GAMES & PARKS Industry January 2025

Page 1


CHATGPT AND BUSINESSES: BASIC INSTRUCTIONS FOR USE

In the world of technology and digital innovation, generative artificial intelligence (AI) - that is AI that uses algorithms to create new text, images, videos, audio, or code - is at the center of attention for developers and businesses aiming to make this technology increasingly precise and accessible. Among the most well-known services that allow interaction with generative AI for various tasks is ChatGPT (Generative Pretrained Transformer), developed by the American company OpenAI. Released in November 2022, it quickly gained massive popularity, and over the past 2 years it has continuously improved in terms of usability and efficiency.

At the same time, ChatGPT has sparked numerous controversies and debates. Some see it as a dream come true, while others view it as a nightmare, warning of serious risks. Let’s try to clarify things.

What is ChatGPT and How Does It Work?

ChatGPT is an AI-powered chatbot capable of responding to user inputs (i.e. queries). Interaction occurs via text-based prompts, but in its more recent versions, users can also attach image, text, or data files, and even engage in voice conversations (similar to a virtual assistant).

The core of ChatGPT’s functionality lies in a sophisticated machine learning model, combined with deep learning , which utilizes multiple layers of neural networks to process and improve responses. Thanks to these networks, ChatGPT can learn autonomously from experience (i.e., from the inputs it receives) and generate coherent, context-aware responses. Furthermore, the more information and data it receives, the better its responses become, as the model continuously learns and adapts to different interaction styles, providing increasingly personalized answers.

What Can It Do?

Scrolling through the list of tasks ChatGPT can perform is astonishing: it can answer questions, write various types of texts (dialogues, social media posts, emails, recipes, essays, poems, etc.), translate and summarize content, solve mathematical operations, create or analyze images, generate code, and much more. However, to ensure the best performance, it is essential to provide highly specific and detailed prompts within a clear context (avoiding ambiguous or generic requests). Refining the result further with follow-up questions also helps enhance the accuracy of responses.

CHATGPT E AZIENDE: ISTRUZIONI BASE PER L’USO

Nel mondo della tech e del digitale, l’intelligenza artificiale (AI) generativa – ovvero l’intelligenza artificiale che usa algoritmi per creare nuovi testi, immagini, video, audio o codice – è al centro delle attenzioni di sviluppatori e aziende che puntano a rendere questa tecnologia sempre più precisa e alla portata di tutti. Tra i servizi più noti che consentono di interagire con l’AI generativa ed eseguire molte attività c’è ChatGPT (Generative Pretrained Transformer), realizzato dalla società statunitense OpenAI. Uscito a novembre 2022, in un paio d’anni è diventato popolarissimo ed è anche cresciuto molto, diventando con le sue progressive versioni, sempre più avanzato ed efficiente.

Moltissime sono anche le polemiche e i dibattiti mossi da questo strumento: c’è chi lo vede come un sogno diventato realtà e chi invece lo giudica un incubo, portatore di gravi rischi. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Cosa è ChatGPT e come funziona

ChatGPT è un chatbot basato sull’AI in grado di fornire risposte agli input (ossia ai quesiti) degli utenti. L’interazione avviene tramite prompt testuali, ma nelle versioni più recenti, anche con la possibilità di allegare file da analizzare con immagini, testi o dati, e in forma di conversazione vocale (come con un’assistente vocale, per capirci).

Alla base del funzionamento di ChatGPT c’è un sofisticato modello di machine learning, o apprendimento automatico, abbinato a deep learning, o apprendimento approfondito, che usa i diversi strati di reti neurali per calcolare i valori di quelli successivi. Grazie a loro, ChatGPT è in grado di apprendere autonomamente dall’esperienza (cioè dagli input che riceve), quindi generare risposte coerenti e fluide in base al contesto fornito, migliorarsi progressivamente, e adattarsi ai diversi stili di interazione con risposte sempre più personalizzate.

Cosa è in grado di fare?

Scorrendo l’elenco delle cose che ChatGPT sa fare, si rimane basiti: può rispondere a domande, scrivere testi di vario genere (dialoghi, post, mail, ricette, saggi, poesie ecc.), fare traduzioni e riassunti, risolvere operazioni matematiche, realizzare o analizzare immagini, generare codici e molto altro.

Affinché il chatbot performi al meglio è però fondamentale che il prompt sia il più possibile specifico e dettagliato (no quindi a frasi ambigue o generiche, e sì a specificare il contesto) scendendo poi man mano in profondità con altre domande così da affinare via via il risultato.

ChatGPT in Business

In the corporate environment, ChatGPT has numerous potential applications. Its ability to generate content using natural language makes it useful for automating and accelerating certain marketing processes . For instance, it can assist in creating advertising campaigns, social media content, and writing (or translating) website articles, newsletters, and routine emails.

The chatbot can also be used for customer support, answering frequently asked questions, providing technical support for minor issues, managing bookings and appointments, and more, without the need for additional staff training or hiring. Moreover, by analyzing past customer interactions, ChatGPT can help create personalized experiences for each client.

A piece of advice: if a company decides to use ChatGPT, it’s best to avoid a sporadic or unstructured approach . Instead, it’s important to clearly define the areas where it will be useful, who will use it, and for what tasks. Integrating ChatGPT with existing software and ensuring human supervision of its outputs is also highly recommended.

Limitations

While ChatGPT offers many advantages, it also has limitations. One of the most significant is the accuracy of its information, as it does not have access to content created after a certain date (which varies depending on OpenAI’s updates) unless an advanced model is used, typically available through a paid subscription.

Additionally, although constantly improving, ChatGPT is currently more effective at providing factbased responses than handling open-ended questions or abstract concepts. This can limit its usefulness in tasks requiring highly creative writing. Another issue is misinformation. Since ChatGPT is trained on content mostly from the Internet, it can sometimes be influenced by fake news, potentially becoming a tool for spreading disinformation.

Risks

An honest analysis of using ChatGPT in business must also consider the potential risks. The most critical concern is security. ChatGPT processes a vast amount of company data (sometimes including sensitive financial information), increasing risks related to data protection. There are also heightened privacy risks for employees and users.

For this reason, businesses should approach ChatGPT with caution, carefully considering these aspects before implementation.

ChatGPT in azienda

In ambito aziendale, le applicazioni possibili sono molteplici. La capacità di ChatGPT di generare contenuti con un linguaggio naturale, lo rende adatto ad automatizzare e velocizzare certi processi di marketing Può essere d’ausilio, per esempio, nella creazione di campagne pubblicitarie e contenuti social, così come per la scrittura (e traduzione) di contenuti per il sito aziendale, di newsletter rivolte ai clienti e l’invio di email di routine. Il chatbot può essere utilizzato anche per l’assistenza clienti, rispondendo a domande frequenti, offrendo supporto tecnico per piccoli problemi, gestendo prenotazioni e appuntamenti ed altro ancora, senza la necessità di formare i dipendenti o assumere altro personale. Grazie ai dati raccolti dalle interazioni con la clientela precedente, permette di creare esperienze personalizzate per ciascun cliente.

Un consiglio: se si decide di sfruttare ChatGPT in azienda è però bene evitarne un uso estemporaneo. Meglio definire preventivamente i campi in cui può essere utile e come, chi lo userà e con quali compiti. È anche consigliabile integrare il chatbot, se possibile, con software già esistenti e prevedere sempre un monitoraggio umano sui risultati ottenuti.

I limiti

ChatGPT offre grandi vantaggi, ma ha anche dei limiti. Uno grosso riguarda l’aggiornamento delle informazioni, nel senso che non conosce nessun contenuto creato dopo una certa data (che cambia in base agli aggiornamenti di OpenAI), a meno che non si usi un modello avanzato, di solito a pagamento tramite abbonamento. Inoltre, anche se in continuo miglioramento, ChatGPT è per ora ancora più efficace nel fornire risposte specifiche basate sui fatti piuttosto che nel gestire domande a risposta aperta o concetti astratti. E questo può limitarne l’utilità in situazioni del tipo scrittura creativa.

Ancora: essendo addestrato su testi presi da Internet, ChatGPT può essere soggetto a fake news, e può quindi potenzialmente diventare strumento di disinformazione. I rischi

Un’analisi onesta sul possibile uso di ChatGPT in azienda non può prescindere da alcune riflessioni anche sui possibili rischi legati al suo uso. I più importanti riguardano la sicurezza. ChatGPT viene infatti a contatto con una grande quantità di dati aziendali (anche sensibili, compresi in qualche caso quelli finanziari) e questo aumenta i rischi riguardanti la loro protezione, a cui si aggiungono maggiori rischi per la privacy dei lavoratori e degli utenti. È quindi consigliabile non accostarsi a ChatGPT senza considerare seriamente tali aspetti.

SELA GROUP

GREEN TECHNOLOGIES

Combining Sustainability, Fun, And Education Insieme sostenibilità, divertimento ed educazione

NEWS

Another Award And Big Plans L'ennesimo premio e grandi progetti

MAJOR PARKS

Happy Anniversary, PortAventura! Felice Anniversario, PortAventura!

FLASH NEWS

FOCUS ON...

CES 2025: AI Is A Fact, VR And Wellness Are Next CES 2025: l'AI è un dato di fatto, ora si punta al virtuale e al benessere by Domenico Matarazzo FLASH

40

MUSEUMS

A Tribute to 135 Years of History Omaggio a 135 anni di storia

INSIGHT

48

All Is Experience Tutta esperienza FLASH

TRADE SHOWS

MAPIC 2024: The Pathways of Retail MAPIC 2024: le strade del retail

NEWS

Amusement Arcades: for Families, Against The Social Isolation of Young People Sale amusement: per la famiglia, contro l'isolamento sociale dei giovani

forever 70

From November 30 to January 6, thousands of tourists and locals crowded the Christmas World family theme park at Villa Borghese Gardens in Rome, enjoying its winter attractions. Among these, one of the most popular was “Ice Bumper”: 12 “Ice Hurricane” bumper cars by Sela Group running on an ice track made by Industrial Frigo. Completely similar to the “Hurricane” model of which it is an evolution, “Ice Hurricane” has some special features developed to allow the bumper car to operate on ice tracks. These consist of no-marking tires, no-slip covers, a watertight box to protect the electronic components and an anti rust treatment with zinc primer applied to the chassis. Each bumper car comes with two 12v LiFePo batteries that guarantee an autonomy of 6 hours. Recharging takes just 3 hours.

Dal 30 novembre al 6 gennaio, migliaia di turisti e romani hanno affollato il parco tematico per famiglie Christmas World a Villa Borghese, divertendosi con le sue attrazioni invernali. Tra queste, ha avuto grandi riscontri “Ice Bumper”, ovvero 12 bumper car modello “Ice Hurricane” di Sela Group che correvano su una pista di ghiaccio realizzata da Industrial Frigo. Del tutto simile al modello “Hurricane” di cui è un’evoluzione, “Ice Hurricane” ha degli accorgimenti sviluppati per consentire alla vettura di lavorare su piste di ghiaccio. Questi consistono in pneumatici anti-traccia, copri-pneumatici anti-slittamento, un box stagno per proteggere i componenti elettronici e un trattamento antiruggine con primer zincante applicato al telaio. Ogni bumper viene fornito con 2 batterie LiFePo da 12v che gli danno un’autonomia di corsa di 6 ore. La ricarica avviene in appena 3 ore.

KINETIC FLOORING GENERATES ENERGY FROM FOOTSTEPS AND PROMOTES AWARENESS OF RENEWABLE ENERGY

COMBINING SUSTAINABILITY, FUN, AND EDUCATION

The search for green and renewable energy has led to some fascinating ideas, from using wasted coffee grounds to produce biodiesel to installing turbines along highways to harness wind energy from passing cars. But did you ever imagine that energy could be extracted from people’s footsteps? This is already possible, though not yet widespread, and it opens up numerous possibilities for the leisure industry and beyond.

The basic concept is to use special tiles that capture kinetic energy from footsteps and convert it into electricity. If widely adopted, this technology could transform our cities - imagine sidewalks paved with these tiles, generating power from everyday foot traffic. These tiles are designed to withstand weather conditions and even the weight of heavy vehicles, meaning they could also be used to pave roads. Unfortunately, as of today, the cost of manufacturing and maintaining these tiles remains prohibitively high, so their large-scale deployment is still a distant dream.

However, it is not just a dream to see these special tiles being used in smaller-scale projects within events, concerts, and entertainment experiences. In fact, kinetic flooring, while not yet suitable for covering large areas, is ideal for smaller installations also because it includes an interactive and fun

Energy Floors from Rotterdam specializes in kinetic flooring. The technology behind these floors is based on the piezoelectric effect, which allows certain materials to generate an electric charge when subjected to mechanical stress. One of their latest installations is at Legoland New York. They provided 20 kinetic tiles for the queueing area of the “Minifigure Skyflyer” cable car ride.

Energy Floors di Rotterdam è specializzata in pavimentazioni cinetiche. Il principio alla loro base è l’effetto piezoelettrico che permette a certi materiali di generare una carica elettrica quando sottoposti a sollecitazioni meccaniche. Uno degli ultimi lavori dell’olandese è stato per il Legoland New York: 20 piastrelle cinetiche installate nella zona di attesa della cabinovia “Minifigure Skyflyer”.

GAMES & PARKS

I pavimenti cinetici trasformano i passi in energia e promuovono una conoscenza consapevole delle energie rinnovabili

INSIEME SOSTENIBILITÀ, DIVERTIMENTO

ED EDUCAZIONE

La ricerca di energia ecologica e rinnovabile ha portato a idee bizzarre, dall’uso dei fondi di caffè per produrre combustibile biodiesel alle turbine eoliche da installare lungo le autostrade per recuperare energia dal vento prodotto dalle auto in corsa. Ma avreste mai detto che si può prendere energia perfino dai passi di chi cammina o balla? Questo risultato è già possibile, anche se non semplice, e apre tutta una serie di possibilità per il mondo del leisure e non solo. L’idea di base consiste nell’usare particolari mattonelle per recuperare l’energia cinetica dei passi e trasformarla in elettricità. Se questo sistema fosse ampiamente diffuso, potrebbe trasformare le nostre città: si potrebbero usare queste piastrelle per pavimentare i marciapiedi e ottenere energia dal traffico pedestre quotidiano. Per di più, le piastrelle sono resistenti agli agenti atmosferici e anche al passaggio di veicoli pesanti, perciò si potrebbero usare perfino per la pavimentazione stradale! Purtroppo però, al momento, i costi di produzione e manutenzione sono ancora esorbitante, per cui il loro impiego diffuso resta per il momento un sogno. Non è un sogno però vedere impiegate queste speciali

Riders in line have fun jumping and dancing on the special tiles to generate energy used to power the attraction. The floor produces around 2 Watts per step, with dancing and jumping increasing this to 35 Watts.

I rider in fila si divertono a saltare e ballare sulle speciali piastrelle per produrre energia usata poi per il funzionamento dell’attrazione. Il pavimento produce circa 2W a passo che diventano fino a 35W se si balla o salta.

piastrelle in progetti più contenuti nel campo di eventi, concerti ed entertainment. In effetti la pavimentazione cinetica, anche se non ancora adatta a realizzare grandi superfici, comprende una componente interattiva e fun che la rende ideale per installazioni più piccole, molto coinvolgenti per gli utenti. E c’è anche un altro aspetto, non meno importante: quello educativo. Come scrive nel suo sito Energy Floors di Rotterdam che da anni opera in questo settore: “La nostra mission è accelerare la transizione energetica creando una maggior consapevolezza sulle energie rinnovabili in modo divertente. Progettiamo e costruiamo pavimenti che generano energia, sono intelligenti, interattivi e rendono visibile la sostenibilità. Così chiunque ci cammina sopra capisce che può davvero avere un impatto". In effetti tra i progetti che hanno visto impegnata quest’azienda olandese se molti sono di brand engagement, fatti per aziende come ad esempio Samsung, Jaguar, Wurth, Adidas, Audi e Heineken, tanti altri riguardano collaborazioni con musei e science center. Per questi Energy Floors ha ideato esperienze interattive in cui il divertimento fa da veicolo alla diffusione di conoscenze sul tema energia, con una particolare attenzione alle energie a basso impatto ambientale. È questo il caso dell’installazione al science center Sparkoh! nelle Fiandre belghe. Una delle sue oltre 15 mostre a tema scientifico è “Energy: New Dreams” che ha tra gli exhibit interattivi più apprezzati un “Kinetic Dancefloor” di Energy Floors dove i visitatori sono chiamati a muoversi e ballare sullo speciale pavimento

Energy Floors has numerous collaborations with museums and science centers (A Sparkoh! in Belgium and C the Lancaster Science Factory in Pennsylvania). Through play and entertainment, guests explore the world of renewable and sustainable energy.

Energy Floors vanta numerose collaborazioni con musei e science center (A SparkOh! in Belgio, e C il Lancaster Science Factory in Pennsylvania). Attraverso il gioco e il divertimento, i visitatori esplorano il mondo delle energie rinnovabili e sostenibili.

component that makes it highly engaging for users. And there’s another equally important aspect: education. As Energy Floors, a company based in Rotterdam that has been working in this sector for years, states on its website: “Our mission is to speed up the energy transition by creating awareness about renewable energy in exciting ways. We design and build floors that generate energy, are smart, interactive, and make sustainability visible. So everyone who steps on them realizes that they can really make an impact.”

Indeed, many of the company’s projects involve brand engagement collaborations with companies such as Samsung, Jaguar, Wurth, Adidas, Audi, and Heineken. But Energy Floors also works extensively with museums and science centers, designing interactive experiences where fun serves as a vehicle for spreading knowledge about energy, with a particular focus on low-impact energy sources.

One such installation is at the Sparkoh! science center in Belgium’s Flanders region. Among its 15+ science-themed exhibits, one of the most popular is “Energy: New Dreams”, featuring an interactive “Kinetic Dancefloor” by Energy Floors. Here, visitors are encouraged to move and dance on the special flooring, interacting with other installations to generate the energy needed to watch a themed video.

Moving to the U.S., another successful installation is at the Lancaster Science Factory in Pennsylvania. Within the "Electricity and Magnetism" exhibit, Energy Floors' special tiles power

e interagire con altre installazioni per produrre l’energia necessaria a guardare un filmato a tema.

Spostandoci negli Usa, un’altra installazione di successo è al Lancaster Science Factory in Pennsylvania, all’interno della mostra “Electricity and Magnetism”, dove le piastrelle intelligenti di Energy Floors danno vita a giochi come “Charge Your Selfie”, “Energy Battle”, Power Boost Arcade Game” e un “Energy Quiz” che testa le conoscenze del visitatore il quale per rispondere correttamente deve ben scegliere su quale piastrella saltare.

Non è per un science center, ma è sempre un’esperienza interattiva a sfondo educativo rivolta principalmente ai bambini quella che Energy Floors ha realizzato nei mesi scorsi per il parco di divertimenti Legoland New York, appena fuori la città di New York. A settembre scorso il parco ha aperto “Minifigure Skyflyer”, un’attrazione in stile cabinovia – novità assoluta per i resort Legoland – che ne attraversa i land tematici ed ha 2 stazioni e 7 gondole. Nell’area in cui le persone aspettano di

engaging activities such as “Charge Your Selfie”, “Energy Battle”, “Power Boost Arcade Game”, and an “Energy Quiz”—where guests must choose the correct floor module to jump on to answer questions correctly.

Not meant for a science center but still an interactive and educational experience - primarily for children - is a project Energy Floors recently completed for Legoland New York, just outside New York City.

Last September, the park introduced “Minifigure Skyflyer,” a gondola-style ride - the first of its kind at a Legoland resortspanning the park’s themed lands with 2 stations and 7 uniquely themed gondolas. In the queueing area for the ride, Energy Floors installed 2 kinetic floors, each with 10 tiles, inviting guests to contribute to the ride’s power generation by dancing and jumping. Screens and wall visuals provide information about how the technology works and how to maximize energy generation. Lego minifigures guide, invite, and engage riders.

As a result, waiting in line becomes an interactive experience that is both fun and educational, allowing children to witness the tangible effects of renewable energy generation in real time.

Michel Smit, CEO of Energy Floors, remarked: “This collaboration exemplifies how interactive elements can enhance the guest experience while promoting sustainability. Our customizable kinetic tiles can adapt to any theme, making it easy to integrate them into diverse environments.” n

Energy Floors with NASA for the Moon 2 Mars Festival held at Space Center Houston in March 2024.

Energy Floors ha fornito anche la NASA in occasione del Moon 2 Mars Festival svoltosi allo Space Center Houston a marzo scorso.

salire, sono stati installati 2 pavimenti cinetici da 10 mattonelle ciascuno: bambini e adulti sono invitati a scatenarsi in balletti e salti per contribuire alla produzione dell’energia necessaria per il funzionamento dell’attrazione.

Degli schermi e delle immagini a parete danno informazioni su come funziona la tecnologia di Energy Floors e come produrre la maggior quantità di energia, mentre anche mascotte Lego spiegano, invitano e coinvolgono le persone.

L’attesa e il tempo passato in fila diventano così un’esperienza interattiva, che non solo diverte tantissimo ma anche insegna, facendo vedere in modo tangibile e in tempo reale gli effetti del produrre energia rinnovabile.

“Questa collaborazione dimostra come degli elementi interattivi possano migliorare la guest experience promuovendo al tempo stesso la sostenibilità” ha osservato il Ceo di Energy Floors, Michel Smit. “Le nostre pavimentazioni cinetiche sono personalizzabili e adattabili a qualsiasi tema, il che le rende di facile inserimento in diversi contesti”. n

ONCE AGAIN, THIS YEAR, SILVER DOLLAR CITY HAS ENCHANTED AMERICANS WITH ITS "AN OLD TIME CHRISTMAS" EVENT AND IS WORKING ON THE DEVELOPMENT OF ITS FIRST RESORT

ANOTHER AWARD AND BIG PLANS

The Christmas atmosphere brings out the child in everyone, spreading joy and warmth. Starting in early November, many amusement parks that remain open during the winter season are adorned with lights, decorations, colors, and the flavors of Christmas, offering guests the pleasure of enjoying new themed experiences.

But which park hosts the most beautiful Christmas event of all? In the United States, every year, the newspaper "USA Today" asks its readers this question through a competition. News has just come in that in 2024, for the seventh time, the title of America's “Best Theme Park Holiday Event” has been awarded to “An Old Time Christmas” in Silver Dollar City, the 1880s theme park in the Ozark Mountains, a.k.a. “The Home of American Craftmanship” thanks to its crafts colony of over 100 demonstrating artisans. The Missouri park earned the top spot outdoing other renowned parks like Disney, Universal, SeaWorld, Busch

Anche quest’anno Silver Dollar City ha incantato gli americani con il suo evento “An Old Time Christmas”. E sta lavorando alla realizzazione del suo primo resort

L’ENNESIMO PREMIO E GRANDI PROGETTI

L’atmosfera natalizia fa tornare tutti bambini portando gioia e calore. A partire da inizio novembre i tanti parchi divertimenti che restano aperti nel periodo invernale si vestono così con luci, addobbi, colori e sapori del Natale per dare agli ospiti il piacere di vivere nuove esperienze a tema.

Ma quale è il parco con l’evento natalizio più bello? Negli Stati Uniti, tutti gli anni il quotidiano “USA Today” lo chiede ai suoi lettori attraverso un concorso. È notizia di questi giorni che nel 2024, per la settima volta, il titolo di “Miglior evento di Natale in un parco tematico d’America” è andato a “An Old Time Christmas” del Silver Dollar City. Questo parco - che sorge nel Missouri (altopiano d’Ozark) ricreando una cittadina di quei territori nella seconda metà del 19esimo secolo ed è conosciuto anche come “The Home of American Craftmanship” per via dei suoi tanti artigiani che mostrano al pubblico i mestieri di una volta – ha vinto superando altri rinomati

“An Old Time Christmas” at Silver Dollar City theme park in Missouri has been recently voted USA Today’s “Best Theme Park Holiday Event in America” for 7th time.

“An Old Time Christmas" al parco a tema Silver Dollar City nel Missouri. Recentemente i lettori di USA Today lo hanno decretato per la settima volta "Miglior evento natalizio in un parco a tema d’America”.

Gardens and Legoland.

“Christmas is such a special time for us, and we’re grateful to our fans for highlighting The City (editor’s note: the park) as the nation’s must-visit holiday destination. The energy and joy our Citizens (editor’s note: staff members) bring to our visitors makes Silver Dollar City the best and brightest place to spend the holidays with friends and family,” commented Brad Thomas, president of Silver Dollar City.

The An Old Time Christmas festival features over 6.5 million lights, 2 Broadway-style Christmas shows and Rudolph’s Holly Jolly™ Christmas Light Parade with numerous colorful, costumed characters. At the top of the park, an 8-story Christmas tree is the centerpiece of Joy On Town Square, a light-filled production equipped with LED-mapping technology synced with music, shining and displaying angels, shepherds, ornaments, snow, and other images around the tree.

Just steps beyond Town Square, Christmas in Midtown, the park’s most concentrated light display, fills over 6,500sq.m. with nearly 235m of lights.

Additional festive entertainment includes a singalong steam train, a 3.6m talking tree, “Living Nativity” and a chance to meet Santa Claus. Plus, Christmastime treats throughout The City.

In 2025 Silver Dollar City will celebrate its 65th season with a heap of new fun; for example, an all-new spring festival, fireworks and drone show, and an expanded and redesigned Plaza area.

Additionally, a few weeks ago, the park announced plans to invest half a billion dollars over the next decade on the construction of new family adventures, including the development of 485ha adjacent to it. The strategic plan represents the largest investment in the company’s history and begins with the debut of the Silver Dollar City Resort.

“This is more than just growth - it’s a new era.” said Brad Thomas. “Over the next decade, we will mindfully transform 485ha into an authentic, only-inthe-Ozarks destination starting with our first resort.”

Already under construction and set to open late 2026, the 262-room resort will feature never-before-

parchi come Disney, Universal, SeaWorld, Busch Gardens e Legoland.

"Per noi il Natale è speciale e ringraziamo i fan per aver segnalato The City (ndr: il parco) come la meta americana “must-visit” durante questo periodo dell’anno. L'energia e la gioia che i nostri cittadini (ndr: dipendenti) regalano ai visitatori rendono Silver Dollar City il posto migliore e più brillante in cui trascorrere le vacanze con amici e familiari", ha commentato Brad Thomas, presidente del parco.

"An Old Time Christmas" presenta oltre 6,5 milioni di luci, 2 show natalizi in stile Broadway e la parata Rudolph's Holly Jolly™ con numerosi personaggi in costume. Inoltre, nella zona più sopraelevata del parco, un albero di Natale alto tanto quanto un edificio di 8 piani è la star di Joy on Town Square, uno show di luci che usando la tecnologia di LED mapping sincronizzata con la musica, illumina e mostra angeli, pastori, addobbi, fiocchi di neve e altre immagini intorno all'albero.

A pochi passi da Town Square, poi, i visitatori trovano Christmas in Midtown, un trionfo di luminarie: oltre 6.500mq con quasi 235m di luci. Altre peculiarità dell’evento natalizio al Silver Dollar City sono un treno a vapore con cui intonare canti natalizi, un albero parlante di 3,6m, il "Presepe vivente", incontri con Babbo Natale e ovviamente dolcetti ovunque e per tutti.

Quest’anno Silver Dollar City festeggerà la sua 65a stagione con un sacco di novità. Ad esempio, un nuovissimo festival di primavera, un nuovo show di droni e fuochi d'artificio e un'area Plaza riprogettata e ampliata. Inoltre, alcune settimane fa, il parco ha annunciato un piano di investimenti di mezzo miliardo di dollari nel prossimo decennio per la costruzione di nuove avventure dedicate alle famiglie, compreso lo sviluppo di 485ha adiacenti. Questo, che è il più grosso investimento nella storia del parco, inizierà con l’apertura del Silver Dollar City Resort. "È più di una semplice crescita: è una nuova era" ha affermato Brad Thomas. "Nel prossimo decennio, trasformeremo 485ha in una destinazione originale, unica nell’altopiano di Ozark, partendo dal nostro primo resort”.

Quest’ultimo è già in costruzione e l’apertura è prevista per la fine del 2026. Avrà 262 camere, offrirà vedute spettacolari sui monti Ozark e sul lago Table

In late 2026 Silver Dollar City is set to open its first resort. Il will be located on over 430ha, close to the theme park.

AC Renders of the lodging’s front and backyard.

Verso la fine del 2026, Silver Dollar City aprirà il suo primo resort. Sorgerà vicino al parco, su oltre 430ha.

AC Rendering del davanti e retro del’hotel.

seen vistas of the Ozark Mountains and Table Rock Lake, along with unparalleled access to the theme park. It will be located just a stone’s throw from the company’s other family attractions, including White Water water park, Showboat dinner cruises, Pink Jeep Adventure Tours and the Silver Dollar City Campground. n

Rock e accesso al parco. Sorgerà a pochi passi dalle altre attrazioni per famiglie della stessa proprietà del parco, tra cui l’acquapark White Water, le crociere con cena a bordo Showboat, i Pink Jeep Adventure Tours e il camping Silver Dollar City Campground.

2025: PortAventura

World Parks & Resort celebrates 30 years of activity.

2025: PortAventura

World Parks & Resort festeggia 30 anni di attività.

THE

SPANISH PORTAVENTURA TURNS 30 YEARS OLD

HAPPY ANNIVERSARY, PORTAVENTURA!

The year 2025 is a special one for PortAventura World Parks & Resort, as it celebrates 30 years of business. It has been a long journey for the Spanish resort in Vila-seca - on the Costa Dorada, just outside Tarragona and not far from Barcelonamarked by numerous successes and constant growth on various fronts.

Originally established as a theme park (and at the time of its opening, it was the first in Spain), over time, PortAventura has evolved into a resort, adding one piece after another over the years. To recall some of the major milestones, in 2002 the Caribe Aquatic Park opened (50,000sqm of Caribbeanthemed slides and pools), while in 2009, a 6,000-

Lo spagnolo PortAventura compie 30 anni

FELICE ANNIVERSARIO, PORTAVENTURA!

Il 2025 è per PortAventura World Parks & Resort un anno speciale: festeggia infatti i 30 anni di attività. Un lungo percorso che per il resort spagnolo di Vila-secain Costa Dorada appena fuori Tarragona e non lontano da Barcellona - è stato caratterizzato da tanti successi e una crescita costante su diversi fronti.

Nato come parco tematico (e alla sua apertura fu il primo della Spagna), nel tempo PortAventura si è trasformato in un resort, aggiungendo negli anni un tassello dopo l’altro. Per ricordare alcune delle grandi tappe, nel 2002 aprì il waterpark Caribe Aquatic Park (50.000mq di scivoli e piscine a tema caraibico), mentre nel 2009 arrivò il centro congressi da 6.000 posti; nel 2011 da

PortAventura Park is the original core of the Spanish resort. It features 6 themed areas, the latest being SesamoAventura, which opened in 2011.

PortAventura Park è il nucleo originario del resort spagnolo. Presenta 6 aree tematiche, l’ultima delle quali è SesamoAventura, aperta nel 2011. MAJOR

Fernando Aldecoa, managing director of PortAventura World, during the mid-January celebratory event.

Fernando Aldecoa, managing director di PortAventura World, durante l’evento celebrativo di metà gennaio.

seat convention center was introduced. In 2011, the themed areas of PortAventura Park expanded from 5 to 6 with the opening of SesamoAventura, inspired by the characters of Sesame Street. In 2017, Ferrari Land was inaugurated, the resort’s second theme park and the only park in Europe dedicated to the Ferrari legend. A resort, to be considered as such, must include one or more hotels. The first hotel at PortAventura

5 le aree tematiche del PortAventura Park divennero 6 con l’inaugurazione di SesamoAventura ispirata ai personaggi di Sesame Street e nel 2017 fu la volta del Ferrari Land, secondo parco a tema del resort e unico parco d’Europa dedicato al mito Ferrari. Un resort per essere tale deve comprendere anche uno o più hotel. Il primo a PortAventura risale al 2002, ed oggi di alberghi ce ne sono 6 nel resort (a 4 e 5 stelle), più altri 4 esterni a marchio Ponient Hotels by PortAventura World e distribuiti tra Vila-seca e Salou, per un

The iconic “Dragon Khan” rollercoaster has been operating in the park since its opening in 1995. When it opened, it had more inversions than any other rollercoaster in the world. In the picture, you can also see the white track of "Shambala", the tallest rollercoaster in the park.

L’iconico "Dragon Kahn" in funzione nel parco sin dalla sua apertura nel 1995. Quando venne inaugurato, aveva più inversioni di qualsiasi altro coaster al mondo. In foto si vede anche il bianco "Shambala", l’ottovolante più alto del parco.

