GAMES & PARKS Industry May 2025

Page 1


FAREWELL TO SKYPE

At the beginning of this month, Skype, the pioneering platform for Internet calls and video calls, on the market for over 20 years, officially shut down for good. Its unmistakable ringtone, announcing an incoming video call and the almost magical possibility of seeing and hearing family, friends, or distant colleagues (even on the other side of the world), will no longer be part of our lives.

The app, owned by Microsoft, is being replaced by Microsoft Teams, presented as its direct successor: a more modern and high-performing platform, integrated for professional collaboration and equipped with artificial intelligence to keep up with competitors like Zoom, Google Meet, and WhatsApp.

It’s the end of an era that began with a bang but gradually entered a path of no-return decline. Launched in 2003 by Estonians Niklas Zennström and Janus Friis, Skype was absolutely innovative - revolutionary, even - for its time, opening up the borders of online communication. By leveraging VoIP technology, it enabled voice calls to landlines and mobile phones at extremely low costs, but above all, it allowed (free!) video calls worldwide. These were the years, let’s remember, when making international calls using traditional phone services cost a fortune, iPhones hadn’t yet appeared (they arrived in 2007), and WhatsApp didn’t exist (it launched in 2009, with voice messages added in 2014). Skype changed the way we communicate but was gradually overtaken by other solutions. After being sold to eBay, it was acquired by Microsoft in 2011 for $8.5 billion, and from there, its slow decline began. Unclear updates, features users didn’t ask for, and an increasingly less user-friendly interface contributed to its loss of appeal. In the meantime, faster, free platforms like WhatsApp, Zoom, and Google Meet exploded in popularity and steadily outpaced it. Competition and lack of innovation ultimately made Skype’s exit inevitable. Its shutdown marks the end of an era, but as experts note, the legacy of the little blue cloud remains. We can still see it not only in the way we communicate online today, but also in a technology that now protects communications on the world’s most popular chat apps: end-to-end encryption, which Skype was the first to introduce, and at the time, it was a major breakthrough in safeguarding digital privacy.

ADDIO A SKYPE

All’inizio di questo mese Skype, la piattaforma pioniera nelle videocall, sul mercato da oltre 20 anni, ha chiuso definitivamente i battenti. La sua inconfondibile suoneria che annunciava la videochiamata e quindi la possibilità quasi magica di vedere e sentire parenti, amici, colleghi lontani (anche all’altro capo del mondo) non farà più parte della nostra vita.

L’app, di proprietà di Microsoft, viene sostituita da Microsoft Teams, presentata come suo erede diretto: una piattaforma più moderna e performante, integrata per la collaborazione professionale e dotata di intelligenza artificiale per stare al passo con la concorrenza di Zoom, Google Meet e WhatsApp.

È l’epilogo di un’epopea iniziata con i fuochi d’artificio e poi entrata in un percorso di declino senza ritorno. Lanciata nel 2003 dagli estoni Niklas Zennström e Janus Friis, Skype è stata assolutamente innovativa, addirittura rivoluzionaria per il suo tempo, aprendo i confini della comunicazione online: sfruttando la tecnologia VoiP rese possibili chiamate vocali a numeri fissi e cellulari a costi bassissimi, ma soprattutto videochiamate (gratuite, per giunta!) in tutto il pianeta. Erano anni, bisogna ricordarlo, in cui chiamare all’estero con la telefonia tradizionale costava un occhio della testa, gli iPhone ancora non c’erano (arrivarono nel 2007) e nemmeno WhatsApp esisteva (arrivò nel 2009, e i suoi vocali nel 2014).

Skype ha cambiato il nostro modo di comunicare, per poi però essere gradualmente superata da altre soluzioni. Dopo la vendita a Ebay, nel 2011 è stata acquisita da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari, e da lì è iniziata la sua lenta caduta. Aggiornamenti poco chiari, funzionalità non richieste dagli utenti e un’interfaccia sempre meno user-friendly hanno contribuito a farle perdere attrattività. Nel frattempo, sono esplose piattaforme più agili e gratuite come WhatsApp, Zoom e Google Meet che gradualmente l’hanno superata. La concorrenza e la scarsa innovazione hanno così reso inevitabile l’uscita di scena di Skype.

La sua chiusura segna la fine di un’era, ma come osservano gli esperti, l’eredità della nuvoletta azzurra resta. La ritroviamo non solo nel nostro modo di comunicare online, ma anche in quella tecnologia che oggi protegge le comunicazioni di tutte le app di chat più popolari al mondo: la crittografia end-to-end, che fu sempre Skype a introdurre per prima e costituì all’epoca una fondamentale innovazione nella protezione della privacy digitale.

the

Care&Share Italia Onlus ONG was founded in 1991 with the aim of helping the most vulnerable and marginalised children in order to develop their full potential and allow them to follow their dreams

PARKS 28-51

Zero-Emission, Hydrogen-Powered Cruises Crociere a emissioni zero grazie all'idrogeno

TOURISM

48. FLASH NEWS 54 68 10

10. Discovering Infrastructure Alla scoperta delle infrastrutture

16. FLASH NEWS

TRADE

DEAL 2025: Always brilliant DEAL 2025: sempre brillante

28. Eftelinge, Netherlands

28. Epic Universe, Universal Orlando Resort, USA

36. Aztlán Parque Urbano, Mexico

38. Gröna Lund, Sweden

37. Peppa Pig Theme Park Dallas, USA

39. Karls Erlebnis-Dorf Loxstedt, Germany

40. Djurs Sommerland, Denmark

37. Alexander The Great Theme Park, Greece

38. Parc Astérix, France

41. Six Flags America, USA

42. Gardaland, Italy

38. Fantasiana, Austria

FLASH NEWS

FOCUS ON...

Growing up Robot Piccoli robot crescono by Domenico Matarazzo

NEWS

Chase, Chomp, Win! Insegui, mangia, vinci!

FLASH NEWS

EDUTAINMENT

Where Curious Kids Grow Qui i bambini curiosi crescono

Headquarted in Calto (Rovigo) in the heart of the Italian Rides District, Fabbri Group is a leading international manufacturer of amusement rides for fixed parks, FECs and traveling showmen. On the cover, you can see its popular “Spider” family thrill ride with a brand-new theme taking inspiration from oil drilling.

Available in both permanent park and traveling models, “Spider” features a central column and 4 arms, each one holding a 4-seat car. Its multiple movements are really impressive and heart-pounding: rotation of the tower, rising of the cars up to 12 metres from the ground and free individual spinning of the cars. Riders (up to 320 per hour) are seated with their legs dangling and facing outwards, which enhances thrills and the feeling of freedom. The standard “Spider” model has a footprint of 17m in diameter, and a height of 12m. Upon request, sizes can be modified, and the ride can be custom-themed.

Fabbri Group, che ha sede a Calto (RO), nel Distretto della Giostra, è un leader tra i produttori internazionali di giostre per parchi, FEC e spettacolisti.

In copertina, la sua popolare family thrill ride "Spider" con una nuova tematizzazione ispirata alle trivelle petrolifere. "Spider", che è disponibile sia per parco fisso che per viaggianti, è costituita da una colonna centrale e 4 bracci, ognuno dei quali sorregge una vettura da 4 posti. I molteplici movimenti sono impressionanti e tolgono il fiato: rotazione della colonna, sollevamento delle unità passeggeri fino a 12m da terra e loro rotazione libera individuale. I rider (fino a 320 l'ora) sono seduti con le gambe penzoloni e i volti che guardano il pubblico, il che aumenta le emozioni e il senso di libertà. "Spider", nella versione standard, ha un diametro di 17m e un'altezza di 12m. Su richiesta, le misure possono essere modificate e l'attrazione può avere una tematizzazione personalizzata.

FINCANTIERI IS BUILDING THE WORLD'S FIRST CRUISE SHIP WITH HYDROGEN STORED ONBOARD. THE VESSEL IS SCHEDULED FOR DELIVERY IN 2026

ZERO-EMISSION, HYDROGEN-POWERED CRUISES

In recent weeks Fincantieri and Viking have announced Viking Libra, the first cruise ship in the world to be powered by hydrogen stored onboard for both propulsion and onboard electricity generation. The vessel is currently under construction at the Fincantieri Ancona shipyard, with delivery scheduled for late 2026. With a gross tonnage of approximately 54,300 tons and a length of 239m, Viking Libra will accommodate up to 998 guests in 499 staterooms. Designed with sustainability in mind, the ship will be capable of navigating and operating without emissions, allowing it to access even the most environmentally sensitive regions. This will be possible thanks to a new state-of-theart hydrogen-based propulsion system that, combined with advanced fuel cell technology, will be capable of producing up to 6MW of power, and will set a new benchmark for the cruise industry's decarbonization efforts. Viking’s subsequent ocean ship, Viking Astrea, which is also currently under construction at the Ancona shipyard and scheduled for delivery in 2027, will also be hydrogen-powered.

Isotta Fraschini Motori (IFM), a subsidiary of Fincantieri specializing in advanced fuel cell

Fincantieri sta costruendo la prima nave da crociera al mondo a idrogeno stoccato a bordo. L’anno prossimo la consegna a Viking

CROCIERE A EMISSIONI ZERO GRAZIE ALL' IDROGENO

Fincantieri e la compagnia crocieristica Viking hanno annunciato in queste settimane Viking Libra, la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, usato sia per la propulsione che per la generazione di energia. L’unità è attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, con consegna prevista per fine 2026.

Lunga 239m con una stazza lorda di 54.300t, Viking Libra potrà ospitare fino a 998 persone in 499 cabine. Sarà in grado di navigare e operare a zero emissioni e per questo potrà accedere anche alle aree più sensibili sul piano ambientale. Sfrutterà un nuovo sistema di propulsione a idrogeno di ultima generazione che, combinato con una tecnologia avanzata a celle a combustibile, sarà in grado di generare fino a 6 megawatt di potenza, stabilendo un nuovo record per gli sforzi di decarbonizzazione del settore. Anche la successiva nave Viking, Viking Astrea, attualmente in costruzione sempre ad Ancona con consegna prevista per il 2027, sarà alimentata a idrogeno.

La controllata di Fincantieri Isotta Fraschini Motori (IFM), specializzata in tecnologie avanzate a celle a

Viking Libra will be the world’s first cruise ship powered by hydrogen stored onboard. The vessel is under costruction at Fincantieri’s shipyard in Italy.

D Torstein Hagen, Chairman and CEO of Viking.

Viking Libra sarà la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo. La nave è in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona.

DTorstein Hagen, Presidente e CEO di Viking.

technology, will provide Viking Libra with tailor-made solutions. The vessel will feature first-of-a-kind solutions to load and store hydrogen directly onboard the ship thanks to a containerized system to overcome supply chain constraints. Hydrogen will power polymer electrolyte membrane (PEM) fuel cells system specifically optimized for cruise operations, designed and produced by IFM.

“From the outset, we have designed our river and ocean ships thoughtfully to reduce their fuel consumption, and we are very proud that the Viking Libra and the Viking Astrea, will be even more environmentally friendly,” said Torstein Hagen, Chairman and CEO of Viking. “Viking made the principled decision to invest in hydrogen, which offers a true zeroemission solution. We look forward to welcoming the world’s first hydrogen-powered cruise ship to our fleet in 2026.” n

combustibile, fornirà soluzioni su misura per Viking Libra. La nave avrà soluzioni inedite per il carico e lo stoccaggio dell’idrogeno direttamente a bordo, grazie a un sistema containerizzato pensato per superare le attuali criticità della catena di approvvigionamento. L’idrogeno alimenterà un sistema di celle a combustibile a membrana elettrolitica polimerica (PEM), specificamente ottimizzato per le operazioni crocieristiche, progettato e realizzato da IFM. “Fin dall’inizio abbiamo progettato le nostre navi con attenzione per ridurre i consumi di carburante e siamo orgogliosi che Viking Libra e Viking Astrea saranno ancora più ecologiche” ha dichiarato Torstein Hagen, presidente e Ad di Viking. “Viking ha preso la decisione responsabile di investire nell’idrogeno, che rappresenta una vera soluzione a zero emissioni. Non vediamo l’ora di accogliere la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno nella nostra flotta nel 2026”. n

GAMES & PARKS

“Infratourism,” which explores infrastructure facilities such as bridges, dams and harbors, is growing in popularity. Here the Berliner Fernsehturm, the Berlin television tower, a beloved symbol of the city and the whole Germany. Over 1.2 million people visit it every year.

Cresce la popolarità dell' “infraturismo” che consiste nel visitare infrastrutture come ponti, dighe e porti. Qui la Berliner Fernsehturm, la torre della TV di Berlino, un simbolo della città e della Germania. Ogni anno ha 1,2 milioni i visitatori.

WHEN INFRASTRUCTURE BECOMES THE ATTRACTION: WHAT’S INFRATOURISM AND HOW IT CAN BE DEVELOPED

DISCOVERING INFRASTRUCTURE

Though often neglected in communication, a crucial aspect when building a new theme park or tourist attraction is infrastructure: how will visitors reach it, how do you connect it to the sewer system, do local telecommunication networks have the capacity? For the new Epic Universe that has just opened in Orlando (read the story on p.28), for example, Universal contributed to extend Kirkman Road to 6 lanes, and planned an expansion to the SunRail railroad, complete with a new station. But sometimes the infrastructure itself is the attraction. The Golden Gate Bridge in San Francisco, for example, boasts 10 million visitors a year, and while most of those are just passing through while going elsewhere, there are guided bus, walking and cycling tours that are extremely popular. In the UK, the London Transport Museum offers behind-the-scenes access to underground stations like Charing Cross, where

Quando l’infrastruttura diventa attrazione: che cos’è l’infraturismo e come si può sviluppare

ALLA SCOPERTA DELLE INFRASTRUTTURE

Anche se spesso non se ne parla nella comunicazione, un aspetto cruciale quando si costruisce un nuovo parco divertimenti o una nuova attrazione turistica sono le infrastrutture: come faranno i visitatori ad arrivarci, come si collega al sistema fognario, c’è abbastanza capacità nelle reti di telecomunicazione locali?

Per il nuovo Epic Universe aperto questo mese a Orlando (vedi articolo a p. 28), per esempio, Universal ha contribuito all’allargamento a sei corsie di Kirkman Road e ha pianificato un’espansione della ferrovia SunRail, compresa una nuova stazione.

A volte però sono le stesse infrastrutture a diventare attrazione. Il Golden Gate Bridge a San

GAMES & PARKS INDUSTRY / MAY 2025

visitors can explore parts of the station that have been closed to the public since 1999 and are currently used to test new designs before they are rolled out across the network to improve passenger safety and accessibility. In Berlin, the 368m-tall Fernsehturm is still a functioning radio and television broadcasting tower as well as a beloved landmark and symbol of the city, attracting approximately 1.2 million visitors from some 90 countries each year. Even sewers make good attractions in places like Paris (where guided visits started back in 1867 during the Exposition Universelle and have now evolved into museum form since 1975 with the Musée des Egouts) and Vienna (where parts of the sewers are open to the public with a guided tour referencing the movie The Third Man that was filmed there).

In Japan, the state itself is investing in this kind of tourism, through the Ministry of Land, Infrastructure, Transport, and Tourism (MLIT), with the goal to raise

Francisco, per esempio, vanta 10 milioni di visitatori l’anno, e anche se la maggior parte di loro passa semplicemente sul ponte per andare altrove, ci sono anche visite guidate in bus, a piedi e in bicicletta che sono estremamente popolari. Nel Regno Unito il London Transport Museum offre accesso dietro le quinte in alcune stazioni della metropolitana tra cui quella di Charing Cross, dove i visitatori possono esplorare aree della stazione che sono chiuse al pubblico dal 1999 e attualmente sono usate per testare nuovi progetti prima di distribuirli in tutta la rete per migliorare la sicurezza dei passeggeri e l’accessibilità. La Fernsehturm di Berlino, alta 368m, è una torre per le trasmissioni radiotelevisive ancora in funzione, oltre a essere un amato simbolo della città, e attrae circa 1,2 milioni di visitatori da 90 paesi ogni anno. Persino le fogne sono attrazioni interessanti in posti come Parigi (dove le visite guidate iniziarono già nel 1867 durante l’Exposition

Each year the Golden Gate Bridge in San Francisco attracts more than 10 million visitors. At 2.7km, it’s one of the longest suspension bridges in the world.

Ogni anno il ponte Golden Gate di San Francisco richiama più di 10 milioni di visitatori. Con i suoi 2,7km è tra i ponti sospesi più lunghi al mondo.

C Paris, Brussels and Brighton are some of the cities in Europe that have invested in their sewer systems as tourist attractions, organizing guided tours of the underground tunnels and in some cases even themed museums.

C Parigi, Bruxelles e Brighton sono alcune delle città europee che hanno investito nelle proprie reti fognarie come attrazioni turistiche, organizzando visite guidate dei tunnel sotterranei e in alcuni casi anche musei a tema.

awareness among the public on the role of infrastructure in society. “Infratourism,” as they call it, allows visitors to access dams, bridges, harbors, and historical sites, accessing areas that are normally inaccessible to the public and viewing scenes of construction visible for a limited time only. The project does more than open doors, though: it makes use of technological innovations such as projection mapping and virtual reality to create unforgettable immersive experiences, meant to celebrate the country’s engineering achievements. One example is the Kamenose Landslide & History Reference Room, situated between the Nara and Osaka Prefectures. As the area is subject

Universelle e sono diventate un museo dal 1975 con il Musée des Egouts) e Vienna (dove alcuni tratti delle fogne sono aperte al pubblico con un tour guidato dedicato al film Il terzo uomo, girato proprio in quei tunnel).

In Giappone è lo Stato stesso a investire in questo tipo di turismo, attraverso il Ministero del demanio, delle infrastrutture, dei trasporti e del turismo (MLIT), con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo delle infrastrutture per la società. L’“infraturismo”, come lo chiamano, permette ai visitatori di accedere a dighe, ponti, porti e siti storici, entrando in zone che di solito non sono accessibili al pubblico e vedendo momenti del processo di costruzione che resterebbero visibili solo per poco tempo. Il progetto non si limita però ad aprire porte che altrimenti sarebbero chiuse: usa innovazioni tecnologiche come il vi-

GAMES & PARKS INDUSTRY

This page: dams, lighthouses, bridges, tunnels and more... in Japan, infratourism is very popular and facilities often use technologies like projection mapping and VR to create even more immersive experiences.

Questa pagina: dighe, fari, ponti, tunnel e altre infrastrutture... in Giappone l’infraturismo ha successo e le attrazioni spesso usano tecnologie come videomapping e VR per dar vita ad esperienze ancor più coinvolgenti.

to frequent landslides, including major ones in between 1931 and 1933, Japan undertook extensive safeguarding countermeasures. The site is a celebration of this successful project, while also showcasing previous infrastructures such as an old brick tunnel of the Osaka Railway, rediscovered in 2008 after being buried by a landslide decades earlier. The tunnel is now the screen for a huge projection mapping display that brings the 40m-long walls to life with displays of the region’s natural environment, geological history and engineering infrastructure. The guided tour includes visits to underground drainage tunnels designed to prevent landslides. Virtual reality is also used to make the infrastructure venues more accessible. This has been done, for example, for the Kuzuryugawa Dam and Reservoir: the dam itself is only occasionally open to the public, because it would be unsafe to visit during rainy periods. In 2023 the Kuzuryugawa Dam and Reservoir launched a 360-degree VR experience, which allows visitors to witness two water releases (with actual footage) and to explore the dam’s structure. This experience was praised for its intensity and realism, but it’s far from the first one: in Tokyo, the Kanda River Underground Regulating Reservoir has used virtual tours since 2022. The Kanda River Reservoir is a subterranean flood control facility, and the tours are a means to showcase its inner workings, explain its role, and shed light on the intricate systems that support urban resilience.

While technology helps, it’s not always necessary to infratourism. In Tokyo, there are stormwater basins set 40m underground to catch water runoff in case of flooding. To promote awareness of these structures, the Tokyo Metropolitan Government Bureau of Construction organized an Awaodori dance performance, with drums and dancers in perfect unison.

The state support for infratourism in Japan is also fostering a rise in this kind of offers in the private sector, such as factory tours or amphibious bus rides around dam reservoirs. n

deomapping e la realtà virtuale per creare esperienze immersive indimenticabili, allo scopo di celebrare le imprese ingegneristiche del paese.

Un esempio è la Kamenose Landslide & History Reference Room, situata tra le prefetture di Nara e di Osaka. Si tratta di un’area spesso soggetta a frane, tra cui alcune di enorme rilievo tra il 1931 e il 1933, e per questo il Giappone ha messo in atto delle misure di prevenzione enormi. Il sito in questione rende omaggio a questo progetto di successo e allo stesso tempo mette in mostra infrastrutture precedenti, come un vecchio tunnel in mattoni della ferrovia di Osaka, riscoperto nel 2008 dopo che era stato sepolto da una frana decenni prima. Oggi quel tunnel fa da schermo per un grandioso spettacolo di videomapping che illumina i 40m delle pareti con immagini dell’ambiente naturale, della storia geologica e delle infrastrutture ingegneristiche della regione. La visita guidata include anche un passaggio nei tunnel di drenaggio sotterranei scavati per prevenire le frane.

Si usa anche la realtà virtuale per rendere alcune strutture più accessibili. È quanto è stato fatto, per esempio, per la Kuzuryugawa Dam and Reservoir: la diga in sé è aperta al pubblico solo in modo occasionale, perché durante i periodi piovosi la visita potrebbe essere pericolosa. Nel 2023 la Kuzuryugawa Dam and Reservoir ha lanciato un’esperienza di realtà virtuale a 360 gradi, che permette ai visitatori di assistere al rilascio dell’acqua (con due video di eventi reali) e di esplorare tutta la struttura della diga. Questa esperienza è stata apprezzata per intensità e realismo, ma non è stata la prima: a Tokyo, il Kanda River Underground Regulating Reservoir usa i tour virtuali fin dal 2022. Il Kanda River Reservoir è una struttura sotterranea per il controllo delle inondazioni e le visite virtuali vogliono mostrarne il funzionamento, spiegarne il ruolo e in generale far luce sui sistemi alla base della resilienza urbana.

Se la tecnologia aiuta, non è tuttavia essenziale per l’infraturismo. A Tokyo esistono bacini per la raccolta dell’acqua situati a 40m di profondità sotto terra, allo scopo di raccogliere l’acqua in eccesso in caso di inondazione. Per favorire la conoscenza di queste strutture tra il pubblico, il Tokyo Metropolitan Government Bureau of Construction ha organizzato uno spettacolo di danza Awaodori, con tamburi e ballerini che danzavano in perfetta coordinazione. Infine, il sostegno dello stato all’infraturismo in Giappone sta anche favorendo la crescita di questo tipo di offerta nel settore privato, con tour in fabbrica e gite in bus anfibi nei laghi delle dighe.

THE WORLD’S FIRST ORIENT EXPRESS HOTEL OPENS IN ROME

Last month, Accor in partnership with Italian Arsenale Group opened the world’s first Orient Express hotel in Rome city center, just steps from the Pantheon and within easy walking distance from the city’s cultural treasures.

Orient Express La Minerva property is an ultra-luxury 17th-century palazzo, where in the past artists such as Stendhal and Melville sought refuge. Restored by architect Hugo Toro, it houses 93 rooms and 36 suites, which pay homage to Orient Express brand’s railway legacy, featuring bespoke bedside trunks, train-carriage inspired wood detailing, Rivolta Carmignani bedding similar to what was on the original Orient Express sleeper cars, and more. The hotel also offers 5 themed event venues ranging from 26 to 165sqm in size, and 2 unique restaurants, with one more set to join later this year.

This first opening will be followed by the launch of another hotel in Venice in the coming months, as well as other projects involving luxury train travel and cruising.

APRE A ROMA IL PRIMO HOTEL ORIENT EXPRESS AL MONDO

Il mese scorso, Accor, in collaborazione con il gruppo italiano Arsenale, ha inaugurato nel centro di Roma il primo hotel Orient Express al mondo, a pochi passi dal Pantheon e dai tesori culturali della città.

L'Orient Express La Minerva è un palazzo extra-lusso del XVII secolo, dove in passato soggiornarono artisti come Stendhal e Melville. Restaurato dall'architetto Hugo Toro, ha 93 camere e 36 suite che rendono omaggio all'eredità ferroviaria del marchio Orient Express, con comodini che sono dei bauli, dettagli in legno che richiamano i vagoni dell’Orient Express, biancheria da letto di Rivolta Carmignani simile a quella delle carrozze letto originali e altro ancora. L'hotel offre inoltre 5 spazi tematizzati per eventi di dimensioni variabili dai 26 ai 165mq, e 2 ristoranti esclusivi, a cui se ne aggiungerà un altro più avanti quest'anno.

Questa prima apertura sarà seguita nei prossimi mesi dall'inaugurazione di un altro hotel a Venezia, nonché da altri progetti che riguardano crociere ed esclusivi tour in treno.

INDIA BETS BIG ON CRUISE TOURISM

A few weeks ago, the Mumbai International Cruise Terminal (MICT) was officially inaugurated in India. Spreading over an area of around 38,500sqm and capable of handling 5 cruise ships simultaneously, this is the largest cruise terminal in the country. It is designed to handle 1 million passengers annually, approx. 10,000 passengers per day.

A public-private partnership, the terminal is a major step in the government’s vision of transforming the country into a global cruise hub through state-of-the-art infrastructure. The government’ goal is to develop 10 international sea cruise terminals and 100 river cruise terminals by 2029, as well as double cruise passenger traffic to over 1 million and 1.5 million river cruise passengers by that year.

Currently the cruise tourism market in India is valued at only 100 million dollars, which is a mere one percent of the global market.

L’INDIA SCOMMETTE

NEL SETTORE CROCIERISTICO

Poche settimane fa, in India hanno inaugurato il Mumbai International Cruise Terminal (MICT), il più grande terminal crociere dalla nazione. Esteso su circa 38.500mq e in grado di accogliere contemporaneamente fino a 5 navi da crociera, è stato progettato per gestire 1 milione di passeggeri l'anno, circa 10.000 al giorno. Frutto di un partenariato pubblico-privato, il terminal rappresenta un passo fondamentale nella visione del governo di trasformare il Paese in un hub crocieristico globale attraverso infrastrutture all'avanguardia. L'obiettivo del governo indiano è di sviluppare, entro il 2029, 10 terminal crociere marittime internazionali e 100 terminal per crociere fluviali, e al tempo stesso raddoppiare entro la stessa data il traffico passeggeri arrivando a oltre 1 milione di passeggeri per le crociere in mare e 1,5 milioni per quelle fluviali.

Ora come ora il turismo crocieristico in India vale appena 100 milioni di dollari, pari a solo l'1% del mercato globale.

HILTON SET TO HIT 100 HOTEL MILESTONE IN SAUDI ARABIA

Hilton, which currently operates 20 hotels in Saudi Arabia, has announced plans to expand its footprint in the country by adding over 21,000 rooms across various locations and reaching a milestone of 100 hotels trading and in the pipeline this year across 14 of its luxury, lifestyle, full service and midscale brands. One in 4 branded hotel rooms currently being built in Saudi Arabia carries a Hilton flag.

Guy Hutchinson, president, Middle East & Africa, Hilton, said, “Saudi Arabia is undergoing a remarkable transformation, and we are proud to be playing a leading role in it becoming a top global tourism destination. The Kingdom offers a unique blend of rich cultural heritage, natural landscapes, and modern lifestyle developments. Our diverse portfolio will help broaden the appeal for today’s discerning travellers.”

Highlighting the company's growth strategy, Hilton is introducing the MEA region’s first Spark by Hilton in Makkah working with AI Musbah Group. This premium economy brand offers a simple design, comfortable guest rooms, and a complimentary breakfast at an accessible price point. Spark by Hilton Makkah Aziziyah, a 329-guest room property, is scheduled to open later this year (renders above and below).

The introduction of Spark by Hilton adds to the company's growing midscale presence in the Kingdom. It complements existing brands such as Hampton by Hilton and Hilton Garden Inn, which account for one-third of Hilton's hotel pipeline in Saudi Arabia.

Hilton's expansion plan extends however to the luxury sector too with its iconic Waldorf Astoria Hotels & Resorts, LXR Hotels & Resorts, and Conrad Hotels & Resorts brands. The company has a multi-property agreement at The Avenues-Riyadh, the Kingdom's largest mixed-use development, which will host a Waldorf Astoria and a Conrad hotel.

PRONTA A TAGLIARE IL TRAGUARDO DEI 100 HOTEL IN ARABIA SAUDITA

Hilton, che attualmente gestisce 20 hotel in Arabia Saudita, ha annunciato l'intenzione di espandere quest'anno la sua presenza nel Paese aggiungendo oltre 21.000 camere e tagliando un importante traguardo: 100 hotel aperti e in fase di costruzione, appartenenti a 14 dei suoi brand che coprono varie categorie (luxury, lifestyle, full service e midscale). Una su 4 camere d'hotel attualmente in costruzione in Arabia Saudita è di Hilton.

Guy Hutchinson, presidente della società per Medio Oriente e Africa, ha dichiarato: "L'Arabia Saudita sta attraversando una straordinaria trasformazione e siamo orgogliosi di svolgere un ruolo di primo piano nel farla diventare una delle principali destinazioni turistiche globali. Questa nazione offre un mix unico di patrimonio culturale, paesaggi naturali e stili di vita moderni. Il nostro portfolio diversificato di proprietà contribuirà ad ampliarne l'attrattiva per i viaggiatori più esigenti di oggi".

A conferma della strategia di crescita dell'azienda, Hilton sta per introdurre a La Mecca, in collaborazione con AI Musbah Group, il primo Spark by Hilton della regione MEA (Medio Oriente e Africa). Questo brand, che si colloca nella fascia premium economy, offre a prezzi accessibili strutture con design semplice e camere confortevoli con colazione compresa. Spark by Hilton Makkah Aziziyah sarà un hotel con 329 camere e l’apertura è prevista per fine 2025 (rendering in questa pagina).

L'introduzione del brand Spark by Hilton rafforza la crescente presenza di Hilton in Arabia Saudita nel segmento degli hotel di fascia media, che comprende anche altri marchi come Hampton by Hilton e Hilton Garden Inn. La fascia media rappresenta un terzo degli alberghi Hilton in via di realizzazione in Arabia Saudita.

Non mancano tuttavia anche brand Hilton di fascia luxury con gli iconici Waldorf Astoria Hotels & Resorts, LXR Hotels & Resorts e Conrad Hotels & Resorts. L'azienda ha un accordo multiproprietà per The AvenuesRiyadh, il più grande complesso a uso misto della nazione. Qui sorgeranno un hotel Waldorf Astoria e un Conrad.

HILTON

THE DEAL 2025 TRADE SHOW CELEBRATED ITS 31ST EDITION IN APRIL

ALWAYS BRILLIANT

It is well known that the MENA region, with particular regard to the Middle East, represents a part of the world on the rise with enormous potential from an entertainment perspective, and the news we provide monthly through these pages testifies to this. Local governments are investing heavily in tourism and leisure infrastructure with the prospect of diversifying their economies, which, especially in GCC nations, are among the most dynamic and flourishing in the world. Megaprojects, smaller parks, futuristic recreational facilities, and integrated entertainment areas are being announced and gradually realized at a rapid pace. They respond to the needs of a population with a high percentage of young people (the opposite of what happens in Europe, for example) that is economically speaking improving, thus becoming more inclined to consumption.

The DEAL trade show in Dubai has accompanied the

La fiera DEAL 2025 ha festeggiato ad aprile la sua 31esima edizione

SEMPRE BRILLANTE

Che la regione MENA, con particolare riguardo al Medio Oriente, rappresenti una parte di mondo in forte ascesa con grandissime potenzialità dal punto di vista dell’entertainment è risaputo, e le notizie che noi stessi vi diamo mensilmente attraverso queste pagine lo testimoniano. I governi locali stanno investendo moltissimo in infrastrutture per il turismo e il leisure nella prospettiva di diversificare le loro economie, le quali soprattutto nelle nazioni GCC sono tra le più dinamiche e fiorenti al mondo. Megaprogetti, parchi più piccoli, strutture ricreative futuristiche e aree divertimenti integrate vengono annunciati e via via realizzati a ritmi serrati. Rispondono ai bisogni di una popolazione in cui

300 exhibitors from 40 nations participated in the DEAL 2025 trade show held from April 8-10 in Dubai. The event welcomed thousands of visitors from 112 nations.

300 espositori da 40 nazioni hanno preso parte alla fiera DEAL 2025 svoltasi dall’8 al 10 aprile a Dubai. Migliaia i visitatori, da 112 nazioni.

entertainment industry of the MENA region for 3 decades, showcasing it and stimulating its growth, so much so that it has earned the status of leading trade show in the region for the parks & attractions industry. It is the place and event not to miss to get to know and be known, start collaborations, meet decision-makers and enrich one's business.

This was also the case for its 31st edition held last month, which, while probably not reaching the over 10,700 visitors of 2024, confirmed the same presence in terms of exhibitors (300 companies from 40 different nations) and the same high quality of its attendees.

"We are proud of the platform we have built over the past 3 decades," said Abdulrahman Falaknaz, President of trade show organizers International Expo-Consults. "DEAL 2025 reflects not just the

la percentuale di giovani è alta (all’opposto di quanto avviene per esempio in Europa) e che economicamente parlando, va migliorando diventando così anche più propensa ai consumi.

La fiera DEAL di Dubai da 3 decenni accompagna l’industria dell’intrattenimento dell’area MENA, la mostra e la stimola nella crescita, tanto da essersi conquistata lo status di fiera leader nella regione per il comparto. È il luogo e l’evento a cui non mancare per conoscere e farsi conoscere, avviare collaborazioni, incontrare decision-maker e arricchire il proprio business.

Questa è stata anche la sua 31esima edizione svoltasi lo scorso mese, la quale pur non avendo probabilmente raggiunto gli oltre 10.700 visitatori del 2024, ha però confermato le stesse presenze in termini di espositori (300 aziende da 40 diverse nazioni) e la stessa alta qualità dei suoi frequentatori. "Siamo orgogliosi della piattaforma che abbiamo costruito negli ultimi 30 anni", ha dichiarato Abdulrahman Falaknaz, Presidente di In-

In 2026, DEAL 2026 will be moved up to February. The exact dates will be announced shortly.

Nel 2026, DEAL 2026 sarà anticipata a febbraio. Le date esatte verranno annunciate a breve.

pulse of the global entertainment industry, but the heartbeat of a region that's surging ahead. Our exhibitors achieved fantastic results, closed major deals, and generated powerful business leads –many of which are already in advanced stages of discussion. This momentum gives us every reason to believe that DEAL 2026 will be our biggest and most impactful edition yet."

Next year's dates are not yet available, but it has been announced that DEAL 2026 will fall earlier in the calendar: unlike usual, it will be in February, thus getting ahead of the new rival IAAPA Middle East in Abu Dhabi, scheduled between March and April. Falaknaz also announced that the 2026 edition will feature new thematic areas, with a special focus on edutainment and experiences based on AI and immersive technologies. n

ternational Expo-Consults, organizzatore del salone. "DEAL 2025 non solo dà il polso dell'industria mondiale dell'intrattenimento, ma rappresenta anche il cuore pulsante di una regione in rapida crescita. I nostri espositori hanno ottenuto risultati fantastici, concluso accordi importanti e avuto significativi contatti commerciali, molti dei quali sono già in una fase avanzata di negoziazione. Questo slancio ci dà motivo di credere che DEAL 2026 sarà persino più grande e con un impatto ancora maggiore."

Le date del prossimo anno non ci sono ancora, ma è stato annunciato che la fiera cadrà prima in calendario: diversamente dal solito sarà a febbraio, giocando così d’anticipo sulla nuova rivale IAAPA Middle East di Abu Dhabi, in programma a cavallo tra marzo ed aprile. Falaknaz ha anche fatto sapere che all’edizione 2026 ci saranno nuove aree tematiche, con un focus speciale su edutainment ed esperienze basate su AI e tecnologie immersive.

DUBAI HITS NEW TOURIST RECORD IN Q1 2025

Dubai marked strong growth in its tourism sector in the first quarter of 2025 according to Dubai’s Department of Economy and Tourism. The emirate attracted 5.31 million international visitors between January and March, a 3% increase compared to the same period last year. This steady growth follows a record-breaking 2024, when the city welcomed 18.72 million overnight tourists. With these strong numbers, Dubai is well on its way to setting new tourism records and reinforcing its status as one of the world’s top travel destinations.

Among the different markets, Western Europe was the biggest source market, accounting for 22 percent of the overall share, followed by other regions like Eastern Europe, the GCC, South Asia, and the Middle East. Visitors also arrived from Asia, the Americas, Africa, and Australasia proving Dubai’s growing popularity around the world.

Issam Kazim, the CEO of the Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing (DCTCM), part of DET, said, “The sustained growth of the tourism sector continues to be vital not only through its direct economic impact, but as a pathway to investment, talent and businesses into the city.”

Dubai’s hospitality sector also continued to register a strong performance in Q1 2025. During the period, the Average Daily Rate (ADR) rose 2 per cent year-on-year to Dh647 (approx. 146 euros), while occupied room nights at 11.19 million, and Revenue Per Available Room (RevPAR) at Dh528 (approx. 128 euros), were in line with the corresponding results delivered in 2024.

DUBAI: NUOVO RECORD DI TURISTI NEL PRIMO TRIMESTRE 2025

Dubai ha registrato una forte crescita nel settore turistico nel primo trimestre del 2025, fa sapere il Dipartimento dell'Economia e del Turismo (DET) di Dubai. Tra gennaio e marzo la città-emirato ha avuto 5,31 milioni di visitatori internazionali, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questa decisa crescita segue un 2024 da record con 18,72 milioni di turisti pernottanti. Con tali numeri, Dubai è sulla buona strada per stabilire nuovi record turistici e rafforzare il suo status di una delle principali mete di viaggio al mondo.

Tra i diversi mercati di provenienza, l'Europa occidentale è stata il principale, rappresentando il 22% dei turisti complessivi, seguita da altre regioni come l'Europa orientale, i Paesi del Golfo, l'Asia meridionale e il Medio Oriente. Visitatori sono arrivati anche da Asia, Americhe, Africa e Australasia, a dimostrazione della crescente popolarità di Dubai in tutto il mondo.

Issam Kazim, CEO della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing (DCTCM) che fa parte di DET, ha dichiarato: "La crescita sostenuta del settore turistico continua a essere vitale non solo per il suo impatto economico diretto, ma anche come via per investimenti, talenti e imprese in città".

Anche il settore alberghiero di Dubai ha continuato a registrare ottime performance nel primo trimestre del 2025. Durante questo periodo, la tariffa media giornaliera (ADR) è aumentata del 2% su base annua, raggiungendo i 647 dirham (ca. 146 euro), mentre i pernottamenti (pari a 11,19 milioni), e il ricavo per camera disponibile (RevPAR) di 528 dirham (ca.128 euro), sono stati in linea con i corrispondenti risultati del 2024.

THE POINT SURF PARK BREAKS GROUND IN FLORIDA

The Point Surf Park, Florida’s very first surf park and the first Endless Surf lagoon in the United States, is under construction on the state’s east coast and set to open its doors in 2026. This groundbreaking project is highly anticipated among Floridian surfers and will become a venue where Florida surfers can gather, train, and share waves year-round. The Point will be anchored by Endless Surf’s “ES36” technology, renowned for its powerful pneumatic hardware and innovative software suite. The “ES36” will offer customizable and powerful waves suitable for surfers ranging from novice surfers all the way to professionals. The wave technology can generate waves up to overhead high and offer rides of up to 19 seconds in Single Peak configuration and up to 11 seconds in Split Peak. In addition, Endless Surf’s heart shaped design creates an authentic and dynamic beach environment that can accommodate various skill levels simultaneously while also offering high action views for spectators to enjoy along the beachfront and backwall.

Construction on the Endless Surf lagoon is well underway with site grading and pile installation already complete and excavation kicking off in the coming weeks.

AL VIA IN FLORIDA LA COSTRUZIONE DEL SURF PARK THE POINT

Sulla costa orientale della Florida è iniziata la costruzione di The Point, che quando aprirà nel 2026 sarà il primo surf park dello Stato e la prima laguna Endless Surf negli Usa. Un progetto innovativo molto atteso dai surfisti della Florida, sarà un luogo dove gli amanti di questo sport potranno trovarsi, far pratica e condividere onde tutto l'anno.

The Point sfrutterà la tecnologia "ES36" di Endless Surf, rinomata per il suo potente hardware pneumatico e l'innovativa suite software. "ES36" offre onde personalizzabili e potenti adatte a surfisti di vari livelli, dai principianti fino ai professionisti. Onde alte fin sopra la testa che garantiscono surfate che arrivano a 19 secondi nella configurazione Single Peak e 11 secondi nella Split Peak. Inoltre, il design a forma di cuore di Endless Surf crea un’ambientazione costiera autentica e vivace che può ospitare contemporaneamente diversi livelli di abilità, offrendo al contempo interessanti vedute a chi sta a guardare seduto in spiaggia e in fondo alla laguna.

La costruzione della laguna è a buon punto: livellamento del sito e installazione dei piloni sono già stati fatti, mentre gli scavi inizieranno nelle prossime settimane.

GAMES & PARKS

Epic Universe opened a few days ago. It’s the largest of Universal’s theme park properties, spanning over 300 ha, and the company’s most innovative park to date. It features 5 themed worlds, with a total of over 50 experiences.

Epic Universe ha aperto pochi giorni fa. È il più grande parco a tema di Universal, oltre che il suo parco più innovativo di sempre. Il parco è composto da 5 mondi a tema, per un totale di oltre 50 esperienze.

EPIC UNIVERSE AT UNIVERSAL ORLANDO RESORT IS NOW OFFICIALLY OPEN!

A GAME CHANGING THEME PARK

The long wait is finally over! After nearly a decade of construction and anticipation, on May 22 Epic Universe opened officially at Universal Orlando Resort, transforming the Florida resort into a 4-theme park weeklong destination.

The first theme park to open in Orlando and the USA in nearly a quarter century, this 7-billion dollar investment is the most ambitious park Universal Destinations and Experiences has ever created. Spanning over 300ha (though just 44ha have been used so far), it presents a level of theme park innovation that is unmatched (just consider that Universal secured over 160 patents in developing it).

Through a set of majestic portals (tunnels surrounded by lights and video screens), guests are transported to 5 “worlds” featuring a combined total of more than 50 experiences – ranging

Epic Universe all'Universal Orlando Resort è ufficialmente aperto

UN PARCO RIVOLUZIONARIO

La lunga attesa è finalmente finita! Dopo quasi un decennio di lavori e congetture, il 22 maggio Epic Universe è stato ufficialmente inaugurato all'Universal Orlando Resort, trasformandolo in una destinazione con ben 4 parchi a tema, una meta che vale dunque una vacanza di una settimana.

Primo parco tematico aperto a Orlando e negli Usa negli ultimi 25 anni, Epic Universe rappresenta un investimento da 7 miliardi di dollari ed è il parco più ambizioso che Universal Destinations and Experiences abbia mai realizzato. Sviluppato su un’area di oltre 300ha (di cui per ora ne sono stati utilizzati solo 44), introduce livelli di innovazione nel settore dei parchi mai visti sinora (basti pensare che sono oltre 160 i brevetti richiesti e ottenuti da Universal nel farlo).

Passando attraverso dei maestosi portali (ovvero dei

GAMES & PARKS INDUSTRY / MAY 2025

from jaw-dropping attractions and exhilarating entertainment to delectable dining, themed shopping and more – all of which come together to create an unforgettable adventure.

The 5 worlds include Celestial Park, The Wizarding World of Harry Potter-Ministry of Magic, Super Nintendo World, How to Train Your Dragon and Dark Universe.

tunnel con pareti rivestite di luci e schermi video), gli ospiti vengono trasportati in 5 "mondi" che offrono complessivamente oltre 50 esperienze: attrazioni mozzafiato, intrattenimenti esaltanti, deliziosi ristoranti, negozi a tema e molto altro; il tutto fuso insieme per creare un'avventura indimenticabile.

I 5 mondi sono Celestial Park, The Wizarding World of Harry Potter-Ministry of Magic, Super Nintendo World, How to Train Your Dragon e Dark Universe.

B Shigeru Miyamoto, Nintendo, at the grand opening of Epic Universe, where he toured Super Nintendo World with Mark Woodbury, Chairman and CEO, Universal Destinations and Experiences.

B Shigeru Miyamoto di Nintendo era all’inaugurazione di Epic Universe, dove ha visitato il land Super Nintendo World con Mark Woodbury, presidente e CEO di Universal Destinations and Experiences.

CELESTIAL PARK

The heart of Epic Universe, this is the first world guests encounter at the new theme park. Designed drawing inspiration from world’s fairs of the past and Copenhagen’s Tivoli Gardens, it is filled surprisingly with gardens, fountains, waterways and winding pathways. Dining and shopping venues are not missing however, and there are 3 attractions too:

- “Stardust Racers”, a dual-racing launch coaster, reaching speeds of 100kmph and heights of over 40m along 1,520m of track;

- “Constellation Carousel”, a kid-friendly carousel whose carriages include celestial lions, dragons, peacocks and more. Each carriage turns 360 degrees while lifting riders up to 1.8m in the air;

- The interactive wet play area “Astronomica.”

GAMES

CELESTIAL PARK

Cuore di Epic Universe, questo è il primo mondo che incontra chi visita il nuovo parco a tema. Ispirata per architettura e paesaggi alle esposizioni universali del passato e ai Tivoli Gardens di Copenaghen, quest’area sorprende per quant’è ricca di giardini, fontane, corsi d'acqua e sentieri. Non mancano però ristoranti e negozi, e ci sono anche 3 attrazioni:

- “Stardust Racers”, un racing launch coaster a 2 tracciati (totale: 1.520m di rotaie), che raggiunge i 100km/h e supera i 40m di altezza; - “Constellation Carousel”, un carosello adatto ai bambini, con soggetti che raffigurano leoni, draghi, pavoni ecc. Ogni figura ruota di 360 gradi e sale, sollevando il passeggero fino a 1,8m da terra; - lo splash pad interattivo "Astronomica".

UNIVERSAL HELIOS GRAND HOTEL

THE WIZARDING WORLD OF HARRY POTTER – MINISTRY OF MAGIC

The third of Universal’s Harry Potter-theme park areas in Orlando, this world is set in 1920s wizarding Paris from the “Fantastic Beasts” franchise, with all its shops, cafés and magical creatures and the British Ministry of Magic from the Harry Potter film series. This is probably the world where Universal’s technological advancements are most evident. Guests can, for example:

- make shop windows come to life throughout the streets of wizarding Paris using interactive wands;

- encounter fantastic beasts at Le Cirque Arcanus, a show combining talented performers, advanced puppetry and dazzling special effects; -embark on an exciting adventure set inside the iconic British Ministry of Magic in the thrilling “Harry Potter and the Battle at the Ministry” motion simulator. The ride features a vehicle that simulates the sensation of flying up, down and around the British Ministry of Magic in an enchanted elevator. It blends screen-based illusion and filmed elements with physical sets and animatronics to the point where it can be hard to tell real from virtual.

THE WIZARDING WORLD OF HARRY POTTER – MINISTRY OF MAGIC Questo, che è il terzo land a tema Harry Potter all’interno di Universal Orlando Resort, è ambientato nella magica Parigi degli anni '20 della saga "Animali fantastici", con tutti i suoi negozi, caffè e creature magiche, nonché nel Ministero della Magia britannico che compare nei film di Harry Potter. Questo mondo è probabilmente quello in cui le meraviglie tecnologiche di Universal sono più evidenti. Qui si può, ad esempio: - far prendere vita alle vetrine dei negozi lungo le vie di Parigi grazie a bacchette magiche interattive; - incontrare animali fantastici a Le Cirque Arcanus, uno spettacolo che unisce artisti di talento, burattini all'avanguardia e straordinari effetti speciali; - vivere un'avventura emozionante nell'iconico Ministero della Magia britannico salendo su “Harry Potter and the Battle at the Ministry”. Sostanzialmente un simulatore di movimento, l’attrazione consta di un veicolo che simula la sensazione di volare su, giù e intorno al Ministero della Magia britannico stando in un ascensore magico. Mette insieme illusioni visualizzate su schermi, elementi filmati, set reali e animatronici e lo fa così bene che diventa difficile distinguere il reale dal virtuale.

HOW TO TRAIN YOUR DRAGON-ISLE OF BERK

This area brings the “How to Train your Dragon” world to life and recreates an island where Vikings and dragons live together in harmony. There are 3 rides in this world:

- the interactive family water ride “Fyre Drill;” -“Dragon Racer’s Rally” consisting of 2 Dragon-Rider trainers that invite riders to practice aerobatic maneuvers and high-speed barrel rolls reaching heights exceeding 20m in the air;

- the family–friendly thrill coaster “Hiccup’s Wing Gliders” featuring the perfect balance of thrills, so that it's not too scary for young children but still thrilling for adults.

HOW TO TRAIN YOUR DRAGON-ISLE OF BERK

Quest'area dà vita al mondo di "Dragon Trainer" e ricrea un'isola in cui vichinghi e draghi vivono insieme in armonia. Comprende 3 giostre:

- la water ride interattiva per famiglie “Fyre Drill”;

- “Dragon Racer’s Rally”, composto da 2 “allena-Dragon Rider” che invitano a esercitarsi in manovre acrobatiche e tonneaux ad alta velocità raggiungendo altezze superiori ai 20m;

- il family coaster "Hiccup's Wing Gliders" che offre un perfetto equilibrio di emozioni, non troppo forti per i bambini, ma comunque emozionanti per gli adulti.

DRAGON RACER’S RALLY
HICCUP’S WING GLIDERS

SUPER NINTENDO WORLD

Guests can jump into the action of their favorite video game worlds in this world which is made up of Super Mario Land and – for the first time in the U.S. – Donkey Kong Country. Rides and attractions include:

- “Mario Kart: Bowser’s Challenge,” an interactive dark ride that uses augmented reality headsets to overlay the real world with computer generated objects, characters, and scenery from the Mario Kart series of games;

- “Yoshi’s Adventure family attraction,” where riders travel through Mushroom Kingdom landscapes in search of glowing eggs;

- “Mine-Cart Madness” family coaster, set in the majestic Golden Temple from the “Donkey Kong Country” video games. Riders board 4-seater vehicles resembling mine carts that appears to “jump” across mangled tracks, replicating Donkey Kong Country’s infamous rail-jumping level. The technology that brings this rail-jumping effect into real life is Universal’s patented “Boom coaster” concept. The ride vehicle is attached to an arm that extends far above the coaster’s real track, allowing ride designers to place fake mine cart rails between riders and the coaster’s actual track.

SUPER NINTENDO WORLD

Qui gli ospiti possono tuffarsi nell'azione dei loro videogiochi preferiti. Il land si compone di Super Mario Land e, per la prima volta negli Stati Uniti, Donkey Kong Country. Le giostre e le attrazioni qui presenti comprendono:

- "Mario Kart: Bowser's Challenge", un'attrazione interattiva che utilizza visori AR per sovrapporre al mondo reale oggetti, personaggi e scenari generati al computer, presi dalla serie “ Mario Kart”; - “Yoshi’s Adventure”, un’attrazione per famiglie in cui i rider attraversano il Regno dei Funghi alla ricerca di uova luminose;

- il family coaster “Mine-Cart Madness”, ambientato nel maestoso Tempio d’Oro dei videogiochi

“Donkey Kong Country”. I rider salgono a bordo di veicoli a 4 posti che assomigliano a carrelli della miniera e sembrano "saltare" sui binari, replicando i famigerati salti sulle rotaie in “Donkey Kong Country”. La tecnologia che rende possibile quest’effetto è la "Boom coaster", un brevetto Universal: la vettura è attaccata a un braccio che si allunga al di sopra del reale binario del coaster, consentendo ai progettisti di posizionare delle finte rotaie tra i passeggeri e il tracciato vero e proprio dell’ottovolante.

GAMES & PARKS INDUSTRY
PARKS
MINE-CART MADNESS
MARIO KART: BOWSER'S CHALLENGE
DONKEY KONG COUNTRY
CURSE OF THE WEREWOLF

Based on the Universal Monsters franchise, this world plunges guests into a world of gothic lore. As they venture through the ravaged village of Darkmoor, they meet monsters like The Invisible Man and the Bride of Frankenstein and experience monstrous adventures that include, among others:

- the spinning family coaster “Curse of the Werewolf”, which takes you through a dark forest at 60kmph, for over 2 minutes of sheer thrill;

- “Monsters Unchained: The Frankenstein Experiment” high-tech dark ride, touted as Universal Orlando’s most terrifying attraction. It takes riders deep into the catacombs of

Frankenstein Manor, where doctor Frankenstein’s great-great granddaughter conducts all sorts of wild experiments and ends up unleashing a horde of enraged monsters. The ride boasts the most technologically advanced animated figures ever built: 14 life-like animatronics placed throughout the ride.

At the edge of Epic Universe is the brand-new Universal Helios Grand Hotel, a Loews Hotel, a 500-room Mediterranean-inspired escape that features a variety of dining options, a resort-style pool with cabanas, a rooftop bar overlooking Epic Universe, and a dedicated entrance to the theme park from the lobby for hotel guests. n

DARK UNIVERSE

Basato sul franchise Universal Monsters, questo mondo cala i visitatori in un universo d’ispirazione gotica. Mentre si avventurano nel villaggio devastato di Darkmoor, incontrano mostri come l'Uomo Invisibile e la moglie di Frankenstein e vivono esperienze “spaventose”, tra cui: - il family coaster "Curse of the Werewolf", che sfreccia attraverso una foresta oscura a 60km/h, per oltre 2 minuti di puri brividi;

- "Monsters Unchained: The Frankenstein Experiment", una dark ride altamente tecnologica, presentata come la più terrificante di Universal Orlando. I rider si addentrano nelle catacombe del castello Frankenstein Manor, dove la pronipote del dottor Frankenstein conduce ogni sorta di esperimenti pazzi finendo per scatenare un'orda di mostri inferociti. L'attrazione presenta 14 realistici animatronici disseminati lungo tutto il percorso che sono tecnologicamente i più avanzati che siano mai stati costruiti.

Ai margini di Epic Universe sorge anche il nuovissimo Universal Helios Grand Hotel, un hotel da 500 camere della catena Loews, ispirato al Mediterraneo. Offre più opzioni di ristorazione, una piscina con capanni, un bar panoramico con vista sul parco e l’accesso riservato al parco dalla hall.

DARK UNIVERSE

GRÖNA LUND INTRODUCES A NEW THRILLING FAMILY RIDE

On April 26, Gröna Lund amusement park in Stockholm, Sweden kicked off its 142nd season with the inauguration of “Pumpen”, a customized “Super Swing” model by RES Rides from Switzerland.

This 12-metre-tall family ride delivers a thrilling experience as riders are launched high into the air while swinging back and forth with high-speed movements.

“Pumpen” can accommodate up to 20 passengers per cycle in 2 gondolas, where they sit back to back, with their legs dangling. n

AL GRÖNA LUND UNA NUOVA EMOZIONANTE FAMILY RIDE

Il 26 aprile, il parco divertimenti Gröna Lund di Stoccolma, in Svezia, ha dato il via alla sua 142esima stagione con l'inaugurazione di "Pumpen", un "Super Swing" personalizzato prodotto dalla svizzera RES Rides.

Si tratta di un’attrazione per famiglie, alta 12m, che regala un'esperienza emozionante: i rider vengono lanciati in aria e oscillano avanti e indietro compiendo movimenti ad alta velocità.

"Pumpen" ha 20 posti distribuiti su 2 gondole, dove i passeggeri siedono schiena contro schiena, con le gambe penzoloni.

THE SEVENTH KARLS ERLEBNIS DORF FAMILY PARK OPENS IN NORTHWESTERN GERMANY

As of this month, there are 7 Karls ErlebnisDorf parks in northern Germany. In mid-May, this German agricultural-themed family park chain, launched in 2001 and stemming from the strawberry farming business carried on by Karl Dahl and his family since 1921, opened a new location in Loxstedt, Lower Saxony. Following the established format, this 4.2ha park also offers attractions and activities inspired by the simplicity of farm life. There are attractions such as a tractor ride, a caterpillar family coaster, a petting farm, and a silo filled with tons of grain that becomes a kind of ball pit. Then there's the Manufaktur Market, a 2,500-square-meter agricultural market where guests can purchase numerous regional strawberry-based products and more, plus restaurants where they can enjoy simple "farmstyle" cuisine.

A unique feature of the Loxstedt park not found elsewhere is the curious PipiKaka Land area, which, as the name suggests, is dedicated to pee and poop - a theme treated with humor to bring smiles to both adults and children. Visitors can have fun on the "Klo-Rutsche" (Toilet Slide), a multi-lane slide decorated with giant toilet paper rolls, buy plush toys shaped like toilet brushes and poop, and enjoy unmistakably colored ice cream served in cups that resemble toilet bowls. The same toilet bowl shape is also used for the kiosk and even the benches in the area.

When asked about the reason for this theme, Robert Dahl, managing director of the chain, explained that it all originated from a curious discovery: Bremerhaven, the port city very close to the park, was apparently where Germany's first public toilets were built!

With the opening of its 7th location, the expansion of Karls Erlebnis-Dorf takes another step forward. In the near future, additional parks are planned for Oberhausen (in the Ruhr region) and Plech (Bavaria, the first in the south of the country). Meanwhile, next month, the Karls Erlebnis-Dorf in Döbeln (Saxony), which opened in 2024, will become a resort with the launch of the KarlsBande Hotel (right), a family hotel with 60 rooms and 300 beds. n

HA APERTO IL SETTIMO FAMILY PARK KARLS ERLEBNIS DORF NELLA GERMANIA NORD-OCCIDENTALE

Da questo mese sono 7 nella Germania settentrionale i parchi Karls Erlebnis-Dorf. A metà maggio, questa catena tedesca di family park a tema agricolo avviata nel 2001 e figlia dell’attività di coltivatori di fragole portata avanti da Karl Dahl e famiglia fin dal 1921, ha infatti aperto una nuova location a Loxstedt, in Bassa Sassonia.

Seguendo il format, anche questo parco che si estende su un’area di 4,2ha propone attrazioni e attività ispirate alla semplicità della vita dei campi. Ci sono attrazioni come ad esempio un percorso su trattori, un family coaster brucomela, una petting farm, un silo con tonnellate di grano che diventa una vasca con palline sui generis. E poi il Manufaktur Market, un mercato agricolo di 2.500mq dove acquistare tantissimi prodotti regionali a base di fragole e non solo, e ristoranti dove gustare la cucina semplice ‘della fattoria”. Una particolarità del parco di Loxstedt che non si ritrova altrove è invece la curiosa area PipiKaka Land, che come si intuisce dal nome è dedicata a pipi e pupù, un tema trattato con ironia per strappare sorrisi a grandi e piccoli. Ci si diverte così, per esempio, su “Klo-Rutsche”, uno scivolo multipista decorato con maxi rotoli di carta igienica, si comprano peluche a forma di scopino e cacca, e si gustano gelati dal colore inequivocabile serviti su coppette che ricordano la tazza del water. La stessa forma ripresa anche per il chiosco e persino per le panchine dell’area.

Interrogato sul perché di questo tema, Robert Dahl, managing director della catena ha spiegato che tutto è nato da una curiosa scoperta: a Bremerhaven, città portuale vicinissima al parco sarebbero nati i primi bagni pubblici tedeschi!

Con l’apertura della sua settima location, l’espansione dei Karls Erlebnis-Dorf compie un ulteriore passo avanti. Nel prossimo futuro altri parchi sono programmati a Oberhausen (nella regione della Ruhr) e a Plech (Baviera, il primo nel sud della nazione). Intanto il mese prossimo, il Karls Erlebnis-Dorf di Döbeln (Sassonia), aperto nel 2024 si fa resort lanciando il Karls-Bande Hotel (sotto), un family hotel con 60 camere e 300 posti letto.

DJURS SOMMERLAND TAKES GUESTS ON A WILD EXPEDITION TO MEXICO

The fourth largest amusement park in Denmark and the second largest outside of Copenhagen, Djurs Sommerland is located in East Jutland close to Aarhus. The park, which welcomes around 800,000 guests per year, is home to over 60 rides for kids, teens and adults, spread over 9 themed zones.

Mexicoland highlights are “Juvelen”, at 1,000m Denmark’s longest rollercoaster and the country’s first and only in the double launch category, and “El Grito”, an impressive free fall tower that opened last year offering pure thrills with a

height of 60 meters and a drop speed of 100kmph. The expansion of Mexicoland is now going on, with the addition of the brand-new “Camino del Sol Adventure Trail,” a unique attraction designed for the whole family. Guests have a chance to experience Mexicoland in adventurous ways, like crossing suspension bridges, exploring a mysterious temple and a labyrinth, conquering deep caves and walking near waterfalls. The 500m long themed trail is an investment of 3.3 million euros. n

DJURS SOMMERLAND PORTA GLI OSPITI IN UNA SPEDIZIONE SELVAGGIA IN MESSICO

È nello Jutland orientale, vicino alla città di Aarhus che sorge Djurs Sommerland, parco divertimenti che per dimensioni è il quarto più grande della Danimarca e il secondo al di fuori di Copenaghen. Accoglie circa 800.000 visitatori l'anno, proponendo loro oltre 60 giostre e attrazioni per bambini, ragazzi e adulti, distribuite in 9 aree tematiche.

Tra queste ultime è molto popolare Mexicoland, i cui elementi di maggior richiamo sono il coaster "Juvelen", primo e solo ottovolante a doppio lancio della Danimarca, nonché il più lungo della nazione (1.000m di percorso), e l’imponente drop tower "El Grito", inaugurata lo scorso anno. Un’attrazione di certo adrenalinica visto che è alta 60m e vi si scende toccando i 100km/h. L'espansione di Mexicoland continua anche quest’anno: nell’area è infatti stato inserito il nuovissimo "Camino del Sol Adventure Trail", un'attrazione unica pensata per tutta la famiglia che permette di vivere Mexicoland in modi avventurosi. Per esempio, attraversando ponti sospesi, esplorando un tempio misterioso e un labirinto, conquistando delle grotte e passeggiando a ridosso di cascate. Il nuovo percorso tematico, lungo complessivamente 500m, rappresenta per il parco un investimento di 3,3 milioni di euro.

SIX FLAGS AMERICA CLOSING AFTER THE 2025 SEASON

Next November 2, after the 2025 operating season, Six Flags America and its adjacent waterpark Hurricane Harbour In Maryland will permanently close. The property, which is approximately 200ha, will be marketed for redevelopment as part of Six Flags’ ongoing portfolio optimization program. The company has engaged CBRE, a global leader in commercial real estate services and investments, to market the property for sale.

The announcement marks the end of an era for a park that has been a staple in the Mid-Atlantic region ever since it opened. Originally launched as Wild World in the Seventies, and later rebranded as Adventure World, the theme park became part of the Six Flags family in the late Nineties.

“As part of our comprehensive review of our park portfolio, we have determined that Six Flags America and Hurricane Harbor are not a strategic fit with the company’s longterm growth plan,” said Six Flags President & CEO Richard A. Zimmerman. “After reviewing a number of options, we believe that marketing the property for redevelopment will generate the highest value and return on investment.

“This was a difficult decision, and we recognize the impact it will have on our Six Flags America and Hurricane Harbor park associates and guests,” Zimmerman added. Six Flags America employs approximately 70 full-time associates. Severance and other benefits will be provided to all eligible associates. n

SIX FLAGS AMERICA CHIUDERÀ PER SEMPRE A FINE STAGIONE

Nel Maryland, il prossimo 2 novembre, al termine della stagione 2025, Six Flags America e il vicino parco acquatico Hurricane Harbor chiuderanno definitivamente. Secondo il programma di ottimizzazione del proprio portafoglio che Six Flags sta portando avanti, la proprietà, che si estende su circa 200ha, sarà messa sul mercato per essere riqualificata. Six Flags ha incaricato della compravendita CBRE, leader mondiale nel settore degli investimenti immobiliari commerciali.

La notizia della chiusura segna la fine di un'era per questo parco che è stato un punto di riferimento nella regione del Medio Atlantico fin dalla sua apertura. Venne inaugurato negli anni Settanta con il nome di Wild World, che poi cambiò in Adventure World, prima di entrare nella famiglia Six Flags alla fine degli anni Novanta.

“Nell’ambito di una completa revisione del nostro portafoglio parchi, abbiamo stabilito che Six Flags America e Hurricane Harbor non sono strategicamente in linea con il piano di crescita a lungo termine dell'azienda” ha affermato il presidente e CEO di Six Flags, Richard A. Zimmerman. “Dopo aver valutato diverse opzioni, riteniamo che immettere sul mercato la proprietà per una riqualificazione sia la soluzione in grado di portare il massimo in termini di valore e ritorno sull'investimento. È stata una decisione difficile e siamo consapevoli dell'impatto che avrà sui dipendenti e visitatori di Six Flags America e Hurricane Harbor", ha poi aggiunto.

Six Flags America impiega circa 70 lavoratori a tempo pieno. A tutti gli aventi diritto l’azienda garantirà l’indennità di fine rapporto e altri benefit.

THIS SEASON MARKS THE 50TH ANNIVERSARY OF GARDALAND RESORT, A PIONEER OF ENTERTAINMENT IN ITALY AND NOW IN THE TOP 10 DESTINATION RESORTS IN THE EMEA REGION

HALF A CENTURY OF EMOTIONS, ENTERTAINMENT AND INNOVATION

In the landscape of Italian parks, Gardaland is number one not only for attendance, revenue and reputation. It represents an institution to which the vast majority of Italians – if not all, and people of various generations – are attached and owe something to in some way. They owe it first and foremost indelible memories of trips and happy emotions experienced with friends and family, since for 50 years this place has accompanied their entertainment by providing unique experiences. But they also owe it the fact that it was the first to introduce the idea (of North American origin) of the amusement park to Italy: when Gardaland opened in July 1975 in Castelnuovo del Garda, nothing similar existed on national territory. It was therefore a trailblazer and with its immediate public success, almost becoming a cultural phenomenon, it also served as a model for the facilities

Questa stagione segna i 50 anni di Gardaland Resort, pioniere del divertimento in Italia e oggi nella top 10 dei destination resort della regione EMEA

MEZZO SECOLO DI EMOZIONI, DIVERTIMENTO E INNOVAZIONE

Nel panorama dei parchi italiani, Gardaland è il numero uno e non solo per visitatori, fatturato e notorietà. Rappresenta un’istituzione a cui la stragrande maggioranza delle persone – se non la totalità, e persone di varie generazioni - è affezionata e deve in qualche modo qualcosa. Gli deve innanzitutto ricordi di gite memorabili ed emozioni felici vissute con amici e famiglia, dal momento che da 50 anni questo luogo accompagna il loro divertimento regalando esperienze

Italy's top tourist attraction by revenue and fourth by number of visitors (after the Colosseum, Vatican Museums and Pompeii), Gardaland Resort celebrates 50 years this year. Over time it has welcomed 100 million visitors and employed 50,000 different people. Between permanent and seasonal staff, there are currently 1,300 employees at Gardaland Resort during the summer period.

Prima attrazione turistica d’Italia per fatturato e quarta per numero di visitatori (dopo Colosseo, Musei Vaticani e Pompei), Gardaland Resort festeggia quest’anno mezzo secolo. In 50 anni ha accolto 100 milioni di visitatori e dato lavoro a 50.000 persone. Tra fissi e stagionali, oggi sono 1.300 i dipendenti di Gardaland Resort nel periodo estivo.

Animal Treasure Island is the largest underground themed water dark ride in Europe and a Merlin-branded IP not present in any other park in the world. It has a route of over 600m mostly on boats, 20 scenes, special effects, a 360-degree binaural audio system and many charming original characters.

Animal Treasure Island è la water dark ride sotterranea a tema più grande d’Europa e un’IP firmata Merlin non presente in nessun altro parco al mondo. Ha un percorso di oltre 600m per lo più su barche, 20 scene, effetti speciali, un sistema audio binaurale a 360 gradi e tanti simpatici personaggi inediti.

that were born later, as well as having invented a new type of tourism for Lake Garda. That's not all. With the opening of Gardaland Hotel in 2004 – which, we emphasize, was Italy's first themed hotel – Gardaland also had the far-sighted and pioneering intuition for Italy to transform itself from a park to a destination resort, thus moving from a day destination to a place of stay.

A decisive turning point, carried forward with the opening over the years of 2 other themed hotels (Gardaland Adventure Hotel and Gardaland Magic Hotel) which today give the resort a total of 475 rooms (264 of which are themed) and 1,500 beds. Along with the hotels, the transformation into Gardaland Resort also brought other important developments: alongside the original mechanical amusement park, 2 other "destinations” were added, namely Gardaland SEA LIFE Aquarium in 2008 and Legoland Water Park in 2021.

Celebrating with major new features

The 2025 season of Gardaland Resort, which opened last month, celebrates its 50th anniversary and does so with the introduction of multiple new features, the most important of which is "Animal Treasure Island": an exclusive IP from Merlin Entertainments (the group that owns Gardaland Resort) making its world debut, the result of a 10-million-euro investment. Located where the iconic "I Corsari" from 1992 once stood, "Animal Treasure Island" is an underground themed dark water ride that takes guests on a journey through a mysterious island, where good and evil clash in a treasure hunt full of plot twists. With a surface area of 6,000sqm, a route of over 600m of which 458m aboard boats, and more than 20 scenes, the attraction uses cutting-edge technologies to engage the riders: large screens, special effects, a 360-degree binaural audio system with 250 speakers, a custom soundtrack and exclusive hardware.

“Animal Treasure Island" has a capacity of 1,200 people per hour and is aimed at both adults and children. One of its strengths is also given by the cast of characters: 2 crews of animals – the good guys of the Courageous Crew, and the bad guys of the Beastly Bandits – who face each other and who, while maintaining their animal characteristics, show values and behaviors that allow the public to easily connect with them and find themselves in their personalities.

Another 2025 novelty at Gardaland Park is the retheming of Kung Fu Panda Land, which became Dragon Empire, an area dedicated to the Far East

uniche.

Ma gli deve anche il fatto di aver introdotto per primo in Italia l’idea (di origine nordamericana) del parco di divertimenti: quando Gardaland aprì nel luglio del 1975 a Castelnuovo del Garda, non esisteva niente di simile sul territorio nazionale. È stato quindi un apripista e con il suo immediato successo di pubblico, quasi da fenomeno di costume, ha fatto anche da modello virtuoso per le realtà nate successivamente, oltre ad aver inventato un nuovo tipo di turismo per il Lago di Garda.

Non è tutto. Con l’apertura nel 2004 di Gardaland Hotel – tra l’altro, lo sottolineiamo, primo hotel tematizzato d’Italia - Gardaland ha anche avuto l’intuizione lungimirante e pionieristica per l’Italia di trasformarsi da parco a destination resort, passando così da destinazione giornaliera a luogo di soggiorno. Una svolta decisiva, portata avanti con l’apertura negli anni di 2 altri hotel tematici (Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel) che danno oggi al resort un totale di 475 camere (di cui 264 a tema) e 1.500 posti letto. Assieme agli hotel, la trasformazione in Gardaland Resort ha comportato anche altro di importante: l’arricchimento del parco divertimenti meccanico originario con l’arrivo di altre due “destinazioni”, ovvero l’acquario interattivo a tema Gardaland SEA LIFE Aquarium (nel 2008) e l’acquapark tematico Legoland Water Park (nel 2021).

Si festeggia con grandi novità

La stagione 2025 di Gardaland Resort, che si è aperta lo scorso mese, celebra il suo 50esimo anniversario e lo fa con l’introduzione di più novità, la più importante delle quali è “Animal Treasure Island”: un’IP esclusiva di Merlin Entertainments (il gruppo proprietario di Gardaland Resort) al suo debutto mondiale, frutto di un investimento di 10 milioni di euro. Posta laddove prima sorgeva l’iconica “I Corsari” risalente al 1992, “Animal Treasure Island” è una water dark ride tematica sotterranea che porta i visitatori in un viaggio attraverso un’isola misteriosa, dove bene e male si scontrano in una caccia al tesoro ricca di colpi di scena. Con una superficie di 6.000mq, un percorso di oltre 600m di cui 458m a bordo di barche, e più di 20 scene, l’attrazione si avvale di tecnologie d’avanguardia per coinvolgere il pubblico: grandi schermi, effetti speciali, sistema audio binaurale a 360 gradi con 250 altoparlanti, una colonna sonora su misura e un hardware esclusivo.

L’attrazione ha una capacità di 1.200 persone l’ora e si rivolge ad adulti e bambini. Uno dei suoi punti di forza è dato anche dal cast di personaggi: due ciurme di animali – i buoni della Courageous Crew, e i cattivoni della Beastly Bandits – che si fronteggiano e che pur mantenendo le loro caratteristiche di animali mostrano valori e comportamenti che permettono al pubblico di connettersi facilmente con loro e ritrovarsi nelle loro personalità.

Altra novità del 2025 a Gardaland Park è la ritematizzazione di King Fu Panda Land, diventata Dragon Empire, un’area dedicata all’Oriente le cui attrazioni principali sono lo spinning coaster “Dragon Rush” e l’esperienza indoor “Rocket Fantasy”. Al “Cinema 4D” del parco, invece, la programmazione di quest’anno rende omaggio al

The spinning coaster "Dragon Rush" and the indoor attraction "Rocket Fantasy" are the stars of Dragon Empire, the re-theming of the Kung Fu Panda Land area

Lo spinning coaster “Dragon Rush” e l’attrazione indoor “Rocket Fantasy” a Dragon Empire, ritematizzazione dell'area Kung Fu Panda Land.

GAMES

The new show "Bim Bum Bam Live" brings back the pink puppet Uan, an icon of Italian pop culture from the '80s and '90s, while H"AI The Future is Here" entertains on a topic of great current relevance.

Il nuovo show “Bim Bum Bam Live” riporta in scena il pupazzo rosa Uan, un’icona della cultura pop italiana degli anni ’80 e ’90, mentre con H“AI The Future is Here” ci si diverte su un tema di grande attualità.

whose main attractions are the spinning coaster "Dragon Rush" and the indoor experience "Rocket Fantasy." At the park's "4D Cinema," instead, this year's programming pays tribute to the park’s golden anniversary with "Prezzemolo and the Mystery of the Hidden Worlds,” an adventure that blends science and magic to tell the origins and evolution of the park.

Switching the attention to shows, we discover 2 new additions. The first is "AI The Future Is Here," a show with incredible special effects to reflect on the manmachine relationship, a topic of great relevance today. The second novelty, "Bim Bum Bam Live," looks to the past instead, recreating the TV studio stage of the '80s and '90s of Uan, the pink puppet who with his charm entertained generations of Italians.

A promising season

In line with expectations, the start of the season is proving to be good both in terms of attendance and public response. "The enthusiasm is tangible," comments Stefano Cigarini, CEO and Vice President of Gardaland Resort. "We see it from these first weeks of opening, as well as in the many positive feedback we are receiving. Our guests continue to show affection and participation, demonstrating how much Gardaland is in everyone's heart." n

50esimo anniversario con “Prezzemolo e il mistero dei mondi nascosti”, un’avventura che fonde scienza e magia per raccontare le origini e l’evoluzione del parco.

Passando agli spettacoli, anche qui ci sono 2 novità. La prima è “AI The Future Is Here”, uno show con effetti speciali pazzeschi per riflettere sul rapporto uomo-macchina, un tema oggi di grande attualità. La seconda novità, “Bim Bum Bam Live”, guarda invece al passato, ricreando lo studio televisivo palcoscenico negli anni ’80 e ’90 di Uan, il pupazzo rosa che con la sua simpatia ha divertito generazioni di italiani.

Una stagione promettente

In linea con le attese, l’inizio della stagione si sta confermando buono sia in termini di affluenza che di risposta da parte del pubblico. “L’entusiasmo è tangibile – commenta Stefano Cigarini, CEO e Vice President Gardaland Resort. “Lo vediamo da queste prime settimane di apertura, così come nei tanti feedback positivi che stiamo ricevendo. Il nostro pubblico continua a dimostrare affetto e partecipazione, dimostrando quando Gardaland sia nel cuore di tutti”.

ITALIAN AMUSEMENT PARKS: 500 MILLION EURO INVESTMENTS IN

THE

2025-2027 PERIOD

Thanks to new rides & attractions, themed areas and expansions, the amusement park sector in Italy continues to show strong growth, with record investments of 220 million euros for the 2025 season alone, a 47% increase over 2024. If this trend continues, the sector is projected to reach the milestone of 500 million euros in investments by 2027.

Forty of the 220 million euros are dedicated to energy efficiency, through the expansion of photovoltaic parks and the construction of new facilities to optimize water resource consumption.

This momentum, however, occurs within a complex economic framework, marked by a sharp increase in energy costs that risks putting pressure on operators' sustainability. For this reason, the Italian Permanent Parks Association, which represents the parks industry within Confindustria, has requested support from the

PARCHI DIVERTIMENTO ITALIANI: INVESTIMENTI PER 500 MILIONI NEL TRIENNIO 25/27

Tra nuove attrazioni, aree a tema e ampliamenti, il settore dei parchi divertimenti in italia si conferma in forte espansione, con investimenti record pari a 220 milioni di euro per la sola stagione 2025, in aumento del 47% sul 2024. Se questo trend proseguirà, il settore si proietta verso il traguardo dei 500 milioni di euro di investimenti entro il 2027.

Quaranta dei 220 milioni sono dedicati all’efficientamento energetico, attraverso l’ampliamento dei parchi fotovoltaici e la realizzazione di nuovi impianti per ottimizzare il consumo di risorse idriche.

Questo slancio, però, si inserisce in un quadro economico complesso, segnato dal forte incremento dei costi energetici che rischia di mettere sotto pressione la sostenibilità degli operatori. Per questo motivo l'Associazione Parchi Permanenti Italiani, che rappresenta il comparto in Confindustria, ha chiesto un contributo al Ministero del Turismo e al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, affinché venga ridotto l’impatto negativo dei costi dell’energia sui margini, sulla scia di quanto già avvenuto nel comparto delle piscine.

Luciano Pareschi, presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani, dichiara: “Il comparto sta vivendo una fase di

Ministry of Tourism and the Ministry of Business and Made in Italy, so that the negative impact of energy costs on margins can be reduced, following what has already happened in the swimming pool sector.

Luciano Pareschi, president of the association, states: "The sector is experiencing a great momentum, with investments that exceed forecasts and a strong commitment to diversifying the offering and sustainability. While on one hand the major operators continue to drive the market, becoming true tourist destinations, on the other we observe a significant propensity for renovation even among smaller businesses, which strengthen their competitiveness through new attractions and structural interventions."

"Our sector," continues Pareschi, "which according to SIAE data generated 350 million euros in revenue and 20 million visitors in 2023, creates an economic impact worth 2 billion euros, increasingly positioning itself as an engine of economic and employment development. Each year it directly employs 30,000 workers, between permanent and seasonal employees, to whom are added workers in related industries, for a total of about 60,000 people. The ongoing projects also fuel demand for specialized skills, offering interesting professional prospects for young people: safety and sustainability experts, engineers, architects, designers, and creatives, whose role becomes crucial in creating immersive experiences, shows and in adopting advanced technological solutions. This dynamism strengthens the sector's attractiveness, positioning it as an ecosystem in continuous evolution, capable of combining economic growth, innovation and human capital development." n

grande slancio, con investimenti che superano le previsioni e un forte impegno nella diversificazione dell’offerta e nella sostenibilità. Se da un lato i grandi operatori continuano a trainare il mercato, diventando delle vere e proprie destinazioni turistiche, dall’altro osserviamo una significativa propensione al rinnovamento anche tra le realtà più piccole, che rafforzano la loro competitività attraverso nuove attrazioni e interventi strutturali”.

“Il settore – prosegue Pareschi – che secondo i dati SIAE nel 2023 ha generato 350 milioni di euro di fatturato e 20 milioni di presenze, crea un indotto del valore di 2 miliardi di euro, configurandosi sempre più anche come motore di sviluppo economico e occupazionale. Ogni anno impiega direttamente 30.000 addetti, tra dipendenti fissi e stagionali, a cui si sommano i lavoratori dell’indotto, per un totale di circa 60.000 persone. I progetti in corso, inoltre, alimentano la domanda di competenze specializzate, offrendo interessanti prospettive professionali ai giovani: esperti di sicurezza e sostenibilità, ingegneri, architetti, progettisti, e creativi, il cui ruolo diventa cruciale nella creazione di esperienze immersive, spettacoli e nell’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate. Questo dinamismo rafforza l’attrattività del comparto, posizionandolo come un ecosistema in continua evoluzione, capace di coniugare crescita economica, innovazione e valorizzazione del capitale umano".

WILD OASIS LAND OPENS AT BUSCH GARDENS TAMPA BAY NEXT MONTH. GUESTS WILL BE IMMERSED IN THE SOUNDS AND SIGHTS OF THE RAINFOREST AND ENGAGE IN ACTIVITIES THAT TOUCH ON ITS MANY ELEMENTS

ENTERTAIN, EDUCATE AND INSPIRE!

AUnited Parks & Resorts’ property, Busch Gardens Tampa Bay is a family-oriented theme park in Florida, offering over 120ha of fascinating attractions based on exotic explorations around the world.

The park is a unique blend of thrilling rides such as 10 rollercoasters, an AZA accredited zoo with over 16,000 animals representing over 200 species, and seasonal events all year round.

As from early June, Busch Gardens Tampa Bay will feature a new area called Wild Oasis, promising unforgettable experiences for the whole family. “This vibrant, rainforest-inspired realm is filled with incredible animal habitats, immersive attractions and hands-on play areas designed to entertain, educate and inspire," said Jeff Davis, Park President of Busch Gardens Tampa Bay.

Guests will have a chance to get up-close with allnew animals such as capybaras, giant anteaters,

squirrel monkeys and tropical birds at Habitat Hideway, offering unique viewing perspectives from both ground-level and aerial viewpoints. Within Wild Oasis a family ride will also open in late June: “Tree Top Drop”, a 10-metre drop tower featuring an immersive multimedia experience. Up to 14 riders per cycle will be surrounded by action-packed jungle scenes displayed on screens throughout the ride's underground environment themed after Yucatan Peninsula cenotes, that is natural pits resulting when a collapse of limestone bedrock exposes groundwater.

Wild Oasis attractions also include “Canopy Climb,” featuring 4 levels of climbing structures, the “Enchanted Falls” interactive splash pad and play area with fountains and spray towers and “Rainforest Quest”. This is a thrilling self-guided educational scavenger hunt, highlighting the relationships between different species in the rainforest. n

Il mese prossimo al Busch Gardens Tampa Bay verrà inaugurata l’area Wild Oasis. Gli ospiti si troveranno dentro una foresta pluviale, con i suoi suoni e paesaggi, e impegnati in attività che toccano vari aspetti di questo ambiente

DIVERTIRE, EDUCARE E ISPIRARE!

Proprietà di United Parks & Resorts, Busch Gardens Tampa Bay è un parco a tema per famiglie della Florida, che offre su oltre 120ha affascinanti attrazioni ispirate a esotiche esplorazioni in giro per il mondo.

È un mix unico composto da giostre emozionanti (tra le quali 10 coaster), uno zoo accreditato dall'AZA con più di 16.000 animali di oltre 200 specie, ed eventi nel corso di tutto l'anno.

Dai primi di giugno, il Busch Gardens Tampa Bay avrà una nuova area chiamata Wild Oasis, che promette esperienze indimenticabili per tutta la famiglia. "Questo regno vivace, ispirato alla foresta pluviale, è ricco di incredibili habitat animali, attrazioni coinvolgenti e aree gioco interattive progettate per intrattenere, educare e ispirare", ha affermato Jeff Davis, presidente del parco.

Ad Habitat Hideway, un habitat multi specie con punti di osservazione unici sia da terra che dall'alto, gli ospiti potranno avvicinare animali mai visti prima nel parco come capibara, formichieri giganti, scimmie scoiattolo e uccelli tropicali.

All'interno di Wild Oasis, a fine giugno verrà inaugurata anche una family ride: "Tree Top Drop", una torre a caduta libera alta 10m che sarà un'esperienza multimediale immersiva. I rider (14 per volta) si troveranno circondati da scene di giungla che appariranno sugli schermi dell'ambientazione sotterranea dove si troverà la giostra, a ricreare un cenote, ovvero quelle grandi pozze d’acqua naturale comuni nella penisola dello Yucatan che si formano quando cede il tetto calcareo di una grotta.

Le attrazioni di Wild Oasis non finiscono qui. Ci sono anche "Canopy Climb", una struttura a 4 piani su cui arrampicarsi, lo splash pad e playground acquatico interattivo "Enchanted Falls" e "Rainforest Quest". Quest’ultima è un'entusiasmante caccia al tesoro didattica e autoguidata, che mette in evidenza le relazioni tra le diverse specie in una foresta pluviale.

Wild Oasis at Busch Gardens Tampa Bay promises unforgettable experiences for the whole family. Inspired by lush rainforests, it is filled with animals habitats, attractions and play areas.

La nuova area Wild Oasis al Busch Gardens Tampa Bay promette esperienze indimenticabili per tutta la famiglia. Ispirata alle lussureggianti foreste pluviali, è ricca di habitat con animali, attrazioni e aree gioco.

GAMES & PARKS

CHANCE RIDES RESUMES MAKING PORTABLE RIDES

Kansas-based Chance Rides has recently announced its return to the portable amusement ride market, reconnecting with the company’s rich manufacturing heritage and decades-long legacy of innovation in the carnival and midway industry. As part of this exciting new chapter, Chance Rides is resuming production of some of its most iconic portable attractions, including the “Zipper”, “Pharaoh’s Fury”, “Freestyle” and the “Century Wheel.”

“We’re thrilled to return to the portable carnival market and back to our roots,” said Jay Aguilar, Global Vice President of Business Development & Marketing at Chance Rides. “These rides represent the heart of our history, and this move reflects our passion for innovation, tradition, and the customers who helped build our legacy. We’re excited for what’s ahead.”

CHANCE RIDES TORNA A PRODURRE GIOSTRE TRASPORTABILI

Chance Rides, con sede in Kansas, ha recentemente annunciato il suo ritorno sul mercato delle attrazioni trasportabili, riprendendo così la ricca e pluridecennale tradizione dell’azienda come costruttore per il settore dei luna park, sempre caratterizzato da un forte spirito innovativo. Sta così riprendendo per l’azienda la produzione di alcune delle sue più iconiche attrazioni trasportabili, tra cui "Zipper", "Pharaoh's Fury", "Freestyle" e "Century Wheel".

"Siamo strafelici di tornare sul mercato delle attrazioni trasportabili e quindi alle nostre radici", ha dichiarato Jay Aguilar, vicepresidente globale per lo sviluppo commerciale e il marketing di Chance Rides. "Queste giostre rappresentano il cuore della nostra storia e questa decisione è lo specchio della nostra passione per l'innovazione, la tradizione e i clienti che hanno contribuito a costruire la nostra eredità. Siamo entusiasti di ciò che ci aspetta".

URBAN AIR OPENS ITS 200TH ADVENTURE PARK

Last month, Urban Air Adventure Park opened its 200th location in Lawrence Township, New Jersey. The US franchise, which was founded in 2011 in Texas as a family business, has evolved over the years into the world's largest indoor adventure park operator providing families with places where they can have fun, celebrate and stay active together thanks to attractions perfect for all ages like obstacle courses, laser tag, climbing walls, dodgeball courts, ball pools and more. Urban Air parks also feature a fast-casual café, perfect for refueling after fun-filled adventures, offering freshly prepared pizza, snacks, and drinks.

"Thanks to the passion and dedication of more than 160 incredible franchise owners and our home office team, we're proud to serve over 20 million kids each year," said Michael O. Browning Jr., Founder and CEO of Unleashed Brands, the platform including Urban Air Adventure Park and other franchise brands. New parks are under development, with the aim to surpass 300 locations by 2028.

URBAN AIR APRE IL SUO

PARCO NUMERO 200 Il mese scorso, Urban Air Adventure Park ha aperto la sua 200esima struttura a Lawrence Township, nel New Jersey. Questo franchising statunitense, fondato nel 2011 in Texas come azienda a conduzione familiare, si è evoluto negli anni fino a diventare il più grande gestore di parchi avventura indoor al mondo. Offre alle famiglie luoghi dove divertirsi, festeggiare e fare attività fisica con attrazioni perfette per tutte le età, come percorsi a ostacoli, laser tag, pareti da arrampicata, campi da dodgeball, vasche di palline e molto altro. I parchi Urban Air dispongono anche di un bar informale e veloce, perfetto per rifocillarsi dopo il divertimento con pizza, snack e bevande preparati al momento.

"Grazie alla passione e alla dedizione di oltre 160 straordinari franchisee e del nostro team, siamo orgogliosi di servire oltre 20 milioni di bambini l’anno", ha dichiarato Michael O. Browning Jr., fondatore e CEO di Unleashed Brands, la piattaforma che comprende Urban Air Adventure Park e altri marchi in franchising. Altri parchi Urban Air sono in fase di sviluppo; l'obiettivo è superare le 300 location entro il 2028.

With over 7,000 researchers, professionals, and leading robotics companies from around the world and organized by IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), ICRA defines itself as the world’s largest academic and tech event in robotics.

Con oltre 7.000 ricercatori, professionisti e aziende leader nel campo della robotica provenienti da tutto il mondo, ICRA si definisce come la più grande fiera ed evento accademico della tecnologia robotica al mondo. Viene organizzata dall'IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers).

AT THE RECENT ICRA 2025 IN ATLANTA, ONE OF THE LEADING ROBOTICS TRADE FAIRS, ROBOTS DISPLAYED MOVEMENTS AND LIMBS THAT INCREASINGLY EMULATE HUMAN BEINGS. THERE’S ALSO AN EMOTIONAL COMPONENT THAT MAKES THEM APPEALING FOR THEME PARKS

GROWING UP ROBOT

At a robotics conference we attended about 5 years ago, the highlights were robotic arms capable of moving in all directions and manipulating objects with clamps. The novelty of that show, however, was “Spot”, the robotic dog from Boston Dynamics, which could move in multiple directions, featured a camera to map the areas it visited, and had the option to carry another robot on its back in the form of an extendable arm, also equipped with a camera and capable of recognizing and manipulating objects. Nearly 2 years later, around 2,000 units of “Spot” are on the market, working in warehouses, hospitals, mines, or integrated with law enforcement. Meanwhile, other breeds of robotic dogs have emerged—dog robots from other manufacturers, mostly Chinese and Korean—that demonstrate agility similar to Spot’s. Each of these quadrupeds has the silhouette and movements of a dog, but without a tail, snout, or ears.

One company that has equipped a robot with actual dog-like features exhibited at ICRA (International Conference on Robotics & Automation) 2025 in Atlanta a few days ago. It’s Digimatic Robotics, an Italian research lab affiliated with the Department of Computer Engineering and Information Technology at UNIBAS – University of Basilicata, led by Francesco Bruni. Digimatic’s goal, which attracted many visitors to its booth, is not just to develop a robot dog that looks like a real dog but also to make it move fluidly like the animal itself, without the jerky or sometimes slow movements typical of “Spot”-type robots.

In addition to quadrupeds, there were also bipedal robots at the Atlanta event, mostly targeted at universities or those conducting research in robotics. Two of them, particularly agile, reminded us of the Disney’s robots showcased just a few months earlier at SXSW in Austin, Texas (see G&PI, 03/2025).

One of the innovations among the booths was the presence of exhibitors showcasing robotic hands. The main differences among these models lie in the sensitivity of the fingers, determined by the

GAMES & PARKS

Alla recente ICRA di Atlanta, una delle principali fiere sulla robotica, i robot hanno mostrato movenze ed arti che emulano sempre meglio l’essere umano. Vi è anche una componente emotiva che li rende appetibili anche nei parchi

PICCOLI ROBOT CRESCONO

Ad una fiera sulla robotica a cui abbiamo partecipato circa cinque anni fa, le attrazioni erano delle braccia che si muovevano in ogni direzione e manipolavano oggetti con delle pinze. La novità dello show era però “Spot”, il cane robot di Boston Dynamics capace di muoversi in più direzioni, dotato di una telecamera in grado di mappare le zone visitate e con la possibilità di aggiungere un altro robot sul suo dorso a forma di braccio estensibile, fornito anch’esso di telecamera e quindi in grado di riconoscere e manipolare oggetti. Quasi cinque anni dopo, ci sono circa 2.000 “Spot” sul mercato che lavorano in magazzini, ospedali, miniere o integrati con le forze dell’ordine. Nello stesso tempo però sono arrivate altre razze di cani robot, ovvero dog robot di altri produttori, prevalentemente cinesi e coreani, che dimostrano la stessa agilità di “Spot”. Ognuno di questi quadrupedi ha la forma e i movimenti di un cane, però senza coda, muso né orecchie.

Pochi giorni fa al salone ICRA (International Conference on Robotics & Automation) di Atlanta, a fornire uno di questi robot con le effettive sembianze di un cane ci ha pensato Digimatic Robotics, un laboratorio di ricerca italiano affiliato con il dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell’Informazione di UNIBAS – Università degli Studi della Basilicata – guidato da Francesco Bruni. L’obiettivo di Digimatic, che ha attirato diversi visitatori al proprio stand, non è solo di sviluppare un cane-robot che abbia le sembianze di un cane, ma di creare un robot che si muova anche in modo fluido come questo animale, senza i movimenti a scatti e, a volte, lenti dei robot tipo “Spot”.

Oltre ai robot quadrupedi erano presenti anche dei bipedi, proposti però prevalentemente alle università o a chiunque voglia fare ricerca sui robot. Due di questi in particolare, molto agili, ci hanno ricordato i robot di Disney visti solo qualche mese fa al SXSW di Austin in Texas (v. G&PI 03/2025).

Una delle novità tra gli stand era la presenza di espositori che presentavano delle mani per i robot. La differenza tra i vari modelli sta nella sensibilità delle dita, e questa è determinata dal numero e dal tipo di sensori installati. I sensori determinano infatti se l’arto è rigido o ha movimenti fluidi e, soprattutto, determinano la sua capacità di manipolare oggetti più o meno delicati. Alcuni di questi arti sono già stati sviluppati per chi ha subìto amputazioni, ma all’ICRA sono stati presentati modelli universali, ovvero che si possono applicare a qualsiasi braccio robotizzato. Rispetto alle pinze tradizionali, i movimenti sono più lenti, soprattutto se le istruzioni sono basate su codici di programmazione. Alt-Bionics ha presentato una soluzione che sembra la

GAMES & PARKS INDUSTRY / MAY 2025

C The innovative robotic barista by Artly combines the artistry of human baristas with advanced technology to create high-quality coffee efficiently.

D Hands are the next frontier in robotics. Their sensitivity depends on the number and sophistication of the sensors.

C Coniugando l'abilità dei baristi umani con tecnologie avanzate, l'innovativo robot barista di Artly crea caffè di qualità in modo efficiente.

D Le mani sono la prossima frontiera dei robot. La loro sensibilità dipende dal numero e dalla sofisticatezza dei sensori.

number and type of sensors installed in the artificial hand. The sensors dictate whether the hand is stiff or fluid in movement and, crucially, determine its ability to handle delicate or fragile objects.

Some of these limbs are already being developed for individuals with amputations, but at the ICRA fair, universal models were presented, that is, hands that can be applied to any robotic arm. Compared to traditional clamps, movements are slower, especially when controlled by programming codes. Alt-Bionics showcased a solution that appears to be the most natural. An operator wore a glove connected to a robotic hand, and every movement made by the human hand was simultaneously replicated by the robot. These movements were also captured in 3D on a computer, opening a vast range of potential applications in the computer gaming sector.

An example of a robotic hand-arm combination comes from Artly, designed specifically to perform the functions of a barista — preparing coffee or serving a glass of water. Artly’s solution includes not just the arm and hand, but the entire workstation. It includes an espresso

più naturale. Un addetto indossava un guanto, questo era collegato ad una mano robotica ed ogni movimento effettuato dalla mano umana veniva replicato in contemporanea dal robot. Gli stessi movimenti venivano catturati in 3D su un computer e ciò apre un’altra enorme finestra sulle possibili applicazioni nel settore dei computer game.

Un esempio di abbinamento mano-braccio robotizzati viene da Artly, studiato appositamente per fare le funzioni di un barista quando prepara un caffè o porge un bicchiere d’acqua. La soluzione di Artly non comprende solo il braccio e la mano, ma anche l’intera postazione, ovvero la macchina per l’espresso - ovviamente italiana - e il robot, proveniente dalla Svezia. Artly fornisce il banco di supporto e l’intelligence, ovvero il software che consente al robot di muoversi tra caffettiera e banco. Il costo per un barista infaticabile? 25.000 dollari a postazione.

L’unico problema è che nel tempo che il robot impiega per preparare un caffè, un barista umano ne fa almeno 10. I manager di Artly presenti in fiera ci hanno però fatto notare che il barista robot è adatto per luoghi poco frequen-

GAMES & PARKS

machine - Italian, of course - and the robot, which comes from Sweden. Artly provides the support counter and the intelligence, namely the software that enables the robot to move between the coffee machine and the counter. The price for a tireless barista: $25,000 per station.

The only issue is that in the time Artly takes to make one espresso, a traditional barista can make at least 10. However, Artly’s managers at the show pointed out that the robot barista is ideal for lowtraffic areas, like office break rooms or venues without space for a real bar.

Alongside Artly, there were also other robot-chef prototypes, such as “Xhand1”, a torso-shaped robot from Robotera that handled pans and vegetables — but didn’t actually cook them. This solution, too, remains too slow for real kitchen work.

At an event like ICRA, humanoid robots are a must, though we weren’t overly impressed by their capabilities. Exhibitors who also participate in other international events confirmed that China is far ahead of the U.S. and Europe, with robotics-dedicated events happening nearly every month. Overall, the humanoid robots present demonstrated good balance and a wide range of motion.

Since this was an academic event, there were no demonstrations of industrial applications, but the few demos did focus on the entertainment sector.

Booster Robotics’ robots, for example, engaged in a boxing match. Initially hesitant and nonaggressive, when one of them finally attacked,

tati, come le sale break degli uffici o i locali dove non c’è spazio per un vero e proprio bar.

Oltre al robot-barista di Artly in fiera vi erano anche prototipi di robot-chef, come ad esempio “Xhand1”, un mezzo busto presentato da Robotera, che manipolava padelle ed ortaggi, senza tuttavia cucinarli. Anche questa soluzione però è ancora troppo lenta per poter lavorare in una cucina.

Ad un evento come ICRA non potevano mancare i robot umanoidi, anche se non siamo stati troppo impressionati dalle loro capacità. Alcuni degli espositori che partecipano ad altri eventi internazionali ci hanno confermato che la Cina è molto più avanti rispetto a Stati Uniti ed Europa e là praticamente ogni mese si tiene un evento dedicato alla robotica. Nel complesso gli umanoidi presenti hanno dimostrato un buon equilibrio e un’ampia gamma di movimenti.

Trattandosi di un evento accademico, non vi sono state dimostrazioni di applicazioni industriali ma le poche demo che hanno avuto luogo riguardavano proprio il settore dell’intrattenimento. I robot di Booster Robotics, ad esempio, si sono affrontati in un match di pugilato. All’inizio si sono mostrati abbastanza paurosi, con poca propensione all’aggressività. Quando però uno dei due robot è passato all’attacco, il risultato è stato che entrambi i robot sono caduti goffamente per terra. Gli stessi robot hanno poi giocato a calcio tra loro, ma si sono limitati a tirare a rete. Dei due tiri a cui abbiamo assistito, nessuno ha centrato la porta. Il robot di Unitree si è dimostrato decisamente più atletico, assumendo la postura ed i movimenti di un boxeur professionista e inscenando un incontro con un umano. Da notare che nella stessa settimana di ICRA 2025 in Cina si è tenuto un incontro ufficiale di box tra due robot. Gli “atleti” avevano delle buone movenze, hanno avuto lo stesso goffo risultato dei pugili all’ICRA, ma

The world's first boxing match between robots was held in China a few days ago. Boxing robots like Unitree’s G1 are creating new forms of entertainment with many viewers following the events.

Il primo incontro di boxe al mondo tra robot si è tenuto in Cina pochi giorni fa. Robot boxeur come il G1 di Unitree stanno creando nuove forme di intrattenimento, con un largo seguito di pubblico.

GAMES & PARKS

both robots clumsily fell to the ground. Later, the same robots played soccer, limited to taking shots on goal. Of the 2 shots we saw, neither hit the target.

Unitree’s robot was considerably more athletic, adopting the stance and moves of a professional boxer and simulating a match against a human. Notably, during the same week as ICRA 2025, an official boxing match between 2 robots took place in China. The “athletes” moved well, though with the same awkward results as at ICRA. Nevertheless, the event garnered massive viewership and the video went viral — an indicator of new opportunities in entertainment. Also within entertainment, the robot car races by academic teams were quite compelling. These models zipped through obstacle courses and straightaways, giving a glimpse of how autonomous driving may look in the future. Unsurprisingly, among the exhibitors was Zoox, the Amazon-owned company that has developed a self-driving passenger shuttle, currently being tested in various American cities. Reinforcing the idea that entertainment is a viable market for robots, the best paper of the event - awarded by the organizers - focused on developing a robot capable of playing high-level ping-pong. Arcade owners, take note!

hanno fanno il pieno di ascolti ed il video è diventato virale: un segnale per chi volesse organizzare nuove forme di intrattenimento.

Interestingly, some exhibitors demonstrated their robots’ balance by kicking or shoving them. While these acts confirmed the robots' robustness, they also tested the audience’s sensitivity. Indeed, even though these are machines, studies have shown that such mistreatment violates social norms around kindness and fairness. Though no living being is harmed, these actions can appear aggressive or cruel, making observers uncomfortable and raising questions about the character of those performing them. According to these studies, the opposite also seems true: people can become emotionally attached to robots. Though not present among the exhibitors, puppy-shaped robots with expressive eyes are already in production, designed to provide comfort to vulnerable individuals such as elderly people living alone.

In a previous article, we noted how Disney is integrating its own robots among its theme park characters. Social robots are considered a valuable resource, as people tend to form bonds

Sempre nel settore dell’intrattenimento, molto interessanti sono state le gare tra auto-robot da parte di team di accademici. Questi modelli sfilavano velocemente tra gincane e rettilinei e hanno dato un’idea di come sarà la guida sulle vetture autonome del futuro. Non a caso tra gli espositori era presente anche Zoox, la società controllata da Amazon, che ha sviluppato una navetta per passeggeri a guida autonoma e senza conducente che sta già girando in fase di test in alcune città americane. A conferma delle opportunità che offriranno i robot nel settore dell’intrattenimento, è da notare che il miglior paper (articolo scientifico) dell’evento premiato dagli organizzatori aveva come oggetto le modalità per sviluppare un robot capace di giocare a ping-pong ad alto livello. Le sale giochi ne prendano nota!

Da notare che alcuni espositori per dimostrare l’equilibrio dei loro robot, non esitavano a prenderli a calci o spingerli. Questi gesti da un lato confermano la qualità dei robot, dall’altro però mettono alla prova la suscettibilità di chi assiste al “maltrattamento”. Infatti, pur trattandosi di robot, degli studi hanno evidenziato come questo tipo di comportamenti violino le norme sociali in materia di gentilezza e correttezza. Anche se nessuna creatura vivente viene ferita, questi atti evidenziano aggressività e crudeltà, che mettono a disagio gli osservatori e suscitano preoccupazioni sul carattere della persona che compie l'azione.

In base a questi studi vi è da credere che sia vero anche l’opposto, ovvero che gli individui si possano affezionare ai robot. Non erano presenti tra gli espositori, ma robot in formato cuccioli con sguardi che rappresentano emozioni sono già in produzione e studiati appositamente per confortare le persone più deboli, come gli anziani che vivono da soli.

Già in un precedente articolo avevamo descritto come Disney stia introducendo i propri robot tra i perso -

with them, especially those designed for everyday use, such as home assistants, therapy robots, and robotic pets. The more time people spend with a robot, the more emotionally involved they become. As for robot control, most are still operated by humans via keyboard or joysticks like those used in computer games. Another option is VR headsets. Robotera, for example, presented its “Xhand1”, a multifunctional robot activated by an operator wearing a Meta headset to perform VR tasks. The robot faithfully replicated the same movements and actions. Thanks to artificial intelligence, however, the next frontier is verbal prompts, just like interacting with language models such as ChatGPT. Even “Spot”, the robotic dog, this year wasn’t controlled by an operator but moved independently, reading and following instructions written for it on a whiteboard. The most immediate and significant impact of robots is in logistics. Symbotic is the company that handles all merchandise in Walmart’s warehouses, the world’s largest retailer. At the ICRA conference, the Massachusetts-based company presented solutions ranging from leasing to full purchase, enabling full automation of warehouses of all sizes. If the robots at ICRA 2025 seemed to be having fun, it’s also worth noting that Tesla robots and NVIDIA’s robot programming platforms were notably absent. But looking at what these 2 companies - and many in China - are doing, it’s clear that robot development is advancing rapidly. What today may seem like caricatures will soon become part of our daily routine, and even new forms of entertainment. n

From eldercare to child therapy, social robots powered by AI have the potential to provide social and emotional support. The global market for these robots reached 5.05 billion dollars in 2024 and it’s expected to reach over 30 billion dollars by 2030.

Dall'assistenza agli anziani all’uso terapeutico con i bambini, i robot sociali basati sull'AI hanno il potenziale per fornire supporto sociale ed emotivo. Nel mondo, il mercato di questi robot ha raggiunto i 5,05 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che entro il 2030 arriverà a oltre 30 miliardi di dollari.

naggi di fiction presenti nei suoi parchi. I robot sociali sono da considerare una risorsa in quanto le persone formano legami con i robot, in particolare con quelli progettati per uso quotidiano, come i robot domestici, quelli da terapia e gli animali domestici robotici. Più tempo si trascorre con un robot, più si diventa coinvolti emotivamente.

Per quanto riguarda il loro controllo, al momento vi è un elemento umano che detta i movimenti attraverso una tastiera o un joystick come quelli usati nei computer game. Un’altra soluzione è l’uso di headset per la realtà virtuale. Robotera, ad esempio, proponeva il suo “Xhand1”, un robot multifunzione per attivare il quale un operatore indossa un visore di Meta per effettuare funzioni in realtà virtuale. Le stesse funzioni e movimenti relativi sono replicati fedelmente dal robot. Grazie all’intelligenza artificiale però la prossima frontiera è dare istruzioni verbali così come avviene con i modelli linguistici tipo ChatGPT. Lo stesso cane “Spot”, ad esempio, quest’anno non era controllato da un operatore, ma si muoveva indipendentemente leggendo e seguendo le istruzioni scritte per lui su una lavagna. L’impatto principale e più immediato dei robot è nella logistica. Symbotic è l’azienda che muove tutte le merci nei magazzini di Walmart, il più grosso retailer al mondo. All’ICRA 2025 il gruppo, che ha sede nel Massachusetts, presentava soluzioni che andavano dal leasing all’acquisto completo per rendere completamente autonoma la gestione dei prodotti di magazzino.

Se all’ICRA 2025 i robot sembravano divertirsi, è anche vero che alla stessa fiera non erano presenti i robot di Tesla né le piattaforme per la programmazione di robot di NVIDIA. Se si dà un’occhiata a ciò che stanno facendo queste due aziende, e le aziende in Cina, ci si rende conto che lo sviluppo dei robot procede a passo rapido e ciò che oggi sembrano caricature, ben presto saranno parte della routine quotidiana ma anche di nuove offerte di intrattenimento.

THE “PAC-MAN LIVE EXPERIENCE” ATTRACTION AT MANCHESTER’S ARCADE ARENA PLUNGES PLAYERS IN THE WORLD OF THE ICONIC GAME THAT IS CELEBRATING ITS 45TH ANNIVERSARY THIS YEAR

CHASE, CHOMP, WIN!

Ever wanted to know how it feels to be PacMan? Now you can! You can physically run through the original maze, collecting dots and pellets and escaping ghosts, at the new “Pac-Man Live Experience” in Manchester, UK, which launched on March 22nd to celebrate the 45th anniversary of the original Namco arcade game.

The arena is dressed in retro-style graphics, and the Pac-Man maze is projected onto the floor. Players, up to eight at a time, wear a yellow PACvest with the game logo on the front and their name on the back, and after an introduction by the game-master, they are off: as they run through the maze, their digital vest collects the dots and tallies their score. Power pellets, like strawberries, apples and cherries, appear as animations, and are collected when a player

smashes through them. Ghosts also appear as 3D holograms, moving unpredictably through the maze to chase the players. State of the art tracking technology follows movements around the maze, and the vest is equipped with haptic components, buzzing and vibrating when the player walks into a wall, collects points, or is eaten by a ghost.

“Pac-Man Live Experience” is produced by Little Lion Entertainment, a UK entertainment company with experience in live theater productions, and more recently branching out into live video games and competitive socializing. “At its heart, gaming is about connection,” the company writes. “The magic of video games lies in their ability to create shared experiences, no matter where you are in the world. Now, with the rise of locationbased entertainment, creators are taking this connectivity to the next level. Experiences [like

L’attrazione “Pac-Man Live Experience” all’Arcade Arena di Manchester cala i giocatori nel mondo dell’iconico gioco che quest’anno festeggia 45 anni

INSEGUI, MANGIA, VINCI!

Ti sei mai chiesto come ci si sente a essere Pac-Man? Adesso puoi scoprirlo! Puoi attraversare fisicamente il labirinto originale del gioco, raccogliendo i puntini e le pillole speciali e sfuggendo ai fantasmi, nella nuova “Pac-Man Live Experience” a Manchester, nel Regno Unito, che ha aperto i battenti il 22 marzo per festeggiare il 45° anniversario del gioco per arcade della Namco.

L’arena è immersa in grafiche retrò e il labirinto del gioco è proiettato sul pavimento. I giocatori, fino a otto per turno, indossano una “PAC-vest”, cioè un gilet giallo con il logo del gioco sul davanti e il loro nome sulla schiena, e dopo un’introduzione fatta dal game

Pac-Man Live Experience is an immersive attraction that transforms the classic game into a life-sized, glowing maze. It opened in Manchester in March 2025.

