GAMES & PARKS Industry October 2025

Page 1


THE FUTURE OF RETAIL IS AT WALMART

We’re talking about the company that almost uninterruptedly records the highest revenue in the world, the giant that in fiscal year 2024 alone generated $681 billion in revenue, leaving even Amazon behind ($638 billion). We’re talking about Walmart: an empire in the retail sector that combines hypermarkets, supermarkets, discount stores and digital channels in a single offering, serving approximately 270 million customers every week.

Huge assortment of goods and services, widespread geographic presence (primarily North America), everyday low prices and delivery speed are its strengths. But so is its ability to always bring innovative solutions to the retail field.

The latest innovation was announced just days ago: thanks to a partnership with OpenAI, Walmart customers will simply need to chat with ChatGPT to make their purchases, which “will learn, plan and predict, anticipating their needs before they do.” “For many years now, eCommerce shopping experiences have consisted of a search bar and a long list of item responses. That is about to change,” said Doug McMillon, President and CEO, Walmart Inc. “There is a native AI experience coming that is multi-media, personalized and contextual.”

While this new feature isn’t active yet (but will be soon), 2 other innovations are already available to customers, also aimed at making the shopping

IL RETAIL DEL FUTURO È DA WALMART

Parliamo dell’azienda che quasi ininterrottamente registra il fatturato più alto del mondo, del colosso che nel solo anno fiscale 2024 ha fatturato 681 miliardi di dollari, lasciandosi alle spalle persino Amazon (638 miliardi). Parliamo di Walmart: un impero nel campo del retail che unisce ipermercati, supermercati, discount e canali digitali in un’unica offerta, raccogliendo circa 270 milioni di clienti ogni settimana.

Vasto assortimento di beni e servizi, capillare diffusione sul territorio (principalmente Nordamerica), prezzi bassi sempre e velocità operativa sono i suoi punti di forza. Ma lo è anche il saper mettere sempre in campo soluzioni innovative nell’ambito del retail.

L’ultima novità è stata annunciata proprio nei giorni scorsi: grazie a una partnership con OpenAI, per fare i propri acquisti, ai clienti Walmart basterà chattare con ChatGpt, “che imparerà, pianificherà e prevederà, anticipando i loro bisogni prima che si manifestino”. “Da ormai molti anni, le esperienze di acquisto nell’e-commerce si limitano a una barra di ricerca e un lungo elenco di risposte all’articolo cercato. Tutto questo sta per cambiare” ha affermato Doug McMillon, presidente e CEO di Walmart. “Sta per arrivare un’esperienza AI nativa, multi-media, personalizzata e contestuale”.

Se questa nuova funzione non è ancora attiva (ma lo sarà a breve), altre 2 innovazioni sono invece già a disposizione dei clienti, orientate anch’esse

experience increasingly fast, easy and seamless.

The first, launched at the beginning of the month, concerns the auto maintenance sector, with the launch of the first completely contactless Auto Care Centers. In practice, customers who want to replace their car’s tires, windshield wipers, battery or have any other maintenance work done can now schedule the service through the Walmart app, and also use it to manage vehicle drop-off (with keys left in a locker), and monitor the work progress until car pickup.

The ambitious goal of the American group is to “set the standard for what’s next – not just in the auto space, but for the future of omni retail.”

Considering that from its first Auto Care Center in Oklahoma in 1979, Walmart has opened 2,582 in its US SuperCenters, making it one of the nation’s most accessible and affordable auto care providers, one can grasp the impact of the operation.

The second innovation is the recent expansion of ultra-fast drone deliveries to 100 stores in 5 new cities: Orlando, Tampa, Charlotte, Houston and Atlanta. With over 150,000 deliveries by air already completed from 2021 to today in the first 2 pilot cities, Dallas and Bentonville (in Arkansas, the state where Walmart was founded in the early 1960s), the takeoff, literally, of the service is guaranteed. There’s already, moreover, a list of the most frequently delivered products: fresh fruit, eggs, ice cream, and pet food. But also items for urgent care, such as over-the-counter medications and infant formula. All delivered to the home, within a 10km radius of the store, within 30 minutes.

a rendere la shopping experience sempre più veloce, facile e fluida. La prima, lanciata a inizio mese, riguarda il settore della manutenzione dell’auto, con il lancio dei primi Auto Care Center completamente contactless. In pratica, il cliente che vuole sostituire i pneumatici della sua auto, i tergicristalli, la batteria o far fare qualsiasi altro lavoro di manutenzione, può ora programmare l’intervento attraverso l’app Walmart, e sempre attraverso questa gestire la consegna della vettura (con le chiavi lasciate in un armadietto), e monitorare via via l’intervento fino al ritiro dell’auto.

Obiettivo ambizioso del gruppo statunitense è “stabilire lo standard non solo nel settore auto, ma per il futuro dell’omnichannel retail”. Considerando che dal suo primo Auto Care Center in Oklahoma nel 1979 Walmart ne ha aperti in 2.582 suoi ipermercati degli Usa, facendone uno dei fornitori di assistenza auto più accessibili e convenienti della nazione, ci si può rendere conto dell’impatto dell’operazione.

La seconda innovazione è la recente espansione delle consegne ultraveloci con i droni per 100 store in cinque nuove città: Orlando, Tampa, Charlotte, Houston e Atlanta. Con oltre 150.000 recapiti via cielo già effettuati dal 2021 ad oggi nelle prime 2 città-pilota, ovvero Dallas e Bentonville (in Arkansas, Stato dove Walmart è stata fondata nei primi anni ‘60), il decollo, letteralmente, del servizio è garantito. C’è già, peraltro, l’elenco dei prodotti più frequentemente consegnati: frutta fresca, uova, gelato, e cibo per animali domestici. Ma anche articoli per cure urgenti, come farmaci da banco e latte artificiale. Tutti recapitati a casa, nel raggio di 10km dallo store, entro 30 minuti.

GREEN TECHNOLOGIES

Go Green, Get Rewarded! Più green, più premi

FLASH NEWS

TRADE SHOWS

IAAPA EXPO EUROPE 2025:The Power of Passion And Optimism

IAAPA EXPO EUROPE 2025: La forza della passione e dell'ottimismo

INTERVIEWS

"Milano", The Curtain Rises! "Milano", su il sipario! feat. Michele Bertazzon, Bertazzon 3B

MAJOR ATTRACTIONS

More Than A Flying Theater Non solo flying theater

MUSEUMS 82

Halloween, That Big Business Halloween, quel grosso business

FUNFAIRS

OKTOBERFEST 2025: All'S Well That Ends Well Tutto è bene quel che finisce bene

FOCUS ON...

Tariffs Are No Game Con i dazi non si gioca by Domenico Matarazzo

SOCIAL GAMING

A Brand in The Fast Lane Un brand che va di corsa

MUSEUMS

Even Richer, Even More Unique Ancora più ricco, ancora più unico

Headquarted in Calto (Rovigo) in the heart of the Italian Rides District, Fabbri Group is a leading international manufacturer of amusement rides for fixed parks, FECs and travelling showmen.

On the cover you can see “Impact”, Fabbri’s brand-new family thrill ride. The well-known manufacturer has already delivered 2 trailer-mounted units in Spain and another one in Sweden, and the feedback from the operators is enthusiastic, with this model proving to be a magnet for riders as it brings a new level of fun and excitement.

Its multiple movements – rotation of the central column, lowering/elevation of the arms up to 9.4m from the ground and swinging of the 8 two-seater suspended cars – stand for a breathtaking experience. The footprint is 18m and the hourly capacity is 320 people. The ride is available in both park and travelling versions, the latter mounted in just one 16.6-metre-long trailer.

È a Calto (Rovigo), nel cuore del Distretto della Giostra, che ha la sua sede Fabbri Group, azienda che è un leader tra i produttori internazionali di giostre per parchi di divertimento, FEC e spettacolisti viaggianti.

In copertina potete vedere "Impact", la sua nuovissima family thrill ride. Ne ha già consegnati 2 esemplari su rimorchio in Spagna e un altro in Svezia, e il feedback degli operatori è molto positivo: questo modello si sta rivelando una vera calamita per i rider, offrendo divertimento ed emozioni che non hanno eguali.

I suoi molteplici movimenti – rotazione della colonna centrale, abbassamento/sollevamento dei bracci fino a 9,4m da terra, e oscillazione delle 8 sedute suspended, ciascuna delle quali ha 2 posti – garantiscono un'esperienza mozzafiato. L'ingombro a terra è di 18m e la capacità oraria è di 320 persone. L'attrazione è disponibile sia in versione parco fisso che per viaggianti, quest'ultima montata su un solo rimorchio da 16,6m. 58 66

WITH COPENPAY INITIATIVE, COPENHAGEN PROVES THAT BOLD IDEAS CAN INSPIRE GLOBAL CHANGE

GO GREEN, GET REWARDED!

Tourism is a major contribution to CO2 and there is a need to change the mindset of tourists and encourage more conscious choices. Copenhagen, one of the most sustainable cities in the world with a longstanding tradition of pursuing green solutions, last year introduced CopenPay, a nudging initiative rewarding tourists for taking positive actions for the destination. These could involve, for example, collecting rubbish, riding a bicycle, taking public transport, and volunteering at urban farms. As a reward for such activities, tourists get access to a variety of experiences like complimentary guided museum tours, free bike and boat rentals, and free vegetarian meals.

In 2024, the pilot program exceeded expectations. During its 4 weeks-run, bike rentals increased by 29 percent, tons of litter were collected, and 98 percent of participants said they would recommend the initiative.

Being so successful, CopenPay came back in summer 2025 on a much larger scale. The 25 local participants from the first year, became 100 in 2025 (from The National Museum to Copenhill ski resort atop a waste-to-energy plant, The National Gallery

Con l'iniziativa CopenPay, Copenaghen dimostra che le idee coraggiose possono ispirare cambiamenti in tutto il mondo

PIÙ GREEN, PIÙ PREMI

Il turismo contribuisce in modo significativo alle emissioni di CO2 e ciò rende necessario cambiare la mentalità dei turisti incoraggiando scelte più consapevoli. Lo scorso anno a Copenaghen, una delle città più sostenibili al mondo con una lunga tradizione nel portare avanti soluzioni a favore dell’ambiente, è stato introdotto CopenPay, un programma di incentivazione che premia i turisti per le buone azioni a favore della città. Azioni come, ad esempio, raccogliere i rifiuti, spostarsi con la bici e i mezzi pubblici, o fare volontariato in fattorie urbane. A mo’ di ricompensa per tali attività, i turisti sono stati premiati con esperienze gratuite di vario tipo, come visite guidate ai musei, noleggio di bici e barche e pranzi vegetariani. Il programma, presentato come iniziativa pilota, ha superato le aspettative. Nelle 4 settimane in cui si è svolto, il noleggio di biciclette è aumentato del 29%, sono state raccolte tonnellate di rifiuti e il 98% dei partecipanti ha detto che consiglierebbe l'iniziativa.

Visto il successo, quest’estate CopenPay è ritornato e lo ha fatto ampliandosi. I partner dell’iniziativa dai 25 del primo anno sono diventati 100 nel 2025 e tra loro ci sono per esempio, il Museo Nazionale, CopenHill (una stazione

On August 17, Copenhagen closed the second edition of its green nudging scheme CopenPay, in which tourists are rewarded for climatefriendly actions, like using public transport and picking up litter. Compared to 2024, last summer CopenPay more than tripled in size with 100 participating attractions.

Il 17 agosto Copenaghen ha chiuso la seconda edizione del suo programma di incentivazione green CopenPay, che premia i turisti che fanno azioni a favore dell’ambiente come usare i trasporti pubblici e raccogliere correttamente i rifiuti. Rispetto al 2024, quest’estate CopenPay è più che triplicata coinvolgendo oltre 100 attrazioni.

of Denmark and Donkey Republic bike rentals) and the length of the project extended from 4 to 9 weeks, running from June 17 to August 17.

This year, the initiative also focused on reducing the climate impact of transport, with lots of benefits and discounts for tourists arriving in Copenhagen by train or electric car, and those staying longer in the city. “The biggest climate impact from tourism comes from transportation,” says Søren Tegen Pedersen, CEO of Wonderful Copenhagen, the city’s tourist board responsible for CopenPay. “So this year we encouraged travelers to take the train to Copenhagen. Furthermore, we want visitors to travel less but stay longer. Therefore we rewarded visitors who stayed 4 days or more.”

Cycling increased by 59 percent compared to the same time last year and the number of tourists participating in the project multiplied by

sciistica in piena città, sul tetto di un termovalorizzatore), la Galleria Nazionale e Donkey Republic, una società di noleggio bici). Anche la durata del progetto è aumentata, passando da 4 a 9 settimane (dal 17 giugno al 17 agosto). Quest'anno, l'iniziativa si è concentrata anche sul ridurre l'impatto dei trasporti sul clima, dando numerosi vantaggi e sconti ai turisti arrivati a Copenaghen in treno o in auto elettrica e a coloro che hanno soggiornato più a lungo in città. "Il maggiore impatto climatico del turismo deriva dai trasporti" afferma Søren Tegen Pedersen, CEO di Wonderful Copenhagen, l'ente per il turismo locale responsabile di CopenPay. "Quest'anno abbiamo quindi incoraggiato i viaggiatori a prendere il treno per Copenaghen. Inoltre, vogliamo che i visitatori viaggino meno e rimangano più a lungo. Per questo, abbiamo premiato anche chi ha soggiornato da noi per 4 o più giorni". Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quest’estate l'uso della bici è aumentato del 59% e il numero di turisti partecipanti al progetto si è quadruplicato, passando da 5.000 a 25.000. È importante notare anche

Copenhagen’s favorite means of transport – the bicycle – took center stage this summer, with bike rentals increasing 59% compared to the same time last year.

Le bici – il mezzo di trasporto preferito dagli abitanti di Copenhagen – hanno avuto un ruolo di primo piano quest’estate, con un aumento del 59% dei noleggi rispetto allo stesso periodo del 2024.

4, increasing from 5,000 to 25,000. It’s worth noting also that a recent survey revealed that 98 per cent of CopenPay users were satisfied or very satisfied (while no one was dissatisfied) and 7 out of 10 participants left Copenhagen motivated to change their everyday behavior - from cycling more and sorting waste properly to collecting flower seeds. “People are more open to new ideas when on holiday, and with CopenPay, we have shown that tourists are not only eager to engage with the destination but inspired to leave with more than a mermaid selfie – they take new habits home, and new habits become their new souvenirs,” says Rikke Holm Petersen, director of communication and behaviour at Wonderful Copenhagen.

In other words, CopenPay shows that tourism can turn into a force for positive change, and it’s good to see how it’s resonating globally. It has gained international recognition being mentioned on Condé Nast Travelers’ “Bright Ideas in Travel” for 2025 and TIME’s list of the 300 Best Inventions for 2025. Most importantly, a number of cities and tourist destinations are planning to create their own version of CopenPay. “Since launching CopenPay in summer 2024 we’ve been met by an enormous interest from cities and tourist boards from Europe, Asia and North America, all wanting to know more about CopenPay and our learnings. So far, we have shared insights with more than 100 interested parties,” says Petersen.

One of those cities considering its own CopenPay version is Berlin. “CopenPay stands out as an inspiring example of how creative measures can effectively

Visitors arriving by bike or public transport at CopenHill sky resort located on the roof of a wasteto-energy plant, could claim extra skiing time for free.

I visitatori che giungevano in bici o mezzi pubblici alla stazione sciistica di CopenHill, situata sul tetto di un termovalorizzatore, ottenevano gratis del tempo extra per sciare.

che un recente sondaggio ha rivelato che il 98% degli utenti di CopenPay si è dichiarato soddisfatto o molto soddisfatto (mentre nessuno è rimasto insoddisfatto) e 7 partecipanti su 10 hanno lasciato Copenaghen motivati a cambiare le proprie abitudini quotidiane: dall'andare di più in bicicletta al fare una corretta raccolta differenziata dei rifiuti o raccogliere i semi dei fiori. "In vacanza le persone sono più aperte a nuove idee e con CopenPay, abbiamo dimostrato che i turisti non solo desiderano interagire con il luogo che visitano e venire coinvolti, ma sono anche ispirati a lasciare la città con qualcosa che è molto più di un selfie con la Sirenetta: portano a casa nuove abitudini e sono proprio queste i nuovi souvenir" afferma Rikke Holm Petersen, direttore della comunicazione di Wonderful Copenhagen. Detto altrimenti, CopenPay dimostra che il turismo può trasformarsi in una forza di cambiamento positivo, ed è bello vedere che sta proprio accadendo questo. L’iniziativa ha ottenuto riconoscimenti internazionali, venendo inserita nell’elenco delle "Bright Ideas in Travel" del 2025 di Condé Nast Traveler e fra le 300 migliori invenzioni del 2025 di TIME. Ancora più importante è poi il fatto che diverse città e mete turistiche hanno in progetto di fare il loro CopenPay. "Dal lancio nell'estate del 2024, abbiamo riscontrato un enorme interesse da parte di città ed enti turistici di Europa, Asia e Nord America, tutti desiderosi di saperne di più su CopenPay e sulle nostre conoscenze. Finora, sono stati oltre 100 i contatti" racconta Petersen. Una delle città che sta pensando a una sua versione del CopenPay è Berlino. “CopenPay è un esempio stimolante di come misure creative possano efficacemente sensibilizzare l'opinione pubblica al viag-

raise awareness for more sustainable travel. In Berlin, we share this ambition and are currently considering setting up a similar concept tailored to Berlin, in close collaboration with our partners from the hospitality economy,” says Sabine Wendt, CEO, visitBerlin. Also Helsinki is considering local initiatives inspired by CopenPay: “CopenPay is a great initiative, and we would be delighted to build upon that spirit in collaboration with other destinations - aiming even higher, together. As a city situated by the sea, Helsinki is eager to collaborate across the Nordics and the Baltics to promote regenerative tourism and to launch a shared initiative focused on the restoration of the Baltic Sea," says Tourism Director Nina Vesterinen, City of Helsinki.

Meanwhile in Bremen, they’ve launched a cooperative campaign with Deutsche Bahn, now developed further inspired by CopenPay: “This year, Bremen Tourism once again launched a cooperative campaign with Deutsche Bahn to put the spotlight on sustainable travel. CopenPay served as a major inspiration, guiding us to develop new, creative ways to actively reward climatefriendly travel behavior. Overnight guests arriving in Bremen by train received a surprise bag filled with vouchers and small gifts from various local tourism businesses. The campaign was very well received and has encouraged us to further expand the concept. For 2026, we are planning an even larger initiative,” says Oliver Rau, Managing Director of Bremen Marketing and Tourism, Wirtschaftsförderung Bremen GmbH. n

giare in modi più sostenibili. A Berlino condividiamo quest’ambizione e stiamo attualmente valutando la possibilità di creare un concept simile su misura per noi, in stretta collaborazione con i nostri partner del settore alberghiero" svela Sabine Wendt, CEO di visitBerlin.

Anche Helsinki sta valutando delle iniziative locali ispirate a CopenPay: "CopenPay è un'iniziativa fantastica e saremmo contenti di sviluppare quest’idea in collaborazione con altre destinazioni, puntando tutti insieme ancora più in alto. Siamo una città che si affaccia sul mare e vorremmo collaborare con i Paesi nordici e baltici per promuovere un turismo rigenerativo lanciando un'iniziativa condivisa incentrata sul recupero del Mar Baltico" spiega Nina Vesterinen, direttrice dell’ente turismo della capitale finlandese. Nel frattempo, a Brema è stata lanciata una campagna di collaborazione con le ferrovie tedesche Deutsche Bahn, che ispirandosi a CopenPay quest’anno è stata ulteriormente sviluppata: "Quest'anno, l’ente del turismo di Brema ha rilanciato una campagna in collaborazione con Deutsche Bahn per puntare i riflettori sui viaggi sostenibili. CopenPay è stata una grande ispirazione, guidandoci nello sviluppo di nuovi modi creativi per premiare attivamente i comportamenti di viaggio rispettosi del clima. Gli ospiti che sono arrivati in treno e hanno pernottato a Brema hanno avuto in omaggio una borsa piena di voucher e piccoli regali da diverse aziende turistiche locali. L’iniziativa è stata accolta molto bene e ci incoraggia a fare ancora di più, tanto che per il 2026 stiamo progettando un'iniziativa ancora più ampia" afferma Oliver Rau, AD di Wirtschaftsförderung Bremen GmbH. n

WELLNESS TOURISM IS GROWING: SPENDING EQUALS 7,000 BILLION WORLDWIDE IN 2024 // Wellness tourism is a rapidly expanding sector: in 2024, global spending reached 7 trillion dollars, confirming a growing trend. This is certified by the International Experiential Tourism Exchange (BITESP), which highlights how Europe remains one of the most promising markets. Here, in 2025, the wellness tourism turnover is estimated at 298.98 billion dollars, with prospects for further expansion up to 377.7 billion by 2030 (+4.79%).

Among emerging trends, wellness experiences immersed in natural settings are capturing an increasingly important share of the market. Spas with mountain views and wellness programs at agritourism facilities represent a concrete response to travelers' search for relaxation and escape. And science confirms the benefits: a study by the University of Exeter established that 120 minutes per week in nature are sufficient to lower blood pressure, strengthen the immune system, and improve mood.

IL TURISMO DEL BENESSERE CRESCE: SPESA PARI A 7.000 MILIARDI NEL MONDO NEL 2024 // Il turismo del benessere è un settore in rapida espansione: nel 2024 la spesa globale ha toccato i 7 trilioni di dollari, confermando un trend in crescita. A certificarlo è la Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale (BITESP), che evidenzia come l’Europa resti uno dei mercati più promettenti. Qui, nel 2025, il giro d’affari del wellness tourism è stimato in 298,98 miliardi di dollari, con prospettive di ulteriore espansione fino a 377,7 miliardi entro il 2030 (+4,79%). Tra le tendenze emergenti, le esperienze di benessere immerse in contesti naturali stanno conquistando una fetta sempre più importante del mercato. Spa con vista sulle montagne e percorsi wellness in agriturismo rappresentano infatti una risposta concreta alla ricerca di relax ed evasione da parte dei viaggiatori. E la scienza ne conferma i benefici: uno studio dell’Università di Exeter ha stabilito che 120 minuti a settimana nella natura sono sufficienti per abbassare la pressione sanguigna, rafforzare il sistema immunitario e migliorare l’umore.

IN CHINA, TIME LIMITS SET FOR TOURISTS TAKING PHOTOS

Thanks to greater prosperity and specific national policies, China is experiencing a boom in international and domestic tourism. More and more foreigners and Chinese tourists are crowding monuments, cities, and places of national interest, and obviously, all or almost all want to take photos and selfies to immortalize the experience, thus creating a need: to set a time limit for individual tourists' photos, to give everyone the opportunity to take them and prevent arguments and various inconveniences. Hence the curious decision by some locations to place guards equipped with timers near the most popular spots. This happens, for example, in the famous Huangling Village, in Wuyuan County, eastern China (C ). This village dating back 6 centuries attracts many tourists, and everyone wants to photograph its ancient houses on whose roofs chili peppers, rapeseed flowers, soybeans, and chrysanthemums are dried in the sun according to an ancient tradition.

Guards on the specific duty now allow each visitor 1 minute for photos, after which they invite them to move on to make room for other people.

The initiative has generated strong debate online: there are those who criticize it and those who support it, even hoping that it will be adopted in more and more places.

DEI LIMITI DI TEMPO AI TURISTI CHE FANNO FOTO // Complici un maggior benessere e specifiche politiche nazionali, la Cina sta vivendo un boom di turismo internazionale e interno. Sempre più stranieri e cinesi affollano monumenti, città e luoghi di interesse nazionale e ovviamente, tutti o quasi, vogliono fare foto e selfie per immortalare l’esperienza, creando così un’esigenza: mettere un limite al tempo della foto del singolo turista, per dare a tutti la possibilità di farla e prevenire litigi e inconvenienti vari. Da qui la curiosa decisione da parte di alcune località di mettere dei sorveglianti dotati di timer in prossimità dei luoghi più gettonati. Succede per esempio nel famoso Villaggio di Huangling, nella contea di Wuyuan, Cina orientale (E). Questo borgo risalente a 6 secoli fa, richiama tantissimi turisti e tutti vogliono fotografare le sue antiche case sui cui tetti si essiccano al sole peperoncini, fiori di colza, soia e crisantemi secondo un’antica tradizione. Dei guardiani concedono così a ogni visitatore 1 minuto per le foto, trascorso il quale lo invitano a spostarsi per far posto alle altre persone. L’iniziativa ha generato un forte dibattito in rete: c’è chi la critica e chi invece la sostiene augurandosi anzi che venga adottata in sempre più luoghi.

IN CINA MESSI

BIG CHANGES COMING TO ORLANDO INTERNATIONAL AIRPORT

One of the busiest airports in the USA, Orlando International Airport has unveiled several new and improved features to “guide its future” by accommodating intense growth (2-3 percent annually), expanding operations and making things easier for passengers.

The 10-year renovation plan includes 8,000 more parking spaces, facial recognition and biometric scanning for flights and a new Baggage Handling System, which will help passengers get their luggage more efficiently.