Today, PortAventura is a resort that includes 3 parks: PortAventura Park, joined in 2002 by the Caribbean-themed water park Caribe Aquatic Park, and in 2017 by Ferrari Land.

Oggi PortAventura è un resort comprende 3 parchi: a PortAventura Park, nel 2002 si è aggiunto l’acquaprk a tema Caribe Aquatic Park, e nel 2017 Ferrari Land.

dates back to 2002, and today the resort boasts 6 hotels (4- and 5-star), along with 4 additional external hotels under the brand Ponient Hotels by PortAventura World, located between Vila-seca and Salou, for a total of over 3,000 rooms.

In 30 years, PortAventura World Parks & Resort has welcomed over 100 million visitors from around the world, positioning itself as a driving force for the economy of Catalonia: more than 24,000 jobs (direct and indirect) are created each year, contributing 0.5% to the regional GDP.

“PortAventura World is more than a themed resort; it is a reference point in the entertainment industry and a driving force for the development of our community,” said managing director Fernando Aldecoa at an event a few days ago organized specifically for the 30th anniversary.

“Throughout these 30 years, we have worked with passion and commitment to create unforgettable experiences and we continue to look to the future with the same enthusiasm that has set us apart from the outset.”

The celebrations at the park’s reopening, scheduled for March, will be spectacular and will involve enhanced parades, new shows, gastronomy, and resort merchandise. Special events are also planned throughout the season, along with other surprises that will be revealed later. n

Hotel PortAventura, the first to open in the Spanish resort. It was 2002. Today, the resort has 6 hotels inside and 4 external ones, for a total exceeding 3,000 rooms.

Hotel PortAventura, il primo ad aprire nel resort spagnolo. Era il 2002. Oggi il resort ha 6 hotel al suo interno e 4 esterni, per un totale che supera le 3.000 camere.

totale di oltre 3.000 camere.

In 30 anni, PortAventura World Parks & Resort ha accolto più di 100 milioni di visitatori da tutto il mondo, ponendosi come una forza trainante dell’economia della Catalogna: più di 24.000 posti di lavoro (diretti e indiretti) creati ogni anno, e un contributo dello 0,5% al Pil regionale.

“PortAventura World è più di un resort a tema. È un punto di riferimento nell’industria dell’entertainment e una forza motrice per lo sviluppo della nostra comunità” ha detto il direttore generale Fernando Aldecoa, a un evento di pochi giorni fa organizzato proprio per il trentennale. “In questi 30 anni abbiamo lavorato con passione e impegno per creare esperienze indimenticabili e continuiamo a guardare al futuro con lo stesso entusiasmo che ci ha contraddistinto fin dall’inizio”.

I festeggiamenti nel parco alla sua riapertura, fissata a marzo, saranno eclatanti e coinvolgeranno la parata, gli show, la gastronomia e il merchandising del resort. Previsti anche eventi speciali nel corso di tutta la stagione ed altre sorprese che verranno svelate più in là.

IAM ACQUIRES

DIGGERLAND USA THEME PARK

Florida-based Innovative Attraction Management (IAM) has recently acquired Diggerland USA, a one-of-a-kind theme park located in New Jersey, only 30km from Philadelphia, where guests can operate diggers, backhoes, and other heavy machinery in a family-friendly environment.

IAM plans to invest in the park's infrastructure, introduce innovative new attractions, and enhance the guest experience through cutting-edge technology and personalized service.

"We are thrilled to welcome Diggerland USA into the IAM family," said James Harhi, CEO of Innovative Attraction Management. "Diggerland represents an incredible opportunity to expand our portfolio with a unique and niche offering in the family entertainment space. We are committed to preserving its fun and educational appeal while also bringing new, exciting elements to the park. This acquisition aligns perfectly with our vision of creating world-class experiences that inspire joy and wonder in visitors."

Innovative Attraction Management (IAM), con sede in Florida ha recentemente acquisito Diggerland USA, originalissimo parco a tema del New Jersey, a soli 30 km da Philadelphia, che si distingue per il fatto che i suoi ospiti si divertono con vari tipi di escavatori e altri macchinari pesanti in un ambiente adatto alle famiglie.

IAM prevede di investire nelle infrastrutture del parco, introdurre nuove attrazioni innovative e migliorare l'esperienza degli ospiti attraverso tecnologie d'avanguardia e servizi personalizzati. "Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Diggerland USA nella famiglia IAM", ha dichiarato James Harhi, CEO di IAM. "Diggerland rappresenta un'incredibile opportunità per ampliare il nostro portafoglio con un'offerta unica e di nicchia nello spazio dell'intrattenimento per famiglie. Ci impegniamo a conservarne l’appeal fatto di divertimento istruttivo, apportando al contempo nuovi ed entusiasmanti elementi al parco. Quest’acquisizione si allinea perfettamente con la nostra visione: creare esperienze di livello mondiale che ispirino nei visitatori gioia e meraviglia".

IAM COMPRA IL PARCO A TEMA DIGGERLAND USA

NEW MAGICAL THEMED HOTEL COMING TO BLACKPOOL IN 2026

York-based drinks company The Potions Cauldron Group, also known for its 4 The Hole in Wand mini golf venues across the United Kingdom, is set to take its first steps into the hospitality industry too. In 2026 it will open its first hotel. It will be in Blackpool, near the central Pier, where the company is transforming a 13-room hotel which closed 2 years ago.

Fully renovated, the new hotel will feature 8 rooms based on the companies signature potions including ‘The Unicorn Essence’ and ‘Witches Brew’. Each room will be unique to the characteristics and narrative of each potion drink with 6 family and 2 adults-only rooms planned. Magical decor elements, including unicorn heads, witches’ brooms, and cauldrons will create a one-of-a-kind stay.

NUOVO HOTEL A TEMA MAGICO IN ARRIVO NEL 2026 A BLACKPOOL

The Potions Cauldron Group, il produttore di bevande con sede a York, conosciuto anche per i suoi 4 minigolf indoor a tema magico The Hole in Wand sparsi nel Regno Unito, si appresta a muovere i primi passi anche nel settore dell'hôtellerie. Nel 2026 aprirà infatti il suo primo albergo. Sarà a Blackpool, vicino al molo centrale, dove la società sta ristrutturando un albergo da 13 camere

chiuso 2 anni fa.

Il nuovo hotel avrà 8 camere basate sulle altrettante ‘bevande-pozioni’ che distinguono la produzione dell'azienda, tra cui "The Unicorn Essence" e "Witches Brew". Le camere – 6 per famiglie e 2 per soli adulti –saranno tutte diverse l’una dall’altra, poiché ciascuna avrà caratteristiche e una narrazione legata alla bibita sua ispiratrice. Teste di unicorno, scope da strega, calderoni ed altri magici elementi decorativi regaleranno agli ospiti dei soggiorni unici nel loro genere.

KENTUCKY KINGDOM TO OPEN A NEW THEMED LAND THIS YEAR

Part of Herschend’s collection of family brands since 2021, Kentucky Kingdom Theme and Water Park in Louisville is Kentucky’s largest amusement and water park in Kentucky. It spans 27ha and offers over 70 rides and attractions.

The park has announced the launch of a new Kentucky-themed family area, scheduled to open next May. Its key features will be 3 rides designed with families in mind (sketches on the right): a train ride, a bird-themed swinging ride with an oval-shaped course and thrilling turns, and a squirrel-themed rotating ride.

The new area involves an investment of 11 million dollars and marks phase 1 of the park’s larger 25-million-dollar investment over the next 2 seasons.

QUEST'ANNO KENTUCKY KINGDOM APRE

UNA NUOVA AREA TEMATICA

Di proprietà di Herschend dal 2021, il Kentucky Kingdom di Louisville è il più grande parco divertimenti e acquapark del Kentucky: su 27ha offre oltre 70 giostre e attrazioni. Il parco ha annunciato una nuova area per famiglie a tema Kentucky in apertura a maggio. Le sue reginette saranno 3 family ride (bozzetti a lato): un trenino, una giostra con vetture sospese e oscillanti a tema volatili e un percorso ovale con curve emozionanti e una giostra dal movimento rotatorio e a tema scoiattoli.

L’investimento previsto è di 11 milioni di dollari e segna la prima tranche di un più ampio investimento per complessivi 25 milioni di dollari da fare nel corso delle prossime 2 stagioni.

GAMES & PARKS

CES (Consumer Electronics

Show) 2025 was held in Las Vegas mid-January.

“This trade show is where innovation comes to life,” said by Gary Shapiro, CEO and Vice Chair of Consumer Technology Association, owner and producer of CES.

Il salone dell’elettronica CES 2025 si è tenuto a Las Vegas dal 7 all’11 gennaio.

“Questa è la fiera in cui l’innovazione prende vita” ha detto Gary Shapiro, Ceo e vicepresidente della Consumer Technology Association, proprietaria e organizzatrice del CES.

CES 2025 TRADE SHOW HELD IN LAS VEGAS JANUARY 7-11, PROVIDED A GLIMPSE INTO THE TRENDS SHAPING THE FUTURE OF GLOBAL DIGITAL CONSUMERS. ARTIFICIAL INTELLIGENCE (AI) IS NOW EMBEDDED IN EVERY DEVELOPMENT PROCESS AND IS PAVING THE WAY FOR INCREASINGLY IMMERSIVE ENTERTAINMENT EXPERIENCES

CES 2025: AI IS A FACT. VR AND WELLNESS ARE NEXT

There are various ways to identify ongoing trends while at CES in Las Vegas. The quickest method is to rely on the studies presented on opening day by event organizers. The second is to listen to keynote speeches by various leaders, ignore announcements of new products and future plans, and piece together what remains. In one form or another, the remaining concepts present in each of the presentations point to current trends. This is what we did this year, starting with Toyota’s keynote, which summarized their sectors of interest - mobility, information, and energy - which were widely represented at CES. For the first time this year, there was an entire space dedicated to artificial intelligence (AI). Nothing particularly dazzling, as the exhibitors were mostly service companies rather than giants like OpenAI with “ChatGPT” or Google with “Gemini.” However, from the presentations, it became clearer that AI is no longer just an auxiliary tool but a fundamental component of modern enterprises and personal lifestyles.

CES 2025, svoltosi a Las Vegas dal 7 all’11 gennaio, ha offerto uno sguardo sulle tendenze che stanno modellando il futuro del consumatore digitale a livello globale. L’intelligenza artificiale è ormai parte di ogni processo di sviluppo e porterà presto a forme di intrattenimento sempre più immersive

CES 2025: L’AI È UN DATO DI FATTO.

ORA SI PUNTA AL VIRTUALE E AL BENESSERE di Domenico Matarazzo

Ci sono vari modi per individuare i trend in corso quando si è al CES di Las Vegas. Il metodo più rapido è affidarsi agli studi presentati dai responsabili dell’evento il giorno di apertura. Il secondo è ascoltare i discorsi di apertura (o keynote) dei vari leader, ignorare gli annunci di nuovi prodotti e progetti futuri e mettere insieme ciò che rimane. In una forma o nell’altra i concetti che restano in ciascuna delle presentazioni indicano i trend in corso. Questo è quanto abbiamo fatto quest’anno, partendo dal keynote di Toyota che ha sintetizzato i settori di loro interesse: mobilità, informazione ed energia. Settori ampiamente rappresentati al CES.

Per la prima volta quest’anno vi era un intero spazio dedicato all'intelligenza artificiale (AI); nulla di particolarmente scintillante, dato che gli espositori erano più che altro società di

CES 2025 was dominated by AI, with brands striving to define its value within their ecosystems.

A Nvidia co-founder and CEO Jensen Huang unveiling what it calls "Cosmos," a set of AI technologies that forms a new software platform.

L’intelligenza artificiale ha dominato la fiera, con i brand impegnati a definirne il valore all'interno dei loro ecosistemi.

A Il co-fondatore e Ceo di Nvidia Jensen Huang ha svelato il cosiddetto "Cosmos", un insieme di tecnologie basate su AI che formano una nuova piattaforma software.

For consumers, one of the terms most frequently associated with AI was “personalization.” The vast amount of data collected in the digital realm allows companies to provide tailored services and products. For example, TLC proposed a television that recognizes the family members near the screen and can light up to display their calendar, information of interest, or art images that reflect their current mood. Samsung smartphones, on the other hand, can send users a weekly bulletin informing them of what they have eaten and highlighting areas of dietary deficiency.

In the workplace, AI means greater productivity: “Transitioning from an idea to a marketing plan traditionally takes weeks of work,” said Julie Sweet, CEO of Accenture, one of the leading consulting firms. “Today, we can do it in just a few days.” There is no doubt that this increased efficiency will also lead to job losses, but the CEO reminded attendees that the same AI tools create opportunities for new skills. That is why it is crucial for companies to prepare their employees for new tools. This practice has been adopted not only at Accenture but also at other companies represented in the keynote speeches, such as Samsung, Bosch, and Sony. The good news, already familiar in this column, is that greater AI adoption also means more time for individuals to focus on themselves. “We work on AI

servizi e non i vari OpenAI con “ChatGPT” o Google con “Gemini”. Dalle presentazioni, invece, è emerso in modo più concreto che l’AI non è più un semplice strumento ausiliario ma una componente fondamentale nelle funzioni delle imprese moderne e dello stile di vita personale.

Per quanto riguarda i consumatori, uno dei termini associato più frequentemente all’AI è stato “personalizzazione”. La massa di dati che viene raccolta in ambito digitale infatti consente alle aziende di fornire servizi e prodotti su misura dell’utente. TLC, ad esempio, ha proposto un televisore che riconosce il componente del nucleo familiare nelle vicinanze dello schermo e può illuminarsi per mostrare il calendario o le informazioni di suo interesse oppure immagini di opere d’arte che rispecchino lo stato d’animo attuale. Gli smartphone Samsung, invece, possono inviare un bollettino settimanale all’utente dandogli un resoconto di cosa ha mangiato e in quali categorie ha un deficit.

In ambito lavorativo, invece, AI vuol dire maggiore produttività: “Passare da un’idea ad un piano di marketing tradizionalmente richiede settimane di lavoro” ha ricordato Julie Sweet, CEO di Accenture, una delle principali società di consulenza. “Oggi possiamo farlo in pochi giorni”. Non vi è dubbio che questa maggiore efficienza porterà anche a perdite di posti di lavoro, ma la CEO ha ricordato che gli stessi strumenti di AI creano posti per nuove professionalità ed è per questo che è importante per le aziende preparare i propri dipendenti ai nuovi strumenti. Questa è una pratica introdotta sia ad Accenture che da altre aziende rappresentate nei discorsi di apertura, come Samsung, Bosch e Sony.

C Sweet Robo products transform the vending industry by combining robotics, AI and creative design. The New York Citybased company unveiled “Case BOT”, an AI-powered vending robot that can print customised phone cases in just 90 seconds.

C I prodotti Sweet Robo trasformano il vending grazie a robotica, AI e design creativo. L'azienda di New York ha presentato "Case BOT", un robot-vending machine che usa l’AI e stampa cover personalizzate per cellulari in soli 90 secondi.

that works for you so you don’t have to,” summarized the speaker from Hisense. Since CES is a consumer electronics event, the showcased products were predominantly digital gadgets for individuals. However, some innovations could also find a place in public spaces. For example, Sweet Robo offers solutions combining robotics and entertainment with vending machines offering cotton candy, ice cream, and popcorn designed specifically for high-traffic areas. Opticwash, on the other hand, provides self-service kiosks for quick cleaning of glasses, jewelry, and other small accessories. Kose, in collaboration with Tokyo Electron Device, presented a virtual makeup system for those who want to see the final result before purchasing a cosmetic product. The solution is ideal for spas and beauty centers, using facial mapping technology to apply various layers of

La buona notizia, peraltro non nuova in questa rubrica, è che una maggiore adozione di AI vuol dire anche maggior tempo da dedicare a se stessi a disposizione degli individui. “Lavoriamo sull’AI che lavori per voi, così che non dobbiate lavorare voi” ha sintetizzato il relatore di Hisense. Trattandosi di un evento sull’elettronica di consumo, i prodotti presentati erano prevalentemente gadget digitali per gli individui, ma alcune novità possono trovare spazio anche nei parchi. Sweet Robo, ad esempio, propone soluzioni che uniscono robotica e intrattenimento con distributori automatici di dolci come zucchero filato, gelato e popcorn pensati apposta per i luoghi ad alta affluenza. Opticwash invece offre chioschi selfservice ideati per gli spazi pubblici in cui si può effettuare la pulizia rapida di occhiali, gioielli e altri piccoli accessori. Kose, in collaborazione con Tokyo Electron Device, era presente al CES con un sistema di make-up virtuale indirizzato a coloro che vogliono vedere il risultato finale prima di acquistare un prodotto cosmetico. La soluzione è ide -

Admission Systems

Amusement Rides

Amusement & Entertainment

Brand Owners & Franchisors

Augmented Reality/Virtual Reality

Coin Operated Machines

Computer Services & Software

Consultants

E-Gaming Entertainment

Facilities & Ground Products

Food & Beverage

Games & Devices

Gifts & Souvenirs

High-tech Equipment & Effects

Leisure Products & Services

Museum & Gallery

Participatory Play Equipment

People Moving Equipment

Photography

Security & Safety

Show Productions

Soft Toys

Theatrical Equipment & Supplies

Themed Retail & Entertainment

Tourist Attractions

Trade Publications & Associations

Vending Machines

Water

Products & Services

makeup that adapt to facial movements in real time.