Pac-Man Live Eperience è un'attrazione immersiva che trasforma il celebre gioco in un labirinto luminoso a grandezza naturale. Ha aperto a Manchester a marzo.

master possono partire: mentre corrono attraverso il labirinto, il gilet digitale raccoglie i puntini e fa la somma dei punti guadagnati. Le pillole speciali, come fragole, mele e ciliegie, sono animazioni che danno punti al giocatore che ci va a sbattere contro. Anche i fantasmi sono ologrammi tridimensionali, che si muovono in modo imprevedibile nel labirinto, inseguendo i giocatori. Una tecnologia di ultimissima generazione per il tracciamento segue tutti i movimenti nel labirinto, mentre il gilet è dotato di componenti tattili che vibrano ogni volta che il giocatore finisce contro un muro, guadagna punti o è mangiato da un fantasma.

La “Pac-Man Live Experience” è prodotta da Little Lion Entertainment, un’azienda britannica con esperienza nelle produzioni teatrali e che in tempi più recenti si è avvicinata anche ai videogiochi dal vivo e al competitive socializing. “Di base, il gioco è connessione” scrive l’azienda. “La magia dei videogiochi sta nella loro capacità di creare esperienze condivise, dovunque siamo

45 YEARS OF SUCCESS

What’s round, yellow, and eats ghosts for a living? That’s a riddle that everyone knows the answer to, because of the widespread and enduring success of “Pac-Man”. First released as an arcade game in July 1980, with its simple graphic and addictive gameplay, Pac-Man is one of the world’s most famous game characters and holds the Guinness World Record for being the “most successful arcade game.”

You know how it works: through a maze with a black background, the yellow circle of Pac-Man runs around, gobbling up the little dots and trying to escape the 4 colored ghosts, Blinky, Pinky, Inky and Clyde. When he eats a “power pellet”, the ghosts turn blue and dizzied, and for a short time PacMan can eat them in turn. The goal is for Pac-Man to eat all the dots to advance to the next level (in between levels, the game shows short scenes featuring Pac-Man and Blinky in funny situations).

Pac-Man was the brainchild of Japanese game designer Toru Iwatani and was produced by Bandai Namco Entertainment (Namco at that time). While most games at the time were war or space themed and mostly attracted boys and men, Iwatani wanted to create something different to entice

a wider audience, including women and younger children. The simple gameplay and primary colors go in that direction, while the shape of Pac-Man was allegedly inspired by a round pizza missing one slice. The smiling yellow face is also a testament to Iwatani’s goal to create a game with a positive feeling, differing from the aggressive themes that featured in most games at the time.

On release, Pac-Man became Japan's highest-grossing arcade game of 1980. But North America was the decisive market for its continued success: first supplied in just 5,000 units, with limited expectations, it sold more than 100,000 arcade units within the first year. It soon became a craze, a real “Pac-Mania”, and the yellow smiley was the first video game character to become a pop icon. In the early 1980s it generated merchandising (from bumper stickers, to jewellery, bicycles, T-shirts and toys, including LEGO kits), an animated series produced by Hanna-Barbera, and even a song called “Pac-Man Fever.”

And its success continues, both as a game and as a cultural icon: more recent apparitions include the 2011 novel ‘Ready Player One’ and the 2015 movie ‘Pixels’, as well as a dedicated segment in the 2016 Summer Olympics closing ceremony dedicated to Tokyo as host of the following summer games.

45 ANNI DI SUCCESSO Che cos’è giallo, tondo e mangia i fantasmi? È un indovinello di cui tutti sanno la risposta, grazie al successo ampio e duraturo di “Pac-Man”. Pubblicato per la prima volta in versione arcade a luglio 1980, con la sua grafica semplice e la

Thanks to its highenergy gameplay and competitive nature, the attraction is perfect for all ages and groups, from families to friends.

Grazie al gameplay dinamico e alla natura competitiva, l'attrazione è perfetta per tutte le età e i gruppi, dalle famiglie agli amici.

modalità di gioco coinvolgente Pac-Man è uno dei personaggi di videogiochi più famosi al mondo e detiene il record come “gioco arcade di maggior successo” per il Guinness World Record. Il gioco lo conoscete: il tondino giallo di “Pac-Man” corre attraverso un labirinto dallo sfondo nero, mangiando i puntini che trova e cercando di sfuggire ai quattro fantasmi colorati, Blinky, Pinky, Inky e Clyde. Quando mangia una “pillola speciale”, i fantasmi diventano blu e storditi, e per un po’ di tempo è Pac-Man a poter mangiare loro. L’obiettivo per Pac-Man è di mangiare tutti i puntini per passare al livello successivo (tra un livello e l’altro il gioco mostra piccoli sketch con Pac-Man e Blinky in situazioni buffe). “Pac-Man” nacque da un’idea di Toru Iwatani, autore di videogio-

chi giapponese, e fu prodotto dalla Bandai Namco Entertainment (Namco all’epoca). Allora la maggior parte dei videogiochi era a tema spaziale o di guerra e attirava soprattutto giocatori maschi; Iwatani voleva creare invece qualcosa di diverso, che piacesse a un pubblico più ampio, comprese le donne e i bambini più piccoli. Il gioco semplice e i colori primari vanno proprio in quella direzione, mentre la forma di Pac-Man fu ispirata, secondo la leggenda, da quella di una pizza a cui mancava una fetta. Anche il faccione giallo e sorridente rispecchia l’idea di Iwatani di creare un gioco con un impatto positivo, che si allontanasse dai temi aggressivi presenti nella maggior parte dei giochi dell’epoca.

All’uscita “Pac-Man” divenne il gioco per arcade con il maggiore incasso in Giappone nel 1980. Ma il mercato decisivo per il suo continuo successo fu il Nord America: fornito inizialmente in sole 5.000 unità, perché l’azienda aveva aspettative limitate, nel giro di un anno vendette più di 100.000 apparecchi per sale giochi. Ben presto si creò una vera e propria “Pac-Mania” e lo smiley giallo fu il primo personaggio dei videogiochi a diventare un’icona pop. All’inizio degli anni ‘80 apparvero merchandising (dagli adesivi ai gioielli, dalle biciclette alle magliette e ai giocattoli, compresi i kit Lego), una serie di cartoni animati prodotta da Hanna-Barbera e persino una canzone intitolata “Pac-Man Fever”. Il successo di “Pac-Man” continua ancora oggi, sia come gioco che come icona culturale: le apparizioni più recenti includono il romanzo ‘Ready Player One’ del 2011 e il film ‘Pixels’ del 2015, oltre a un momento della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi estive del 2016, dedicato a Tokyo come sede delle Olimpiadi successive.

“Pac-Man Live Experience”] transform passive gameplay into active collaboration, fostering camaraderie and unforgettable memories.”

“Pac-Man Live Experience” is only one example of the many events and initiatives at play throughout the year to celebrate the game’s anniversary and continued success. To launch its “imPACt” campaing, Bandai Namco Entertainment America has released a trailer (directed by Miles Cable of Bodega Virtual, produced by LEFT and brought to life entirely in Unreal Engine) that showcased Pac-Man across multiple eras, while reimagining his world with modern visuals and dynamic storytelling. 2025 will see the launch of a new game titled “Shadow Labyrinth”, a 2D action platform game with a genre twist, as well as a “Pac-Man Simulator” on Roblox. Other initiatives include a Pac-Man themed cookbook, a special display at the Museum of Pop Culture in Seattle, themed sports jerseys, and a Discord channel. But the live experience may be the most iconic initiative of the year. So much so that a second one has just opened in Dubai, at the Active Games UAE at Al Quoz. n

nel mondo. Adesso, con l’ascesa del ‘location-based entertainment’, i creatori portano questa connessione a un livello ancora più alto. Esperienze come “Pac-Man Live Experience” trasformano il gioco passivo in una collaborazione attiva, favorendo lo spirito di squadra e la creazione di ricordi indimenticabili”.

“Pac-Man Live Experience” è solo un esempio dei tanti eventi e iniziative in programma per tutto l’anno per festeggiare il compleanno del gioco e il suo successo duraturo. Per lanciare questa campagna chiamata “imPACt”, Bandai Namco Entertainment America ha pubblicato un video (con la regia di Miles Cable di Bodega Virtual, prodotto da LEFT e realizzato interamente con Unreal Engine) che fa vedere Pac-Man in epoche diverse e reinventa il suo mondo con grafiche moderne e uno storytelling dinamico. Il 2025 vedrà anche il lancio di un nuovo gioco dal titolo “Shadow Labyrinth”, un gioco d’azione 2D con un genere tutto particolare, e di un “Pac-Man Simulator” su Roblox. Altre iniziative includono un libro di cucina a tema, una mostra speciale presso il Museum of Pop Culture di Seattle, casacche sportive dedicate e un canale Discord. Comunque l’esperienza dal vivo rimane probabilmente l’iniziativa più notevole dell’anno. Al punto che una seconda sede ha aperto questo maggio a Dubai, presso l’Active Games UAE di Al Quoz.

THE SMURF EXPERIENCE DEBUTS IN THE USA

Following a record of success in Europe with over 2 million visitors across Belgium, Germany, France and Central Europe, The Smurf Experience will make its U.S. debut this month at Arlington’s Esport Stadium, North Texas and will run through the end of summer. The 1,200-square-meter indoor family attraction brings the magical world of the Smurfs to life. Guests will feel like they have “shrunk down” to Smurf size and travel through the Smurf universe enjoying hands-on, play-based physical and digital activities, including obstacle courses, scavenger hunts, puzzles, crafts, VR adventures and Smurf character meet-and-greets. The Smurf Experience was designed by Belgium-based agency Cecoforma in collaboration with Smurf parent company Peyo Company, while SBX Group has worked with them to adapt the experience for North American audiences. “This launch is particularly exciting as it coincides with Paramount’s new Smurfs film in July, featuring Rihanna as a producer and the voice of Smurfette,” said SBX Group’s CEO, Danny Fritz.

Dopo uno straordinario successo in Europa con oltre 2 milioni di visitatori tra Belgio, Germania, Francia ed Europa centrale, questo mese The Smurf Experience farà il suo debutto negli Stati Uniti all'Esport Stadium di Arlington, Texas settentrionale, dove rimarrà aperta per tutta l’estate.

Quest’attrazione indoor per famiglie di 1.200mq dà vita al magico mondo dei Puffi. Gli ospiti si sentiranno come "rimpiccioliti" alle dimensioni degli omini blu e si muoveranno nel loro universo, divertendosi con attività interattive fisiche e digitali, come percorsi a ostacoli, cacce al tesoro, indovinelli, attività manuali, avventure VR e meet & greet.

The Smurf Experience è stata progettata dall'agenzia belga Cecoforma in collaborazione con la società madre dei Puffi, Peyo Company, mentre SBX Group ha collaborato per adattare l'esperienza al pubblico nordamericano. "Questo lancio è particolarmente emozionante perché coincide con il nuovo film Paramount sui Puffi in uscita a luglio, che vede Rihanna come produttrice e voce di Puffetta", ha affermato il CEO di SBX Group, Danny Fritz.

THE SMURF EXPERIENCE DEBUTTA NEGLI USA
GAMES & PARKS

A NEW INTERACTIVE EXPERIENTIAL MUSEUM IN MILAN

In the heart of Milan, not far from the city's main attractions, there is a new interactive museum dedicated to young and old, tourists and locals, Italians and foreigners: it is the Museum of Senses Milano, an experiential museum that through more than 30 installations offers an immersive journey to discover one's senses, combining play, entertainment and science.

A totalizing experience in which everyone will discover their own potential and their own feelings, exploring unknown territories, seemingly unreal environments, surprising spaces: from the bed of nails to the balance room, from the mirror maze to levitating water, and many other stations.

Visitors access it by removing their shoes at the entrance and receiving a pair of special socks that glow under UV light to explore the museum's tactile floors. Each ticket includes a SenseKit composed of comfortable socks and a Taste Box to interact with the area dedicated to taste.

The museum, which is part of a franchise born at the end of 2017 that already has 2 similar structures in Prague and Bucharest, offers specific programs for school groups and team building activities aimed at companies. It also proposes itself as a location for private events and birthday parties for children, young people and adults.

Nel cuore di Milano, poco distante dalle principali attrazioni della città, c’è un nuovo museo interattivo dedicato a grandi e piccoli, turisti e non, italiani e stranieri: è il Museum of Senses Milano, un museo esperienziale che attraverso più di 30 installazioni, offre un viaggio immersivo per scoprire i propri sensi, unendo gioco, divertimento e scienza. Un'esperienza totalizzante in cui ognuno scoprirà le proprie potenzialità e il proprio sentire, esplorando territori sconosciuti, ambienti apparentemente irreali, spazi sorprendenti: dal letto di chiodi alla stanza dell'equilibrio, dal labirinto di specchi all’acqua levitante, e ancora tante altre postazioni. I visitatori vi accedono togliendosi le scarpe all'ingresso e ricevendo un paio di calzini speciali che brillano sotto la luce UV per esplorare i pavimenti tattili del museo. Ogni biglietto include infatti un SenseKit composto da comodi calzini e una Taste Box per interagire con l’area dedicata al gusto.

Il museo milanese, che fa parte di un franchising nato a fine 2017 che vede già 2 strutture simili a Praga e Bucarest, offre programmi specifici per scolaresche, e attività di team building rivolte ad aziende. Si propone anche come location per eventi privati e feste di compleanno di bambini, giovani e adulti.

A MILANO UN NUOVO MUSEO ESPERIENZIALE INTERATTIVO

THE MUSEUM FOR TREATING ANXIETY AND STRESS

There is a remedy for anxiety that doesn't require a prescription: just an entrance ticket. Museums - a recent but not surprising discovery - are valuable allies for our psychological and physical well-being. Walking among masterpieces in a museum is already an emotionally engaging experience in itself. But today museums can do more and become a place of healing against anxiety and stress, opening their halls to activities such as mindfulness, art therapy, guided tours, and other innovative techniques. Science now confirms this. Recent research from the University of Milano-Bicocca, as part of the ASBA project (Anxiety, Stress, Brain-friendly museum, Approach), reveals that following a mindfulness path within an art gallery reduces anxiety and stress by 25%. With art therapy or by participating in a guided tour, the decrease is still significant: about 20%. "We are able to support the hypothesis that the museum can be considered a privileged place where one can take care of oneself," comments Claudio Lucchiari, Professor of Psychology at the State University of Milan.

IL MUSEO PER CURARE ANSIA E STRESS

C'è un rimedio per l'ansia che non richiede ricetta medica: basta un biglietto d'ingresso. I musei - scoperta recente ma non sorprendente - sono alleati preziosi per il nostro benessere psicofisico. Passeggiare tra i capolavori di un museo è già di per sé un’esperienza emotivamente coinvolgente. Ma oggi i musei possono fare di più e diventare un luogo di cura contro l’ansia e lo stress, aprendo le loro sale ad attività come la mindfulness, l’arteterapia, le visite guidate e ad altre tecniche innovative. La scienza ora lo conferma. Una recente ricerca dell'Università degli Studi di MilanoBicocca, nell'ambito del progetto ASBA (Anxiety, Stress, Brain-friendly museum, Approach), rivela che seguire un percorso di mindfulness all'interno di una pinacoteca riduce l'ansia e lo stress del 25%. Con l'arteterapia o partecipando a una visita guidata, il calo è comunque significativo: circa il 20%.

"Siamo in grado di supportare l'ipotesi che il museo possa essere considerato un luogo privilegiato dove prendersi cura di sé stessi", commenta Claudio Lucchiari, docente di Psicologia all'Università Statale di Milano.

EDUTAINMENT IS AT THE HEART OF THANKSGIVING POINT’S OFFERING, A UTAH-BASED CENTER THAT A FEW MONTHS AGO INAUGURATED AN IMPRESSIVE AND TECHNOLOGICALLY ADVANCED DINOSAUR-THEMED PLAYGROUND

WHERE CURIOUS KIDS GROW

To bring to life the joy of learning and wonders of the natural world through world-class experiences that engage, delight and inspire: this is the mission of Thanksgiving Point, a leisure complex for families with children located in Utah, about 50km from Salt Lake City. The facility focuses on edutainment, particularly STEM subjects - science, technology, engineering, and mathematics - making it one of the pioneers in the field, having opened 30 years ago.

Each year, 2 million visitors explore its diverse offerings. Among them are the Ashton Gardens, vast gardens where guests can immerse themselves in nature among lawns, waterfalls, and hundreds of thousands of flowers, and Curiosity Farms, a working farm where crops are grown and animals are raised. Here, guests can try activities such as milking a cow or feeding livestock, while also discovering the newest and coolest advancements in agriculture, such as hydroponic farming.

The Museum of Natural Curiosity, instead, features over 400 interactive, hands-on exhibits designed especially for children eager to explore unique professions, exotic locations, the strength of a python, how rain forms, and many other fascinating topics - all through play.

While entomology takes center stage at the Butterfly Biosphere, a tropical greenhouse and insectarium housing 65,000 insects and over 1,000 fluttering butterflies, paleontology reigns supreme at the Mountain America Museum of Ancient Life. This area reveals life on Earth as it was more than 65 million years ago through around 60 complete dinosaur skeletons, expert-led encounters, environmental reconstructions, and numerous interactive themed games, such as digging for fossils using professional tools.

Thanksgiving Point in Utah is a multi-faceted edutainment center for families. It opened in 1995.

Thanksgiving Point nello Utah è un centro edutainment per famiglie dalle diverse sfaccettature in cui attraverso il gioco si imparano cose. È in attività dal 1995.

L’edutainment è al centro dell’offerta di Thanksgiving Point, centro dello Utah che nei mesi scorsi ha inaugurato un playground a tema dinosauri particolarmente imponente e tecnologico

QUI I BAMBINI CURIOSI CRESCONO

Dare vita alla gioia dell'imparare e alle meraviglie del mondo naturale attraverso esperienze di alto livello che coinvolgono, divertono e sono di ispirazione: ecco la mission di Thanksgiving Point, un complesso per famiglie con bambini nello Utah (a circa 50km da Salt Lake City) incentrato sull’edutainment (in particolare le materie STEM, quindi discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche) di cui è probabilmente uno dei pionieri visto che ha aperto ben 30 anni fa. Chi lo visita (ogni anno sono 2 milioni di persone) trova varie proposte. Ci sono gli Ashton Gardens, immensi giardini dove immergersi nella natura fra prati, cascate e centinaia di migliaia di fiori e i Curiosity Farms, una fattoria vera e propria dove si coltivano prodotti e allevano animali, e in cui provare attività come mungere una mucca o dar da mangiare al bestiame, ma anche scoprire i più recenti e interessanti progressi dell’agricoltura, come ad esempio le colture idroponiche.

Il Museum of Natural Curiosity, invece, ha oltre 400 exhibit interattivi e hands-on pensati soprattutto per i piccoli, curiosi di conoscere professioni particolari, luoghi esotici, la forza di un pitone, come si forma la pioggia e mille altre cose, sempre attraverso il gioco.

Se l’entomologia ispira la Butterfly Biosphere, insettario

Children can learn from and interact with live animals at Thanksgiving Point. D The insectarium at the Butterfly Biosphere and the cow milking experience at the Curiosity Farms area. F Thanksgiving Point also features a romantic carousel with 30 hand-painted horses.

Al Thanksgiving Point i bambini possono interagire con vari animali e imparare da loro. D Nell’insettario della Butterfly Biosphere e l’esperienza della mungitura nell’area Curiosity Farms. F C’è anche una romantica giostra a cavalli con 30 soggetti dipinti a mano.

GAMES & PARKS

Dinosaurs are also the focus of the new area opened last December, called Mountain America Jurassic Jungle. An impressive 6-storey, interactive and immersive indoor play area that replaced an IMAX theater, allowing kids to learn, play, and imagine what life was like in a prehistoric dinosaur world. This state-of-the-art playground with a total of 8 slides, 122 sculpted figures, and dozens of interactive elements features a variety of challenges, games, and puzzles. Families can, for example, track down a T-rex, fix the teeth of a sleeping Spinosaurus, or slide down a volcano, and while completing these missions, by scanning their digital wristbands at various checkpoints placed all over the playground, they’ll collect points, which at the end of the course will entitle them to prizes to take home.

The game not only helps children learn more about dinosaurs but also sparks their curiosity about STEM topics, such as how animatronics work or where the data collected at checkpoints goes. Additionally, it fosters social skills and selfesteem -- key aspects that help shape children into healthy, curious, and fulfilled adults.

The creation of this area, which took 2 years and several million dollars in investment, was carried out by Soft Play, a North Carolina-based company that celebrated its 40th anniversary with this project. “The introduction of the Thanksgiving Point build, our largest single site project to date, is the perfect one to celebrate how far our company has come in the past 4 decades,” said Rich Albright, Soft Play’s vice president and general manager. “It is among the most technologically

e serra tropicale con 65.000 insetti e oltre un migliaio di farfalle svolazzanti, la paleontologia è invece regina al Mountain America Museum of Ancient Life. Quest’area porta infatti a scoprire la vita sulla Terra com’era più di 65 milioni di anni fa, attraverso una sessantina di scheletri completi di dinosauri, incontri con esperti, ricostruzioni ambientali e tanti giochi a tema interattivi, tipo quello del cercare fossili con gli strumenti del mestiere.

Sempre i dinosauri sono il tema anche della nuova area aperta lo scorso dicembre del Thanksgiving Point che si chiama Mountain America Jurassic Jungle. Un’area indoor interattiva e coinvolgente sviluppata su ben 6 livelli che è venuta a sostituire una sala Imax e dà la possibilità ai bambini di imparare, giocare e immaginare come poteva essere la vita nella preistoria, nell’era dei dinosauri. Questo playground di ultima generazione con 8 scivoli, 122 soggetti scolpiti e decine di elementi interattivi è arricchito anche da sfide, giochi e rompicapo. Bambini e genitori sono chiamati per esempio a scovare un T-rex, aggiustare i denti di uno Spinosaurus mentre dorme, e scendere giù per un vulcano, e nel compiere queste missioni possono accumulare punti che a fine percorso danno loro diritto a premi da portare a casa. Come li accumulano? Scansionando i braccialetti digitali consegnati loro a inizio percorso ai vari checkpoint distribuiti nel playground.

Il gioco li porta a conoscere di più i dinosauri, ma stimola anche la loro curiosità su argomenti STEM tipo come funzionano gli animatronici o dove finiscono i dati raccolti ai checkpoint, oltre poi a favorire lo sviluppo, non meno importante, di capacità relazionali ed autostima. Tutti aspetti che formano un bambino e lo aiutano a crescere bene a diventare un adulto sano, curioso e soddisfatto.

A realizzare quest’area, per la quale ci sono voluti ben due anni e svariati milioni di dollari di investimento è stata Soft Play, azienda della Carolina del Nord che con questo lavoro ha festeggiato il suo 40esimo anno di attività:

GAMES & PARKS INDUSTRY /
Discovering what life was like over 65 million years ago in the Mountain America Museum of Ancient Life.
Alla scoperta della vita sulla Terra oltre 65 milioni di anni fa al Mountain America Museum of Ancient Life.

advanced, creatively envisioned, daringly safe playgrounds ever constructed, becoming a must-visit destination for kids and families from around the region.”

Founded in September 1994, Soft Play has continually redefined the concept of indoor ‘soft’ play, setting new standards for safety, design, and customer engagement. The company boasts more than 40,000 playground installations worldwide, which it estimates have been enjoyed by over 2.6 billion children. n

“L’opera che abbiamo fatto per Thanksgiving Point, ad oggi il nostro più grande progetto singolo, è perfetta per festeggiare la tanta strada fatta dalla nostra azienda in questi 40 anni", ha affermato Rich Albright, vicepresidente e direttore generale di Soft Play. "È uno dei playground tecnologicamente più avanzati che siano mai stati costruiti, oltre che uno dei più ricchi sul piano creativo e dei più sicuri, e tutto questo ne fa una destinazione imperdibile per bambini e famiglie di tutta la regione".

Fondata nel settembre 1994, Soft Play ha nel tempo via via trasformato il concetto di soft play indoor, stabilendo nuovi standard in materia di sicurezza, design e coinvolgimento degli utenti. L'azienda vanta oltre 40.000 installazioni in tutto il mondo dove secondo le stime dell’azienda, si sono sinora divertiti oltre 2,6 miliardi di bambini.

While exploring the climbing arena, kids complete tasks monitored by a digital wristband. Little yellow beacons placed all over the playground scan the wristbands.

Nell’esplorare il playground, ciascun bambino porta a termine delle missioni monitorate da un braccialetto elettronico che va scansionato in appositi checkpoint gialli posti qua e là in tutta l’area di gioco.

Mountain America Jurassic Jungle, Utah’s largest indoor prehistoric playground. The multi-million-dollar, 6-storey indoor play area was manufactured by Soft Play from North Carolina.
Mountain America Jurassic Jungle è il playground indoor a tema preistorico più grande dello Utah. Esteso su 6 piani e costato milioni di dollari, è opera di Soft Play, azienda con sede in Carolina del Nord.

TRADE SHOWS CALENDAR

GAYLORD ROCKIES RESORT & CONVENTION CENTER, AURORA, CO, USA

Contact: Justin Moore, BPAA

Tel: (+1) 817 385 8449 - justin@bpaa.com https://bpaa.com/bowlexpo

SHANGHAI NEW INT'L EXPO CENTER, CHINA

Contact: IAAPA Sales Team

Tel: (+1) 321 319 7600 or (+32) 2790 6018 exhibitsales@iaapa.org www.iaapa.org/expos/iaapa-expo-asia

&

* Trade show: July 1-3

Contact: Amber,

Executive Fireworks Trade Media. Tel: (+84) 28 6654 9268 amber@fireworksviet.com www.themeparkvietnam.com

Contact: Annadora Buonocore, IAAPA EMEA Sales Team. Tel: (+32) 2790 6018 abuonocore@iaapa.org - www.iaapa.org/expos

Contact: Karen Cooke, Swan Events

Tel: (+44) 1582 767254 karencooke@swanevents.co.uk www.coin-opshow.co.uk

Contact: David Chow, HQ Bizlink Int’l Pte

Tel : (+65) 91829748

davidchow.hqbizlinkintl@mail.com www.hqbizlinkintl.com/paps2025-en

KOELNMESSE, COLOGNE, GERMANY

Contact: KoelnMesse

Tel: (+49) 2218210 info@koelnmesse.de, aquanale@koelnmesse.de www.fsb-cologne.com - www.aquanale.com

Contact:

Contact:

Tel:

3 5363 1701 overseas@tso-int.co.jp https://leisure-japan.jp/en

www.mapic.com - www.leisurup.com

Contact: Sector

or 699

DIGITAL EDITION

NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

ACQUAPARK srl / Via Gavardina di Sopra, 30 - 25011 Calcinato (BS) ITALY Ph. (+39) 030 9969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

WATERPARK EQUIPMENT

ATTRAPLAST / 2A Brilliantovaya str. Barnaul - RUSSIA Ph. +7 (903) 947 9691 attraplast@mail.ru www.attraplast.ru

ALIPAR sas / Via Lidi Ferraresi, 8 - 44027 Migliarino (FE) ITALY Ph. (+39) 0533 681098 ali.par@libero.it

AUXEL srl / Via Galileo Galilei, 13 - 36057 Arcugnano (VI) ITALY Ph. (+39) 0444 653211 info@auxel.it www.auxelautomation.com

ANTONIO ZAMPERLA spa / Via Monte Grappa,15/17 - 36077 Altavilla Vic.na (VI) ITALY / Ph. (+39) 0444 998400 zamperla@zamperla.it www.zamperla.com

APPLEBEE DESIGN sas / Via Gaetano Donizetti, 4 - 47020 Roncofreddo (FC) ITALY / Ph. (+39) 0541 1780507 info@applebeedesign.it www.applebeedesign.it

BERTAZZON 3B srl / Via Trevigiana, 178 31020 Sernaglia (TV) ITALY Ph. (+39) 0438 966291 bertazzon@bertazzon.com www.bertazzon.com

C.M.C. Caravan / Via del Carosello, 76 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 87064 marketing@cmccaravan.it www.cmccaravan.com

COGAN srl / Via Boito, 150 - 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 059 566106 info@cogan.it www.cogan.it

DAL Lunapark / Güzeller Mahallesi Gençlik Caddesi GOSB2 Gebze / Kocaeli - TURKEY Ph. (+90) 262 646 5213/14 info@dalrides.com www.daltemapark.com

BOLCATO GIANNI / Via del Carosello,140 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 339 5971816 crazypainters@bolcatogianni.com www.bolcatogianni.com

DOTTO srl / Borgo Pieve, 115 31033 Castelfranco V.to (TV) ITALY

Ph. (+39) 0423 723020 info@dottotrains.com www.dottotrains.com

Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

EMILIANA LUNA PARK srl / Via Po, 12 41057 Spilamberto (MO) ITALY Ph. (+39) 059 784017 info@emilianalunapark.com www.emilianalunapark.com

RIDE MANUFACTURERS

EUROGAMES srl / Via degli Scavi, 41 47122 Forlì (FC) ITALY Ph. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

CARS

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI

COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd / Via IV Novembre, 92 - Bollate (MI) ITALY Ph. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

Search filters, additional info and much more

ITAL - RESINA / Via Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Ph. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

GSP srl / Via A. Tedeschi, 10/B - 42124 Reggio Emilia ITALY Ph. (+39) 0522 922467 gspsrl@gspsrl.eu www.prestonbarbieri.com

FABBRI GROUP / Via dell’Artigianato, 198 45030 Calto (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805452 info@fabbrigroup.com www.fabbrigroup.com

FREIJ ENTERTAINMENT Int’l PO Box 20832 - Dubai UAE Ph. (+971) 4 29 80 323 info@freij.com www.freij.com

GUZZI EUGENIO / Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Ph. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

I.E. PARK srl / Via Don P. Borghi, 3 42043 Praticello di Gattatico (RE) - ITALY Ph. (+39) 0522 678526 info@iepark.com www.iepark.com

BATTERY-OPERATED CARS

GAMES ARCADES

KIDDIE RIDES

LIGHTING SYSTEMS

PLUSHES AND GADGETS

SPARE PARTS FOR RIDES

TRAINS

TRAMPOLINES AND INFLATABLES

FACTO
EDIZIONI

DIGITAL EDITION

NEW

EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

ITALPARK / Dmitrovskoe sh., 71-B 127238, Moscow - RUSSIA

Ph. (+7) 495 5454321 az@italpark.ru www.italpark.ru / www.italproject.ru

MARTINI Verniciature srl / Via Caodalbero, 843 - 35040 Casale di Scodosia (PD)ITALY / Ph. (+39) 0429 847288 info@andreamartinisabbiature.it www.andreamartinisabbiature.it

KCC Entertainment Design / Papestraat 1 8710 Wielsbeke BELGIUM

Ph. (+32) 56 43 98 43 info@kcc.be www.kcc.be

MOSER’S RIDES srl / Strada Statale 12 Via Abetone Brennero, 15B Ostiglia (MN) ITALY / Ph. (+39) 0386 800001 moser@moserrides.com www.moserrides.com

LAMBORGHINI RIDES

srl / Via A.Protti, 444 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 0425 805190 info@lamborghinirides.com www.lamborghinirides.com

MANUFACTURERS

LIGHTS CO sas / Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) - ITALY

Ph. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Search

PARK RIDES / Via Albino Protti, 115 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805490 info@parkrides.com www.parkrides.com

POLIN WATERPARKS / Gebkim OSB Refik Baydur 6 - 41480 Gebze/Kocaeli TURKEY Ph. (+90) 262 656 6467 polin@polin.com.tr www.polin.com.tr

OCEM srl / Via Atheste, 44/B, 35042 Este (PD) ITALY / Ph. (+39) 0429 601638 info@ocemmarchetti.it www.ocemmarchetti.it

PRESTON & BARBIERI srl / Via Cocchi, 19 42124 Reggio E. - ITALY Ph. (+39) 0522 925211 info@prestonbarbieri.com www.prestonbarbieri.com

OMES New Park srl / Via Labriola, 7 942017 Novellara (RE) ITALY Ph. (+39) 0522 653274 info@omes-newpark.com www.omes-newpark.com

PROPOSTA srl / Piazzale Stazione, 6 35131 Padova - ITALY Ph. (+39) 347 677 5069 proposta_design@yahoo.it

SAE srl / Via Turati, 12 - 20046 Biassono (MI) ITALY

Ph. (+39) 039 2753847 sae.collettori@gmail.com www.sae-collettori.it

SPARE PARTS FOR RIDES

SBF - Visa Group / Via Dei Placco, 217 35040 Casale di Scodosia (PD) - ITALY Ph. (+39) 0429 847098 sbf@sbfrides.com www.sbfrides.com / www.visarides.it

RIDE MANUFACTURERS

SELA GROUP srl / Via Masetti, 46 47122 Forlì (FC)ITALY Ph. (+39) 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com BATTERY-OPERATED CARS

STREET ART / Via F. Filzi, 861 - 45030 Ceneselli (RO) ITALY Ph. (+39) 338 6521200 info@streetart.it www.streetart.it

TECHNICAL PARK srl / Via dell’Artigianato, 47 - 45037 Melara (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 89276 info@technicalpark.com www.technicalpark.com

TECNOPISCINE INT’L / Via Torino 550/G 10032 Brandizzo (TO) ITALY Ph. +39 011 9170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com

VALERIO MAZZOLI STUDIOS / Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 407 5679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

GAMES & PARKS INDUSTRY

LEISURE PARKS - FECS - EDUTAINMENT - RIDE MANUFACTURERS

The magazine was created and founded by Danilo Tosetto in 1984 Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1984

42TH YEAR, NUMBER 5 - MAY 2025 ANNO XLII, N. 5 - MAGGIO 2025

Facto Edizioni is a brand by / è un marchio di

Togo S.r.l. - Unipersonale

Editorial office, Administration, Advertising Redazione, Amministrazione, Pubblicità

Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

E-mail: info@factoedizioni.it - info@togomedia.it

Administration / Amministrazione: amministrazione@togomedia.it - Certified Email / PEC: togosrl15@pec.it

Advertisers / Inserzionisti: marketing@factoedizioni.it (more info/più info https://factoedizioni.it/en/marketing-services-for-leisurebusinesses/)

Sole administrator, Publisher / Amministratore Unico, Editore: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it

Honorary President / Presidente: Luisa Dal Bianco

Editorial Director / Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

Secretariat / Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it

Graphics and Web / Grafica e Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

Editorial Contributors / Collaborazioni: Oscar Giacomin - Francesca Bernardis - Massimo Tosetto

Translations / Traduzioni: English / Inglese: Lance Cochrane

Correspondents for Europe / Corrispondenti per l’Europa: Jany de Vries, Antonio Amaral

Correspondent from the USA / Corrispondente dagli USA: Domenico Matarazzo

Printed by / Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.r.l. (Padova)

Printed in Mag. 2025 Finito di stampare nel mese di maggio 2025

Games & Parks Industry is a monthly magazine, registered at the Court of Padova on October, 5, 1993 (Register n. 855). ROC registration n. 1567, 09/05/1991

Rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 5-10-1993 con N. 855 registro stampa.

Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

SUBSCRIPTIONS / ABBONAMENTI

Annual subscription (11 issues)

Abbonamento annuo (11 numeri)

• 280€ for European countries (air mailing included)

• 305€ for extra-European countries (air mailing included)

• 250€ for Italy

• Free subscription to our newsletter / Iscrizione alla newsletter gratuita

ONLINE SUBSCRIPTION ABBONAMENTO ONLINE http://factoedizioni.it/en/subscriptions/

Way of payment Payment must be submitted by wire transfer or via Paypal. Metodo di pagamento I versamenti vanno effettuati con bonifico bancario o tramite PayPal.

MAGAZINE / RIVISTA DIGITALE

The magazine is also available for free consultation by dowloading the ISSUU app or on the ISSUU platform at La rivista è disponibile per la consultazione gratuita anche scaricando l’app ISSUU o sulla piattaforma web all’indirizzo

ONLINE MAGAZINE RIVISTA DIGITALE https://issuu.com/gamesparksindustry

Photos Copyrights & Credits: GREEN TECHNOLOGIES, pp . 08-09: ©Viking Cruises ; ALWAYS BRILLIANT, pp . 20-23: © TOGO Media; A GAME CHANGING THEME PARK, pp . 28-37: Courtesy of Universal ; LEISURE PARKS: WHAT’S NEW AND COMING , p. 38 : Fredrik Söder, p. 39 : ©Lenny Marvin Turzer ; HALF A CENTURY OF EMOTIONS, ENTERTAINMENT AND INNOVATION, pp . 42-47: Courtesy of Gardaland Resort; FOCUS ON..., pp . 54-59: © Caught in the Moment Photography; WHERE CURIOUS KIDS GROW , pp . 68-71: Scott G Winterton, Deseret News ; FLASH NEWS, p. 16: ©Alexandre Tabaste, ©Press Trust of India

Responsibility / Responsabilità: No responsibility shall be accepted by the publisher for statements or judgements made by individuals or concerns in the articles, neither for mistakes in the text or the pictures published. / L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. No material or part there-of may be reproduced or printed without the written consent of the publisher. / Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.

ONLINE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.