Another bold part of the transformation includes a state-of the-art vertiport for air taxis taking passengers to other areas of the region more quickly, a new hotel and a “Business Incubator” to increase by 40% the number of small businesses working with the airport:

Additionally, the airport will rename terminals A,B, and C by numbering them Terminal 1, 2, and 3 to improve clarity and will introduce mobile ordering throughout the airport, as well as “new, autonomous wheelchair technology” for guests needing mobility assistance. Interestingly, the airport overhaul also includes the addition of VR and AR rides on par with theme park attractions, and the creation of at least one designated family zone in each terminal, featuring comfortable seating and family-friendly amenities.

“This vision focuses and unites everything we do around one core purpose: delivering an exceptional experience for everyone who passes through our airport. We’re creating spaces that are more welcoming, efficient and enjoyable, from the parking areas to the gate, so that every step of the journey feels seamless,” said Lance Lyttle, CEO, Greater Orlando Aviation Authority.

IN ARRIVO ALL'AEROPORTO INTERNAZIONALE DI ORLANDO

L'Aeroporto Internazionale di Orlando, uno dei più trafficati degli Stati Uniti, ha svelato un piano-guida per il suo futuro che prevede diverse novità e migliorie, grazie alle quali far fronte alla forte crescita (2-3% annuo), espandere l’attività e semplificare la vita dei passeggeri.

Il piano di ristrutturazione è decennale e prevede 8.000 nuovi posti auto, il riconoscimento facciale e la scansione biometrica per i voli e un nuovo, ancora più efficiente sistema di gestione bagagli.

Un altro aspetto della trasformazione verte sulla realizzazione di un vertiporto d'avanguardia per aerotaxi che trasporteranno più rapidamente i passeggeri in altre aree della regione, oltre che un nuovo hotel e un "incubatore d'impresa" per aumentare del 40% il numero di piccole imprese che collaborano con l'aeroporto.

L'aeroporto cambierà inoltre nome ai terminal che, per una maggiore chiarezza, invece di A, B e C si chiameranno 1, 2 e 3. Saranno anche introdotti un servizio di ordinazione tramite dispositivi mobili in tutto l'aeroporto, e una "nuova tecnologia per sedie a rotelle autonome" dedicata a chi necessita di assistenza alla mobilità. È interessante osservare che è prevista anche l'aggiunta di attrazioni VR e AR simili a quelle dei parchi a tema e la creazione in ogni terminal di almeno un'area dedicata alle famiglie, con comode sedute e servizi specifici.

"Questa visione concentra e unisce tutto ciò che facciamo attorno a un obiettivo fondamentale: offrire un'esperienza eccezionale a chiunque attraversi il nostro aeroporto. Stiamo creando spazi più accoglienti, efficienti e piacevoli, dalle aree parcheggio ai gate, in modo che ogni fase del viaggio sia fluida" ha affermato Lance Lyttle, CEO della Greater Orlando Aviation Authority.

GRANDI CAMBIAMENTI
GAMES

A THIRD ICON-CLASS VESSEL WILL DEBUT IN JULY 2026

Next summer a third Icon class cruise ship by Royal Caribbean called Legend of the Seas, is set to enter service. The new over 248,000-ton, LNG-powered vessel, which will share the title of world’s largest cruise ship with the Icon of the Seas and the Star of the Seas (launched respectively in 2024 and 2025), will feature 2,805 staterooms and 8 neighborhoods, 28 dining options, more than 20 bars and lounges, Broadway-style shows, 7 pools, the world’s largest waterpark and ice rink at sea, thrill rides like “Crown’s Edge” skywalk-zipline hybrid and more.

It will debut in July 2026 with 7-night cruises in Western Mediterranean sailing from Barcelona and Rome (Civitavecchia), thus being the first Icon-class ship to visit Europe. Then, in November 2026, the vessel will sail across the Atlantic to Fort Lauderdale and begin offering Western and Southern Caribbean itineraries. Every Caribbean sailing will also include a stop at Perfect Day at CocoCay Royal Caribbean’s private island in The Bahamas. Legend of the Seas won’t be the last Icon-class ship. Construction on a fourth vessel started last month at the Finnish Meyer Turku shipyard (above). The yetto-be-named vessel will debut in 2027.

La prossima estate entrerà in servizio una terza nave da crociera di Royal Caribbean appartenente alla classe Icon. La nuova Legend of the Seas, che avrà una stazza lorda di oltre 248.000 tonnellate e sarà alimentata a GNL, condividerà il titolo di nave da crociera più grande del mondo con le gemelle Icon of the Seas e Star of the Seas (varate rispettivamente nel 2024 e nel 2025). Offrirà 2.805 cabine e 8 quartieri, 28 ristoranti, oltre 20 bar e lounge, spettacoli in stile Broadway, 7 piscine, il parco acquatico e la pista di pattinaggio sul ghiaccio in mare più grandi del mondo, attrazioni da brivido come "Crown's Edge" (un ibrido tra skywalk e zipline) e molto altro. Comincerà ad operare a luglio con crociere di 7 notti nel Mediterraneo occidentale con partenza da Barcellona e Roma (Civitavecchia), diventando così la prima Icon a visitare l'Europa. Poi, a novembre, attraverserà l'Atlantico fino a Fort Lauderdale da dove comincerà a proporre itinerari nei Caraibi occidentali e meridionali. Ogni crociera ai Caraibi includerà anche una sosta al Perfect Day at CocoCay, l'isola privata di Royal Caribbean alle Bahamas.

Legend of the Seas non sarà l'ultima nave di classe Icon. Dal mese scorso al cantiere navale finlandese Meyer Turku ne stanno costruendo una quarta (a sinistra, uno scatto) che non ha ancora un nome, ma si sa che entrerà in servizio nel 2027.

UNA TERZA NAVE DI CLASSE ICON FARÀ IL SUO DEBUTTO A LUGLIO 2026

A NEW WATERPARK TO OPEN IN ROMANIA // Worth over 36 million euros, Aquapark Transilvania Terme is a project involving the city of Tășnad, Romania. Here, on a surface area of 36,500sqm, a complex consisting of an indoor waterpark and thermal baths will be built, featuring 12 indoor and outdoor pools, water slides, a children's play area, spa, relaxation zones, dining facilities, and shops. The city's thermal water will be used, extracted from a depth of 1,354m, which has a temperature of 70°C and significant therapeutic properties.

“This project is the expression of our city's ambition to reinvent itself and become a strategic tourism hub in northwestern Romania and Eastern Europe. It is an investment in health, sustainable development, and the future of our community," declared the mayor. Aquapark Transilvania Terme is expected to open in 2028. It is estimated that it could attract approximately 215,000 visitors per year and create 45 new jobs.

IN ROMANIA STA PER NASCERE UN NUOVO ACQUAPARK

Si chiama Aquapark Transilvania Terme il progetto da oltre 36 milioni di euro che coinvolge la città di Tășnad, in Romania. Qui, su una superficie di 36.500mq sorgerà un complesso costituito da parco acquatico indoor e terme, che prevede 12 piscine (interne ed esterne), scivoli acquatici, area giochi per bambini, spa, zone relax, punti ristoro e negozi.

Verrà utilizzata l'acqua termale della città estratta a una profondità di 1.354m, che ha una temperatura di 70°C e notevoli proprietà terapeutiche.

"Questo progetto è l'espressione dell'ambizione della nostra città di reinventarsi e diventare un polo turistico strategico nella Romania nord-occidentale e nell'Europa orientale. È un investimento nella salute, nello sviluppo sostenibile e nel futuro della nostra comunità” ha dichiarato il sindaco.

Aquapark Transilvania Terme dovrebbe aprire nel 2028. Si calcola che possa portare circa 215.000 visitatori l’anno e 45 nuovi posti di lavoro.

NEW OBSERVATION TOWER OPENS IN CENTRAL GERMANY

The Harz Mountains in Germany are known for their legends and stories linked to fairy tales, so much so that their highest peak, the Brocken, is also nicknamed "the witches' mountain."

HEX Erlebniswelt opened earlier this month in the Thuringian part of the Harz Mountains. Its centerpiece is a 70-metre-tall observation tower, described by the project developers as the ”world’s largest witch’s broom.” The tower features an observation deck at around 45m from the ground overlooking the surrounding forest and 2 slides manufactured by Josef Wiegand that wind their way down the tower for nearly 100m, and have built-in interactive features.

At the base of the structure there is an interactive exhibition exploring the local history and the myth of witches, while surrounding it an adventure area for kids has been created with playground equipment supplied by Künstlerische Holzgestaltung Jürgen Bergmann.

APERTA UNA TORRE D’OSSERVAZIONE NELLA GERMANIA CENTRALE

I monti Harz, in Germania, sono conosciuti per leggende e storie legate alle fiabe, tanto che la loro vetta più alta, il Brocken, è soprannominato “la montagna delle streghe”.

Proprio nella parte dei monti Harz che sta in Turingia, a inizio mese è stato inaugurato HEX Erlebniswelt, un complesso ricreativo che ruota attorno a una torre d’osservazione alta 70m, che i promotori del progetto descrivono come “la scopa da strega più grande del mondo”. A circa 45m da terra, la torre ha una terrazza panoramica con vista sulla foresta e 2 scivoli sinuosi prodotti da Josef Wiegand che la percorrono per quasi 100m, uno dei quali presenta anche degli elementi interattivi.

Interattiva è anche la mostra allestita ai piedi della torre, attraverso la quale si esplora la storia locale e il mito delle streghe. Vicino alla torre c’è poi un'area avventura per bambini con attrezzature da gioco fornite da Künstlerische Holzgestaltung Jürgen Bergmann.

GAMES & PARKS

FOUR YEARS SINCE THE LAST TIME, IAAPA EXPO EUROPE RETURNED TO BARCELONA LAST MONTH AND SHOWCASED THE BEST OF A RESILIENT, VIBRANT SECTOR LOOKING TOWARD THE FUTURE

THE POWER OF PASSION AND OPTIMISM

GAMES & PARKS INDUSTRY / OCTOBER

Reading the very recent "State of the Global Attractions Industry in Q3 2025" report released by IAAPA, one observes that in these first 9 months of 2025, parks and attractions worldwide have had to face challenges that have affected their financial performance. For example, unfavorable weather with a particularly rainy and cold spring and a scorching summer that discouraged visits; or a climate of economic uncertainty and geopolitical instability that have slowed consumption in general and therefore also spending on leisure time. Despite all this, however, operators express confidence regarding 2025 and also 2026. Manufacturers are also optimistic, in spite of challenges like the tariff issue, as, in many

distanza di 4 anni dall’ultima volta, lo scorso mese IAAPA Expo Europe è tornata a Barcellona mettendo in mostra il meglio di un settore resiliente, vivace e proiettato verso il futuro

A leggere il recentissimo report “State of the Global Attractions Industry in Q3 2025” diffuso dalla IAAPA si osserva che in questi primi 9 mesi del 2025, parchi e attrazioni nel mondo hanno dovuto affrontare problemi che hanno influito sulle loro performance finanziarie. Per esempio, quello di un meteo poco clemente con una primavera particolarmente piovosa e fredda e un’estate torrida che hanno disincentivato le visite; o un clima di incertezza economica e un'instabilità a livello geopolitico che hanno frenato i consumi in generale e quindi

A
LA FORZA DELLA PASSIONE E DELL’OTTIMISMO
GAMES

A visit to the SBF-VISA GROUP booth was mandatory given the value of this Italian manufacturer and its rides. Among the most highlighted new products was the “Ultra Family Coaster” from the VisaCoasters division, a roller coaster that blends technology and design, with a track length of 193m and a height of 11m. Two types of cars are available: F1 or Freedom Train. The maximum speed – 11m/s – and the layout of the track provide intense thrills, while remaining an attraction for everyone, even the little ones. There was also great interest surrounding the evergreen “Pirate Ship,” an attraction available in versions for both fixed and traveling parks, which swings riders up to 14m high and has recently been updated in its design with excellent feedback.

Also pirate-themed is the latest “Wave Rider” for fixed parks presented at the trade show. This family ride, 7.5m high, accommodates up to 12 passengers per cycle and gives them breathtaking centrifugal forces and 360° rotations with a maximum speed of 24 revolutions/minute.

During the event, SBF-VISA Group was also awarded the “European Star Award 2025” in the “Best New Family Attraction” category, presented by the magazine Kirmes Park International for “Winged Monkeys.” This is a custom “Enjoy The Flight” model for the new Land of Oz area which opened this year at the British park Gulliver’s World in Warrington. The family ride flies passengers on 6 two-seater vehicles inspired by the iconic flying monkeys that appear in the famous children's novel “The Wonderful Wizard of Oz.”

Un passaggio allo stand di SBF-VISA GROUP era d’obbligo visto il valore di questo costruttore italiano e delle sue attrazioni. Tra i prodotti nuovi più in evidenza “Ultra Family Coaster” della divisione VisaCoasters, un ottovolante che unisce tecnologia e design, con un percorso di 193m, alto 11m. Due le tipologie di vetture disponibili: F1 o Freedom Train. La velocità massima – 11m/s – e il layout del tracciato regalano emozioni intense, pur restando un’attrazione per tutti, anche i più piccoli.

Molto interesse c’è stato anche intorno all’evergreen “Pirate Ship”, un’attrazione in versione per parchi fissi e viaggianti, che oscillando spinge i rider fino a 14m di altezza e di recente è stata aggiornata nel design con ottimi riscontri.

A tema piratesco è anche l’ultima “Wave Rider” per parco fisso presentata in fiera. Questa family ride, alta 7,5m, ospita fino a 12 passeggeri a giro e fa loro vivere forze centrifughe mozzafiato e rotazioni a 360° con una velocità max. di 24 giri/ minuto.

Durante la fiera, SBF-VISA Group è stato insignito anche del premio “European Star Award 2025”, categoria “Best New Family Attraction”, assegnatogli dalla rivista Kirmes Park International per “Winged Monkeys”. Si tratta di un modello “Enjoy The Flight” personalizzato per la nuova area Land of Oz aperta quest’anno nel parco britannico Gulliver’s World di Warrington. La family ride fa volare i passeggeri su 6 vetture biposto ispirate alle iconiche scimmie volanti del famoso romanzo per ragazzi “Il Mago di Oz”.

The Mini Jet ride featured at the OMES NEW PARK booth was attractive and perfectly suited for FECs. For over 40 years, OMES has specialized in highly customizable family and children's arm rides (like the one displayed) and circular platform rides. The 2-seater airplane vehicles feature an interactive game on the 2 dashboards, complete with lights and sounds, that immerses young riders in the role of pilots. A special request option allows for a lever to be integrated into each car, enabling the passenger to control the arm’s up/down movements.

Bella e perfetta per Fec la giostra “Mini Jet” che occupava lo stand di OMES NEW PARK, azienda da oltre 40 anni sul mercato e specializzata proprio in family e children ride a bracci (come quella esposta) o su piattaforma circolare, che è in grado di personalizzare al massimo.

Le vetture biposto a forma di aeroplano hanno nelle 2 plance un giochino interattivo carico di luci e suoni che cala i piccoli rider nel ruolo di piloti. Su richiesta, è anche possibile integrare in ogni vettura una leva che consente al passeggero di controllare i movimenti su/giù del braccio.

cases, they have orders that already extend to 2027, if not beyond.

This was the mood that also reigned at the latest IAAPA Expo Europe, held in September at the Fira Barcelona Gran Via exhibition center in the beautiful and welcoming capital of Catalonia, Spain. An exciting event that confirmed its role as, as emphasized by Peter van der Schans, Executive Director and Vice President for IAAPA EMEA “a vital meeting point for the parks & attractions industry, bringing together passionate professionals to

anche quelli dedicati al tempo libero. Nonostante tutto questo però, gli operatori esprimono fiducia riguardo al 2025 e anche al 2026, e ottimisti sono anche i costruttori, i quali pur impensieriti dalla questione dazi, hanno però in molti casi ordini che già arrivano fino al 2027, se non oltre.

Questo è stato il mood che ha regnato anche all’ultima IAAPA Expo Europe, svoltasi a settembre nel centro espositivo Fira Barcelona Gran Via della bella e accogliente capitale della Catalogna, in Spagna. Una fiera esaltante che ha confermato il suo essere, come ha sottolineato Peter van der Schans, direttore esecutivo e presidente di IAAPA EMEA “un luogo di incontro fon -

Dutch rollercoaster specialist VEKOMA RIDES unveiled the nice strawberry-themed front car of 2 custom “Family Boomerang” rollercoasters the company is manufacturing for Karls Erlebnis-Dorf theme parks in Germany. Set to open next summer, one of the coasters is confirmed for the Dölbeln location, while the second site will be announced soon.

“We’re constantly looking for ways to surprise ad delight our guests,” says Robert Dahl, founder of Karls Erlebnis-Dorf. “These new coasters will bring a fresh level of excitement for families and coaster fans alike.”

Together with Efteling theme park and the Dutch association de Zonnebloem, Vekoma also presented the so-called “seat-on-wheels” concept (below a scale model) that can be applied to different ride types to allow guests in wheelchairs to share the same ride experience with their friends or families. “We want to inspire and encourage suppliers, parks, and industry peers to contribute ideas and join in development,“ says Anne-Mart Agerbeek, CEO, Vekoma Rides. “Because only together can we build a future where experiences are naturally accessible to everyone.”

L’olandese VEKOMA RIDES, un leader nel campo degli ottovolanti, ha presentato la simpatica vettura di testa ‘fragolosa’ di 2 coaster, modello "Family Boomerang" personalizzato, che sta producendo per i parchi a tema Karls Erlebnis-Dorf in Germania. Già si sa che l’apertura avverrà la prossima estate, e che uno dei 2 parchi sarà quello di Dölbeln, mentre il secondo verrà annunciato a breve. "Siamo costantemente alla ricerca di modi per sorprendere e divertire i nostri ospiti", afferma Robert Dahl, fondatore di Karls Erlebnis-Dorf. "Questi nuovi coaster entusiasmeranno come non mai sia le famiglie che gli appassionati di montagne russe".

Insieme al parco a tema Efteling e all'associazione olandese de Zonnebloem, Vekoma ha anche presentato il concetto di "seduta su ruote" (a

destra un modellino) applicabile a diverse tipologie di attrazioni per consentire a chi è in sedia a rotelle di condividere con amici o familiari l’esperienza in giostra. "Vogliamo ispirare e incoraggiare fornitori, parchi e colleghi a contribuire con idee e a partecipare allo sviluppo di questo concept" afferma Anne-Mart Agerbeek, CEO di Vekoma Rides. "Perché solo insieme possiamo costruire un futuro in cui le esperienze siano naturalmente accessibili a tutti".

GAMES & PARKS

On Sept. 11 DOF ROBOTICS from Turkey became a publicly traded company in Borsa Instanbul with an initial public offering of over $40 million representing 29% of the company’s current value. In Barcelona, the company unveiled new digital content for its simulation systems, like “Phantom City” racing adventure, “The Smurfs: Gargamel Tower” and “Dog Fight” aviation battle. Visitors also enjoyed “Angry Birds Fury Road” coin-op simulator and “AIQ,” an AI-driven photo system.

L'11 settembre la turca DOF ROBOTICS è diventata una società quotata alla Borsa di Istanbul con un'offerta pubblica iniziale di oltre 40 milioni di dollari, pari al 29% del suo attuale valore. A Barcellona, l'azienda ha presentato nuovi contenuti digitali per i suoi sistemi di simulazione, come l'avventura di racing "Phantom City", “The Smurfs: Gargamel Tower” a tema Puffi e il gioco di combattimento aereo "Dog Fight". I visitatori hanno anche potuto apprezzare il simulatore coin-op "Angry Birds Fury Road" e "AIQ", un sistema fotografico basato sull'AI.

Together with Six Flags Qiddiya City, leading attraction design and manufacturing companies JORA VISION, ALTERFACE and ETF RIDE SYSTEMS unveiled new details of “The Enchated Greenhouse”, the interactive dark ride set to open at the upcoming theme park located near Riyadh, Saudi Arabia.

Most of the attraction’s 7 scenes and the ride’s story are still classified, however new visuals of the ride showed a glimpse of what we can expect (The Garden of the Night D). A model of the bespoke ride vehicle was also presented: a “Multi Mover” 6-seater trackless vehicle by ETF. The track will be 160m long and there will be 12 cars in total. Finally, the interactive dew sprayer that riders will use during the ride was unveiled by Alterface. Thanks to this device they’ll be able to reveal hidden creatures, transform plants and unlock surprising effects throughout their journey.

JORA VISION, ALTERFACE ed ETF RIDE SYSTEMS, assieme a Six Flags Qiddiya City hanno svelato in fiera nuovi dettagli di "The Enchated Greenhouse", la dark ride interattiva che aprirà nel parco a tema Six Flags in via di costruzione vicino a Riyadh (Arabia Saudita).

Anche se la maggior parte delle 7 scene dell'attrazione così come la storia restano segrete, nuove immagini ne hanno dato un assaggio (B The Garden of the Night). È anche stato presentato un modellino del veicolo: una vettura custom a 6 posti, modello "Multi Mover" di ETF, quindi trackless. Il percorso sarà lungo 160m e in totale le vetture saranno 12. Per finire, Alterface ha mostrato il dispositivo interattivo usato dai rider durante il giro in giostra: un fantasioso spruzza-rugiada che consentirà loro di svelare creature nascoste, trasformare piante e sbloccare dei sorprendenti effetti.

Given the demand for immersive experiences and captivating stories also in flume rides, INTAMIN unveiled 3 new special elements for this type of attraction. Bungee Lift is a vertical lift designed to elevate guests into the air and deliver controlled drops in a bungee-like movement, while Swing Splash is inspired by the company’s rollercoaster spikes, where boats move through a splash down section and enter a vertical spike element before traveling backward down the spike into the water pool to decelerate.

Finally, Diagonal Drop consists of the boat traveling along a raised flume to a platform that is set on guiding rails angled downward at 45 degrees. Once the boat is locked in place, the platform drops, ending with a splash.

Vista la domanda di esperienze immersive e storie avvincenti anche nei flume ride, INTAMIN ha presentato 3 nuovi elementi per questo tipo di attrazione. Bungee Lift è un ascensore verticale progettato per sollevare i rider in aria e farli poi precipitare con cadute controllate tipo bungee jumping. Ispirandosi ai coaster dell'azienda, Swing Splash vede invece le imbarcazioni, subito dopo una vasca splash down, salire su per una sorta di spuntone verticale per ripercorrerlo poi all’indietro in velocità fino a ricadere nella vasca piena d'acqua per decelerare.

Infine, Diagonal Drop consiste nel far percorrere all'imbarcazione un canale rialzato fino a una piattaforma su binari-guida inclinati di 45 gradi verso il basso. Una volta bloccata l'imbarcazione in posizione, la piattaforma scende, terminando con uno splash.

Smiling faces were seen at the FABBRI GROUP stand, which generated interest with its new family thrill ride “Impact.” They have already sold 2 units (trailer-mounted version) in Spain and another one in Sweden and the feedback from both the operators and the users is enthusiastic. The ride has multiple movementsrotation of the central column, the rising and lowering of the arms reaching up to 9.5m from the ground, and the swinging of the 8 floorless cars - which offer great thrills to those who ride it and also to those who observe its spectacular evolutions from the ground.

“Other products that are giving us great satisfaction right now are the Scary Drop towers: we are currently building one for a park in Dubai and another for Mexico,” said Gianluca Fabbri, the company’s President.

“And then there are the Giant Wheels, whose height can range from 53m to 100m,” added Vice President Edward Cromheecke. “The 85m wheel, with 40 gondolas, at Aztlán Parque Urbano in Mexico City, which is the tallest in the nation, has opened the doors to Latin America for us. We are now finalizing a 63m one that will go to Colombia and we have other requests from other South American countries.”

Volti sorridenti allo stand di FABBRI GROUP, che ha raccolto interesse con la sua nuova family thrill ride “Impact”. Ne ha già venduti 2 esemplari (versione per viaggianti) in Spagna e un altro in Svezia e il feedback di operatori e pubblico è entusiasmante. La giostra ha movimenti multipli – rotazione della colonna centrale, saliscendi dei bracci che arrivano fino a 9,5m da terra, e oscillazione delle 8 gondole floorless – che regalano belle emozioni a chi la prova ed anche a chi ne osserva le spettacolari evoluzioni da terra.

“Altri prodotti che ci stanno dando grandi soddisfazioni in questo periodo sono le torri Scary Drop: ne stiamo realizzando una per un parco a Dubai e un’altra per il Messico” ci ha detto Gianluca Fabbri, presidente dell’azienda.

“E poi ci sono le Giant Wheels, la cui altezza può andare dai 53 ai 100m” ha aggiunto il vicepresidente Edward Cromheecke.

“La ruota da 85m, con 40 gondole, all’Aztlán Parque Urbano di Città del Messico, che è la più alta della nazione, ci ha aperto le porte dell’America Latina. Ora ne stiamo ultimando una da 63m che andrà in Colombia e abbiamo altre richieste da altre nazioni sudamericane”.

SELA GROUP's baby cars were a hit with attendees at the Barcelona trade show. Two new models attracted the most interest: "Speedy Kart" and "Formula 2." The first, which falls into the Large Car category, is a go-kart suitable for ages 8 and up, with a top speed of 20km/h and a turning diameter of 380cm. It's available in 3 versions: ‘basic’ with a 500W motor powered by two 12V batteries; ‘powerful’ with 2 motors and a drifting system.

