UNA TI PRENDE PER





ALL'INTERNO DELLE MICRO-PROGETTAZIONI SVILUPPATE


DALPROGETTOWISHMIEDÈSTATOREALIZZATODA



"UNA BIBLIOTECA TI PRENDE PER MANO" S'INSERISCE
ALL'INTERNO DELLE MICRO-PROGETTAZIONI SVILUPPATE
DALPROGETTOWISHMIEDÈSTATOREALIZZATODA
"UNA BIBLIOTECA TI PRENDE PER MANO" S'INSERISCE
LABIBLIOTECACOME"LUOGOTERZO"
LABIBLIOTECACOME“LUOGOTERZO”ÈUNCONCETTONATO
DALLARIFLESSIONESOCIOLOGICADIRAYOLDENBOURGILQUALE HACERCATODIDELINEARELESPECIFICITA'DIUNLUOGOUNICOLABIBLIOTECA,APPUNTO-NELLECITTÀODIERNEMAANCHENEI CONTESTIRURALI:UNLUOGODOVECULTURA,TEMPOLIBEROE CONNESSIONE SOCIALE, SCAMBI UMANI E EDUCAZIONE
PERMANENTESIINTRECCIANO,DOVESIPOSSASOCIALIZZAREED ANCHEPARTECIPAREALLACREAZIONEDELLABIBLIOTECADI TUTTIEDITUTTE.
SCUOLECOINVOLTE:
CUOLEDELL'INFANZIAMONTEVELINOE GLIO;LASCUOLAPRIMARIADIVIA AVENNA.
BIETTIVO:CREAREUNAMBIENTEDI ELAZIONEEINTERAZIONETRAI
AMBINI,ILIBRIEGLIADULTICHELI CCOMPAGNANONELLASCOPERTADEL ONDODELLESTORIE.
ARTECIPANTI:UNTOTALEDI80BAMBINI BAMBINEDI4ANNI,EDUCATORI, DUCATRICIEFAMIGLIEPROVENIENTI ALLESCUOLEDELL'INFANZIA
ONTEVELINOEOGLIO;10FAMIGLIE ELLASCUOLADIVIARAVENNA.
ATTRAVERSOLAMAGIADELL'ILLUSTRAZIONE,DELTEATROE DELL'ARTE,ABBIAMOLAVORATOAPARTIREDALL’ATTIVAZIONE DEIBAMBINIEDELLEBAMBINELAVORANDOSULL’ASCOLTO, L’OSSERVAZIONEEL’AZIONE.
UNAPPROCCIOINCANTATO,INCUIIPICCOLIELEPICCOLESONO DIVENTATI-EPROTAGONISTICAPACIDIDARVITAALLELETTURE EIMMERGERSINELLAMERAVIGLIA.
LETECNICHETEATRALIAPPLICATE
ALLALETTURAHANNOPERMESSO LACREAZIONEDINUOVEMODALITÀ
DIRELAZIONETRABAMBINIE
BAMBINE,LIBRIEADULTI.INSIEME, ABBIAMOTESSUTOFILIDI
CONNESSIONE,CREANDOUN
AMBIENTEINCUILERELAZIONI
TROVANOSPAZIOPERFIORIRE.
ALBIILLUSTRATI:CONOCCHIATTENTI,SONOSTATISCELTIALBIILLUSTRATIIN
CUILEPAROLESILENZIOSE,SVELANDOUNUNIVERSODIIMMAGINI.
CONILLOROLINGUAGGIOICONICO,GLIALBIILLUSTRATIHANNOSVELATOIL
POTEREDELLEIMMAGINIEDEISEGNI.UN'ALFABETIZZAZIONEVISIVACHE ABBRACCIALADIVERSITÀDEILINGUAGGI,APRENDOLEPORTEDELSAPERE.
OGNIPAGINAÈUNINVITOAESPLORAREMONDISCONOSCIUTI,UNTESORO EDUCATIVOCHEACCOMPAGNAIBAMBINIELEBAMBINENELMERAVIGLIOSO REGNODELLESTORIE,NUTRENDOLALOROCURIOSITÀELAFANTASIA.
SILENTBOOK:CHECONILLORO“SILENZIO”SONOCAPACIDICREAREUN INCONTROMAGICOTRAGRANDIEPICCOLI,PROVENIENTIDAMONDIDIVERSI, UNITIDAUNLINGUAGGIOUNIVERSALE:QUELLODELLEEMOZIONIEDELLE IMMAGINI.NEISILENTBOOKLEPAROLEDIVENTANOSUPERFLUE,CHIUNQUE DIQUALSIASIETÀPUODARVITAASTORIECAPACIDIRACCONTARELA PROPRIAESPERIENZAEDIASCOLTAREQUELLADEGLIALTRI.QUESTI STRUMENTI PREZIOSI DIVENTANO PONTI DI COMPRENSIONE E CONNESSIONE,NUTRENDOLADIVERSITÀEL'EMPATIA.
L'INCONTRO CON QUESTE FORME DI NARRAZIONE HA APERTO LE PORTE A
UN MONDO DI RELAZIONI PROFONDE E
HA ALIMENTATO LA CREATIVITÀ DEI
PICCOLI PROTAGONISTI MA ANCHE
QUELLA DELLA COMUNITÀ EDUCANTE CHE LI HA ACCOMPAGNATI.
CONLINGUAGGICHEVANNO
OLTRELEPAROLE-DISEGNOE
PITTURACORPORALE-ABBIAMO
SOSTENUTOL'ESPRESSIONE
AUTENTICADELSÈ,LASCIANDO
CHEIBAMBINIEDELLEBAMBINE
TROVASSEROSPAZIODI
CREATIVITÀEIMMAGINAZIONE.
ILPERCORSOHA
SOSTENUTO
L’AUTORALITÀDEI
BAMBINIEHADATO
LOROSTRUMENTIPER
ESSEREVERIEPROPRI
NARRATORI, ATTRAVERSOIMMAGINIE MOVIMENTIDELCORPO.
INSIEME,HANNO
SPERIMENTATOIL
POTEREUNIVERSALE
DELLESTORIECHEVA
OLTRELEPAROLE.
IBAMBINIVOGLIONOSAPERETUTTO ENONHANNOPREGIUDIZI.ESSI, PIÙSONOPICCOLIEPIÙSONOAPERTI.
TUTTOÈCOMPRENSIBILEEDÈINGRADODI COMUNICAREPERLOROCONUNVASTO REPERTORIODISTRUMENTI.
TUTTOQUELLOCHEDOVETEFAREÈ
MOSTRAREQUALCOSA,PERFARLA
DIVENTAREL’INIZIODIUNANUOVACOSA. HERVÉTULLET
NELLASCUOLAPRIMARIA,ILIBRI
ILLUSTRATISONOSTATI
L'OCCASIONEPERAVVICINARELE
FAMIGLIEALLASCUOLAEALLA
NARRAZIONE.TUTTIGLIINCONTRI
SONOSTATIFATTICONLEFAMIGLIE
DEIBAMBINIELEBAMBINEDELLA
SCUOLA(MAMME,PAPÀ,FRATELLI, SORELLE,NONNIENONNE)E
SPESSOILIBRIVENIVANOLETTI ANCHENELLALINGUAMADRE (ARABOECINESEINPARTICOLARE).
QUESTA INIZIATIVA HA DIMOSTRATO CON FORZA
L'IMPORTANZADELLALETTURACOMESTRUMENTO DI AZIONE SOCIALE, CAPACE DI CREARE LEGAMI
SOLIDI E DI SUPERARE LE BARRIERE CULTURALI.
ATTRAVERSO LE PAGINE DEI LIBRI E L'ENERGIA
CONDIVISA,SISONOCOSTRUITIPONTITRADIVERSE COMUNITÀ, APRENDO SPAZI DI DIALOGO E PROGETTAZIONECONDIVISA.
"Una biblioteca ti prende per mano" s'inserisce all'interno delle micro-progettazioni sviluppate dal progetto WISH Mi ed è stato realizzato da: