L’ABBRACCIO n104 Rivista trimestrale di informazione del CEIS Genova
2021
Le Politiche Sociali
Le Politiche Sociali Editoriale di Andrea Orlando ........................................................... 3
Il contributo dell’università alle politiche sociali di Federico Delfino ........................................................... 5
Pnrr: senza Terzo Settore non si vince la sfida dell’inclusione La politica sociale è mettere le persone nelle condizioni di dare il meglio di sé, per il benessere proprio e della comunità. Come? Favorendo un sistema istituzionale di organismi, regolamenti e risorse che porti ad un miglioramento delle condizioni di vita e a un aumento delle opportunità personali lavorative, culturali e sociali; favorendo la famiglia nucleo e motore della vita con provvedimenti legislativi e fiscali specifici, incluso politiche di sostegno alla genitorialità; favorendo l’entusiasmo e la partecipazione dei cittadini alla vita comunitaria, tanto dei giovani che degli anziani, tanto degli storici cittadini quanto dei nuovi arrivati; affrontando la povertà con la creazione di valore, economico, culturale e sociale; la povertà, è mancanza di risorse e di aspettative ed è spesso accompagnata ad aridità sociale ed emarginazione, quella che Papa Francesco chiama “lo scarto”; la risposta alla povertà si trova nel creare valore, non solo nell’immediata risposta ai bisogni materiali essenziali. Convinti della vitale importanza di questo tema abbiamo chiesto al Ministro Andrea Orlando e agli esperti più coinvolti di condividere le loro riflessioni e di ciò siamo loro infinitamente grati. Buona lettura!
Enrico Costa
16126 Genova • Via Asilo Garbarino, 6/B • Telefono 010.25.46.01 - Fax 010.25.46.002 r.a. N. 104 • 4° Trimestre 2021 • N. 4 del 2021 • Prezzo 1,00 euro Autorizzazione Tribunale di Genova 26/94 • Iscrizione al R.O.C. n° 16776 del 17/04/2008 Poste Italiane S.p.A. sped. abb. postale • D.L 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 N° 46) art 1 comma 1, DCB Genova
di Stefano Arduini ........................................................... 7
La condivisione genera fratellanza di Giovanni Bruno ......................................................... 10
Un Welfare Responsabile per rigenerare i legami e produrre ben-essere di Nicoletta Pavesi ..........................................................12
La centralità dell’infanzia di Franco Cirio ..........................................................15
Politiche sociali e welfare generativo di Paolo Pezzana ..........................................................17