"Formula 2", on the other hand, is a Medium Car that can be used from age 5 onwards, with a 200W motor powered by a single 12V battery. An evolution of the "Formula 1", which remains one of Sela Group's flagship products, it has significantly improved comfort, especially for the second passenger (typically an adult) who now has their own comfortable seat directly behind the driver rather than on the car's rear spoiler. Like all Sela baby cars, both "Speedy Kart" and "Formula 2" are equipped with a coin acceptor, automatic end-of-run system, Start&Stop safety system, and remote control capability.

Among Sela's classics, the Christmas-themed Medium Car "Mini Slitta" (Mini Sleigh) couldn't be absent from Barcelona. A model that's always well-received because it's perfect for the winter season, adding a festive touch to tracks, including ice rinks.

Le baby car di SELA GROUP hanno conquistato i visitatori della fiera di Barcellona. Due i modelli nuovi su cui si sono più concentrate le richieste: “Speedy Kart” e “Formula 2”. Il primo, che rientra nella categoria Large Car, è un go-kart adatto a partire dagli 8 anni di età, con 20km/h di velocità max e un diametro di sterzata di 380cm. È disponibile in 3 versioni: base con un motore da 500W, alimentato da 2 batterie da 12V; potente con 2 motori e con sistema drifting.

“Formula 2” è invece una Medium Car utilizzabile già a partire dai 5 anni, con motore da 200W alimentato da una sola batteria da 12V. Evoluzione della “Formula 1”, che continua a essere uno dei prodotti di punta di Sela Group, ne ha migliorato notevolmente il comfort, soprattutto per il secondo passeggero (tipicamente l’adulto) che ha ora una sua comoda seduta esattamente dietro il pilota e non più sull’alettone posteriore della vettura.

Come tutte le baby car Sela, anche “Speedy Kart” e “Formula 2” sono dotati di gettoniera, sistema automatico di fine corsa, sistema di sicurezza Start&Stop e comando per il controllo da remoto. Tra i classici Sela, non poteva mancare a Barcellona la Medium Car “Mini Slitta” a tema natalizio. Un modello sempre molto apprezzato perché perfetto nella stagione invernale, per dare un tocco di festa alle piste, comprese quelle di ghiaccio.

Last year was fantastic for SIMWORX, one of the world’s leaders in the design, developing and manufacturing of 3D and 4D media-based attractions. The UK-based company opened a record number of attractions, such as “Truth Traveler” in Pigeon Forge (Tennessee), which combines VR, motion seating, and sensory effects to transport you through the most defining moments in Biblical history, and “Helios Experience” in Portlantis (Rotterdam’s new museum), taking guests through a show exploring the harbor from land, sea and sky.

Now, Simworx is about to open a second location of the “Truth Traveler” attraction which will be even larger. Moreover, very soon it will open its first-ever “Pegasus Flying Theater” in Istanbul. This multiple-floor flying theater features single-rider 3DOF motion bases, special effects and 4K projection system, and serves as a cost-effective and scalable solution for owners and operators.

L’anno scorso è stato fantastico per la britannica SIMWORX, uno dei leader mondiali nella progettazione, sviluppo e produzione di attrazioni multimediali 3D e 4D. Ha inaugurato un numero record di attrazioni, tra le quali "Truth Traveler" a Pigeon Forge (Tennessee), che attraverso VR, sedute dotate di movimento ed effetti sensoriali porta dentro i momenti più significativi della storia biblica, ed "Helios Experience" a Portlantis (il nuovo museo di Rotterdam), che accompagna gli ospiti in uno spettacolo che svela il porto olandese da terra, mare e cielo.

Ora, Simworx sta per aprire una seconda e ancora più grande installazione di “Truth Traveler”. Inoltre, molto presto inaugurerà a Istanbul il suo primo “Pegasus Flying Theater”. Su più piani e dotato di basi di movimentazione monoposto a 3DOF, effetti speciali e sistema di proiezione 4K, questo modello rappresenta per proprietari e operatori una soluzione modulare ed economicamente vantaggiosa.

In a very colorful booth, the COGAN staff led by General Manager Luca Della Rosa presented 5 new coin-op kiddie rides of their own production, including absolute new entries and refreshes. Both “Candy Balloon” and “Hello Kitty Funny Flight” have the shape of a small single-seater hot air balloon, but the licensed “Hello Kitty Funny Flight” has an important advantage, which is the theme of the famous kitten and her friends (Cogan is the exclusive European distributor for the Hello Kitty brand). Both kiddie rides move slowly up, down, and around, and are equipped with sounds, lights, and a monitor in front of the seat displaying cartoon-style images. The safety system includes 2 sensors that stop the ride if anyone approaches the moving arm.

“Vienna Horse” is a makeover of the classic horse-shaped rocking ride, which Cogan has renewed with particular attention to aesthetics and detail, while “C1Van,” inspired by the VW van of the Hippie generations, is now also available with an ‘upgrade’ that features a video game on the monitor for fun driving the van through various scenarios, with overtaking and obstacles.

Finally, the “Race” version of the recent “Barn Truck” transforms the farm truck into a gritty racing vehicle: the chassis remains the same, but with new vibrant colors, noticeable details, and a new interactive racing-themed game on the monitor.

In uno stand molto colorato, lo staff di COGAN guidato dal direttore generale Luca Della Rosa ha presentato ben 5 nuovi kiddie ride di sua produzione, tra new entry assolute e refresh. “Candy Balloon” ed “Hello Kitty Funny Flight” hanno entrambi la forma di una piccola mongolfiera monoposto, ma il licenziato “Hello Kitty Funny Flight” ha un plus importante, ovvero come tema la famosa gattina e i suoi amichetti (ricordiamo che Cogan è unico distributore europeo del marchio Hello Kitty). Entrambi i kiddie salgono, scendono e girano lentamente e sono dotati di suoni, luci e un monitor posto di fronte alla seduta in cui scorrono immagini in stile cartoon. Il sistema di sicurezza include 2 sensori che fermano la corsa se qualcuno si avvicina al braccio in movimento.

“Vienna Horse” è invece un makeover del classico dondolante a forma di cavallo, che Cogan ha rinnovato con particolare attenzione all’estetica e alla cura dei dettagli, mentre “C1Van”, ispirato al pulmino VW delle generazioni hippie, è ora disponibile anche con un ‘upgrade’ che presenta un vero videogame nel monitor per divertirsi a guidare il van attraverso vari scenari tra sorpassi e ostacoli. Infine, la versione ”Race” del recente “Barn Truck” trasforma il furgoncino della fattoria in un grintoso veicolo da gara: la scocca resta la stessa, con però nuovi colori vibranti, dettagli che si fanno notare e nel monitor un nuovo gioco interattivo a tema corse.

“RC Boat” is the brand-new release that was on display at EUROGAMES booth: a remote-controlled watercraft featuring a fiberglass hull, dual propellers, detailed design, and bumper protection, Perfect for events, amusement parks, rentals, or theme parks, it’s powered by a rechargeable battery and available with custom modular pools.

Si chiama "RC Boat" la novità allo stand di EUROGAMES: un'imbarcazione telecomandata con scafo in fibra di vetro, doppie eliche, design dettagliato e paraurti. Perfetta per eventi, luna park, noleggi o parchi a tema, è alimentata da una batteria ricaricabile e disponibile con piscine modulari personalizzate.

share knowledge, explore trends, and build lifelong connections.”

IAAPA Expo Europe 2025 drew in nearly 15,900 verified attendees and its 20,700sqm showfloor welcomed 11,477 qualified buyers representing 9,370 buying companies across 121 countries, as well as more than 700 exhibiting companies. Attendees represented a diverse range of attractions, including amusement and theme parks, water parks, FECs, zoos, aquariums, museums and resorts.

In addition to the trade show, IAAPA Expo Europe featured over 60 EDUSessions led by industry leaders offering insights on topics such as sustainability, guest experience, safety, technology, and emerging trends. Attendees also participated in EDUTours to PortAventura World, Water World and MSC cruise lines, gaining a behind-the-scenes look at sustainability, operations and guest engagement strategies.

Next year’s IAAPA Expo Europe 2025 will take place 21-25 September in London, England. n

damentale per il settore parchi e attrazioni, che mette insieme appassionati professionisti per condividere le conoscenze, esplorare i trend e costruire delle connessioni che durano una vita”.

La manifestazione ha avuto poco meno di 15.900 partecipanti verificati e l’area espositiva, che copriva 20.700mq, ha accolto 11.477 buyer qualificati da 9.370 aziende di 121 nazioni, e più di 700 aziende espositrici. I partecipanti rappresentavano una vasta gamma di attrazioni, tra cui parchi di divertimento e a tema, parchi acquatici, Fec, zoo, acquari, musei e resort. Oltre alla fiera, IAAPA Expo Europe ha ospitato oltre 60 sessioni formative guidate da leader del settore, con approfondimenti su temi come la sostenibilità, la guest experience, la sicurezza, le tecnologie e i trend emergenti. Sono stati organizzati anche degli EDUTour a PortAventura World, Water World e su una nave da crociera di MSC, per offrire uno sguardo “dietro le quinte” in materia di sostenibilità, gestione e strategie di guest engagement.

Nel 2026 IAAPA Expo Europe si terrà dal 21 al 25 settembre a Londra.

continued from p. 21
continua da p. 21

MICHELE BERTAZZON DESCRIBES THE NEW BUMPER CAR FROM HIS COMPANY, A PRODUCER OF THESE AMUSEMENT RIDES FOR A REMARKABLE 60 YEARS

"MILANO", THE CURTAIN RISES!

Bertazzon 3B unveiled its new bumper car, "Milano," at the latest IAAPA Expo Europe. This is a premium-tier bumper car whose design, technology, and build quality fully uphold the standards for which this Italian company has been recognized for decades as one of the world’s most reliable manufacturers. We spoke about it with director Michele Bertazzon.

Michele, let's talk about "Milano" starting with the style of this car. How would you describe it?

"As with our previous flagship models, the design of Milano is primarily inspired by the automotive world, but it features sharper and more defined lines compared to its predecessors."

What can you share about the mechanical aspects? Your longstanding strengths are the clutchless motor (a patented system) and what we could call simple construction, which also translates to reduced maintenance. Have you managed to improve upon this even further with "Milano"?

"The new car utilizes the identical mechanics of the preceding New-York model. It therefore inherits all of its characteristics and features, including the patented Power-Drift system that allows for the controlled skidding of the

car's rear axle.”

Headlights and lights: what characterizes "Milano"?

"The body lighting has been entirely redesigned, resulting in the creation of the new molds and LED boards. The design of the lighting fixtures is very different from the previous model, and the lines were naturally dictated by the shapes of the bodywork itself."

Is it floor-powered?

"Milano is available in the 2 classic power supply types: floor-only (low voltage) and floor + ceiling, which is the most widespread power supply type for this kind of product."

Is "Milano" only in the Adult version, or also Midi and Mini?

"Currently, it is only available as an Adult version, and we do not yet have plans to develop smaller models."

How much work is behind a model like this?

"The development of this bumper car required over a year of work and was a particularly stressful challenge as market expectations were quite high considering the success of our previous New-York model."

Do you already have buyers for the new bumper car?

"I must say that the order book is quite substantial. Consider that some of our customers had booked the purchase of this model a couple of years ago, without having the slightest idea of what it would look like. Today, after seeing it, these customers are urging us to hasten the delivery."

This is a special year for Bertazzon 3B: you are

Michele Bertazzon ci descrive la nuova vettura autoscontro della sua azienda che produce bumper car da ben 60 anni "MILANO", SU IL SIPARIO!

All’ultima IAAPA Expo Europe, Bertazzon 3B ha lanciato una nuova vettura autoscontro: “Milano”. Un bumper car di alta gamma che per design, tecnologia e qualità costruttive rispecchia a pieno gli standard grazie ai quali quest’azienda italiana viene riconosciuta da decenni come uno dei produttori più affidabili al mondo. Ne abbiamo parlato con il direttore Michele Bertazzon. Michele, raccontiamo “Milano” cominciando dallo stile di questa vettura. Come lo descriverebbe?

“Come per i nostri precedenti modelli di punta, anche quello di Milano si ispira prevalentemente al mondo automotive, ma con linee più tese e marcate rispetto ai predecessori”.

Dal punto di vista meccanico cosa ci dice? Vostri punti di forza sono da sempre il motore senza frizione (un vostro brevetto) e per così dire la semplicità costruttiva che si traduce anche in minor manutenzione. Con “Milano” avete forse fatto ancora meglio?

“La nuova vettura utilizza la medesima meccanica del precedente modello New-York. Ne eredita quindi tutte le caratteristiche ed accessori, incluso il sistema brevettato Power-Drift che permette lo sbandamento controllato dell’assale posteriore della vettura”.

Fanaleria e luci: cosa caratterizza “Milano”?

“L’illuminazione della carrozzeria è stata interamente ridisegnata, con conseguente nuova realizzazione dei relativi stampi e schede Led. Il design dei corpi illuminanti è molto diverso dal precedente modello, e le linee sono naturalmente state dettate dalle forme della carrozzeria stessa”.

celebrating 60 years of bumper car production. How much does your international reputation owe to bumper cars?

"They are certainly the product which, along with horse carousels, continues to characterize our company in the global market. Since the late 60s, we have been exporting them all over the world, but Europe still represents our main market."

Have you calculated how many bumper cars you have sold in all this time?

"No, but it's surely in the tens of thousands of units."

And how many models have you released?

"Milano is the fifteenth in the line of 'main' adult car models we have produced. These models have all gone out of production over time concurrently with the introduction of the most recent one. In addition to this line, we are still producing some more 'classic' models such as a 1930s-style car (the “Old-Timer”), a Formula 1 model (the “Racer”), a 1960s model (the “Chevie”), as well as a whole series of animalshaped cars, typically used in themed contexts."

Which model proved to be the most popular among operators?

"I have to say that, generally speaking, all our models have been well-received by customers, perhaps especially those introduced over the last 15-20 years. New-York likely achieved the greatest success, both for its highly innovative and attractive aesthetic standards and because its launch coincided with the market introduction of our Power-Drift system.”

On average, what is your annual production of bumper cars?

"It's around 1,000 units annually, representing an increase of approximately 30% compared to 10-15 years ago."

How is your clientele broken down?

"Our main market is historically Europe, where most of the clientele consists of traveling showmen, but we constantly supply operators located all over

L’alimentazione è a pavimento?

“Milano è disponibile nelle due tipologie classiche di alimentazione: solo pavimento (basso voltaggio) e pavimento + soffitto, che è la tipologia di alimentazione maggiormente diffusa per questo tipo di prodotto”.

“Milano” è solo in versione Adulto, o anche Midi e Mini?

“Al momento solo Adulto, e non abbiamo ancora programmi per realizzarne versioni più piccole”.

Quanto lavoro c’è dietro un modello come questo?

“Lo sviluppo di questo bumper car ha richiesto oltre un anno di lavoro ed è stata una sfida particolarmente stressante in quanto le aspettative del mercato erano piuttosto alte considerato il successo del nostro precedente modello New-York”.

Avete già degli acquirenti per “Milano”?

“Devo dire che il portafoglio ordini è abbastanza corposo. Pensi che alcuni nostri clienti avevano prenotato l’acquisto di questo modello già in paio d’anni fa, senza avere la più pallida idea di come sarebbe stato. Oggi, dopo averlo visto, questi clienti ci stanno incalzando per sollecitarne la consegna”.

Quest’anno per Bertazzon 3B è un anno speciale: festeggiate 60 anni di produzione di bumper car. La vostra fama internazionale quanto deve agli autoscontri?

“Sicuramente sono il prodotto che, assieme alle giostre a cavalli, continua a caratterizzare la nostra azienda nel mercato globale. Fin dalla fine degli anni ’60 li stiamo esportando in tutto il mondo, ma l’Europa rappresenta comunque il nostro mercato principale”.

Avete fatto un calcolo di quanti autoscontri avete venduto in tutto questo tempo?

“No, ma sicuramente sono alcune decine di migliaia di unità”.

I modelli, invece, quanti sono stati?

“Milano è il quindicesimo nella nostra linea di modelli ‘principali’ di vettura da adulto. Questi modelli sono nel tempo tutti usciti di produzione contestualmente all’introduzione di quello più recente. Oltre a questa linea stiamo ancora producendo alcuni modelli più ‘classici’ come una vettura in stile anni ’30 (la Old-Timer), una modello Formula 1 (la Racer), una anni ’60 (la Chevie) e poi tutta una serie di vetture a forma di animale, tipicamente utilizzate in contesti tematizzati”.

Qual è stato il modello più amato dagli operatori?

the world, including many permanent parks and FECs."

Are customizations frequent?

“Requests for personalization in decorations and painting are quite frequent - certainly much more so than in the past. However, the creation of entirely custom models happens more rarely and is mainly tied to theme parks or special projects.”

How is the company's production organized?

"We are probably the only bumper car manufacturer in the world that produces almost all of the car's components in-house and within its own facilities. We make the steel chassis, the components of which are first cut with a laser process and then joined by robotic welding. We produce the fiberglass bodywork in a specific department that also manufactures other decorative components for our horse carousels and other amusement rides. Furthermore, we produce the cars' electric motors internally, with components processed by computerized machining centers in our shaping machines department. The artistic element then comes into play when the bodywork is decorated, which is done entirely by hand."

In a few words, why should a client choose Bertazzon cars over those from the competition?

"The bumper cars produced in Italy, both by our company and our fellow historical manufacturers, are currently the best in the world; they are difficult to compare with similar, and often copied, products coming from Asia and other closer countries. Our cars are undeniably mechanically reliable, which translates into lower maintenance costs and potentially reduced loss of revenue. The aesthetic aspects, however, are very subjective, and we hope our tastes align with those of potential clients."

How much and in what way has the development of technology transformed bumper cars over time?

"Conceptually, bumper cars have remained relatively unchanged, although technological advancements have somewhat 'necessitated' changes to the components. Over the years, various combinations with other entertainment technologies have been explored (for example, VR, interactive scoring systems, etc.), but the original appeal of the bumper car still prevails today."

Bumper cars forever?

"The bumper car is an attraction where audience interaction is direct and straightforward, and I believe this quality will ensure the product continues as an evergreen staple of fun." n

“Devo dire che bene o male tutti sono stati ben apprezzati dalla clientela, forse maggiormente quelli introdotti negli ultimi 15-20 anni. New-York ha probabilmente riscosso il maggior successo, sia perché caratterizzato da canoni estetici molto innovativi ed accattivanti, che per la concomitanza con l’introduzione nel mercato del nostro sistema Power-Drift”. Mediamente quale è la vostra produzione annua di autoscontri?

“Si aggira attorno al migliaio di unità annue, con un incremento di circa il 30% rispetto a 10-15 anni fa”.

Come è suddivisa la clientela?

“Il nostro principale mercato è storicamente l’Europa, dove la maggior parte della clientela consiste in operatori itineranti, ma forniamo costantemente operatori dislocati in tutto il mondo, tra i quali molti parchi permanenti e Fec”.

Le personalizzazioni sono frequenti?

“Le richieste di personalizzazione a livello di sola decorazione/verniciatura sono abbastanza ricorrenti, sicuramente molto più che in passato, mentre la realizzazione di modelli completamente personalizzati capita più di rado, ed è prevalentemente legata a parchi o progetti tematizzati”.

Come si sviluppa la produzione aziendale?

“Noi siamo probabilmente l’unico produttore di autoscontri al mondo che realizza in proprio e all’interno dei propri stabilimenti la quasi totalità dei componenti della vettura. Realizziamo i telai in acciaio, i cui componenti vengono prima tagliati con procedimento laser e poi uniti tramite saldatura robotizzata. Produciamo le carrozzerie in vetroresina, in un apposito reparto ove vengono prodotti anche altri componenti decorativi per le nostre giostre a cavalli e non solo. E produciamo internamente addirittura il motore elettrico delle vetture, i cui componenti sono lavorati tramite centri di lavoro computerizzati nel nostro reparto di macchine utensili. La componente artistica interviene poi al momento della decorazione delle carrozzerie, realizzata interamente a mano”. Detto in poche parole, perché preferire vetture Bertazzon a quelle della concorrenza?

“Le vetture autoscontro prodotte in Italia, sia dalla nostra azienda che dagli altri colleghi costruttori storici, sono attualmente sicuramente le migliori al mondo, difficilmente paragonabili con prodotti simili, e spesso copiati, provenienti da Asia ed altri paesi più vicini. Le nostre vetture sono sicuramente molto affidabili meccanicamente, il che si tramuta in minori costi manutentivi e potenziali minori perdite di incassi. Gli aspetti estetici sono invece molto soggettivi e speriamo che i nostri gusti incontrino quelli della potenziale clientela”.

Lo sviluppo della tecnologia quanto e come ha trasformato gli autoscontri nel tempo?

“Le vetture autoscontro sono concettualmente rimaste abbastanza invariate, anche se l’evoluzione tecnologica ha in qualche modo “forzato” cambiamenti della componentistica. Negli anni sono stati sperimentati vari abbinamenti con altre tecnologie di intrattenimento (per esempio, realtà virtuale, sistemi interattivi a punteggio, ecc.) ma la natura originaria della vettura autoscontro rimane tuttora ancora vincente”.

Autoscontri forever?

“L’autoscontro è un’attrazione dove l’interattività del pubblico è diretta e semplice, e penso che questo aspetto continuerà a far vivere questo prodotto come un evergreen del divertimento”.

“NIAGARA TAKES FLIGHT”, CANADA’S SECOND FLYING THEATER, ALLOWS RIDERS TO FLY INCHES AWAY FROM THE WORLD’S MOST POWERFUL WATERFALL, WHILE IMMERSING THEM IN NIAGARA REGION’S RICH CULTURE AND HISTORY

MORE THAN A FLYING THEATER

From the mythological Icarus to those who practice base jumping today, passing through Leonardo da Vinci... rising into the air and being able to fly has always been one of humanity's greatest ambitions. And among attractions, the flying theater is certainly the one that best satisfies this aspiration. It was 2001 when this highly technological type of attraction, an enchanting mix of a simulation platform, special effects, and a large-screen cinema, made its very first appearance with “Soarin’ over California” at the opening of Disney California Adventure theme park at the Disneyland Resort.

After nearly 25 years, flying theaters are a reality. They have taken hold in theme parks, but also in malls and as stand-alone facilities, particularly in tourismcentric cities. The "wow effect" produced by soaring over landscapes, places, and monuments, admiring

“Niagara Takes Flight”, secondo flying theater del Canada, fa volare i rider a pochi centimetri dalle cascate più famose del mondo, e li cala nella ricca cultura e storia della regione

NON SOLO FLYING THEATER

Dal mitologico Icaro a chi oggi pratica base jumping passando per Leonardo da Vinci… alzarsi in aria e riuscire a volare, magari liberi come uccelli, è da sempre una delle più grandi ambizioni dell’uomo. E tra le attrazioni il flying theater è di certo quella che più di tutte asseconda quest’aspirazione. Era il 2001 quando all’apertura del parco Disney California Adventure al Disneyland Resort, con “Soarin’ over California” fece la sua primissima comparsa questa tipologia di attrazione altamente tecnologica, un incantevole mix di piattaforma di simulazione, effetti speciali e cinema su grande schermo.

“Niagara Takes Flight” flying theater is first of its kind in Ontario and second in Canada (after “FlyOver Vancouver”). The attraction is located inside Niagara Falls’ visitor center.

“Niagara Takes Flight” è il primo flying theater dell’Ontario e il secondo del Canada (dopo “FlyOver Vancouver”).

L’attrazione è all’interno del visitor center delle cascate del Niagara.

them from a completely unusual perspective, has always been the driving force behind the success of this attraction. However, over time, in many cases, the content has managed to go beyond pure entertainment, also incorporating educating messaging that increases their value for the local community and, at the same time, attracts new tourists.

“Niagara Takes Flight”, Ontario’s first flying theater

“Niagara Takes Flight”, the flying theater by Brogent Technologies that opened at the end of September in Ontario, on the Canadian side of Niagara Falls, is an excellent example of this interesting evolution. The attraction, replacing the long-standing “Niagara’s Fury” 4D motion theater, is located beside the falls (the Horseshoe Falls), inside Niagara’s Park’s flagship site, the Table Rock Welcome Center. It is a $25 million investment (over 15 million euros) that the Niagara Parks Commission - a company under the Canadian Ministry of Tourism and Culturewanted in order to celebrate Niagara’s geography, history and people, and deepen the emotional connection that people have with it.

About the Ride

Filmed over the span of 6 months using custombuilt drones, “Niagara Takes Flight” allows guests to experience the sights of Niagara Falls and their surroundings on an awe-inspiring aerial tour, suspended in gondola-style seating in front of a 17-meter-wide, 180-degree domed screen. Stateof-the-art motion programming and sensory effects like wind, mist and even scent come together to engage the senses and enhance

Dopo quasi 25 anni, i flying theater sono una realtà. Hanno preso piede nei parchi, ma anche nei mall e come attrazioni a se stanti, soprattutto in città a vocazione turistica. L’effetto wow prodotto dal sorvolare paesaggi, luoghi e monumenti ammirandoli da una prospettiva del tutto insolita è da sempre l’elemento trainante del successo di quest’attrazione, ma col passare del tempo, in molti casi i contenuti sono riusciti ad andare oltre l’intrattenimento tout court, incorporando anche messaggi “educativi” che aumentano il loro valore per la comunità locale e allo stesso tempo attraggono nuovi turisti.

“Niagara Takes Flight”, primo flying theater dell’Ontario “Niagara Takes Flight”, il flying theater di Brogent Technologies aperto a fine settembre nell’Ontario, sul versante canadese delle Cascate del Niagara, è un ottimo esempio di quest’interessante evoluzione. L’attrazione, che sostituisce il vecchio cinema 4D “Niagara’s Fury," si trova vicinissima alle cascate (le Horseshoe Falls), all’interno dell’edificio principale del Niagara Park, il Table Rock Welcome Center, ed è un investimento di 25 milioni di dollari (oltre 15 milioni di euro) che ha voluto la Niagara Parks Commission - società del Ministero canadese del Turismo e della Cultura – per omaggiare la geografia, la storia e la popolazione della regione del Niagara e creare nei visitatori una connessione emotiva ancor più profonda verso quei luoghi.

La ride experience

Con filmati girati nell'arco di 6 mesi usando droni appositamente progettati, "Niagara Takes Flight" porta i rider in un tour aereo mozzafiato che permette loro di ammirare da vicino le Cascate del Niagara e l’area circostante, seduti in gondole con le gambe a penzoloni di fronte a un grande schermo a cupola lungo 17m, con angolo di visione di 180 gradi. Movimenti programmati ed effetti sensoriali come vento, nebbia e persino profumi coinvolgono i sensi e amplificano l'illusione del volo libero. L’esperienza attraversa tutte le stagioni: un momento

the illusion of free flight. Every season is included: one second it’s spring bloom, then you’re seeing the stunning fall foliage, then flying over a frozen Horeseshoe Falls. There’s no narration, which makes for a more genuine and lifelike experience.

Authentic Storytelling Adds Cultural Depth

“Niagara Takes Flight” is more than just a ride, as this fly-over attraction is centered around a curated preshow experience. Prior to boarding, guests have the opportunity to explore 13,000 years of history through a captivating media-rich pre-show spread across 4 immersive rooms. This audiovisual experience sets the stage with powerful storytelling that blends geology, culture and time.

The introductory space, Eons of Erosion, which glows like a cave and features a replica of the Rainbow Bridge and a massive digital waterfall, tells the story of the Falls – where they began and how humans and wildlife followed the water to where it is today. In the Ancestors Room, which was developed in collaboration with local communities, guests gather around 3 digital fires to watch an animated Indigenous creation story, while The Waterfall Room explores many of the key cultural moments and industrial milestones that transformed Niagara Falls into one of the world’s most iconic tourist destinations, all narrated by Niagara-born filmmaker James Cameron. “It was a pleasure and honor to lend my voice to a project that celebrates the Falls and the city I grew up in,” said Cameron. “My first job at the age of 16 was working for the Niagara Parks Commission, so this closed that loop, 55 years later.”

The last room, called The Transporter, is a one-ofa-kind chamber infused with historic artifacts. Here guests ready themselves for flight by stepping into a launch chamber where the power of virtual water propels them into the skies.

The flying theater is an “i-Ride” model by Brogent Technologies. It features an electrical 6-DOF motion base, suspended seating, a 180-degree curved dome screen and special effects like wind, mist and scents.

Il flying theater è un “i-Ride” di Brogent. Ha una base di movimentazione a 6 DOF, sedute suspended, uno schermo a cupola curvo con angolo di visione di 180 gradi ed effetti speciali come vento, nebbia e profumi.

ci si trova nel pieno della fioritura primaverile, subito dopo nello splendido foliage autunnale, e infine si vola sopra le Horseshoe Falls ricoperte di ghiaccio. Non c'è una voce narrante ad accompagnare il sorvolo, e questo rende l'esperienza ancor più naturale e realistica.

Uno storytelling autentico che dà profondità culturale "Niagara Takes Flight" è molto più di una giostra, poiché l’esperienza ‘fly-over’ è ancorata a un pre-show curato nei minimi dettagli. Prima di salire a bordo, i rider hanno modo di esplorare 13.000 anni di storia attraverso un percorso con molti contenuti multimediali, distribuito su 4 sale immersive. È un’esperienza audiovisiva che prepara al giro in giostra con una narrazione potente che fonde geologia, cultura e storia. La prima sala, Eons of Erosion, sembra una grotta illuminata e presenta una replica del Ponte dell'Arcobaleno e un'imponente cascata digitale. Racconta la storia delle Cascate del Niagara: dove hanno avuto origine e come uomini e fauna hanno seguito l'acqua fino a raggiungere la loro attuale posizione. Nell’Ancestors Room, sviluppata assieme alle comunità locali, gli ospiti si riuniscono attorno a 3 fuochi digitali per assistere a un racconto animato sulla creazione fatto dai nativi indigeni, mentre la Waterfall Room esplora molti dei momenti chiave della cultura e le grandi tappe dello sviluppo industriale che hanno trasformato le Cascate del Niagara in una delle destinazioni turistiche più iconiche al mondo, il tutto narrato dal regista James Cameron, originario proprio di quest’area. "È stato un piacere e un onore prestare la mia voce a un progetto che celebra le Cascate e Niagara Falls, la città in cui sono cresciuto", ha detto Cameron. "Il mio primo lavoro, a 16 anni, è stato per la Niagara Parks Commission, quindi ora si è chiuso un cerchio, 55 anni dopo". L'ultima sala, chiamata The Transporter, è ricca di reperti storici. Qui gli ospiti si preparano al volo entrando in una "camera di lancio" dove la potenza dell'acqua virtuale li proietta verso il cielo.

BROGENT DEBUTS ITS FIRST LED FLYING THEATER IN JAPAN // A few days before the inauguration of “Niagara Takes Flight” in Canada, another impressive flying theater by Brogent grand opened in Japan at the country’s largest theme park, Huis Ten Bosch. Called “Air Cruise The Ride”, this attraction is Brogent’s first flying theater powered by an 8K LED dome screen, which marks a leap in visual quality and rider’s immersion. The new attraction takes guests on a journey to explore Africa’s magic across 17 countries, from vast savannas and majestic waterfalls to observing millions of migrating animals, with audiences enveloped in breathtaking visuals, synchronized motion and dynamic 4D effects.

BROGENT LANCIA IL SUO PRIMO FLYING THEATER CON MEGASCHERMO A LED IN GIAPPONE // Pochi giorni prima dell'inaugurazione di "Niagara Takes Flight" in Canada, c’è anche un altro imponente flying theater di Brogent che ha aperto e lo ha fatto in Giappone, all’Huis Ten Bosch, il più grande parco a tema del paese. L’attrazione, che si chiama "Air Cruise The Ride", è il primo flying theater di Brogent dotato di schermo a cupola LED 8K, e questo segna un grande passo avanti in termini di qualità visiva e immersione del rider. La nuova attrazione porta in un viaggio alla scoperta della magia dell'Africa sorvolando 17 sue nazioni. Il pubblico si ritrova a planare su vaste savane , maestose cascate e milioni di animali migratori, “avvolto” da immagini mozzafiato, movimenti sincronizzati ed effetti 4D dinamici.

The Makers Behind The Attraction

The “Niagara Takes Flight” project engaged many companies and personalities. For example, Brogent Technologies from Taiwan supplied the flying theater, Toronto-based experience design firm Forrec provided concept design, schematic design, and design development services for the attraction’s interiors, preshow experience, and retail spaces. +VG Architects from Ontario adapted the existing building to house the attraction and another Canadian company, Great Lakes Scenic Studios, tackled the execution of the attraction’s many unique thematic design pieces, like artifacts, an Art Deco elevator and rugged rock formations. Retired Disney Imagineer Rick Rothschild, the creator of “Soarin’ Over California” acted as the creative director of the aerial experience. n

Gli artefici dell’attrazione

Molte società sono state impegnate nel progetto di “Niagara Takes Flight”. La taiwanese Brogent Technologies, per esempio, ha fornito il flying theater, mentre lo studio Forrec di Toronto ha curato la progettazione – concept e schematic design, più servizi di sviluppo progettuale – degli interni dell’attrazione, del preshow e degli spazi retail. +VG Architects, con sede a Toronto, si è invece occupata degli interventi architettonici sull’edificio esistente per consentirgli di ospitare la nuova attrazione e un’altra canadese, Great Lakes Scenic Studios, ha eseguito i tanti elementi tematici dell’attrazione, come manufatti, un ascensore art deco e grandi formazioni rocciose. Rick Rothschild, Disney Imagineer oggi in pensione e creatore di “Soarin’ Over California”, è invece stato il direttore creativo della parte dell’attrazione inerente l’esperienza di volo.

Unike typical fly-over attractions, “Niagara Takes Flight” is structured around a curated pre-show experience, consisting of 4 storytelling rooms, each designed to explore a different aspect of Niagara’s culture, nature and history.

D The Ancestors Room and the Waterfall Room.

Diversamente dai comuni flying theater, “Niagara Takes Flight” poggia su un pre-show ben curato. Questo consta di 4 sale in cui si presentano delle storie che approfondiscono ciascuna un aspetto della cultura, della natura e della storia del Niagara.

D Le sale Ancestors Room e Waterfall Room.

SHANGHAI DISNEY RESORT TO EXPAND “SOARING OVER THE HORIZON” FLYING THEATER ATTRACTION

Shanghai Disney Resort has recently announced that it will expand one of its most popular attractions, the “Soaring Over the Horizon” flying theater, by adding a third theater. This way, the attraction capacity will increase by around 50 percent. This family-friendly attraction takes guests on a magical flight across the globe, offering an unforgettable experience: they take off from Adventure Isle and fly over some of the world’s most iconic landmarks and natural destinations, including the Great Wall in Beijing and the city skyline view of Shanghai. The updated attraction will also include a surprise transformation, concluding the aerial journey with a new destination at Shanghai Disney Resort “along with some other magical surprises.”

SHANGHAI DISNEY RESORT INGRANDIRÀ IL FLYING THEATRE "SOARING OVER THE HORIZON"

Shanghai Disney Resort ha recentemente annunciato che amplierà una delle sue attrazioni più popolari, "Soaring Over the Horizon", aggiungendo un terzo flying theater. In questo modo, la capacità oraria aumenterà di circa il 50%.

"Soaring Over the Horizon" si rivolge alle famiglie e porta i rider

PLOPSALAND BELGIUM: A RECORD INVESTMENT WITH A

FLYING THEATRE

AS ITS CENTERPIECE

Taking the next step in its transformation into a fullfledged resort, Plopsaland Belgium in De Panne is set to invest no less than 25 million euros in the construction of Plopsaland Plaza, the largest expansion in the park’s history. The new complex, set to open in 2027, will feature a bowling center, the main station of “Plopsa Express”, and a restaurant, with the centerpiece being “Flying Cinema” a fly-over attraction by Mack Rides never seen before in Europe. By day, riders will join Maya the Bee on a breathtaking flight across Europe. In the evening, different film experiences will be shown, designed especially for overnight guests and the evening audience of Plopsaland Plaza. For projection and audio, Plopsaland is partnering with Barco, a Belgian technology leader with global renown.

in un magico volo intorno al mondo, offrendo un'esperienza indimenticabile: si decolla dentro al parco, da Adventure Isle, e si sorvolano alcuni dei monumenti e dei luoghi più iconici del pianeta, tra i quali la Grande Muraglia a Pechino e lo skyline di Shanghai. L’ampliamento dell’attrazione porterà anche una trasformazione a sorpresa dell’esperienza: il viaggio terminerà con una nuova destinazione allo Shanghai Disney Resort "insieme ad altre magiche sorprese".

PLOPSALAND BELGIUM: UN INVESTIMENTO RECORD CON UN FLYING THEATER COME ATTRAZIONE PRINCIPALE

Trasformandosi sempre più in un resort a tutti gli effetti, il parco a tema Plopsaland Belgium a De Panne si appresta ad investire non meno di 25 milioni di euro nella costruzione di Plopsaland Plaza, la più grossa aggiunta della sua storia.

Il nuovo complesso, che aprirà nel 2027, comprenderà un bowling, la stazione del "Plopsa Express" e un ristorante. Il suo fulcro sarà però "Flying Cinema", un'attrazione del tipo flying theater prodotta da Mack Rides mai vista prima in Europa. Di giorno, i rider faranno un volo mozzafiato attraverso l'Europa in compagnia dell'Ape Maia, mentre di sera, saranno proiettate esperienze di altro tipo, pensate appositamente per gli ospiti che pernottano e per il pubblico serale di Plopsaland Plaza. Per proiettori e audio, Plopsaland si appoggerà a Barco, azienda belga, leader di fama mondiale in questo comparto.

"This is a milestone in the history of Plopsaland. Never before have we invested on such a large scale,” states Carl Lenaerts, CEO, Plopsa Group. “With Plopsaland Plaza we want not only to attract 2 million visitors per year, but above all to strengthen our position as one of Europe’s leading leisure resorts."

"Questa sarà una pietra miliare nella storia di Plopsaland. Mai prima d'ora avevamo investito così tanto", afferma Carl Lenaerts, CEO di Plopsa Group. "Con Plopsaland Plaza vogliamo non solo arrivare a richiamare 2 milioni di visitatori l'anno, ma soprattutto rafforzare la nostra posizione come uno dei principali leisure resort d’Europa."

UNIVERSAL RIVELA IL POSSIBILE NOME DEL SUO NUOVO PARCO A TEMA & RESORT NEL REGNO UNITO

Il mese scorso, Universal ha presentato domanda di registrazione del marchio "Universal United Kingdom Resort" presso l'Ufficio per la Proprietà Intellettuale del Regno Unito. Potrebbe essere questo il nome del nuovo parco a tema che la società statunitense si appresta a costruire in Inghilterra, vicino a Bedford, lontana meno di 90km da Londra.

CHINESE COMPANY BEGINS CONSTRUCTION OF $300 MILLION RESORT IN GHANA

Earlier this month, the groundbreaking ceremony for the Bright International Amusement Park resort took place in Afienya, southern Ghana, attended by the African country's president. The $300 million project is being financed by a Chinese company, Greenhouse International Development Group, which has been investing in Ghana for nearly 15 years. It already operates an industrial park with 70 factories and around 10,000 workers, as well as several malls throughout the country.

The over 200-hectare Bright International Amusement Park will include a 160-room, 5-star hotel, luxury villas, a 5,000-seat exhibition and convention center, a 160,000-square-meter water park, restaurants, a marina, and more.

The resort is expected to take 3 years to complete.

UNIVERSAL REVEALS POSSIBLE NAME OF ITS NEW THEME PARK RESORT IN THE UK

Last month Universal filed a trademark application with the UK Intellectual Property Office for registering "Universal United Kingdom Resort", which is likely to be the name of the new theme park set to be built near Bedford (less than 90km from London) England, by the US company.

Europe’s first Universal theme park will span over 190ha, and include the theme park, as well as a 500-room hotel and a retail and entertainment complex. Universal expects to create around 28,000 jobs, which include 20,000 in the construction period and 8,000 working on the site when it opens in 2031, with the total jumping to over 12,000 by 2051. The park is also expected to generate nearly 50 billion pounds (around 58 billion euros) for the economy by 2055.

Primo parco a tema Universal in Europa, si estenderà su oltre 190ha e comprenderà il parco, un hotel da 500 camere e un complesso commerciale e di intrattenimento. Universal prevede di creare circa 28.000 posti di lavoro, di cui 20.000 durante la costruzione e 8.000 impiegati nel resort quando aprirà nel 2031. I dipendenti saliranno a oltre 12.000 entro il 2051. Si prevede inoltre che il parco genererà a favore dell’economia britannica quasi 50 miliardi di sterline (circa 58 miliardi di euro) entro il 2055.

DA 300 MILIONI DI DOLLARI IN GHANA

Agli inizi di questo mese ad Afienya, nel sud del Ghana, alla presenza anche del presidente della nazione africana, è avvenuta la cerimonia di inizio lavori per la realizzazione del resort Bright International Amusement Park. A finanziare l’opera da 300 milioni di dollari è una società cinese, Greenhouse International Development Group, che in Ghana sta investendo da una quindicina d’anni. Al suo attivo già un’area industriale con 70 fabbriche e 10.000 lavoratori, più vari mall sparsi per la nazione. Bright International Amusement Park occuperà oltre 200ha e comprenderà un hotel 5 stelle da 160 camere, ville di lusso, un centro fiere & congressi da 5.000 posti, un parco acquatico di 160.000mq, ristoranti, porto turistico e altro ancora. Secondo le previsioni, la realizzazione del resort richiederà 3 anni.

SOCIETÀ CINESE DÀ IL VIA ALLA COSTRUZIONE DI UN RESORT

GRÖNA LUND TO WELCOME A CUSTOM-THEMED “SUPER JUMPER” RIDE BY SBF-VISA GROUP IN 2026

One of Sweden’s leading tourist attractions and one the oldest amusement parks in the world dating back to 1883, Gröna Lund is located by the waterfront in Stockholm and welcomes over 1 million guests per year. Next season, the park’s rides offering will feature a new addition that will make it easier for families with children to enjoy the ride experience together.

“Spindeln” (Spider) will be a “Super Jumper” ride by SBF-VISA Group, the first of its kind in Sweden. This one-of-a-kind family attraction will deliver a thrilling mix of bouncing, spinning, and speed (up to 12 rotations per minute), all choreographed to the Spindeln’s own signature soundtrack. The ride capacity will be 42 passengers per cycle and thanks to over-the-shoulder restraints, “Spindeln” will have a minimum height requirement of just 100cm, thus allowing younger riders (4 years old and up) to safely join in on the action.

The ride will be custom-themed and will feature amazing settings and props even in the pre-show area. “For us, it’s not just about the ride itself - it’s about the world we build around it,” says Jakob Fagerström, Creative Director at Gröna Lund and Parks and Resorts. “Guests entering the queue line will step into the witch’s garden: a lush, mysterious world full of hidden surprises and magical touches designed to immerse guests before they even board the ride.”

NEL 2026 GRÖNA LUND AVRÀ UNA "SUPER JUMPER"

DI SBF-VISA PERSONALIZZATA NEL TEMA

Gröna Lund, sul lungomare di Stoccolma, è uno dei parchi divertimenti più antichi al mondo visto che risale al 1883, ed anche una delle maggiori attrazioni turistiche della Svezia con più di 1 milione di visitatori l'anno. La prossima stagione, la sua offerta ricreativa vedrà una novità che renderà più facile per le famiglie con bambini godersi l'esperienza tutti insieme. "Spindeln" (Ragno), questo il nome della giostra, sarà un modello "Super Jumper" di SBF-VISA Group, la prima del suo genere in Svezia. La singolare family ride offrirà un emozionante mix di salti, rotazioni (fino a 12 al minuto) e velocità, il tutto con un accompagnamento musicale ad hoc. La capacità di "Spindeln"

sarà di 42 passeggeri a giro e, grazie alle barre di sicurezza over-the-shoulder, l’attrazione sarà accessibile già a partire da appena 100cm di statura, consentendo così ai bambini (dai 4 anni in su) di salire e godersi l’esperienza in totale sicurezza. La giostra avrà una tematizzazione custom e sorprendenti scenografie e oggetti di scena anche nell'area pre-show. "Per noi, non conta solo la giostra in sé, ma anche il mondo che le costruiamo attorno" dice Jakob Fagerström, direttore creativo di Gröna Lund e Parks and Resorts. "Gli ospiti in coda entreranno nel giardino della strega: un mondo lussureggiante e misterioso, pieno di sorprese nascoste e tocchi magici, progettato per calare gli ospiti nell’esperienza prima ancora di salire a bordo della giostra".

ALTON TOWERS RESORT TO BE HOME TO THE WORLD’S-FIRST BLUEY COASTER IN 2026

The world’s-first Bluey coaster is opening at Alton Towers Resort next Spring, right in the heart of CBeebies Land. The junior coaster will be themed on the beloved Bluey TV animation series which has garnered millions of fans around the world since launching in Australia in 2018.

The new ride will join the Resort’s existing Bluey-themed offerings, including meet-and-greets, a live stage show and themed rooms at the CBeebies Land Hotel.

“Loveable and inexhaustible Bluey has captured the hearts of children and adults alike all over the world and we are excited that our much-loved brand is getting its first-ever rollercoaster at Alton Towers Resort,” said Natasha Spence, Events Director, Live Entertainment at BBC Studios.

ALL’ALTON TOWERS RESORT, NEL 2026, IL PRIMO COASTER BLUEY AL MONDO

La prossima primavera all'Alton Towers Resort, nel cuore di CBeebies Land, aprirà Il primo ottovolante al mondo dedicato alla cagnolina Bluey, la protagonista dell'amatissima serie TV di cartoni animati, che dal suo lancio in Australia nel 2018 ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo.

La nuova attrazione si aggiungerà alle altre offerte a tema Bluey già presenti nel resort, tra cui meet&greet, uno show dal vivo e camere a tema al CBeebies Land Hotel.

"L'adorabile Bluey ha conquistato i cuori di bambini e adulti in tutto il mondo e siamo entusiasti che il nostro amato brand abbia il suo primo coaster all'Alton Towers Resort", ha dichiarato Natasha Spence, Direttore Eventi, Intrattenimenti Live in BBC Studios.

Spectral settings, haunted houses, and scare zones: parks are in the thick of Halloween events.

Ambientazioni spettrali, horror house e scare zone: nei parchi siamo nel pieno dei festeggiamenti di Halloween.

HALLOWEEN HAS TURNED INTO A BIG BUSINESS FOR PARKS, WHICH, NOT SURPRISINGLY, ARE STARTING THE CELEBRATIONS EARLIER AND EARLIER TO MAKE THEM LAST LONGER

THAT BIG BUSINESS

Fiona Eastwood, CEO of the giant Merlin Entertainments, recently revealed that the autumn season - meaning the Halloween season - has become as important to the group in terms of park revenue as the summer season, and in some cases, even more so, such as at Thorpe Park. Here, about 60km from London, autumn has been the time for Fright Nights since 2002. While it originally consisted of only 2 scare mazes, today frights and horrors are unleashed across the whole park, with an awardwinning event that gets richer and more visited every year. This year it includes 4 scare mazes, 4 scare & entertainment zones, 1 themed 4D show, evening ride access, and scare actors everywhere who interact with guests. As a result, October now generates 46 percent of the Thorpe Park’s annual profit.

Halloween vale molto, in termini di incassi, per i parchi, che non a caso anticipano sempre più l’inizio dei festeggiamenti per farli durare più a lungo

QUEL GROSSO BUSINESS

Fiona Eastwood, CEO del colosso Merlin Entertainments, ha recentemente rivelato come la stagione autunnale - quella per capirci di Halloween - sia diventata importante per il gruppo dal punto di vista dei ricavi dei parchi tanto quanto la stagione estiva, se non addirittura di più in alcuni casi, come al Thorpe Park. Qui, a circa 60km da Londra, dal 2002 l’autunno è il momento delle Fright Nights e se in origine tutto si riduceva a 2 scare maze, oggi è tutto il parco a essere in modalità Halloween, con un evento pluripremiato che ogni anno si fa più ricco e più visitato. Quest’anno prevede 4 scare maze, 4 scare & entertainment zone, uno show 4D a tema, giri in giostra serali e attori-mostri ovunque che interagiscono con gli ospiti. E così oggi il mese di ottobre genera il 46% dei profitti annui del parco.

GAMES & PARKS INDUSTRY / OCTOBER 2025

Kennywood in Pennsylvania is one of the US parks that has chosen to extend the Halloween season. This year, its Phantom Fall Fest is the longest ever (from Sept. 12th to Nov. 1st), and it’s also very thrilling: 6 horror houses (including the new terrifying “Detached”), 4 scare zones, 200 scare actors, and much more.

Il Kennywood in Pennsylvania è uno dei parchi statunitensi che hanno scelto di allungare la stagione di Halloween. Quest’anno la sua Phantom Fall Fest è la più lunga di sempre (dal 12 settembre all’1 novembre), ed è anche molto da brivido: 6 horror house (tra cui la nuova spaventosa “Detached”), 4 scare zone, 200 scare actor e molto altro.

Halloween is october 31st, but it starts earlier and earlier in us parks

Thorpe Park may be an extreme case, but it’s a fact that Halloween has become a must-do at theme parks and a business that works very, very well in terms of attendance and revenue. It’s working so wonderfully that in the United States, its season is being extended year after year. Since it can’t go beyond November 2nd, it starts progressively earlier, now close to summer, if not actually in summer.

Near Los Angeles, the spooky version of Knott’s Berry Farm, Knott’s Scary Farm - which, for those who don’t know, has reached its 52nd edition this year and is the longest-running theme park Halloween event in the world, inspiring parks across the globe - opened on September 18th. Some Six Flags parks, such as Six Flags Great America near Chicago and Six Flags over Georgia not far from Atlanta, kicked off Fright Fest as early as September 13th. The Halloween Horror Nights (HHN) at Universal Studios, however, started even earlier: September 4th in Hollywood and August 29th in Orlando. Everyone, though, was beaten to the punch by Disney, where Halloween arrived back in the heat of mid-August: at Walt Disney World in Florida, Mickey’s Not-So-Scary Halloween Party began this year on August 15th while the "Ooogie

Nei parchi Usa Halloween comincia sempre prima Thorpe Park è forse un caso limite, però è un dato di fatto che Halloween è diventato un must nei parchi e un business che funziona molto, molto bene in termini di affluenza e relativi incassi. Va così a meraviglia che negli Stati Uniti di anno in anno la sua stagione si allunga e non potendo prolungarsi oltre il 2 novembre comincia allora sempre prima, ormai a ridosso dell’estate, se non addirittura in estate.

