L’ABBRACCIO n106 Rivista trimestrale di informazione del CEIS Genova
2022
Vivere le regole
Il rispetto delle regole Editoriale del Ministro Luciana Lamorgese ........................................................... 3
Le regole del gioco e la libertà di Padre Andrea Decaroli ........................................................... 5
Il rispetto delle regole: perchè e quando di Francesco Cozzi ........................................................... 7
Senza scomodare i Comandamenti, il Corano, la costituzione, il codice della strada o le leggi della natura, è intuitivo per la persona adulta il valore delle regole nella esistenza individuale e collettiva. Specifichiamo il riferimento alla persona adulta perché è proprio in questa porzione dell’io che si matura il convincimento a vivere in un sistema di regole condivise. Le regole non mortificano la genialità né la santità; Leonardo da Vinci e San Francesco hanno infranto le regole per poi però crearne di superiori. “Vivere le regole” per noi del CEIS rappresenta l’architrave del recupero della propria identità; una difesa dalle nebbie delle attrazioni devastanti. Convinti dell’importanza vitale di questo tema abbiamo chiesto al Ministro degli Interni Luciana Lamorgese di onorarci del suo editoriale e agli altri esperti più coinvolti di condividere le loro riflessioni e di questo siamo loro infinitamente grati. Buona lettura!
Enrico Costa
16126 Genova • Via Asilo Garbarino, 6/B • Telefono 010.25.46.01 - Fax 010.25.46.002 r.a. N. 106 • 2° Trimestre 2022 • N. 2 del 2022 • Prezzo 1,00 euro Autorizzazione Tribunale di Genova 26/94 • Iscrizione al R.O.C. n° 16776 del 17/04/2008 Poste Italiane S.p.A. sped. abb. postale • D.L 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 N° 46) art 1 comma 1, DCB Genova
Migranti, le regole e la convivenza in un’ottica di integrazione di Francesco Lalla ...........................................................11
L’infelicità di una società senza limiti di Stefano Tomelleri ......................................................... 14
Vivere le regole al tempo del Covid di Monica Raiteri ..........................................................17