth, she dresses in herself and what she wears is personal. Her ability to challenge stereotypes, prejudices and established habits of hers is to anticipate the times, while remaining steadfast in those timeless values such as love, friendship, family, self-respect. Today the brand intends to broaden its creative horizons by aiming at the tastes of the new generations.

What are the sources of inspiration for the collections?

In reality, there are many sources of inspiration: in addition to drawing from a trunk of memories, travel also represents an inexhaustible source of ideas for me which, through a skilful mix & match of colors and fabrics, tries to match the evocative power of vibrant realities, precious muses who contribute to the construction of sophisticated looks to be worn with ease to experience a beautiful adventure every day, at least in terms of style.

How have the collections changed over time?

Anticipator of fashion and observer of the present, Ixos is the brand that knows how to tell modernity in every collection, interpreting the trends of the moment from time to time, but always maintaining its own, unmistakable DNA. Elements of emotional contrast and natural materials blend with elements of essential lines. The contrasts create refined, modern combinations but at the same time, are warm because they are imperfect, conveying the idea of essentiality. The colors are declined on soft and dusty shades, from light to dark, neutral grays, but also the so-called chromatic grays, cold and warm. Color is no longer to be understood only as an aesthetic-decorative element but as a set of implications that open up new scenarios of design innovation.

In which markets are you present and which do you plan to address?

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION
ENJOY YOUR TRIP 92

We are present in the Italian market with boutiques in Milan, Bergamo, Rome, Florence and Venice. We are aiming for expansion in Northern and Eastern Europe and in China.

What are the company strategies, in the light of the changes of recent years?

We are thinking about a distribution strategy with a focus on and consolidation in the Italian market with the expansion into foreign markets. Also considering the success from our online channel in the last two years, and having a very clear current context, aware that the boundaries between online and offline are thinning, and at a time when physical commerce is overcoming the difficulties of recent years, we would like to give new centrality to retail development. E-commerce will certainly proceed in its evolution, albeit more controlled and stable, but also in support of the return to normality for sales in physical stores. We also strategically consider digital as a means of improving the purchasing experience, developing a business model with omnichannel sales, improving the customer experience, throughout the purchasing and after-sales process.

What does your personal ideal suitcase contain and that of those who wear your collections?

Garments with a contemporary style that indulge the eclectic personality of the woman with a cosmopolitan soul, eager to show off a versatile wardrobe with personality: a pair of sneakers, a pair of jeans and a t-shirt are perfect for indulging the nature of an explorer while casually, reflecting the DNA of the brand.

What must-haves do you recommend for female travellers?

Backpack on the shoulder, sneakers on the feet, strictly Ixos sweatshirt and soft trousers, to dress in style even while travelling.

93

SUPREME, IL MARCHIO PER SKATER CHE HA RIVOLUZIONATO LA MODA

Crawley è una piccola cittadina del West Sussex, un innesto di quella provincia inglese che negli anni ’80 sembrava emergere da un videoclip dei Bronski Beat. James Jebbia è cresciuto lì, uno dei tanti small-town boy che vagano tra le mura di mattoni gialli ascoltando David Bowie e i T. Rex, mentre si dirigono a timbrare il cartellino di qualche fabbrica della zona, nel suo caso quella che produce le pile Duracell. I suoi genitori non gli hanno mai fatto mancare nulla, ma ora che da qualche anno si sono separati, James è costretto a darsi da fare in prima persona per potersi ancora permettere qualche fuga a Londra a comprare “i vestiti cool, quelli che tutti vogliono indossare anche senza un marchio particolare”.

Evidentemente quella provincia fuligginosa è troppo piccola per un ragazzo dai sogni grandi, così James - ad appena diciannove anni - si trasferisce a New York approfittando di suo padre, un dipendente dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti D’America. Lì inizia a lavorare a SoHo, in alcuni negozi che proponevano lo streetwear di marchi inglesi destinati alla comunità skater e surfer, come quello di Shawn Stüssy, con il quale James collabora dal 1991 ai primi mesi del ’94. Il giovane ragazzo di Crawley con la camicia a quadri e i cargo beige vive e si nutre per diversi anni di quel contesto vivacemente sfaccettato che è la Grande Mela negli anni ’90, fin quando nel 1994 si sente abbastanza pronto per iniziare la propria personale avventura imprenditoriale, che porta un nome enfatico ma allo stesso tempo fortemente urbano: Supreme.

A quei tempi Lafayette Street, la via nella quale James decide di aprire il suo primo store con meno di 15mila dollari, non era l’arteria commerciale che è oggi. Ecco perché quel luogo appartato a sud di Manhattan era senza dubbio il posto ideale nel quale i giovani provenienti da Jersey City, da Long Island e dagli altri distretti del nord si potevano riunire senza doversi preoccupare di essere infastiditi dalla polizia o importunare le ricche coppie che uscivano dalle attività commerciali di lusso di cui ora è costellato l’intero quartiere. In quel periodo, la scena newyorkese era dominata prevalentemente dalla cultura hip hop.

Quella skater era invece destinata ad una nicchia di ragazzi che la praticavano concretamente, molto spesso osservati con disprezzo fino ai primi anni 2000. Ecco perché - almeno inizialmente - l’attività di vendita al dettaglio appariva secondaria rispetto al vero scopo di Supreme: un frenetico punto di ritrovo per la crescente comunità newyorkese di skater. Personalità come Tyler, The Creator e Vashtie Kola,

che hanno respirato Supreme fin dalla sua nascita, lo descrivono come un club segreto consacrato al valore dell’autenticità, a iniziare dai dipendenti che si muovevano disinvolti nel negozio fino agli avventori che frequentavano il negozio come fosse un luogo completamente familiare.

Supreme ha riscosso fin da subito un enorme successo, pur non avendo mai aspirato a quella rilevanza mainstream che negli ultimi anni ha assunto. La forza di James Jebbia è

In collaborazione con/In collaboration with
ENJOY YOUR TRIP 94 TUTTO QUANTO FA TENDENZA / EVERYTHING THAT IS TRENDING

stata di pensare a Supreme in primis come uno spazio nel quale gli skater potessero coltivare la propria cultura di appartenenza e si sentissero a casa, a tal punto che quando il regista Larry Clark era in cerca di attori per i ruoli del suo film Kids – divenuto ad oggi un cult - è stato quasi “costretto” a frequentare lo store di Lafayette Street. Non c’è dubbio che Supreme abbia cambiato per sempre il volto della moda. Responsabile tanto del predominio dello streetwear nell’ultimo decennio, quanto caposcuola

dell’era delle collab (basti pensare a quelle con Nike, Comme des Garçons e addirittura Vuitton), il marchio ormai iconico di James Jebbia ha aperto la strada negli anni a quella che può essere considerata la moda dell’hype, punteggiata di must-have e limited edition, per le quali i devoti del brand sono disposti a fare la fila fuori dagli store al fine di accaparrarsi per primi ciò che nessun altro ha.

95

SUPREME, HOW A SKATER BRAND REVOLUTIONIZED FASHION

Crawley is a small town in the West Sussex, a graft of the English province that seemed to emerge from an 80’s Bronski Beat videoclip. James Jebbia grew up there, one of the many small-town boys who roamed along the yellow brick walls listening to David Bowie and T. Rex on their way to punch in at some local factory, in his case the one that makes Duracell batteries. His parents have never let him lack for anything, but now that they have been separated for a few years, James is forced to get busy himself so that he can still afford a few escapes to London to buy “the cool clothes, the ones everyone wants to wear even without a particular brand”.

Evidently that sooty province was too small for a boy with big dreams, so James-at just nineteen-moves to New York City taking advantage of his father, a U.S. Air Force employee. There he began working in SoHo, in some stores that offered streetwear from British brands aimed at the skater and surfer community, such as Shawn Stüssy’s one, with whom James collaborated from 1991 to early ‘94. The young boy from Crawley in plaid shirt and beige cargo lived and thrived for several years in the vibrantly multifaceted environment that was the Big Apple in the 90s, until in 1994 he felt ready enough to start his own personal entrepreneurial venture, with an emphatic but at the same time highly urban name: Supreme.

At that time, Lafayette Street, the street on which James decided to open his first store for less than $15,000, was not the commercial artery it is today. That’s why that secluded spot in southern Manhattan was undoubtedly the ideal place where young people from Jersey City, Long Island and the other northern boroughs could meet without worrying about being hassled by the police or bothering the wealthy couples coming out of the luxury stores with which the entire neighborhood is now dotted.

