GAMES & PARKS Industry July August 2025

Page 1


SMARTPHONES AND SOCIAL MEDIA: JUST BRAIN ROT?

Let’s admit it... to varying degrees, we all now live hyperconnected, with smartphones that are almost an extension of our hands. We spend much of our time online, and not just for work. Social media, in particular, engages us and many find themselves “frequenting” them multiple times a day, unconsciously motivated by that fear of missing something important about their contacts and the surrounding world. A fear that is called FOMO, Fear of Missing Out, and that can cause real addiction. In every moment of pause (sitting on the couch in the evening, but also in line at the supermarket checkout, or during the short ride in an elevator) we compulsively scroll through short and repetitive content on TikTok, Instagram, Facebook or YouTube, often trivial and undemanding: videos, photos, words that bombard the brain every day, even for hours.

The result is the so-called “brain rot”: a term that describes a condition that, while not being a real neurological phenomenon (the brain, fortunately for us, doesn’t decompose while we’re alive), can still have an impact on mental well-being. The abuse of social media, and more generally, digital overload reduces concentration capacity, fragments short-term memory and amplifies the sensation of mental fog. As neuroscientists explain to us, the human brain is designed to adapt, but what we do repeatedly shapes its habits and connections.

The negative impact is particularly worrying in the case of digital natives like the young and very young of Generation Z and Generation Alpha. But despite all this, technology shouldn’t be demonized. The real

SMARTPHONE E SOCIAL MEDIA: SOLO BRAIN ROT?

Ammettiamolo… chi più chi meno, tutti ormai viviamo iperconnessi, con lo smartphone che è quasi un’appendice della nostra mano. Molto del tempo lo passiamo online, e non solo per questioni di lavoro. I social media, in particolare, ci coinvolgono e molti si ritrovano a “frequentarli” più volte al giorno, motivati inconsciamente da quella paura di perdersi qualcosa di importante sui propri contatti e sul mondo circostante che gli esperti chiamano FOMO, Fear of Missing Out, e che può però anche trasformarsi in una vera dipendenza. In ogni momento di pausa (seduti sul divano la sera, ma anche in fila alla cassa del supermercato, o nei pochi secondi in ascensore) scrollano compulsivamente su TikTok, Instagram, Facebook o YouTube contenuti brevi e ripetitivi, spesso banali e poco impegnativi: video, foto, parole che bombardano il loro cervello tutti i giorni, anche per ore.

Il risultato è il cosiddetto “brain rot”, alla lettera “marciume cerebrale”: un termine che descrive una condizione che, pur non essendo un fenomeno neurologico reale (il cervello, per fortuna nostra, non si decompone finché siamo vivi), può comunque avere un impatto sul benessere mentale. L’abuso dei social e più in generale il sovraccarico digitale riduce la capacità di concentrazione, frammenta la memoria a breve termine e amplifica la sensazione di nebbia mentale. Come ci spiegano i neuroscienziati, il cervello umano è progettato per adattarsi, ma ciò che facciamo ripetutamente ne modella le abitudini e le connessioni.

L’impatto negativo è particolarmente preoccupante

challenge is to educate ourselves and others about balance and conscious use of smartphones and social media, because ultimately these are just tools and it’s up to us to decide whether to use them to nourish or consume the mind.

Smartphones and other connected devices not only might be safer than we think for the brain, but they can even save it from cognitive decline. A study published in recent months in ‘Nature Human Behavior’ revealed that those who began using smartphones and other digital tools in adulthood would be surprisingly more protected from brain rot.

The results of this research – a meta-analysis of about 60 previous studies on digital technology use in over 411,000 adults worldwide (but mainly USA and Europe) who began using smartphones and computers in the 2000s – would indeed suggest that individuals over-50s who make frequent use of smartphones and other digital devices are less exposed to cognitive decline than those who don’t use these devices, or in any case have slower decline. “The effect seems comparable to other already established protective factors like education or blood pressure, which we already know are favorable for brain health,” observes Prof. Jared Benge, from the University of Texas, one of the study’s authors.

Smartphones and similar devices would provide cognitive benefits in 3 ways. First, interactions with these devices are more complex and participatory compared to the interaction that one has with TV for example. Then, they can lead to social connections that combat isolation, one of the most damaging factors to cognitive health. Finally, they can help maintain autonomy longer (think of GPS navigation that allows finding the way even when memory is failing).

Once again the relationship between humans and technology proves complex and influenced by many factors. Simplifying it with some labels can help understanding the relationship, but also hide part of the truth.

nel caso dei nativi digitali come i giovani e giovanissimi della Generazione Z e Generazione Alpha. Ma pur con tutto questo la tecnologia non va demonizzata. La sfida vera è educarsi ed educare all’equilibrio e a un uso consapevole di smartphone e social, perché in fondo questi sono solo degli strumenti e sta a noi decidere se usarli per nutrire o consumare la mente. Che smartphone e altri dispositivi connessi possano non solo non essere nocivi per il cervello, ma addirittura salvarlo dal declino cognitivo, lo dimostra uno studio pubblicato nei mesi scorsi su ‘Nature Human Behavior’ rivelando che chi ha incontrato smartphone e altri device già in età adulta sarebbe sorprendentemente più protetto dal brain rot.

I risultati di questa ricerca – una meta-analisi di circa 60 studi precedenti sull’uso della tecnologia digitale in oltre 411.000 adulti di tutto il mondo (ma soprattutto Usa e Europa) che hanno iniziato a usare smartphone e computer negli anni 2000 – suggerirebbero infatti che gli over 50 che fanno un uso frequente di smartphone e altri dispositivi digitali sono meno esposti al declino cognitivo di chi non usa questi device, o comunque hanno un declino più lento. “L’effetto sembra comparabile ad altri fattori protettivi già consolidati come l’istruzione o la pressione sanguigna, che già sappiamo essere favorevoli per la salute del cervello” osserva il prof. Jared Benge, dell’Università del Texas, uno degli autori dello studio.

Smartphone e simili darebbero benefici cognitivi in 3 modi. Intanto le interazioni con questi device sono più complesse e partecipative rispetto a quelle che si hanno, per esempio, con la TV. Poi, possono essere mezzi di connessione sociale che combattono l’isolamento tanto dannoso per la salute cognitiva. Infine, possono aiutare a restare autonomi più a lungo (e per avere un esempio, si pensi al navigatore che permette di trovare la strada anche quando la memoria ha delle defaillance).

Ancora una volta il rapporto tra uomo e tecnologia risulta complesso e influenzato da tanti fattori. Semplificarlo con qualche etichetta può aiutare la comprensione, ma anche nascondere parte della verità.

TOURISM

08. Even Better Sempre meglio 12. Leading The Way in Smart Tourism Città-modello in smart tourism

FLASH NEWS

MAJOR PARKS

A Legend Is Leaving, And Others Are Arriving Una leggenda se ne va e altre arrivano

The industry is coming together to share ideas, exchange expertise, and shape the future. From the enlightening educational talks to the enormous show floor featuring a huge breadth of innovative products – it’s time to supercharge your career and your business.

FESTIVALS

26. The Most Beautiful Season of The Year La stagione più bella dell’anno 36. Ice Wonderland Ghiaccio delle meraviglie

INTERVIEWS 12

TRADE SHOWS 68

FLASH NEWS

IN TERVIEWS

Beyond Adrenaline: Makai Beach Oltre l'adrenalina: Makai Beach feat. Marcello Padroni, Acqua Village Water Parks Group

FLASH NEWS

NEWS

The Evolution of The Species L'evoluzione della specie

MAJOR PARKS

Disneyland: Seven Decades Of Happiness Disneyland: 70 anni di felicità

LEISURE PARKS:

38. Madurodam, THE NETHERLANDS

28. Eftelinge, Netherlands

39. Conny-Land, SWITZERLAND

36. Aztlán Parque Urbano, Mexico

40. Mirabilandia, ITALY

40. Popome Shanghai, CHINA

37. Peppa Pig Theme Park Dallas, USA

37. Alexander The Great Theme Park, Greece

41. Universal Studios Hollywood, USA

42. Legoland Shenzhen, CHINA

38. Parc Astérix, France

42. Movieland, ITALY

43. Playmobil FunPark, GERMANY

44. Carowinds, USA

44. Pokémon Theme Park, JAPAN

45. Hossoland, POLAND

46. Gyeongju World, SOUTH KOREA

47. Skara Sommarland, SWEDEN

48. Hershey Park, USA

FLASH NEWS

FOCUS ON...

Traditional Flavours, with A Global Twist Gusti: tradizionali, ma con un pizzico di globalità by Domenico Matarazzo

FLASH NEWS

RETAIL

Experiential Retail, Puma's Way Retail esperienziale: così lo interpreta Puma

TRADE SHOWS

68. Barcelona's Calling Barcellona chiama

70. IAAPA EXPO ASIA 2025: A Boost of Optimism IAAPA EXPO ASIA 2025: un'iniezione di ottimismo

TRADE SHOWS CALENDAR

Cecina, in the province of Livorno, Tuscany has just opened its new addition for 2025: Makai Beach-the Island of Wellness. It’s a brand new 3,800sqm area themed around Hawaiian and tiki culture just like the whole waterpark and designed to give guests of all ages an immersive experience focusing on relaxation, wellness and escape from daily routine. The scenery of the area is impressive: huge tiki totems and masks and Polynesian decorations combined with lush vegetation, crystal-clear waters and white sand bring an exotic paradise to life. The investment totals 1.7 million euros, being the largest ever in the Acqua Village Water Parks Group’s history for a single attraction. The concept and creative idea of the area were carried out in-house by Acqua Village Studio, the Acqua Village Water Parks Group’s creative team. The group owns and operates also the Acqua Village Water Parks Follonica water theme park facing the island of Elba.

Acqua Village Water Parks Cecina, in provincia di Livorno, ha appena inaugurato la sua novità 2025: Makai Beach-l'Isola del Benessere. È un’area tematizzata di 3.800mq ispirata (come tutto il parco) alla cultura hawaiana e tiki, e progettata per offrire agli ospiti di tutte le età un'esperienza immersiva all'insegna del relax, del benessere e della fuga dalla routine quotidiana. Le scenografie sono impressionanti: totem e maschere tiki enormi e decorazioni polinesiane si uniscono a una vegetazione lussureggiante, acque cristalline e sabbia bianca per dar vita a un paradiso esotico. L'investimento ammonta a 1,7 milioni di euro, il più

Parks per una singola attrazione.

JULY-AUGUST // LUGLIO-AGOSTO 2025

STARBUCKS HAS CHOSEN AN INNOVATIVE MINERAL-BASED COATING FOR ITS TAKEAWAY CUPS IN EUROPE THAT SERVES AS A SUSTAINABLE ALTERNATIVE TO TRADITIONAL PLASTIC COATINGS. THE NEW TECHNOLOGY WAS DEVELOPED BY THE ITALIAN COMPANY QWARZO

A SOLUTION THAT RESPECTS BOTH MATERIALS AND THE ENVIRONMENT

Those who sip coffee at Starbucks across Europe this summer don't notice it, but a major revolution regarding packaging and its sustainability has already arrived or is about to arrive in those locations: in May, the brand launched a new takeaway cup with lid in Europe that is currently being distributed in stores across various Old Continent markets (for example, in Germany, Italy, Sweden, Switzerland, Spain, and Hungary), and from the end of 2025 it will also be available in the United Kingdom and Ireland, expanding even further in the EMEA region in 2026.

At sight, the new cup has nothing different from the previous one: the design, dimensions, and classic white color with the brand's green logo are the same, as is the drinking experience for customers. The big difference, however, is that this new hot cup is certified home compostable and recyclable with paper. This makes it compatible with all existing recycling and waste management facilities since

Starbucks sceglie per i suoi bicchieri monouso in Europa un innovativo rivestimento a base minerale che è un’alternativa sostenibile ai coating plastici tradizionali. La nuova tecnologia è stata sviluppata dall’italiana Qwarzo

UNA SOLUZIONE CHE RISPETTA MATERIALI E AMBIENTE

Chi quest’estate sorseggia caffè negli Starbucks d’Europa non se ne accorge, ma in quei locali è già arrivata o sta per arrivare una grande rivoluzione che riguarda il packaging e la sua sostenibilità: a maggio il brand ha lanciato in Europa un nuovo bicchiere da asporto con relativo coperchio che è attualmente in distribuzione negli store di vari mercati del Vecchio continente (per esempio, in Germania, Italia, Svezia, Svizzera, Spagna e Ungheria), e da fine 2025 lo sarà anche in Regno Unito e Irlanda, per poi espandersi ancor più nella regione EMEA nel 2026.

All’apparenza, il nuovo bicchiere non ha nulla di diverso dal precedente: il design, le dimensioni e il classico color bianco col logo verde del brand sono gli stessi, così

B Starbucks has redesigned its iconic takeaway cup for Europe. Identical to the previous one in shape and colors, it is however home compostable and recyclable with paper, therefore much more sustainable than the previous one.

A The qualities of the new cup derive from its silica-based mineral coating that replaces the plastic coating. The technology was developed by Qwarzo, a company headquartered in Brescia, Italy.

B Starbucks ha riprogettato la sua iconica cup da asporto per l’Europa. Identica alla precedente come forma e colori, è però compostabile a livello domestico e riciclabile con la carta, quindi molto più sostenibile della precedente.

A Le qualità della nuova cup derivano dal suo rivestimento minerale a base di silice che sostituisce il rivestimento plastico. La tecnologia è stata sviluppata da un’azienda della provincia di Brescia, Qwarzo.

it no longer requires material separation during recycling, one of the main obstacles in the disposal process of the chain's traditional cups, made of paper with plastic coating. When we consider how many coffees the chain can sell in a year (estimated at more than 4 billion worldwide), this innovation supports real progress in reducing plastic waste while improving material recovery.

The new Starbucks cup is produced in Wales by Trascend Packaging, and uses traceable wood fibers from Northern European forests supplied by the Finnish company Metsä Board. Crucial to its qualities is the material that coats the cup and lid cardboard and has replaced plastic: it's the Qwarzo coating produced by the homonymous company from Brescia, Italy, an innovative mineral coating based on silica, completely odorless, tasteless and invisible, designed to significantly improve the performance of materials on which it's applied (paper, but also metals, fabrics, etc.), creating a protective barrier against heat, liquids, fats and oxygen, without using plastic or added PFAS and without compromising recyclability. "Qwarzo protects the beverage from the cup and the cup from the beverage," explained Luca Panzeri, founder & chief technology officer of Qwarzo, emphasizing the invisible but effective nature of the innovation.

The food industry is where Qwarzo coating has

come l’esperienza per chi beve. La grande differenza però è che questo nuovo bicchiere è certificato compostabile a livello domestico, e riciclabile con la carta. E questo lo rende compatibile con tutte le normali strutture di smaltimento esistenti dato che non richiede più la separazione dei materiali durante il riciclo, uno degli ostacoli principali nel processo di smaltimento dei bicchieri tradizionali della catena, fatti di carta con rivestimento in plastica.

Se consideriamo quanti possono essere i caffè venduti dalla catena in un anno (si stima più di 4 miliardi nel mondo), l’innovazione segna un passo avanti di grande valore nel ridurre i rifiuti plastici migliorando al tempo stesso il recupero dei materiali.

Il nuovo bicchiere Starbucks viene prodotto nel Galles da Trascend Packaging, e utilizza fibre di cellulosa tracciabili provenienti dalle foreste del Nord Europa che vengono fornite dalla finlandese Metsä Board. Cruciale per le sue qualità è il materiale che riveste il cartone del bicchiere e del coperchio e che ha sostituito la plastica: si tratta del coating Qwarzo prodotto dall’omonima azienda di Brescia, un innovativo rivestimento minerale

The Qwarzo coating creates a high-performance barrier against water, heat, fats, oxygen, preserving the container's integrity and protecting the flavor of the beverage inside.

Il rivestimento Qwarzo crea una barriera ad alte prestazioni contro acqua, calore, grassi, ossigeno, preservando l’integrità del contenitore e proteggendo il sapore della bevanda al suo interno.

found its greatest application so far: Lavazza has also chosen it, for example, integrating it into the cups of its vending machines in Spain thanks to collaboration with Flo, a group specialized in food packaging that is also promoting its use in Germany.

Grom, the premium ice cream brand, was among the first to integrate the Bresciamade coating into its disposable spoons, while Venchi, the Italian icon of chocolate and ice cream, has adopted Qwarzo-coated cutlery in many of its European retail locations.

Considering the growing regulatory and social pressure weighing on companies to reduce the environmental impact of packaging, with particular regard to single-use plastic, Qwarzo presents itself as a concrete and innovative response. It offers an effective and safe alternative for reducing the use of plastic coatings in food packaging, without sacrificing the performance required by the modern market. And an alternative that is also easily implementable on a large scale. n

a base di silice, completamente inodore, insapore e invisibile, progettato per migliorare in modo significativo le performance dei materiali su cui viene applicato (carta, ma anche metalli, tessuti ecc.), creando una barriera protettiva contro calore, liquidi, grassi e ossigeno, senza uso di plastica o PFAS aggiunti e senza comprometterne la riciclabilità. “Qwarzo protegge la bevanda dal bicchiere e il bicchiere dalla bevanda” ha spiegato Luca Panzeri, founder & chief technology officer di Qwarzo, sottolineando la natura invisibile ma efficace dell’innovazione.

Il settore alimentare è quello in cui sinora Qwarzo ha trovato maggiore applicazione: lo ha scelto per esempio anche Lavazza, integrando il rivestimento nei bicchieri dei suoi distributori automatici in Spagna grazie alla collaborazione con Flo, gruppo specializzato in packaging per alimenti che ne sta promuovendo l’uso anche in Germania.

Grom, marchio premium del gelato, è invece stato tra i primi a integrare il coating made in Brescia nei suoi cucchiaini monouso, mentre Venchi, icona italiana del cioccolato e del gelato, ha adottato posate rivestite in Qwarzo in molti dei suoi punti vendita in Europa.

Considerando la crescente pressione normativa e sociale che pesa sempre più sulle aziende per la riduzione dell’impatto ambientale del packaging, con particolare riguardo alla plastica monouso, Qwarzo si presenta come una risposta concreta e innovativa. Offre un’alternativa efficace e sicura per ridurre l’uso di rivestimenti plastici nel packaging alimentare, senza rinunciare alle prestazioni richieste dal mercato moderno. E un’alternativa che è anche facilmente implementabile su larga scala. n

EMPTY PLASTIC BOTTLES IN EXCHANGE FOR FANTASTIC PRIZES

This summer Merlin Entertainments is teaming up with Coca-Cola for the fourth consecutive year to continue to incentivise and encourage recycling. Guests can win VIP experiences at top UK family attractions by recycling an empty 500ml plastic bottle at specifically designed reverse vending machines located at a number of Merlin’s attractions, such as

BRAZILIAN PARK OPENS A “LIQUID FOREST” THAT PURIFIES THE AIR

In early July, Parque Capivari, located in Campos do Jordão, in the interior part of the state of São Paulo, Brazil, opened the country’s first Liquid Forest in an amusement park. The project, which combines science, sustainability and tourism, consists of 5 technological trees that continuously purify the air.

Liquid Trees are structures filled with water and algae that simulate the process of photosynthesis, capturing carbon dioxide (CO2) from the atmosphere and releasing oxygen in real time. In addition to air cleaning, the system produces biomass that can be used as a raw material for bio-fuels and fertilizers.

The project, which is the result of a collaboration between government agencies, research institutions and the local community, is based on research showing that approx. 54% of atmospheric oxygen is produced in aquatic environments, particularly by organism such as microalgae and phytoplankton. Liquid Tree technology replicates this natural process in a controlled and efficient way, using artificial light with a specific spectrum and internal bubbling system that performs gas exchange with the air.

“The installation of the Liquid Forest reinforces Parque Capivari’s commitment to go beyond entertainment and effectively contribute to the environment through real and measurable actions,” says Rafael Montenegro, the park’s general director.

Beyond its green function, the initiative will also help inspire and educate visitors: “Our park welcomes around 4 million tourists per year, and the visibility we enjoy is an opportunity to raise environmental awareness on a large scale,” stresses Montenegro.

Alton Towers Resort, Legoland Windsor Resort and Thorpe Park Resort. This year's prizes are more exciting than ever, including a VIP behind-thescenes tour in Sharkbait Reef at Alton Towers Resort, a VIP Giraffe Encounter at Chessington World of Adventures, a Snorkelling with Sharks Experience at Sea Life Blackpool, plus conquering the 39m climb of one of the UK’s tallest rollercoasters, “The Swarm” at Thorpe Park.

So far, over 175,000 bottles have been recycled thanks to the partnership between Merlin and Coca-Cola.

Ai primi di luglio, il parco di divertimenti brasiliano Parque Capivari a Campos do Jordão, nell'entroterra dello stato di San Paolo, ha inaugurato la prima Foresta Liquida del Paese in un parco. Il progetto unisce scienza, sostenibilità e turismo, e consiste in 5 alberi tecnologici che purificano costantemente l'aria.

Gli “alberi liquidi” sono delle strutture piene di acqua in cui crescono alghe che simulano il processo di fotosintesi, catturando anidride carbonica dall'atmosfera e rilasciando ossigeno in tempo reale. Oltre a purificare l'aria, il sistema produce biomassa utilizzabile come materia prima per biocarburanti e fertilizzanti.

Frutto di una collaborazione tra enti governativi, istituti di ricerca e comunità locale, il progetto si basa su ricerche che evidenziano come circa il 54% dell'ossigeno presente nell’atmosfera sia prodotto in ambienti acquatici, in particolare da organismi come microalghe e fitoplancton. La tecnologia della Foresta Liquida replica questo processo naturale in maniera controllata ed efficiente, utilizzando luce artificiale con uno spettro specifico e un sistema di bollicine in acqua per lo scambio di gas con l'aria. "L'installazione della Foresta Liquida rafforza l'impegno di Parque Capivari ad andare oltre il semplice intrattenimento per contribuire efficacemente alla salvaguardia dell'ambiente attraverso azioni concrete e misurabili" afferma Rafael Montenegro, direttore generale del parco.

Oltre alla sua funzione green, l'iniziativa contribuirà anche a ispirare ed educare i visitatori: "Il nostro parco accoglie ogni anno circa 4 milioni di turisti e questa visibilità rappresenta un'opportunità per sensibilizzare su larga scala riguardo a temi ambientali" sottolinea Montenegro.

BOTTIGLIE DI PLASTICA VUOTE IN CAMBIO DI FANTASTICI PREMI Quest'estate Merlin Entertainments continua a collaborare con Coca-Cola per il quarto anno consecutivo per incentivare e incoraggiare il riciclo. Inserendo una bottiglietta di plastica vuota da 500ml presso appositi distributori automatici di riciclo installati in diverse attrazioni Merlin – come l'Alton Towers Resort, il Legoland Windsor Resort e il Thorpe Park Resort –le persone potranno vincere esperienze VIP nelle principali attrazioni per famiglie del Regno Unito.