AeroCharge operates in the long-range wireless power solutions sector. Their technology enables continuous energy supply, eliminating the need for battery replacement. Public space applications include managing smart lockers, public restrooms, and fitness equipment.

Returning to consumers, research conducted by Hisense, the TV giant, revealed that consumers are increasingly interested in purchasing larger screens - a trend confirmed by the screen sizes of other brands showcased in the smart home section of the Central Hall at the Las Vegas Convention Center.

The same trend can be seen in the growing interest in smart glasses offering video content. Among the booths with the longest lines was XReal (formerly NReal), a leading brand in

“XReal One” and “XReal One Pro” AR glasses made a significant impact. With a 57-degree ultra-wide field of view for “XReal One Pro” and 50-degree FOV for “XReal One”, they deliver the best cinematic virtual screen available today. An optional detachable camera integrates seamlessly into the glasses (C).

Gli occhiali AR "XReal One" e "XReal One Pro" hanno avuto successo. Con un campo visivo ultra-ampio (rispettivamente di 50 e 57 gradi), offrono il miglior schermo virtuale cinematografico oggi sul mercato. Per chi vuole, possono integrare anche una videocamera staccabile (C).

ale per spa e centri di bellezza e si basa su una tecnologia di mappatura del volto che consente di aggiungere vari livelli di make-up capaci di adattarsi ai movimenti del viso in tempo reale.

AeroCharge opera nel settore delle soluzioni di alimentazione wireless a lunga distanza. La loro tecnologia permette di fornire energia continua eliminando la necessità di sostituire le batterie. Tra le applicazioni in spazi pubblici si segnalano la gestione di armadietti intelligenti, toilette pubbliche e attrezzature per il fitness.

Tornando in ambito consumer, una ricerca condotta ancora dal colosso dei televisori Hisense ha evidenziato come i consumatori siano interessati a comprare schermi sempre più grandi, una tendenza confermata anche dalle dimensioni degli schermi di altre marche esposte nell’area dedicata alla casa smart nel padiglione centrale del Las Vegas Convention Center.

La stessa tendenza emerge anche dall’interesse verso alcuni degli occhiali smart che offrono contenuti video. Tra gli stand con le code più lunghe, infatti, vi era quello di XReal precedentemente nota come NReal e marchio leader di occhiali AR

C “Afeela 1” is a brand new car model by Sony Honda Mobility developed for the era of autonomous driving. Each occupant can enjoy a variety of apps and entertainment content through an optimized, unique sound system and displays by seat. The delivery of “Afeela 1” is scheduled to begin in 2026.

C “Afeela 1” è un nuovo modello di auto sviluppato da Sony Honda Mobility per la guida autonoma. Ogni occupante ha a disposizione varie app e contenuti di intrattenimento grazie a un esclusivo ed eccelso impianto audio e display per ogni seduta. Prime consegne nel 2026.

consumer AR glasses. The booth had a long queue of visitors, all eager to try the “XReal One”, which was released last December and the brand new “XReal One Pro”. The new models allow users to enlarge video images to cover almost their entire field of view, creating an immersive content experience. XReal was just one of the brands in the growing lineup of smart glasses that bring information directly to the lenses or project it onto the user’s pupils without obstructing their view. One of the most sought-after features, soon to be available even in basic earbuds, is real-time translation of foreign languages. “We deal a lot with suppliers

di consumo. I suoi prodotti che tutti volevano provare erano “XReal One” uscito a dicembre e “XReal One Pro” al suo lancio. Questi nuovi modelli offrono la possibilità di avere immagini video che l’utente può ingrandire coprendo quasi tutto il campo visivo dando quindi una sensazione di essere immersi nei contenuti. XReal era solo uno dei brand della crescente offerta di smart glasses che portano le informazioni direttamente sulle lenti o le proiettano sulle pupille dell’individuo, senza bloccare la vista. Tra le funzioni più ricercate e presto disponibili anche in semplici auricolari vi è anche la traduzione in tempo reale di chi parla una lingua straniera.

“Noi trattiamo molto con fornitori di Shenzen in Cina ma potremmo fare di più. La traduzione simultanea è qual-

GAMES & PARKS

in Shenzhen, China, but we could do more. Simultaneous translation is something you really should add because it’s needed,” said someone next to us as we tried the product. Good news also comes for those who want to extend the park experience to transportation. During a press conference the day before CES opened, leaders from Honda and Sony presented the interiors of the “Afeela 1”, a new car model featuring displays offering everything from entertainment to news to schedules. This is a first step toward creating a cabin environment that will transform into a mixedreality content space.

Delta Airlines’ CEO delivered a presentation within The Sphere, where attendees had an immersive content experience. He also shared insights about the future of air travel, where passengers will fly immersed in virtual content, making the airplane as a vehicle secondary - similar to how cars are evolving with full autonomy. For about a year, Delta flights have offered free Internet access via satellite, along with movies on small screens. Combined with noise-canceling headsets and access to personal content, we found that even this feature already makes the airplane secondary. Future flights with immersive content access could become new entertainment venues. Streaming channels and the NBA (the American basketball association) have already partnered to distribute their content on aircraft.

Making the experience even more positive are new standards and applications that allow travelers to watch a movie or work on a project at home or the office and then resume it exactly where they left off, whether in different locations (such as in-flight) or on different devices. Samsung, Hisense, and TLC showcased these functions at CES, but they will also be available on other brands not represented at the event. The stressful part of travel, connecting from the airport to the final destination, will be partly addressed by urban air mobility solutions like EVTOLs (electric vertical takeoff and landing vehicles), previously discussed in this column. Delta’s CEO introduced Joby Aviation, highlighting how these vehicles will redefine urban landscapes while improving efficiency and environmental sustainability.

For consumers, AARP’s CEO reminded attendees that within 5 years, the majority of the population will consist of Millennials. This demographic will have the highest purchasing power but also faces unique challenges. These “new fifty-somethings,” as described by AARP, want to take better care of themselves while also supporting children or aging parents, earning them the label of the “sandwich

cosa che davvero dovreste aggiungere perché ce n’è bisogno” abbiamo sentito dire da una persona affianco a noi mentre provavamo il prodotto.

Buone notizie arrivano anche per chi vuole estendere l’esperienza del parco nei mezzi di trasporto. Nella conferenza stampa il giorno prima dell’apertura del CES, i leader di Honda e Sony hanno presentato gli interni della “Afeela 1”, caratterizzati da display con ogni tipo di informazione, dall’intrattenimento alle news al calendario degli impegni. Un primo passo verso un futuro in cui l’abitacolo si trasformerà in un ambiente dove i contenuti saranno in realtà mista.

Molto interessante anche la presentazione del CEO di Delta Air Lines, in primo luogo perché si è tenuta all’interno della Sphere, dove i partecipanti hanno avuto un’esperienza immersiva nei contenuti. In secondo luogo, perché si è appreso che in un futuro non troppo lontano, il passeggero potrà volare immerso in contenuti virtuali e dove l’aereo come veicolo passa in secondo piano, esattamente come l’evoluzione che si sta verificando per le automobili quando saranno completamente autonome. Già da circa un anno i voli Delta, oltre ai film sul piccolo schermo, offrono anche l’accesso gratuito ad Internet e ad una velocità accettabile grazie al collegamento via satellite. Con una cuffietta antirumore e l’accesso ai nostri contenuti abbiamo sperimentato che in effetti già questa funzione mette l’aereo in secondo piano. I voli del futuro quindi con l’accesso a contenuti immersivi potranno diventare nuove location per l’intrattenimento. Canali in streaming e la NBA (l’associazione della pallacanestro americana) hanno già stretto accordi per distribuire i loro contenuti nei velivoli.

A rendere l’esperienza ancora più positiva, sono nuovi standard ed app che consentono a chi viaggia di guardare un film o lavorare su un progetto a casa o in ufficio e poi riprendere dal punto in cui hanno lasciato, sia che si trovino in posti differenti, come in volo, sia che usino strumenti di accesso differenti. Samsung, Hisense e TLC sono le aziende che hanno presentato le nuove funzioni al CES, ma le stesse funzioni saranno disponibili anche in altri brand non rappresentati al CES.

La parte stressante del viaggio, rimarrebbe quindi il collegamento dall’aeroporto alla destinazione finale ma anche in questo settore le soluzioni di mobilità aerea urbana come gli “Evtol” di cui abbiamo parlato in precedenti articoli, risolveranno in parte il problema. Il CEO di Delta ha introdotto Joby Aviation preannunciando come questi veicoli porteranno ad una ridefinizione del paesaggio urbano ma anche una maggiore efficienza e tutela ambientale.

Sempre per quanto riguarda i consumatori, la CEO di AARP, l’associazione americana che rappresenta pensionati ed ultracinquantenni, ha ricordato che nei prossimi cinque anni la gran parte della popolazione sarà composta da Millennials. Questo sarà il segmento con il maggior potere d’acquisto, ma è anche una generazione con delle sfide. I nuovi cinquantenni secondo la responsabile dell’AARP vogliono prendersi maggior cura di sé ma devono anche prendersi cura di figli o genitori anziani, e per questo motivo la loro viene definita la “sandwich generation”.

C Delta Air Lines celebrated its 100th anniversary during CES at The Sphere. The company also introduced “Delta Concierge”, a digital tool built into the “Fly Delta” app that uses Gen AI to create personalized moments while making a customer’s journey easier. In the future it will connect with an electric air taxi service.

C Durante il CES Delta Air Lines ha festeggiato 100 anni a The Sphere. La compagnia ha anche introdotto “Delta Concierge”, uno strumento digitale integrato nell'app “Fly Delta” che usa la Gen AI per creare esperienze personalizzate, semplificando al contempo il viaggiare. In futuro si collegherà a un servizio di aero-taxi elettrici.

generation.”

As a result, there is significant interest in wellness products, as evidenced by an entire floor of one of the massive CES pavilions being dedicated to this category.

Gaming technologies are also evolving into powerful platforms for creativity and community-building. Companies like AMD and Microsoft are pushing the boundaries of AI-enhanced graphics and immersive experiences. For businesses, gaming presents opportunities to engage audiences and explore untapped markets in entertainment and education. For instance, the NBA, in collaboration with Meta, broadcasts its games in virtual reality using Meta’s headsets.

Finally, every company holding press conferences or presentations included sustainability as a key topic. Sustainability is transitioning from being a corporate responsibility initiative to a core business value. Companies like Panasonic and Delta are among the most innovative in renewable energy technologies, circular economies, and eco-sustainable practices. These initiatives underscore a global commitment to reducing emissions and rethinking resource use in manufacturing, transportation, and energy sectors. For business leaders, embracing sustainability is no longer optional; it’s a competitive advantage and a moral imperative. n

La conseguenza è che vi è molto interesse verso i prodotti di wellness, come dimostra il fatto che lo spazio dedicato a questa categoria occupava quasi un intero piano di uno degli enormi padiglioni della fiera.

Anche le tecnologie di gaming stanno evolvendo in potenti piattaforme per la creatività e la costruzione di comunità. Aziende come AMD e Microsoft stanno portando sempre più in là le possibilità della grafica migliorata dall'AI e delle esperienze immersive. Per le imprese, il settore del gaming offre opportunità per coinvolgere il pubblico ed esplorare mercati non sfruttati nell'intrattenimento e nell'educazione. L’esempio viene ancora dalla NBA che attraverso la collaborazione con Meta trasmette le sue partite anche in realtà virtuale attraverso gli headset di Meta.

Infine, ogni azienda che ha tenuto conferenze stampa o presentazioni, ha incluso la sostenibilità tra gli argomenti da trattare. Questa, infatti, sta passando da essere un'iniziativa di responsabilità aziendale a un valore centrale per le imprese. Aziende come Panasonic e Delta sono tra le più innovative nelle tecnologie delle energie rinnovabili, nelle economie circolari e nelle pratiche eco-sostenibili. Queste iniziative segnano un impegno globale per ridurre le emissioni e ripensare l'uso delle risorse nei settori della produzione, dei trasporti e dell'energia. Per i leader aziendali, abbracciare la sostenibilità non è più facoltativo: è un vantaggio competitivo e una necessità morale.

GAMES & PARKS

NEWS FLASH

GARDALAND: THE MANAGEMENT TO STEFANO CIGARINI

There’s a change of leadership at Gardaland, Italy’s number one amusement park, which is part of the Merlin group. The current CEO, Sabrina de Carvalho, has been promoted to the role of Regional Managing Director UK within the group. Starting from March 1st, she will be replaced by Stefano Cigarini, who is joining Merlin as Divisional Director Merlin for Gardaland and CEO of the resort. Cigarini brings extensive experience, having served as CEO of the theme park Cinecittà World near Rome and as Senior Vice President of Entertainment and Events at Ferrari, overseeing global events, brand experiences, theme parks, and museums for the renowned Italian luxury sports car manufacturer. Previously, he was also CEO of other Italian parks, including Zoomarine and MagicLand.

For Gardaland, 2025 marks its 50th anniversary. To celebrate, the park has already announced Animal Treasure Island, a fully underground water dark ride, representing a €10 million investment that will replace the historic “I Corsari” attraction. Additionally, a new development has just been revealed: Dragon Empire, a re-themed area that will celebrate Far Eastern traditions, immersing guests in a world of vibrant colors, music, and exotic festivities.

GARDALAND: LA GUIDA A STEFANO CIGARINI

Cambio di poltrone a Gardaland, il parco di divertimenti numero 1 d’Italia, parte del gruppo Merlin.

L’attuale Ad Sabrina de Carvalho è stata promossa e ricoprirà il ruolo di Regional Managing Director UK nel gruppo. Dall’1 marzo sarà sostituita da Stefano Cigarini che entra così in Merlin come Divisional Director Merlin per Gardaland e Ad del resort. Cigarini porta con sé una vasta esperienza come Ad del parco romano Cinecittà World e Senior Vice President Entertainment and Events di Ferrari, alla guida di eventi mondiali, esperienze di marca, parchi a tema e musei della casa italiana di auto sportive di lusso. In precedenza è stato anche Ad di altri parchi italiani, ovvero Zoomarine e MagicLand.

Per Gardaland il 2025 è l’anno del suo 50esimo anniversario. Per festeggiarlo è già stata annunciata la water dark ride interamente sotterranea “Animal Treasure Island”, un investimento da 10 milioni di euro che verrà a sotituire la storica “I Corsari”. In questi giorni, si è saputo anche di un’altra novità: Dragon Empire, un’area ritematizzata che celebrerà le tradizioni d’Oriente, e trasporterà i visitatori in un mondo di colori, musiche e festeggiamenti dal sapore esotico.

POMPEII: LIMITED ENTRIES TO COMBAT OVERTOURISM

After a summer of overwhelming crowds, with over 4 million tourists visiting the ruins of the ancient city destroyed in 79 AD by the eruption of Mount Vesuvius, the archaeological park of Pompeii has taken measures to address the issue. To combat overtourism and the resulting safety and preservation challenges for such a fragile site, a daily limit of 20,000 visitors has been introduced as of November 15. These entries are distributed across time slots during the summer season and require personalized tickets. Additionally, the park aims to redirect tourists to other archaeological sites in the area, such as Torre Annunziata, Boscoreale, Villa dei Misteri, Civita Giuliana, and Stabiae, with the introduction of a free shuttle bus. “We are focusing on slow, sustainable, pleasant tourism, not mass tourism, and, above all, on spreading visits across the surrounding UNESCO territory, which is rich in cultural treasures waiting to be discovered,” explained Gabriel Zuchtriegel, Director of the Park. “Experience shows that only those who prioritize quality grow sustainably, and this is what we are aiming for, while also supporting the local area and industry operators working in a context that has profoundly changed since the pandemic and will continue to evolve.”