At that time, the New York scene was dominated by hip hop culture. The skater one, on the other hand, was aimed at a niche of kids who practiced it, very often observed with disdain until the early 2000s. That’s why-at least initially-the retail business appeared secondary to Supreme’s true purpose: a fast-paced gathering place for New York’s growing skater community. Personalities like Tyler, The Creator and Vashtie Kola, who have breathed Supreme since its inception, describe it as a secret club consecrated to the value of authenticity, starting from the employees who moved casually through the store to the customers who frequented the store as if it were a completely familiar place. Supreme was a huge success from the beginning, although it never aspired to the mainstream relevance that it assumed in recent years. James Jebbia’s strength was to think of Supreme first and foremost as a space in which skaters could grow their own culture of belonging and feel at home, so that when the film director Larry Clark was looking for actors for roles in his film Kids - which became a cult - he was almost “forced” to frequent the Lafayette Street store.

There is no doubt that Supreme changed the face of fashion forever. Responsible as much for the dominance of streetwear over the past decade as it for spearheading the era of collaborations (think of those with Nike, Comme des Garçons and even Vuitton), James Jebbia’s iconic brand has paved the way over the years for what can be considered hype fashion, punctuated by must-haves and limited editions, for which the brand’s devotees are willing to line up outside stores in order to cop what no one else has.

ENJOY YOUR TRIP 96 TUTTO QUANTO FA TENDENZA / EVERYTHING THAT IS TRENDING

JOHN RICHMOND E L’EVOLUZIONE DEL DENIM JOHN RICHMOND AND THE EVOLUTION OF DENIM

Lo stilista inglese, il creativo più rock del panorama internazionale, tra rinascita e riscatto racconta l’evoluzione di un classico

The English designer, the rocker creative on the international scene, recounts the evolution of a classic from rebirth and redemption.

Classe 1961, lo stilista inglese John Richmond è sicuramente il creativo più Rock del panorama internazionale, la musica è la sua musa ispiratrice per eccellenza, le grandi rock star protagoniste dagli anni ‘70 e 80 come Mick Jagger, Freddie Mercury, Jimi Hendrix per citarne alcuni, sono stati coloro che indirettamente hanno dato linfa alla sua lunga storia stilistica.

Negli anni ottanta John fonda il suo brand in Inghilterra, ma saranno gli anni novanta attraverso una partnership con un imprenditore italiano “Saverio Moschillo” che consacreranno John Richmond in Italia e nel mondo come lo stilista dall’anima rock capace di creare un nuovo stile metropolitano attento ai dettagli di ogni singola creazione tutta Made in Italy, iconici sono stati i suoi jeans della collezione del 2003 con la scritta Rich sul lato B dei pantaloni, che stravolgeranno il mercato, creando un fenomeno sociale che coinvolgerà un’intera generazione e le celebrity più iconiche dell’epoca, rendendo questo capo d’abbigliamento il più richiesto e venduto sul mercato, giacche in pelle, borchie e t-shirt poi diventeranno il suo

biglietto da visita e sigleranno il suo posizionamento nel fashion system, riconoscendo allo stilista anglosassone un forte estro creativo con un alto indice di gradimento a livello mondiale.

Animo gentile e grinta da vendere saranno lo stile inconfondibile che lo accompagnano da sempre, facendolo amare da stampa e addetti ai lavori sino a toccare le corde dei consumatori più esigenti, viso slavato e capelli lunghi tipici degli anni 80 sono il suo modo di affrontare la scena, un ragazzo John che interpreta personalmente lo stile che rappresenta conquistando anno dopo anno i consensi di uomini e donne dallo spirito ribelle e anticonformista, nel 2016 improvvisamente il sodalizio con l’imprenditore italiano finisce in modo drastico, allontanando temporaneamente lo stilista dal suo amato brand, per poi tornarci nel 2018 con il ruolo Direttore creativo, mansione che gli darà l’opportunità di riversare nuovamente nelle nuove collezioni tutta la sua innata creatività rock dal profumo contemporaneo,

ENJOY YOUR TRIP 98
BRAND AT WORK

riportando magicamente il marchio John Richmond alla ribalta delle passerelle internazionali e sotto i riflettori dei più importanti buyer, riposizionando di conseguenza la maison sui mercati internazionali con l’intento di riconquistare le nuove generazioni, questo grazie anche all’ingresso nel Metaverso del brand e la creazione di NFT di capi di abbigliamento che saranno successivamente venduti.

John sei Inglese ma hai un fortissimo attaccamento all’Italia e alla città di Milano perché?

Il mio legame con Milano è indissolubile, anche nei momenti più difficile non ho mai pensato di allontanarmi da questa meravigliosa città, sono stato qui la prima volta nel 92, per tornarci definitivamente nel 93, qui ho ottenuto il mio successo, questa città è sempre in fermento, ogni anno cambia e si allinea con il mondo anticipando le tendenze, non è cosi frenetica come la descrivano e la gente è gentile e disponibile, architettonicamente sta cambiando molto, passando da uno stile classico a uno super moderno, un mix di architetture che la rendono davvero interessante e speciale, si mangia bene e la sua Fashion Week è indubbiamente la più fresca e creativa, quindi anche se vivo a Londra appena posso torno qui.

Quali sono le cose che ti ispirano per la creazione delle tue collezioni?

Sicuramente la musica è la mia fonte d’ispirazione, io appartengo ad una generazione dove il rock ed il punk dominavano la scena e con loro tutte le altre declinazioni musicali, la musica dettava le tendenze, giubbotti di pelle, il denim ed i capelli lunghi erano la cifra identificativa di intere generazioni ed io assorbivo quella adrenalinica realtà creata da quell’animo ribelle tipico di quel periodo, reinterpretavo quel mood e quello stile, cosa che faccio tutt’ora ma in una chiava contemporanea, studiando le forme, selezionando i tessuti, mantenendo inossidabile quello stile rock. Un altro elemento d’ispirazione è il marciapiede e la strada, mi guardo intorno cerco di osservare le cose e le persone, per poi trovare l’ispirazione giusta, d’altronde anche il rock è nato dalle strade quindi tutto torna ed ha un senso. È cambiato il modo di fare e vestire la moda dopo il Covid19. Credo che la gente si sia dimenticata di quel periodo, perlomeno non ci pensa più, la cosa certa e che la voglia di tornare a vivere ha finalmente ripreso il sopravvento, la gente vuole divertirsi, cerca spensieratezza, anche noi creativi abbiamo ritrovato stimoli importanti.

Chi sono gli uomini e le donne che indossano John Richmond?

Sono persone con la mente aperta e che si sentono a loro agio indossando i miei abiti, quasi fosse una seconda pelle, sono persone che amano la musica e hanno una visione della vita molto aperta e un animo un pochino ribelle.

Quali sono i materiali che hai utilizzato nelle ultime collezioni uomo/donna?

Un grande ritorno del denim in tutte le sue declinazioni e lavaggi, denim strappato, laserato, sbiancato e tagliato, poi il nylon tradizionale oppure con stampe che ripropongono nuovamente il denim, con aggiunta di seta e jersey e poi non poteva mancare l’immancabile pelle.

La musica da sempre fonte ispiratrice di cambiamenti e rivoluzioni giovanili, che attraverso le note dei suoi brani più famosi regolano il passare del tempo, segnando un solco indelebile nella memoria della gente, che nel riascoltarle decenni dopo rievocano in essa sensazioni uniche e indimenticabili, così è anche per lo stilista John Richmond che da essa trae la propria ispirazione per raccontare alle nuove generazioni una nuova chiave identificativa di un movimento rock contemporaneo, che attraverso le sue creazioni rivoluzionarie ed innovative torna a ripercorrere le strade metropolitane conquistando le nuove generazioni.

99

Born in 1961, English designer John Richmond is certainly the most rock creative on the international scene. Music is his muse for excellence, with great rock stars from the 70s and 80s such as Mick Jagger, Freddie Mercury, Jimi Hendrix to name a few, who indirectly gave life to his long stylistic history. In the eighties John founded his brand in England, but it would be the nineties through a partnership with Italian entrepreneur “Saverio Moschillo” that would consecrate John Richmond in Italy and in the world as a designer with rock soul capable of creating a new metropolitan style attentive to details of every single Made in Italy creation.