I premi di quest'anno sono più che mai esaltanti: per esempio, un VIP tour dietro le quinte di Sharkbait Reef all'Alton Towers Resort, un a tu per tu VIP con le giraffe al Chessington World of Adventures, un'esperienza di snorkeling con gli squali al Sea Life Blackpool e un giro su uno dei coaster più alti del Regno Unito, "The Swarm" al Thorpe Park, la cui prima salita arriva a 39m. Sinora, grazie alla pluriennale collaborazione tra Merlin e Coca-Cola sono state riciclate oltre 175.000 bottigliette.

PARCO BRASILIANO APRE UNA "FORESTA LIQUIDA"
CHE PURIFICA L'ARIA

The brand new Makai Beach-the Island of Wellness themed area at Acqua Village Water Parks Cecina. Tiki totems, palm trees and crystal-clear waters make for an exotic, immersive paradise.

La nuovissima area tematica dell’Acqua Village Water Parks Cecina: Makai Beachl’Isola del Benessere. Totem tiki, palme e acque cristalline creano un coinvolgente paradiso esotico.

WITH THE ARRIVAL OF MAKAI BEACH-THE ISLAND OF WELLNESS, ACQUA VILLAGE WATER PARKS CECINA STRENGTHENS ITS FACILITIES DEDICATED TO GUEST RELAXATION AND IS INCREASINGLY TAKING ON THE APPEARANCE OF A WONDERFUL HAWAIIAN PARADISE

BEYOND ADRENALINE: MAKAI BEACH

Marcello Padroni, founder and owner of the Acqua Village Water Parks Group, which includes Acqua Village Water Parks Cecina and Acqua Village Water Parks Follonica. Both parks are located in Tuscany.
Marcello Padroni, fondatore e proprietario del gruppo Acqua Village Water Parks, che comprende l’Acqua Village Water Parks Cecina (Livorno) e l'Acqua Village Water Parks Follonica (Grosseto).
GAMES & PARKS INDUSTRY /

In Tuscany, specifically in the provinces of Grosseto and Livorno, there are 2 Hawaiian paradises where, among palms, tiki totems, evocative settings, waves, and waterfalls, you can escape from your daily routine, living for a few hours an exotic vacation of fun in ocean waters, relaxation, and discovery: they are the Acqua Village Water Parks Follonica and the Acqua Village Water Parks Cecina. These 2 water parks, thanks to the passion, foresight, and determination of their owner, Marcello Padroni, his children Valentina and Gianluca, and their entire team, have experienced exponential growth over the years, positioning themselves among the first and best examples of water theme parks in Italy. We recently visited the Cecina facility to see up close Makai Beach-the Island of Wellness, the new attraction opened this summer and we had a pleasant chat with its leader, Mr. Padroni. Marcello, what is this new attraction? And why the name “Makai”?

"Makai Beach-the Island of Wellness is a new themed area created to offer an exotic and regenerating experience, inspired by Hawaiian and tiki culture. The name 'Makai' in the Hawaiian

Con l‘arrivo di Makai Beach-l’Isola del Benessere, Acqua Village Water Parks Cecina rafforza le sue strutture dedicate al relax degli ospiti e prende sempre più le sembianze di un meraviglioso paradiso hawaiano

OLTRE L’ADRENALINA: MAKAI BEACH

In Toscana, per la precisione nelle province di Grosseto e Livorno, ci sono due paradisi hawaiani dove tra palme, totem tiki, ambientazioni suggestive, onde e cascate si evade dalla routine quotidiana vivendo per qualche ora una vacanza esotica fatta di divertimento in acqua, relax e scoperta: sono l’Acqua Village Water Parks Follonica e l’Acqua VIllage Water Parks Cecina. Due acquapark che con la passione, lungimiranza e determinazione del loro proprietario Marcello Padroni, dei suoi figli Valentina e Gianluca e di tutto il loro team hanno avuto negli anni una crescita esponenziale, diventando tra i primi e migliori esempi in Italia di water theme parks.

Nei giorni scorsi abbiamo visitato la struttura di Cecina per vedere da vicino Makai Beach-l’Isola del Benessere, la nuova attrazione aperta quest’estate, e ci siamo intrattenuti con Padroni in una piacevole chiacchierata. Marcello, cos’è questa novità? E perché il nome

“Makai”?

“Makai Beach-l’Isola del Benessere è una nuova area tematica nata per offrire un’esperienza esotica e rigenerante, ispirata alla cultura hawaiana e tiki. Il nome

The new themed area covers 3,800sqm and at 1.7 million euros, it is the largest single investment ever in an attraction for Acqua Village Water Parks Group. The perfect spot to relax in, it is designed to meet the needs of adults as well as families with children.

La nuova area tematica si estende per circa 3.800mq e rappresenta un investimento di 1,7 milioni di euro, il più importante di sempre fatto per una singola attrazione dal gruppo Acqua Village Water Parks. È il luogo perfetto per una pausa relax ed è stata progettata per soddisfare le esigenze di adulti, ma anche famiglie con bambini.

language means 'towards the sea,' and it perfectly embodies the spirit of this new oasis: a place of escape, relaxation, and contact with water and nature, even without having to take a flight to the Pacific Ocean."

What is its size and what was the financial investment?

"The area covers about 3,800 square meters, of which 1,200 are dedicated to wellness and crystalclear waters. The remaining space is made up of a beach with white sand, and lots of palms and vegetation typical of those islands. The whole

“Makai” in lingua hawaiana significa “verso il mare”, e incarna perfettamente lo spirito di questa nuova oasi: un luogo di evasione, relax e contatto con l’acqua e la natura, anche senza dover prendere un volo per l’Oceano Pacifico”.

Che estensione ha e qual è l’investimento economico?

“L’area si estende per circa 3.800 metri quadrati di cui 1.200 di wellness e acque cristalline. Lo spazio rimanente è composto dalla spiaggia con sabbia bianca, e tantissime palme e vegetazione tipica di quelle isole.

Il tutto è frutto di un investimento complessivo di 1,7 milioni di euro, il più importante nella storia di Acqua Village Water Parks per quanto concerne una singola attrazione. Il progetto ha partecipato al bando 1.3.2. BEI

thing is the result of a total investment of 1.7 million euros, the most significant in the history of Acqua Village Water Parks for a single attraction. The project participated in the 1.3.2. BEI call for proposals from the Tuscany Region, which supports the territory's tourist and infrastructural development, and was the first project to be completed in Tuscany."

Can you give us some details about the scenic design?

"The scenery is one of the distinctive elements of Makai Beach-the Island of Wellness. Monumental totems, tiki masks, Polynesian decorations, and carefully selected white sand bring an exotic oasis to life. Every detail has been taken care of to convey the atmosphere of a Polynesian island, with the aim of giving guests a truly immersive experience."

Why a relaxation zone?

"We felt the need to complete our offer dedicated to wellness by adapting the existing facilities to an everstronger trend: combining fun and relaxation. We are among the first nationwide to transform the 'typical' water park offer: by adding this new attraction, we are trying to combine adrenaline with well-being."

What is your target audience?

"Makai Beach-the Island of Wellness is for everyone. Families will find a safe and evocative environment to relax in, while couples and adults can enjoy a peaceful corner in an exotic style. The experience is designed to meet different needs, always maintaining a high level of quality and a sense of escape."

What companies were involved in the creation of Makai Beach?

"The construction of the pool was entrusted to Tecnopiscine International, a leader in the water park sector. For the infrastructures, we collaborated with local companies such as Vanni Pierino Srl for the excavations and BPA Costruzioni for the reinforced concrete works. The design, on the other hand, is the result of a collaboration between our Acqua Village Studio and the firm Creative App, while the creation of the scenic structures was partly entrusted to Panel System, a company specialized in the construction of fiberglass elements, which also created the imposing entrance totem and the perimeter decorative trunks. The finishing and coloring of these sets, however, is the work of the artist Dario Vella, who has been working with us for many years now. Vella brought the surfaces to life with evocative details and colors, capable of evoking the magic of the Pacific islands."

Is the concept and creative idea the work of your inhouse studio?

"Absolutely. As with every one of our attractions, both here and at Acqua Village Water Parks Follonica, they were handled by Acqua Village Studio, our internal creative team led by Riccardo Fara, creative director and imagineer. It's the same studio that brought the park's previous themed areas to life and characterizes our approach: not just

della Regione Toscana che sostiene lo sviluppo turistico e infrastrutturale del territorio, ed è risultato il primo progetto realizzato in Toscana”. Qualche dettaglio sull’allestimento scenografico?

“La scenografia è uno degli elementi distintivi di Makai Beach-l’Isola del Benessere. Totem monumentali, maschere tiki, decorazioni polinesiane, e sabbia bianca accuratamente selezionata danno vita a un’oasi esotica. Ogni dettaglio è stato curato per trasmettere l’atmosfera di un’isola polinesiana, con l’obiettivo di far vivere ai visitatori un’esperienza davvero immersiva”. Come mai una zona relax?

“Sentivamo l’esigenza di completare la nostra offerta dedicata al benessere, implementando le strutture già esistenti in risposta a un trend sempre più forte: quello di coniugare divertimento e relax. Siamo tra i primi a livello nazionale a volere trasformare l’offerta ‘tipica’ del parco acquatico: inserendo questa nuova attrazione cerchiamo di coniugare l’adrenalico con il benessere”.

Per quale target è pensata?

“Makai Beach-l’Isola del Benessere è trasversale, pensata per tutti. Le famiglie trovano un ambiente sicuro e suggestivo dove rilassarsi, mentre le coppie e gli adulti possono godersi un angolo di tranquillità in stile esotico. L’esperienza è costruita per soddisfare esigenze diverse, mantenendo sempre alto il livello qualitativo e il senso di evasione”.

Quali aziende sono state coinvolte nella realizzazione di Makai Beach?

“La realizzazione della piscina è stata affidata a Tecnopiscine International, un leader nel settore dei parchi acquatici. Per la parte infrastrutturale abbiamo collaborato con aziende locali come Vanni Pierino Srl per gli scavi e BPA Costruzioni per le opere in cemento armato. La progettazione, invece è frutto della collaborazione tra il nostro Acqua Village Studio e l’azienda Creative App, mentre la realizzazione delle strutture scenografiche è stata affidata in parte a Panel System, azienda specializzata nella costruzione di elementi in vetroresina, che ha curato l’imponente totem d’ingresso e i tronchi decorativi perimetrali. La finitura e colorazione di queste scenografie è invece opera dell’artista Dario Vella, che da anni collabora con noi. Vella ha dato vita alle superfici con dettagli e cromie suggestive, capaci di evocare la magia delle isole del Pacifico”.

Concept e ideazione creativa portano la firma del vostro studio interno?

“Assolutamente sì. Come per ogni nostra attrazione sia qui che all’Acqua Village Water Parks Follonica, sono stati curati da Acqua Village Studio, il nostro team interno diretto da Riccardo Fara, direttore creativo e imagineer. È la stessa firma che ha dato vita alle precedenti

Beach-the Island

includes a lazy river snaking through lush vegetation, and a vast beach with white, fine sand and a very pleasant atmosphere.

Makai Beach-l’Isola del Benessere comprende anche un fiume lento che scorre in mezzo a una vegetazione lussureggiante e un’ampia spiaggia di sabbia bianca finissima dall’atmosfera molto piacevole.

designing spaces, but creating stories and worlds to be experienced."

Were there any particularly challenging moments during the creation of Makai Beach?

"Like for any big project, this one too had its challenges, especially due to the level of detail required in the scenery and the integration of water technologies with the decorative elements. Furthermore, the desire to use materials that were both durable and scenic required a great deal of design work and coordination between the creative and technical teams."

How would you describe the response from the guests so far?

"Extraordinarily positive. Since its opening, Makai Beach-the Island of Wellness has become one of the most photographed and shared areas of the park. Guests really appreciate the quality of the environment, the attention to detail, and the chance to experience a moment of peace in a family context. For many, it's a real surprise to find a 'Pacific island' corner in Cecina."

What are your expectations for the 2025 season at the Cecina park?

"We are very confident. The trend of proximity vacations, combined with the increasing quality of our offer, leads us to expect an even stronger 2025 season. We want to continue to strengthen the positioning of Acqua Village as an experiential destination, and not just as a water park."

Any future plans?

aree tematiche del parco e che caratterizza il nostro approccio: non solo progettare spazi, ma creare storie e mondi da vivere”.

Ci sono stati momenti particolarmente sfidanti durante la realizzazione di Makai Beach?

“Come ogni grande progetto, anche questo ha avuto le sue sfide, soprattutto per il livello di dettaglio richiesto nella scenografia e l’integrazione delle tecnologie idriche con gli elementi decorativi. Inoltre, la volontà di utilizzare materiali resistenti ma scenografici ha richiesto un grande lavoro di progettazione e coordinamento tra team creativi e tecnici”.

Come è stata l’accoglienza da parte degli ospiti?

“Straordinariamente positiva. Fin dall’apertura, Makai Beach-l’Isola Benessere, è diventata una delle aree più fotografate e condivise del parco. Gli ospiti apprezzano tantissimo la qualità dell’ambiente, la cura dei dettagli e la possibilità di vivere un momento di pace in un contesto familiare. Per molti è una vera sorpresa trovare un angolo di ‘isola del Pacifico’ a Cecina”.

Che previsioni si sente di fare per la stagione 2025 al parco di Cecina?

“Siamo molto fiduciosi. Il trend delle vacanze di prossimità, unito alla qualità crescente della nostra offerta, ci porta a pensare a una stagione 2025 ancora più forte. Vogliamo continuare a rafforzare il posizionamento di Acqua Village come destinazione esperienziale, e non solo come parco acquatico”.

Progetti futuri?

“Abbiamo già in fase di studio nuove idee per arricchire l’esperienza degli ospiti, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente le aree tematiche, introdurre nuovi servizi e rafforzare la componente legata al benessere. Non possiamo ancora svelare troppo, ma continueremo a

Makai
of Wellness also

"We are already in the process of studying new ideas to enrich the guest experience, with the aim of further enhancing the themed areas, introducing new services, and strengthening the wellness component. We can't reveal too much yet, but we will continue to travel with our imagination."

From your perspective, have the expectations and/or needs of those who visit a water park changed in the last decade?

"Yes, the way people experience a day at a water park has changed very much. In our opinion, today it's no longer enough to have just the highly adrenaline-pumping attractions, which are still important, but are aimed at a restricted audience. The majority of guests are looking for a broader experience, made up of escape, relaxation, and immersive entertainment. A day at a park is lived as a real escape from daily life, a moment of total well-being. And it is on this experiential dimension that we are increasingly building our offer."

Has the visitor also changed demographically?

"The demographic change has been more contained, but by observing the national trend - and considering the progressive increase in the average age of the population - we believe that in the coming years it will be essential to offer something suitable also to a more mature audience. The goal is to make the park accessible and enjoyable for all age groups, not just for families with children."

Acqua Village Water Parks is a member of Parchi

Permanenti Italiani trade association. A few weeks ago, the association became Assoparchi, joining Agis and Federturismo-Confindustria. What opportunities does this create for the Italian park industry?

"Assoparchi represents, in our opinion, the right tool to politically evolve the representation of the parks sector at a national level. We are talking about an industry that in Italy involves about 22 million visitors each year, both Italian and foreign, with 60,000 employees and an estimated annual economic turnover of about 2 billion euros. It is a mature and well-structured industry that deserves to have a more prominent role in our country's tourist and cultural policies."

Amusement parks are dynamic and entrepreneurial realities that create economic, social, and cultural values. Do you think local administrations, the government, and politicians in Italy are fully aware of this?

"This, unfortunately, is a sore point. It's my personal opinion that the administrations - local, regional, and national - have not yet fully understood the strategic value of our industry. Amusement parks are an important engine for the local, regional, and national economy, with a strong impact also on international tourism. And yet, the institutional recognition of this reality is still partial. There is still a long way to go to bring out all the economic, social, and cultural potential that parks are capable of generating." n

viaggiare con la fantasia”.

Dal suo osservatorio, nell’ultimo decennio sono cambiate le aspettative e/o esigenze di chi visita un parco acquatico?

“Sì, il modo di vivere una giornata in un parco acquatico è cambiato profondamente. A nostro parere, oggi non bastano più solo le attrazioni fortemente adrenaliniche – che restano comunque importanti, ma sono rivolte a una fascia ristretta di pubblico. La maggior parte degli ospiti cerca un’esperienza più ampia, fatta di evasione, relax e intrattenimento immersivo. Una giornata in un parco viene vissuta come un vero distacco dalla quotidianità, un momento di benessere totale. Ed è su questa dimensione esperienziale che stiamo costruendo sempre di più la nostra offerta”.

Il visitatore è cambiato anche sul piano demografico?

“Il cambiamento demografico è stato più contenuto, ma osservando l’andamento nazionale – e considerando l’innalzamento progressivo dell’età media della popolazione – riteniamo che nei prossimi anni sarà fondamentale proporre un’offerta adatta anche a un pubblico più adulto. L’obiettivo è rendere il parco accessibile e piacevole a tutte le fasce d’età, non solo a famiglie con bambini”.

Acqua Village Water Parks è membro di Parchi Permanenti Italiani. L’associazione da qualche settimana è diventata Assoparchi, aderendo ad Agis e Federturismo-Confindustria. Che prospettive si aprono per l’industria italiana dei parchi?

“Assoparchi rappresenta, a nostro parere, lo strumento giusto per far evolvere, anche politicamente, la rappresentanza del settore dei parchi a livello nazionale. Parliamo di un’industria che nella nostra nazione coinvolge ogni anno circa 22 milioni di visitatori, tra italiani e stranieri, con 60.000 dipendenti e un indotto economico annuo stimato in circa 2 miliardi di euro. È un comparto maturo e ben strutturato, che merita di avere un peso specifico nelle politiche turistiche e culturali del nostro Paese”.

I parchi come realtà imprenditoriali dinamiche, capaci di creare valore economico, sociale e culturale: amministrazioni locali, governo e politica in Italia ne sono consapevoli?

“Questa, purtroppo, è una nota dolente. È mia opinione personale che le amministrazioni – locali, regionali e nazionali – non abbiano ancora pienamente compreso il valore strategico del nostro settore. I parchi rappresentano un motore importante per l’economia locale, regionale e nazionale, con un forte impatto anche sul turismo internazionale. Eppure, il riconoscimento istituzionale di questa realtà è ancora parziale. C’è ancora molta strada da fare per far emergere tutto il potenziale economico, sociale e culturale che i parchi sono in grado di generare”.

ACCOR ARRIVES ON THE LAS VEGAS STRIP WITH TREASURE ISLAND

French hospitality giant Accor is making its Las Vegas debut, signing a franchise deal to operate the 2,884-room Treasure Island Las Vegas Hotel & Casino under its Handwritten Collection brand. Later this year, when the property officially joins Accor’s portfolio, it will then become Accor’s largest hotel globally.

Treasure Island is located on the Las Vegas Strip and is known for its proximity to the city's racing circuit and panoramic views. The hotel, which recently completed a multimillion-dollar renovation, includes 10 dining venues, 8 lounges and bars, a 8,400-square-meter casino, wedding chapels, event and entertainment spaces and a spa. It also features the Mystère theatre, home to the Cirque du Soleil show of the same name. It offers amenities such as free valet and self-parking, and a tropical pool. Accor's entry into Las Vegas with Treasure Island expands its presence in North America, where it operates over 550 hotels.

Accor’s Handwritten Collection brand debuted in 2023 and it plays in the midscale space. The collection currently has 25 hotels, with Treasure Island marking the brand's second U.S. property, following the signing of the Hotel Stratford in San Francisco last year.

SAUDI ARABIA TO LAUNCH NEW LOW-COST AIRLINE

Travelers to Saudi Arabia and the Middle East will soon have a brandnew option for affordable flights. A consortium of 3 companies, including UAE-based Air Arabia, Kun Investment Holding, and Nesma Holding, has recently won a bid from Saudi Arabia’s General Authority of Civil Aviation to establish and operate a new national low-cost airline, which will be based at Damman international airport. The still-unnamed airline is intended to boost both domestic and international connectivity for Saudi’s eastern Province, thus contributing to local economy and Saudi Arabia’s tourism infrastructure. By 2030, it plans to operate 45 aircraft, covering 24 domestic and 57 international destinations, and serve some 10 million passengers annually.

ACCOR ARRIVA SULLA STRIP CON TREASURE ISLAND

Accor, colosso francese dell'hospitality, farà presto il debutto a Las Vegas. Ha infatti firmato un accordo di franchising che lo vedrà gestire il Treasure Island Las Vegas Hotel & Casino con il brand Handwritten Collection. Quando verso fine anno, questo hotel da 2.884 camere entrerà ufficialmente a far parte del portfolio Accor, diventerà il più grande del gruppo a livello mondiale.

Treasure Island sorge sulla Strip di Las Vegas ed è conosciuto per la vicinanza al circuito automobilistico cittadino e le vedute panoramiche. Recentemente ha avuto una ristrutturazione multimilionaria, e oggi comprende 10 ristoranti, 8 lounge e bar, un casinò di 8.400mq, varie cappelle per matrimoni, spazi per eventi e intrattenimento e una spa. Ospita anche il teatro Mystère, sede dell'omonimo spettacolo del Cirque du Soleil. Offre inoltre amenities come il servizio di parcheggio e riconsegna auto gratuito e una piscina tropicale.

L'ingresso a Las Vegas amplia la presenza di Accor in Nord America, dove la società gestisce oltre 550 hotel.

L’Handwritten Collection di Accor è stata lanciata nel 2023 e opera nel segmento alberghiero di fascia media. Il brand conta attualmente 25 hotel. Negli Usa, oltre a Treasure Island, c’è anche, dall’anno scorso, l'Hotel Stratford a San Francisco.

IN ARABIA SAUDITA PRESTO UNA NUOVA COMPAGNIA AEREA LOW-COST I viaggiatori diretti in Arabia Saudita e Medio Oriente avranno prossimamente una nuova possibilità di scelta per voli a prezzi accessibili. Un consorzio formato da 3 società - Air Arabia, con sede negli Emirati Arabi Uniti, Kun Investment Holding e Nesma Holding - si è recentemente aggiudicato la gara d'appalto indetta dall'Autorità Generale per l'Aviazione Civile dell'Arabia Saudita per la creazione e gestione di una nuova compagnia aerea lowcost nazionale.

Ancora senza nome, avrà sede presso l'aeroporto internazionale di Damman e nasce per potenziare i collegamenti nazionali e internazionali della provincia orientale dell'Arabia Saudita, contribuendo così all'economia locale e alle infrastrutture turistiche dell'Arabia Saudita. Entro il 2030, la nuova compagnia aerea prevede di operare 45 aeromobili, coprendo 24 destinazioni nazionali e 57 internazionali, servendo circa 10 milioni di passeggeri l'anno.

VANCOUVER AIRPORT IS BRINGING MINI HORSES INTO TERMINALS TO REDUCE TRAVELERS’ STRESS

Airport can be stressful places: crowds, disruptions, security checkpoints can all contribute to increase anxiety among travelers. To lower stress, wouldn’t it be nice to spend time with a dog or how about – a pony?

Recognizing the meaningful impact animals can have to create a welcoming environment, in 2017 Canada’s Vancouver International Airport (YVR) introduced the Less Airport Stress Initiative (LASI) program, designed to reduce travel anxiety and enhance well-being.

The initiative, which began bringing ambassador dogs into the terminals in 2023, is now expanding with a first-of-its-kind pilot: 2 trained miniature therapy ponies from a local organization dedicated to equine-assisted activities will make scheduled visits to the airport’s terminals throughout the summer.

YVR is the first airport in Canada to trial this unique approach to passenger care, but not the only one in North America. San Francisco International Airport, for example, has used its wag brigade to calm travelers since 2013, and today the program has a team of 27 dogs and one, trained pig. Likewise, stress relievers at Portland International Airport are 2 gentle animals with long necks and fluffy ears: an alpaca and a llama.

THE ROYAL CASTLES OF BAVARIA BECOME

UNESCO WORLD HERITAGE SITES

Germany has increased its number of UNESCO sites to 55, thanks to the recent recognition of 4 castles of King Ludwig II in Bavaria. Among these, the most famous is undoubtedly Neuschwanstein, the fairytale castle often cited as the model that inspired Walt Disney for Cinderella's Castle at the Magic Kingdom.

The construction of the manor, which was intended to be the king's personal residence, began in 1868 but was never completed, halting with the sovereign's death in 1886.

Although unfinished, the castle is nonetheless a marvel, so much so that it is one of the most visited monuments in the nation (approximately 1.4 million people a year).

PONY AI TERMINAL DELL’AEROPORTO DI VANCOUVER PER RIDURRE

LO STRESS DEI VIAGGIATORI

Gli aeroporti possono essere stressanti: tanta gente, ritardi dei voli e controlli di sicurezza possono contribuire a far crescere l'ansia in chi viaggia. Perché allora non ridurre lo stress passando un po’ di tempo con un cane o magari un pony?

Visto il forte impatto positivo che gli animali possono avere nel creare un ambiente accogliente, nel 2017 l'Aeroporto Internazionale di Vancouver (YVR) in Canada ha introdotto il programma Less Airport Stress Initiative (LASI), progettato per combattere l'ansia dei viaggiatori e migliorare il loro benessere.

L'iniziativa è cominciata nel 2023 portando nei terminal dei cani ed ora si sta espandendo con un progetto pilota unico nel suo genere: 2 pony addestrati da un'organizzazione che si occupa di ippoterapia e altre attività con cavalli gireranno quest’estate in aeroporto, in date stabilite.

YVR è il primo aeroporto in Canada a sperimentare questo particolare approccio all'assistenza ai passeggeri, ma non l'unico in Nord America. L'aeroporto internazionale di San Francisco, ad esempio, già dal 2013 ha ‘assunto’ un’allegra ‘brigata scodinzolante’ addestrata per calmare i passeggeri, e oggi questa squadra conta 27 cani e anche un maialino. All'aeroporto internazionale di Portland, invece, gli antistress sono due animali gentili dal collo lungo e con orecchie soffici soffici: un alpaca e un lama.

I CASTELLI REALI DELLA BAVIERA ENTRANO NEL PATRIMONIO UNESCO

La Germania ha portato a 55 i suoi siti patrimonio Unesco, grazie al riconoscimento, avvenuto in questi giorni, di 4 castelli di re Ludwig II in Baviera. Tra questi, sicuramente il più famoso è quello di Neuschwanstein, il castello fiabesco citato spesso anche come modello a cui Walt Disney si sarebbe ispirato per il Castello di Cenerentola al Magic Kingdom. La costruzione del maniero, che doveva diventare la dimora personale del re, iniziò nel 1868, ma non venne mai finita, interrompendosi con la morte del sovrano nel 1886.

Anche se incompiuto, il castello è comunque una meraviglia, tanto da essere uno dei monumenti più visitati della nazione (circa 1,4 milioni di persone l’anno).

PORTUGAL’S FIRST WAVEGARDEN SURF PARK BREAKS GROUND

Portugal is a European surfing mecca and starting next year it will be even more so thanks to the opening of Surfers Cove, a surf park by Wavegarden, which broke ground in Óbidos last July.

The lagoon will feature a 46-module “Wavegarden Cove,” the wave generator system successfully proven in Wavegarden’s 12 current installations worldwide capable of generating up to 1,000 waves per hour, with a wave menu offering over 25 wave types, all delivered with the lowest energy and water consumption on the market. Surfers Cove will offer perfect waves yearround, in controlled and safe conditions – ideal for newcomers and children – as well as providing a world-class training ground for Portuguese and European professional surfers.

The surf park will be part of a 4-star resort covering 5 hectares and including 56 accommodation units, a restaurant, a surf shop, a wellness area, a skate park, padel and beach tennis courts, a surf school, a gym, as well as bike tracks, green areas, and spaces for corporate events.

“Surfers Cove is going to be a magical place,” said Fernando Odriozola, Chief Commercial Officer at Wavegarden. “Óbidos is already globally recognized for surfing, and the addition of a Wavegarden Cove will further elevate the Oeste region’s reputation.”

Investors are Menlo Capital, Manuel Maria Vasconcelos, Despomar, Admar, and Marcelo Martins (Onda Pura Surf Center), as well as Kanoa Igarashi, currently ranked #3 in the World Surf League.

“Wavegarden is innovating the sport, and I want to be part of this growth,” says pro surfer Kanoa Igarashi. “This is the future of surfing.”

IN COSTRUZIONE IL PRIMO SURF PARK DI WAVEGARDEN IN PORTOGALLO

In Europa il Portogallo è un paradiso del surf e dal prossimo anno lo sarà ancora di più con l’apertura di Surfers Cove, un surf park di Wavegarden, la cui costruzione a Óbidos è cominciata a luglio. La laguna avrà un “Wavegarden Cove” da 46 moduli, il sistema generatore di onde già ben collaudato da Wavegarden nelle sue 12 installazioni nel mondo, e capace di produrre fino a 1.000 onde l’ora di oltre 25 tipi, tutte generate con consumi energetici e idrici che sono i più bassi sul mercato. Surfers Cove offrirà onde perfette tutto l’anno, controllate e sicure, ideali anche per principianti e bambini, oltre a servire a surfisti professionisti portoghesi ed europei come ‘terreno’ di allenamento di livello mondiale.

Il surf park farà parte di un resort a 4 stelle esteso su 5ha che comprenderà anche 56 unità abitative, un ristorante, un surf shop, un’area benessere, uno skate park, campi da paddle e beach tennis, una scuola di surf, una palestra, oltre a piste ciclabili, aree verdi e spazi per eventi aziendali.

“Surfers Cove sarà un luogo magico”, ha affermato Fernando Odriozola, direttore commerciale di Wavegarden. “Óbidos è già molto apprezzata a livello mondiale per il surf e l’aggiunta di Wavegarden Cove accrescerà ulteriormente la reputazione della regione Oeste”.

Gli investitori sono Menlo Capital, Manuel Maria Vasconcelos, Despomar, Admar e Marcelo Martins (Onda Pura Surf Center), oltre a Kanoa Igarashi, surfista professionista attualmente al terzo posto nella World Surf League. “Wavegarden sta innovando questo sport e io voglio contribuire a questa crescita” dice Igarashi. “Questo è il futuro del surf”.

ONE VISA FOR 6 GCC COUNTRIES COMING SOON

The Gulf Cooperation Council (GCC) is preparing to launch the GCC Grand Tours Visa, aka GCC Unified Visa, a single-entry tourist visa that will allow travelers to visit one or all 6 Gulf states - Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Saudi Arabia, and UAE - with just one visa. The initiative is now in its final stages and the new visa is expected to launch by late 2025 or early 2026. The application process will be completely online and the visa will have a validity ranging from 30 to 90 days.

The GCC Unified Visa represents a collective effort to strengthen regional cooperation, modernize travel systems, and stimulate economic growth through tourism. In fact it promises to boost tourism in the region, allowing travel across multiple countries more accessible than ever before, thus leading to increased spending in local economies, job creation and major developments in the hospitality and service sectors.

According to the data issued by the Statistical Centre for the Cooperation Council for the Arab Countries of the Gulf (GCC-Stat) last December, in 2023 68.1 million international tourist visited the GCC countries (up 42.8 percent compared to 2019), generating $110.4 billion in tourism revenue. The region's tourism sector contributed 10.8% to the Gulf's GDP and employed approx. 1.5 million people.

IN ARRIVO

UN VISTO UNICO PER I 6 PAESI DEL GCC

Il Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) si sta preparando a introdurre il GCC Grand Tours Visa (detto anche GCC Unified Visa), un visto turistico d’ingresso singolo che consentirà ai viaggiatori di visitare uno o tutti e 6 gli stati del Golfo - Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti - con un unico visto. L'iniziativa è ora nelle fasi finali. Il lancio del GCC Grand Tours Visa è previsto tra fine 2025-inizio 2026. La procedura di richiesta sarà completamente online e il visto avrà una validità compresa tra 30 e 90

RECORD-BREAKING ZIP LINES IN FLORIDA

Everything is now ready for the opening of Zip at Haile Quarry, a new adventure park built in Newberry, Florida, about 2 hours' drive from the better-known Tampa and Orlando. Of its 7 zip lines that take visitors to discover the state's most pristine nature, 2 stand out particularly: Double Dragon and Jordan's Jamboree. The first, at 397m, is Florida's longest, while the second, at 150m, though being the shortest of the 7, is Florida's longest disability-accessible zipline. It is equipped with a power chair and motorized lift to allow people in wheelchairs to experience this adrenaline-filled adventure as well. The only restrictions are: having a height between 122 and 213cm, weighing between 32 and 122kg, and being able to control torso and upper limbs. "This high-flying adventure is all about soaring above limitations, embracing the thrill, and celebrating the strength, spirit, and beauty of the disability community. When everyone can fly, we all ride higher" writes the park on Facebook.

giorni.

Questa novità rappresenta uno sforzo collettivo per rafforzare la cooperazione tra le nazioni della regione del Golfo, modernizzare i sistemi di viaggio e incentivare la crescita economica attraverso il turismo. Il nuovo visto unificato promette infatti di incrementare il turismo nella regione, rendendo i viaggi multi-paese estremamente più accessibili, il che determinerà, a favore delle economie locali, un aumento della spesa da parte dei turisti, la creazione di posti di lavoro e importanti sviluppi nei settori dell'ospitalità e dei servizi.

Secondo i dati pubblicati a dicembre dal Centro Statistico del GCC, nel 2023 sono stati 68,1 milioni i turisti internazionali che hanno visitato i Paesi del GCC (+42,8% rispetto al 2019), portando 110,4 miliardi di dollari di entrate turistiche. Il turismo della regione ha contribuito per il 10,8% al PIL dell’area e ha dato lavoro a circa 1,5 milioni di persone.

ZIP LINE DA RECORD IN FLORIDA

È oramai tutto pronto per l’apertura di Zip at Haile Quarry, un nuovo parco avventura realizzato a Newberry, in Florida, a circa 2 ore di strada dalle più conosciute Tampa e Orlando. Delle sue 7 zipline che portano a scoprire la natura più incontaminata dello stato 2 spiccano in modo particolare: Double Dragon e Jordan’s Jamboree. La prima, con i suoi 397m è la più lunga della Florida, mentre la seconda, di 150m, pur essendo la più corta delle 7 è però la più lunga dello stato ad essere accessibile a persone con disabilità.

È dotata di una carrozzina elettrica e di un sollevatore motorizzato per consentire anche alle persone in sedia a rotelle di provare questo divertimento adrenalinico. Uniche restrizioni: avere una statura tra 122 e 213cm, pesare tra i 32 e i 122kg ed essere in grado di controllare busto e arti superiori. "Quest’avventura ad alta quota vola oltre i limiti, abbraccia le emozioni e celebra la forza, lo spirito e la bellezza della comunità delle persone con disabilità" scrive il parco su Facebook.

ROMA TERMINI STATION OPENS A CHILDREN'S AREA

Italy's largest railway station, which is also the most important in its capital, Roma Termini, is becoming increasingly child-friendly. Following the opening in April of a 200-square-meter toy store by the famous New York brand FAO Schwarz – the third in continental Europe – in July, on the initiative of Grandi Stazioni Rail (FS Italiane Group), the station is also being enriched with a play area, the first in the Italian railway network. This 140-square-meter space, designed to improve families' experience, offers multiple railway-themed attractions to entertain children from 2 to 12 years old in a safe and stimulating way. There is, for example, a small train made of EcoCore, a resistant and environmentally low-impact material, manual games, an interactive table with HD screen, and a football table with a covered playing surface to guarantee safety.

LA STAZIONE ROMA TERMINI APRE UN’AREA BIMBI

La più grande stazione ferroviaria d’Italia che è anche la più importante della sua capitale, Roma Termini, si fa sempre più a misura di bambino. Dopo l’apertura ad aprile di uno store di giocattoli di 200mq del famoso brand newyorkese FAO Schwarz – il terzo nell’Europa continentale – da questo luglio, su iniziativa di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane), la stazione si arricchisce anche di un’area giochi, la prima del network ferroviario italiano. Questo spazio di 140mq, pensato per migliorare l’esperienza delle famiglie, propone più attrazioni a tema ferroviario per intrattenere i piccoli dai 2 ai 12 anni in modo sicuro e stimolante. Ci sono, per esempio, un trenino realizzato in EcoCore, un materiale resistente e a basso impatto ambientale, dei giochi manuali, un tavolo interattivo con schermo HD e un calciobalilla con piano di gioco coperto a garanzia della sicurezza. Chi ben comincia…

LONGEST-RUNNING

BOWLING CENTRE IN AUSTRALIA HAS GOT A NEW OWNER

Moorabbin Bowl, Australia's longest-operating bowling alley, has been recently purchased by Melbourne-based entertainment group Gener al Public, for AUD10.2 million (around 5.7 million euros).

The 28 bowling lanes date back to the early 1960s, and have been operated by popular groups from AMF to Zone. “We’re absolutely delighted to have secured a high-profile location. The fact the site has operated as a bowling venue since 1964 only enhances the opportunity to breathe new life into the existing offering” said Harry Kourbeis, MD, General Public.

The venue, which is located some 15km from Melbourne, will reopen later this year following a revamp. It will however continue to operate as a bowling venue, preserving its heritage status.

IL BOWLING PIÙ VECCHIO D'AUSTRALIA HA UN NUOVO PROPRIETARIO

Moorabbin Bowl, il centro bowling più vecchio d'Australia, è stato recentemente acquistato per 10,2 milioni di dollari australiani (circa 5,7 milioni di euro) da General Public, gruppo di Melbourne che opera nel settore dell’intrattenimento. Il bowling a 28 piste, che sorge a circa 15km da Melbourne, risale ai primi anni '60 e negli anni è stato di proprietà di giganti come AMF e Zone. "Siamo assolutamente lieti di esserci assicurati una location di così alto profilo. Il fatto poi che il bowling sia in attività dal 1964 non fa che aumentare le opportunità di dare nuova vita all'offerta già esistente" ha dichiarato Harry Kourbeis, direttore generale di General Public.

Il centro riaprirà entro fine anno dopo una ristrutturazione. Continuerà a essere un bowling, preservando così il suo status di patrimonio storico.

GAMES & PARKS

FOR ALMOST 50 YEARS, CHUCK E. CHEESE LOCATIONS IN THE USA HAVE BEEN SYNONYMOUS WITH DINING AND ENTERTAINMENT FOR FAMILIES. HOWEVER, IN ORDER NOT TO LOSE MARKET SHARE, THEY HAVE CHANGED QUITE A BIT IN RECENT TIMES. AND A FEW DAYS AGO THE BRAND ALSO OPENED A NEW FORMAT FOR ADULTS: CHUCK'S ARCADE

THE EVOLUTION OF THE SPECIES

Not many people know this, but Nolan Bushnell, the renowned founder of Atari and father of "Pong" to whom the video game industry owes so much, was also the entrepreneur who created the first Chuck E. Cheese family restaurant in California in 1977. With foresight, he launched this innovative brand on the market which featured a winning formula for a family target: restaurant-pizzerias with menus for adults and children alike, and an important part of the offering consisting of arcade games and entertainment aimed at families. Almost half a century later, Chuck E. Cheese is an international chain with roughly 600 locations, predominantly in the USA, chosen every year by about half a million families for their children's

Da quasi 50 anni, negli Usa i locali Chuck E. Cheese sono sinonimo di ristorazione e divertimenti per la famiglia. Per non perdere mercato, negli ultimissimi tempi sono però cambiati parecchio. E in queste settimane il brand anche ha aperto un nuovo format per adulti: i Chuck’s Arcade

L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE

Non sono in molti a saperlo, ma Nolan Bushnell, il famoso fondatore di Atari e papà di “Pong” a cui tanto deve l’industria dei videogiochi, è stato anche l’imprenditore che nel 1977 creò in California il primo family restaurant Chuck E. Cheese. Con lungimiranza, lanciò così sul mercato questo brand all’epoca innovativo, dalla formula azzeccata per un target familiare: ristoranti-pizzeria con menù per grandi e piccoli, e una parte importante

Chuck E. Cheese is a historic chain of locations typically for families with dining, games and entertainment for children. There are about 600 of them worldwide, mostly in the USA.

Chuck E. Cheese è una storica catena di locali tipicamente per famiglie con ristorazione, giochi e intrattenimenti per bambini. Ce ne sono circa 600 nel mondo, per lo più negli Usa.

birthdays. However, the brand has also gone through difficult times, the latest with the pandemic, and it faced this by doing some deep soul-searching. How to entertain children and parents, they asked themselves, in the era of smartphones and social media? This resulted in investments of several hundred million dollars with which, to begin with, the look of the locations has been redesigned: traditional animatronics were eliminated and games that stimulate children's physical activity were introduced, such as trampolines, climbing walls, zip lines, ninja courses, plus new menus, video walls, ordering kiosks, free wi-fi and an app.

Much has been done, and is still being done, also to internationalize the brand even more (thus opening up to new markets, like European ones) and then to take it outside its typical locations. In this regard, about 30 licensing agreements have already been signed involving the most varied product categories – from clothing to frozen pizza – and others (also of other types, such as marketing collaborations) are about to be signed.

The launch, in July, of a new location format –Chuck's Arcade – with 10 openings in malls in 8 states from coast to coast, with more to follow, also goes in the direction of taking the Chuck E. Cheese brand beyond its traditional 4 walls, while appealing to that generation of today's adults who as children

dell’offerta costituita da giochi arcade e intrattenimenti mirati alle famiglie.

Quasi mezzo secolo dopo, Chuck E. Cheese è una catena internazionale con più o meno 600 locali, prevalentemente negli Usa, scelta ogni anno da circa mezzo milione di famiglie per i compleanni dei loro bambini. Il brand ha però attraversato anche momenti difficili, l’ultimo con la pandemia, e lo ha affrontato facendo una profonda riflessione su di sé. Come intrattenere bambini e genitori, ci si è chiesti, nell’era degli smartphone e dei social? Ne sono scaturiti investimenti di svariate centinaia di milioni di dollari con cui, tanto per cominciare, è stato rifatto il look dei locali: sono stati eliminati i tradizionali animatronici e sono stati introdotti giochi che stimolano l’attività fisica del bambino come tappeti elastici, pareti d’arrampicata, zip line, percorsi ninja, e poi nuovi menù, videowall, totem per le ordinazioni, wi-fi gratuito e un’app.

Molto si è fatto, e ancora si sta facendo, anche per internazionalizzare ancor di più il brand (aprendosi quindi verso nuovi mercati, tipo gli europei) e poi per portarlo fuori dai suoi tipici locali. Sotto questo aspetto, sono già stati siglati una trentina gli accordi di licensing che coinvolgono le categorie merceologiche più varie –dall’abbigliamento alla pizza surgelata – e altri (anche di altro genere, come collaborazioni a livello di marketing) stanno per essere firmati.

Va sempre nella direzione del portare Chuck E. Cheese fuori dalle sue 4 mura, richiamando al contempo quella generazione di adulti di oggi che da bambini avevano frequentato i Chuck E. Cheese, anche il lancio, in queste

In recent times, these family restaurants have redesigned their look, also updating their recreational offering with games that promote children's physical activity, like trampolines and ninja courses.

Negli ultimissimi tempi, questi family restaurant si sono rifatti il look, aggiornando anche l’offerta ricreativa con giochi che promuovono l’attività fisica dei bambini, tipo tappeti elastici e percorsi ninja.

had frequented Chuck E. Cheese locations. The new concept doesn't include dining and is instead centered on a game room that brings together classic games that have shaped generations (like "Ms. Pac-Man", "Galaga", "Mortal Kombat", "Donkey Kong" and "Centipede") and new titles (driving simulators, VR games, shooters, basketball games, etc.)

"Chuck E. Cheese has spent decades mastering the arcade experience – it's in our DNA," said David McKillips, CEO of Chuck E. Cheese. "Chuck's Arcade is an opportunity to extend our arcade legacy into new formats that engage both lifelong fans and a new generation through a curated mix of retro classics and cutting-edge experiences."

For nostalgic, in some of the new game rooms you can also purchase retro-themed items (like clothing with the historic logo or collectible toys). Moreover, each arcade is overseen by an animatronic character such as Chuck E. Cheese or one of the other characters from Munch's Make Believe Band –historic figures from the brand's past, now standing as a nostalgic nod rather than performing. n

In July the first Chuck's Arcades opened in the USA, a new format evolution of Chuck E. Cheese: game rooms for adults with games and nostalgic elements (like classic video games and the mascots from the past) combined with latest-generation machines instead, like driving simulators and VR experiences.

In queste settimane negli Usa hanno aperto i primi Chuck’s Arcade, un nuovo format evoluzione dei Chuck E. Cheese: sale giochi per adulti con giochi ed elementi nostalgici (tipo videogiochi classici e i topi-mascotte del passato) abbinati ad apparecchi invece di ultima generazione, come simulatori di guida e VR.

settimane, di un nuovo format di locale – il Chuck’s Arcade – con 10 aperture in mall di 8 stati da costa a costa, a cui ne seguiranno altre.

Il nuovo concept non prevede ristorazione, ed è incentrato invece su una sala giochi che mette insieme giochi classici che hanno plasmato generazioni (come “Ms. Pac-Man”, “Galaga”, “Mortal Kombat”, “Donkey Kong” e “Centipede”) e titoli invece nuovi (simulatori di guida, giochi di realtà virtuale, sparatutto, baskettini ecc.). "Chuck E. Cheese ha dedicato decenni a perfezionare l'esperienza arcade: è nel nostro Dna" ha dichiarato David McKillips, CEO di Chuck E. Cheese. “Chuck's Arcade è un'opportunità per estendere la nostra tradizione arcade a nuovi format che coinvolgono sia i fan di lunga data che una nuova generazione attraverso un mix curato di classici retrò ed esperienze all'avanguardia." Per i nostalgici, in alcune delle nuove sale giochi si possono anche acquistare articoli a tema retrò (tipo capi d’abbigliamento con il logo storico o giocattoli da collezione), mentre in tutte è possibile incrociare anche uno di quei personaggi animatronici che non mancavano mai nei Chuck E. Cheese di una volta, ossia il topo mascotte o uno dei ‘musicisti’ del complessino Munch's Make Believe Band. Non si esibiscono più, ma ci sono come omaggio al passato.

GAMES

SOME REFLECTIONS ON THE REVOLUTIONARY IMPACT OF DISNEYLAND IN CALIFORNIA ON ITS 70TH ANNIVERSARY

SEVEN DECADES OF HAPPINESS

It was on July 17, 1955 that Walt Disney opened the gates of Disneyland for the first time, turning, in just one year, what had been a patch of orange groves in Anaheim, California, into a fully immersive theme park and resort, unlike anything that had existed before. Since then, the Happiest Place on Earth has expanded to become an over 200-hectare, multifaceted, world-class family resort destination, complete with 2 Disney theme parks (the second being Disney California Adventure, opened in 2001), 3 hotels and the Downtown Disney District dining, entertainment and shopping complex.

Over the past 7 decades, Disneyland template has also been brought to the world, in both theme park form across the USA, Europe and Asia for a total of 12 Disney theme parks so far (with another one in Abu Dhabi, UAE coming soon), and also at sea, with a fleet of cruise ships (6 vessels at present, with 2 more scheduled to commence operations later this year) which is set to reach 13 vessels by 2031.

Nel 70esimo anniversario di Disneyland in California alcune riflessioni sulla sua portata rivoluzionaria

70 ANNI DI FELICITÀ

Trasformando totalmente, in un solo anno, un terreno con aranceti ad Anaheim, in California, il 17 luglio 1955 Walt Disney apriva Disneyland, un parco a tema e resort completamente immersivo, diverso da qualsiasi cosa fosse mai esistita prima. Da allora, Il Luogo più Felice del Mondo si è ampliato fino a diventare una destinazione turistica per famiglie top di oltre 200ha e multiforme nel senso che comprende 2 parchi a tema Disney (oggi oltre a Disneyland, c’è Disney California Adventure, inaugurato nel 2001), 3 hotel e il complesso Downtown Disney District dedicato a ristorazione, intrattenimento e shopping.

In 70 anni, il modello Disneyland è anche stato esportato nel mondo, sia sotto forma di parchi a tema (negli Usa, in Europa e in Asia) per un totale oggi di 12 parchi Disney (con un altro in arrivo a breve ad Abu Dhabi), sia in mare, con una flotta di navi da crociera - 6 al momento, a cui se ne aggiungeranno altre 2 entro fine annoche entro il 2031 dovrebbe toccare le 13 unità.

Disneyland turned 70 last July. It introduced the world to a new concept in family entertainment and launched the theme park industry as we know it today.

A Walt Disney opened Disneyland in Anaheim, California on July 17, 1955. The theme park began with 18 major attractions, many of which were pulled directly from Disney’s archive of theatrical films.

A luglio Disneyland ha compiuto 70 anni. Questo parco ha portato nel mondo un nuovo concetto di intrattenimento per le famiglie e ha lanciato l’industria dei parchi a tema così come la conosciamo oggi.

A Walt Disney aprì il Disneyland ad Anaheim (California) il 17 luglio 1955. Il parco aveva all’inizio 18 attrazioni principali, molte delle quali basate sui film di Disney.

Introducing a new concept in family entertainment

But it's not only Disney theme parks that Disneyland has served as a model for. It has been indirectly so for all the theme parks around the world, since it has defined what a theme park should be when it comes to immersion and theming connected with a storyline, and utilizing characters and IPs.

Certainly the most evident lesson given by the Californian park is taking guests away from the world’s that’s around them and immerse them in incredibly compelling stories that engage, surprise and put them in a state of wonder, thus creating timeless memories that are shared again and again with friends and family.

But this is not the only one. The Disneyland Hotel, opened with about 100 rooms a few months after the park's inauguration across the street and built to give guests the possibility to stay for several days – also because, it must be said, at the time Anaheim was an unknown small town, lacking any hospitality facilities and very far from big cities – was the very first example of a resort hotel, a concept copied and re-copied then throughout the world and still trendy today.

Pioneering technological innovations

To make Disneyland the magical place it is today is a combination of technology applied to attractions,

Un nuovo concetto di intrattenimento per famiglie Ma non è solo ai parchi tematici Disney che Disneyland ha fatto da modello. Lo è stato indirettamente per tutti gli altri in tutto il mondo, dal momento che ha definito cosa doveva essere un parco a tema in termini di capacità di coinvolgere l’ospite e tematizzazioni legate a storie, così come in termini di uso di personaggi ed IP.

Sicuramente la lezione più evidente data dal parco californiano è l’idea di estraniare l’ospite dal mondo reale per calarlo in storie incredibili capaci di coinvolgerlo, sorprenderlo, meravigliarlo, regalandogli così ricordi indelebili da condividere infinite volte negli anni con amici e familiari.

Ma questa non è l’unica. Il Disneyland Hotel, aperto con un centinaio di camere a distanza di qualche mese dall’inaugurazione del parco dall’altra parte della strada e realizzato per dare agli ospiti la possibilità di fermarsi più giorni – anche perché, bisogna dirlo, all’epoca Anaheim era una cittadina sconosciuta, priva di qualsiasi struttura ricettiva e molto distante da città grosse – è stato il primissimo esempio di resort hotel, un concetto copiato e ricopiato poi in tutto il mondo e ancor oggi di tendenza.

Pioniere nelle innovazioni tecnologiche

A rendere Disneyland il luogo magico che è oggi contribuisce in modo importante anche la tecnologia applicata alle attrazioni, agli spettacoli e a ogni altro aspetto del parco. Così è stato sin dall’inizio: Disneyland come un laboratorio di ricerca dal quale

MAJOR

shows and every other aspect of the park. This has been the case since the beginning: Disneyland as a research laboratory from which major innovations have emerged that today may seem almost normal in parks, but at the time were truly revolutionary. To give an example, do you know that "Disneyland Monorail", opened in 1959, was the first daily operating monorail in the Western Hemisphere? Imagine what it could have been in those days to see a train floating above the ground… something exciting not just because it was a fun ride, but also because it showed a new way of moving around. And audio-animatronics? Disney and his team worked on this sophisticated technology from the very early fifties, and when Disneyland opened it already included some animated characters, even if embryonic, namely the hippos, elephants and other exotic animals of the "Jungle Cruise" riverboat ride. A few years later, in 1963, much more elaborate audio-animatronics made their appearance in the "Enchanted Tiki Room": parrots, flowers and tikis that sang and danced in sync with the cheerful background music, to the great wonder of spectators. The following year, riding on the first successes, Disney and his Imagineers produced the first animatronic depicting a man…and what a man: U.S. President Abraham Lincoln.

Capable to move fluidly, speak, sit up from his chair and sit down, and move his arms and head in conjunction to the audio, Lincoln audio-animatronic made its debut at the 1964 New York World’s Fair, and this exhibit was so successful and mind-blowing to all audiences that it was

sono uscite innovazioni di grande portata che oggi possono sembrare quasi la normalità nei parchi, ma all’epoca furono davvero rivoluzionarie. Per fare un esempio, lo sapete che “Disneyland Monorail”, aperta nel 1959, è stata la prima monorotaia delle Americhe ad operare tutti i giorni? Immaginate cosa poteva essere per l’epoca vedere un treno viaggiare sospeso… qualcosa di emozionante non solo come giostra, ma anche come nuovo mezzo di trasporto. E gli animatronici? Su questa tecnologia sofisticata Disney e il suo team lavorarono fin dai primissimi anni Cinquanta, e all’apertura Disneyland già ne includeva alcuni, anche se embrionali, ossia gli ippopotami, gli elefanti e gli altri animali esotici del percorso su barche “Jungle Cruise”. Pochi anni dopo, nel 1963, audio-animatronici molto più elaborati fecero la loro comparsa nella “Enchanted Tiki Room”: pappagalli, fiori e tiki che cantavano e ballavano in sync con le allegre musiche di sottofondo, con grande meraviglia degli spettatori. L’anno successivo, sull’onda dei primi successi, Disney e i suoi Imagineers realizzarono il primo animatronico raffigurante un uomo…e che uomo: il presidente statunitense Abramo Lincoln.

Il ‘robot’, che era in grado di muoversi con naturalezza, parlare, alzarsi, sedersi, muovere braccia e testa in sincronia con l'audio, fu lanciato alla Fiera Mondiale di New York del 1964, e il successo di pubblico fu tale che nel luglio

Disneyland introduced its first monorail system in 1959, becoming the first daily operating monorail in the Western Hemisphere. This is more than just a mode of transportation; it represents Disney’s commitment to innovation, efficiency, and guest experience and showcases his desire to integrate technology with entertainment.

La monorotaia aperta a Disneyland nel 1959, fu la prima delle Americhe a lavorare tutti i giorni. Non è solo un mezzo di trasporto: rappresenta l’impegno di Disney per l’innovazione, l’efficienza e la guest experience, nonché la volontà di integrare tecnologia e intrattenimento.

C Disneyland first introduced animatronics with the “Jungle Cruise” riverboat ride in 1955. A A much more advanced technology was showcased in 1963 in the “Enchanted Tiki Room” show featuring the very first audio animatronic figures in a theme park.

C Disneyland introdusse i primissimi animatronici nel 1955 nel percorso su battelli

“Jungle Cruise”. A Nel 1963, nello show “Enchanted Tiki Room” ne comparvero altri molto più sofisticati: i primi audio-animatronici in un parco a tema.

President Abraham Lincoln audio-animatronic, built for the State of Illinois’s pavilion at the 1964 New York’s World Fair was the world’s first fully animated human figure. Following its success at the Fair, Imagineers developed a Disneyland version, debuting at the theme park in July 1965.

L’animatronico di Abramo Lincoln, fatto per il padiglione dell’Illinois alla Fiera Mondiale di New York del 1964 fu il primo animatronico al mondo raffigurante un essere umano. Fu un tale successo che gli Imagineers ne fecero una versione per Disneyland che entrò in funzione nel luglio 1965.

GAMES & PARKS

CA The all-new attraction “Walt Disney-A Magical Life” at the Main Street Opera House in Disneyland is a great tribute to Walt Disney. Highlights include a visit to Walt’s office, a stunning Walt Disney audio-animatronics figure and an exhibition displaying vintage merchandise, memorabilia, and audio-animatronics from the past.

CA La nuova attrazione “Walt Disney-A Magical Life” al Main Street Opera House di Disneyland è un omaggio a Walt Disney. Spicca per la ricostruzione dell’ufficio di Disney, il suo audio-animatronico davvero impressionante e una mostra di merchandising, memorabilia e animatronici del passato.

moved to Disneyland in July 1965. From there, the presence of animatronics at Disneyland (and then in other Disney parks) has increasingly expanded: in 1966 "It's A Small World" opened (240 animated subjects), in 1967 "Pirates of the Caribbean" (over 120 animatronics) and gradually to arrive to today, among the many wonders, at the Spiderman "Stuntronics" robot leaping high into the sky and over buildings in humanlike form around Avengers Campus at Disney California Adventure Park, always arousing great wonder in the public.

“Walt Disney-A Magical Life”: the latest audioanimatronics technology

Around a special and state-of-the-art animatronic, the most important new attraction at Disneyland for its 70th anniversary has also been created: "Walt Disney-A Magical Life". A great tribute to Walt Disney that the Imagineers worked on for over 7 years, the attraction features the first ever Walt Disney audio-animatronic figure and tells the incredible story of his life through historical footage and audio recordings featuring Walt’s own words. Guest first experience a cinematic

del 1965 arrivò nel parco californiano. Da lì, la presenza di animatronici a Disneyland (e poi negli altri parchi Disney) si è sempre più estesa: nel 1966 aprì “It’s A Small World” (240 soggetti animati), nel 1967 “Pirates of the Caribbean” (oltre 120 animatronici) e via di seguito per arrivare oggi, fra le tante meraviglie, allo “stuntronico” Spiderman, un animatronico che con la leggerezza e la precisione di un Uomo Ragno in carne ed ossa fa acrobazie aeree e salta tra gli edifici dell’Avenger Campus del Disney California Adventure Park, destando nel pubblico sempre una forte meraviglia.

“Walt Disney-A Magical Life”: l’ultimissima tecnologia nel campo dell’animatronica Intorno a un animatronico speciale e di ultima generazione è stata realizzata anche l’attrazione novità più importante di Disneyland per il suo 70esimo anniversario: “Walt Disney-A Magical Life”. Questo omaggio a Disney a cui gli Imagineers hanno lavorato per più di 7 anni, presenta per la prima volta in assoluto un animatronico di Walt Disney e racconta l'incredibile vita di questo genio attraverso filmati storici e sue registrazioni audio. Gli ospiti assistono prima a un filmato che raccon -

presentation of Walt Disney’s journey, culminating in a visit with Walt in his office (an amalgamation of what many saw on television and his real office in Burbank).

Guests hear stories, anecdotes and words of wisdom shared by Walt using historical recordings, and they encounter him like never before. The physical appearance, posture, facial expressions, even the gesturing of the animatronic faithfully replicate those of Walt Disney reaching such degrees of perfection as to make this figure the most lifelike animatronic ever created by the Imagineers. At the base there is so much advanced technology and sophisticated studies that also involved the muscle structure and the smallest nuances of Walt Disney's way of speaking, to manage to reproduce for example even the way the mouth drops when the subject speaks.

“Walt Disney-A Magical Life” also includes a gallery experience titled “Evolution of a Dream”, which displays images, artifacts and art that show Disneyland before, during and after Walt’s dream became a reality. Guests can also enjoy another special exhibit about the story and history of audio-animatronics technology, featuring original and replica figures of attractions such as “Enchanted Tiki Room,” “It’s A Small World”, “Pirates of The Caribbean” and more. n

ta il percorso di Walt Disney, dopo di che vanno a trovarlo nel suo ufficio (realizzato riprendendo il vero ufficio di Burbank) ed è qui che compare l’animatronico. È questo Walt Disney che parla loro, racconta storie e aneddoti che vengono da registrazioni originali. L’aspetto fisico, il portamento, le espressioni facciali, persino il gesticolare dell’animatronico replicano fedelmente quelli di Disney raggiungendo gradi di perfezione tali da fare di questa figura l’animatronico più somigliante mai creato dagli Imagineer. Alla base tanta tecnologia avanzata e studi sofisticati che hanno coinvolto anche la muscolatura e le più piccole sfumature del parlare di Walt Disney, per riuscire a riprodurre per esempio anche il modo in cui la bocca scende quando il soggetto parla.

“Walt Disney-A Magical Life” "Walt DisneyUna vita magica" include anche la mostra "L’evoluzione di un sogno", con immagini, manufatti e opere che mostrano Disneyland prima, durante e dopo la sua realizzazione. C’è anche una sezione sui progressi della tecnologia nell’audio-animatronica, con soggetti originali e repliche di attrazioni come "Enchanted Tiki Room", "It's A Small World", "Pirati dei Caraibi" e altre ancora.

MADURODAM OPENS ITS FIRST DARK RIDE

Founded in 1952 in The Hague as a miniature park showing landmarks and typical buildings of the Netherlands on a 1:25 scale, Madurodam has evolved over the decades and is now a theme park for families where there is a lot to experience and learn about the Netherlands in a fun way. For example, guests can operate the Oosterschelde dam themselves, learn to fly at Shiphol and more.

Continuing to develop as a fully-fledged theme park and to invest in attractions that immerse guests in the stories that shaped the Netherlands, in early July the park debuted a new indoor dark ride called “De Windjager” (The Wind Chaser). This 6-millioneuro attraction focuses on wind and how Dutch people have been able to harness its power for centuries through windmills used in the past for all sorts of purposes (also to reclaim the land and make polders) up to today’s wind turbines.

Equipped with ETF’s “Multi Mover” trackless ride system, “De Windjager” features 4 rotating and moving 6-rider vehicles that take passengers on a journey full of unexpected twists and turns, wall projections, visual effects and moving sets. Vehicles circulate through and around a windmill 4 times, each one revealing a different scene. Scene transitions are further enhanced by the clever use of hidden tricks, such as lifting scenery up and down and disguising props behind roller doors that open and close between scenes. n

MADURODAM HA INAUGURATO

LA SUA PRIMA DARK RIDE

Quando venne aperto nel 1952 a L'Aia, Madurodam era un parco in miniatura con monumenti ed edifici tipici dei Paesi Bassi in scala 1:25. Nei decenni ha avuto però un’evoluzione ed ora è un parco a tema per famiglie, dove divertendosi si possono scoprire e imparare tantissime cose sui Paesi Bassi. Ad esempio, si può aprire e chidere la diga di Oosterschelde, imparare a volare nell’aeroporto di Shiphol e molto altro. Proseguendo nel suo sviluppo come vero e proprio parco a tema e nell’investire in attrazioni che immergano gli ospiti nelle storie che hanno plasmato la nazione, a inizio luglio Madurodam ha inaugurato una nuova dark ride indoor, "De Windjager" (Il cacciatore di vento). L’attrazione, che è costata 6 milioni di euro, ha per tema il vento e come gli olandesi riescano da secoli a sfruttarne l'energia con i mulini a vento usati in passato per i più diversi scopi compreso quello di bonificare il territorio, fino ad arrivare oggi alle turbine eoliche. "De Windjager" utilizza il sistema trackless "Multi Mover" di ETF e presenta 4 vetture da 6 passeggeri che muovendosi e ruotando conducono i rider in un viaggio ricco di colpi di scena inaspettati, proiezioni a parete, effetti visivi e scenografie in movimento. Le vetture si spostano per 4 volte dentro e intorno a un mulino a vento, e ogni volta la scena cambia grazie anche all'uso intelligente di “trucchi” non visibili ai rider, come il sollevamento e abbassamento delle scenografie e il celare oggetti di scena dietro porte scorrevoli che si aprono e chiudono tra una scena e l'altra.

A BRAND-NEW VERTICAL COASTER FOR CONNY-LAND

Despite its relatively small size, Conny-Land is the largest theme park in Switzerland. Located near Lake Constance, it offers some 60 indoor and outdoor rides and attractions that are mainly geared towards families. New for 2025 at the park is "Antares", a "Roller Ball M" model by RES Rides whose placement is truly special: it has been installed on the roof of an existing bumper car track, which makes it 34m high.

"Antares" is a vertical family coaster: seated in 4-seat-suspended cars, riders (including children from 115cm tall if accompanied) first slowly climb to maximum height and then quickly descend along the zigzag track through rapid direction changes, jolts and forward and backward swaying of the cars.

The attraction is well-themed, especially in its facade. The theme that draws from the world of legends while also looking to science fiction, is the concept work of Spanish designer David Lopez, while the realization was handled by the park's internal creative team, led by Roberto Torres.

Conny-Land's "Roller Ball" is the third installed in the world. The other 2 are located at Parc Spirou in France and at the Prater in Vienna. n

PER CONNY-LAND UN NUOVO COASTER VERTICALE

Anche se di dimensioni relativamente contenute, Conny-Land è il più grande parco a tema della Svizzera. Si trova nei pressi del Lago di Costanza eh ha una sessantina di giostre e attrazioni sia indoor che outdoor che si rivolgono principalmente a un pubblico familiare. Novità del 2025 è “Antares”, un “Roller Ball M” prodotto da RES Rides la cui collocazione è davvero speciale: è stato installato sul tetto di un padiglione autoscontri esistente, il che lo rende alto 34m.

Come tipologia di attrazione è un family coaster verticale: seduti su vetture suspended da 4 posti, i rider (anche bambini a partire dai 115cm di statura se accompagnati) prima salgono lentamente fino alla massima altezza e poi da lì scendono velocemente lungo il tracciato a zig-zag tra rapidi cambi di direzione, scossoni e dondolii avanti e indietro delle vetture.

L’attrazione è ben tematizzata, soprattutto nella sua facciata. Il tema che attinge al mondo delle leggende guardando però anche alla fantascienza, è opera come con-

cept dello spagnolo David Lopez, mentre la realizzazione è stata curata dal team creativo interno al parco, guidato da Roberto Torres. Il “Roller Ball” di Conny-Land è il terzo installato nel mondo. Gli altri 2 si trovano uno nel Parc Spirou in Francia e l’altro al Prater di Vienna.

AT MIRABILANDIA, A HALLOWEEN PREVIEW IN THE MIDDLE OF SUMMER

From August 12-17, as evening falls, Mirabilandia – Italy's largest amusement park with its 850,000sqm of area – will change atmosphere and become spooky, making room for the horror event Suburbia Summer Nightmare.

In the areas adjacent to "Reset" and "Blu River," starting at 8:00 p.m., the gates of Suburbia will open wide – the spectral city inhabited by strange creatures that comes to life among dark alleys, monstrous creatures, and immersive settings. Mysterious containers, the horror tunnel "Acid Rain" – a tortuous path through monstrosities and hidden dangers – and themed areas will be available to the bravest guests who can wander among the cells and cages of an asylum, venture into a lazaret with a connected morgue, or get lost in a spectral tent city. Making the experience even more engaging is the presence of over 100 performers who will give body and voice to disturbing characters ready to surprise the guests.

"With Suburbia Summer Nightmare we want to offer an out-of-the-ordinary experience that combines entertainment and spectacle in an evening format that is highly immersive," says Sabrina Mangia, MD, Mirabilandia. "The enthusiasm that this event has generated since its first edition confirms how much the public is looking for original formats capable of surprising even outside traditional standards. Suburbia is now a distinctive brand in our offering and will continue to grow, season after season."

The event is included in the Mirabilandia entrance ticket and will also be an opportunity to enjoy the many attractions and shows on the program until late in the evening. n

A MIRABILANDIA, UNA PREVIEW DI HALLOWEEN IN PIENA ESTATE

Dal 12 al 17 agosto, al calar della sera, Mirabilandia – il parco di divertimenti più grande d’Italia con i suoi 850.000mq di estensione – cambierà atmosfera e si farà spettrale, dando spazio all’evento horror Suburbia Summer Nightmare. Nelle aree adiacenti a “Reset” e “Blu River”, a partire dalle 20.00, si spalancherà il cancello di Suburbia, la spettrale città abitata da strane creature, che prende vita tra vicoli oscuri, creature mostruose e scenografie immersive. Container misteriosi, il tunnel horror “Acid Rain”, percorso tortuoso tra mostruosità e pericoli nascosti, e aree tematizzate saranno a disposizione dei più coraggiosi che potranno aggirarsi tra le celle e le gabbie di un manicomio, avventurarsi in un lazzaretto con annesso obitorio o perdersi in una spettrale tendopoli. A rendere ancora più

CHILDREN PARK FEATURING

CHINA’S MOST POPULAR CARTOON CHARACTERS OPENS IN SHANGHAI

coinvolgente l’esperienza, la presenza di oltre 100 figuranti, che daranno corpo e voce a personaggi inquietanti pronti a sorprendere i visitatori.