Dopo un’estate superaffollata con oltre 4 milioni di turisti che hanno visitato le rovine della città campana distrutta nel 79dC dall’eruzione del Vesuvio, il parco archeologico di Pompei ha deciso di correre ai ripari. Per contrastare l’overtourism e i problemi anche di sicurezza e conservazione che ne conseguono per un sito vulnerabile quale è quello degli scavi, dal 15 novembre è stato allora introdotto un limite giornaliero di 20 mila ingressi, distribuiti in fasce orarie nel periodo estivo, e con biglietti nominativi.

Inoltre si intende dirottare i turisti anche verso altri siti archeologici del territorio (Torre Annunziata, Boscoreale, Villa dei Misteri, Civita Giuliana e Stabia) predisponendo un bus gratuito.

“Puntiamo su un turismo slow, sostenibile, gradevole e non di massa e soprattutto diffuso su tutto il territorio intorno al sito Unesco, che è ricco di gioielli culturali da scoprire” ha spiegato il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel. “L’esperienza mostra che solo chi punta sulla qualità cresce in maniera sostenibile e noi puntiamo su questo, cercando al tempo stesso di aiutare il territorio e gli operatori del settore che stanno lavorando in un contesto che è profondamente cambiato dopo la pandemia e che cambierà ancora”.

POMPEI: INGRESSI LIMITATI PER CONTRASTARE L’OVERTOURISM

Images of the Nintendo Museum that the Japanese gaming giant has opened recently south of Kyoto. The inauguration took place on October 2.

Immagini del Nintendo Museum che il colosso giapponese dei giochi ha aperto a sud di Kyoto. L’inaugurazione è avvenuta il 2 ottobre.

LAST OCTOBER THE JAPANESE GAMING GIANT NINTENDO OPENED AN INTERACTIVE MUSEUM IN ONE OF ITS FORMER FACILITIES IN KYOTO

A TRIBUTE TO 135 YEARS OF HISTORY

The city of Kyoto, Japan, has a new attraction that especially video game enthusiasts shouldn't miss. We're talking about the Nintendo Museum, which opened on October 2 in the southern outskirts of the city: an interactive museum dedicated to the glorious history of the Japanese video game giant, its iconic products, and the sophisticated technologies that made them possible. Not everyone knows that Nintendo was founded in 1889 in Kyoto as a playing card manufacturer (the building that houses the museum was actually its old

GAMES & PARKS

Il gigante giapponese dei giochi Nintendo ha aperto a Ottobre un museo interattivo in un suo ex-stabilimento a Kyoto

OMAGGIO A 135 ANNI DI STORIA

La città di Kyoto, in Giappone, ha una nuova attrazione che soprattutto chi è appassionato di videogame non dovrebbe lasciarsi scappare. Parliamo del Nintendo Museum aperto il 2 ottobre scorso nella periferia sud della città, un museo interattivo dedicato alla gloriosa storia del colosso giapponese dei videogiochi, ai suoi prodotti iconici e alle sofisticate tecnologie che li hanno resi possibili.

Forse non tutti sanno che Nintendo venne fondata nel 1889 proprio a Kyoto, come produttore di carte da gioco (e lo stabile che ospita il museo altro non era che una sua vecchia fabbrica dedicata proprio a quest’attività) iniziando solo successivamente a dedicarsi anche alla costruzione di giochi meccanici ed elettronici, per entrare poi negli anni Settanta nel mondo dei videogiochi, con il lancio nel 1977 di “TV Game 15 e “TV Game 6”.

Lo spazio espositivo è diviso per aree tematiche e non mancano aree esperienziali adatte a tutte le età in cui attraverso il gioco si scopre la varietà della produzione Nintendo e come questa si è evoluta nei decenni. Al primo piano dell’edificio, utilizzando speciali gettoni, ci si diverte con giochi ispirati a prodotti di successo nella storia della casa nipponica come “Ultra Hand” e

Games are obviously the main attraction of the museum: games to watch, but also to play, with 8 interactive experiences provided. I giochi sono ovviamente le star del museo: giochi da guardare, ma anche da giocare essendo previste 8 esperienze interattive.

The Craft & Play area is a workshop dedicated to Nintendo's origins as a Hanafuda playing card manufacturer: here visitors create their own cards, learn the rules of this game, and then try it in a technological version.

L’area Craft & Play è un laboratorio dedicato alle origini di Nintendo come produttore di carte da gioco Hanafuda: qui i visitatori realizzano le loro carte, imparano le regole di questo gioco e poi lo provano in una versione tecnologica.

factory dedicated to this activity). Only later the focus switched on creating mechanical and electronic games, before entering the video game universe in the 1970s, with the launch of "TV Game 15" and "TV Game 6" in 1977.

The exhibition space is divided into thematic areas and includes experiential areas suitable for all ages where, through play, visitors discover the variety of Nintendo's production and how it has evolved over the decades. On the building's first floor, using special tokens, visitors can enjoy games inspired by successful products in the Japanese company's history, such as "Ultra Hand" and "Love Tester," 2 games released in the 1960s. Particularly popular are the Nintendo Classics experience, which allows playing over 80 famous games for NES, SNES, and Nintendo 64 consoles, and Big Controller, where pairs of visitors can try equally famous games from the past using XXL-format consoles.

In tribute to the Japanese company's origins, a Craft & Play area dedicated to playing cards has also been set up: a kind of workshop that first leads guests to create their own Hanafuda cards (which will also be a nice souvenir to take home) and then learn the game rules and try playing the games, but limited to version 2.0 as it's supported by technology.

According to Nintendo, the museum's exhibits will evolve over time, with the addition of new products as they are released by the Japanese company. n

“Love Tester”, due giochi usciti negli anni Sessanta. Particolarmente apprezzate sono l’esperienza Nintendo Classics che permette di giocare con oltre 80 famosissimi giochi per le console NES, SNES e Nintendo 64 e Big Controller in cui a coppie si provano giochi del passato altrettanto celebri utilizzando console in formato XXL.

In omaggio alle origini della casa giapponese è stata allestita anche un’area Craft & Play dedicata alle carte da gioco: una sorta di laboratorio che porta i visitatori prima a realizzare le proprie carte Hanafuda (che saranno anche un bel souvenir da portare a casa) e poi a imparare le regole del gioco e cimentarsi in una partita… versione 2.0 però, perché supportata dalla tecnologia. Secondo quanto ha fatto sapere Nintendo, gli exhibit del museo evolveranno nel tempo, nel senso che si arricchiranno man mano che usciranno nuovi prodotti della casa giapponese.

L'Eras Tour 2024 di Taylor Swift è stato un successo in termini di spettacolo, presenze ma anche di benefici per le economie locali in tutto il mondo. È un perfetto esempio dell'ascesa della cosiddetta “experience economy”, l’economia dell'esperienza.

EXPERIENCE ECONOMY IS ON THE RISE. LET’S HAVE A BETTER LOOK AT THIS PHENOMENON

ALL IS EXPERIENCE

Can a single person impact the economy of the whole planet? Yes, if that person is Taylor Swift. The most talked-about event of 2024 was her record-breaking Eras Tour, which is the highest grossing musical tour in history and the first to surpass 2 billion dollars in revenue.

Started in Arizona in 2023 and concluded in British Columbia last December 8, the tour counted a total of 149 shows across 5 continents, with an attendance of over 10 million. It had an impact on the music industry, enter-

In traditional economies, the primary focus is on the exchange of goods and services. The experience economy is one where experiences create economic value.

Le economie tradizionali si basano sullo scambio di beni e servizi. L’economia dell’esperienza invece, è quella in cui sono le esperienze a creare valore economico.

tainment and beyond. It was described as one of the most prominent cultural phenomena of the 21st century, generating a level of attention similar to the 1960s' Beatlemania. The tour elevated the economy of its stops worldwide by revitalizing local businesses and tourism: it pumped up hotel revenue, drove up demand for flights, spiked retail and restaurant spending. Its economic impact was so huge that economists invented a new word to describe it: “Swiftonomics.”

Sure, a Taylor Swift concert is all nice and good, but isn’t this a bit too much? The answer is simple:

GAMES & PARKS INDUSTRY / JANUARY
Taylor Swift’s The Eras Tour 2024 was a hit in terms of performances, attendance but also benefits for local economies worldwide. It is an excellent example of the rise of experience economy.

Nowadays customers look for memorable and engaging experiences. Visiting a spa, taking a cooking class, eating at a fine-dining restaurant, going to a theme park, playing a video game can be experiences.

Oggi i clienti cercano esperienze memorabili e coinvolgenti. E le esperienze possono essere le più diverse, per esempio andare in una spa, partecipare a un corso di cucina, cenare in un bel ristorante, visitare un parco di divertimenti o giocare a un videogame.

La experience economy è in crescita. Diamo un’occhiata a questo fenomeno

TUTTA ESPERIENZA

Può una singola persona influire sull'economia dell'intero pianeta? Sì, se si chiama Taylor Swift. L'evento più chiacchierato del 2024 è stato il suo tour da record, il The Eras Tour, che è il tour musicale dagli incassi più alti in tutta la storia della musica e il primo ad aver superato la soglia dei 2 miliardi di dollari di introiti. Iniziato in Arizona nel 2023 e conclusosi nella Columbia Britannica lo scorso 8 dicembre, il tour ha avuto 149 concerti in 5 continenti, con oltre 10 milioni di spettatori.

Il suo impatto si è fatto sentire sull'industria musicale, sull'intrattenimento ma anche ben oltre. È stato

descritto come uno dei fenomeni culturali più importanti del XXI secolo, generando un livello di attenzione simile alla Beatlemania degli anni '60. Il tour ha anche enormemente spinto l'economia di tutte le città del mondo sedi di concerti rivitalizzandone le attività commerciali e il turismo: ha aumentato i ricavi degli hotel, la domanda di voli, la spesa al dettaglio e nei ristoranti. L’effetto sulle economie è stato così enorme che gli economisti hanno inventato un nuovo termine per descriverlo: "Swiftonomics".

Certo, un concerto di Taylor Swift è qualcosa di speciale, ma così non sarà troppo? La risposta è semplice: un concerto di Taylor Swift è un’esperienza speciale, oggi la gente desidera vivere nuove esperienze, e il risultato è questo. In altre parole, la Swiftonomics è solo la declinazione più evidente che si sia registrata nel 2024 della experience economy.

a Swift concert is a great experience, people today are craving new experiences, and this is the result. In other words, Swiftonomics is just 2024’s most evident declination of the experience economy.

The term “experience economy” was first used in a 1998 article by B. Joseph Pine II and James H. Gilmore, where the two experts described the evolution of the economy from people buying things, to buying services, and then to buying experiences.

Special events at parks like food festivals, winter events, Halloween hauntings are an excellent way to offer appealing experiences.

Eventi speciali come ad esempio food & music festival ed eventi per Halloween e festività natalizie sono per i parchi un ottimo modo per offrire esperienze che catturano gli ospiti.

“Experiences are a distinct economic offering, as different from services as services are from goods,” they wrote. “An experience occurs when a company intentionally uses services as the stage, and goods as props, to engage individual customers in a way that creates a memorable event.”

This memorability is the fulcrum of the experience. People come again and buy again your goods and services because they want to live a new experience. And even when the goods and services remain the same, the experience is always new.

The 1998 article already mentioned Disney as one company that was selling experiences, starting

with the way they called their buyers “guests,” and indeed theme parks have always been the perfect venue for this kind of experiential selling.

In the almost 30 years since that first article, the experience economy has only grown, and now it’s stronger than ever. Research commissioned by Barclays shows that spending on experiences can significantly boost happiness and well-being. But of course in such a long time span things have also changed, especially after the pandemic. Nowadays, two factors shape the experience economy the most. First, the socialization aspect: for the most people, the main reason to visit a live performance

is to “do something with friends and family.” People choose the event or venue simply as a backdrop, as an excuse to get together, socialize and live a common experience with their loved ones. Second, the personal aspect: when they choose an experience, people look for those that resonate the most with them on a personal level. In this sense, marketing has an important role, because you need to find the sweet spot for every single person. A factor that remains valid is that people always look for new experiences. Even when every visit to a theme park is different from the last, there is a tendency to try and avoid repetition at all costs. The answer is events: festivals, theme day, sports challenges… everything that can only be experienced on a single day will work well to attract repeat visitors, giving them the feeling that they are living something completely new. Like a music event. Or a Taylor Swift concert, that is different and new in every location and in every date. n

Il termine “experience economy” fu usato per la prima volta in un articolo del 1998 firmato da B. Joseph Pine II e James H. Gilmore, in cui i due esperti descrivevano l’evoluzione dell’economia dall’acquisto di beni a quello di servizi e infine a quello di esperienze. “Le esperienze sono un’offerta economica distinta, tanto diverse dai servizi quanto i servizi sono diversi dai beni”, scrissero i due. “Si ha un’esperienza quando un’azienda usa intenzionalmente i propri servizi come palcoscenico e i propri beni come oggetti di scena, per coinvolgere i singoli clienti in maniera da creare un evento memorabile”. Questa memorabilità è il fulcro dell’esperienza. La gente torna e compra di nuovo gli stessi beni e servizi perché vuole vivere una nuova esperienza. E anche se i beni e i servizi sono sempre quelli, l’esperienza è sempre diversa. L’articolo del 1998 menzionava già la Disney come una delle aziende che già all’epoca vendeva esperienze, a partire dal fatto che chiamava “ospiti” i propri clienti. E in effetti i parchi a tema sono da sempre la cornice perfetta per questo genere di vendite su base esperienziale.

Nei quasi 30 anni passati da quel primo articolo, la experience economy è cresciuta e oggi è più diffusa che mai. Una ricerca commissionata da Barclays dimostra che i soldi spesi in esperienze possono aumentare significativamente i livelli di felicità e benessere. Ma naturalmente in tutti questi anni le cose sono anche cambiate, soprattutto dopo la pandemia. Oggi sono principalmente due i fattori che plasmano la experience economy. Da un lato c’è l’aspetto della socializzazione: per la maggior parte della gente, il motivo principale per andare a un evento dal vivo è “fare qualcosa con gli amici e i parenti”. Si sceglie un evento o una struttura solo come sfondo, come scusa per ritrovarsi, socializzare e vivere un’esperienza assieme ai propri cari. Il secondo fattore è l’aspetto personale: quando si sceglie un’esperienza, si cerca quella con cui più si entra in risonanza a livello personale. In questo senso è importantissimo il marketing, perché è necessario trovare il modo giusto per entrare in contatto con ogni singola persona.

C’è comunque un fattore che rimane sempre valido, e cioè che le persone sono sempre alla ricerca di nuove esperienze. Anche se ogni visita a un parco divertimenti sarà diversa da quella precedente, c’è la tendenza a voler evitare la ripetizione a tutti i costi. La soluzione sono gli eventi: festival, giornate tematiche, sfide sportive… tutto quello che si può vivere solo in quella data specifica funziona bene come elemento d’attrazione per richiamare visitatori di ritorno, dando loro l’idea di vivere qualcosa di completamente nuovo. Come uno spettacolo di musica. O un concerto di Taylor Swift, che sarà nuovo e diverso per ogni città toccata dal tour e per ogni nuova data.

$85 MILLION INDOOR WATERPARK EXPANSION IS UNDER CONSTRUCTION AT KALAHARI RESORT WISCONSIN DELLS

An exciting $85 million, nearly 7,000-square-meter indoor waterpark expansion is under construction at Kalahari Wisconsin Dells resort, one of the 4 popular African-inspired Kalahari resorts located in the USA. Slated to open in fall 2026, the glass-enclosed, open-air waterpark with a retractable roof introduces 3 exciting new water slides: two 6-person raft slides, and a 4-lane racing slide. Guests will enjoy an array of other new attractions as well, such as pools, spas, a water playground and an adult swim-up bar.

"Kalahari could not be more excited to announce this indoor waterpark expansion in the Wisconsin Dells, the “Waterpark Capital of the World," said Todd Nelson, CEO, owner, and founder of Kalahari Resorts.

The resort in Wisconsin Dells is the oldest in the Kalahari family. It opened in 2000, after a family trip to Africa that inspired Todd Nelson and his wife Shari with the concept of “Ubuntu” – the African philosophy of “togetherness” that emphasizes a universal bond of sharing and connection. “After 2 and a half decades of creating memories here in Wisconsin Dells, we’re excited to expand our offerings and invite even more families to experience the spirit of togetherness,” said Todd.

The new indoor waterpark is one of several new amenities and renovations Kalahari has added in recently. Other additions include 237 new rooms, a renovated Spa Kalahari, an all-new splash pad and dry playground, an expansive lobby renovation, and 2 additional restaurants.