Nei dintorni di Los Angeles, la versione spooky del Knott’s Berry Farm, il Knott’s Scary Farm - per chi non lo sapesse, questo, arrivato quest’anno alla 52esima edizione, è stato in assoluto il primo evento Halloween al mondo all’interno di un parco tematico, quello che ha poi ispirato i parchi di tutto il pianeta - ha aperto il 18 settembre.

Alcuni parchi Six Flags, come il Six Flags Great America vicino a Chicago e il Six Flags over Georgia non lontano da Atlanta hanno dato il via alla Fright Fest già il 13 settembre. Le Halloween Horror Nights (HNN) agli Universal Studios, invece, sono cominciate ancora prima: il 4 settembre a Hollywood e il 29 agosto a Orlando. Tutti sono stati battuti sul tempo però da Disney, dove Halloween è arrivato già col caldo di metà agosto: al Walt Disney World in Florida, Mickey’s Not-So-Scary Halloween Party quest’anno è iniziato il giorno di Ferragosto, mentre al Disneyland in California l’evento "Ooogie Boogie Bash" è andato sold out in pochissimi giorni, per cui Disney alla fine lo ha anticipato di una settimana dal 25 al 17 agosto, il che vuol dire circa 20 giorni prima rispetto al 2023, quando era stato il 5 settembre.

Operators like Six Flags Entertainment are investing in brand-inspired experiences, such as attractions based on blockbuster horror franchises like The Conjuring, Saw, Army of The Dead and new for 2025, The Strangers.

Operatori come Six Flags Entertainment investono in esperienze ispirate a brand, tipo attrazioni basate su note franchise horror come The Conjuring, Saw, Army of The Dead e, novità del 2025, The Strangers.

Boogie Bash" event at Disneyland in California sold out in just a few days, so Disney ultimately moved it up by a week, from September 25th to August 17th, which is about 20 days earlier than in 2023.

Given the timing adopted by Disney, shall we bet that its direct competitor Universal will take similar measures next year?

Universal’s halloween horror nights: Hollywood or Orlando?

Among the many Halloween-related events organized in US parks, Halloween Horror Nights (HHN) at the Universal parks is not only one of the most popular but, according to the majority of genre enthusiasts, also the best - whether for its scale, its appeal in using famous horror IPs (films and TV series) as themes, or the extraordinary imaginative and innovative force of Universal’s creatives. Fans of the genre, when comparing Orlando and Hollywood, judge the Florida version to be superior. It’s the longer-running of the two: the 34th edition in 2025, compared to the Californian one’s 20 years. To be fair, however, it must be noted that much of the content remains essentially the same, namely: - haunted houses full of scares, which are partly based on popular horror movies and TV shows and partly original, sprung from the twisted minds of the HNN designers; - outdoor scare zones, that is walk-through scenes filled with set pieces, scare actors and plenty of special effect fog; - themed live shows; - scary-good food and beverages; - a HHN tribute store set in a themed retail space that depicts an old, abandoned museum.

HHN 2025: the 5 new ip-based horror houses

At HHN, the main draw for visitors who love the horror

Vista la tempistica adottata da Disney, scommettiamo che l’anno prossimo il suo diretto competitor Universal prenderà provvedimenti?

Halloween Horror Nights agli Universal: Hollywood o Orlando?

Fra i tanti eventi legati a Halloween organizzati nei parchi statunitensi, Halloween Horror Nights (HHN) ai parchi Universal non è solo uno dei più popolari, ma a detta della maggioranza degli amanti del genere, anche il migliore vuoi per le dimensioni, per l’appeal che gli viene dall’usare come tema anche famose IP del genere horror (film e serie TV), e per la straordinaria forza immaginativa e di innovazione dei creativi di Universal. Sempre gli appassionati del genere, confrontando Orlando e Hollywood, giudicano superiore la versione della Florida, la più longeva delle due: 34esima edizione nel 2025, contro i 20 anni della californiana. Per onestà, va detto comunque che buona parte dei contenuti restano sostanzialmente gli stessi e cioè:

- “haunted house”, cioè case del terrore che sono in parte basate su famosi film e show TV del genere horror e in parte originali, scaturite dalle menti geniali dei designer di Universal; - “scare zone” all’aperto, cioè aree da attraversare a piedi, piene di elementi scenografici, figuranti travestiti da mostri ed effetti tipo nebbia;

- spettacoli a tema;

- cibi e bevande a tema;

- un tribute store dedicato alle HHN con merci a tema e la cui ambientazione è quella di un vecchio museo in stato di abbandono.

HHN 2025: le 5 horror house novità basate su IP Nelle HHN a fare da richiamo principale per i visitatori amanti del genere horror sono da sempre le haunted house indoor tematizzate su cono-

genre has always been the indoor haunted houses themed to well-known IPs, which change every season. This year there are 5:

1. “Jason Universe,” inspired by the infamous "Friday the 13th" films, which takes guests back to the summer camp where the gruesome legend was born;

2. “Five Nights at Freddy’s,” based on the 2023 movie of the same name, which in turn is based on a horror video game where a night guard must survive killer animatronic characters, with the setting being a kidfriendly pizza parlour;

3. “Fallout,” set in a post-apocalyptic future wasteland and inspired by Prime Video’s Fallout show;

4. “The Horror of The Wyatt Sicks,” focusing on one

At the Halloween Horror Nights at Universal Studios in Orlando and Hollywood, there are 5 haunted houses inspired by famous horror films this year (pictured: "Five Nights at Freddy’s,” “Jason Universe,” and “Fallout”). Additionally, there are other houses not linked to IPs.

Alle Halloween Horror Nights degli Universal Studios di Orlando e Hollywood ci sono quest’anno 5 haunted house ispirate a famosi film horror (in foto “Five Nights at Freddy’s”, “Jason Universe” e “Fallout”). A queste se ne aggiungono altre non legate a IP.

sciutissimi IP, che cambiano ad ogni stagione. Quest’anno sono 5:

1. “Jason Universe”, attrazione ispirata alla saga di “Venerdì 13” che porta il pubblico nel campeggio estivo in cui tutto ha avuto inizio;

2. “Five Nights at Freddy’s” basato sull’omonimo film del 2023, a sua volta ispirato su un videogame horror con protagonista la guardia notturna di un locale tipo pizzeria che vuole sopravvivere a degli animatronici assassini;

3. “Fallout”, attrazione ambientata in una terra desolata post-apocalittica e ispirata alla serie TV “Fallout” di Prime Video;

4. “The Horror of The Wyatt Sicks”, incentrata su uno dei gruppi di wrestler più inquietanti

of the most disturbing groups in WWE (World Wrestling Entertainment) history;

5. “Terrifier,” a house billed as “one of the goriest experiences in event history” that takes guests through the world of Art the Clown from the “Terrifier” film franchise, while they must avoid becoming his next victims. The film, for those unfamiliar, belongs to the slasher genre, making it a particularly brutal and violent horror. That spirit is fully reflected in the attraction: it’s a triumph of (fake) corpses, blood created with colored water-based effects, and strong, stomach-churning smells. A unique feature of this horror house is also the open ending, in the sense that the visitor can choose between a "dry path" and a "wet path": the dry path only has pulsing lights, while the wet path features blood galore that splatters everywhere.

"Scaredy-cat" necklaces at Universal Studios Florida for the first time

This year at Universal parks, while the horror accelerator seems pushed to the maximum to entertain the many who want to be scared, horrified, and experience intense thrills at HHN, on the other hand, to avoid excluding those with less extreme tastes, “Deathly Afraid Necklaces” are available in Orlando for the first

Scare Zones are specifically themed areas featuring dressed actors whose sole purpose is to interact with visitors, up close and personal. For those who don’t want to be "disturbed," “Deathly Afraid Necklaces” are for sale in Orlando this year.

Le “scare zone” sono aree a tema con attori travestiti da esseri mostruosi il cui unico scopo è interagire con i visitatori, da vicino e in modo personale. Per chi non vuole essere “disturbato”, a Orlando quest’anno sono in vendita le collanine “Deathly Afraid Necklaces”.

di tutta la storia della WWE (World Wrestling Entertainment); 5. “Terrifier”, attrazione descritta come “una delle esperienze più sanguinose in tutta la storia dell’evento”. Porta i visitatori nel mondo di Art the Clown, il protagonista della saga di “Terrifier”, mentre devono evitare di diventare le sue prossime vittime. Questi film, per chi non li conoscesse, appartengono al genere slasher, quindi sono horror particolarmente brutali e violenti. E quello spirito lo si ritrova a pieno nell’attrazione: è un trionfo di cadaveri (finti), sangue (anch’esso ovviamente non vero, ma creato con effetti a base d’acqua colorata), e odori forti e vomitevoli. Una particolarità di questa horror house è anche il finale aperto, nel senso che il visitatore può scegliere tra un “dry path” e un “wet path”: il percorso asciutto ha solo luci che pulsano, quello bagnato invece sangue a go go che schizza ovunque.

Collane “salva-paurosi”, novità agli Universal Studios Florida Quest’anno, nei parchi Universal se da una parte l’acceleratore dell’horror pare spinto al massimo per dare di che divertirsi ai tantissimi che vogliono essere spaventati, inorriditi e vivere esperienze fortissime, dall’altra parte per non escludere dall’evento chi ha gusti meno estremi, a Orlando per la prima volta sono disponibili - con un extra di 20 dollari – le “Deathly Afraid Necklaces”. Sono collane che danno una specie di immunità a chi le porta, segnalando ai figuranti-mostri delle scare zone (solo

UNIVERSAL HORROR UNLEASHED IN LAS VEGAS: HALLOWEEN YEAR-ROUND

// What if the horror experiences offered by Universal Halloween Horror Nights, instead of being confined to just the fall season and within the resorts, became standalone attractions open year-round? With a bold and ambitious move, Universal has done just that: last August in Las Vegas, within the Area15 complex, Universal Horror Unleashed opened, an attraction we can define as a sort of adults-only horror-themed FEC. Leveraging the popularity of its HHN and more generally the surge in popularity that the horror genre has enjoyed in recent years, Universal is aiming to reach new markets beyond Florida and California with entirely new concepts. Open every day of the year and completely indoor, Universal Horror Unleashed was built inside a dedicated building and, across more than 10,200sqm, it features 4 haunted houses - "The Exorcist: Believer," "Universal Monsters," "The Texas Chainsaw Massacre," and "Scarecrow: The Reaping" - an equal number of scare zones, plus bars, a restaurant and a souvenir shop.

Those who have visited the attraction report that, compared to HHN, the Las Vegas experience is more relaxed and even more immersive, thanks in part to the fact that there are fewer visitors, so for example, in the haunted houses you enter not in crowds but in small groups, managing to 'enjoy' the scenes and scare actors more calmly. The actors dressed as horror characters play a key role in the scare zones and even at the bars, where they approach the audience and engage in extended interactions, telling stories.

Will this new type of attraction catch on with the public and last over the years, or is there a risk that the average visitor will dismiss it after at most a couple of visits? Only time will tell. Universal executives know the gamble is high, but they're confident, so much so that they've already planned another Universal Horror Unleashed for Chicago, located near the new Bally's Casino, on a site slightly larger than the Las Vegas attraction. Opening is scheduled for 2027, with construction work beginning early next year. "We're thrilled to welcome Universal Horror Unleashed to the City of Chicago," said Mayor Brandon Johnson. "This is exactly the kind of creative, high impact investment we're working to attract – one that brings new life to a vacant site, creates hundreds of jobs, and cements Chicago as a must-visit destination for entertainment tourism."

The long-term success of Universal Horror Unleashed will likely also depend on its ability to reinvent itself over the years. Universal executives say this will happen. Meanwhile, for the upcoming holiday season, from November 15 through January 3, the Las Vegas location will feature Krampus, the demonic half-goat, half-man creature, along with the terrifying Christmas witch Gryla - an Icelandic legend - and the Kallikantzaroi, which are Christmas demons from Greek folklore. Guests will be able to take photos with them, see them in a parade, and also enjoy new dishes dedicated to them.

UNIVERSAL HORROR UNLEASHED A LAS VEGAS: HALLOWEEN TUTTO L’ANNO // E se le esperienze horror offerte dalle Universal Halloween Horror Nights invece di essere confinate alla sola stagione autunnale e all’interno dei resort, diventassero delle attrazioni a sé, aperte tutto l’anno? Con una mossa audace e ambiziosa, Universal l’ha fatto: lo scorso agosto a Las Vegas, all’interno del complesso Area15, ha aperto Universal Horror Unleashed, un’attrazione che possiamo definire come una sorta di Fec adults-only a tema horror. Sfruttando la popolarità delle sue HHN e più in generale quella che ha il genere horror negli ultimi anni, Universal punta così a toccare anche nuovi mercati oltre a quello della Florida e della California, con concept del tutto nuovi.

Aperta ogni giorno dell’anno e completamente indoor, Universal Horror Unleashed è stata realizzata all’interno di un edificio dedicato e, su oltre 10.200mq, presenta 4 haunted house - “The Exorcist: Believer,” “Universal Monsters,” “ The Texas Chainsaw Massacre” and “Scarecrow: The Reaping” - altrettante scare zone, più bar, ristorante e negozio souvenir.

Chi ha visitato l’attrazione racconta che, rispetto alle HHN, l’esperienza di Las Vegas è più rilassata e persino più immersiva, grazie anche al fatto che i visitatori sono meno, e quindi ad esempio, nelle haunted house si entra non a frotte, ma a gruppetti riuscendo poi a ‘godersi’ con più calma le scene e gli attori. Gli attori travestiti da personaggi horror hanno qui un ruolo chiave anche nelle scare zone e persino ai bar, dove avvicinano il pubblico e si prestano a interagire a lungo raccontando storie.

Riuscirà questo nuovo tipo di attrazione a far presa sul pubblico e durare negli anni, o c’è il rischio che il visitatore medio dopo massimo un paio di visite, la scarti? Solo il tempo lo dirà. I dirigenti di Universal sanno che la scommessa è alta, ma sono fiduciosi, tanto che hanno già previsto un’altra Universal Horror Unleashed per Chicago, posta vicino al nuovo Bally’s Casino, su un’area poco più grande dell’attrazione di Las Vegas. L’apertura è prevista nel 2027, con i lavori di costruzione in partenza all’inizio del prossimo anno. “Siamo entusiasti di poter accogliere a Chicago Universal Horror Unleashed” ha commentato il sindaco Brandon Johnson. “Questo è esattamente il tipo di investimento creativo e di grande impatto che cerchiamo di attrarre: un investimento che dia nuova vita a un sito sfitto, crei centinaia di posti di lavoro e consolidi Chicago come una destinazione imperdibile per il turismo dell'intrattenimento". Il successo nel tempo di Universal Horror Unleashed dipenderà probabilmente anche dalla sua capacità di rinnovarsi negli anni. I dirigenti Universal, su questo fronte, dicono che questo accadrà. Intanto per la prossima stagione natalizia, dal 15 novembre fino al 3 gennaio, nel locale di Las Vegas arriverà Krampus, l’essere demoniaco mezzo capra e mezzo uomo, con la spaventosa strega natalizia Gryla - una leggenda islandese – e i Kallikantzaroi, che sono demoni del Natale del folklore greco. I visitatori potranno scattarsi delle foto con loro, vederli in una sfilata e gustare anche dei nuovi piatti a loro dedicati.

With the start of Halloween events at theme parks, come also themed food and drink offerings. Pictured, 2 examples from Halloween Horror Nights Orlando and Knott’s Scary Farm.

Con l’arrivo della stagione di Halloween, nei parchi arrivano anche cibi e bevande sul tema. Nelle foto due esempi da Halloween Horror Nights Orlando e Knott’s Scary Farm.

time - for an extra $20. These necklaces grant a kind of immunity to the wearers, signaling to the performers in the scare zones (only in the scare zones, as the necklaces lose their shielding function in the horror houses) that they should not interact with them: no approaching, no jump scares.

Necklaces of this type are not entirely new: they are called, for example, “No Boo Necklaces” at Six Flags Entertainment parks (those that belonged to Six Flags and Cedar Fair before their merger). They are certainly a tool for parks to appear more inclusive, open up to different visitor segments, and generate extra revenue. For Universal, the one in Orlando this year is a kind of test. If it works (meaning, sells well), it’s reasonable to expect it will be offered again next year and introduced in Hollywood as well. n

delle scare zone, perché nelle horror house le collane perdono la loro funzione di scudo) che non devono interagire con loro: nessun avvicinamento, nessuno scherzo.

Collane di questo tipo non sono una novità in assoluto: si chiamano, ad esempio, “No Boo Necklaces” nei parchi di Six Flags Entertainment (quelli che erano di Six Flags e Cedar Fair prima della loro fusione). Sicuramente sono uno strumento per i parchi per mostrarsi più inclusivi, aprirsi a fasce di visitatori diverse e generare incassi extra.

Per Universal, quello ad Orlando quest’anno è una sorta di test. Se funzionerà (leggi venderà) c’è da aspettarsi che l’anno prossimo sarà riproposto e introdotto anche a Hollywood.

HALLOWEEN CONVEYS A MESSAGE OF TOLERANCE AT MOVIE PARK GERMANY // At Movie Park Germany, the Halloween season is about more than just scares; it's about the power of a good cause. On October 11, the park hosted a special event, "Haunters Against Hate," joining the movement in the United States that uses the power of terror to promote inclusion, tolerance and respect. Now in its fourth edition, this collaboration has become an important tradition at Movie Park Germany. The highlight of the day was a longer, colorful Halloween parade, with the park’s 280 scare actors carrying signs and rainbow-colored accessories to express messages against prejudice and discrimination. At night, visitors also had the opportunity to take photos with the haunters at specially designed photo ops around the park.

AL MOVIE PARK GERMANY HALLOWEEN DÀ UN MESSAGGIO DI TOLLERANZA // Al Movie Park Germany, la stagione di Halloween non è fatta solo di esperienze in cui ci si diverte spaventandosi. È anche un’occasione per promuovere una buona causa. L'11 ottobre, il parco ha ospitato un evento speciale, "Haunters Against Hate", unendosi al movimento statunitense che si serve della forza del terrore per promuovere inclusione, tolleranza e rispetto. Giunta alla sua quarta edizione, questa collaborazione è diventata un'importante tradizione nel parco tedesco. Il momento clou della giornata è stata una lunga e colorata parata, con i 280 attori-mostri del parco che hanno sfilato con cartelli e accessori color arcobaleno per esprimere dei messaggi contro pregiudizi e discriminazioni. La sera, poi, i visitatori hanno avuto anche l'opportunità di scattare foto con i mostri in punti fotografici appositamente allestiti nel parco.

PLOPSA STATION IN ANTWERP TO CLOSE FOR GOOD NEXT JANUARY // Plopsa Station, the indoor amusement park located behind Antwerp Central Station and operated by Studio 100’s Plopsa Group, will permanently close its doors next January 4. About 6 years ago, Studio 100 invested 6 milion euros in the site, taking over the previous Comics Station.

“Despite the unwavering commitment of our employees, we are unable to achieve high visitor satisfaction and positive financial results,” the group’s statement reads. The staff will be offered jobs at one of the other Plopsa theme parks.

A GENNAIO CHIUDE I BATTENTI IL PLOPSA STATION DI ANVERSA // Il prossimo 4 gennaio chiuderà definitivamente i battenti Plopsa Station, il parco indoor sotto la stazione centrale di Anversa gestito da Plopsa Group, la società di Studio 100 dedicata al business parchi. Sei anni fa Studio 100 aveva investito 6 milioni di euro in questa struttura, rilevando il precedente Comics Station.

“Malgrado il fortissimo impegno dei nostri dipendenti, non riusciamo a raggiungere alti livelli di soddisfazione degli ospiti né risultati finanziari positivi” si legge in un comunicato del gruppo. Allo staff di Plopsa Station verrà offerta la possibilità di trovare impiego in uno degli altri parchi Plopsa.

A POSITIVE RESULT FOR OKTOBERFEST 2025 IN MUNICH. HOWEVER, THERE WERE SOME UNEXPECTED ISSUES

ALL’S WELL THAT ENDS WELL

One hundred and ninety: this is the number of years that the Munich Oktoberfest, the world's largest and most famous folk festival, celebrated this year, taking place for 16 days from September 20 to October 5. A festival known for the millions of liters of beer that fill the mugs under the tents, it is also a 360-degree cultural experience with its mix of history, folklore, gastronomy, music, rides, and an atmosphere all its own.

According to initial estimates released by the Municipality, this year there were 6.5 million visitors - a slight decrease compared to the 6.7 million in 2024 - mostly German (and primarily Bavarian, given the strong regional connotation of the Oktoberfest), but also with 21% foreigners. The USA, Italy, Great Britain, Austria, and Poland were the top 5 nations of origin for international visitors.

Bilancio positivo per l’Oktoberfest 2025 a Monaco di Baviera. Non sono però mancati degli imprevisti poco piacevoli

TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENE

Centonovanta: tanti sono gli anni che ha compiuto quest’anno l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, la festa popolare più grande e famosa del mondo, svoltasi per 16 giorni dal 20 settembre al 5 ottobre. Una festa conosciuta per i milioni di litri di birra che riempiono i boccali sotto i tendoni, che è però anche un’esperienza culturale a 360 gradi con il suo mix di storia, folklore, gastronomia, musica, giostre e un’atmosfera tutta sua.

Secondo le prime stime diffuse dal Comune, i visitatori quest’anno sono stati 6,5 milioni - in leggero calo rispetto ai 6,7 milioni del 2024 – per lo più tedeschi (e in primis bavaresi, data la forte connotazione regionale dell’Oktoberfest), ma con anche un 21% di stranieri. Usa, Italia, Gran Bretagna, Austria e Polonia le 5 prime nazioni di provenienza dei visitatori internazionali.

Beer, traditions, Bavarian delicacies and dozens of rides & attractions – that's what makes Munich Oktoberfest so appealing.

The 2025 edition lasted 16 days and closed on Oct. 5. It attracted 6.5 million visitors from all over the world.

6.5 million liters of beer were sold at the event. The price of a Maß, the typical one-liter mug, was between 14.5 and 15.8 euros.

Birra, tradizioni, prelibatezze gastrononiche e decine di giostre e attrazioni: ecco cosa rende tanto attraente l’Oktoberfest di Monaco di Baviera. L’edizione 2025 si è chiusa il 5 ottobre. In 16 giorni ha avuto 6,5 milioni di visitatori da tutto il mondo.

Sono stati 6,5 milioni i litri di birra venduti alla kermesse. Un boccale di un litro costava tra i 14,5 e i 15,8 euro.

Safety at the Center

In events with such a large audience as the Oktoberfest, safety must always have the highest priority. And on this front, this year the festival was tested by some potentially high-tension episodes. The first occurred on Saturday, September 27, around 5 p.m., around the time of the customer turnover at the beer tents: due to overcrowding (approx. 385,000 people present), for the first time in the event's history, access to the Theresienwiese (the Oktoberfest site) had to be closed for about an hour. The communication disseminated by the loudspeakers in those moments was not exemplary, by the organizers' own admission: late, and only in German (despite the many international visitors), people were asked to leave the site without giving further explanations, which created confusion, and also some situations of crowding, fortunately without consequences.

The overcrowding was repeated on Friday, October 3: the management was better, although at the end of the festival, the director of the Oktoberfest honestly acknowledged that there is still work to be done, especially to recognize in advance situations that can lead to overcrowding.

Another potentially 'safety risk' episode was a bomb alarm on the morning of October 1. After an arsonist had blown up the family home in a northern district of the city at dawn, leaving explosive traps in the area and an intimidating letter against the Oktoberfest before committing suicide, the Mayor of Munich decided, as a precaution, to keep the gates of the

Sicurezza al centro Negli eventi con così tanto pubblico come è l’Oktoberfest, la sicurezza deve avere sempre la priorità. E su questo fronte quest’anno la kermesse è stata messa alla prova da alcuni episodi potenzialmente ad alta tensione. Il primo è accaduto sabato 27 settembre verso le 17, intorno al momento della turnazione dei clienti ai tendoni della birra: causa sovraffollamento (ca. 385.000 persone presenti) per la prima volta nella storia dell’evento, si è dovuto chiudere l’accesso al Theresienwiese (il sito dell’Oktoberfest) per circa un’ora. La comunicazione diffusa dagli altoparlanti in quegli istanti non è stata esemplare, per stessa ammissione degli organizzatori: in ritardo, e solo in tedesco (malgrado i tanti visitatori internazionali), si chiedeva alla gente di lasciare il sito senza dare altre spiegazioni, il che ha creato confusione, e anche qualche accalcamento, fortunatamente senza conseguenze.