His jeans from the 2003 collection were iconic with rich writing on the B side of the trousers, upsetting the market, creating a social phenomenon that would involve an entire generation as well as celebrities most iconic of the time, making this item of clothing the most requested and sold on the market featuring leather jackets, studs and t-shirts that became his business card and sealed his position in fashion establishing this Anglo-Saxon designer a strong creative flair with a high approval rating worldwide. Kind soul and grit to spare are unmistakable style that has always accompanied him, making him loved by the press and insiders, touching the strings of the most demanding consumers. Washed-out face and long hair typical of the 80s are his way of facing the scene, a John boy who personally interprets the style he represents, while winning the consent winning year after year of men and women with a rebellious and nonconformist spirit. In 2016 the partnership with the Italian

entrepreneur ended drastically, temporarily distancing the designer from his beloved brand, only to return in 2018 with the role of Creative Director; a job that gave him the opportunity to pour all his innate rock creativity with a contemporary scent back into the new collections, magically bringing the John Richmond brand back into the limelight on international catwalks and under the spotlights of the most important buyers.

Consequently this repositioning of maison sui international markets allowed a reconquering the new generations, thanks to its entry into the Metaverse with the creation of NFT clothing items that would subsequently be sold.

John you are English but you have a strong attachment to Italy and the city of Milan why?

My bond with Milan is indissoluble. Even in the most difficult moments I never thought of leaving this marvelous city. I was here for the first time in 1992, to return definitively in 1993.

I achieved my success here. This city has always in turmoil, every year it changes and aligns with the world by anticipating trends. It is not as frenetic as they describe it and the people are kind and helpful. Architecturally it is changing a lot, from a classic style to a super modern one, a mix of architectures that make it really interesting and special. The food is good and its Fashion Week is undoubtedly the freshest and most creative, so even if I live in London I come back here as often as I can.

BRAND AT WORK
ENJOY YOUR TRIP 100

What are the things that inspire you to create your collections?

Surely music is my source of inspiration. I belong to a generation where rock and punk dominated the scene and with them all the other musical variations, music dictated trends, leather jackets, denim and long hair were all identifying feature of entire generations and I absorbed that adrenaline-pumping reality created by that rebellious soul typical of that period. I reinterpreted that mood and that style, which I still do today but in a contemporary key, studying the shapes, selecting the fabric, keeping that rock style stainless.

Another element of inspiration is the sidewalk and the street, I look around I try to observe things and people, to then find the right inspiration, after all, even rock was born from the streets so it all adds up and makes sense.

Has the way of doing and dressing fashion changed after the Covid19?

I think people have forgotten about that period. At least they don’t think about it anymore. The sure thing is that the desire to go back to life has finally regained the upper hand. People want to have fun, look for lightheartedness, even we creatives have found important stimuli.

Who are the men and women who wear John Richmond?

They are people with an open mind who feel comfortable wearing my clothes. Almost like a second skin, they are people who love music and

have a vision of life. They are very open and a little rebellious at heart.

What materials have you used in the latest men’s/women’s collections?

A great return to denim in all its forms and washes; ripped, lasered, bleached and cut denim, traditional nylon or with prints that once again reproduce denim, with the addition of silk and jersey and

then the inevitable leather can not be left out. Music has always been an inspiring source of youthful changes and revolutions, which through notes of its most famous songs regulate the passage of time, leaving an indelible mark in people’s memory, who, listening to them again decades later, evoke unique and unforgettable sensations. Thus it is also for the stylist John Richmond who draws his inspiration from music to tell the new generations of a new identifying key, a contemporary rock movement, which through revolutionary and innovative creations returns to retrace the metropolitan streets conquering the new generations.

101

L’IMPORTANZA DELLA MEDITAZIONE NELLA VITA QUOTIDIANA

La mindfulness è una pratica che ci aiuta a ritrovare quel contatto tra noi e la nostra parte più profonda ,tra la nostra materialità e la nostra spiritualità. E come effetto immediato , riesce a donarci una calma interiore, che spesso desideriamo raggiungere nella nostra vita

THE IMPORTANCE OF MEDITATION IN EVERYDAY LIFE

Mindfulness is a practice that helps us find that contact between us and our deepest self, between our materiality and our spirituality. And as an immediate effect, it manages to give us an inner calm, which we often want to achieve in our lives

Spesso quando sentiamo parlare di meditazione, e non abbiamo ancora avuto modo di conoscerla a fondo, ne abbiamo un’immagine distorta. Quella più comune è quella dell’asceta in cima ad un monte, nel permanere in modo infinito in posizione a gambe incrociate, nell’assoluto silenzio. Niente di più lontano dalla realtà. La meditazione è una pratica che ognuno di noi può fare, senza alcuna necessità di anni di preparazione, e nell’assoluta comodità della propria casa.

Ma che cosa significa esattamente?

La meditazione è una pratica millenaria, che già gli antichi conoscevano e applicavano, che, come dicevamo, consente di mettere in contatto la parte più intima di se stessi con il Sé più profondo, quello che tendiamo a trascurare perché

troppo presi dagli impegni e le incombenze di ogni giorno. Meditare è un atto di consapevolezza ed è molto importante praticarla in condizioni di silenzio, anche se nella propria casa, dedicando il tempo necessario, per concentrarsi meglio su quello che si sta facendo. I modi per raggiungere lo stato di quiete e calma sono tanti e diversi. Le principali religioni del mondo, tra cui il Buddismo, utilizzano tecniche per accrescere consapevolezza e spiritualità. Nel Buddismo la meditazione è lo strumento che aiuta gli uomini a liberarsi dalla sofferenza e a raggiungere

l’Illuminazione

Tra le tecniche di meditazione più usate ne possiamo segnalare due:

ENJOY YOUR TRIP 102
RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND

meditazione guidata visiva: basata su visualizzazioni; meditazione mantrica: basata sulla ripetizione di frasi, canti, parole, invocazioni, preghiere, lodi (ad esempio il “Padre nostro” è considerato un mantra)

La meditazione si pone un unico obiettivo: essere nell’istante presente

La meditazione è proprio questo: concentrarsi sul qui e ora, senza ansie, preoccupazioni e pensieri superflui. Meditare significa godersi l’attimo presente e disciplinare la mente a staccarsi dal suo “autopilota” per contemplare ciò che ci circonda e avvertire tutte le sensazioni che attraversano il nostro corpo nel presente.

Tra le meditazioni che si possono fare ce ne sono alcune che riescono a portarci in uno stato profondo tale, da permetterci in alcuni casi di non rendersi più conto della realtà che ci circonda. È una meditazione particolare che richiede alla base una certa esperienza nella pratica meditativa ed in particolare nella capacità di raggiungere un profondo stato di rilassamento , uno svuotamento della mente e un alto grado di concentrazione al momento che stiamo vivendo. È inoltre scientificamente provato che meditare, fa bene alla salute del corpo, alla psiche e all’anima. Chi pratica questa disciplina in modo regolare e costante può verificarne fin da subito gli effetti positivi:

• Permette di combattere ansia e depressione. Basterebbero 30 minuti al giorno per ottenere ottimi risultati nella cura per stati ansiosi e depressione

• E’ un ottimo strumento per migliorare la concentrazione e la memoria.. Come tutte le tecniche di rilassamento, anche la meditazione dona una lucidità maggiore alle funzioni cerebrali;

• Le pratiche di concentrazione sul respiro, in particolare, permettono di diminuire la percezione del dolore aiutando a ritrovare il benessere;

Ma come possiamo iniziare a meditare?

Possiamo farlo con una piccola pratica: cliccando su questo QR code potrai così trovare una semplice meditazione in formato audio, che ti permetterà di sperimentare. Potrai ripeterla tutte le volte che vorrai, una o più volte al giorno, e vedrai che sarà immediata la scoperta di un piacevole stato di rilassamento. Se vuoi ulteriori informazioni o vuoi entrare in contatto con me ti invito a seguirmi sulla mia pagina Instagram: rajan_mindfulness o sul sito www.rajanmindfulness.it

103
Intagram @rajan_mindfulness

Mindfulness is a practice that helps us find that contact between us and our deepest self, between our materiality and our spirituality. And as an immediate effect, it manages to give us an inner calm, which we often want to achieve in our lives. Often when we hear about meditation, but haven’t experienced it ourselves in depth, we have a distorted image of it. The most common one is that of an ascetic man on top of a mountain, remaining infinitely in a crosslegged position, in absolute silence. That is nothing further from reality.

