
1 minute read
eiTIJra,e
from L'Ortica30
s= fingono di ignorarle, avallando,co i,l'azione di quei padroni tenden te alla strumentalízzazione di sixt re un duro colpo ai lavoratori pro tuazione oggettiva di crisi per da prio mentre si e avviata la staR-io ne dei rinnovi contrattuali. Il problema dell'occupazione oggi Responsabilmentep invece, le piat= in Italia assume In termilú di di= i taforme dei contratti nazionali per acussione, una "precedenza assclatal lano chiaro: OCCUPAZTONE-INVESTI= - che vede impegnata ogni istanza 13°='' .T;1ENTT. litico-sociale (Governo,Partíti,sin A queste richieste fatte dai lavo= daoatí) alla risoluzione del prob5 • ma della difesa dei posti di lavoro i ratori, padrnn rispondon con un ratoi, aumento continuo di richieste i i o già esistenti e contemporaneamente 1 di cassa integrazione, che sono la alla collocazione delle nuove forze lavoro che ogni i anticamera dei. licenziementi,richie giorno vanno ad sto che affliggono quasi tutti i mentare le file dei disoccuatt í settori industriali. .i'aunento della disoccupPzione in Italia ha assunto dimensioni preoc cupanti perché questo fenomeno, oltre a colpire tutto l'apparato produttivo, tende ad enarginare con accanimento tutto il set..
Advertisement