L’overcrowding si è ripetuto venerdì 3 ottobre: la gestione è stata migliore, anche se a fine kermesse, il direttore dell’Oktoberfest ha riconosciuto con onestà che c’è ancora da lavorare, soprattutto per riconoscere in anticipo situazioni che possono portare al sovraffollamento. Un altro episodio potenzialmente ‘a rischio sicurezza’, è stato un allarme bomba la mattina dell’1 ottobre. Dopo che all’alba in un quartiere a nord della città un piromane, prima di suicidarsi, aveva fatto saltare in aria la casa di famiglia, lasciato trappole esplosive nell’area e una lettera intimidatoria contro l’Oktoberfest, il sindaco di Monaco ha deciso, in via precauzionale, di tenere chiusi i cancelli del Theresienwiese per dei controlli coinvolgendo 500 poliziotti e una trentina di cani anti-bomba. Le ispezioni si sono concluse (senza brutte sorprese) dopo alcune ore consentendo così di riaprire il sito solo alle 17.30. C’è chi sottolinea che la perdita di incassi è

“Sky Lift”, this year's main new attraction. This panoramic tower, owned by the showman Timo Kollmann, takes passengers up to 71m from the ground. The cabins rotate slowly to offer riders 360° views.

“Sky Lift”, principale attrazione novità di quest’anno. Questa torre panoramica, di proprietà dello showman Timo Kollmann, porta i passeggeri fino a 71m da terra. Le cabine ruotano lentamente per offrire ai rider vedute a 360°.

stata forte – si calcola più di 20 milioni di euro - ma il direttore dell’Oktoberfest non ha dubbi: “Vista la situazione, quella è stata la decisione più giusta. Non possiamo permetterci di correre dei rischi”.

Birra a fiumi e buon cibo regionale Oktoberfest è per tutti sinonimo di birra delle migliori marche tedesche accompagnata da piatti tipici, musica dal vivo e buona compagnia. Il tutto ai tavoli dei famosi tendoni, i più grandi dei quali sono gestiti dai maggiori birrifici locali e arrivano ad avere anche 10 mila posti a sedere.

Quest’anno sono stati una quindicina i tendoni principali e la birra consumata è stata pari a 6,5 milioni di litri, 500.000 litri in meno rispetto al 2024. È aumentato invece di circa il 3,5% il suo prezzo: il classico boccale da litro (il Maß) costava infatti tra 14,5 e 15,8 euro. Se il consumo di birra è un po’ sceso, quello degli analcolici è invece cresciuto (+3% rispetto al 2024). Complice il caldo quasi estivo dei primi giorni della mani-

Theresienwiese closed for checks, involving 500 police officers and about 30 anti-bomb dogs. The inspections concluded (without unpleasant surprises) after a few hours, thus allowing the site to reopen only at 5:30 p.m. Some point out that the loss of revenue was strong - estimated at more than 20 million euros - but the director of the Oktoberfest has no doubts: "Given the situation, that was the right decision. We cannot afford to take risks".

Rivers of Beer and Good Regional Food

Oktoberfest is synonymous with beer from the best German brands, accompanied by typical dishes, live music, and good company. All at the tables of the famous tents, the largest of which are managed by the major local breweries and can have up to 10,000 seats. This year there were about 15 main tents and the beer consumed amounted to 6.5 million liters, 500,000 liters less than in 2024. However, its price increased by about 3.5%: the classic one-liter mug (the Maß) cost between 14.5 and 15.8 euros.

If beer consumption decreased slightly, the consumption of non-alcoholic beverages increased instead (+3% compared to 2024). Thanks to the almost summer heat of the first days of the event, much more water was also drunk (for free) from the fountains scattered in various points of the over 34 hectares of the Theresienwiese: 130,000 liters compared to 84,000 the previous year.

Typical Bavarian dishes (such as pork knuckle and wurst with sauerkraut) were also very popular: with the exception of roast chicken, their consumption increased by 5-6%. Also noteworthy is an ever-increasing presence of organic, vegetarian, or vegan dishes, in line

festazione, si è bevuta (gratis) anche molta più acqua dalle fontanelle sparse in vari punti degli oltre 34ha del Theresienwiese: 130.000 litri contro gli 84.000 dell’anno prima.

Sempre molto apprezzati anche i piatti tipici bavaresi (come stinco di maiale e wurstel con i crauti): eccezion fatta per il pollo arrosto, il loro consumo è aumentato del 5-6%. Da notare anche una sempre maggior presenza di piatti biologici, vegetariani o vegani, in linea con le abitudini alimentari dei consumatori di oggi.

Più digitale all’Oktoberfest

L’Oktoberfest è tradizione, ma è anche innovazione. Ormai una buona metà degli operatori (attrazioni e tendoni) accettano pagamenti cashless, e parlando sempre di innovazioni digitali, quest’anno è stato testato nel trasporto pubblico in città il sistema Web2Wallet: i biglietti cartacei sono così stati sostituiti da biglietti elettronici che l’utente acquistava online (senza bisogno di scaricare app o creare un account) e poi conservava nel wal-

There are also centuries-old attractions at the Oktoberfest in the Oide Wiesn (Old Oktoberfest) area, such as F“Krinoline” (1924), G “Kalb Kettenflieger” (1919), C“Toboggan” (1920), and H“Russenrad” (1925). The oldest is C“Hexenschaukel,” which started operating in 1894.

All’Oktoberfest ci sono anche attrazioni ultracentenarie nell’area Oide Wiesn (Vecchio Oktoberfest), come F“Krinoline” (1924), G “Kalb Kettenflieger” (1919), C“Toboggan” (1920) e H“Russenrad” (1925). La più antica è C“Hexenschaukel”, entrata in funzione nel 1894.

with the dietary habits of today's consumers.

More Digital at Oktoberfest

Oktoberfest means tradition, but also innovation. Now a good half of the operators (attractions and beer tents) accept cashless payments, and still speaking of digital innovations, this year the Web2Wallet system was tested in city public transport: paper tickets were thus replaced by electronic tickets that the users purchased online (without needing to download an app or create an account) and then stored in their smart phone's digital wallet.

Attractions

One of Oktoberfest ‘s strongest elements of attraction has always been the amusement park, which this year featured over 230 rides and game pavilions for all age groups. Rides from different eras, some also very old but always fascinating, such as "Krinoline" or "Toboggan," present at the festival since the 1920s, or "Hexenschaukel," absolutely the oldest ride at the festival, there since 1894. In this edition, someone also celebrated 100 years of life and participation in the Oktoberfest: we are talking about "Russenrad," the 14m high Ferris wheel with an organ in the center, manufactured in 1925 and a fixed presence at the Bavarian festival ever since.

Every Oktoberfest also has new rides. This year's most important was "Sky Lift," an observation tower produced by the Austrian company Funtime for the 6th-generation German showman

let digitale del suo smartphone.

Attrazioni

Uno degli elementi forti di richiamo dell’Oktoberfest è da sempre il luna park che quest’anno contava oltre 230 giostre e padiglioni giochi per ogni fascia d’età. Attrazioni di epoche diverse, alcune anche molto datate ma sempre affascinanti come “Krinoline”o “Toboggan” presenti al festival fin dagli anni ’20, o “Hexenschaukel”, in assoluto la più vecchia della kermesse, lì dal 1894. In quest’edizione c’è anche qualcuno che ha festeggiato 100 anni di vita e di partecipazione all’Oktoberfest: parliamo di “Russenrad”, la piccola ruota panoramica alta 14m, con al centro un organo, fabbricata nel 1925 e da allora presenza fissa del festival bavarese. Ogni Oktoberfest ha anche delle attrazioni novità. La più importante di quest’anno è stata “Sky Lift”, una torre panoramica prodotta dall’austriaca Funtime per lo spettacolista tedesco di sesta generazione Timo Kollmann. Alta oltre 90m, porta i rider fino a 71m a bordo di 4 cabine con pareti trasparenti, ciascuna delle quali può accogliere

Teufelsrad is always popular, where the challenge is to beat centrifugal force and stay seated on the wooden platform that spins faster and faster.
Piace sempre Teufelsrad, dove la sfida è vincere la forza centrifuga e restare seduti sul disco di legno che gira sempre più veloce.

Timo Kollmann. Over 90m high, “Sky Lift” takes riders up to 71m aboard 4 cabins with transparent walls, each of which can accommodate up to 20 people. The cabins ascend slowly 2 by 2, rotating to offer 360° views. For thrill-seekers, the roof of one of the gondolas has a railing that makes it an open terrace, from which to enjoy the view with the wind in your hair. Oktoberfest will be back in 2026 from September 19 to October 4. n

fino a 20 persone. Le cabine salgono lentamente a 2 a 2, ruotando così da offrire vedute a 360°. Per gli amanti del brivido, il tetto di una delle gondole ha un parapetto che lo rende una terrazza scoperta, dalla quale godersi il panorama con il vento tra i capelli.

L’appuntamento con Oktoberfest torna nel 2026, dal 19 settembre al 4 ottobre.

MALL OF THE EMIRATES IS SET FOR AN OVER 1-BILLION-EURO TRANSFORMATION

Inaugurated in 2005, Mall of the Emirates in Dubai is still a regional retail icon welcoming over 40 million visitors each year. It is home to some 550 stores of some of the world’s biggest fashion brands, around 100 restaurants and cafes, two 5-star hotels, the 2,100sqm Ski Dubai indoor ski resort and the largest VOX Cinemas theatre built in the Middle East.

Celebrating its 20th anniversary this year, the mall is set for a 1.16-billion-euro transformation that, according to Majid Al Futtaim’s plans, will transform it into a next-gen lifestyle destination, delivering world-class experiences. The expansion will add, for example, 20,000sqm of retail space introducing 100 new stores, as well as a new wellness club, a new indoor-outdoor district with the mall’s first-ever outdoor F&B courtyard and 4 new interactive entertainment concepts. Khalifa Bin Braik, CEO of Majid Al Futtaim Asset Management, said: “Two decades ago, Mall of the Emirates set a new benchmark for retail and entertainment in the region. Today, we’re building on that legacy with a bold investment that redefines what a mall can be. This transformation goes beyond physical expansion - it’s about creating new ways for people to connect, unwind, and be inspired, all in one destination.”

The mall’s transformation is already underway. Last month the world’s first supermarket built just for kids aged 4-11 was inaugurated at mall’s Carrefour hypermarket. This innovative space called Bright Bites is a gamified grocery experience that blends shopping, learning and play to inspire healthy eating habits and smarter food choices in the next generation of consumers.

Inaugurato nel 2005, il Mall of the Emirates di Dubai è ancora oggi un'icona del retail nella sua regione, e richiama ogni anno oltre 40 milioni di visitatori. Ha circa 550 negozi dei più grandi marchi di moda al mondo, un centinaio di ristoranti e caffè, due hotel a 5 stelle, lo snow park indoor Ski Dubai (sviluppato su 2.100 mq) e il multi-sala VOX Cinemas più grande del Medio Oriente.

Quest'anno, nel suo 20esimo anniversario, il mall si appresta a vivere una trasformazione da 1,16 miliardi di euro che secondo i piani della proprietà (Majid Al Futtaim Group), lo trasformerà in una destinazione lifestyle di nuova generazione con esperienze di livello mondiale. Per esempio, sono previsti 20.000mq in più di spazio commerciale con l’apertura di 100 nuovi negozi, e poi un nuovo centro benessere, un nuovo quartiere indoor-outdoor dove ci saranno la primissima courtyard outdoor del centro dedicata alla ristorazione e 4 nuovi concept di intrattenimento interattivo.

Khalifa Bin Braik, CEO di Majid Al Futtaim Asset Management, ha dichiarato: "Due decenni fa, il Mall of the Emirates si è imposto nella regione come un nuovo punto di riferimento per il retail e l'intrattenimento. Oggi, stiamo costruendo su questa eredità con un investimento audace che ridefinirà il concetto di centro commerciale. È una trasformazione che va oltre l'espansione fisica: si tratta di creare nuovi modi con cui le persone possono connettersi, rilassarsi e trovare ispirazione, il tutto in un'unica destinazione".

La trasformazione del centro commerciale è già in corso. Il mese scorso nell'ipermercato Carrefour del mall è stato inaugurato Bright Bites, il primo supermercato al mondo costruito appositamente per bambini dai 4 agli 11 anni. Questo spazio innovativo è un'esperienza di shopping alimentare che unisce l’atto del fare compere con apprendimento e giochi, e questo per ispirare nei consumatori di domani sane abitudini alimentari e scelte più intelligenti in ambito food & beverage.

MALL OF THE EMIRATES PRONTO PER UNA TRASFORMAZIONE DA OLTRE 1 MILIARDO DI EURO

President Trump’s China tariffs are severely impacting the toys industry. Approximately 80% of toys sold in the U.S. are imports from China, where many shipments now face up to 30% tariffs.

I dazi alla Cina del Presidente Trump stanno avendo ripercussioni serie sull’industria dei giocattoli. Circa l’80% dei giocattoli venduti negli Usa sono importati dalla Cina, nazione in cui ora molte spedizioni sono soggette a dazi fino al 30%.

TOY MANUFACTURERS ARE HAVING TO NAVIGATE A TARIFF ROLLERCOASTER THAT IS LEADING TO CONFUSION, HIGHER PRICES, AND PRODUCTION STOPPAGES. THE IMPACT ALSO EXTENDS TO THEME PARKS

TARIFFS ARE NO GAME

In the United States, 80% of the toy market is represented by products originating from China, and the percentage is not much different in Europe. When the current US administration imposes staggering import tariffs reaching up to 145 percent, it is easy to imagine the shock to a market that concerns all families and, in parallel, the theme park industry. The tariffs have now dropped to a temporary level that, at the time of writing, hovers around 30 percent. However, the American administration’s position remains aggressive, to the point that Trade Representative Jamieson Greer suggested a 55 percent tariff on imports as the optimal solution.

President Trump’s stated goal is to incentivize the American manufacturing sector, including toy production, but the goal has only been partially achieved. Smaller companies, for example, have started moving production to countries like India, Cambodia, Vietnam, and Indonesia. Larger companies, on the other hand, can absorb the tariffs better, but they increase prices or reduce their workforce. Mattel, for instance, has already decided to raise prices on some products for the US market. Hasbro, meanwhile, has announced a 3 percent cut to its global

I produttori di giocattoli devono districarsi in un labirinto di dazi che generano confusione, rialzo dei prezzi e stop alla produzione. L’impatto si estende anche ai parchi a tema

CON I DAZI NON SI GIOCA di Domenico Matarazzo

Negli Stati Uniti il mercato dei giocattoli è rappresentato per l’80% da prodotti provenienti dalla Cina e la percentuale non è molto differente in Europa. Quando l’attuale amministrazione impone dazi sulle importazioni con percentuali da capogiro che arrivavano fino al 145 per cento, si può immaginare lo shock su un mercato che interessa tutte le famiglie e parallelamente, l’industria dei parchi a tema. Ora i dazi sono scesi ad un livello provvisorio che al momento di scrivere si aggira intorno al 30 per cento. Tuttavia, la posizione dell’amministrazione americana resta aggressiva al punto che il suo Rappresentante per il Commercio Jamieson Greer suggeriva un’aliquota al 55 per cento sulle importazioni come

GAMES & PARKS INDUSTRY

workforce to reduce costs related to the tariffs. Hasbro CEO Chris Cocks was one of the key speakers at “The Future of Everything,” an annual conference organized by the Wall Street Journal in New York earlier this year. The speaker had not made any reference to workforce cuts. In fact, he was quite optimistic: “Companies like Hasbro, I believe, will be able to navigate this relatively well. Fortunately, we have many ‘evergreen’ toys, which we can stock up on in advance to be ready for the holiday season; others that we believe will be in high demand, we will acquire early (before the tariffs are implemented –editor’s note).”

Chris Cocks then confirmed that the tariffs have caused some turbulence within the toy market, and this has benefited companies the size of Hasbro: “Small and medium operators have not been able to manage certain logistical and pricing challenges with the same effectiveness. And so, opportunities are opening up for a company like Hasbro to gain shelf space, offer some incremental toys, and continue to bring added value,” he asserted. One of the cases that summarizes the current situation, and reported by the Wall Street Journal for example, concerns Learning Resources, an educational games producer based in Chicago. The differing tariff percentages have created confusion, uncertainty, and the need to relocate machinery from China to other Asian countries. This means disassembling machinery, transporting it on large trucks, reassembling it in the new destination, reestablishing quality and safety control procedures, and, above all, training the new workforce. All of this translates into weeks of lost productivity. And in the end, escaping the tariffs is not guaranteed, given that duties are also imposed on the countries chosen as an alternative to China, albeit to a lesser extent. In the case of Learning Resources, the only remaining option was to sue the Trump administration, and so far, the toy manufacturer has won the first round.

With significant dependency on Chinese manufacturing, the entire toy sector faces an uncertain future, especially small and mid-sized firms that are struggling to cope with rising operational costs and potential closures.

Data la forte dipendenza dalla produzione cinese, il comparto giocattoli si trova ad affrontare un futuro incerto; in particolar modo le piccole e medie imprese che faticano dinanzi all'aumento dei costi operativi e alle possibili chiusure.

soluzione ottimale.

L’obiettivo dichiarato del Presidente Trump è di incentivare il settore manifatturiero americano, inclusa la produzione di giocattoli, ma l’obiettivo è raggiunto solo in parte.

Le aziende più piccole, ad esempio, hanno iniziato a spostare la produzione verso paesi come India, Cambogia, Vietnam e Indonesia. Le società più dimensionate invece possono assorbire meglio i dazi, ma aumentano i prezzi o riducono la forza lavoro. Mattel, ad esempio, ha già deciso di aumentare i prezzi su alcuni prodotti destinati al mercato statunitense. Hasbro invece ha annunciato un taglio del 3 per cento della forza lavoro globale per ridurre i costi legati ai dazi.

Proprio il CEO di Hasbro, Chris Cocks, agli inizi di quest'anno era uno dei relatori protagonisti di “The Future of Everything", una conferenza annuale organizzata dal Wall Street Journal a New York. In quell’occasione non aveva fatto riferimenti a tagli nella forza lavoro. Di fatto era piuttosto ottimista: “Aziende come Hasbro, credo, riusciranno a districarsi relativamente bene. Fortunatamente abbiamo molti giocattoli evergreen, che possiamo mettere in stock in anticipo per essere pronti per la stagione natalizia. Altri che crediamo saranno in forte domanda li acquisiremo presto (ndr. prima dell’implementazione dei dazi )”.

Chris Cocks confermava poi che i dazi hanno provocato un po’ di turbolenza all’interno del mercato dei giocattoli e ciò ha avvantaggiato aziende del calibro di Hasbro: “I piccoli e medi operatori non sono riusciti a gestire con la stessa efficacia certe sfide logistiche e di prezzo. E quindi per un’azienda come Hasbro si stanno aprendo opportunità di guadagnare spazio sugli scaffali, offrire alcuni giocattoli incrementali, e continuare a portare un valore aggiunto” asseriva il leader di Hasbro.

Una delle casistiche che sintetizza la situazione attuale, riportata dal Wall Street Journal ad esempio, riguarda Learning Resources, produttrice di giochi educativi con sede a Chicago.

Le differenti percentuali delle tariffe hanno creato confusione, incertezza e la necessità di trasferire macchinari dalla Cina in altri paesi asiatici. Ciò significa smontare macchinari, trasportarli su grossi camion, rimontarli nella nuova destinazione, stabilire di nuovo le procedure di

MGA Entertainment, on the other hand, is one of the world’s leading toy producers and a supplier to retail giant Walmart. For them, the tariffs have led to an increase in prices for popular brands like Bratz, as well as a reduction in production.

There are countless situations similar to these and they impact not only consumers in the USA and Europe but also Chinese manufacturers and consumers. In fact, orders are canceled, finished products are filling and not leaving warehouses, and workers are being laid off. Although production costs in China are reduced, it does not mean that the quality is poor. In fact, for decades there have been ecosystems that include artisans and individuals specialized in all types of products. For dolls, for example, there are specialists in hair, fabrics, and face painting. Finding similar skills in other countries is difficult, if not at higher costs.

The Toy Association, which organizes the highly anticipated Toy Fair every year, has launched a global mobilization, arguing that toys should not be considered goods on which to impose tariffs, as they are fundamental for child development.

Hasbro executives share this viewpoint: “It’s a category that consumers care deeply about. It’s something that hundreds of millions of Americans buy every year; they have a relationship with toys for as long as they can remember. And so, I believe it is an issue that must be considered at all levels of the administration. In the past, we have succeeded in dealing with both the Trump administration and previous administrations to ensure that toys remain accessible, available, and bring joy to American families,” the Hasbro CEO stated again during the New York event.

Chris Cocks also asserted that the tariffs will not be Armageddon on the shelves, but they will certainly be a

controllo di qualità e sicurezza, e soprattutto addestrare la nuova forza lavoro. Tutto ciò si traduce in settimane di perdita produttiva. E alla fine non è detto che si scappi dalle tariffe, dato che anche sui paesi scelti come alternativa alla Cina sono imposti dei dazi, anche se in misura più contenuta. Nel caso di Learning Resources non rimaneva altro che far causa all’amministrazione Trump e finora il produttore di giocattoli ha vinto il primo round.

MGA Entertainment invece è uno dei principali produttori di giocattoli al mondo e fornitore del gigante delle vendite al dettaglio Walmart. Per loro le tariffe hanno portato ad un aumento dei prezzi di marchi popolari come Bratz, nonché ad una riduzione della produzione.

Casistiche simili a queste non si contano e non impattano solo i consumatori ma anche i produttori cinesi. Infatti molti ordini vengono cancellati, prodotti finiti riempiono e non lasciano i magazzini e lavoratori sono lasciati a casa. Benché i costi di produzione in Cina siano ridotti non è detto che la qualità sia scarsa. Di fatto da decenni esistono degli ecosistemi che comprendono artigiani ed individui specializzati in prodotti di ogni tipo. Per le bambole, ad esempio, vi sono specialisti dei capelli, dei tessuti, nella verniciatura del volto. Trovare competenze simili in altri paesi è difficile se non a costi più elevati.

The Toy Association che organizza ogni anno l’attesissima Toy Fair ha lanciato una mobilitazione globale, sostenendo che i giocattoli non dovrebbero essere considerati beni su cui imporre dazi, in quanto fondamentali per lo sviluppo infantile.

I responsabili di Hasbro condividono questo punto di vista: "È una categoria che i consumatori

Because of import tariffs, some US toy manufacturers have expanded production in Vietnam, Thailand, and Mexico. But the recently announced tariffs for Vietnam and Indonesia, in particular - 20% and 19%, respectively - were higher than many had expected.

A causa dei dazi, alcuni produttori di giocattoli USA hanno ampliato la produzione in nazioni come Vietnam, Thailandia e Messico. Ma i dazi annunciati di recente per Vietnam e Indonesia –rispettivamente del 20% e del 19% – sono stati più alti di quanto molti si aspettassero.

problem with multiple ramifications. The companies that will suffer the least from the consequences are those like Hasbro, which have at least half of their suppliers located domestically: “Whether we manufacture here, deal with licensors, or digital products, all these options allow us to be more moderate in how we determine prices,” the CEO continued.

In the meantime, however, the effects are being felt and confirmed by the numbers. According to industry sources, between April and May 2025, the prices of toys, games, and park equipment grew by 2.2 percent.

The Impact on Parks

The issue of toys also takes on a particular dimension in theme parks. Many of the toys distributed as prizes in games, from plushies to inflatable balloons, come from China and risk suffering the effects of the same tariff tensions. Some operators have decided to fill warehouses in advance to avoid sudden price increases, but, as noted, not everyone has the capacity to do so.

The situation is particularly burdensome for regional parks, which have smaller margins and are highly dependent on visitors’ discretionary spending. If import costs increase, they may be forced to reduce the variety or quality of prizes, or to raise the prices of the games. Large operators, on the other hand, can negotiate better conditions and access supplies already in storage, ensuring continuity and reducing the risk of running out of prizes for their visitors. Among the strategies that have emerged from the examined cases is the development of “local gadgets,” meaning products with park licenses and merchandise developed ad hoc for the location, thus having shorter supply chains that reduce exposure to tariffs.

Furthermore, the theme of sustainability can be leveraged by choosing suppliers who comply with environmental and labor criteria, and by communicating this to guests. This can represent an added value that may justify a slightly higher price.

The European Picture: Regulation and Indirect Tariffs

In Europe, the direct tariff shock is less evident, but the old continent is also tightening up. The European Union is introducing the so-called "Digital Product Passport" (DPP) for toys, a tool that makes compliance to EU safety standards and complete traceability mandatory along the entire

tengono molto a cuore. È qualcosa che centinaia di milioni di americani comprano ogni anno; hanno un rapporto con i giocattoli sin da quando hanno ricordi. E quindi credo che sia un tema che debba essere considerato a tutti i livelli dell’Amministrazione. In passato abbiamo avuto successo nel trattare sia con l’amministrazione Trump che con precedenti amministrazioni per assicurarci che i giocattoli restino accessibili, disponibili, e portino gioia alle famiglie americane,” ha dichiarato ancora il CEO di Hasbro durante l’appuntamento newyorkese.

Sempre Chris Cocks ha asserito che i dazi non saranno l’Armageddon sugli scaffali, ma sicuramente costituiranno un problema con molteplici diramazioni. Chi soffrirà di meno delle conseguenze sono le aziende come Hasbro che hanno almeno la metà dei fornitori situati nel proprio territorio: “Sia che produciamo qui, sia che trattiamo con licenzianti o prodotti digitali, tutte queste opzioni ci permettono di essere più moderati su come determinare i prezzi” ha proseguito il CEO.

Nel frattempo però gli effetti si fanno sentire e sono confermati dai numeri. Secondo fonti del settore tra aprile e maggio 2025 i prezzi di giocattoli, giochi e attrezzature per parchi sono cresciuti del 2,2 per cento.

L’impatto nei parchi

Anche nei parchi a tema la questione dei giocattoli assume una dimensione particolare. Molti dei giocattoli distribuiti nei giochi a premi - dai peluche ai palloncini gonfiabili - provengono dalla Cina e rischiano di subire gli effetti delle stesse tensioni tariffarie. Alcuni gestori hanno deciso di riempire i magazzini in anticipo per evitare rincari improvvisi, ma, come si è visto, non tutti hanno la capacità di farlo.

La situazione pesa soprattutto sui parchi regionali, che hanno margini ridotti e dipendono molto dalla spesa discrezionale dei visitatori. Se i costi di importazione aumentano, potrebbero essere costretti a ridurre la varietà o la qualità dei premi, oppure ad alzare i prezzi dei giochi. I grandi operatori invece possono negoziare condizioni migliori e accedere a forniture già in magazzino, garantendo continuità e riducendo il rischio di rimanere senza premi per i propri visitatori.

Tra le strategie emerse dalle casistiche esaminate vi è anche lo sviluppo di gadget “locali”, ovvero prodotti con licenze del parco e merchandise sviluppata ad hoc per la location, quindi con catene di fornitura più corte che riducono l’esposizione ai dazi.

Inoltre si può valorizzare il tema della sostenibilità scegliendo fornitori che rispettino criteri ambientali e lavorativi, e comunicandolo ai visitatori. Questo può rappresentare un valore aggiunto che può giustificare un prezzo leggermente più elevato.

Il quadro europeo: regolamentazione e dazi indiretti

In Europa lo shock tariffario diretto è meno evidente, ma anche il vecchio continente sta dando una stretta. L’Unione Europea sta introducendo il cosiddetto “passapor-

supply chain. Every product will have to be accompanied by information accessible via a data carrier (e.g. a QR code), and digital marketplaces will be required to submit DPPs too.

A few days ago the European Council approved the new regulation. The European Parliament must now approve the text before it enters into force. The new rules will fully apply after a transition period of 4.5 years to give the industry time to adopt the new requirement. In the meanwhile, European control bodies recently found that platforms like Shein and Temu do not comply with EU safety rules and have warned the 2 operators that a fine equal to 6% of their turnover will be applied if the necessary checks are not carried out. On the other hand, the number of packages, even small ones, passing through European customs has grown exponentially, hence the proposal to add a surcharge of 2 euros for packages coming from e-commerce platforms that have a value of less than 150 euros (currently they are free from custom duties). The motivation in this case is not punitive, but serves to cover the additional costs at customs for managing the increase in incoming packages. However, some see a positive side to the tariffs. For some, the new tariffs should push consumers to buy less but to spend more on quality products. One selection criterion could be choosing a brand with customer service or from which spare parts can be requested, which is virtually impossible with many Chinese suppliers. The simplest scenario, however, is the one outlined by President Trump himself for the Christmas season: “Maybe this year, children will play with only 2 dolls that cost a little more, instead of 30.” n

The Digital Product Passport (DPP) will soon become a legal requirement for all toys sold in the EU, in physical stores and online. Accessible by simply scanning a QR code, it will show safety data, assuring customers that products comply with European standards.

Il Passaporto Digitale del Prodotto (DPP) diventerà presto un requisito legale per tutti i giocattoli venduti nell'UE, sia nei negozi fisici che online. Accessibile semplicemente scansionando un codice QR, mostrerà i dati sulla sicurezza, garantendo la conformità dei prodotti agli standard europei.

to digitale del prodotto” (DPP) per i giocattoli, uno strumento attestante la piena conformità alle norme europee, e che dovrà anche avere i dati per la tracciabilità completa lungo tutta la catena di fornitura. Il DPP dovrà inoltre essere accessibile tramite un supporto di dati (come il QR code).

Anche i marketplace online saranno tenuti a presentare in modo chiaro il DPP.

Nei giorni scorsi il Consiglio Europeo ha approvato la nuova normativa, che ora, per entrare in vigore, deve ottenere l’ok anche del Parlamento Europeo. A quel punto scatterà un periodo di transizione per dare il tempo all’industria di adeguarsi, il che vuol dire che ci vorranno fino a 4,5 anni prima che il DPP entri pienamente in attuazione.

Intanto, di recente gli organi di controllo europei hanno rilevato che piattaforme come Shein e Temu non rispettano le norme europee sulla sicurezza e hanno avvertito i due operatori che verrà applicata un’ammenda pari al 6% del fatturato se non vengono effettuati i dovuti controlli. D’altro canto il numero di pacchi, anche di basso valore, che passa per le dogane europee è cresciuto in modo esponenziale. Da qui la proposta di introdurre un contributo di 2 euro per i pacchi provenienti dalle piattaforme di ecommerce che hanno un valore dichiarato inferiore ai 150 euro (attualmente sono esenti da dazi doganali). La motivazione in questo caso non è punitiva, ma serve a coprire i costi aggiuntivi presso le dogane per gestire l’aumento dei pacchi in arrivo. Vi è tuttavia chi vede un lato positivo nei dazi. Per alcuni, le nuove tariffe dovrebbero spingere i consumatori a comprare di meno ma a spendere di più per prodotti di qualità. Un criterio di selezione potrebbe essere la scelta di un marchio che abbia un servizio clienti o presso cui si possano richiedere ricambi, cosa che con molti fornitori cinesi è pressoché impossibile fare. Lo scenario più semplice invece è quello delineato dallo stesso Presidente Trump: “Magari quest’anno i bambini giocheranno con solo 2 bambole che costeranno un po’ di più, anziché 30”.

2026 | DUBAI WORLD TRADE CENTRE

DEAL 2026 OPENS THE MEA GROWTH LANE FOR GLOBAL INDUSTRY LEADERS

DEAL 2026 is where the world's best meet buyers from 100 plus countries. Three high-intensity days in Dubai designed for serious conversations that turn into contracts for FECs, Indoor Parks, Water Attractions, Immersive Tech and Ops Solutions

Direct

F1 Arcade, a brand that's making its way into the social gaming venue landscape of the United States.

F1 Arcade, un brand che si sta facendo largo nel panorama dei locali di social gaming degli Stati Uniti.

AS FORMULA 1'S POPULARITY GROWS IN THE US, SOME ARE REAPING THE BENEFITS. IN JUST 2 YEARS, THE BRITISH BRAND F1 ARCADE HAS OPENED 4 ARCADE BARS IN MAJOR US CITIES, AND THIS MONTH IT ALSO ARRIVES IN LAS VEGAS

A BRAND IN THE FAST LANE

It wasn't love at first sight, but Americans and Formula 1 have fallen in love. After being considered a niche sport for a long time, Formula 1 has grown immensely in popularity in the US in recent years, winning over a new, younger fanbase, largely under 35 and including more women.

Helping to steer this change have been social media, new Grand Prix races (Miami in 2022 and Las Vegas the following year), and, above all, successful shows like the Netflix docuseries “Formula 1: Drive to Survive”. For 7 seasons, it has showcased the unseen side of the World Championship, featuring behind-the-scenes stories, anecdotes, exclusive interviews, and events both inside and outside the paddock. In short, it’s everything that can entice both newcomers and experts of the sport. This recent American passion for motorsports is making the fortune of F1 Arcade, the British-born chain of arcade bars that offers an exhilarating social gaming experience that

Cresce la popolarità della Formula 1 negli Usa e c’è chi ne beneficia: in 2 anni il brand britannico F1 Arcade ha già aperto 4 arcade bar in grandi città statunitensi, e questo mese sbarca anche a Las Vegas

UN BRAND CHE VA DI CORSA

Non è stato a prima vista, ma tra Americani e Formula 1 è scoppiato l’amore. Dopo essere stata a lungo considerata uno sport di nicchia, la Formula 1 negli ultimi anni è cresciuta tantissimo in popolarità negli Usa conquistando una nuova fanbase più giovane – per lo più al di sotto dei 35 anni - e con una maggior presenza di donne rispetto al passato. Ad aiutare il cambio di rotta hanno contribuito i social, nuovi gran premi (quello di Miami arrivato nel 2022 e quello di Las Vegas l’anno dopo) e non in misura minore anche programmi di successo come la docuserie

GAMES & PARKS INDUSTRY

Launched in London in 2022 with an arcade bar, the F1 Arcade chain aims for 30 openings worldwide by 2027. For now, it's focusing on the US market, where it has already opened 4 venues in the last 2 years.

Nata a Londra nel 2022 con un arcade bar, la catena F1 Arcade punta a 30 aperture nel mondo entro il 2027. Per ora si concentra sul mercato Usa, dove negli ultimi 2 anni ha già avviato 4 locali.

combines high-octane racing with a sophisticated destination where guests can enjoy top-tier food and cocktails, viewing parties and other F1-themed events.

Following the openings in central London in December 2022 and Birmingham in late 2023, F1 Arcade exported its concept to the United States, opening venues one after another in major cities: Boston in April 2024, Washington in October of the same year, Philadelphia last May, and Denver in September.

The sizes vary (the Denver location, for example, is 1,400sqm, while the one in Philadelphia exceeds 1,800sqm), but the formula is always the same: dozens and dozens of state-of-the-art Formula 1 racing simulators where players can race the actual F1 tracks, multiple reaction games such as “React” and “Lights Out”, an impressive central bar serving signature drinks, a large selection of wellpresented, elegant dishes made for sharing with friends and groups, huge viewing screens and an electric atmosphere.

Whether you are a die-hard F1 fan, a first-timer or simply seeking a unique social experience, F1 Arcade is your must-visit destination. The full motion simulators provide a realistic and immersive driving experience, with several skill levels from rookie to elite and 2 racing modes to choose from:

Netflix “Formula 1: Drive to Survive” che mette in scena, da ormai 7 stagioni, il lato più inedito del Campionato Mondiale mostrandone retroscena, aneddoti, interviste esclusive, vicende dentro e fuori dai paddock. Insomma tutto quanto può stuzzicare chi segue questo sport da neofita o esperto.

Questa recente passione motoristica degli Americani sta facendo la fortuna di F1 Arcade, la catena di arcade bar di origine britannica che offre un'entusiasmante esperienza di social gaming che mette insieme adrenaliniche gare di F1 e una destinazione sofisticata in cui gustare cibo e cocktail di alto livello, prendere parte a party e altri eventi a tema.

Dopo le aperture in centro a Londra a dicembre 2022 e a Birmingham a fine 2023, F1 Arcade ha esportato negli Stati Uniti il suo concept, e aperto così, uno dopo l’altro, dei locali in importanti città: Boston ad aprile 2024, Washington a ottobre dello stesso anno, Philadelphia lo scorso maggio e Denver a settembre. Le dimensioni variano (il locale di Denver, ad esempio, è 1.400mq, mentre quello di Philadelphia supera i 1.800mq), ma la formula è sempre identica: decine e decine di simulatori di F1 di ultima generazione che ti fanno gareggiare sui veri circuiti del Mondiale; vari giochi di riflessi come “React” e “Lights Out”; un bancone bar centrale che impressiona per le sue dimensioni e serve drink esclusivi; un'ampia scelta di piatti eleganti e ben presentati pensati per essere condivisi con amici e gruppi; grandi monitor e un'atmosfera elettrizzante.

Che si sia dei patiti di F1, dei neofiti o semplicemente interessati a vivere un'esperienza social unica, gli F1

STRONGER, SMARTER AND MORE SCALABLE

Since this summer, F1 Arcade has started introducing latest-generation driving simulators in its venues. Although they appear similar to the ones previously in use, they are not a simple update; they are the result of complex design and engineering work that makes them superior to the previous ones from various perspectives. Here is a summary:

1. More compact cabinets: F1 Arcade simulators have been redesigned with a more space-efficient design, allowing the brand to fit 20% more units in just 8% more space, which means boosting capacity without expanding surface area;

2. Even better quality and less maintenance: structural components like monitor mounts are now stronger, and maintenance and installation processes simpler;

3. Greater portability: thanks to a lighter-weight build, the simulators can now support pop-up events and mobile activations, unlocking new opportunities beyond F1 Arcade physical locations;

4. More focus on the environment: the new body work is manufactured using a carbon-negative process, powered by 100% renewable energy. All packaging used is fully recyclable, the facily is fully electric, and the production process even includes reuse of shipping crates, minimizing environmental impact at every stage. The new simulators are being produced by the British company AXSIM, with whom F1 Arcade has signed a 5-year contract. They are manufactured at a new dedicated facility in Bedford built specifically for this production line.

PIÙ ROBUSTI, PIÙ SMART E PIÙ MODULARI

Da quest’estate, F1 Arcade ha iniziato a introdurre nei suoi locali dei simulatori di guida di ultima generazione. Anche se apparentemente simili a quelli che usava prima, non ne costituiscono però un semplice update; hanno dietro un complesso lavoro di progettazione e di ingegneria che li rendono migliori dei precedenti sotto vari punti di vista. Vediamo quali in sintesi:

1. Cabinati più compatti: i simulatori sono stati riprogettati e hanno oggi un design più attento all’ingombro per cui è possibile installare il 20% in più di apparecchi in appena l’8% in più di area. Risultato: maggior capacità senza aumentare la superficie;

2. Ancora miglior qualità e meno manutenzione: alcuni componenti strutturali come le cornici dei monitor ora sono più robusti, mentre manutenzione e installazione sono diventati più semplici;

3. Maggior portabilità: pesando meno, i simulatori ora risultano adatti ad eventi pop-up o situazioni in cui devono essere trasportati, il che apre nuove opportunità di utilizzo al di fuori dei locali;

4. Più attenzione all’ambiente: la nuova scocca viene prodotta con un processo a emissioni zero, alimentato al 100% da energie rinnovabili. Tutti gli imballaggi sono completamente riciclabili, l'impianto è al 100% elettrico e il processo produttivo prevede persino il riutilizzo delle casse usate per le spedizioni, riducendo così al minimo l'impatto ambientale in ogni fase.

A produrre i nuovi simulatori è la britannica AXSIM, con cui F1 Arcade ha siglato un contratto di 5 anni. Vengono realizzati in uno stabilimento di nuova costruzione a Bedford, dedicato proprio a questa specifica linea di produzione.

individual for head-to-head competitions and team racing, an experience for 6 or more patrons. The racing adrenaline also explodes during the F1 Watch Parties. These are large parties organized for Grand Prix events around the world, with races broadcast live on the venue's screens, games and quizzes with prizes, unlimited use of the simulators, and DJs who keep the party going even after the races. For those who want to organize their own party at the venue (corporate, graduation, birthday, or other events), each location has highend private rooms – equipped with a private bar and racing simulators – that can be combined to

Driving simulators are the centerpriece of the F1 Arcade venues. In Washington, for example, there are 83, while in Las Vegas there will be 87.

I simulatori di guida sono il fulcro dei locali F1 Arcade. A Washington ad esempio ce ne sono 83, a Las Vegas ce saranno invece 87.

accomodate up to over 200 guests.

F1 Arcade brand’s US expansion plans are ambitious, with many additional locations planned to open throughout the country within the next 5 years. Already scheduled for 2025 is an opening in Atlanta within The Interlock mixed use property, and one in Las Vegas at the Forum Shops mall at Caesars Palace. For the latter, the date is very close – mid-October – and it is also known that at 1,950sqm, it will be the US’ largest F1 Arcade location, boasting 87 racing simulators, a 12-metre-long bar and an exclusive outdoor terrace overlooking The Strip. n

CA The food and drink experience is a key component of the F1 Arcade offering, with beautifully presented dishes accompanied by cocktails, mocktails, signature wines & beers.

H F1 Arcades offer not only simulators, but also reaction games.

CA L’esperienza food & drink è una componente fondamentale dell’offerta F1 Arcade, con piatti ben presentati, accompagnati da cocktail, mocktail, vini pregiati e birre.

H Negli F1 Arcade non ci sono solo simulatori, ma anche giochi per affinare i riflessi.

continua da p. 73

Arcade sono locali da non perdere assolutamente. I simulatori full motion offrono un'esperienza di guida realistica e immersiva, con diversi livelli di abilità - da principiante a esperto - e 2 modalità di gara: individuale per corse testa a testa e a squadre per gruppi di 6 o più giocatori.

L’adrenalina delle corse esplode anche durante i F1 Watch Parties, grandi party organizzati in occasione dei gran premi in giro per il mondo con le gare trasmesse in diretta sui monitor del locale, giochi e quiz con premi finali, uso illimitato dei simulatori e DJ che prolungano con la loro musica la festa anche dopo le corse. E per chi vuole organizzare nel locale un party tutto suo (aziendale, di laurea, di compleanno o altro) ogni locale ha esclusive sale private dotate di bar e simulatori, che possono anche essere unite arrivando così ad ospitare 200 e più ospiti.

I piani di espansione di F1 Arcade negli Usa sono ambiziosi. Da qua ai prossimi 5 anni dovrebbero aprire parecchie altre location nella nazione. Già in programma per il 2025 ci sono un’apertura ad Atlanta – nel complesso a uso misto The Interlock - e una a Las Vegas presso il mall Forum Shops del Caesars Palace. Per quest’ultima la data è vicinissima – metà ottobre – e si sa anche che con i suoi 1.950mq sarà il locale F1 Arcade più grande degli Stati Uniti. Tra le sue caratteristiche 87 simulatori, un bancone bar lungo 12m e un’esclusiva terrazza con affaccio sulla via più iconica di Las Vegas, The Strip.

A BOOBA-THEMED FAMILY ATTRACTION COMING SOON TO DUBAI

In early 2026 First Avenue Mall in Dubai is set to welcome the world’s first-ever Booba World – a 1,500sqm family entertainment destination inspired by the globally beloved children animated series “Booba”. Booba World will feature 7 areas, each offering a unique blend of fun and learning for children aged 2 to 8 and their families. Highlights include, for example, a softplay area, an adventure zone, arts & crafts workshops, kiddie rides, and meet&greet opportunities. The facility will also include a restaurant, a themed retail store, and spaces designed for birthday parties and other private events.

“Our goal is to create unforgettable family experiences,” said Fahad Al Saleh, CEO of Blue Monster Entertainment, the investor and operator of the attraction. “With Booba World in Dubai, we are proud to bring one of our most exciting projects to a city known for its love of entertainment.”

KCC Entertainment Design from Belgium is the creative studio behind the concept, design and seamless brand integration of Booba World.

A inizio 2026, il mall First Avenue di Dubai darà il benvenuto al primo Booba World al mondo: un centro ricreativo per famiglie di 1.500mq ispirato alla serie animata "Booba", amatissima dai bambini di tutto il mondo.

Booba World comprenderà 7 aree, ognuna delle quali offrirà un mix unico di divertimento e apprendimento rivolto alla fascia 2-8 anni e le loro famiglie. Ci saranno, ad esempio, un'area soft play, una zona avventura, laboratori, giostrine e meet&greet. Il centro avrà anche un ristorante, un negozio a tema e spazi per feste di compleanno e altri eventi privati.

"Il nostro obiettivo è dar vita a esperienze indimenticabili per tutta la famiglia" ha dichiarato Fahad Al Saleh, CEO di Blue Monster Entertainment, che è la società che ha investito e gestirà l'attrazione.

"Con Booba World a Dubai, siamo orgogliosi di portare uno dei nostri progetti più entusiasmanti in una città nota per il suo amore per l'intrattenimento".

KCC Entertainment Design dal Belgio è lo studio creativo che ha ideato il concept di Booba World e l’ha progettato, occupandosi anche della perfetta integrazione del brand Booba nel locale.

IN ARRIVO A DUBAI UN’ATTRAZIONE PER FAMIGLIE A TEMA BOOBA

CHUCK E. CHEESE LAUNCHES “ADVENTURE WORLD” PLAY ZONES AND HEADS TO THE UK

Family entertainment restaurant chain Chuck E. Cheese continues its expansion efforts by introducing alternative entertainment formats and reaching new international markets. Following this year’s launch of the Chuck’s Arcade adults-oriented location format with 10 openings in malls across the USA (read story on G&PI 07/2025), recently the company has announced Adventure World, a groundbreaking new concept featuring indoor play zones 20 times larger than the current active play areas seen in the original stores. The first flagship location is set to open in Arlington (Texas) this November. “When we looked at where the trends are going in the kids area, it’s really leaning into these massive, multilevel active play areas,” David McKillips, CEO of Chuck E.Cheese’s parent company, CEC Entertainment.

The chain is also extending its global footprint. Last month it signed a multi-unit agreement to open in the United Kingdom (and in Europe) for the first time. “We’re thrilled to bring our unique magic for family fun to the UK. We have partnered with an outstanding team that shares our passion for delivering unforgettable family experiences,” said Mario Centola, COO of Chuck E. Cheese International. The company didn’t say when the first unit will open or how many it will open in the U.K. “Bringing Chuck E. Cheese to the UK is not just a business move," said Alistair Burnett, Managing Director. "We will be reimagining family entertainment in this market. Our focus is on delivering a destination where kids can be kids, parents can relax, and unforgettable memories are made every day.”

CHUCK E. CHEESE LANCIA LE AREE GIOCO "ADVENTURE

WORLD" E APPRODA NEL REGNO UNITO

La catena di ristoranti per famiglie Chuck E. Cheese continua la sua espansione presentando dei format di intrattenimento alternativi e raggiungendo nuovi mercati internazionali. Dopo il lancio di quest'anno dei primi Chuck's Arcade, sale giochi per adulti che contano già 10 aperture in centri commerciali degli Usa (v. articolo in G&PI 07/2025), l'azienda ha recentemente annunciato Adventure World, un nuovo rivoluzionario concept che prevede locali con aree gioco indoor 20 volte più grandi delle attuali presenti nei Chuck E. Cheese. Il primo nuovo locale aprirà ad Arlington (Texas) a novembre. "Analizzando i trend nell’ambito degli intrattenimenti per bambini, ci siamo subito orientati verso queste enormi aree gioco su più livelli in cui i piccoli fanno attività fisica", ha affermato David McKillips, CEO di CEC Entertainment, la società madre di Chuck E. Cheese.

La catena sta anche espandendo la sua presenza nel mondo. Il mese scorso ha firmato un accordo multi-location che le consentirà di aprire per la prima volta nel Regno Unito (e anche in Europa). "Siamo entusiasti di portare nel Regno Unito la nostra formula magica per il divertimento in famiglia. Abbiamo collaborato con un team eccezionale che condivide con noi la passione di offrire esperienze indimenticabili per famiglie" ha dichiarato Mario Centola, COO di Chuck E. Cheese International.

L'azienda non ha specificato quando aprirà il primo locale né quanti saranno nel Regno Unito. "Portare Chuck E. Cheese nel Regno Unito non è solo una mossa commerciale", ha affermato Alistair Burnett, Ad di Chuck E. Cheese. "Reinventeremo l'intrattenimento per famiglie in questo mercato. Il nostro obiettivo è offrire luoghi dove i bambini possono essere bambini, i genitori possono rilassarsi e dove tutti i giorni si creano ricordi indimenticabili".

BARBIE: THE DREAM EXPERIENCE NOW OPEN IN AMSTERDAM // WONDR Experience immersive museum in Amsterdam is home to the all-new Barbie: The Dream Experience, thanks to a partnership with Mattel. It’s a 2,000sqm immersive walkthrough celebrating over 65 years of the popular doll, through 12 interactive spaces, each one designed around the most iconic dolls of each decade. The experience also showcases life-size replicas of unforgettable Barbie playsets and vehicles such as her car, boat, Dream Camper and snowmobile. The journey concludes with a spectacular real-life sized Barbie DreamHouse visitors can explore, followed by a merchandising store and a themed cafeteria.

APERTO AD AMSTERDAM BARBIE: THE DREAM EXPERIENCE // Grazie a una partnership con Mattel, il museo immersivo WONDR Experience di Amsterdam ospita ora la nuovissima sezione Barbie: The Dream Experience. Si tratta di un percorso immersivo di 2.000mq che celebra gli oltre 65 anni della popolare bambola. Lo fa attraverso 12 spazi interattivi, ognuno progettato attorno alle Barbie più iconiche di ogni decennio. Ci sono anche riproduzioni a grandezza naturale di indimenticabili playset e veicoli di Barbie, come l’auto, la barca, il Dream Camper e la motoslitta. Il percorso termina con una spettacolare Barbie DreamHouse a grandezza naturale che i visitatori possono esplorare, un negozio di merchandising e un bar a tema.

REGENCY CASINO THESSALONIKI LAUNCHES OUTDOOR GAMING AND LEISURE VENUE

Located just a short walk from Thessaloniki International Airport, Regency Casino Thessaloniki in Greece is one of Europe's largest and most luxurious casinos. A few days ago, it unveiled a brand-new open-air gaming and leisure complex called The Piazza. It features 4 state-of-the-art-gaming halls with over 215 slot machines supplied by Aristocrat Gaming, IGT and Light & Wonder, world-class dining and live entertainment on a stage offering concerts, DJ sets and more.

“The Piazza introduces a model that could redefine the future of land-based casinos across Europe,” states Regency Entertainment Group in a press release. “This unprecedented alliance of global innovators makes it both a European first and a benchmark for integrated leisure.”

“We’re not just expanding our facilities – creating a year-round entertainment hub that will attract visitors from across the region and establish Greece as a leader in the European leisure and gaming market,” adds Yiannis Tsirikos, CEO of Regency Entertainment.

Regency Entertainment, a leader in Greece’s entertainment and hospitality sector, also operates the Hyatt Regency Thessaloniki Hotel and the Regency Casino Mont Parnes complex in Athens. The company is also developing a new 300-million-euro hospitality and entertainment destination in the northern suburbs of Athens, scheduled to open in early 2028.

IL REGENCY CASINO THESSALONIKI INAUGURA UN COMPLESSO OUTDOOR DEDICATO A GAMING E LEISURE

Situato a pochi passi dall'aeroporto internazionale di Salonicco, il Regency Casino Thessaloniki in Grecia è uno dei casinò più grandi e lussuosi d'Europa. Pochi giorni fa ha inaugurato The Piazza, un nuovissimo complesso all'aperto dedicato al gioco d’azzardo e all’intrattenimento. È composto da 4 sale gioco all'avanguardia con oltre 215 slot fornite da Aristocrat Gaming, IGT e Light & Wonder, ristorazione di altissimo livello e intrattenimenti dal vivo su un palco dove si tengono concerti, DJ set e altro. The Piazza sarà aperta tutto l'anno.

"The Piazza introduce un modello che potrebbe ridefinire il futuro dei casinò in tutta Europa", sostiene Regency Entertainment Group in un comunicato stampa. "Questa collaborazione tra aziende leader mondiali è senza precedenti e fa del nostro complesso outdoor una novità assoluta in Europa e un punto di riferimento in tema di leisure integrato".

"Non stiamo solo ampliando le nostre strutture, ma stiamo anche creando un polo di intrattenimento aperto tutto l'anno che attirerà visitatori da tutta la regione" aggiunge Yiannis Tsirikos, CEO di Regency Entertainment.

Regency Entertainment è un leader nel settore dell'intrattenimento e dell'ospitalità in Grecia. Sono suoi anche l'Hyatt Regency Thessaloniki Hotel e il complesso Regency Casino Mont Parnes ad Atene. L'azienda sta inoltre sviluppando una nuova destinazione alberghiera e di intrattenimento da 300 milioni di euro nella periferia nord di Atene, la cui apertura è prevista per l'inizio del 2028.

DOHA

ADDS 2 NEW ATTRACTIONS

Al Mirqab Group’s Doha Mall in Qatar has recently enhanced its entertainment offering with the launch of 2 new family-centric play experiences in collaboration with Spacetoon International ME.

The new attracttions include Vroom, an indoor karting track designed for children, teens, and adults alike, and Extreme, an arcade gaming space filled with the latest interactive games that operates on a pay-to-enter system (35 Qatari rials, that is around 8 euros for 30 minutes of play).

A spokesperson for Doha Mall said: “Doha Mall is committed to creating a destination where families can come together to shop, dine, and enjoy exciting entertainment. Through our collaboration with Spacetoon International ME, we are bringing fresh experiences that make every visit memorable and strengthen our role as the community’s family-first mall.”

Il Doha Mall in Qatar, di proprietà di Al Mirqab Group, ha recentemente ampliato la sua offerta di intrattenimento lanciando, in collaborazione con Spacetoon International ME, 2 nuove esperienze di gioco per famiglie.

Le novità sono Vroom, una pista go-kart indoor pensata per bambini, adolescenti e adulti, ed Extreme, una sala giochi piena di giochi interattivi che funziona con un sistema di pagamento che prevede 35 rial qatarioti (ca. 8 euro) per 30 minuti di gioco.

"Il Doha Mall si impegna a creare una destinazione in cui le famiglie possano riunirsi per fare shopping, mangiare e godersi intrattenimenti entusiasmanti” ha dichiarato un portavoce del mall. “Grazie alla collaborazione con Spacetoon International ME, offriamo nuove esperienze che rendono ogni visita memorabile e ci rafforzano come centro commerciale dedicato alle famiglie".

FOR SALE: LEADING COMPANY IN THE ENTERTAINMENT SECTOR

Founded in 2002, the company is a reference point in Europe in its sector. Specializing in the design and manufacturing of dynamic attractions, it operates in different contexts such as adventure parks, water parks, amusement parks, campsites, shopping centers, and ski resorts.

In addition to producing and marketing systems, the company also has a well-established and profitable market for the supply of spare parts. Approaching retirement, the founder is open to evaluating the sale of the company to serious and motivated entrepreneurs. He can offer a training period to ensure a smooth and seamless handover.

Currently, the company has 5 employees. The business can be easily relocated. Strong, auditable revenues. A concrete opportunity for those who want to invest in a well-established and ever growing business.

For more information, contact Games & Parks Industry by writing to: marketing@factoedizioni.it

IN VENDITA AZIENDA LEADER NEL SETTORE DEL DIVERTIMENTO // Fondata nel 2002, l’azienda è oggi un punto di riferimento in Europa nel proprio comparto. Specializzata nella progettazione e realizzazione di attrazioni dinamiche, trova applicazione in numerosi contesti: parchi avventura, acquapark, luna park, campeggi, centri commerciali e stazioni sciistiche. Oltre alla produzione e commercializzazione degli impianti, l’azienda dispone di un mercato consolidato e profittevole per la fornitura dei ricambi.

Il fondatore, prossimo alla pensione, è disponibile a valutare la cessione dell’attività a imprenditori seri e motivati, offrendo un periodo di affiancamento per garantire un passaggio graduale e senza interruzioni. Attualmente l’impresa impiega 5 dipendenti. È facilmente delocalizzabile e vanta un solido giro d’affari documentabile.

Un’opportunità concreta per chi desidera investire in un business già consolidato e in costante crescita.

Per informazioni: contattare Games & Parks Industry scrivendo a: marketing@factoedizioni.it

MALL
IL DOHA MALL AGGIUNGE 2 NUOVE ATTRAZIONI

Expanded and renovated, the new Historical Museum of Rides and Popular Entertainment in Bergantino was officially inaugurated on October 25th with a grand and well-attended ceremony.

Ampliato e rinnovato, il nuovo Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino è stato ufficialmente inaugurato il 25 ottobre con una cerimonia in grande stile e molto partecipata.

THE RENOVATED HISTORICAL MUSEUM OF RIDES AND POPULAR ENTERTAINMENT INAUGURATED IN BERGANTINO, ITALY

EVEN RICHER, EVEN MORE UNIQUE

The Rides District, that Italian manufacturing excellence in Alto Polesine (northeastern Italy) serving as an international reference point for the parks & attractions industry, has its 'capital' in Bergantino (Rovigo). Here, just steps from the Town Hall, the Municipality together with the province of Rovigo and under the aegis of the Ministry of Cultural Heritage and Activities established in 1999 the Historical Museum of Rides and Popular Entertainment, a precious institution that remains unique in Italy (and with few equivalents elsewhere in the world) that tells the thousand-year history of amusement parks and their protagonists (rides and showmen), and has also been recognized as a national center for research and documentation of traveling entertainment. Recently, thanks to significant state funding under the PNRR-Attractiveness of Historic Towns project, the historic Palazzo Strozzi, home to the museum, has been restored: an entire previously unused section of the

Inaugurato a Bergantino il rinnovato Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare

ANCORA PIÙ RICCO, ANCORA PIÙ UNICO

Il Distretto della Giostra, quell’eccellenza produttiva italiana nell’Alto Polesine punto di riferimento a livello internazionale per l’industria delle attrazioni, ha la sua ‘capitale’ in Bergantino (Rovigo). Qui, a pochi passi dal Municipio, il Comune insieme alla provincia di Rovigo e sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività culturali ha istituito nel 1999 il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare, una preziosa realtà tuttora unica nel panorama italiano (e con pochi simili anche nel resto del mondo) che racconta la storia millenaria del luna park e dei suoi protagonisti (attrazioni e spettacolisti), ed è stata riconosciuta anche come centro nazionale di ricerca e documentazione dello spettacolo

E Great pride from Bergantino Mayor Adriano Stefanoni and former mayor C Lara Chiccoli, who championed this project funded by the PNRR-Attractiveness of Historic Towns program with a contribution of over 1.5 million euros.

B Prof. Tommaso Zaghini, creator of the Museum in the late 1990s together with the late Giannino Rizzati, was presented with the honor of "Perpetual Honorary Director of the Museum."

E Tanto l’orgoglio del sindaco di Bergantino Adriano Stefanoni e dell’ex prima cittadina C Lara Chiccoli, che si sono spesi per questo progetto finanziato dal PNRR-Attrattività dei Borghi storici con un contributo di oltre 1,5 milioni di euro.

B Al prof. Tommaso Zaghini, ideatore del Museo alla fine degli anni ’90 insieme al fu Giannino Rizzati, è stata consegnata l’onorificenza di “Direttore Benemerito Perpetuo del Museo”.

B The ribbon-cutting ceremony. The Museum is housed in the 18th-century Palazzo Strozzi, which has been completely restored, so now the museum has more rooms and a richer visitor experience.

B Il momento del taglio del nastro. La sede del Museo rimane nel settecentesco Palazzo Strozzi che però è stato totalmente recuperato, per cui ora il museo ha di più sale e un percorso di visita più ricco.

A Human cannonballs, fakirs, fire-eaters, human curiosities: the stars of the so-called 'entrance booths' now disappeared from funfairs are honored in the Museum's Gallery of Wonders.

A Donne cannone, fachiri, mangiafuoco, fenomeni umani: le star delle cosiddette ‘baracche d’entrata’ oggi scomparse dai luna park vengono omaggiate nella Galleria delle Meraviglie del Museo.

building has been recovered, which has made it possible to expand the museum and create a new and richer visitor experience.

On October 25th, the official inauguration of the renovated Historical Museum of Rides and Popular Entertainment took place. The event, deeply felt by Bergantino's residents, was a celebration attended by numerous institutional authorities, with Mayor Adriano Stefanoni serving as host: "Today," he emphasized, "is not an

itinerante.

B Among the Museum's most precious pieces is a collection of vintage organs and barrel organs, all in working condition. With their festive music, they transport visitors to the atmosphere of funfairs from bygone eras.

B Tra i pezzi più preziosi del Museo c’è una collezione di organi e organetti d’epoca, tutti funzionanti. Con la loro musica festosa portano i visitatori nel clima dei luna park d’altri tempi.

Recentemente, grazie a un importante finanziamento statale nell’ambito del progetto PNRR-Attrattività dei Borghi, è stato restaurato lo storico Palazzo Strozzi, sede del museo: tutta una parte dell’edificio prima inutilizzata è stata recuperata, il che ha permesso di ampliare anche il museo e allestire un nuovo e più ricco percorso di visita. Lo scorso 25 ottobre c’è stata l’inaugurazione ufficiale del rinnovato Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare. L’evento, molto sentito dagli abitanti di Bergantino, è stato una festa a cui hanno preso parte anche

The Bergantino museum also displays a stunning fully functional miniature amusement park, consisting of about 15 rides reproduced in detail. It was created over 25 years by model maker Vito Benevelli from Modena.

Nel museo di Bergantino è esposto anche uno stupendo luna park in miniatura perfettamente funzionante, formato da una quindicina di attrazioni riprodotte nel dettaglio. A realizzarlo, nell’arco di 25 anni, è stato il modellista modenese Vito Benevelli.

A The Museum also gives space to cinema, the world's most widespread form of popular entertainment, and also displays elements and instruments of pre-cinema.

A Il Museo dà spazio anche al cinema, lo spettacolo popolare più diffuso al mondo, e mostra anche elementi e strumenti del precinema.

endpoint, but a new beginning... a wonderful new beginning! Our museum, after several decades of success, is reborn to new life as a guardian of memories, storyteller of histories, and beating heart of Bergantino. And it will be a 'dynamic' museum with many cultural initiatives supporting the traveling entertainment industry."

After the official presentation, free guided tours began, taking participants on a fascinating journey through historical collections, documents and testimonies of street shows, theater and cinema, offering them a truly unique experience. n

moltissime autorità istituzionali, con il sindaco Adriano Stefanoni a fare gli onori di casa: “Oggi – ha sottolineato – non è un punto di arrivo, ma una ripartenza… una bella ripartenza! Il nostro museo, dopo alcuni decenni di successi, rinasce a nuova vita come custode di memorie, narratore di storie, cuore pulsante di Bergantino. E sarà un museo ‘dinamico’ con tante iniziative culturali e di sostegno all’attività dello spettacolo viaggiante”. Dopo la presentazione ufficiale, sono iniziate le visite guidate gratuite, che hanno accompagnato i partecipanti in un affascinante viaggio tra collezioni storiche, documenti e testimonianze degli spettacoli di piazza, teatro e cinema, offrendo loro un’esperienza unica nel suo genere.

Contact:

info@balkangamingexpo.com www.balkangamingexpo.com

Contact:

1701 overseas@tso-int.co.jp https://leisure-japan.jp/en

Contact: Elite Exhibitions

Tel: (+44) 20 8618 4856 info@cruiseshipinteriors-europe.com https://cruiseshipinteriors-europe.com

Contact: Sam Foster-Richardson, Sales Manager, Clarion Events Gaming - Tel: (+44) 207 384 8119 sam.richardson@clariongaming.com www.icegaming.com

Contact: Frida Caparas, IEC

Tel: (+971)

4405484. frida@iecdubai.com

( formerly FORUMPISCINE, OUTEX & FORUMCLUB) - FIERA DI BOLOGNA, ITALY

Contact: Editrice Il Campo

Tel: (+39) 051 255544 - forum@ilcampo.it www.forumpiscine.it - www.outex.it

SPAIN

Contact: Feria Valencia. Tel: (+34) 963 861141 vchulvi@feriavalencia.com or fiocio@feriavalencia.com www.fiocio.com

DI BERGAMO, ITALY

Contact: Consorzio FEE

info@feexpo.it. Tel: (+39) 339 2042669 https://feexpo.it/fiera-bergamo-2026

BOMBAY EXHIBITION CENTRE, MUMBAI, INDIA

Contact: Aarti Vedpathak, IAAPI

Tel: (+91) 99674 99933

amusementexpo@iaapi.org www.iaapi.org

DI RIMINI, ITALY

Contact: Orietta Foschi, IEG Expo Tel: (+39) 0541 744258 orietta.foschi@iegexpo.it - www.enada.it

EDIZIONI-TOGO MEDIA STAND

ADNEC, ABU DHABI, UAE

Contact: IAAPA Sales Team

Tel: (+1) 321 319 7600 or (+32) 2535 7869

a.buonocore@iaapa.org https://www.iaapa.org/iaapaexpomiddleeast

giuliagiordano@rxglobal.com www.mapic-italy.it

DIGITAL EDITION

NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

ACQUAPARK srl / Via Gavardina di Sopra, 30 - 25011 Calcinato (BS) ITALY Ph. (+39) 030 9969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

WATERPARK EQUIPMENT

ATTRAPLAST / 2A Brilliantovaya str. Barnaul - RUSSIA Ph. +7 (903) 947 9691 attraplast@mail.ru www.attraplast.ru

ALIPAR sas / Via Lidi Ferraresi, 8 - 44027 Migliarino (FE) ITALY Ph. (+39) 0533 681098 ali.par@libero.it

AUXEL srl / Via Galileo Galilei, 13 - 36057 Arcugnano (VI) ITALY Ph. (+39) 0444 653211 info@auxel.it www.auxelautomation.com

ANTONIO ZAMPERLA spa / Via Monte Grappa,15/17 - 36077 Altavilla Vic.na (VI) ITALY / Ph. (+39) 0444 998400 zamperla@zamperla.it www.zamperla.com

APPLEBEE DESIGN sas / Via Gaetano Donizetti, 4 - 47020 Roncofreddo (FC) ITALY / Ph. (+39) 0541 1780507 info@applebeedesign.it www.applebeedesign.it

BERTAZZON 3B srl / Via Trevigiana, 178 31020 Sernaglia (TV) ITALY Ph. (+39) 0438 966291 bertazzon@bertazzon.com www.bertazzon.com

C.M.C. Caravan / Via del Carosello, 76 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 87064 marketing@cmccaravan.it www.cmccaravan.com

COGAN srl / Via Boito, 150 - 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 059 566106 info@cogan.it www.cogan.it

DAL Lunapark / Güzeller Mahallesi Gençlik Caddesi GOSB2 Gebze / Kocaeli - TURKEY Ph. (+90) 262 646 5213/14 info@dalrides.com www.daltemapark.com

BOLCATO GIANNI / Via del Carosello,140 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 339 5971816 crazypainters@bolcatogianni.com www.bolcatogianni.com

DOTTO srl / Borgo Pieve, 115 31033 Castelfranco V.to (TV) ITALY

Ph. (+39) 0423 723020 info@dottotrains.com www.dottotrains.com

Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

EMILIANA LUNA PARK srl / Via Po, 12 41057 Spilamberto (MO) ITALY Ph. (+39) 059 784017 info@emilianalunapark.com www.emilianalunapark.com

RIDE MANUFACTURERS

EUROGAMES srl / Via degli Scavi, 41 47122 Forlì (FC) ITALY Ph. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

CARS

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI

COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd / Via IV Novembre, 92 - Bollate (MI) ITALY Ph. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

Search filters, additional info and much more

ITAL - RESINA / Via Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Ph. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

GSP srl / Via A. Tedeschi, 10/B - 42124 Reggio Emilia ITALY Ph. (+39) 0522 922467 gspsrl@gspsrl.eu www.prestonbarbieri.com

FABBRI GROUP / Via dell’Artigianato, 198 45030 Calto (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805452 info@fabbrigroup.com www.fabbrigroup.com

FREIJ ENTERTAINMENT Int’l PO Box 20832 - Dubai UAE Ph. (+971) 4 29 80 323 info@freij.com www.freij.com

GUZZI EUGENIO / Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Ph. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

I.E. PARK srl / Via Don P. Borghi, 3 42043 Praticello di Gattatico (RE) - ITALY Ph. (+39) 0522 678526 info@iepark.com www.iepark.com

BATTERY-OPERATED CARS

GAMES ARCADES

KIDDIE RIDES

LIGHTING SYSTEMS

PLUSHES AND GADGETS

SPARE PARTS FOR RIDES

TRAINS

TRAMPOLINES AND INFLATABLES

FACTO
EDIZIONI

DIGITAL EDITION

ONLINE

Search

ITALPARK / Dmitrovskoe sh., 71-B 127238, Moscow - RUSSIA

Ph. (+7) 495 5454321 az@italpark.ru www.italpark.ru / www.italproject.ru

MARTINI Verniciature srl / Via Caodalbero, 843 - 35040 Casale di Scodosia (PD)ITALY / Ph. (+39) 0429 847288 info@andreamartinisabbiature.it www.andreamartinisabbiature.it

KCC Entertainment Design / Papestraat 1 8710 Wielsbeke BELGIUM

Ph. (+32) 56 43 98 43 info@kcc.be www.kcc.be

MOSER’S RIDES srl / Strada Statale 12 Via Abetone Brennero, 15B Ostiglia (MN) ITALY / Ph. (+39) 0386 800001 moser@moserrides.com www.moserrides.com

LAMBORGHINI RIDES

srl / Via A.Protti, 444 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 0425 805190 info@lamborghinirides.com www.lamborghinirides.com

MANUFACTURERS

LIGHTS CO sas / Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) - ITALY

Ph. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

PARK RIDES / Via Albino Protti, 115 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805490 info@parkrides.com www.parkrides.com

POLIN WATERPARKS / Gebkim OSB Refik Baydur 6 - 41480 Gebze/Kocaeli TURKEY Ph. (+90) 262 656 6467 polin@polin.com.tr www.polin.com.tr

OCEM srl / Via Umbria, 3 - 35043 Monselice (PD) ITALY / Ph. (+39) 0429 601638 info@ocemmarchetti.it www.ocemmarchetti.it

PRESTON & BARBIERI srl / Via Cocchi, 19 42124 Reggio E. - ITALY Ph. (+39) 0522 925211 info@prestonbarbieri.com www.prestonbarbieri.com

OMES New Park srl / Via Labriola, 7 942017 Novellara (RE) ITALY Ph. (+39) 0522 653274 info@omes-newpark.com www.omes-newpark.com

PROPOSTA srl / Piazzale Stazione, 6 35131 Padova - ITALY

Ph. (+39) 347 677 5069 proposta_design@yahoo.it

SAE srl / Via Turati, 12 - 20046 Biassono (MI) ITALY

Ph. (+39) 039 2753847 sae.collettori@gmail.com www.sae-collettori.it

SPARE PARTS FOR RIDES

SBF - Visa Group / Via Dei Placco, 217 35040 Casale di Scodosia (PD) - ITALY Ph. (+39) 0429 847098 sbf@sbfrides.com www.sbfrides.com / www.visarides.it

RIDE MANUFACTURERS

SELA GROUP srl / Via Masetti, 46 47122 Forlì (FC)ITALY Ph. (+39) 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com BATTERY-OPERATED CARS

STREET ART / Via F. Filzi, 861 - 45030 Ceneselli (RO) ITALY Ph. (+39) 338 6521200 info@streetart.it www.streetart.it

TECHNICAL PARK srl / Via dell’Artigianato, 47 - 45037 Melara (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 89276 info@technicalpark.com www.technicalpark.com

TECNOPISCINE INT’L / Via Torino 550/G 10032 Brandizzo (TO) ITALY Ph. +39 011 9170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com

VALERIO MAZZOLI STUDIOS / Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 407 5679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

GAMES & PARKS INDUSTRY

LEISURE PARKS - FECS - EDUTAINMENT - RIDE MANUFACTURERS

The magazine was created and founded by Danilo Tosetto in 1984 Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1984

42TH YEAR, NUMBER 9 - OCTOBER 2025 ANNO XLII, N. 9 - OTTOBRE 2025

Facto Edizioni is a brand by / è un marchio di

Togo S.r.l. - Unipersonale

Editorial office, Administration, Advertising Redazione, Amministrazione, Pubblicità

Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

E-mail: info@factoedizioni.it - info@togomedia.it

Administration / Amministrazione: amministrazione@togomedia.it - Certified Email / PEC: togosrl15@pec.it

Advertisers / Inserzionisti: marketing@factoedizioni.it (more info/più info https://factoedizioni.it/en/marketing-services-for-leisurebusinesses/)

Sole administrator, Publisher / Amministratore Unico, Editore: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it

Honorary President / Presidente: Luisa Dal Bianco

Editorial Director / Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

Secretariat / Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it

Graphics and Web / Grafica e Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

Editorial Contributors / Collaborazioni: Oscar Giacomin - Francesca Bernardis - Massimo Tosetto

Translations / Traduzioni: English / Inglese: Lance Cochrane

Correspondents for Europe / Corrispondenti per l’Europa: Jany de Vries, Antonio Amaral

Correspondent from the USA / Corrispondente dagli USA: Domenico Matarazzo

Printed by / Stampa: Chinchio Industria Grafica Srl

Printed in October 2025

Finito di stampare nel mese di Ottobre 2025

Games & Parks Industry is a monthly magazine, registered at the Court of Padova on October, 5, 1993 (Register n. 855). ROC registration n. 1567, 09/05/1991

Rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 5-10-1993 con N. 855 registro stampa.

Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

SUBSCRIPTIONS / ABBONAMENTI

Annual subscription (11 issues) Abbonamento annuo (11 numeri)

• 280€ for European countries (air mailing included)

• 305€ for extra-European countries (air mailing included)

• 250€ for Italy

• Free subscription to our newsletter / Iscrizione alla newsletter gratuita

ONLINE SUBSCRIPTION ABBONAMENTO ONLINE http://factoedizioni.it/en/subscriptions/

Way of payment Payment must be submitted by wire transfer or via Paypal. Metodo di pagamento I versamenti vanno effettuati con bonifico bancario o tramite PayPal.

MAGAZINE / RIVISTA DIGITALE

The magazine is also available for free consultation by dowloading the ISSUU app or on the ISSUU platform at La rivista è disponibile per la consultazione gratuita anche scaricando l’app ISSUU o sulla piattaforma web all’indirizzo

ONLINE MAGAZINE RIVISTA DIGITALE https://issuu.com/gamesparksindustry

Photos Copyrights & Credits: GREEN TECHNOLOGIES, pp . 8-11: ©StudioDaRe ; IAAPA EXPO EUROPE 2025, pp . 18-31: ©TOGO Media; THAT BIG BUSINESS, pp . 48-54: ©Kilby Photo LLC, Courtesy of USA Today; ALL’S WELL THAT ENDS WELL , pp . 58-63: ©Exithamster, ©München Tourismus/Jan Saurer/B. Roemmelt/Marden Smith/S. Mueller/R. Haas/Werner Boehm/Tommy Loesch; EVEN RICHER, EVEN MORE UNIQUE, pp . 82-87: ©TOGO Media; FLASH NEWS, p. 12: TANHUiRU, p. 16 : ©Harzer Hexenreich GmbH/Photographer Max Fischer.

Responsibility / Responsabilità: No responsibility shall be accepted by the publisher for statements or judgements made by individuals or concerns in the articles, neither for mistakes in the text or the pictures published. / L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. No material or part there-of may be reproduced or printed without the written consent of the publisher. / Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.

ONLINE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.