“Con Suburbia Summer Nightmare vogliamo offrire un’esperienza fuori dagli schemi, che unisce intrattenimento e spettacolarità in un formato serale e fortemente immersivo” dichiara Sabrina Mangia, managing director di Mirabilandia. “L’entusiasmo che questo appuntamento ha generato sin dalla sua prima edizione conferma quanto il pubblico sia alla ricerca di format originali, capaci di sorprendere anche al di fuori dei canoni tradizionali. Suburbia è ormai un marchio distintivo della nostra offerta e continuerà a crescere, stagione dopo stagione”.

L’evento è incluso nel biglietto d’ingresso a Mirabilandia e sarà anche un’opportunità per godere fino a tarda serata delle tante attrazioni e degli spettacoli in programma.

Afew weeks ago, a children amusement park featuring some of the most beloved cartoon characters in China, such as the Monkey King, the Black Cat Sheriff, and the Calabash Brothers opened in a retail complex in Shanghai. A first-of-its-kind in China, this attraction, known as Popome Amusement Park, focuses on the classic productions of the Shanghai Animation Film Studio. It spans approximately 3,000sqm and it's divided into 10 sections, each dedicated to a cartoon character. Kids and parents can play interactive games, watch cartoon movies, enjoy live shows, celebrate special occasions with themed parties and more. n

“FAST & FURIOUS: HOLLYWOOD DRIFT” AT UNIVERSAL STUDIOS HOLLYWOOD: NEW DETAILS UNVEILED

Recently Universal Studios Hollywood has unveiled news and a few concept images concerning its “Fast & Furious: Hollywood Drift” rollercoaster now under construction and set to debut next year.

Replacing “Fast & Furious: Supercharged”, which closed earlier this year, the new thrill ride will be the fastest roller coaster in the Universal Destinations & Experiences portfolio at a staggering 116kmph. It will also feature 360-degree rotation of the individual ride vehicles to create a sensation of drifting cars as guests will spin while traveling at high speeds along a 1,250m track.

“Fast & Furious: Hollywood Drift” will be located on the Upper Lot of Universal Studios Hollywood. Guests will queue up within an expansive garage-like structure before settling into one of 4 ride vehicles, designed to look like the iconic cars from the films. The ride vehicle modeled after Dominic Toretto’s 1970 Dodge Charger is currently on display at Universal Studios Hollywood. n

“FAST & FURIOUS: HOLLYWOOD DRIFT” AGLI UNIVERSAL STUDIOS HOLLYWOOD: SVELATI NUOVI DETTAGLI

Di recente, gli Universal Studios Hollywood hanno diffuso nuovi particolari ed alcune immagini riguardanti "Fast & Furious: Hollywood Drift", il coaster attualmente in costruzione che dovrebbe aprire nel parco il prossimo anno.

Questa nuova attrazione, che verrà a sostituire "Fast & Furious: Supercharged" (chiuso a inizio 2025), sarà l’ottovolante più veloce di tutti quelli presenti nelle proprietà di Universal Destinations & Experiences: arriverà alla bellezza di 116 km/h! Avrà inoltre vetture che ruoteranno di 360 gradi lungo i 1.250m di percorso, e questo per dare la sensazione di stare a bordo di auto che derapano. "Fast & Furious: Hollywood Drift" sorgerà nell'Upper Lot degli Universal Studios Hollywood. Gli ospiti faranno la fila in un'ampia struttura simile a un garage per poi prendere posto in una delle 4 vetture del coaster, progettate per assomigliare alle iconiche auto dei film. La vettura ispirata alla Dodge Charger del 1970 di Dominic Toretto è attualmente esposta agli Universal Studios Hollywood.

APRE A SHANGHAI UN PARCO DIVERTIMENTI CON I PERSONAGGI DEI CARTOON PIÙ POPOLARI IN CINA

Qualche settimana fa, in un complesso commerciale di Shanghai ha aperto un children park dedicato ad alcuni dei personaggi dei cartoni animati più amati della Cina, come il Re Scimmia, lo Sceriffo Gatto Nero e i Fratelli della Zucca.

Primo del suo genere in Cina, questo parco – si chiama Popome Amusement Park - si concentra sulle produzioni classiche dello studio di animazione Shanghai Animation Film Studio. Si estende su circa 3.000mq ed è suddiviso in 10 aree, ciascuna dedicata a un personaggio. Bambini e genitori possono divertirsi con giochi interattivi, guardare cartoni animati, assistere a spettacoli dal vivo, festeggiare occasioni speciali con party a tema e molto altro.

LEGOLAND SHENZHEN RESORT IS TAKING SHAPE

It’s been just a few weeks since the opening of Legoland Shanghai Resort, the 11th Legoland in the world and the largest one, and news comes from China that another, even larger Legoland is taking shape.

Construction on the Legoland Shenzhen Resort in Dapeng New Area has progressed with the completion of the roof of its largest building, Legoland Creativity World. Of the resort’s planned 81 buildings, 57 are under construction as per Shenzhen Special Zone Daily report.

The 584,000sqm development, with a total investment of around 970 million dollars will be exclusively operated by Merlin Entertainments and will comprise a theme park with over 100 interactive rides, shows and attractions, a waterpark and 3 themed hotels.

Upon completion, Legoland Shenzhen will be the world’s largest Legoland and the first international IP-themed family entertainment resort in the Guangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area. This area has a population of over 87 million. n

PRENDE FORMA IL

LEGOLAND SHENZHEN RESORT

Sono passate solo poche settimane dall’apertura di Legoland Shanghai Resort, l’11esimo Legoland al mondo e il più grande di tutti e sempre dalla Cina giunge notizia che un altro Legoland, ancora più grande, sta prendendo forma.

Prosegue infatti l’edificazione del Legoland Shenzhen Resort nella penisola di Dapeng: secondo quanto riportato dal quotidiano Shenzhen Special Zone Daily, degli 81 edifici previsti nel resort, 57 sono in costruzione, e nell’edificio più grande di tutti - il Legoland Creativity World – è stato completato il tetto. Il resort, che si estenderà su 584.000mq con un investimento complessivo intorno ai 970 milioni di dollari, sarà gestito esclusivamente da Merlin Entertainments. Comprenderà un parco a tema con oltre 100 tra giostre interattive, attrazioni e spettacoli, un parco acquatico e 3 hotel a tema.

Una volta completato, Legoland Shenzhen sarà il Legoland più grande al mondo e il primo resort di intrattenimento per famiglie avente per tema un’IP internazionale nella Greater Bay Area, area con una popolazione di oltre 87 milioni di persone che comprende 9 città della provincia del Guangdong, Hong Kong e Macao.

AT MOVIELAND, LONDON OF SPIES AND SECRET AGENTS

At Movieland-The Hollywood Park, the Hollywood cinema-themed park that is part of the Caneva World resort, the main new addition of the season is "K6-The Royal Intelligence Agency" which has replaced the "U571" simulator since June.

The attraction is inspired by the world of British spies and intelligence, inviting those who experience it to step into the shoes of secret agents on a high-tension mission. The setting of the long preshow is in perfect English style to the point that it almost feels like being in London, and after training comes the climax of the experience: you board a submarine simulator, called upon to stop a global conspiracy. n

A MOVIELAND LA LONDRA DI SPIE E AGENTI SEGRETI

Al Movieland-The Hollywood Park, il parco tematico sul tema del cinema hollywoodiano parte del resort Caneva World, la principale novità della stagione è “K6-The Royal Intelligence Agency” che da giugno ha preso il posto del simulatore “U571”.

L’attrazione si ispira al mondo delle spie e dell’intelligence britannica, invitando chi la prova a calarsi nei panni di agenti segreti in una missione ad alta tensione. L’ambientazione del lungo preshow è in perfetto stile inglese a tal punto che sembra quasi di essere a Londra e dopo l’addestramento si arriva al momento clou dell’esperienza: si sale su un simulatore di sottomarino, chiamato a fermare un complotto di portata globale.

FOR ITS 25TH ANNIVERSARY PLAYMOBIL FUNPARK OPENS A CONSTRUCTION

SITE-THEMED

PLAY AREA

"Play, move, experience" is the motto of Playmobil FunPark, the theme park near Nuremberg, in Bavaria, dedicated to the famous playsets of the German brand. And the novelty that the park opened last month for its 25th anniversary is fully an attraction that stimulates physical activity in children and encourages them to try doing things through fun and play. It is a 1,400-square-meter construction site-themed play area, where little ones can play the role of construction workers in a realistic environment, where they find all the tools of the trade: there are for example a quarry from which to extract rocks and stones, shovels, wheelbarrows and plastic bricks of various sizes with which to build even a house by inserting them into an open wooden structure, or "pave" a courtyard. And there's no shortage of a wooden excavator that is 3.6m high and 9m long which is actually a playground (made by Sik-Holz) complete with slide and climbing net. n

PER I SUOI 25 ANNI PLAYMOBIL FUNPARK APRE UN’AREA GIOCHI A TEMA CANTIERE EDILE

“Gioca, muoviti, sperimenta” è il motto di Playmobil FunPark, il parco tematico vicino a Norimberga, in Baviera, dedicato ai famosi set giochi del brand tedesco. E la novità che il parco ha aperto il mese scorso per il suo 25esimo anniversario è a pieno titolo un’attrazione che stimola nel bambino l’attività fisica e il provare a fare cose attraverso il divertimento. Si tratta di un’area giochi di 1.400mq a tema cantiere, in cui i piccoli possono interpretare degli operai edili in un ambiente realistico, dove trovano tutti gli strumenti del mestiere: ci sono per esempio una cava da cui portare fuori sassi e pietre, badili, cariole e mattoni di plastica di varie dimensioni con i quali costruire persino una casa inserendoli in una struttura di legno aperta, o “asfaltare” un cortile. E non manca un escavatore in legno alto 3,6m e lungo 9m che è in realtà un playground (realizzato da Sik-Holz) con tanto di scivolo e rete di arrampicata.

CAROWINDS EXPANDS CAMP SNOOPY

Since 2018, Carowinds theme park in North Carolina has added 8 rides to its children’s area Camp Snoopy, with the most recent additions being “Snoopy’s Racing Railway” and “Charlie Brown’s River Raft Blast.”

Inaugurated last May, “Snoopy’s Racing Railway” is a family launch coaster by ART Engineering from Germany, and the park’s 18th coaster. It accelerates from zero to 50km/h in a matter of seconds before taking guests through the dips and turns of a wild nearly 250m long track twice.

The second Carowinds’ “new for 2025” family attraction is an “Interactive Boat Ride” by Mack Rides “equipped with on-board and onshore water blasters, so that riders and spectators engage in a friendly water skirmish, spraying each other as they navigate down the over 125m river channel.” Each 8-passenger raft has a Peanuts character atop it, and the entire area has a Charlie Brown theme. n

Dal 2018 ad oggi, il parco a tema Carowinds, nella Carolina del Nord, ha aggiunto 8 giostre alla sua area per bambini Camp Snoopy. Le più recenti sono "Snoopy's Racing Railway" e "Charlie Brown's River Raft Blast".

La prima, inaugurata a maggio, è il 18esimo ottovolante del parco: un coaster per famiglie della tedesca ART

Engineering che accelera da zero a 50km/h in pochi secondi, per poi far fare ai rider per 2 volte il percorso di quasi 250 metri con le sue curve e discese.

La seconda family ride "novità del 2025" a Carowinds è un "Interactive Boat Ride" di Mack Rides. Questa water ride interattiva presenta dei cannoncini spara-acqua sia a bordo delle zattere che a terra così che rider e spettatori si divertono spruzzandosi a vicenda lungo il canale di oltre 125m. Ogni zattera ha posto per 8 passeggeri e ha come ‘capitano’ un personaggio dei Peanuts, mentre l'intera area è a tema Charlie Brown.

POKÉMON-THEMED PARK TO OPEN IN TOKYO NEXT SPRING

The Pokémon Company has recently announced plans to open its PokéPark Kanto theme park in early 2026. The first-ever permanent outdoor Pokémon attraction will stretch over 26,000sqm in a corner of Yomiuriland, Tokyo’s largest amusement park, and will home to over 600 Pokémons. The park will consist of 2 immersive areas: the Pokémon Forest, which is a spacious wilderness spanning nearly 500m in length reproducing the natural environment where Pokémons live, and Sedge Town, where you will find the Pokémon Trainers’ Market for shopping, as well as the Pokémon Center, Poké Mart, Sedge Gym, a Pokémon parade, and 2 other attractions. n

A TOKYO, LA PROSSIMA PRIMAVERA APRE UN PARCO A TEMA POKÉMON

Pokémon Company ha recentemente annunciato l'intenzione di aprire all'inizio del 2026 il parco tematico PokéPark Kanto. Sarà la prima attrazione outdoor permanente dedicata ai Pokémon e si estenderà su 26.000mq in un angolo di Yomiuriland, il più grande parco divertimenti di Tokyo. Il parco, popolato da oltre 600 Pokémon, sarà composto da 2 aree immersive: la Foresta Pokémon, un'ampia area naturale lunga quasi 500m che riprodurrà l'ambiente in cui vivono i Pokémon, e Sedge Town, che ospiterà l’area shopping Pokémon Trainers’ Market, Pokémon Center, Poké Mart, Sedge Gym, una parata a tema e altre 2 attrazioni.

CAROWINDS AMPLIA CAMP SNOOPY

LEISURE PARKS: WHAT'S NEW AND COMING 45

NEW HOSSOLAND THEME PARK OPENS IN POLAND

Anew theme park called Hossoland officially opened on June 27 in Brojce, Western Pomerania, Poland. The park, developed by Hosso Group, a Polish company whose core business is in shopping malls, is spread across 40ha and its theme is based on the legends and fairy tales from Northern Europe and the Baltic Sea region. It features 4 themed zones - Mermaid City, Viking Land, Baltambrya, and Dragon Valley- with over 20 rides and attractions, although not all of them are operational at present. Hossoland mainly targets families, and being located near popular Baltic resorts, it aims for attracting also Polish and foreign tourists visiting the coast. “We believe that our park will benefit all of northwestern Poland,” says Hrayr Hovsepyan, CEO, Hosso Group. n

APERTO HOSSOLAND, NUOVO PARCO A TEMA IN POLONIA

Il 27 giugno un nuovo parco tematico di nome Hossoland ha aperto ufficialmente a Brojce, nella Pomerania Occidentale, in Polonia. Il parco, che è un investimento di Hosso Group (gruppo polacco il cui core business sono i centri commerciali) si estende su 40 ettari e dal punto di vista della tematizzazione si ispira a leggende e fiabe del Nord Europa e della regione baltica.

Presenta 4 aree tematiche - la Città delle Sirene, la Terra dei Vichinghi, Baltambrya e la Valle dei Draghi - con oltre 20 giostre e attrazioni, anche se non tutte sono attualmente funzionanti. Il suo target principale è costituito dalle famiglie e, sorgendo vicino a conosciute località balneari affacciate sul Mar Baltico, mira ad attrarre anche i turisti, polacchi e stranieri, che visitano la costa. "Crediamo che il nostro parco porterà benefici a tutta la Polonia nord-occidentale", afferma Hrayr Hovsepyan, Ceo di Hosso Group.

SOUTH KOREAN PARK DEBUTS THE WORLD’S TALLEST “COASTER WHEEL”

To celebrate its 40th anniversary, last June Gyeongju World theme park in South Korea opened a new exciting ride: “Time Rider,” a “Coaster Wheel” by Intamin which at 51m, is the tallest in the world.

Just like the other 4 existing installations, this attraction offers 2 distinct ride experiences catering to both families and thrill-seekers. Riders can take a classic ride on a giant wheel enjoying stunning views or opt for a bolder experience aboard swinging gondolas that travel along a rollercoaster-inspired track and rise and fall with gravity as the wheel turns. This creates the sensation that the gondola is lifting off from the structure before swinging back to a stationary position. “Time Rider” has a total of 24 cabins and a capacity of 1,080 riders per hour.

Moreover, the impressive design of the attraction, coupled with the great decorations themed around the concept of time travel, make also for an eye-catching centerpiece, whose appeal is even enhanced at night by custom LED lighting. n

Per celebrare il suo 40° anniversario, lo scorso giugno il parco a tema Gyeongju World in Corea del Sud ha inaugurato una nuova emozionante attrazione: "Time Rider", che con i suoi 51m è il "Coaster Wheel" di Intamin più alto del mondo. Come le altre 4 giostre dello stesso modello già installate, quest’ultima offre 2 diverse esperienze che la rendono adatta sia alle famiglie che agli amanti del brivido. I rider possono infatti fare il classico giro su una giant wheel (e godere quindi di viste magnifiche) oppure optare per un'esperienza più audace a bordo di gondole oscillanti. Queste percorrono un tracciato ispirato ai coaster e man mano che la ruota panoramica gira salgono e scendono grazie alla forza di gravità. Per chi è bordo, la sensazione è che la propria gondola si sollevi dalle rotaie per poi tornare ferma. "Time Rider" ha in totale 24 gondole e una capacità di 1.080 rider all'ora.

Il particolare design dell'attrazione, abbinato alla bella tematizzazione ispirata al concetto di viaggio nel tempo, cattura inoltre molto l’attenzione. Il fascino della giostra viene poi ancor più esaltato di sera grazie a un'illuminazione a Led personalizzata.

PARCO SUDCOREANO INAUGURA LA "COASTER WHEEL" PIÙ ALTA DEL MONDO

LEISURE

SKARA SOMMARLAND INVESTS IN THE AMUSEMENT PARK WITH 3 FAMILY RIDES

Located in southern Sweden, Skara Sommarland boasts Scandinavia's largest waterpark, as well as an amusement park with mechanical rides, go-kart tracks and a camping site, which all together attract around 285,000 guests per season – and the season for Skara Sommarland lasts only from the beginning of June to the end of August. Visitors come from all over Sweden, and many also from Norway.

This year the park's owner, Parks and Resorts group, has directed investments mainly toward the amusement park, and particularly on new rides designed for families. Three attractions have been added, all with colors and themes reminiscent of classic amusement parks, in Coney Island style.

The first is "Lilla Pariserjulet," a small Ferris wheel (6m high with 6 gondolas) that has a long history: it made its debut way back in 1931 at Gröna Lund (a park also owned by Parks and Resorts) and has always operated there, with major renovations in 1993 and 2023.

The other 2 new additions bear the signature of Italian manufacturer SBF-VISA Group and are "Fritt Fall" and "Houdini." Standing 20m tall with 12 seats, "Fritt Fall" is a "Drop 'n Twist" model, meaning a drop tower featuring a gondola that not only performs free fall and bounce movements but also spins clockwise and anticlockwise. The attraction can accommodate up to 300 riders per hour and thanks to over-the-shoulder restraints, even children starting from 100cm in height (if accompanied) can ride it, which means 4 years of age (130cm height, without an accompanying adult).

The same capacity and same very low height restrictions also apply to the other Italian ride opened in the Swedish park, "Houdini," which is instead a 12-seater "Midi Top Dancer" model. Riders in this case are seated in a row next to each other on a platform that, while always remaining parallel to the ground, performs circular movements (speed: 19 revolutions per minute) that make it rise and fall with great enjoyment for both adults and children. n

Si trova nella Svezia meridionale Skara Sommarland, parco composto da un acquapark - il suo vanto, essendo il più grande della Scandinavia - un parco meccanico, piste per go-kart e un campeggio. Con queste attrattive richiama circa 285.000 ospiti a stagione – e la sua stagione dura solo da inizio giugno a fine agosto – che arrivano da tutta la Svezia, e molti anche dalla Norvegia. Quest’anno la proprietà– il gruppo Parks and Resorts - ha indirizzato gli investimenti soprattutto sul parco meccanico, e in particolare su novità pensate per le famiglie. Tre sono le attrazioni che si sono aggiunte, tutte con colori e tematizzazioni che rimandano ai luna park classici, in stile Coney Island.

La prima è “Lilla Pariserjulet”, una piccola ruota panoramica (è alta 6m e ha 6 gondole) che ha però una lunga storia: ha infatti fatto il suo debutto nel lontanissimo 1931 al Gröna Lund (parco appartenente sempre a Parks and Resorts) e lì ha sempre lavorato, con ristrutturazioni importanti nel 1993 e nel 2023.

Le altre 2 novità portano invece la firma del costruttore italiano SBF-VISA Group e sono “Fritt Fall” e “Houdini”. Alta 20m e con 12 posti, “Fritt Fall” è un modello “Drop ‘n Twist”, ovvero una drop tower con una gondola che oltre a compiere movimenti di caduta libera e rimbalzi, ruota anche in senso orario e antiorario. La capacità oraria è di 300 passeggeri e grazie alle barre di sicurezza overthe-shoulder ci possono salire anche i bambini già a partire dai 100cm di statura (se accompagnati), ovvero 4 anni di età (130cm di altezza, senza accompagnatore). Stessa capacità e stessi bassissimi limiti di statura ci sono anche nell’altra giostra italiana aperta nel parco svedese, “Houdini”, che è invece un modello “Midi Top Dancer” a 12 posti. I rider, in questo caso, sono seduti in fila uno a fianco all’altro su una piattaforma che restando sempre parallela al suolo, compie movimenti circolari (velocità: 19 giri al minuto) che la fanno salire e scendere con grande divertimento per grandi e piccoli.

SKARA SOMMARLAND INVESTE NEL PARCO MECCANICO CON 3 FAMILY RIDE

THE WORLD’S TALLEST

INSANE AIRTIME AND BREATHTAKING VIEWS

Agiant swing that rocks you more than 40 meters above the ground reaching speeds of 110kmph is bound to make headlines. Hershey Park, Pennsylvania's largest amusement park, knows it perfectly well.

The park opened it a few weeks ago, attracting the attention of the press and, above all, countless visitors: daredevils eager to try this high-thrill ride, and curious onlookers appreciating such a colossus of power and technology in action at the service of entertainment.

The all-new "Twizzlers Twisted Gravity” is a “Screamin’ Swing” model by Utah-based S&S Worldwide, the 29th installation globally and the world’s tallest unit. The one-minute and 10-second experience takes up to 40 riders per cycle ascend nearly 42 adrenaline-pumping

Il modello “Screamin’ Swing” di S&S Worldwide più alto del mondo è stato inaugurato il 24 maggio all’Hersheypark in Pennsylvania

AIRTIME PAZZESCHI E PANORAMI MOZZAFIATO

Una “altalena” che ti fa dondolare portandoti a più di 40m dal suolo e toccando i 110km/h è destinata a fare notizia. Lo sa bene Hersheypark, il più grande parco divertimenti della Pennsylvania, che l’ha inaugurata poche settimane fa, attirando l'attenzione della stampa e soprattutto di molti visitatori: i coraggiosi smaniosi di provare quest'attrazione high-thrill, e i curiosi appagati già dal solo vedere in azione tanta potenza e tecnologia al servizio del divertimento.

La nuovissima "Twizzlers Twisted Gravity" è una "Screamin' Swing" di S&S Worldwide, la 29esima installata nel mondo, ma anche la più alta di tutte. L'esperienza in totale dura 70 secondi e porta i rider – fino a 40 per

“SCREAMIN’ SWING” BY S&S WORLDWIDE OPENED MAY 24 AT HERSHEYPARK IN PENNSYLVANIA

“Twizzlers Twisted Gravity” giant swing at Hersheypark officially opened on May 24.

La mega altalena “Twizzlers Twisted Gravity” è stata inaugurata a Hersheypark il 24 maggio scorso.

ABOUT “SCREAMIN’ SWING”

Now one of S&S’s most popular rides, the “Screamin’ Swing” ride model was introduced to the world in 2004. Applying the patented pneumatic launch system S&S perfected on their towers, it retains all the magic of a playground swing with an unimaginable amount of thrust and airtime. Compact yet versatile, this ride adapts easily to any park layout or attendance level. With 4, 8, 16, 32, and 40 seat options, the hourly throughput on these rides can range from 120 to 1200 people per hour while never compromising on the thrilling and unique ride experience.

"SCREAMIN' SWING" Una delle attrazioni di S&S oggi più popolari, il modello "Screamin' Swing" è stato presentato nel 2004. Sfruttando il sistema di lancio pneumatico brevettato dall’azienda e perfezionato con le sue drop tower, "Screamin' Swing" mantiene tutta la magia di un'altalena con però slanci e airtime inimmaginabili. Compatta e versatile, quest’attrazione si adatta facilmente a parchi di qualsiasi configurazione e livello di affluenza. È disponibile nelle versioni da 4, 8, 16, 32 e 40 posti, con una capacità oraria che può variare da 120 a 1.200 persone all'ora senza che la ride experience perda mai in brividi e originalità.

da S&S, la giostra è il modello “Screamin’ Swing” più alto del mondo: i rider arrivano a quasi 42m di altezza e toccano i 100km/h di velocità.

meters, defy gravity at speeds reaching 110kmph and experience multiple mind-bending zero G moments as they swing high above the park, enjoying never-before-seen views. Four air compressors support the ride’s movements, each providing 300 horsepower – more than the average car which has 180-200 horsepower.

The new ride is the result of a continuing partnership that S&S is proud to be a part of. “We have been able to work with Hersheypark on many projects throughout the years,” says S&S President and CEO, Jason Mons. “From maintaining their Arrow rides to building the “Hershey Triple Towers” and this newest recordbreaking “Screamin’ Swing”, we have always enjoyed every chance we get to work with the team at Hersheypark.” n

giro – a salire per 42m e sfidare la gravità a velocità che raggiungono i 110km/h. Dondolano avanti e indietro sopra il parco godendosi panorami mai visti prima e sperimentando più volte quella sensazione di vuoto allo stomaco provocata dall’assenza di gravità percepita. Quattro compressori ad aria supportano i movimenti dell'attrazione, ciascuno dei quali ha una potenza di 300 cavalli, ovvero più di un'auto media con i suoi 180-200 cavalli.

La nuova attrazione è il risultato di una collaborazione tra il parco ed S&S che dura da tempo e di cui quest’ultima è orgogliosa. " Nel corso degli anni abbiamo lavorato con Hersheypark a molti progetti” afferma Jason Mons, presidente e Ceo di S&S. "Dalla manutenzione delle loro attrazioni di casa Arrow alla costruzione delle 3 torri a caduta libera "Hershey Triple Towers" e fino a questa nuovissima "Screamin' Swing" da record, abbiamo sempre accolto con grande entusiasmo ogni occasione di collaborazione con il team di Hersheypark".

Manufactured by S&S, this model is the tallest in the world. Riders reach a height of nearly 42m and speeds of up to 110kmph.
Prodotta

MAURER RIDES TO INSTALL “SPIKE” ROLLERCOASTER IN A NEW INDOOR PARK IN CHINA

Germany-based Maurer Rides is installing a “Spike” interactive rollercoaster at a new 28,000sqm indoor park in Chongqing (China) called Hi Space and set to open by 2026 inside a massive shopping mall. The 290-meter-long roller coaster will be the park’s centerpiece. The vehicles will travel throughout the entire indoor space at a height of up to 11m, snaking around the other attractions and offering thrilling views.

What makes this rollercoaster stand out is its Spike drive system, which enables riders to take full control of their own speed. Each of the 4 motorised cars, in fact, can be individually controlled: riders can accelerate up to 65kmph and brake at any point of the track, regardless of its layout, which delivers a unique, personalized ride experience.

MAURER RIDES INSTALLERÀ IL COASTER "SPIKE"

IN UN NUOVO PARCO INDOOR IN CINA

La tedesca Maurer Rides si appresta a installare il coaster interattivo "Spike" in un nuovo parco indoor di 28.000mq a Chongqing (Cina) che si chiamerà Hi Space e aprirà nel 2026 dentro un enorme centro commerciale. L’ottovolante con i suoi 290m di tracciato sarà l’attrazione principale del parco. Le vetture attraverseranno l'intero spazio indoor a un'altezza massima di 11m, serpeggiando tra le altre attrazioni e offrendo viste mozzafiato.

A rendere particolare quest’attrazione è il sistema di propulsione Spike che consente ai rider di avere il pieno controllo della propria velocità. Ognuna delle 4 vetture motorizzate, infatti, può essere controllata singolarmente: i passeggeri possono accelerare fino a 65 km/h e frenare in qualsiasi punto del percorso, indipendentemente dal layout, il che regala una ride experience unica e personalizzata.

13

TAYLOR SWIFT FIGURES DEBUT AT MADAME TUSSAUDS

Madame Tussauds has launched 13 brand new Taylor Swift wax figures in 13 cities across the world. This simultaneous multi-figure launch is the most ambitious in Madame Tussauds’ 250-year history, reflecting Taylor Swift’s standing as one of the most influential and enduring artists of the 21st century.

“Taylor Swift is a generational icon and a cultural powerhouse,” says Laura Sheard, Global Brand Director at Madame Tussauds. “Madame Tussauds has a centuries-old legacy of holding a mirror up to the world of fame, immortalising the profiles that are making an imprint on the day’s culture. Taylor Swift’s influence spans music, fashion, film, activism and even the economy. The phenomenal success of her record-smashing tour is the perfect moment for Madame Tussauds to immortalise with 13 figures – Taylor’s lucky number – across 4 continents to ensure we’re reaching as many fans as possible.”

A team of more than 40 artists has been working tirelessly for 14 months on the project, which features each of the figures dressed in a unique iconic look from The Eras Tour. The new figures will appear in the Amsterdam, Berlin, Blackpool, Budapest, Hollywood, Hong Kong, Las Vegas, London, Nashville, New York, Orlando and Sydney attractions, with a touring figure kicking off its residency in Shanghai.

13 STATUE DI TAYLOR SWIFT DEBUTTANO NEI MADAME TUSSAUDS

Madame Tussauds ha presentato ben 13 nuove figure di cera di Taylor Swift uscite in simultanea in altrettante città del mondo. Questo lancio rappresenta il progetto più ambizioso nei 250 anni di storia del brand e consacra la popstar come una delle artiste più influenti del 21° secolo.

Laura Sheard, Global Brand Director di Madame Tussauds, ha dichiarato: "Taylor Swift è un'icona generazionale e un punto di riferimento culturale. Madame Tussauds ha una tradizione secolare nel riflettere le tendenze e i fenomeni globali. L'influenza di Taylor Swift spazia dalla musica alla moda, al cinema, all'attivismo e persino all'economia. Il fenomenale successo del suo tour da record è il momento perfetto per Madame Tussauds per immortalarla con 13 figure – il suo numero fortunato – attraverso quattro continenti per assicurarci di raggiungere il maggior numero possibile di fan".

Un team di oltre 40 artisti ha lavorato instancabilmente per 14 mesi a questo progetto, che vede ciascuna delle 13 statue vestite con i look iconici indossati dall’artista durante The Eras Tour. Le figure saranno esposte nelle attrazioni Madame Tussauds di Amsterdam, Berlino, Blackpool, Budapest, Hollywood, Hong Kong, Las Vegas, Londra, Nashville, New York, Orlando e Sydney. La tredicesima sarà in tournée a partire da Shanghai.

THE SUMMER FANCY FOOD SHOW IN NEW YORK CITY HAS ONCE AGAIN CONFIRMED ITSELF TO BE THE SHOWCASE OF REFERENCE FOR INNOVATION IN THE FOOD SECTOR. ITALY WAS A PROTAGONIST, BOTH INSIDE AND OUTSIDE THE EXHIBITION HALLS

TRADITIONAL FLAVORS, WITH A GLOBAL TWIST

This summer, Italy has been the absolute protagonist in the food industry. To begin, last June in New York City, Italy was the celebrated country at the Summer Fancy Food Show, one of the most anticipated events in the “food” consumption sector.

Almost exactly one month later, Ferrero announced the acquisition of Kellogg’s, the historic brand present on American breakfast tables. These are 2 families with a historic tradition and with long-standing brands and products like “Nutella,” “Kinder,” and “Brioss” on one side, and “Fruit Loops,” “Frosted Flakes,” “Raisin Bran,” “Rice Krispies,” and “Corn Flakes” on the other. However, Kellogg’s products are being affected by the changing eating habits of Americans, who seem to doubt the cereals as the best nutritional solution for breakfast. For Ferrero, this is an opportunity to consolidate its presence in the American market and use its marketing resources to

Il Summer Fancy Food Show di New York si è confermato ancora una volta la vetrina di riferimento per l’innovazione nel settore alimentare. L’Italia è stata protagonista, dentro e fuori il salone

GUSTI: TRADIZIONALI, MA CON UN PIZZICO DI GLOBALITÀ di Domenico Matarazzo

Quest’estate l’Italia è stata protagonista assoluta nell’industria alimentare. Per cominciare, lo scorso giugno a New York è stata il Paese celebrato al Summer Fancy Food Show, uno degli appuntamenti più attesi nel settore dei consumi “food”.

Quasi esattamente un mese dopo, la Ferrero ha annunciato l’acquisizione di Kellogg’s, lo stori-

Italy was the partner country at the Summer Fancy Food Show 2025 in New York City, and will be again in the winter version in Las Vegas next January.

L’Italia è stato il Paese partner al Summer Fancy Food Show 2025 di New York, e lo sarà anche alla versione invernale a Las Vegas il prossimo gennaio.

revitalize the sector and meet the demands of new consumers. With previous acquisitions, Ferrero itself had already indicated it was expanding its scope beyond chocolate-based products and snacks.

Neither Ferrero nor Kellogg’s were present with their products at the Summer Fancy Food Show, but this is not a surprise. The event is a showcase for artisanal, family-run companies, but always within a niche context, not with a widespread distribution like “Nutella” or “Raisin Bran.”

Within these niches, with some exceptions, the Italian presence was impressive: over 300 companies spread over an exhibition area of 3,500 square meters brought the best of regional production to the New York fair. From Piedmont to Liguria, from Sicily to Sardinia, each region showcased its uniqueness, reminding the American public how much Italian gastronomic variety is synonymous with history, quality, and the story of the territory. It is no coincidence that many buyers highlighted how the narrative that accompanies Italian products represents an added value, capable of making a difference on the increasingly crowded US shelves of made in Italy products. These characteristics are not present in counterfeit food products that the same regions actively combat.

The chosen claim, “Italy, the Art of Taste,”

co marchio presente sulle tavole degli americani per la prima colazione. Si tratta di due famiglie con una tradizione storica e con brand e prodotti di lunga data come “Nutella”, “Kinder” e “Brioss” da un lato e “Fruit Loops”, “Frosted Flakes”, “Raisin Bran”, “Rice Krispies” e “Corn Flakes” dall’altro.

I prodotti di Kellogg’s tuttavia stanno risentendo del cambiamento delle abitudini alimentari degli americani, i quali non considerano più i cereali come la migliore soluzione nutritiva per la prima colazione. Per Ferrero questa è l’occasione per consolidare la sua presenza sul mercato americano ed utilizzare le risorse di marketing per rivitalizzare il settore e andare incontro alle richieste dei nuovi consumatori. La stessa Ferrero, con acquisizioni precedenti, aveva indicato come stesse allargando il proprio raggio d’azione al di là dei prodotti basati sul cioccolato e sulle merendine.

Né Ferrero né Kellogg’s erano presenti con i loro prodotti al Summer Fancy Food Show, ma non è una sorpresa. L’evento è una vetrina per le aziende artigianali, a conduzione familiare ma sempre in un ambito di nicchia, non con una distribuzione capillare come la “Nutella” o i “Raisin Bran”.

Nell’ambito di queste nicchie, con alcune eccezioni, la presenza italiana è stata imponente: oltre 300 aziende distribuite su un’area espositiva di 3.500mq hanno portato in fiera a New York il meglio della produzione regionale. Dal Piemonte alla Liguria, dalla Sicilia alla Sardegna, ogni regione ha messo in mostra la propria unicità, ricordando al pubblico americano quanto la varietà gastronomica italiana sia sinonimo di storia, qualità e racconto del territorio. Non a caso, molti buyer hanno evi-

Lunches based on snacks are no longer a trend but a widespread consumption habit, also fueled by snacks with healthy ingredients. Pictured are sweet and savoury snacks by Mr. Beans that are made from l00% Italian legumes, and fruit bars by Mate having no added sugar, no colorant, no preservative.

I pranzi a base di snack non sono più una tendenza ma un’abitudine di consumo diffusa, alimentata anche da prodotti con ingredienti salutari. In foto, snack dolci e salati da legumi di filiera 100% italiana prodotti da Mr. Beans, e barrette alla frutta di Mate, senza conservanti, né coloranti né zuccheri aggiunti.

summarized the spirit with which the country wanted to present itself: a sensory journey that links tradition and innovation, craftsmanship and the ability to adapt to new market needs. The event itself was worthy of an entertainment show, with booths animated by tastings, cooking shows, games, and the prestigious Italian Food Awards USA, which saw the participation of major US buyers and distributors.

The Italian representation, located on two floors of the fair and organized by Universal Marketing of New York, presented the best of its products: from buffalo mozzarella and tomatoes from the Campania region, to producers of oils, sauces, and pasta from Puglia, to truffles from the Langhe in Piedmont. But even leaving the Italy pavilion, one had the impression of remaining within national borders, given the multitude of exhibitors who import, distribute, or produce products inspired by Italian cuisine. For example, the Bari oil present at the show was not a typical product of Puglia but was produced in California. Mad Mutz, on the other hand, is a company based in New Jersey, and as you might guess from the name "muz," the products offered are mozzarella-based. However, this is not an industrially produced mozzarella like those found in American grocery stores, but a dairy product made in a laboratory according to Italian tradition and combined with flavors for all tastes: from the Italian tradition like Cacio e Pepe, to names like Chimichurri Gaucho and Lucifer for those who want an explosion of spicy flavors. The celebrations then culminated with a party organized in the Soho neighborhood by popular publisher Giallo Zafferano, strictly with Italian courses. When we talk about Italian cuisine, we obviously talk about the Mediterranean diet and multi-course

denziato come la narrazione che accompagna i prodotti italiani rappresenti un valore aggiunto, capace di fare la differenza sugli scaffali statunitensi sempre più affollati di made in Italy. Queste caratteristiche non sono presenti nei prodotti alimentari contraffatti che le stesse regioni combattono attivamente.

Il claim scelto, “Italy, the Art of Taste”, ha sintetizzato lo spirito con cui il Paese ha voluto proporsi: un viaggio sensoriale che lega tradizione e innovazione, artigianalità e capacità di adattarsi alle nuove esigenze di mercato. L’evento di per sé è stato degno di uno spettacolo d’intrattenimento, con stand animati da degustazioni, cooking show, giochi ed il prestigioso Italian Food Awards USA, che ha visto la partecipazione dei principali buyer e distributori statunitensi.

La rappresentanza italiana dislocata su due piani della fiera e organizzata dalla Universal Marketing di New York ha presentato il meglio dei propri prodotti: dalla mozzarella di bufala e i pomodori della Campania, ai produttori di oli, salsa e pasta della Puglia e fino ai tartufi delle Langhe in Piemonte. Ma anche uscendo dal padiglione Italia si aveva l’impressione di rimanere nei confini nazionali data la moltitudine di espositori che importano, distribuiscono o producono prodotti ispirati alla cucina italiana. Ad esempio l’olio Bari presente allo show non era un prodotto tipico della Puglia ma prodotto in California. Mad Mutz invece è un’azienda con sede nel New Jersey, e come si potrebbe intuire dal nome “muz”, i prodotti offerti sono a base di mozzarella. Non si tratta però di una mozzarella di produzione industriale come quelle che si trovano nei negozi di alimentari americani, ma di un latticino prodotto in un laboratorio secondo la tradizione italiana e combinato con sapori per tutti i gusti: dalla tradizione italiana come Cacio e Pepe, a nomi come Chimichurri Gaucho e Lucifer per chi vuole un’esplosione di sapori piccanti. Le celebrazioni sono culminate poi con un party organizzato da Giallo Zafferano nel quartiere di Soho, rigorosamente con portate italiane.

Quando si parla di cucina italiana ovviamente si parla di dieta mediterranea e di pranzi con più portate fatti di pasta, pesce, verdura e frutta fresca. Questo è in netto contrasto con una scelta che fino a qualche anno fa

Invented by the founder of FIX Dessert

Chocolatier in 2022 to satiate her pregnancy cravings, Dubai chocolate is a rare combination of creativity, flavours and social media success that has broken all industry records. Nowadays, many other brands around the world have their own version of it.

Inventato dalla fondatrice di FIX Dessert

Chocolatier nel 2022 per placare le sue voglie durante la gravidanza, il cioccolato di Dubai è un mix raro di creatività, sapori e successo sui social, capace di arrivare a risultati commerciali da record. Oggi, molti altri brand nel mondo ne propongono la loro versione.

GAMES & PARKS

lunches made of pasta, fish, vegetables, and fresh fruit. This is in stark contrast to a choice that until a few years ago we had presented as a trend, but which is now a real habit: the consumption of snacks. The message that this year’s Fancy Food Show delivered to retailers and distributors is clear: a snack is no longer just a quick bite, but a product that embodies greater attention to health and also experiences to identify with: “It’s about new stories to tell, a desire to travel with the palate, and a touch of indulgence that today is also expressed through smart formats and unexpected taste combinations,” note the organizers of the Fancy Food Show.

Mad Mutz, to which we referred, is one example, but this category also includes spiced snacks inspired by Indian tradition, chips fried in beef fat, Korean "tteokbokki" style rice bites, and chickpea granola for savory breakfasts. According to industry analysts, this interest in ethnic and authentic flavors will soon also spill over onto the shelves of large-scale retail.

For establishments that want to get ahead of the curve and provide new choices to their guests, especially the younger ones, there are new products worth noting. Mr. Beans for example is a small Italian company that offers legumebased snacks but presented in a format and packaging that attract younger people, who are traditionally reluctant to eat these foods. The name is also inspired by the popular YouTuber, but the final “s” makes the difference.

Baobab Superfruit, as the name suggests, are snacks based on fruits from the renowned African plant. Mate proposes the same thing, with a slogan in perfect harmony with visitors to a holiday resort: “Let go, have a taste and relax. Let nuts, berries, apples, and lemons take care of you.”

For the more adult crowd, “Vinker Crispy Korean Chicken” is noteworthy, a plant-based version of the popular Korean fried chicken dish, but prepared with soy protein, water, and soybean oil and coated in a crispy batter, flavored with sweet or spicy sauce. Vinker has partnered with local restaurants and retailers to bring this product to the US market and is establishing itself among the options on vegetarian menus.

Also from Korea comes Gamzabbang, another term that’s hard to chew, but which indicates a potato-based bread that in Korea is equivalent to the French baguette or New York bagels. Still in the plant-based field, the new flours from Amasar are noteworthy, obtained from plants and offering multiple benefits, such as antioxidants, richness in amino acids and potassium, gluten-free, and balancers of bacterial flora and sugars. Wine Chips, on the other hand, offers chips designed specifically for pairing with wines. Some of these snacks are also suitable for distribution in special machines, like the very popular Ramen dispensers in Japan, which makes distribution costs much lower than traditional retail outlets.

The category of snacks with a health component is also

avevamo presentato come tendenza, ma che ora è una propria abitudine: il consumo di snack. Il messaggio che il Summer Fancy Food Show di quest’anno ha consegnato a retailer e distributori è chiaro: lo snack non è più solo uno spuntino veloce, ma un prodotto che racchiude una maggiore attenzione alla salute e anche esperienze in cui identificarsi: “Si tratta di nuove storie da raccontare, voglia di viaggiare con il palato e un tocco di indulgenza che oggi si esprime anche attraverso formati smart e combinazioni di gusto inattese” fanno notare gli organizzatori del Fancy Food Show.

Mad Muz a cui abbiamo fatto riferimento è un esempio, ma di questa categoria fanno parte anche gli snack speziati ispirati alla tradizione indiana, le chip fritte nel grasso di manzo, bocconcini di riso in stile “tteokbokki” coreano e granola di ceci per colazioni salate. Questo interesse verso i sapori etnici ed autentici secondo gli analisti del settore ben presto sfocerà anche sugli scaffali della grande distribuzione. Per le strutture che volessero anticipare i tempi e fornire nuove scelte ai propri visitatori e soprattutto ai più giovani, è da segnalare Mr. Beans. Si tratta di una piccola azienda italiana che offre snack dolci e salati a base di legumi, presentati con un formato e un packaging che attirano i più giovani, tradizionalmente restii a questi alimenti. Anche il nome si ispira al popolare YouTuber, ma la “s” finale fa la differenza.

Baobab Superfruit invece, come dice il nome, sono spuntini basati su frutti dalla rinomata pianta africana. Stessa cosa propone Mate, con uno slogan in perfetta sintonia con i visitatori di una località di vacanze: “Lasciati andare, assaggia e rilassati. Lascia che noci, frutti di bosco, mele e limoni si prendano cura di te”.

Per i più adulti, invece, sono da segnalare i “Vinker Crispy Korean Chicken”, una versione a base vegetale del popolare piatto di pollo fritto coreano, in cui i nugget sono preparati con proteine di soia, acqua e olio di soia e ricoperti di una pastella croccante, insaporita con salsa dolce o piccante. Vinker ha stretto partnership con ristoranti e rivenditori locali per portare questo prodotto sul mercato statunitense e si sta affermando nei menu per vegetariani.

Sempre dalla Corea arriva il Gamzabbang, altro termine difficile da pronunciare, ma che indica un pane a base di patate che in Corea equivale alla baguette francese o ai bagel di New York. Ancora in ambito vegetale sono da segnalare le nuove farine di Amasar ottenute da piante e che offrono molteplici benefici, come antiossidanti, abbondanza di aminoacidi e potassio, assenza di glutine e presenza di equilibratori della flora batterica e degli zuccheri. Wine Chips, invece, propone patatine studiate espressamente per l’abbinamento con dei vini.

Alcuni di questi snack si prestano anche alla di-

growing in popularity, with products enriched with probiotics, high-protein ice creams, and functional beverages based on mushrooms like the lion’s mane mushroom, which apparently helps maintain mental clarity. The concept of a snack is therefore no longer limited to a simple treat but becomes part of a wellness-oriented lifestyle.

Alongside these health-related trends, the philosophy of ‘permissible’ indulgence has also established itself. That is, consumers seek gratification in small formats, such as mini baklava, freeze-dried mango, or single-serving packets of spicy condiments. Regardless of the taste, whether sweet or savory, these mini-packages invite you to treat yourself without guilt.

