6 minute read

corsi di informatica

INFORMATIC SERVICE autunno inverno 1997

INFORMATIC SERVICE è una società che si occupa di eseguire corsi di formazione sui più diffusi pacchetti informatici presso ditte.

Advertisement

Il mondo del lavoro richiede sempre di più, conoscenze specifiche sui pacchetti software es. Microsoft Word, Excel, Power Point, Access ecc.

I massmedia ci "tempestano" di termini quali WWW, Internet, TLC ecc.

Siamo ben lieti di sottoporre a tutti i lettori di MILANO 19 Corsi di formazione sull'utilizzo di pacchetti software normalmente utilizzati nel mondo del lavoro.

Grazie a professori qualificati potrai metterti al passo con le nuove tecnologie offerte nel campo dei software applicativi.

- Ogni partecipante (max 7 per corso), avrà modo di operare autonomamente su un personal computer Pentium.

- A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione + un manuale del pacchetto/i software studiato/i .

A zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA tutti i lettori di MILANO 19, verrà praticato uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Ai primi 20 iscritti verrà dato inoltre un simpatico omaggio.

I corsi si svolgono al mattino, al pomeriggio e alla sera presso i diversi laboratori in città

CHIAMATECI PER ULTERIORI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI

Via Ludovico il Moro 159 Milano tel. 02 - 810242 fax 02 - 819435

E'stato installato, lo scorso mese di ottobre, lungo tutta la via Brocchi fino alla scuola elementare, il riparo sul marciapiede destro, onde evitare incidenti con le auto ai bambini che si recano alla scuola. Era stata una richiesta avanzata dalla direzione didattica, dai genitori e dal CdZ 19.

Nella foto il manufatto collocato nella via.

Un nostro lettore, da poco residente al Gallaratese, ci ha chiesto che cosa sia quell'enorme palazzo a fianco della stazione della metropolitana Lam-pugnano. Il palazzo in questione, denominato Ced, ovvero Centro Elaborazione Dati, è stato costruito dal Credito Italiano ed è una realizzazione avvenuta negli anni '80. E' una delle opere, a detta degli esperti, tra le più importanti in Europa nel suo genere ed è stata realizzata dai progettisti Ignazio Gardella e Paolo Crescini.

Va detto che da parte del CdZ 19 di quei tempi vennero avanzati dubbi e perplessità sull'ampiezza dell'opera, circa 300 mila metri cubi e 50 metri di altezza, in quanto era fuori dagli standard previsti per il quartiere Gallaratese, senza per questo sminuire, il valore dell'opera.

Nella foto il CED

Camlonlsti a Molino Dorino

Una ventina di camion degli autotrasportatori per "conto terzi" si sono concentrati sabato mattina, 25 ottobre, nel parcheggio della MM di Molino Dorino e poi scortati dalla polizia e dai vigili urbani si sono recati presso la sede della RAI di corso Sempione per protestare contro il governo che ancora non ha accolto le loro richieste.

Nella foto i camion mentre entrano a Molino Dorino

L'Unità di Base Di Vittorio del Gallaratese partecipa al dolore di Bruno Golo e famiglia per la morte di IRIDE FRATICELLI in GOLO

Milano, 1 novembre 1997

AUSER diciannove via Uruguay 11/2 tel. 33402184 via Mar Jonio 7 tel. 48705226 via Appennini 103 tel. 38103366

Ormateatro Tempolibero

Spettacoli teatrali a prezzi concordati con l'AUSER

Piccola Commedia: "La me tusa la spusa un terun" dal 28/11 all'8/12

Nazionale: "Manola" dal 2/12 al 21/12

"Rumori fuori scena" con Gaspare e Zuzzurro dal 27/12

Teatro Nuovo: "Grease" fino al 5/12

Rosetum: "Operetta" 12/11

"Norma" 21/11

Recital del pianista Pasini 5/12

"Nabucco" 10/12

"Concerto di Natale" 19/12

San Babila: "Sarto per Signora" fino al 30/11

"Non ti conosco più" dal 2/12

Manzoni: "L'Anatra all'arancia" fino al 23/11

"A che servono questi quattrini" dal 25/11 al 21/12

"C'è un uomo in mezzo al mare" dal 27/12

Smeraldo: Paolo Conte in concerto dall'1/12 al 7/12

"Giù al nord" di A. Albanese dal 9/12

Franco Parenti: "Indagini di un cane" dall'11/12

Gli spettacoli della Piccola Commedia vanno in scena nelle sere di venerdì e sabato ed il pomeriggio della domenica.

Iniziative per Capodanno 97198

Crociera in partenza da Genova 28/12 per Barcellona, Alicante, Palma de Majorca (veglia di capodanno), Tunisi (Casbah, Museo del Bardo, Cartagine), Palermo (Segesta, Selinunte, Duomo di Monreale) con arrivo a Genova domenica 4/1/98. Prezzi da £ 1.150.000 a £ 2.080.000 (escursioni escluse).

Lago di Bolsena soggiorno ed escursioni agli scavi Etruschi, a Orvieto e dintorni. Partenza 28/12 per 5 oppure 7 giorni (costi e giorni da definire).

Per maggiori informazioni telefonare alle nostre sedi (vedi testatina) oppure a Ferdinando dell'Avo tel. 38008467

A cura del CENTRO CULTURALE ORIONE v.le Caterina da Forlì ang. via Fezzan Cinema venerdì 7 novembre ore 21:

GET ON THE BUS (in lingua originale) giovedì 13 e venerdì 14 novembre ore 21:

RICCARDO III, UN UOMO UN RE domenica 12/11 ore 15,30:

IL GOBBO DI NOTRE DAME domenica 16/11 ore 15,30:

LA CARICA DEI 101 venerdì 21/11 ore 21:

JERRY MAGUIRE (in lingua originale) giovedì 27 e venerdì 28 novembre ore 21:

NUVOLE IN VIAGGIO domenica 30/11 ore 15,30:

JAMES E LA PESCA GIGANTE giovedì 4 e venerdì 5 dicembre ore 21:

LE ONDE DEL DESTINO Teatro domenica 9 novembre ore 15,30: QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA sabato 22/11 ore 21 e domenica

Compagnia S. Giovanni Bono.

23 novembre ore 15,30:

CECE E IL DOVERE DEL MEDICO atti unici di L. Pirandello.

Gruppo Amici Teatrorione.

A cura del CIRCOLO CULTURALE PERINI presso Cinema Sempione via Pacinotti 6 ore 21,15 lunedì 10 novembre:

SHINE di Scott Hicks lunedì 17 novembre:

EVITA di Alan Parker lunedì 24 novembre:

LA TREGUA di Franco Rosi lunedì 1 dicembre ore 20,45:

HAMLET di Kennet Branagh martedì 9 dicembre:

IL CLUB DELLE PRIME MOGLI di H.Wilson lunedì 15 dicembre:

L'OMBRA DEL DIAVOLO di Alan Pakula

E' scomparsa

Anna Mele Ludovico

I l Settore Servizi Sociali Area Giovani e Adulti del Comune di Milano ha istituito una linea telefonica verde attiva con il numero 167-458854 in funzione dalle ore 10 alle ore 16 dal lunedì al venerdì. E' uno spazio di ascolto ed aiuto sulle problematiche relative all'uso di droghe. Offre consulenza e orientamento rispetto ai problemi della tossicodipenza e alle strutture pubbliche e private che operano nel settore. E' rivolto a tossicodipendenti e loro familiari, operatori dei servizi, insegnanti ed educatori, e a tutti coloro che ne richiedono informazioni e sostegno. Sempre da parte dello stesso settore comunale è stata istituita una linea telefonica verde con il numero 72004650, denominata "Pronto Giovani", dedicata ai giovani e funziona dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 18.

Te1.167 - 45.88.54 in breve in breve in breve in breve in breve in breve

Sabato 18 ottobre è tragicamente scomparsa Anna Mele Ludovico. Poetessa nota in tutto il quartiere Gallaratese per il suo impegno, per lo sviluppo e la conoscenza della poesia. Anna era stata nel passato anche collaboratrice del nostro giornale. Aveva fondato il "Centro Incontri", divenuto promotore di concorsi nazionali e internazionali di poesia, successivamente il "Centro Incontro per l'Europa", infine aveva dato vita ad un giornale di poesie. Numerose sono le sue pubblicazioni ed i libri editi con raccolte di poesie di autori del quartiere e non. Profondamente addolorati per questa tragica scomparsa la redazione di Milano 19 esprime ai familiari le sue più sentite condoglianze.

L'acqua sporca della fontana Elezioni padane

Su segnalazione di un gruppo di residenti. siamo andati a vedere e fotografare la bella fontana sorta di fronte alla piscina Lampugnano. E'indubitabile che le acque siano sporche, però il motivo di questo stato di cose è dovuto ai soliti ignoti, così ci è stato precisato da diversi cittadini, che si "divertono" di

Impresa Edile Artigiana

Esegue accurati lavori di:

- ristrutturazione d'interni ed esterni

- manutenzione stabili

- rifacimento bagni, cucine completi di impianti termoidraulici ed elettrici eseguiti a norma di legge

Preventivi Senza Impegno

Via Cremosano, 4 - 20148 Milano tel. 02 - 325159 - 58100173 sera a gettare nella fontana sacchi di immondizia e altro.

Resta il fatto che il fondo della fontana che all'inizio era limpido e trasparente ora non si vede più.

Nel condannare questi "sozzoni" delle cose pubbliche, invitiamo gli incaricati comunali ad essere più presenti per le pulizie.

Si sono svolte domenica 26 ottobre le cosiddette "elezioni padane" organizzate dalla lega Nord. Al quartiere Gallaratese erano presenti tre gazebo. Nel corso della settimana la Lega Nord aveva organizzato per il 21 ottobre sera, una assemblea pubblica presso il Centro Civico di via Quarenghi 21, presente l'on. Bossi. Nella foto il gazebo di piazza zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAR. Scolari

3ristorante pizzeria

Il dibattito sulla legislazione cooperativa tin altro dei temi su cui è utile fare il punto è lo stato del dibattito sulla legislazione cooperativa. Da questo punto di vista, il principale argomento di discussione nella Conferenza nazionale di organizzazione e di programma di Montesilvano, tenuta nel marzo scorso, ha riguardato i limiti della legge 59 del 1992, in particolare per quanto concerne le possibilità di capitalizzazione delle imprese cooperative e la conseguente necessità di riconsiderare la questione della legislazione, soprattutto in questa ottica.

This article is from: