Milano 0.18_Diario di bordo_Ponte Lambro Parte II

Page 1

Ponte Lambro-Cascina Monluè

D I ARIO DI BOR D O

COME INTERPRETARE LE RISPOSTE?

Il mondo adulto e lo spazio del desiderio

COSA VORREI PER IL MIO QUARTIERE?

INDICE

Sul come avvicinarsi alle stelle

La cosa più bella che non c'è ma che vorrei vicino a casa mia...

Dimensioni e luoghi del desiderio

COSA DESIDERANO I BAMBINI E LE BAMBINE?

hé partire dai desideri?

desiderio

"de" + "sidera" = mancanza delle stelle

Il desiderio è stato scelto come punto di partenza per stimolare le narrazioni autobiografiche e biografiche degli adulti di riferimento così come dei bambini e delle bambine di Ponte Lambro.

latino de sidera, mancanza (de) di stelle stelle, cioè dei segni augurali”, e perciò “appetire qualcosa che manca”.

Inteso come spazio tra il sé e la meta, il desiderio è un vedere in potenza, l'espressione di ciò che siamo e di ciò che vorremmo raggiungere. Nel contesto del progetto, ha permesso di dar voce ai desideri della comunità per guidare le micro-progettazioni e le azioni che saranno previste nella prossima fase.

COSA VORREI PER IL MIO QUARTIERE?

Interpellare il mondo adulto ha consentito di "misurare"

lo spazio del desiderio e la distanza che separa dalle stelle.

Cosa desidero per me? Cosa vorrei per la mia famiglia?

Con l'obiettivo di muovere le famiglie alla partecipazione e alla co-progettazione di microazioni, le educatrici hanno realizzato la "cartolina dei desideri", diffusa ai genitori della scuola dell'infanzia, nido e rete territoriale.

Alla fase di raccolta dei desideri dei genitori ed adulti di riferimento, è seguito il lavoro di analisi fatto con le educatrici, il cui obiettivo è stato quello di raccogliere la voce dei genitori dei bambini e delle bambine nella fascia 0-6 che "vivono" il quartiere.

La diffusione delle "cartoline dei desideri" è stata orientata al raccogliere, e di conseguenza ascoltare, quante più voci possibili, rivolgendosi anche a genitori non italofoni.

Per raccogliere e voci di tutti e di tutte, è stato prezioso il contributo di genitori stranieri con buona conoscenza della lingua italiana che si sono resi disponibili per la traduzione.

Le risposte degli adulti posti per stranieri per imparare la lingua italiana e anche imparare a comunicare una zona di relax dove i bambini giocano e i genitori si possono rilassare fratellanza un quartiere libero, pulito soprattutto e poter uscire senza paura per me vorrei... che ci fossero più autobus che passano nel quartiere punti di ritrovo per famiglie

un parco con tutti i giochi nuovi, ma soprattutto senza pericoli e che sia messo in sicurezza. vorrei più verde, più giochi.Vorrei una biblioteca più giochi nel parco, una ludoteca, una biblioteca attività per i più piccoli un posto di gioco ricreativo dove fanno sport, nuoto, judo, ginnastica artistica, ballo Diverse aree per tutti bambini residenti per

scuola di musica luoghi di attività sportiva luoghi di divertimento sicurezza e benessere. vorrei che il parco venisse riqualificato

Le risposte degli adulti i miei bambini vorrei...

COME INTERPRETARE LE RISPOSTE?

Sul come avvicinarsi alle stelle

Dimensioni e luoghi del desiderio

Ambiente Spazi Formazione ASocialità rte e Cultura Mobilità Investimento DIMENSIONI del DESIDERIO Sport SRiqualificazione icurezza SCHEDERACCOLTE Servizi Dinterculturali iritti minori ISILANA

Altro 21% Sport 8% Ambiente e Infrastrutture 15% Spazi 18% Attività per età 9% Socialità e Sicuezza 7% "Per i miei bambini vorrei..." Dimensioni maggiormente rilevanti

Altro 21% Sport 8% Ambiente e Infrastrutture 15% Spazi 18% Attività per età 9% Socialità e Sicuezza 7% "Per i miei bambini vorrei..." Dimensioni maggiormente rilevanti

he non c'è ma che vorrei vicino a casa mia...

RANO I BAMBINI E LE BAMBINE?

CON - TE - STO - Festa del 6 giugno 2022 Un invito all'incontro, al gioco, alla lettura Circa 120 bambini e bambine, i loro genitori e le educatrici e gli educatori del territorio sono stati coinvolti nella ricerca. Una grande festa per dar voce e forma ai desideri di grandi e piccini.

carabo ingalese spagnolo

La lettura è benessere lettura animata dell'albo illustrato Cos’è un bambino Beatrice Alemagna Topipittori

In occasione di CON-TESTO i bambini e le bambine sono stati coinvolti, per gruppi e a rotazione, in attività sportive di: Basket Kung fu Rugby lo sport è benessere

Tra le aree tematiche maggiormente evidenziate dal mondo adulto come "desiderabile" nel processo di riqualificazione di Ponte Lambro c'è lo SPORT.

una casa con una camera per me e mio fratello e una per i miei genitori orsi

un parco giochi con tanti bimbi, scivoli, altalene un bosco

fiori con ali che volano per la città una macchina un parco con più giochi

un arcobaleno sul quale camminare cuori di cioccolato volanti una strada di giocattoli

una casa di caramelle il mare un castello d’oro una pasticceria

con le parole...

una piscina con l’acqua, con le palline colorate e le bollicine, con i pesci un albero di caramelle

La cosa più bella che vorrei vicino a casa mia:

un acquario bambini amici

un albero di fragole il treno

unicorni

strade dritte dappertutto

con i disegni...

"I desideri dei bimbi e delle bimbe di Ponte Lambro"

Piccola mostra digitale

" u n parcogiochi"

" unalb e r o "ellemaracid

" ierrov hc e len m io quartierecifossero gliorsi"

"Ame piacerebbe una p i s ican "etatse'lrep

"una casa con una camera per me e mio fratello e una per i miei genitori"

strada dei giocattoli

"io vorrei un castello d'oro"

" ... io una pasticcieria"

"un arcobalenosulquale camminare"

"una piscina"

"linee dritte dappertutto"

emoc ar g igungere, insieme , l e s ?ellet

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.