Un entusiasmante parco acquatico indoor di quasi 7.000mq, frutto di un investimento pari a 85 milioni di dollari, è in costruzione al Kalahari Wisconsin Dells Resort, uno dei 4 popolari resort di ispirazione africana della catena Kalahari negli Stati Uniti.

L’acquapark, che avrà un tetto retrattile e vetrate tutt’attorno, sarà pronto nell’autunno 2026 e proporrà 3 nuovi scivoli: due da percorrere su gommoni da 6 posti e un multipista a 4 corsie. Gli ospiti potranno divertirsi anche con una serie di altre nuove attrazioni, come piscine, spa, un playground acquatico e un swim-up bar.

"Siamo superentusiasti di quest’ampliamento dell’acquapark indoor a Wisconsin Dells, la "capitale mondiale dei parchi acquatici", ha affermato Todd Nelson, CEO, proprietario e fondatore di Kalahari Resorts.

Il resort di Wisconsin Dells è stato il primo della catena. Ha aperto nel 2000, dopo un viaggio in Africa che fu di ispirazione per Todd e sua moglie Shari facendogli scoprire "Ubuntu", la filosofia africana dell’"unione" che enfatizza un legame universale di condivisione e connessione.

"Dopo 25 anni qui a Wisconsin Dells, siamo entusiasti di ampliare la nostra offerta e invitare ancora più famiglie a sperimentare il nostro spirito di unione" ha detto Todd.

Il nuovo acquapark indoor è uno dei numerosi nuovi servizi che Kalahari ha aggiunto di recente. Ci sono 237 nuove camere, una spa ammodernata, uno splash pad e playground nuovi, una hall ristrutturata e 2 nuovi ristoranti.

AL KALAHARI RESORT WISCONSIN DELLS SI COSTRUISCE UN ACQUAPARK INDOOR DA 85 MILIONI DI DOLLARI
GAMES

A UNIQUE 32-HECTARE RESORT DEBUTS IN ORLANDO, MINUTES TO UNIVERSAL AND DISNEY PARKS

A new resort at the heart of International Drive in Orlando, just minutes from Universal and Disney parks, will grand open next March. The 32-hectare Villatel Orlando Resort will be designed for families and groups of all sizes and redefine luxury travel with its playful spacious accommodations and sprawling resort amenities.

The resort offers 270 villas and 256 apartments, the nation’s first Apartments by Marriott Bonvoy Resort. The villas sleep up to 26 guests each, featuring 4 to 9 bedrooms (with up to 2 themed bedrooms designed and created by Immersive Scenic Studios to ignite kids’ imagination) as well as luxury amenities such as private spa pools, full kitchens, movie theaters, and game rooms.

As for the apartments, they feature 2 to 3 bedrooms, full kitchens, and private balconies with resort views.

At the heart of the resort, guest will discover a 18,600sqm wonderland of amenities, including a multi-slide waterpark, lazy river, water playground, grand pool, sporting facilities, and a poolside bar and grill. Complimentary shuttle transportation to and from theme parks in Orlando will be included in the booking.

“Villatel Orlando Resort was designed to fill up a gap in Orlando’s hospitality market by bringing people together in an elevated, ultra-playful setting that offers all the best comforts of home,” said Stephen Lobell, CEO of Villatel. “We’ve created a dreamworld where travelers, ranging from multigenerational groups and theme park goers to sports teams and cheer or dance groups, can bond and make memories of a lifetime.”

A marzo, nel cuore di International Drive a Orlando, poco lontano dai parchi Universal e Disney, apre ufficialmente i battenti un nuovo resort: il Villatel Orlando Resort, un complesso su 32ha progettato per famiglie e gruppi di qualsiasi dimensione che ridefinirà il viaggio di lusso con alloggi pieni di spazi, svaghi e tantissimi servizi. Il resort offre 270 ville e 256 appartamenti, i primi Apartments by Marriott Bonvoy Resort della nazione. Le ville possono ospitare fino a 26 persone ciascuna, avendo da 4 a 9 camere da letto (e 1 o 2 di queste a tema, progettate e create da Immersive Scenic Studios per accendere l'immaginazione dei bambini). Sono inoltre dotate tutte di comfort come spa, cucina, sala cinema e sala giochi. Per quanto riguarda gli appartamenti, dispongono di 2-3 camere, cucine complete e balconi privati con vista sul resort.

Nel cuore del resort, c’è poi a disposizione degli ospiti un paradiso di 18.600mq ricco di servizi ed esperienze, tra cui un parco acquatico con vari scivoli, un fiume lento, un water playground, una grande piscina, strutture sportive e un bar-ristorante a bordo piscina. Gratuito anche il trasporto navetta andata-ritorno verso i parchi di Orlando.

"Villatel Orlando Resort è stato progettato per colmare una lacuna nel mercato dell'ospitalità di Orlando proponendo un ambiente eccellente e gioioso con il meglio dei comfort di casa", ha affermato Stephen Lobell, CEO di Villatel.

"Abbiamo creato un mondo da sogno in cui i viaggiatori, siano essi famiglie multigenerazionali, visitatori di parchi, squadre sportive, gruppi di cheerleader o di ballerini, possono stare insieme, legarsi e creare ricordi che dureranno una vita".

UN ESCLUSIVO RESORT DI 32HA DEBUTTA A ORLANDO, A POCHI MINUTI DAI PARCHI UNIVERSAL E DISNEY

WITH ITS RECENT NOVEMBER EDITION, MAPIC IN CANNES REAFFIRMS ITSELF AS AN INTERNATIONAL RETAIL TRADE SHOW OFFERING VALUABLE INSIGHTS INTO THE FUTURE OF THE SECTOR, INCLUDING ITS INCREASINGLY CLOSE INTERACTION WITH THE ENTERTAINMENT INDUSTRY

MAPIC 2024: THE PATHWAYS OF RETAIL

Globally recognized as the site of the International Film Festival, the Palais des Festivals in Cannes actually hosts over 150 events annually, more than half of which are trade shows for professionals across various industries. Among these is MAPIC, a leading European trade show for retail and commercial real estate. Its latest edition, the 29th, held in late November, welcomed 4,400 participants, including 1,800 retail chain representatives (+12% from 2023) and over 160 exhibiting companies. Participants hailed from 75 nations, underscoring the event’s international appeal. For several years, MAPIC 2024 has also included the LeisureUp section, featuring exhibitors from the entertainment sector. Notable companies present included KCC, Dedem, Aerodium, QubicaAMF, CityWave, Bandai Namco, Walltopia, Valo Motion, Zero Latency VR, and brand licensing names like Hasbro, Smileys, TF1 Licensing, and Universal Products & Experiences. The decision to physically separate this section could, in our opinion, be reconsidered. Initially, this separation made sense due to a smaller number of exhibitors, but today it isolates what has become a unified and synergistic reality known as "retailtainment." Visiting shopping centers and stores

Con l’edizione di novembre scorso, il MAPIC di Cannes si conferma una fiera internazionale sul retail che offre indicazioni preziose anche sul futuro di questo settore, compreso il suo sempre più stretto interagire con il mondo dell’entertainment

MAPIC 2024: le strade del retail

Il mondo intero lo conosce e l’ha visto sui media in quanto location del Festival internazionale del cinema, ma in realtà il Palais des Festivals di Cannes ospita ogni anno almeno 150 eventi e manifestazioni, e più della metà di questi sono fiere per operatori dei più diversi settori. Uno dei saloni è il MAPIC, punto di riferimento in Europa per il retail e l’immobiliare commerciale: l’ultima edizione (la 29esima), a fine novembre scorso, ha raccolto 4.400 partecipanti, di cui 1.800 rappresentanti di catene di vendita al dettaglio (+12% rispetto al 2023) e oltre 160 aziende espositrici. 75 le nazioni di provenienza dei partecipanti a dimostrazione del carattere

GAMES & PARKS INDUSTRY

MAPIC 2025 took place in Cannes at the end of November. It is the leading trade show in Europe dedicated to commercial real estate. This was its 29th edition, with 4,400 participants from 75 nations.

MAPIC 2025 si è svolto a Cannes a fine novembre. È il più importante salone d’Europa dedicato all’immobiliare commerciale. Questa è stata la 29esima edizione. I partecipanti sono stati 4.400 da 75 nazioni.

TRADE SHOWS / FIERE

MAPIC anche quest’anno ha avuto al suo interno LeisureUp, una sezione dedicata all’entertainment, viste le sinergie tra questo settore e il retail.

reveals this evolving fusion, where shopping venues increasingly serve as entertainment hubs - from smart mirrors in fitting rooms to family entertainment centers (FECs). Entertainment, in essence, enhances shopping by making it a memorable, shared experience, boosting sales through higher foot traffic, more diverse clientele, and extended visit durations.

MAPIC’s program of meetings and seminars is always dense and highly relevant for those interested in retail trends, and this year was no exception. At the conference "Investor Sentiment: Is Retail Back in Spotlight in Europe?" experts discussed the ongoing transformation of retail real estate investment. In the past, opening a retail outlet was almost synonymous with guaranteed success. Today, the sector is highly selective and acutely aware of economic challenges. Success is no longer assured and depends less on available space and more on operational expertise. “By 2025, retail will evolve into a complex ecosystem in which

internazionale della manifestazione.

Come accade da qualche anno, MAPIC 2024 ha avuto al suo interno anche la sezione LeisureUp, con espositori appartenenti al comparto dell’entertainment. Aziende come ad esempio, KCC, Dedem, Aerodium, QubicaAMF, CityWave, Bandai Namco, Walltopia, Valo Motion, Zero Latency VR e nomi del brand licensing come Hasbro, Smileys, TF1 Licensing, Universal Products & Experiences. L’idea di tenere fisicamente distinta questa sezione andrebbe secondo noi ormai rivista: aveva una sua ragion d’essere i primi anni dato anche il numero di espositori più limitato, ma oggi separa ciò che nella realtà dei fatti si compenetra e interagisce in modo sinergico (addirittura si parla di retailtainment). Basta visitare molti centri commerciali o negozi per rendersi conto del nuovo connubio: i luoghi di vendita sono sempre più anche luoghi di intrattenimento (e questo può spaziare da smart mirror nei camerini a Fec per intenderci). L’intrattenimento, per sintetizzare, aggiunge valore allo shopping rendendolo un’esperienza memorabile e un momento di ritrovo e condivisione, favorisce le vendite generando maggiori visite (in termini di numero e profilo clienti) e con tempi di permanenza più lunghi.

Al MAPIC il programma di incontri e seminari è sempre

MAPIC once again featured LeisureUp, a section dedicated to entertainment, highlighting the synergies between this sector and retail.

La cosiddetta Retail Gallery ha mostrato brand promettenti di diversi settori concentrati sull’espansione nei principali mercati europei: Francia, Italia, Germania, Regno Unito e Spagna.

attracting top brands with the right concepts and enhancing the customer experience will be vital,” stated the keynote speakers at the conference. On the topic of experience, Eric Costa, President of Citynove (Galeries Lafayette Group’s real estate division), presented findings from an internal study aimed at improving customer experience. Using a scientific approach, the team developed a

methodology to measure customer stress levels. This was tested at Les Nouvelles Galeries in Annecy, a 24,000sqm shopping complex reopened in 2022 after a transformation. The goal was to create stress-free spaces, resulting in higherthan-expected footfall and conversion ratesoutperforming other French stores except for the flagship on Boulevard Haussmann in Paris.

GAMES & PARKS
The so-called Retail Gallery displayed a selection of promising brands from different sectors focusing on expansion in the main European markets: France, Italy, Germany, the UK and Spain.

molto denso e interessante per chi vuole cogliere i trend del retail. Così è stato anche quest’anno. Al convegno “Investor Sentiment: Retail Back in The Spotlight in Europe?” si è discusso, per esempio di come il mercato degli investimenti immobiliari retail stia trasformandosi. In passato, l’apertura di punti vendita al dettaglio era quasi sinonimo di successo garantito. Oggi invece il settore mostra un’elevata selettività e una profonda consapevolezza delle sfide economiche. Il successo non è più garantito, né dipende più esclusivamente dalla superficie disponibile, ma richiede competenze operative di alto livello. Entro il 2025, hanno sottolineato i relatori, il retail si evolverà in un ecosistema complesso, in cui “attrarre i migliori brand con il giusto concept” e “migliorare l’esperienza del cliente” sono elementi imprescindibili.

A proposito di esperienza, Eric Costa, presidente di Citynove, la società immobiliare del Gruppo Galeries Lafayette, in un suo intervento dal titolo “What if Emotion Was The Ultimate Parameter in The Retail Equation?”, ha presentato i risultati di un lavoro condotto all’interno del gruppo per analizzare e migliorare l’esperienza del cliente nei suoi negozi, seguendo un approccio quasi scientifico e mettendo a punto una metodologia per misurare i livelli di stress dei potenziali clienti. Le Nouvelles Galeries di Annecy, complesso commerciale di 24.000mq riaperto nel 2022 dopo una trasformazione, è stato usato come laboratorio, con l’obiettivo di creare spazi in cui lo stress fosse ridotto. Quest’approccio emotivo ha dato risultati importanti: i tassi di affluenza e di conversione hanno superato le aspettative, superando quelli di altri store

Photos from some of the many conferences and seminars, which are a key component of MAPIC.
Scatti ad alcuni dei tanti convegni e seminari che sono una parte fondamentale del MAPIC.

BEST NEW RETAIL BRAND: BASKETBALL EMOTION

A Spanish retail concept blending retail and cultural celebration, offering not just basketball products but visually appealing, communityoriented spaces with personalized shopping experiences. // Insegna spagnola che combina retail e celebrazione culturale, offrendo più di semplici prodotti per il basket. I suoi negozi sono punti di aggregazione, visivamente attraenti, che offrono un’esperienza di acquisto personalizzata.

BEST URBAN REGENERATION PROJECT: PORTA A MARE WATERFRONT, LIVORNO

A redevelopment of 10 hectares in Livorno’s historic port by IGD Siiq, transforming abandoned shipyards into a mixed-use district with 115 residences, offices, 53 retail outlets, restaurants, fitness facilities, and leisure spaces—with plans for a hotel. The project preserves historical heritage while boosting local economic growth. // La riqualificazione di 10ha nel porto antico di Livorno da parte di IGD Siiq, ha trasformato cantieri navali dismessi in un nuovo quartiere con diverse destinazioni d’uso: 115 unità abitative, uffici, 53 punti vendita, ristoranti, centro fitness, strutture per il tempo libero e in futuro anche hotel. Molto apprezzata la capacità di preservare il patrimonio storico stimolando al tempo stesso la crescita economica locale.

LEISURE BRAND OF THE YEAR: HUPALUPA

A Turkish family entertainment brand that, in just 5 years, became a national leader through a multidimensional approach, evolving from a trampoline park into 4 subbrands: Hupalupa FEC (family entertainment centers), Hupalupa GO (mobile events for children), Hupalupa EXPO (educational exhibitions), and Hupalupa STORE (retail locations). // Brand turco di intrattenimento per famiglie che in 5 anni è diventato un leader del settore nella nazione grazie all’approccio multidimensionale. Nato come trampoline park, ora opera attraverso 4 sub-brands: Hupalupa FEC (centri di intrattenimento per famiglie), Hupalupa GO (eventi itineranti per bambini); Hupalupa EXPO (mostre educative) e Hupalupa STORE (punti vendita).

BEST IN-STORE EXPERIENCE: BIG MAMMA-BARRACUDA IXELLES

Near Brussels, this Italian restaurant combines traditional cuisine with a unique ambiance, open kitchens, and live music, creating unforgettable moments. // Ristorante vicino a Bruxelles che sposa la cucina di tradizione italiana con un’ambientazione unica, coinvolgente, cucina a vista e musica dal vivo, per creare momenti indimenticabili.

AWARDS AT MAPIC 2024

The Cannes expo also announced the winners of the MAPIC Awards 2024, celebrating excellence, innovation, and creativity in commercial real estate. Here are a few notable winners:

IL PREMIO VA A…

Alla fiera di Cannes sono stati annunciati anche i vincitori dei MAPIC Awards 2024, concorso che premia l’eccellenza, l’innovazione e la creatività nel settore immobiliare commerciale. Pescando nelle circa 15 categorie, vogliamo segnalare alcuni vincitori che ci hanno colpito:

BEST REFURBISHMENT PROJECT: WESTFIELD CNIT

Located in Paris’s La Défense district, this shopping center and convention venue expanded by 9,000sqm in May 2024, adding 45 retail, dining, and entertainment spaces, seamlessly connected to the RER E line station, which serves 70,000 daily passengers. The expansion project has not only revitalized the shopping center, but also strengthened the position of the district as a commercial and transport hub. // Questo centro commerciale con centro congressi nel quartiere Défense di Parigi è stato ristrutturato e ampliato con l’apertura a maggio scorso di 9.000mq (al piano -2) con 45 punti vendita e spazi per retail, ristorazione e intrattenimento. Il tutto collegato direttamente con la stazione della linea RER E, dove passano mediamente ogni giorno 70.000 passeggeri. L’intervento non solo ha rivitalizzato il centro commerciale, ma rafforza anche la posizione del quartiere come hub commerciale e di trasporto.

BEST NEW DEVELOPMENT PROJECT: LIVAT XI’AN

A groundbreaking retail destination in China’s Shaanxi province, owned by Ingka Centres (IKEA’s subsidiary). Opened in April, it spans 320,000sqm and combines nearly 400 brands with cultural and entertainment spaces, prioritizing sustainability. It welcomed over a million visitors in its first week and expects 17 million annually. // Una destinazione retail rivoluzionaria nella Cina nord-occidentale (provincia di Shaanxi) di proprietà della scandinava Ingka Centres (consociata di IKEA) che ha aperto ad aprile: su 320.000mq, unisce quasi 400 brand a spazi culturali e di intrattenimento, con un occhio attento alla sostenibilità. Si prevedono 17 milioni di visitatori l’anno, e già la prima settimana ce ne sono stati oltre 1 milione.

Experience was also the central theme of another seminar focused on expanding Food & Beverage brands. Arnaud van Coppenolle of Krispy Kreme highlighted how the brand’s defining features include sharing and creating memorable customer experiences. Doughnuts are prepared fresh daily, and customers can watch the production process. “If you’ve never eaten a fresh, hot doughnut, it’s a life-changing experience,” summarized van Coppenolle.

The results seem to support this, as in just 3 years, Krispy Kreme has expanded its presence from 20 to 40 international markets (currently with 15,000 points of sale), entering Europe in 2023 with a coffee shop in Paris.

MAPIC seminars also emphasized the growing influence of Artificial Intelligence (AI) on retail. AI is transforming the sector by boosting productivity - estimates suggest a 40% increase. Approximately 34% of retail activities can be automated, and another 7% optimized, such as inventory management or price optimization. AI also enables deeper, personalized customer engagement through tools like advanced chatbots and tailored search experiences.

MAPIC 2025 will return to the Palais des Festivals in Cannes next November 4–6. n

francesi, ad eccezione delle Lafayette in Boulevard Haussmann a Parigi.

L’esperienza è stato un tema centrale anche in un altro seminario dedicato a brand del Food & Beverage in espansione. In particolare, Arnaud van Coppenolle di Krispy Kreme – marchio statunitense conosciuto per le sue ciambelle, che in 3 anni ha ampliato la sua presenza da 20 a 40 mercati internazionali (15.000 punti vendita attualmente) sbarcando anche in Europa nel 2023 con un coffee shop a Parigi – ha sottolineato come il tratto distintivo del brand sia, accanto all’idea della condivisione, l’attenzione all’esperienza del cliente con ciambelle preparate ogni giorno nei negozi con i clienti che possono vedere il processo di produzione. “Se non avete mai mangiato una ciambella fresca e calda, è un’esperienza che vi cambierà la vita” ha riassunto il manager.

Il programma convegni del MAPIC ha anche messo in rilievo l’importanza dell’Intelligenza Artificiale: non più solo una tendenza, sta ormai influenzando il retail su più livelli. L’AI ha un potenziale enorme per migliorare la produttività, con stime che indicano un aumento del 40% nel settore retail. Circa il 34% delle attività può essere automatizzato, mentre un ulteriore 7% può essere ottimizzato grazie all’AI, basta pensare alla gestione delle scorte o all’ottimizzazione dei prezzi.

L’AI consente inoltre una connessione più profonda e personalizzata con il cliente, attraverso per esempio strumenti di conversazione avanzati, chatbot ed esperienze di ricerca personalizzate.

MAPIC 2025 si terrà, sempre al Palais des Festivals di Cannes, dal 4 al 6 novembre.

DURING A PRESS CONFERENCE AT PALAZZO MONTECITORIO, ROME, THE SIGNIFICANT IMPORTANCE OF THE UPCOMING FEEXPO TRADE SHOW IN BERGAMO AND THE THEMES OF ITS MAIN CONFERENCE WERE PRESENTED

AMUSEMENT ARCADES: FOR FAMILIES, AGAINST THE SOCIAL ISOLATION OF YOUNG PEOPLE

Over 60,000 workers, including direct employees and related sectors; more than 6,200 companies (predominantly family-run SMEs with over 30 years of experience); 800 million euros in direct annual turnover; over 90,000 devices across the territory: these are the figures representing the amusement-only gaming sector in Italy. A healthy industrial sector with great potential that just needs to be seized and valued. The qualities of this industry will be showcased in a few weeks at the third edition of the FEEXPO trade show - organized by FEE Consortium (made up of a group of leading Italian companies in the

Una conferenza stampa a Palazzo Montecitorio ha presentato il senso profondo del prossimo salone Feexpo di Bergamo e i temi del suo principale convegno

SALE AMUSEMENT: PER LA FAMIGLIA, CONTRO L’ISOLAMENTO SOCIALE DEI GIOVANI

Oltre 60 mila addetti tra impiegati diretti e indotto; più di 6.200 imprese (nella stragrande maggioranza PMI di tradizione familiare con oltre 30 anni di attività alle spalle); 800 milioni di euro di fatturato diretto annuo; oltre 90.000 apparecchi sul territorio: sono questi i numeri che rappresentano il settore del gioco senza vincita in denaro in Italia, un comparto industriale sano

production and installation of amusement-only games) in collaboration with Promoberg – to be held at the Bergamo Exhibition Center from February 25 to 27.

The trade show and the leading conference "Social, economic, and industrial role of entertainment gaming in Italy" (scheduled on the first day of the event) were presented on January 22 in Rome, at the press room of Palazzo Montecitorio, during a conference attended by representatives of major institutions and stakeholders, as well as executives from leading industry associations (Federamusement-Confesercenti, FEE Consortium, ACMI/SGI Confindustria, New ASGI Italia, ANBI, ASTRO, and ANESV).

The meeting was an opportunity to highlight the strategic role of the amusement-only gaming industry and amusement arcades, not only economically but also socially. It must not be forgotten that amusement halls are gathering places for families and safe spaces for socialization that can also counteract the phenomenon of social isolation among the very young that has grown with the pandemic and the resulting lockdown. "Our work is completely safe and represents the first bulwark against exposing young people to dangerous realities," said ALESSANDRO

LAMA , president of Federamusement Confesercenti. "The opportunity for social gathering and amusement is not only found in large parks but also in halls, big and small, in tourist and non-tourist areas of the nation and can provide entertainment for all social classes. Here, the most important thing is that one can have fun with just a few euros. That is, to provide the maximum fun with safety and guarantee that these are regulated

con grandi potenzialità che devono solo essere colte e valorizzate.

A metterne in mostra le qualità ci sarà tra poche settimane la terza edizione della fiera Feexpo - organizzata da Consorzio Fee (costituito da un gruppo di aziende italiane leader nella produzione e installazione di giochi di puro divertimento) in collaborazione con Promoberg – che si terrà alla Fiera di Bergamo dal 25 al 27 febbraio. Il salone e il suo maggiore convegno dal titolo “Ruolo sociale, economico e industriale del gioco da intrattenimento in Italia” in agenda il primo giorno della manifestazione sono stati presentati il 22 gennaio scorso a Roma, presso la sala stampa di Palazzo Montecitorio, durante una conferenza a cui hanno preso parte rappresentanti delle principali istituzioni e stakeholder di riferimento, oltre che dirigenti delle maggiori associazioni di settore (Federamusement-Confesercenti, Consorzio Fee, Acmi/SGI Confindustria, New Asgi Italia, Anbi, Astro e Anesv).

L’incontro è stato l’occasione per evidenziare il ruolo strategico dell’industria dell’intrattenimento puro e delle sale giochi, non solo sul piano economico, ma anche sociale. Non va dimenticato infatti che le sale amusement sono luoghi di aggregazione per famiglie, spazi sicuri di socializzazione che possono contribuire anche al crescente fenomeno dell’isolamento sociale dei giovanissimi alimentatosi con la pandemia e il conseguente lockdown.

“Il nostro lavoro è completamente sicuro e rappresenta il primo baluardo contro l’esposizione dei ragazzi a realtà pericolose” ha detto ALESSANDRO LAMA , presidente di Federamusement Confesercenti. “La possibilità di aggregazione sociale, di divertimento, non è soltanto quella dei grandi parchi ma anche quello delle sale, più o meno piccole, che nelle zone

and certified products for all ages."

The focus of amusement halls, with their amusement-only games/attractions, is on families, and this should be clear to the public, institutions, and politicians, to clear the field of prejudices that have so far harmed operators in the sector. This was emphasized in his speech by TIZIANO TREDESE, president of the FEE Consortium: "Our goal, also through FEEXPO, is to make it understood that the games we propose are aimed at families. In other countries, our sector is treated differently, being included in the macro-area dedicated to the family."

Along the same lines, GENNARO PARLATI, president of Sistema Gioco Italia, said: "The trade show wants to create awareness because for too long we have underestimated the potential of this sector in its entirety. Today we talk not only about money or the economy, but we place the family at the center, which is the most important value and an integral part of our daily living. Being protagonists in the recovery of socialization is something we should be proud of. If we really want to do good for the young, we must start with the data and research put together by the CNR and the University of Roma Tre, dialogue with consumers and understand them better and better."

turistiche e non della nazione possono dare divertimento a tutte le fasce sociali. Qui la cosa più importante è che con pochi euro ci si può divertire. Cioè riuscire a dare il massimo del divertimento con la sicurezza e la garanzia che si tratta di prodotti controllati e omologati per tutte le fasce d’età”.

Il focus delle sale amusement, con i loro giochi di intrattenimento puro, è rappresentato dalle famiglie e questo deve essere ben chiaro a opinione pubblica, istituzioni e politica, per sgomberare il campo da pregiudizi che tanto hanno danneggiato sinora gli operatori del settore. Lo ha sottolineato nel suo intervento anche TIZIANO TREDESE , presidente del Consorzio Fee: “Il nostro obiettivo, anche attraverso Feexpo è far comprendere che il gioco che proponiamo è rivolto alle famiglie. In altri Paesi il nostro settore viene trattato diversamente, essendo incluso nella macroarea dedicata alla famiglia”.

Sulla stessa linea anche il presidente Acmi e Sistema Gioco Italia-Confindustria

GENNARO PARLATI: “La fiera rappresenta una presa di coscienza perché per troppo tempo siamo stati i primi a sottovalutare le potenzialità di questo settore nella sua totalità. Oggi non si parla solo di soldi o economia, ma si mette al centro la famiglia, che è il valore più importante e parte integrante del nostro vivere quotidiano. Essere protagonisti nel recupero della socializzazione è qualcosa di cui dobbiamo andare orgogliosi. Se vogliamo davvero fare del bene ai ragazzi, dobbiamo partire dai dati delle ricerche del CNR e dell’Università Roma Tre, dialogare con i consumatori e comprenderli sempre meglio”.

ELISA BENEDETTI, a CNR researcher who spoke at the conference, recalled, in this regard, some data from a study related to the problem of social isolation in teenagers. About 2% of young people have experienced complete isolation, from family and peers, for periods of more than 2 months, while an additional 10% tend to isolate themselves for shorter intervals, often in their own rooms, and often taking refuge on the Internet, with the consequent development of other problems, such as gaming disorder or video game addiction (a disorder that affects 16% of students).

From the University of Roma Tre, over 2 years, a research project called "Family Amusement" was conducted in various phases, funded by FEE Consortium, SAPAR, and New ASGI Italia. "In the context of our research, a qualitative investigation was also conducted on teenagers and chaperones present in amusement arcades to

ELISA BENEDETTI, ricercatrice del CNR intervenuta al convegno, ha ricordato, a questo riguardo, alcuni dati di uno studio relativo al problema dell’isolamento sociale negli adolescenti. Circa il 2% dei giovani ha vissuto un isolamento completo, da famiglia e coetanei, per periodi di oltre 2 mesi, mentre un ulteriore 10% tende a isolarsi per intervalli più brevi, spesso nella propria stanza, e spesso rifugiandosi in Internet, con lo sviluppo conseguente di altre problematiche, tipo il gaming disorder o dipendenza da videogame (un disturbo di cui soffre il 16% degli studenti).

Una ricerca scientifica è anche quella dell’Università Roma Tre, finanziata da Consorzio Fee, Sapar e New Asgi Italia: denominata “Family Amusement” si è svolta nell’arco di circa 2 anni, articolandosi in

analyze their motivations and gaming behaviors inside these venues," said Professor ROBERTA GUGLIELMETTI from the Department of Business Economics at Uniroma 3. "It emerged that gaming is predominantly perceived as entertainment and an opportunity to socialize. We also investigated possible correlations between ticket redemption games and the development of risky behaviors related to gaming. The results - the professor continuedshowed a very weak relationship, and above all the existence of numerous solutions to mitigate any negative effects."

During the press conference, it was also announced a collaboration between the FEE Consortium and the MOIGE (Italian Parents' Movement), aimed at addressing issues such as isolation, social discomfort, and bullying, with a particular focus on children. "Our association supports parents in the difficult educational task, and we are convinced that healthy play is essential for the development of young people," said ELISABETTA SCALA , vice president of MOIGE. "Entertainment is fundamental when it can be experienced in the family, with other families, and among peers, always in healthy and safe places."

A first initiative resulting from the new collaboration will be the presence at FEEXPO of a mobile center of MOIGE to raise awareness on the themes of bullying and cyberbullying and to offer advice and consultations to parents and visitors. n

più fasi. “Nell’ambito della ricerca è stata condotta anche un’indagine qualitativa su adolescenti e accompagnatori presenti nelle sale giochi per analizzare le loro motivazioni e comportamenti di gioco all’interno di questi locali” ha raccontato la prof.ssa ROBERTA GUGLIELMETTI del Dipartimento di Economia Aziendale di Uniroma 3. “È emerso che il gioco viene percepito prevalentemente come intrattenimento e un’occasione per socializzare. Abbiamo anche voluto indagare su possibili correlazioni tra redemption e sviluppo di comportamenti a rischio legati al gioco. I risultati - ha proseguito la docente - hanno mostrato una relazione molto debole, e soprattutto l’esistenza di numerose soluzioni per mitigarne eventuali effetti negativi”. Durante la conferenza stampa è stato dato anche l’annuncio dell’avvio di una collaborazione tra Consorzio Fee e MOIGE (Movimento Italiano Genitori), finalizzata a un percorso di confronto e condivisione su tematiche come l’isolamento, il disagio sociale e il bullismo, con un focus particolare sui bambini. “La nostra associazione supporta i genitori nel difficile compito educativo e siamo convinti che il gioco sano sia essenziale per lo sviluppo dei ragazzi” ha detto ELISABETTA SCALA , vicepresidente MOIGE. “L’intrattenimento è fondamentale quando può essere vissuto in famiglia, con altre famiglie e tra coetanei, sempre in luoghi sani e sicuri”. Una prima iniziativa frutto della nuova collaborazione sarà la presenza al Feexpo di un centro mobile del MOIGE per sensibilizzare sui temi del bullismo e cyberbullismo e offrire consulenze e consigli a genitori e visitatori.

THE INTERNATIONAL MAGAZINE

IL MAGAZINE INTERNAZIONALE PER

What's

INTERVIEWS WITH OPERATORS

INTERVISTE CON GLI OPERATORI

> Ride manufacturers

Produttori di giostre

> Ride designers

Progettisti di attrazioni

> Amusement park managers

Gestori di parchi indoor e outdoor

> Entertainment industry experts

Esperti del settore entertainment

> International investors

Investitori internazionali

This magazine is a professional tool that helps readers stay informed and in contact with the entertainment business. It is aimed at ride manufacturers, leisure equipment suppliers, amusement park operators, travelling showmen, tourism operators, retailers and managers of indoor and outdoor facilities who have invested (or want to invest in) a games area. The magazine is translated into 4 languages (English, Italian, Spanish and French) and is available in the print version on subscription, or the free digital version.

Games & Parks Industry reports on all aspects of the leisure sector, describing the different ways of having fun all over the world;

Games & Parks Industry provides information on new products and current trends, and on the facts and figures of the parks and attractions industry around the globe;

Games & Parks Industry follows national and international events and trade shows, interviewing the leading players in the sector.

Questo magazine è uno strumento professionale che permette di tenersi informati e in contatto con il mondo dell’entertainment. Si rivolge a costruttori di attrazioni, fornitori di attrezzature leisure, operatori di parchi di divertimento, spettacolisti viaggianti, operatori turistici e del retail, e a tutti i gestori di strutture indoor e outdoor che già abbiano (o che vogliano investire in) uno spazio ludico. La rivista è tradotta in 4 lingue (inglese, italiano, spagnolo e francese) ed è disponibile in versione cartacea su abbonamento, oppure in versione digitale gratuitamente.

Games & Parks Industry racconta il settore del leisure in tutte le sue sfaccettature, rappresentando i diversi modi di divertimento in tutto il mondo;

Games & Parks Industry informa sulle novità prodotto e sui trend del momento, sui dati e sui numeri dell’industria dei parchi e attrazioni in tutto il globo;

Games & Parks Industry segue gli eventi e le fiere nazionali e internazionali, intervistando i protagonisti del settore.

FOR LEISURE PROFESSIONALS

I PROFESSIONISTI DEL LEISURE

NEWS FROM THE ENTERTAINMENT BUSINESS

NOTIZIE DAL MONDO DEL DIVERTIMENTO

> New releases Novità prodotti

> Trade shows around the world reports Reportage dalle fiere nel mondo

> New international openings

Nuove aperture internazionali

> Fun fairs and major events

Luna park e grandi eventi

> International markets

Mercati internazionali

VIDEO INTERVIEWS WITH SUPPLIERS VIDEOINTERVISTE AI FORNITORI

> Product previews Anteprime prodotto

> Major attractions Grandi attrazioni

> Industry services Servizi per l’industria

> Entertainment area projects Progetti aree divertimento

> Experiences and advice Esperienze e consigli

TRENDS IN THE AMUSEMENT BUSINESS TREND DEL SETTORE LEISURE

> Retailtainment

Retailtainment

> New technologies Nuove tecnologie

> Tourism and hospitality Turismo e hospitality

> Edutainment

Edutainment

> Environment Ambiente

SUBSCRIBE TO GAMES & PARKS INDUSTRY >> 11 ISSUES PER YEAR 11 NUMERI

165€ EUROPE 195€ COUNTRIES OUTSIDE EUROPE 220€ air mail included spedizione inclusa

GAMES & PARKS INDUSTRY SUBSCRIPTION

Way of payment / Modalità di pagamento

o Wire transfer Bonifico bancario to/a Togo Srl IBAN: IT 22Y0103012105000002248357

ABI: 01030 CAB: 12105

(enclose receipt, allegare ricevuta)

o PayPal to/a segreteria@factoedizioni.it

(scan the QR code and insert the amount / scansiona il codice QR e inserisci l’importo)

Date / Data

Signature / Firma

Subscriber data / Dati dell’abbonato

TRADE SHOWS CALENDAR

Contact: Riva del Garda Exhibition Center

Tel: (+39) 0464 570133 info@hospitalityriva.it hospitalityriva.it

Contact: Tonia Tsiskaki, GAM Ltd

Tel: (+30) 210 2774 201 or 697 8998 051 tonia@gam.gr https://amusementparksexpo.com

GIBSONTON, FL, USA

Contact: Int'l Independent Showmen's Association Tel: (+1) 813 677 3590 or 813 677 9377 teresa@gibtownshowmensclub.com https://gibtownshowmensclub.com

Contact:

VDNH, HALL 57, MOSCOW, RUSSIA

Contact:

Tel: (+7) 495 2345213 or 2345268

FIERA DI BERGAMO, ITALY

Contact: Consorzio FEE

info@feexpo.it. Tel: (+39) 339 2042669

https://feexpo.it/fiera-bergamo-2025

FACTO EDIZIONI-TOGO MEDIA: PAD. A STAND GA8

( formerly FORUMPISCINE,

& FORUMCLUB) - FIERA DI BOLOGNA, ITALY

Contact: Editrice Il Campo

Tel: (+39) 051 255544 - forum@ilcampo.it www.forumpiscine.it

FIERA DI RIMINI, ITALY

Contact: Orietta Foschi, IEG Expo Tel: (+39) 0541 744258

Contact:

Tel

katie.w@chinaattractionsexpo.org www.caapa.org

Contact: Frida Caparas, IEC

Tel. (+971) 56 4405484. frida@iecdubai.com www.dealmiddleeastshow.com

Contact: Karen Cooke, Swan Events

Tel: (+44) 1582 767254 karencooke@swanevents.co.uk https://areexpo.co.uk

BARCELONA GRAN VIA, SPAIN

Contact: Annadora Buonocore, IAAPA EMEA Sales Team. Tel: (+32) 2790 6018 abuonocore@iaapa.org - www.iaapa.org/expos

KOELNMESSE, COLOGNE, GERMANY

Contact: KoelnMesse Tel: (+49) 2218210

aquanale@koelnmesse.de www.fsb-cologne.com - www.aquanale.com

DIGITAL EDITION

NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

ACQUAPARK srl / Via Gavardina di Sopra, 30 - 25011 Calcinato (BS) ITALY Ph. (+39) 030 9969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

WATERPARK EQUIPMENT

ATTRAPLAST / 2A Brilliantovaya str. Barnaul - RUSSIA Ph. +7 (903) 947 9691 attraplast@mail.ru www.attraplast.ru

ALIPAR sas / Via Lidi Ferraresi, 8 - 44027 Migliarino (FE) ITALY Ph. (+39) 0533 681098 ali.par@libero.it

AUXEL srl / Via Galileo Galilei, 13 - 36057 Arcugnano (VI) ITALY Ph. (+39) 0444 653211 info@auxel.it www.auxelautomation.com

ANTONIO ZAMPERLA spa / Via Monte Grappa,15/17 - 36077 Altavilla Vic.na (VI) ITALY / Ph. (+39) 0444 998400 zamperla@zamperla.it www.zamperla.com

APPLEBEE DESIGN sas / Via Gaetano Donizetti, 4 - 47020 Roncofreddo (FC) ITALY / Ph. (+39) 0541 1780507 info@applebeedesign.it www.applebeedesign.it

BERTAZZON 3B srl / Via Trevigiana, 178 31020 Sernaglia (TV) ITALY Ph. (+39) 0438 966291 bertazzon@bertazzon.com www.bertazzon.com

C.M.C. Caravan / Via del Carosello, 76 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 87064 marketing@cmccaravan.it www.cmccaravan.com

COGAN srl / Via Boito, 150 - 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 059 566106 info@cogan.it www.cogan.it

DAL Lunapark / Güzeller Mahallesi Gençlik Caddesi GOSB2 Gebze / Kocaeli - TURKEY Ph. (+90) 262 646 5213/14 info@dalrides.com www.daltemapark.com

BOLCATO GIANNI / Via del Carosello,140 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 339 5971816 crazypainters@bolcatogianni.com www.bolcatogianni.com

DOTTO srl / Borgo Pieve, 115 31033 Castelfranco V.to (TV) ITALY

Ph. (+39) 0423 723020 info@dottotrains.com www.dottotrains.com

Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

EMILIANA LUNA PARK srl / Via Po, 12 41057 Spilamberto (MO) ITALY Ph. (+39) 059 784017 info@emilianalunapark.com www.emilianalunapark.com

RIDE MANUFACTURERS

EUROGAMES srl / Via degli Scavi, 41 47122 Forlì (FC) ITALY Ph. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

CARS

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI

COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd / Via IV Novembre, 92 - Bollate (MI) ITALY Ph. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

Search filters, additional info and much more

ITAL - RESINA / Via Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Ph. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

GSP srl / Via A. Tedeschi, 10/B - 42124 Reggio Emilia ITALY Ph. (+39) 0522 922467 gspsrl@gspsrl.eu www.prestonbarbieri.com

FABBRI GROUP / Via dell’Artigianato, 198 45030 Calto (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805452 info@fabbrigroup.com www.fabbrigroup.com

FREIJ ENTERTAINMENT Int’l PO Box 20832 - Dubai UAE Ph. (+971) 4 29 80 323 info@freij.com www.freij.com

GUZZI EUGENIO / Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Ph. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

I.E. PARK srl / Via Don P. Borghi, 3 42043 Praticello di Gattatico (RE) - ITALY Ph. (+39) 0522 678526 info@iepark.com www.iepark.com

BATTERY-OPERATED CARS

GAMES ARCADES

KIDDIE RIDES

LIGHTING SYSTEMS

PLUSHES AND GADGETS

SPARE PARTS FOR RIDES

TRAINS

TRAMPOLINES AND INFLATABLES

FACTO
EDIZIONI

DIGITAL EDITION

NEW

EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

ITALPARK / Dmitrovskoe sh., 71-B 127238, Moscow - RUSSIA

Ph. (+7) 495 5454321 az@italpark.ru www.italpark.ru / www.italproject.ru

MARTINI Verniciature srl / Via Caodalbero, 843 - 35040 Casale di Scodosia (PD)ITALY / Ph. (+39) 0429 847288 info@andreamartinisabbiature.it www.andreamartinisabbiature.it

KCC Entertainment Design / Papestraat 1 8710 Wielsbeke BELGIUM

Ph. (+32) 56 43 98 43 info@kcc.be www.kcc.be

MOSER’S RIDES srl / Strada Statale 12 Via Abetone Brennero, 15B Ostiglia (MN) ITALY / Ph. (+39) 0386 800001 moser@moserrides.com www.moserrides.com

LAMBORGHINI RIDES

srl / Via A.Protti, 444 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 0425 805190 info@lamborghinirides.com www.lamborghinirides.com

MANUFACTURERS

LIGHTS CO sas / Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) - ITALY

Ph. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Search

PARK RIDES / Via Albino Protti, 115 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805490 info@parkrides.com www.parkrides.com

POLIN WATERPARKS / Gebkim OSB Refik Baydur 6 - 41480 Gebze/Kocaeli TURKEY Ph. (+90) 262 656 6467 polin@polin.com.tr www.polin.com.tr

OCEM srl / Via Atheste, 44/B, 35042 Este (PD) ITALY / Ph. (+39) 0429 601638 info@ocemmarchetti.it www.ocemmarchetti.it

PRESTON & BARBIERI srl / Via Cocchi, 19 42124 Reggio E. - ITALY Ph. (+39) 0522 925211 info@prestonbarbieri.com www.prestonbarbieri.com

OMES New Park srl / Via Labriola, 7 942017 Novellara (RE) ITALY Ph. (+39) 0522 653274 info@omes-newpark.com www.omes-newpark.com

PROPOSTA srl / Piazzale Stazione, 6 35131 Padova - ITALY Ph. (+39) 347 677 5069 proposta_design@yahoo.it

SAE srl / Via Turati, 12 - 20046 Biassono (MI) ITALY

Ph. (+39) 039 2753847 sae.collettori@gmail.com www.sae-collettori.it

SPARE PARTS FOR RIDES

SBF - Visa Group / Via Dei Placco, 217 35040 Casale di Scodosia (PD) - ITALY Ph. (+39) 0429 847098 sbf@sbfrides.com www.sbfrides.com / www.visarides.it

RIDE MANUFACTURERS

SELA GROUP srl / Via Masetti, 46 47122 Forlì (FC)ITALY Ph. (+39) 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com BATTERY-OPERATED CARS

STREET ART / Via F. Filzi, 861 - 45030 Ceneselli (RO) ITALY Ph. (+39) 338 6521200 info@streetart.it www.streetart.it

TECHNICAL PARK snc / Via dell’Artigianato, 47 - 45037 Melara (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 89276 info@technicalpark.com www.technicalpark.com

TECNOPISCINE INT’L / Via Torino 550/G 10032 Brandizzo (TO) ITALY Ph. +39 011 9170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com

VALERIO MAZZOLI STUDIOS / Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 407 5679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

GAMES & PARKS INDUSTRY

LEISURE PARKS - FECS - EDUTAINMENT - RIDE MANUFACTURERS

The magazine was created and founded by Danilo Tosetto in 1984 Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1984

42TH YEAR, NUMBER 1 - JANUARY 2025 ANNO XLII, N. 1 - GENNAIO 2025

Facto Edizioni is a brand by / è un marchio di

Togo S.r.l. - Unipersonale

Editorial office, Administration, Advertising Redazione, Amministrazione, Pubblicità

Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

E-mail: info@factoedizioni.it - info@togomedia.it

Administration / Amministrazione: amministrazione@togomedia.it - Certified Email / PEC: togosrl15@pec.it

Advertisers / Inserzionisti: marketing@factoedizioni.it (more info/più info https://factoedizioni.it/en/marketing-services-for-leisurebusinesses/)

Sole administrator, Publisher / Amministratore Unico, Editore: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it

Honorary President / Presidente: Luisa Dal Bianco

Editorial Director / Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

Secretariat / Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it

Graphics and Web / Grafica e Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

Editorial Contributors / Collaborazioni: Oscar Giacomin - Francesca Bernardis - Massimo Tosetto

Translations / Traduzioni: English / Inglese: Lance Cochrane

Correspondents for Europe / Corrispondenti per l’Europa: Jany de Vries, Antonio Amaral

Correspondent from the USA / Corrispondente dagli USA: Domenico Matarazzo

Printed by / Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.r.l. (Padova)

Printed in Jan. 2025 Finito di stampare nel mese di gennaio 2025

Games & Parks Industry is a monthly magazine, registered at the Court of Padova on October, 5, 1993 (Register n. 855). ROC registration n. 1567, 09/05/1991

Rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 5-10-1993 con N. 855 registro stampa.

Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

SUBSCRIPTIONS / ABBONAMENTI

Annual subscription (11 issues) Abbonamento annuo (11 numeri)

• 280€ for European countries (air mailing included)

• 305€ for extra-European countries (air mailing included)

• 250€ for Italy

• Free subscription to our newsletter / Iscrizione alla newsletter gratuita

ONLINE SUBSCRIPTION ABBONAMENTO ONLINE http://factoedizioni.it/en/subscriptions/

Way of payment Payment must be submitted by wire transfer or via Paypal. Metodo di pagamento I versamenti vanno effettuati con bonifico bancario o tramite PayPal.

ONLINE MAGAZINE / RIVISTA DIGITALE

The magazine is also available for free consultation by dowloading the ISSUU app or on the ISSUU platform at La rivista è disponibile per la consultazione gratuita anche scaricando l’app ISSUU o sulla piattaforma web all’indirizzo

ONLINE MAGAZINE RIVISTA DIGITALE https://issuu.com/gamesparksindustry

Photos Copyrights & Credits: GREEN TECHNOLOGIES, pp . 8-11: (11) ©Space Center Houston; ANOTHER AWARD AND BIG PLANS, pp . 12-15: ©Silver Dollar City, ©Eric Lindberg; HAPPY ANNIVERSARY, PORTAVENTURA!, pp . 16-21: Courtesy of PortAventura, ©Pep Escoda; FOCUS ON.., pp . 28-36: © Getty-NurPhoto, ©Chris Rank Studios; A TRIBUTE TO 135 YEARS OF HISTORY , pp . 40-42: Courtesy of Nintendo; MAPIC 2024: THE PATHWAYS OF RETAIL, pp . 52-60: ©TOGO Media; AMUSEMENT ARCADES: FOR FAMILIES, AGAINST THE SOCIAL ISOLATION OF YOUNG PEOPLE, pp . 62-65: ©TOGO Media; FLASH NEWS, p. 24: © milnerCreative, lancashiretelegraph.co; p. 38: ©Paolo Tosti.

Responsibility / Responsabilità: No responsibility shall be accepted by the publisher for statements or judgements made by individuals or concerns in the articles, neither for mistakes in the text or the pictures published. / L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. No material or part there-of may be reproduced or printed without the written consent of the publisher. / Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.

With Care&Share, you can sponsor a vulnerable child and give them the gift of a brighter future. For less than 1€ per day, you will provide a marginalised child access to basic necessities such as food, clean water, education and health care.

Call us at +39 041 2443292 or e-mail at sostegnoadistanza@careshare.org.

Care&Share Italia Onlus ONG Corso del Popolo, 227/A 30172 Mestre (VE) ITALIA T. +39 041 2443292 E. info@careshare.org www.careshare.org

Care&Share Italia Onlus ONG was founded in 1991 with the aim of helping the most vulnerable and marginalised children in order to develop their full potential and allow them to follow their dreams.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.