A detail we noticed in the packaging of some of the mentioned products is the vibrancy of the colors and graphics, which in some cases recalls the signage of park attractions. Investigating, we discovered that the trend reflects the need to communicate with new consumers and requires a new form of visibility that stands out through influencers and social media.

This strategy was most likely charted by Dubai Chocolate, the product everybody is talking about and it would be found everywhere if it didn’t sell out every time it appears on the shelves. The product has gone viral on social media, winning over food enthusiasts around the world.

It is a milk chocolate filled with a creamy blend of pistachio and tahini and enriched with kadayif, which is a type of crispy, shredded phyllo dough. The combination of contrasting flavors, such as the smooth chocolate and the crunchy and audible filling of the kadayif, apparently creates an irresistible multisensory experience.

The product’s meteoric success is mainly due to a social media marketing strategy. In 2024, videos of influencers breaking the bar to show the characteristic green interior went viral on TikTok and Instagram, creating a strong FOMO (Fear of Missing Out) effect that prompted many to seek out the chocolate. Some regional ingredients like camel milk, saffron, and dates lend an exotic and premium touch that has contributed to its global success, with an increase in online mentions of 1,200% year over year.

The term “Dubai Chocolate” has therefore become a generic name for any bar that combines pistachio with a crunchy element, and has led numerous companies, from small artisanal chocolatiers to large producers like Lindt, to create their own versions. It should also be noted that this is not a traditional Emirati dessert, but a modern creation of Fix Dessert Chocolatier in Dubai, founded by Sarah

stribuzione con apposite macchine, come i popolarissimi distributori di Ramen in Giappone, e ciò rende i costi di distribuzione molto più bassi rispetto ai punti vendita tradizionali.

Cresce in popolarità anche la categoria di snack con una componente salutistica, con prodotti arricchiti di probiotici, gelati ad alto contenuto proteico e bevande funzionali a base di funghi come il criniera di leone, che pare aiuti a mantenere la lucidità mentale. Il concetto di snack quindi non si limita più al semplice sfizio ma diventa parte di uno stile di vita orientato al benessere. Accanto a queste tendenze legate alla salute, si è affermata anche la filosofia dello “strappo alla regola permesso”. Ovvero i consumatori cercano gratificazioni in formati ridotti, come mini baklava, mango liofilizzato o confezioni monoporzione di condimenti piccanti. Indipendentemente dal gusto, che siano dolci o salate queste mini-confezioni invitano a concedersi un piacere senza sensi di colpa.

Un particolare che abbiamo notato nel packaging di alcuni dei prodotti menzionati è la vivacità dei colori e della grafica che richiama in certi casi la cartellonistica delle attrazioni nei parchi.

Indagando, abbiamo scoperto che la tendenza rispecchia la necessità di comunicare con i nuovi consumatori e che richiede una nuova forma di visibilità che si distingua attraverso influencer e social media.

A tracciare questa strategia con tutta probabilità è stata la Dubai Chocolate. Della cioccolata di Dubai si parla dappertutto e la si troverebbe dappertutto se non andasse a ruba ogni volta che viene messa sugli scaffali.

Il prodotto è diventato virale sui social media, conquistando appassionati di cibo in tutto il mondo.

Si tratta di un cioccolato al latte ripieno con una miscela cremosa di pistacchio e tahina e arricchita da kataifi, ovvero un tipo di pasta fillo croccante e sminuzzata. La combinazione di gusti contrastanti, come il cioccolato, il ripieno croccante e udibile della kataifi, crea a quanto pare un’esperienza multisensoriale irresistibile.

Il successo straordinario del prodotto è dovuto principalmente a una strategia di marketing sui social media. Nel 2024, i video di influencer che spezzavano la barretta mostrando il caratteristico interno verde sono diventati virali su TikTok e Instagram, creando un forte effetto FOMO (Fear of Missing Out, ovvero paura di perdersi qualcosa) che ha spinto molti a cercare questo cioccolato. Alcuni ingredienti regionali come latte di cammello, zafferano e datteri conferiscono un tocco esotico e premium che ha contribuito al successo globale, con un aumento delle menzioni online del 1.200% anno su anno.

Il termine “Dubai Chocolate" è quindi diventato un nome generico per qualsiasi barretta che abbini pistacchio con un elemento croccante, ed ha portato numerose aziende, dai piccoli cioccolatieri artigianali a grandi produttori come Lindt, a creare le proprie versioni. Da notare anche che non si tratta di un dolce tradizionale degli Emirati, ma di una creazione moderna della Fix Dessert Chocolatier di Dubai fondata da Sarah Hamouda, un’imprenditrice che ha sviluppato prodotto ed azienda per soddisfare le sue voglie durante la gravidanza.

For decades we were used to seeing American families in movies pouring cereal into a bowl of cold milk. All that is changing. American consumers want healthier and tastier alternatives. Ferrero has the marketing strength, the products, and the logistics to meet these demands. Hence the acquisition of the Kellogg’s brand.

Per decenni siamo stati abituati a vedere le famiglie americane nei film versare cereali in una tazza di latte freddo per colazione. Tutto ciò sta cambiando. I consumatori USA vogliono alternative più salutari e gustose. Ferrero ha la forza di marketing, i prodotti e la logistica per soddisfare queste richieste. Da qui l’acquisizione del marchio Kellogg’s.

Hamouda, an entrepreneur who developed the product and company to satisfy her pregnancy cravings. More traditional, but no less creative, was the approach of British sweets manufacturers Cravers. In the fair stand, a poster predominated in which representatives of the British company invited executives from Whole Foods, a popular grocery store chain part of Amazon, to stop by and taste a chocolate spread free of palm oil, seed oil, and sugars: simply hazelnuts. A roundabout way of saying “We are not like Nutella.”

Italian tastes and products therefore seem threatened by new competitors and new flavors, but the marketing of large companies should not be underestimated. Ferrero distributed “Tic Tac” on a global scale by promising not to take up shelf space but simply “air” space. Indeed, a key to the product’s success was the characteristic small white tree on whose branches several boxes of “Tic Tac” were placed. The display was positioned at the checkouts, but its footprint was limited to the base of the tree and not by the number of packages.

The success of “Kinder” chocolate bars, on the other hand, was determined by the slogan "More milk, less cocoa," thus anticipating by decades the positioning of a snack as a healthy product.

Italy will also be part of the Fancy Food Show in the winter edition of the event to be held in Las Vegas in January 2026. We doubt we will have new products for that edition, but for future editions, if leisure companies want to know what the new generations of consumers want and how best to communicate with them, the Fancy Food Show will have some of the answers. n

Genna Matarazzo contributed from New York for this article.

Più tradizionale, ma non per questo meno creativo, è stato l’approccio della britannica Cravers. Allo stand in fiera primeggiava un poster in cui i rappresentanti dell’azienda britannica invitavano i dirigenti di Wholefood, popolare catena di negozi alimentari parte di Amazon, a soffermarsi per gustare “Cravers” appunto, una crema di cioccolato priva di olio di palma, olio di semi e zuccheri: semplicemente nocciole. Un giro di parole per dire “Noi non siamo come la Nutella”.

I gusti ed i prodotti italiani sembrano quindi minacciati da nuovi concorrenti e da nuovi gusti, ma il marketing delle grosse aziende non è da sottovalutare. Ferrero ha diffuso le caramelline “TicTac” su scala globale promettendo di non occupare spazio sugli scaffali ma semplicemente spazio “aereo”. Infatti a determinare il successo del prodotto è stato anche il caratteristico alberello bianco sui cui rami erano collocate diverse scatole di “TicTac”. Il supporto era posizionato presso le casse, ma l’ingombro era limitato alla base dell’alberello e non dal numero di confezioni.

A determinare il successo delle barrette di cioccolato “Kinder” invece è stato lo slogan “Più latte meno cacao”, anticipando quindi di decenni il posizionamento di uno snack come prodotto salutare.

L’Italia sarà partner ufficiale del Fancy Food Show anche nell’edizione invernale dell’evento che si terrà a Las Vegas a gennaio 2026. Difficilmente avremo altre novità importanti per quell’edizione, ma per le edizioni future, se le aziende del settore dell’ospitalità e dell’intrattenimento vorranno sapere cosa desiderano le nuove generazioni di consumatori e come comunicare al meglio con loro, il Fancy Food Show avrà di sicuro alcune risposte.

Genna Matarazzo ha contribuito da New York a questo articolo.

DA SESAME WORKSHOP E MAX-MATCHING FEC IN CINA A TEMA SESAME STREET

SESAME WORKSHOP AND MAX-MATCHING TO LAUNCH SESAME STREET-THEMED FECS IN CHINA

Sesame Workshop, the global media and educational organization behind the beloved children’s program “Sesame Street” and Max-Matching, a leading investor and operator of IP-themed LBE venues in China, have announced an exclusive, multi-year licensing agreement to bring immersive Sesame Street-themed FECs to China.

This collaboration marks Sesame Street’s first entry into China’s FEC market and arrives as the brand celebrates its 55th anniversary. “We’re excited to partner with Max-Matching to launch multiple Sesame Streetthemed FECs in China, where Sesame Street has long been a beloved brand,” said Alvin Fu, GM of Sesame Workshop Greater China. “Playful learning is essential to children’s healthy development. Creating more ways for today’s families to connect with Sesame Street is an important way we deliver on our mission to help children grow smarter, kinder and stronger.”

Owen Zhao, President of Max-Matching, said “This partnership marks another milestone in Max-Matching’s international IP-based location-based entertainment strategy. We have observed the continuous evolution of young consumers’ spending habits in China, with a growing demand for high-quality personal experiences and parent-child interactions. Leveraging Max-Matching’s internationally leading full-industry-chain integrated solutions and operational capabilities, along with Sesame Workshop’s over 50 years of educational expertise and brand heritage, we will develop multiple Sesame Street FEC across China, bringing Chinese consumers immersive themed experiences that combine education and entertainment, joy and inspiration.”

Sesame Workshop, la società che sta dietro l'amato programma per bambini "Sesame Street", e MaxMatching, grande investitore e operatore in Cina di strutture location-based tematizzate su IP, hanno annunciato un accordo di licenza esclusivo pluriennale per portare in Cina dei Fec a tema Sesame Street. Questa collaborazione segna l’ingresso di Sesame Street, che quest’anno festeggia 55 anni, nel mercato cinese dei Fec. "Siamo entusiasti di collaborare con Max-Matching per lanciare diversi Fec a tema Sesame Street in Cina, nazione in cui Sesame Street è da tempo un brand amato" ha detto Alvin Fu, direttore generale di Sesame Workshop Greater China. "L'apprendimento ludico è essenziale per uno sviluppo sano del bambino. Creare più modi con cui le famiglie di oggi possono entrare in contatto con Sesame Street è importante per realizzare la nostra mission: aiutare i bambini a crescere più intelligenti, più gentili e più forti". Queste invece le parole di Owen Zhao, presidente di Max-Matching: "Questa partnership segna un'altra pietra miliare nella strategia di Max-Matching riguardo all’LBE basato su IP internazionali. Abbiamo osservato una continua evoluzione delle abitudini di spesa dei giovani consumatori in Cina, con una crescente domanda di esperienze personali di alta qualità e interazioni genitore-figlio. Sfruttando le soluzioni integrate e le capacità operative della nostra società, insieme agli oltre 50 anni di esperienza educativa e al patrimonio che rappresenta il brand di Sesame Workshop, svilupperemo diversi Fec a tema Sesame Street in tutta la Cina, offrendo ai consumatori cinesi esperienze tematiche immersive che combinano istruzione e intrattenimento, gioia e ispirazione".

NETFLIX TO OPEN THE FIRST NETFLIX HOUSES IN LATE 2025

Following successful in-person experiences including “Stranger Things: The Experience” and “Squid Game: The Experience”, Netflix keeps on expanding its presence beyond streaming with the launch of Netflix House, a permanent, year-round 9,300sqm immersive experience that will bring the company’s most popular TV shows and movies – like Squid Game, Strange Things, One Piece and Wednesday – to life.

The first 2 locations will open in Philadelphia at King of Prussia Mall aand in Dallas at Galleria Dallas in late 2025. A third venue will follow in the heart of the Las Vegas Strip at BLVD Las Vegas in 2027.

“Finally, a place where the Netflix story you can’t get enough of becomes something real that you can play, shop, and taste. This is where you can actually step inside the worlds you’ve been watching and loving for years — whether going on an epic adventure with the Straw Hats, taking a journey into Hawkins, Indiana, or grabbing a cocktail inspired by your latest obsession. With fresh experiences dropping regularly, there's always a new reason to come back,” says Marian Lee, Netflix’s Chief Marketing Officer. “We are thrilled to welcome our new neighbors in Philadelphia, Dallas, and Las Vegas to explore Netflix in a whole new light, enhanced by the unique charm and culture of each city.”

Still on the subject of Netflix and new ways to engage with its shows and movies, a few months ago the Netflix Bites restaurant opened its doors at the MGM Grand Hotel & Casino in Las Vegas. Operated by MGM and available to the public, regardless if you stay at MGM Grand Hotel, this restaurant is another unique way to experience fan-favorite movies and shows thanks to a menu featuring themed dishes and cocktails inspired for example by Love Is Blind, Queer Eye, Strange Things and more. “We’re merging on-screen moments with real-life, immersive entertainment. It’s more than just a meal, it’s an experience you won’t want to miss,” says James McBride, VP, Food & Beverage, MGM.

FINE 2025

Dopo il successo di esperienze in-person come “Stranger Things: The Experience” and “Squid Game: The Experience”, Netflix continua ad ampliare la sua presenza fuori dai servizi streaming con il lancio di Netflix House, un'esperienza immersiva permanente e aperta tutto l'anno, che su una superficie 9.300mq darà vita ai programmi TV e ai film più famosi di Netflix, come Squid Game, Strange Things, One Piece e Wednesday.

Le prime due location apriranno alla fine del 2025 all’interno di mall negli Usa: a Philadelphia, presso il King of Prussia e a Dallas, presso Galleria Dallas. Seguirà nel 2027 un terzo locale nel cuore della Strip di Las Vegas, al BLVD Las Vegas. "Finalmente un luogo dove le storie di Netflix di cui non ci si stanca mai diventano qualcosa di reale, qualcosa con cui divertirsi, qualcosa da acquistare e gustare. Qui i fan entreranno in quei mondi che da anni guardano e adorano, che si tratti di un'avventura epica con i pirati di One Piece, di un viaggio a Hawkins (Strange Things), o di un cocktail ispirato alla loro ultima ossessione. Nuove esperienze verranno lanciate regolarmente, per cui ci sarà sempre un motivo per ritornare" dice Marian Lee, direttore marketing di Netflix. "Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nuovi locali di Philadelphia, Dallas e Las Vegas che faranno esplorare Netflix sotto una luce completamente nuova, arricchita dal fascino e dalla cultura unici di ogni città".

Sempre a proposito di Netflix e di modi nuovi con cui interagire con i suoi programmi e film, qualche mese fa all'MGM Grand Hotel & Casino di Las Vegas ha aperto il ristorante Netflix Bites. Gestito da MGM e accessibile anche a chi non soggiorna al Grand Hotel, questo ristorante rappresenta un altro modo originale per far vivere i film e i programmi più amati dai fan grazie a un menu con piatti e cocktail a tema ispirati, ad esempio, a Love Is Blind, Queer Eye e Strange Things. "Fondiamo insieme i prodotti sullo schermo con un intrattenimento immersivo e reale. I nostri non sono semplici pasti, sono un'esperienza da non perdere" afferma James McBride, vicepresidente Food & Beverage di MGM.

NETFLIX APRIRÀ LE PRIME NETFLIX HOUSE A

IN PUMA FLAGSHIP STORES, "EXPERIENCES" ARE SOLD EVEN BEFORE SHOES AND SPORTSWEAR

EXPERIENTIAL RETAIL, PUMA'S WAY

The brand Puma is one of the most popular and appreciated sports brands in the world. Born in Germany in 1948 from a feud between brothers - Rudolf and Adolf (Adi) Dassler, who after years together in a shoe company separated, giving birth one to Puma and the other to Adidas - the brand is known for clothing, accessories, but especially for shoes. Who doesn't remember, for example, the iconic "Suede" shoes, those in suede leather with thick rubber sole? They have crossed the history of the 20th century as protagonists: first at the 1968 Mexico City Olympics worn by Tommie Smith and John Carlos (the 2 American sprinters who performed the famous protest on the podium with their fists raised to the sky and head bowed), then on basketball courts chosen by 7-time NBA All-Star Walter "Clyde" Frazier, and subsequently, becoming everyday

Nei flagship store di Puma si “vendono” esperienze prima ancora che scarpe e abbigliamento sportivo

RETAIL ESPERIENZIALE: COSÌ LO INTERPRETA PUMA

Il marchio Puma è uno dei brand sportivi più popolari e apprezzati al mondo. Nato in Germania nel 1948 da una faida tra fratelli – Rudolf e Adolf (Adi) Dassler, che dopo anni insieme in un’azienda di scarpe si separarono dando vita l’uno a Puma e l’altro ad Adidas – il marchio è conosciuto per abbigliamento, accessori, ma soprattutto per le scarpe. Chi non ha presente ad esempio le iconiche “Suede”, quelle in pelle scamosciata e suola in gomma spessa, per capirci? Hanno attraversato la storia del Novecento da protagoniste: prima alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968 indossate da Tommie Smith e John Carlos (i due velocisti statunitensi interpreti della famosa protesta sul podio col pugno alzato al cielo e il capo chino), poi sui campi da basket scelte

Puma's flagship store in Las Vegas opened on The Strip at the end of November. Design choices and attractions help transform shopping moments into memorable experiences.

Il flagship store di Puma a Las Vegas si trova sulla Strip ed è stato aperto a fine novembre. Le scelte di design e le attrazioni aiutano a trasformare lo shopping in un’esperienza indimenticabile.

C In the USA Puma has another flagship store. It is located on 5th Avenue in New York and is also a beautiful example of experiential retail.

BD The most technological attraction of the New York store is called Skill Cube: a multi-sensory immersive digital experience to test your running and soccer abilities, with brand ambassadors Lewis Hamilton, Antoine Griezmann and Romelu Lukaku as your virtual trainers.

C Negli Usa Puma ha un altro flagship store. Si trova sulla 5th Avenue di New York ed è anch’esso un bell’esempio di negozio esperienziale.

BD L’attrazione più tecnologica dello store di New York si chiama Skill Cube: un’esperienza immersiva digitale che coinvolge più sensi in cui si testano le proprie doti nel running e nel calcio, avendo come allenatori virtuali i brand ambassador Puma Lewis Hamilton, Antoine Griezmann e Romeru Lukaku.

streetwear, as the sneaker of choice for the most famous breakers, skaters and rappers in the USA, arriving evergreen until today, on the feet of millions of people around the world. They are worn by showbiz VIPs, influencers, young people and men in suits and ties. Besides quality, there are at least 2 other elements behind the success of this brand that has been going strong for almost 80 years. One is the extreme attention to design, witnessed by continuous collaborations with world-famous designers and artists from which special editions and unique collections have been born. The other is audacity and innovation capacity. Two examples? Puma created, in 1952, the first shoe with removable studs for soccer players, as well as the first shoe with Velcro straps for track and field champions.

Today, even beyond products, Puma demonstrates the ability to innovate and reinvent itself to keep pace with the times and the sentiment of the modern consumer also in its flagship stores around the world, which are not simple retail spaces where you buy things and not even showrooms. They are rather state-of-the-art "experiential stores", born from the awareness that nowadays, retail without experience is fading and shopping should be something social, active, memorable. They deliver therefore a shopping experience that reflects the brand's values, blending sport, fashion and technology. An immersive experience that engages visitors in a meaningful way and creates a lasting emotional connection with the brand that goes beyond selling and purchasing in the strict sense.

Case in point: Puma's Las Vegas flagship store, the company's second North American flagship store (the first being on New York City's Fifth Avenue) which opened in BLVD Las Vegas on the Las Vegas Strip last November. The over 2,300-square-meter shopping destination re-imagines the modern retail experience with a variety of immersive and interactive features. It offers attractions such as professional F1 racing simulators at whose

dal 7 volte NBA All-Star Walter “Clyde” Frazier, e a seguire, diventate streetwear di uso quotidiano, come sneaker d’elezione dei più famosi breaker, skater e rapper degli Usa, per arrivare sempreverdi fino ad oggi, ai piedi di milioni di persone in tutto il mondo. Le indossano Vip dello showbiz, influencer, giovani e uomini in giacca e cravatta. Oltre alla qualità sono almeno altri 2 gli elementi che stanno dietro al successo di questo brand che va avanti da quasi 80 anni. Uno è l’estrema attenzione per il design, testimoniata da continue collaborazioni con designer e artisti di fama mondiale da cui sono nate edizioni speciali e collezioni uniche. L’altro è l’audacia e la capacità di innovazione. Due esempi? È stata di Puma, nel 1952, la prima scarpa con tacchetti avvitabili per i giocatori di calcio, come anche la prima scarpa con cinturini in velcro per i campioni di atletica leggera.

Oggi, anche al di là dei prodotti, Puma dimostra capacità di innovare e di innovarsi per stare al passo con i tempi e il sentire del consumatore moderno anche nei suoi flagship store nel mondo, che non sono semplici luoghi dove comprare cose e neanche degli showroom. Sono piuttosto dei moderni “negozi esperienziali”, nati dalla consapevolezza che oggi il retail che non dà anche esperienze non ha fortuna e che lo shopping dovrebbe essere qualcosa di sociale, attivo e memorabile. Negozi dunque che offrono un’esperienza di shopping che riflette i valori del brand, fondendo sport, moda e tecnologia. Un’esperienza immersiva che coinvolge in modo significativo i visitatori e crea con loro una connessione emotiva profonda e duratura che va oltre la vendita e l’acquisto in senso stretto.

wheel you become a driver of the Las Vegas Grand Prix, an arcade with interactive games (sports-themed, obviously), and 'Puma x You', a customization studio where customers can design and personalize Puma footwear, apparel and accessories using patchwork, embroidery, direct to garment painting, LED printing and many other creative media.

The store also features the best products Puma has to offer, including sportstyle, basketball, motorsport, golf, running, training, soccer and kids, as well as collections designed by select brand ambassadors and athletes and various special events and experiences that pay homage to Las Vegas.

"I'm thrilled we're opening a flagship store in Las Vegas as part of our brand elevation strategy," said Bob Philion, President of Puma North America at the opening ceremony. "Las Vegas is a booming sports city that attracts millions of visitors each year and is a global destination for entertainment and fashion. Having a flagship presence in Las Vegas will help us to connect with our customers from all over the world in unique and meaningful ways."

And Europe? In our continent Puma has many stores, but for now still no flagship store. Its first will open next autumn and the chosen city is London, on Oxford Street, very close to Selfridges and Bond Street tube station. n

Un esempio perfetto di questa visione è il flagship store di Puma a Las Vegas, il suo secondo in Nordamerica (l’altro è sulla Fifth Avenue di New York). Ha aperto lo scorso novembre all’interno del complesso BLVD Las Vegs sulla famosa Strip. Nei suoi oltre 2.300mq di superficie, reinterpreta la retail experience in chiave moderna grazie a tutta una serie di elementi immersivi e interattivi. Ci sono attrazioni come dei simulatori di F1 all’avanguardia al cui volante si diventa un pilota del Las Vegas Grand Prix, un’arcade con giochi interattivi (a tema sportivo, ovviamente), e ‘Puma x You’, un’area in cui i clienti possono progettare e personalizzare scarpe, capi d’abbigliamento e accessori Puma utilizzando patchwork, ricami, pittura diretta, stampa LED e molti altri strumenti creativi.

Il negozio offre anche i migliori prodotti Puma in ambito sportstyle, basket, motorsport, golf, running, training, calcio e kids, oltre a collezioni disegnate da atleti e brand ambassador selezionati, più eventi ed esperienze speciali che omaggiano Las Vegas. "Sono entusiasta dell'apertura di un flagship store a Las Vegas come parte della nostra strategia di valorizzazione del brand", aveva dichiarato Bob Philion, presidente di Puma North America, all’apertura dello store. "Las Vegas sta crescendo tantissimo come città sportiva che richiama milioni di visitatori ogni anno ed è una destinazione globale per l'intrattenimento e la moda. Avere un flagship store qui ci aiuterà a entrare in contatto con i nostri clienti di tutto il mondo in modi unici e significativi".

E in Europa? Nel nostro continente Puma ha molti negozi, ma per ora ancora nessun flagship store. Il suo primo aprirà il prossimo autunno e la città prescelta è Londra, nella centralissima Oxford Street, a due passi dai Selfridges e dalla stazione della metro Bond Street.

THIS YEAR’S IAAPA EXPO EUROPE WILL BE PACKED WITH INNOVATION, THOUGHT-PROVOKING CONTENT, AND UNMATCHED NETWORKING OPPORTUNITIES AND EXPERIENCES

BARCELONA’S CALLING

From 22-26 September, IAAPA Expo Europe, the leisure industry’s premier event in Europe, will be held at the Fira Barcelona Gran Via, one of Europe’s largest and most modern exhibition venues. The event is projected to welcome over 17,000 industry professionals from theme parks, water parks, indoor entertainment centers, museums, resorts, zoos and more from the leisure and attractions sectors. With over 700 exhibitors, it will showcase the latest trends, technological developments, and groundbreaking solutions that define the future of attractions. Much more than a plain trade show, IAAPA Expo Europe also features an engaging program of conferences and side events at each edition, aimed at educating and networking for industry professionals. The Barcelona fair will then be home to the well-known ‘Leadership Breakfast’ premier gathering for executives, featuring Parques Reunidos CEO Pascal Ferracci and B Lab Europe Co-Founder Daniel Truran, and the socalled ‘Industry-Focused Days,’ full-day programs on key topics such as safety, sustainability, indoor entertainment, and water parks. A staple at every IAAPA expo, informal receptions will also give attendees valuable opportunities to meet new peers, exchange ideas, and connect with familiar faces.

New for Expo Europe will be ‘Women in the Industry

Alla IAAPA Expo Europe di quest’anno novità, contenuti stimolanti, occasioni di networking ed esperienze uniche

BARCELLONA CHIAMA

IAAPA Expo Europe, l’evento numero uno in Europa per il settore del leisure, si terrà dal 22 al 26 settembre a Barcellona, presso Fira Barcelona Gran Via, uno dei più grandi e moderni centri espositivi del continente. L’evento, secondo le previsioni, accoglierà oltre 17.000 operatori del comparto provenienti da parchi a tema, parchi acquatici, centri di intrattenimento indoor, musei, resort, zoo e altre realtà. Più di 700 gli espositori a mostrare le ultime tendenze, gli sviluppi tecnologici e le soluzioni più innovative che definiscono il futuro delle attrazioni.

IAAPA Expo Europe non è però solo una vetrina commerciale. Ad ogni edizione presenta anche un nutrito programma di convegni ed eventi collaterali mirati alla formazione e al networking degli operatori. A Barcellona, ad esempio, torneranno il ‘Leadership Breakfast’, l’appuntamento di punta per dirigenti, con la partecipazione di Pascal Ferracci, Ceo di Parques Reunidos, e Daniel Truran, co-fondatore di B Lab Europe, e i cosiddetti ‘Industry-Focused Days’, programmi convegnistici di un’intera giornata su temi chiave come sicurezza, sostenibilità, intrattenimenti indoor e acquapark. A Barcellona ci saranno anche, come in ogni fiera IAAPA, tante reception, ovvero party informali che rappresentano preziose opportunità per incontrare nuovi colleghi, scambiare idee e allargare il proprio giro di conoscenze.

GAMES

Networking Lunch,’ an event spearheaded by EuropaPark’s Katja Mack and Lasting Impressions Maya Mattar, and the popular EDUTours will also include for the first time a cruise-themed outing aboard MSC World Europa cruise ship, which will offer attendees an opportunity to explore firsthand the cruise industry’s bold shift toward immersive entertainment.

Still on the theme of educational events, IAAPA Expo Europe 2025’s EDUSessions will cover a diverse range of topics including, but not limited to, operations, repeat guest visitation, and AI.

IAAPA remains committed to supporting the next generation of talent within the global attraction industry.

For the third time, a special fundraising initiative benefiting the Foundation will take place during IAAPA Expo Europe. As part of the fundraiser, attendees can purchase a traditional Spaniard chocolate bar produced by Xócala, a social economy company dedicated to promoting social inclusion and providing employment opportunities for individuals with intellectual disabilities. n

Una novità per Expo Europe sarà invece il ‘Women in the Industry Networking Lunch’, un evento guidato da Katja Mack di Europa-Park e Maya Mattar di Lasting Impressions, mentre gli amati EDUTours a Barcellona comprenderanno per la prima volta un’escursione a bordo di una nave da crociera, MSC World Europa, che diventerà così l’occasione per scoprire in prima persona come sta cambiando il settore crocieristico abbracciando l’intrattenimento immersivo. Sempre in tema di eventi formativi, le EDUSessions di IAAPA Expo Europe 2025 tratteranno una vasta gamma di argomenti, tra cui per esempio, la gestione giorno per giorno delle strutture, la fidelizzazione degli ospiti e l’intelligenza artificiale.

IAAPA continua anche il suo impegno a sostegno dei futuri talenti nel settore delle attrazioni a livello globale. Per la terza volta, durante IAAPA Expo Europe ci sarà una speciale raccolta fondi a favore della IAAPA Foundation. Chi lo vorrà, potrà comprare una tavoletta di cioccolato spagnolo tradizionale prodotto da Xócala, un’impresa sociale impegnata a promuovere l’inclusione sociale e a offrire opportunità di lavoro a persone con disabilità intellettive.

GAMES

IAAPA EXPO ASIA 2025 IN SHANGHAI EXCEEDED LAST YEAR’S ATTENDANCE BY 40 PERCENT, SPOTLIGHTING CONTINUED GROWTH IN THE ASIA-PACIFIC REGION

A BOOST OF OPTIMISM

IAAPA Expo Asia 2025, the premier trade exhibition in the Asia-Pacific region for the global attractions industry, was held at the Shanghai New International Expo Center (SNIEC) in early July providing 3 days of networking, innovation, and inspiration. The event welcomed nearly 7,100 verified attendees, also including 5,651 qualified buyers representing 85 countries, thus seeing a 40% increase compared to last year.

With more than 350 exhibiting companies filling a show floor spanning over 8,500sqm, IAAPA Expo Asia 2025 served as a hub of activity and discovery, showcasing cutting-edge products, services, and technologies shaping the industry's future.

A dynamic education program run alongside the trade show: attendees took part in education sessions, exclusive networking events, and one-ofa-kind EDUTour experiences such as the one at the yet-to-be-opened LEGOLAND Shanghai.

The Expo also welcomed influential voices from the industry, including Jill Estorino, President and Managing Director, Disney Parks International, and Cecilia Qin, Vice President of Trip.com Group, the world’s second-largest online travel agency.

“IAAPA Expo Asia 2025 delivered an impressive experience," said Jakob Wahl, President and CEO of IAAPA. “As an association, we take great pride in creating spaces where people and ideas come together. The connections made here in Shanghai - like those at all IAAPA events - are the foundation of lasting partnerships and continued collaboration across the global attractions industry.”

“Shanghai continues to play a pivotal role in shaping the future of the attractions industry in the Asia-Pacific region,” said Jack Chan, Executive Director and Vice President of IAAPA Asia-Pacific.

“Hosting IAAPA Expo Asia 2025 here reinforces our commitment to supporting this dynamic market.”

According to IAAPA’s own research, China is home to more than 4,400 attractions and amusement facilities, with the industry projected to grow at a compound annual rate of 19 percent over the next 3 years. Meanwhile, theme and amusement parks in the region are expected to draw more than 425 million visitors by the end of this year, generating expenditure tallying US$19 billion.

Next year’s IAAPA Expo Asia will take place 9-12 June in Hong Kong, China. So far, 206 companies have contracted 5,382sqm of exhibit space. n

La fiera IAAPA Expo Asia 2025 a Shanghai ha superato del 40% le presenze dello scorso anno, evidenziando così la costante crescita della regione Asia-Pacifico

UN’INIEZIONE DI OTTIMISMO

IAAPA Expo Asia 2025, l’evento numero uno nella regione Asia-Pacifico per l’industria delle attrazioni, si è tenuta a inizio luglio a Shanghai, offrendo 3 giorni di networking, novità e ispirazione. L'evento ha sfiorato i 7.100 partecipanti verificati, di cui 5.651 buyer qualificati in rappresentanza di 85 paesi, un risultato che segna un aumento del 40% rispetto allo scorso anno. Con più di 350 espositori su un’area di oltre 8.500mq, la manifestazione si è rivelata un palcoscenico vivace di prodotti, servizi e tecnologie all'avanguardia che plasmano il futuro del settore.

Parallelamente alla fiera, si è svolto anche un bel programma formativo: i partecipanti hanno preso parte a incontri di formazione, esclusivi eventi di networking ed esperienze EDUTour uniche nel loro genere, come un dietro le quinte al Legoland Shanghai prima dell’inaugurazione. Voci influenti del settore sono intervenute, tra cui Jill Estorino, presidente e Ad di Disney Parks International, e Cecilia Qin, vicepresidente di Trip. com Group, la seconda più importante agenzia di viaggi online al mondo.

"IAAPA Expo Asia 2025 ha offerto un'esperienza straordinaria", ha dichiarato Jakob Wahl, presidente e Ceo di IAAPA. "Come associazione, siamo molto orgogliosi di creare spazi in cui persone e idee si incontrano. Le connessioni che si creano qui a Shanghai, come quelle che si creano in tutti gli eventi IAAPA, sono il fondamento per partnership durature e per una collaborazione continua nel settore a livello globale".

"Shanghai continua a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro del comparto delle attrazioni nella regione Asia-Pacifico", ha affermato Jack Chan, direttore esecutivo e vicepresidente di IAAPA Asia-Pacifico. "Tenere qui la IAAPA Expo Asia 2025 rafforza il nostro impegno a sostenere questo mercato dinamico".

Secondo una ricerca condotta da IAAPA, la Cina ospita oltre 4.400 attrazioni e strutture per il divertimento, con una crescita prevista del settore a un tasso annuo composto del 19% nei prossimi 3 anni. Si prevede inoltre che entro fine 2025 i parchi a tema e di divertimento della regione attireranno più di 425 milioni di visitatori, generando una spesa di 19 miliardi di dollari.

IAAPA Expo Asia 2026 si terrà dal 9 al 12 giugno a Hong Kong, in Cina. Finora, sono 206 le aziende hanno già firmato un contratto, andando a occupare 5.382mq di spazio espositivo. TRADE

GAMES

Contact:

www.seatrade-europe.com

Contact:

KOELNMESSE, COLOGNE, GERMANY

Contact: KoelnMesse

Tel: (+49) 2218210 info@koelnmesse.de, aquanale@koelnmesse.de www.fsb-cologne.com - www.aquanale.com

Contact:

Contact:

Tel:

info@balkangamingexpo.com www.balkangamingexpo.com

Contact:

Contact: BACTA

Tel: (+44) 20 4502 6795

Contact: Sector del Juego

Tel: (+34) 96 346 1377 or 699 472638 info@sectordeljuego.com https://sectordeljuego.com/

DIGITAL EDITION

NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

ACQUAPARK srl / Via Gavardina di Sopra, 30 - 25011 Calcinato (BS) ITALY Ph. (+39) 030 9969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

WATERPARK EQUIPMENT

ATTRAPLAST / 2A Brilliantovaya str. Barnaul - RUSSIA Ph. +7 (903) 947 9691 attraplast@mail.ru www.attraplast.ru

ALIPAR sas / Via Lidi Ferraresi, 8 - 44027 Migliarino (FE) ITALY Ph. (+39) 0533 681098 ali.par@libero.it

AUXEL srl / Via Galileo Galilei, 13 - 36057 Arcugnano (VI) ITALY Ph. (+39) 0444 653211 info@auxel.it www.auxelautomation.com

ANTONIO ZAMPERLA spa / Via Monte Grappa,15/17 - 36077 Altavilla Vic.na (VI) ITALY / Ph. (+39) 0444 998400 zamperla@zamperla.it www.zamperla.com

APPLEBEE DESIGN sas / Via Gaetano Donizetti, 4 - 47020 Roncofreddo (FC) ITALY / Ph. (+39) 0541 1780507 info@applebeedesign.it www.applebeedesign.it

BERTAZZON 3B srl / Via Trevigiana, 178 31020 Sernaglia (TV) ITALY Ph. (+39) 0438 966291 bertazzon@bertazzon.com www.bertazzon.com

C.M.C. Caravan / Via del Carosello, 76 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 87064 marketing@cmccaravan.it www.cmccaravan.com

COGAN srl / Via Boito, 150 - 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 059 566106 info@cogan.it www.cogan.it

DAL Lunapark / Güzeller Mahallesi Gençlik Caddesi GOSB2 Gebze / Kocaeli - TURKEY Ph. (+90) 262 646 5213/14 info@dalrides.com www.daltemapark.com

BOLCATO GIANNI / Via del Carosello,140 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 339 5971816 crazypainters@bolcatogianni.com www.bolcatogianni.com

DOTTO srl / Borgo Pieve, 115 31033 Castelfranco V.to (TV) ITALY

Ph. (+39) 0423 723020 info@dottotrains.com www.dottotrains.com

Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

EMILIANA LUNA PARK srl / Via Po, 12 41057 Spilamberto (MO) ITALY Ph. (+39) 059 784017 info@emilianalunapark.com www.emilianalunapark.com

RIDE MANUFACTURERS

EUROGAMES srl / Via degli Scavi, 41 47122 Forlì (FC) ITALY Ph. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

CARS

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI

COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd / Via IV Novembre, 92 - Bollate (MI) ITALY Ph. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

Search filters, additional info and much more

ITAL - RESINA / Via Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Ph. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

GSP srl / Via A. Tedeschi, 10/B - 42124 Reggio Emilia ITALY Ph. (+39) 0522 922467 gspsrl@gspsrl.eu www.prestonbarbieri.com

FABBRI GROUP / Via dell’Artigianato, 198 45030 Calto (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805452 info@fabbrigroup.com www.fabbrigroup.com

FREIJ ENTERTAINMENT Int’l PO Box 20832 - Dubai UAE Ph. (+971) 4 29 80 323 info@freij.com www.freij.com

GUZZI EUGENIO / Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Ph. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

I.E. PARK srl / Via Don P. Borghi, 3 42043 Praticello di Gattatico (RE) - ITALY Ph. (+39) 0522 678526 info@iepark.com www.iepark.com

BATTERY-OPERATED CARS

GAMES ARCADES

KIDDIE RIDES

LIGHTING SYSTEMS

PLUSHES AND GADGETS

SPARE PARTS FOR RIDES

TRAINS

TRAMPOLINES AND INFLATABLES

FACTO
EDIZIONI

DIGITAL EDITION

NEW

EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

ITALPARK / Dmitrovskoe sh., 71-B 127238, Moscow - RUSSIA

Ph. (+7) 495 5454321 az@italpark.ru www.italpark.ru / www.italproject.ru

MARTINI Verniciature srl / Via Caodalbero, 843 - 35040 Casale di Scodosia (PD)ITALY / Ph. (+39) 0429 847288 info@andreamartinisabbiature.it www.andreamartinisabbiature.it

KCC Entertainment Design / Papestraat 1 8710 Wielsbeke BELGIUM

Ph. (+32) 56 43 98 43 info@kcc.be www.kcc.be

MOSER’S RIDES srl / Strada Statale 12 Via Abetone Brennero, 15B Ostiglia (MN) ITALY / Ph. (+39) 0386 800001 moser@moserrides.com www.moserrides.com

LAMBORGHINI RIDES

srl / Via A.Protti, 444 45032 Bergantino (RO) ITALY

Ph. (+39) 0425 805190 info@lamborghinirides.com www.lamborghinirides.com

MANUFACTURERS

LIGHTS CO sas / Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) - ITALY

Ph. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Search

PARK RIDES / Via Albino Protti, 115 45032 Bergantino (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 805490 info@parkrides.com www.parkrides.com

POLIN WATERPARKS / Gebkim OSB Refik Baydur 6 - 41480 Gebze/Kocaeli TURKEY Ph. (+90) 262 656 6467 polin@polin.com.tr www.polin.com.tr

OCEM srl / Via Atheste, 44/B, 35042 Este (PD) ITALY / Ph. (+39) 0429 601638 info@ocemmarchetti.it www.ocemmarchetti.it

PRESTON & BARBIERI srl / Via Cocchi, 19 42124 Reggio E. - ITALY Ph. (+39) 0522 925211 info@prestonbarbieri.com www.prestonbarbieri.com

OMES New Park srl / Via Labriola, 7 942017 Novellara (RE) ITALY Ph. (+39) 0522 653274 info@omes-newpark.com www.omes-newpark.com

PROPOSTA srl / Piazzale Stazione, 6 35131 Padova - ITALY Ph. (+39) 347 677 5069 proposta_design@yahoo.it

SAE srl / Via Turati, 12 - 20046 Biassono (MI) ITALY

Ph. (+39) 039 2753847 sae.collettori@gmail.com www.sae-collettori.it

SPARE PARTS FOR RIDES

SBF - Visa Group / Via Dei Placco, 217 35040 Casale di Scodosia (PD) - ITALY Ph. (+39) 0429 847098 sbf@sbfrides.com www.sbfrides.com / www.visarides.it

RIDE MANUFACTURERS

SELA GROUP srl / Via Masetti, 46 47122 Forlì (FC)ITALY Ph. (+39) 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com BATTERY-OPERATED CARS

STREET ART / Via F. Filzi, 861 - 45030 Ceneselli (RO) ITALY Ph. (+39) 338 6521200 info@streetart.it www.streetart.it

TECHNICAL PARK srl / Via dell’Artigianato, 47 - 45037 Melara (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 89276 info@technicalpark.com www.technicalpark.com

TECNOPISCINE INT’L / Via Torino 550/G 10032 Brandizzo (TO) ITALY Ph. +39 011 9170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com

VALERIO MAZZOLI STUDIOS / Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 407 5679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

GAMES & PARKS INDUSTRY

LEISURE PARKS - FECS - EDUTAINMENT - RIDE MANUFACTURERS

The magazine was created and founded by Danilo Tosetto in 1984 Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1984

42TH YEAR, NUMBER 7 - JULY/AUGUST 2025 ANNO XLII, N. 7 - LUGLIO/AGOSTO 2025

Facto Edizioni is a brand by / è un marchio di

Togo S.r.l. - Unipersonale

Editorial office, Administration, Advertising Redazione, Amministrazione, Pubblicità Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

E-mail: info@factoedizioni.it - info@togomedia.it

Administration / Amministrazione: amministrazione@togomedia.it - Certified Email / PEC: togosrl15@pec.it

Advertisers / Inserzionisti: marketing@factoedizioni.it (more info/più info https://factoedizioni.it/en/marketing-services-for-leisurebusinesses/)

Sole administrator, Publisher / Amministratore Unico, Editore: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it

Honorary President / Presidente: Luisa Dal Bianco

Editorial Director / Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

Secretariat / Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it

Graphics and Web / Grafica e Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

Editorial Contributors / Collaborazioni: Oscar Giacomin - Francesca Bernardis - Massimo Tosetto

Translations / Traduzioni: English / Inglese: Lance Cochrane

Correspondents for Europe / Corrispondenti per l’Europa: Jany de Vries, Antonio Amaral

Correspondent from the USA / Corrispondente dagli USA: Domenico Matarazzo

Printed by / Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.r.l. (Padova)

Printed in August 2025 Finito di stampare nel mese di Agosto 2025

Games & Parks Industry is a monthly magazine, registered at the Court of Padova on October, 5, 1993 (Register n. 855). ROC registration n. 1567, 09/05/1991

Rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 5-10-1993 con N. 855 registro stampa.

Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

SUBSCRIPTIONS / ABBONAMENTI

Annual subscription (11 issues) Abbonamento annuo (11 numeri)

• 280€ for European countries (air mailing included)

• 305€ for extra-European countries (air mailing included)

• 250€ for Italy

• Free subscription to our newsletter / Iscrizione alla newsletter gratuita

ONLINE SUBSCRIPTION ABBONAMENTO ONLINE http://factoedizioni.it/en/subscriptions/

Way of payment Payment must be submitted by wire transfer or via Paypal. Metodo di pagamento I versamenti vanno effettuati con bonifico bancario o tramite PayPal.

MAGAZINE / RIVISTA DIGITALE

The magazine is also available for free consultation by dowloading the ISSUU app or on the ISSUU platform at La rivista è disponibile per la consultazione gratuita anche scaricando l’app ISSUU o sulla piattaforma web all’indirizzo

ONLINE MAGAZINE RIVISTA DIGITALE https://issuu.com/gamesparksindustry

Photos Copyrights & Credits: BEYOND ADRENALINE: MAKAI BEACH, pp . 12-17: Courtesy of Acqua Village Water Parks ; SEVEN DECADES OF HAPPINESS, pp . 32-37: © 2025 Disney Enterprises, Inc.; LEISURE PARKS: WHAT’S NEW AND COMING , p.38 : Courtesy of Erik/darkridedatabase.com, p. 41: Elwood Walker/Universal Studios Hollywood; EXPERIENTIAL RETAIL, PUMA’S WAY , pp . 62-66: ©Key Lime Photography, ©Brenton Ho Photo, ©christophmaderer.com, Matthew Pover Limited; FLASH NEWS, p. 18: ©Sampsel Preston Inc.; p. 20: ©lookphotos/Werner, Florian.

Responsibility / Responsabilità: No responsibility shall be accepted by the publisher for statements or judgements made by individuals or concerns in the articles, neither for mistakes in the text or the pictures published. / L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. No material or part there-of may be reproduced or printed without the written consent of the publisher. / Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.

ONLINE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.