Dalla scuola alla comunità. Il percorso laboratoriale di ARTvocacy® si è articolato nelle scuole di Rozzano, attraverso un laboratorio di Arti Visive, uno di Drammaturgia e scrittura creativa – punto di partenza delle composizioni sonore collettive che esplorano la dimensione della voce – e uno di Costruzione. Quest’ultimo ha esplorato la dimensione del fare attraverso la manualità e la costruzione di manufatti tridimensionali e del bozzolo, una delle installazioni presenti nella mostra conclusiva, "Con le zampe e con le ali. Voci e pratiche di una comunità riparativa", realizzata insieme ai ragazzi di Rozzano e quelli dell’IPM Beccaria di Milano.
Il percorso laboratoriale di ARTvocacy® curato da Formattart è stato realizzato all'interno del progetto “Un patto di cittadinanza per riparare la ferita del reato”, promosso dal Comune di Rozzano, in collaborazione con Enaip Lombardia presso l'IPM "C. Beccaria" di Milano", e finanziato dalla Regione Lombardia.