Meditation is a practice that each of us can do, without any need for years of preparation, and in the absolute comfort of our own home. But what exactly does this mean? Meditation is a millenary practice, which the ancients already knew and applied, which, as we said, allows us to put the most intimate part of ourselves in contact with our deepest Self, the one we tend to neglect because we are too busy with commitments and daily chores. Meditating is an act of awareness and it is very important to practice it in conditions of silence, even if in your own home, dedicating the necessary time to concentrate better on what you are doing. The ways to achieve the state of stillness and calm are many and varied. Major world religions, including Buddhism, use techniques to heighten awareness and spirituality. In Buddhism, meditation is the tool that helps men to free themselves from suffering and achieve

enlightenment. Among the most used meditation techniques we can point out two:

visual guided meditation: based on visualizations; mantric meditation: based on the repetition of sentences, chants, words, invocations, prayers, praises (for example the “Our Father” is considered a mantra) Meditation has one goal: to be in the present moment. Meditation is just that: focusing on the here and now, without anxieties, worries and unnecessary thoughts. Meditating means enjoying the present moment and disciplining the mind to detach from its “autopilot” to contemplate what surrounds us and feel all the sensations that pass through our body in the present. Among the meditations that can be done there are some that manage to take us into such a deep state that in some cases we are no longer aware of the reality that surrounds us. It is a particular meditation that requires at the base a certain experience in meditation practice and in particular in the ability to achieve a deep state of relaxation, an emptying of the mind and a high degree of concentration in the moment we are living. It is also scientifically proven that meditating is good for the health of the body, the psyche and the soul. Those who practice this discipline on a regular and constant basis can immediately verify its positive effects:

• Helps fight anxiety and depression. 30 minutes a day would be enough to obtain excellent results in the treatment of anxiety and depression

• It is an excellent tool for improving concentration and memory. Like all relaxation techniques, meditation also gives greater lucidity to brain functions;

• The practices of concentration on the breath, in particular, allow to decrease the perception of pain helping to regain well-being;

But how can we start meditating? We can do it with a little practice: by clicking on this QR code you will be able to find a simple meditation in audio format, which will allow you to experiment. You can repeat it as many times as you want, one or more times a day, and you will see that the discovery of a pleasant state of relaxation will be immediate. If you want more information or want to get in touch with me, I invite you to follow me on my Instagram page: rajan_mindfulness or on the website www.rajanmindfulness.it

ENJOY YOUR TRIP 104 RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND
SCAN ME

LE COSE GIUSTE DA FARE PRIMA DI ANDARE A LETTO

I consigli, i trucchi e i prodotti giusti per sfruttare al meglio una notte di riposo. E rigenerare oltre alla mente anche la pelle.

THE RIGHT THINGS TO DO BEFORE BED

The right tips, tricks and products to make the most of a restful night. And regenerate the skin as well as the mind.

Dormire bene distende i lineamenti e rende la pelle più bella. Di notte la melatonina, l’ormone che regola il ritmo sonno-veglia, lavora anche per la pelle. Già dopo le 21 la ghiandola pineale comincia a secernere la melatonina quindi ci predispone al relax e ci avvicina al momento di dormire. La melatonina stimola l’attività dei mitocondri, rinforza il sistema degli antiossidanti naturali che la pelle ha nel suo dna, aumenta il sistema di autoriparazione cutaneo ma tende a diminuire con gli anni. Per stimolarla esistono prodotti specifici da applicare, appunto, di notte.

Dormire è importante a tutte le età ed è una funzione vitale. Ogni essere umano ha bisogno di riposare circa un terzo della giornata per reintegrare le energie consumate. Perdere ore preziose di sonno ha conseguenze sulla forza fisica, le difese immunitarie e la concentrazione. Anche per la bellezza della pelle è importante dormire almeno sei-sette ore e non invertire, se è possibile, i ritmi sonno-veglia. La notte per la pelle è un momento di riparazione: è meno soggetta allo stress quindi ha più possibilità di recupero. Tra mezzanotte e l’alba la temperatura del corpo si abbassa, il battito

ENJOY YOUR TRIP 106 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY

1.Rigenerazione Cellulare / Cell Regeneration

Ema bart crema notte rigenerante (50 ml, 285€))

Riduce le rughe, rielasticizza e potenzia la capacità di recupero durante il sonno. Una crema dalla texture corposa che stimolando la sintesi di nuovo collagene, rigenera la pelle durante il sonno, nutrendola in profondità. Una sapiente e innovativa formulazione composta da principi attivi ad altissima concentrazione a base di acido ialuronico, burri pregiati, oli biologici, potenti sostanze antiossidanti (come acido alfa-lipoico, coenzima Q10 e vitamina E) che garantisce l’idratazione dei tessuti e contrasta l’invecchiamento cutaneo.

Ema Bart Regenerating Night Cream (50ml, €285)

Reduces wrinkles, re-elasticizes and enhances recovery capacity during sleep. A cream with a full-bodied texture that stimulates the synthesis of new collagen, regenerates the skin during sleep, nourishing it deeply. A wise and innovative formulation composed of very high active ingredients with concentration on hyaluronic acid, fine butters, organic oils, powerful substances and antioxidants (such as alpha-lipoic acid, coenzyme Q10 and vitamin E) which guarantee tissue hydration, counteracts skin aging and the formula, combines a high concentration of pure RoC retinol with a bio-derived antioxidant with twice the effectiveness of the vitamin.

cardiaco rallenta, i muscoli si rilassano e la pelle si rinnova, aiutata da una maggiore ossigenazione dei tessuti e dalla dilatazione dei capillari.

Di notte la pelle si rigenera, il metabolismo cellulare è al massimo della sua attività. Di giorno invece è impegnata a combattere contro le aggressioni esterne.

Prima di andare a letto il rituale prevede una pulizia profonda che secondo la cronobiologia va fatta già subito dopo la cena. Ma è anche il momento dell’esfoliante, per aiutare le cellule morte a lasciare il posto alle nuove perché tra le 23 e le 24 la microcircolazione sottocutanea è al suo massimo livello. Una maschera rigenerante ha un ottimo effetto in questa fascia oraria. E se si sceglie una maschera idratante meglio lasciarla agire anche tutta la notte.

Prima di andare a dormire vanno eliminate tutte le tensioni. Mezz’ora prima, un bagno non troppo caldo (37 gradi) e per non più di 20 minuti, seguito

da un automassaggio con un olio o una crema agli aromi rilassanti come lavanda, salvia, fiori d’arancio, cedro o tiglio favoriscono il sonno e il rilassamento generale. In alternativa, almeno un pediluvio, alla stessa temperatura del bagno, sempre seguito da un massaggio. Terminato il massaggio ai piedi si può utilizzare la crema o l’olio residui per massaggiare le mani.

Per favorire il buon sonno poi niente caffeina, alcol, esercizio fisico 4-6 ore prima di dormire e la cena almeno due ore prima. Importante anche stabilire un’ora più o meno fissa per andare a letto e per alzarsi, utilizzare il letto solo per dormire ed evitare di portarvi cibo o lavoro, mantenere la temperatura della stanza intorno ai 20 gradi.

Sleep is important at all ages and is a vital function. Every human being needs to rest about a third of the day to replenish the energy consumed. Losing precious hours of sleep has consequences

107 1

2. Fattori di crescita / Growth Factors

Cantabria Labs Endocare Tensage Cream (30 ml, 31,10 €))

Crema nutriente, rassodante, rigenerante dalla texture ricca e dal rapido assorbimento. Formulata con fattori di crescita SCA Growth Factor Technology, peptidi tensoriali e attivi volumizzanti, stimola la naturale sintesi del collagene e aumenta la densità dermica per preservare l’elasticità della pelle e ridefinire il contorno del viso. Con una potente combinazione di ingredienti idratanti ed emollienti per nutrire la pelle, la sua formula aiuta a prevenire e ridurre i segni dell’invecchiamento. Il risultato è una pelle più compatta e nutrita.

Cantabria Labs Endocare Tensage Cream (30ml, €31.10)

Nourishing, firming, regenerating cream with a rich texture and rapid absorption. Formulated with SCA Growth Factor Technology growth factors, tensor peptides and volumizing active ingredients, it stimulates the natural synthesis of collagen and increases dermal density to preserve skin elasticity and redefine the contour of the face. With a powerful combination of moisturizing and emollient ingredients to nourish the skin, its formula helps prevent and reduce the signs of aging. The result is more compact and nourished skin.

on physical strength, immune defenses and concentration. Also for the beauty of the skin it is important to sleep at least six to seven hours without disturbing the sleep-wake rhythms. The night is a time for skin to repair itself: it is less prone to stress and therefore has a better chance of recovering.

Between midnight and dawn body temperature drops, heart rate slows down, muscles relax and skin is renewed, helped by greater oxygenation of tissues and by the dilation of capillaries. At night the skin regenerates itself with cellular metabolism at its peak. During the day, on the other hand, it is busy fighting against external aggressions.

Before going to bed, this ritual provides for deep cleansing which according to chronobiology should be done immediately after dinner. It is also time for exfoliation to help dead cells give way to new ones because between 11pm and 12 midnight the subcutaneous microcirculation is at its maximum level. A regenerating mask has an excellent effect in this time slot. And if you choose a moisturizing mask, it is better to leave it on all night too.

Before going to sleep, all tensions must be eliminated. Half an hour before, a not too hot bath (37 degrees) and for no more than 20 minutes, followed by a self-massage with an oil or cream with relaxing aromas such as lavender, sage, orange blossom, cedar or linden favor sleep and general relaxation. Or at the least, a foot bath at the same temperature as a regular bath, followed by massage is suggested. After the foot massage, you can use the residual cream or oil to massage your hands.

To promote good sleep no caffeine, alcohol or physical exercise 4-6 hours before bed, and dinner at least two hours before. It is also important to establish a more or less fixed time to go to bed and to get up. Use the bed only for sleeping and avoid bringing food or work, keep the room temperature around 20 degrees.

ENJOY YOUR TRIP 108
2 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY

3. Zone problematiche / Problem Zones

Ringana Fresh Overnight Body Treatment (125 ml, 67,90 €))

Un trattamento intensivo per le zone problematiche del corpo che stimola la sintesi di collagene, il rinnovamento cellulare e il metabolismo dei grassi nella pelle durante la notte.

La silhouette risulta più snella e tonica e la cellulite e le smagliature vengono attenuate. Nella formula retinaldeide, vitamina C, alga porphyridium cruentum, caffeina, forscolina, niacinamide, burro di mango e oli vegetali.

Ringana Fresh Overnight Body Treatment (125ml, €67.90)

An intensive treatment for problem areas of the body that stimulates collagen synthesis, cell renewal and fat metabolism in the skin during the night.

Making your silhouette slimmer and more toned and reducing cellulite and stretch marks. In the formula are retinaldehyde, vitamin C, porphyridium cruentum seaweed, caffeine, forskolin, niacinamide, mango butter and vegetable oils.

4. Notte Riparatrice / Repairing Night

Insìum Night Remedy Serum (31,50€, 14 fiale)

Un siero notte riparatore anti-età dalla texture ricca e avvolgente che svolge una profonda e intensa azione rigenerante, illuminante, rinnovante, sfruttando le prime ore del sonno, quando il processo di rigenerazione cellulare raggiunge l’apice. Contrasta ruvidità e opacità della pelle e promuove il turnover cellulare.

La pelle al risveglio appare più luminosa, liscia e giovane. Uniforma inoltre il colorito attenuando le piccole rughe. È indicato per tutte le pelli che necessitano rivitalizzazione, quindi che presentano disomogeneità del colorito, discromie, cute ispessita particolarmente secca o segnata, oppure al contrario mista/oleosa con pori dilatati, cicatrici o segni dovuti all’acne.

Insìum Night Remedy Serum

(31,50€, 14 vials)

An anti-aging repairing night serum with a rich and enveloping texture that carries out a deep and intense regenerating, illuminating and renewing action, taking advantage of the first hours of sleep, when the cell regeneration process reaches its peak. Contrasts roughness and opacity of the skin and promotes cell turnover. Upon awakening, the skin appears brighter, smoother and younger. It also evens out the complexion by reducing small wrinkles. It is indicated for all skins in need of revitalization, i.e. with uneven skin tone, dyschromia, particularly dry or marked thickened skin, or on the contrary mixed/oily skin with dilated pores, scars or marks due to acne.

109 3
4

LA TECNOLOGIA

PER CHI FA SPORT OUTDOOR

Con l’arrivo della bella stagione, che vi dedichiate alla corsa, al tennis, al nordic walking o alle immersioni subacquee, ecco una serie di dispositivi che possono esservi di supporto e darvi il giusto sprint.

TECHNOLOGY FOR THOSE WHO DO OUTDOOR SPORTS

With the arrival of summer, whether you dedicate yourself to running, tennis, Nordic walking or scuba diving here is a series of devices that can support you and give you the right stride.

1. CREATIVE OUTLIER FREE PRO

Le cuffie Creative Outlier Free Pro sono dotate di tecnologia a conduzione ossea, grazie alla quale le onde sonore vengono trasmesse all’interno dell’orecchio attraverso le vibrazioni dei trasduttori posti sugli zigomi.

Si distinguono inoltre per il lettore musicale incorporato da 8 GB (che contiene 2.000 brani MP3, compatibile anche con i formati FLAC, WAV e APE), che consente di ascoltare i propri brani preferiti senza dover portare lo smartphone con sè. Grazie al grado di protezione IPX8 resistono anche sott’acqua e offrono fino a 10 ore di autonomia.

Prezzo: 129,99 euro

Info: it.creative.com

2. HUAWEI WATCH BUDS

Huawei Watch Buds è il primo smartwatch con display dotato di aggancio magnetico che racchiude al suo interno due pratici auricolari, piccoli ma potenti, dotati di due microfoni per il rilevamento dell’audio e di un sensore di conduzione ossea in grado di captare voci e suoni ambientali.

Lo smartwatch supporta diverse funzioni di monitoraggio del benessere, come il rilevamento automatico della saturazione di ossigeno nel sangue, il monitoraggio della

frequenza cardiaca e il monitoraggio del sonno.

L’innovativo design pop-up consente al coperchio dell’orologio di aprirsi istantaneamente come un orologio da tasca con una semplice pressione sul pulsante frontale integrato per estrarre facilmente i due auricolari attaccati all’altro lato del quadrante.

Prezzo: 499,90 euro

Info: consumer.huawei.com

3. GOPRO HERO11 BLACK MINI

HERO11 Black Mini di GoPro è pensata per gli atleti e gli amanti dell’avventura alla ricerca di una fotocamera compatta, facile da utilizzare grazie ad un unico pulsante di registrazione, ma comunque dalle stesse prestazioni della ‘sorella maggiore’, la HERO11 Black.

Grazie alle sue dimensioni contenute e alle doppie guide di montaggio integrate, Mini è ideale per le riprese in soggettiva e per un utilizzo più versatile che mai. Dotata del nuovo sensore 8:7, che offre la massima risoluzione, profondità di colore a 10 bit, è compatibile con la funzione Auto-Highlight, e dotata di Tecnologia HyperSmooth 5.0, che mantiene dritte le riprese anche quando la fotocamera ruota durante la registrazione e nuovo obiettivo digitale HyperView, per realizzare i filmati grandangolari in 16:9 più ampi.

Prezzo: da 349,98 euro Info: www.gopro.com

4. SAMSUNG GALAXY S23 ULTRA

Galaxy S23 Ultra è il nuovo smartphone di punta di Samsung dotato della straordinaria fotocamera di Samsung Galaxy, che consente di esplorare la propria creatività in tutta libertà, realizzando video di livello cinematografico grazie alla funzione Nightography perfezionata. Potrete riprendere momenti unici, sperimentando l’arte fotografica con esposizioni multiple o catturare una visione nitida delle stelle e della Via Lattea con le impostazioni Astrofoto all’interno dell’app Samsung Camera o con l’app Expert RAW.

ENJOY YOUR TRIP 110 HI-TECH PER VIAGGIATORI / HI-TECH FOR TRAVELERS
2

Galaxy S23 Ultra, inoltre, è dotato di un nuovo sensore 200MP Adaptive Pixel in grado di riprendere con incredibile precisione ogni momento in movimento e renderlo unico.

Prezzo: da 1.479 euro

Info: www.samsung.com

5. AMAZFIT GTR 4 E GTS 4

Dotati di numerose funzioni aggiornate per il fitness e la salute, gli smartwatch Amazfit GTR 4 e GTS 4 sono progettati per ispirare uno stile di vita più sano e attivo. Dotati di oltre 150 modalità sportive e di funzioni fitness avanzate, consentono agli appassionati di sport di tracciare i dati di tutti i tipi di attività, tra cui calcio, tennis, nuoto, bicicletta e corsa.

La nuova serie riconosce automaticamente otto modalità sportive e integra una nuova modalità avanzata Track Run e la nuova modalità Golf Swing.

La nuova serie è inoltre dotata di un grado di protezione 5 ATM, il che significa che può resistere a una pressione dell’acqua equivalente a una profondità di 50 metri e supporta il tracking del nuoto con il riconoscimento intelligente delle bracciate, i dati SWOLF per misurare l’efficienza dell’allenamento e il monitoraggio della frequenza cardiaca per accompagnare gli utenti nelle loro avventure acquatiche.

Prezzo: 199,90 euro

https://it.amazfit.com

1. CREATIVE OUTLIER FREE PRO

Creative Outlier Free Pro headphones are equipped with bone conduction technology, thanks to sound waves which are transmitted inside the ear through vibrations of transducers placed on the cheekbones. They are also distinguished by the built-in 8 GB music player (which contains 2,000 MP3 songs, also compatible with FLAC, WAV and APE formats), which allows you to listen to your favorite songs without having to carry your smartphone with you.

Thanks to the IPX8 degree of protection, they are also underwater resistant and offer up to 10 hours of battery life.

Price: 129.99 euros

Info: it.creative.com

2. HUAWEI WATCH BUDS

Huawei Watch Buds is the first smartwatch with a display equipped with a magnetic hook that contains two practical earphones.

Small but powerful, equipped with two microphones for audio detection and a bone conduction sensor, capable of picking up voices and environmental sounds. The smartwatch supports various wellness monitoring functions, such as automatic detection of blood oxygen saturation, heart rate monitoring and sleep monitoring. The innovative pop-up design allows the watch lid to pop open instantly like a pocket watch and with a simple push on the integrated front button, the two earphones attached to the other side of the watch face easily pop out.

Price: 499.90 euros

Info: consumer.huawei.com

111
3 4

3.

GOPRO HERO11 BLACK MINI

GoPro’s HERO11 Black Mini is designed for athletes and adventurers looking for a compact camera, easy to use thanks to a single record button, but still with the same performance as its ‘big brother’, the HERO11 Black. Thanks to its small size and integrated double mounting rails, Mini is ideal for point-of-view shooting and for more versatile use than ever.

Equipped with the new 8:7 sensor, which offers the highest resolution, 10-bit color depth, is compatible with the Auto-Highlight function, and equipped with HyperSmooth Technology 5.0, which keeps footage straight even when the camera rotates during recording and new HyperView digital lens, for making the widest 16:9 wide-angle movies.

Price: from 349.98 euros

Info: www.gopro.com

4.

SAMSUNG GALAXY S23 ULTRA

Galaxy S23 Ultra is Samsung’s new flagship smartphone featuring the extraordinary Samsung Galaxy camera, allowing you to freely explore your creativity, creating cinematic videos thanks to the improved Nightography function. You can capture unique moments, experimenting with photographic art with multiple exposures or capture a clear view of the stars and the Milky Way with the Astrophoto settings within the Samsung Camera app or with the Expert RAW app. Furthermore, Galaxy S23 Ultra is equipped with a new 200MP Adaptive Pixel sensor capable of capturing every moving moment with incredible precision and making it unique.

Price: from 1,479 euros

Info: www.samsung.com

5. AMAZFIT GTR 4 AND GTS 4

Packed with several up-to-date fitness and health features, Amazfit GTR 4 and GTS 4 smartwatches are designed to inspire a healthier and more active lifestyle. Equipped with more than 150 sports modes and advanced fitness features, they allow sports enthusiasts to track data from all types of activities, including football, tennis, swimming, cycling and running. The new series automatically recognizes eight sport modes and integrates a new advanced Track Run mode and the new Golf Swing mode. The new series also features a 5 ATM rating, which means it can withstand water pressure equivalent to a depth of 50 meters, and supports swim tracking with intelligent stroke recognition, SWOLF data for measuring training efficiency and heart rate monitoring to accompany users on their aquatic adventures.

Price: 199.90 euros https://it.amazfit.com

ENJOY YOUR TRIP 112
5 HI-TECH PER VIAGGIATORI / HI-TECH FOR TRAVELERS

ODENSE, LA CITTÀ DEI BAMBINI

C’era una volta un giovane che viveva in un paesino sull’isola di Fiona, in Danimarca. Quel ragazzo si dilettava scrivendo fiabe e ritagliando figurine di carta. Una volta grande, divenne famoso in tutto il mondo per le sue favole. Il paese era Odense e lui si chiamava Hans Christian Andersen…

[Ilaria Santi]

Oggi, Odense non è più un paesino, ma una città fatta di quartieri molto moderni; tuttavia, conserva ancora un centro storico antico non molto diverso da come appariva agli occhi di Andersen. Odense è la città delle fiabe ed è la meta perfetta per una vacanza con i bambini. Oltre ai luoghi legati al celebre autore di alcune delle fiabe più raccontate al mondo, è una città a misura di bimbi. Molti sono i luoghi e gli itinerari legati ad Andersen che si possono fare a Odense. Alcuni sono luoghi al chiuso, come la sua casa natale, quella dove trascorse l’infanzia, l’Acciarino - una casa della cultura per bambini - e il nuovissimo museo H.C. Andersens Hus, mentre altri sono itinerari all’aperto tra gli antichi quartieri seguendo le orme – nel vero senso della parola, visto che basta seguire le impronte rosse delle sue scarpe misura 47 in giro per la città - dello scrittore o cercando le sculture dedicate alle sue fiabe più famose, come La sirenetta, Il brutto anatroccolo, La regina delle nevi, Il soldatino di stagno, La principessa sul pisello, La piccola fiammiferaia e tante altre ancora (ne scrisse 156) sparse per tutta la città. Il tour sulle orme di Hans Christian Andersen comprende nove tappe tra luoghi della sua infanzia, piazze, statue e altri edifici a lui legati, come la Cattedrale, il castello, la prigione, il lavatoio (dove sua madre lavorava come lavandaia), il municipio, l’ospedale e la vecchia chiesa. La app gratuita Useeum consente di visitare tutti questi luoghi in completa autonomia. Per chi viene con i bambini, Odense è una città perfetta, anche solo per trascorrervi un ponte o un long weekend. Sono moltissime le iniziative dedicate proprio ai più piccoli. Il museo di Andersen, per esempio, ha un grande spazio dedicato ai bimbi dove ciascuno può indossare i panni del personaggio preferito e giocare con oggetti di stoffa che replicano cibo e utensili di uso quotidiano o improvvisarsi attore protagonista di una fiaba salendo su un palco. Ma ogni luogo qui tiene conto dei bambini. Anche i locali e i ristoranti. Poco lontano dal centro, per esempio, lo Storms Pakhus è un luogo d’incontro per adulti dove gustare dell’ottimo street food e bere una birra dopo aver lasciato i figli nell’area a loro dedicata dove alcuni animatori se ne prendono cura. E poi, con la bella stagione, Odense offre più di 120 parchi e 250 aree gioco oltre al famoso zoo, aperto nel lontano 1930 e considerato uno dei più belli d’Europa.

Info: www.visitdenmark.it

SiViaggia: https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/odensecitta-fiabe-hans-christian-andersen-danimarca/400808/

L’ANTICA ROMA ESISTE ANCORA

Alle porte della Capitale è stata ricostruita un’antica Roma dove trascorrere una giornata come un cittadino romano di duemila anni fa. Il parco Roma World è un tuffo nella storia, tra spettacoli di gladiatori nell’arena o di rapaci, tour a bordo di una biga, riti nei templi sacri e attività all’aperto nel bosco magico o nella fattoria degli animali. Ci desidera vivere un’esperienza a 360 gradi, può anche soggiornare una notte dormendo nella tenda di un legionario nell’accampamento romano.

Info: www.romaworld.com/it

SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/parchi-deidivertimenti-italia-novita-estate/398785/

IL FINTO BORGO MEDIEVALE

Immerso nel cuore dell’Emilia-Romagna, c’è il falso storico più bello d’Italia: il borgo medievale di Grazzano Visconti, un luogo apparentemente sospeso nel tempo. Passeggiare per le strade e le vie del borgo, su cui s’affaccia il castello con tanto di torri merlate e di fossato, circondato da edifici fatti di pietra, dà l’impressione di essere tornati nel Medioevo. Invece, è stato interamente realizzato nel corso del Novecento. All’interno delle mura il villaggio è immerso in un grande parco dove si possono scorgere civette, scoiattoli e persino volpi che fanno capolino E, come ogni castello che si rispetti, anche quello di Grazzano ha i suoi fantasmi.

Info: https://www.visitemilia.com/

SiViaggia: https://siviaggia.it/borghi/vera-storiagrazzano-visconti/312276/

A BORDO DEL MITICO ARLECCHINO

In occasione di Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023, tornano sulle rotaie i mitici ETR 252 Arlecchino, treni di lusso degli Anni ’60 (il primo partì il 23 luglio 1960, in occasione delle Olimpiadi di Roma) completamente restaurati. Oggi come allora, il design curato, la disposizione delle sedute negli scompartimenti e i colori vivaci degli allestimenti – da cui il soprannome del treno – rendono un viaggio su questo treno speciale una vera e propria esperienza.

Info: https://www.fondazionefs.it/

SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/treni-storicistagione-nuove-tratte/399526/

ENJOY YOUR TRIP 114
DOVE E COME WHERE AND HOW In collaborazione con/In collaboration with
Odense

ODENSE, THE CITY OF CHILDREN

Once upon a time there was a young man who lived in a small village on the island of Fiona, Denmark. That boy dabbled in writing fairy tales and cutting out paper stickers. Once he grew up, he became famous all over the world for his fairy tales. That country was Odense and that boy’s name was Hans Christian Andersen…

Today, Odense is no longer a village, but a city made up of very modern neighborhoods; however, it still retains an ancient historic center not very different from how it appeared in Andersen’s eyes. Odense is the city of fairy tales and is the perfect destination for a holiday with children. In addition to the places linked to the most famous author of some of the most widely told fairy tales in the world, it is a city perfectly suited for children. There are many places and itineraries linked to Andersen that can be explored in Odense. Some are indoor places, such as his birthplace, and the one where he spent his childhood, the Acciarino - a house of culture for children - and the brand new H.C. Andersens Hus. While other options are open-air itineraries through the ancient neighborhoods following in the footsteps - in the true sense of the word since one can follow the red footprints of his size 47 shoes around the city - of the writer or looking for the sculptures dedicated to his most famous fairy tales, such as The Little Mermaid, The Ugly Duckling, The Snow Queen, The Tin Soldier, The Princess and The Pea, The Little Match Girl and many others of the 156 he wrote, scattered throughout the city. The tour in the footsteps of Hans Christian Andersen includes nine stops between places of his childhood, squares, statues and other buildings related to him, such as the Cathedral, the castle, the prison, the wash house (where his mother worked as a laundress), the town hall, the hospital and the old church. The free Useeum app allows you to visit all these places in complete autonomy. For those coming with children, Odense is a perfect city, even just to spend a long weekend. There are many initiatives dedicated to the

ANCIENT ROME STILL EXISTS

An ancient Rome has been rebuilt at the gates of the capital where you can spend a day like a Roman citizen of two thousand years ago. The Roma World park is a dive into history, with gladiatorial shows in the arena or birds of prey, tours aboard a chariot, rituals in sacred temples and outdoor activities in the magical wood or in the animal farm. You want to live a 360-degree experience, you can even stay one night sleeping in the tent of a legionary in the Roman camp.

Info: www.romaworld.com/it

SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/parchi-deidivertimenti-italia-novita-estate/398785/

THE FAKE MEDIEVAL VILLAGE

Immersed in the heart of Emilia-Romagna, there is the most beautiful historical fake in Italy: the medieval village of Grazzano Visconti, a place apparently suspended in time. Walking through the streets and alleys of the village, overlooked by the castle complete with crenellated towers and moat, surrounded by buildings made of stone, gives the impression of being back in the Middle Ages. Instead, it was entirely built during the twentieth century. Inside the walls, the village is immersed in a large park where you can see owls, squirrels and even foxes peeking out. And, like any self-respecting castle, even that of Grazzano has its ghosts.

Info: https://www.visitemilia.com/

SiViaggia: https://siviaggia.it/borghi/vera-storia-grazzanovisconti/312276/

ON BOARD THE MYTHICAL HARLEQUIN

On the occasion of Bergamo Brescia Capital of Culture 2023, the legendary ETR 252 Arlecchino are back on the rails, luxury trains from the 1960s (the first departed on 23 July 1960, on the occasion of the Rome Olympics) completely restored. Today as then, the refined design, the arrangement of the seats in the compartments and the bright colors of the fittings - hence the nickname of the train - make a journey on this special train a real experience.

Info: https://www.fondazionefs.it/

SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/treni-storici-stagionenuove-tratte/399526/

little ones. The Andersen museum, for example, has a large space dedicated to children where everyone can put on the clothes of their favorite character and play with fabric objects that replicate everyday food and utensils, or improvise as the protagonist of a fairy tale by going up on stage. But every place here takes children into account. Clubs and restaurants too. Not far from the centre, for example, Storms Pakhus is a meeting place for adults where you can enjoy excellent street food and have a beer after leaving your children in the area dedicated to them where entertainers take care of them. And then, in the summer, Odense offers more than 120 parks and 250 play areas as well as the famous zoo, opened in 1930 and considered one of the most beautiful in Europe.

Info: www.visitdenmark.it

SiViaggia: https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/odense-cittafiabe-hans-christian-andersen-danimarca/400808/

115
Grazzano Visconti

IGLESIAS, UNA TERRA TUTTA DA SCOPRIRE

Chiese, come dice il nome di questa città sarda. E poi monumenti, piazze e panorami incontaminati.

Da vivere con lentezza

Scendendo dall’aereo a Cagliari ci ha accolto una serata ventosa, ma nonostante questo la Sardegna ci ha regalato un caloroso benvenuto, guidando verso Iglesias per dare inizio al nostro fine settimana. Per prima cosa abbiamo esplorato il centro storico di Iglesias e le sue numerose chiese con una guida di Iglesias Turismo. A partire dalla Cattedrale di Santa Chiara in Piazza Municipio, costruita alla fine del XIII secolo, in uno stile architettonico misto: la

parte inferiore è romanica mentre quella superiore è gotica. Sia l’esterno che l’interno della cattedrale sono stupendi, la piazza stessa offre un ampio spazio per sedersi e godersi il panorama intorno. Con i bambini che la sera giocano a calcio davanti alla chiesa… Le piazze sono veri e propri luoghi di aggregazione, dove uscire e godersi la vita. Le colline nei dintorni fanno da sfondo pittoresco a molte strade, il palazzo storico che mi ha colpito di più è quello in Piazza Lamarmora, con i suoi dipinti pubblicitari che risalgono all’inizio del XX secolo. Nonostante il vento e l’arietta fresca, la passeggiata ha continuato a stupirci.

E il giro è finito nel migliore dei modi in panetteria, dove abbiamo assaggiato su mustatzeddu. Una “focaccia” ripiena di olio, pomodori, aglio e basilico, da provare assolutamente! Gli ingredienti possono sembrare semplici, ma il sapore è davvero incredibile.

La seconda giornata è iniziata con un trekking lungo la Costa di Nebida per vedere la Laveria Lamarmora. Una struttura utilizzata per la lavorazione dei minerali fino alla sua chiusura negli anni ‘70, oggi splendida cornice per un’escursione e per una lezione di storia. Al suo apice, piena di lavoratori, la struttura doveva essere molto vivace.

Oggi invece è una zona tranquilla, con una vista mozzafiato sul mare. La seconda tappa della giornata è Porto Flavia. Di fronte alla biglietteria c’è un punto ristoro dove abbiamo mangiato con un tagliere di salumi e bruschette aspettando l’inizio del tour. Questo pranzo con vista è stata la pausa perfetta prima di continuare il viaggio! Per raggiungere Porto Flavia abbiamo letteralmente attraversato le colline, dal sottosuolo. Nonostante a farci strada ci fossero poche luci, abbiamo potuto vedere i vari macchinari e marchingegni per il trasporto di minerali.

Le barche si fermavano al porto dove venivano caricati i minerali dagli anni ‘20 agli anni ‘60, abbiamo capito che il lavoro degli operai doveva essere anche piuttosto pericoloso. Pur essendo affascinante lavorare con il panorama del porto e del famoso Pan di Zucchero in lontananza, la pericolosità non era da sottovalutare. Oggi visitare Porto Flavia è fare un viaggio nel passato, una tappa da non perdere se venite in Sardegna.

L’ultimo giorno di viaggio è stato un po’ agrodolce, perché innamorarsi della Sardegna è facile, ma lasciarla tutt’altro. Comunque abbiamo visitato la Grotta di Santa Barbara, una tappa davvero incredibile: una splendida grotta piena dei cristalli e delle formazioni rocciose più belle che abbia mai visto. Per raggiungere il cuore della caverna, si

ENJOY YOUR TRIP 116
VIAGGI SLOW | SLOW TOUR

prende un trenino giallo che si addentra nella montagna, poi un ascensore e una breve scala a chiocciola. La grotta è stata scoperta solo nel 1952, ma le formazioni rocciose esistono da milioni di anni.

All’interno ci sono dei cristalli di barite marrone che in tutta Europa si possono trovare solo qui. Una delle colonne raggiunge addirittura i 25 metri di altezza. Uno spettacolo mozzafiato, davvero da vedere. Anzi, meglio prenotare i biglietti in anticipo.

L’ultima tappa è all’azienda vinicola Arriali, dove abbiamo assaggiato 5 diversi vini e incontrato il proprietario, Paolo

Pitzolu. La sua cantina offre l’opportunità di assaggiare i vini che ha creato, veramente buoni, ma anche quella ancora più interessante di conoscere lui, Paolo, i suoi studi e il suo lavoro.

È davvero stimolante parlare con lui, è una persona veramente gentile che ti dà il benvenuto nella sua azienda vinicola come un vecchio amico. Al termine di questo tour, so con certezza che tornerò in Sardegna per esplorare tutto ciò che l’isola e Iglesias hanno ancora da offrire.

117

IGLESIAS, ONE LAND ALL TO BE DISCOVERED

Churches, as the name of this Sardinian city says. And then monuments, squares and pristine landscapes.

To live slowly

When we stepped off of the plane in Cagliari, we were met with a windy evening in Sardinia. Yet the beautiful island of Sardinia presented us with a beautiful and warm welcome as we drove to Iglesias to begin our weekend. With our guide from Iglesias Turismo, we explored several churches in the center of Iglesias. The first we visited was the Cattedrale di Santa Chiara in Piazza Municipio. It was constructed in the late 13th century. The lower part of the cathedral is Romanesque and the top gothic in its architectural styles. Both the outside and interior of the cathedral are stunning to view. And the piazza itself provides a large space to sit and admire the buildings. In the evening children played soccer in front of the church. The churches and piazzas of Iglesias provide a location for congregation and enjoyment of

life. The hills around Iglesias provide a picturesque background to many of the streets. And my personal favorite building is in Piazza Lamarmora with advertisements which were painted on the building in the early 20th century. And while this walk was particularly windy and cold, our exploration of the city continued to stun. We ended our tour trying su mustatzeddu filled with oil, tomatoes, garlic, and basil. It is a dish you absolutely have to try! While the ingredients may seem simple on the surface, the flavor was incredible.

Our second day began with a walk down to sealevel along the Costa di Nebida to see the Laveria Lamarmora. While the facility was used for the processing of minerals until its closure in the 1970s, today it provides a beautiful setting for a hike and history lesson. In its prime the facility would have been lively with workers. Now, there is a quiet over the area with some of the most breathtaking views of the sea. The second stop of our day was Porto Flavia. Just in front of the ticket office is a rest point where we had taglieri and bruschette while we waited for the tour to begin.

This lunch with a view was the perfect break before we started the next part of our journey. To reach Porto Flavia, we walked through the hillside underground. While there were few lights to guide the way, we saw the many components that went into operating this

ENJOY YOUR TRIP 118

port for mineral transport. Boats would pull up to the port where minerals were loaded onto them from the 1920s to the 1960s.

We also learned about the dangerous work that was sometimes required of the workers. While seeing the beautiful view from the port and the famous Pan di Zucchero in the distance was fascinating, the danger of the work was still evident. Today, Porto Flavia is an insight into the past that is a must-see in Sardinia.

Our final day in Sardinia was bittersweet. Falling in love with Sardinia is easy, but leaving it is anything but. Yet, our final day was equally incredible despite it being the end. We visited the Grotta di Santa Barbara, a stunning cave filled with the most beautiful crystals and formations I have ever seen.

To reach the grave, you take a small yellow train which brings you below the cave’s location. Next, you take an elevator up, followed by a short spiral staircase leading directly into the cavern. The cave was only discovered in 1952, but the formations have been around for millions of years. And inside you can see brown barite crystals that can be found in Europe in only this cave. One of the columns inside of the cave even reaches 25 meters in height. It is a truly breath-taking sight to see. And to see it, be sure to book tickets in advance.

Our final stop on our trip was at Arriali Winery where we tasted 5 different wines and met the wonderful owner, Paolo Pitzolu. Not only does his winery provide the opportunity to sample the wines he has created that are truly good, but also the chance to learn about Paolo’s studies and the work he now does. He is truly inspiring to speak with and one of the kindest people in the world who welcomes you to his winery as an old friend. As our tour ended, I know with 100% certainty, I will be back to Sardinia to explore even more of what the island and Iglesias has to offer. share with her the beauty and uniqueness of this area of the South Tyrolean Dolomites.

Holly Fizer è una studentessa americana dell’Indiana University che studia italiano al BCSP Bologna, scelta come Ambassador di #italiaslowtour in un viaggio stampa organizzato da Iglesias Turismo

Holly Fizer is a US student of Indiana University studying Italian at BCSP Bologna and chosen as #italiaslowtour Ambassador at a press trip by Iglesias Turismo

119

FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN AEROPORTO

GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.

I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO

• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)

• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.

• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)

CHI SI RIVEDE: LA TOPOLINO!

La celebre utilitaria prodotta dal 1936 al 1955 tornerà entro quest’anno in versione elettrica proponendo lo stesso format già visto con la Citroen AMI e la Opel Rocks-e.

[Rajan Gualtieri in collaborazione con infomotori.com]

WHO WE SEE: THE TOPOLINO!

The famous small car produced from 1936 to 1955 will return within this year in an electric version proposing the same format already seen with the Citroen AMI and the Opel Rocks-e.

[Rajan Gualtieri in collaboration with infomotori.com]

Vi ricordate la Fiat Topolino? Con questo nome andiamo a identificare, in realtà, il nomignolo che era stato dato in principio al primo modello di 500 prodotto dal 1936 al 1955 e che aveva riscosso grandissimo successo tra gli automobilisti italiani come utilitaria per tutti i giorni dal prezzo estremamente accessibile. Ebbene, l’eredità di questa celebre vettura sarà ben presto raccolta da quella che diventerà, a conti fatti, la “gemella” della Citroen AMI e della Opel Rocks-e, vale a dire un quadriciclo leggero a propulsione elettrica orientato verso l’utilizzo urbano a corto raggio.

Secondo le ultime indiscrezioni raccolte dal portale Automotive News, la Casa del Lingotto ha deciso di rilanciare il nome della Topolino con un modello compatto, giovanile e ovviamente a zero emissioni

che amplierà la propria gamma verso il basso, al fine di ottenere un grande ventaglio di scelta per tutte le esigenze di utilizzo. Le sue caratteristiche?

Essenzialmente identiche alla AMI e alla Rocks-e: lunghezza del corpo vettura di 2,4 metri, powertrain da 8 cavalli e 75 km di autonomia e omologazione tale da poter essere guidata con la patente AM già dall’età di 14 anni. Le differenze, in questo caso, sarebbero quindi da circoscrivere ai differenti loghi sulla carrozzeria, a una probabile miglior rifinitura dell’allestimento dell’abitacolo e alla possibilità di vedere a listino anche una versione con tettuccio apribile in tela al posto di quello in vetro. Esiste però una difficoltà, insita nel nome “Topolino” che non è mai stato utilizzato ufficialmente da Fiat per questione di diritti di copyright con il fumetto della Disney: riuscirà la Casa del Lingotto ad avere il nulla-osta?

Do you remember the Fiat Topolino? We can identify this nickname given to the first model of the 500 produced from 1936 to 1955, which was a great success among Italian motorists as an everyday utility vehicle at an extremely affordable price. Well, the legacy of that famous car will soon be taken up by what will become, the “twin” of the Citroen AMI and the Opel Rocks-e, a light quadricycle with electric propulsion geared toward short-range city use. According to the latest rumors collected by the Automotive News portal, the Casa del Lingotto has decided to relaunch the Topolino name with a compact, youthful and obviously zero-emission model that will expand its range downward, in order to obtain a large range of choice for all usage needs. The characteristics? Essentially identical to the AMI and the Rocks-e: car body length of 2.4 meters, 8 horsepower powertrain and 75 km of autonomy and homologation such that it can be driven with an AM license from the age of 14.

The differences are limited to logos on the bodywork, a probable better finish of the interior fittings and the possibility of a version with a canvas sunroof instead of the glass one in the price list. However, there is a difficulty, inherent in the name “Topolino” which has never been used officially by Fiat due to copyright issues with the Disney cartoon: We wonder. Will the Casa del Lingotto be able to obtain the go-ahead?

ENJOY YOUR TRIP 122 ACCENDIAMO I MOTORI / START UP YOUR ENGINES

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.