2 minute read

accaduto,40 anni fa

Next Article
„ostirTicp.

„ostirTicp.

Aprile 1945

20 Liberazione di Bologna. Il CLN di Genova lancia l'ordine insurrezionale. La città sarà definitivamente liberata il 25 aprile. Il gen. tedesco Meinhold firma la resa incondizionata rimettendola al comando delle forze partigiane. 6.000 i prigionieri della Wehrmacht in città, 12.000 sull'Appennino ligure.

Advertisement

23 Sciopero generale ad oltranza dei ferrovieri milanesi. Gli anglo-americani attraversano il Po.

25 Insorgono Milano e Torino. I partigiani occupano importanti nodi stradali in Piemonte e Lombardia. Nell'arcivescovado di Milano incontro di esponenti del CLNAI (Cadorna, Lombardi, Marazza) con Mussolini.

Ai fascisti è chiesta la resa incondizionata. Mussolini si allontana con l'impegno di fare conoscere, entro un'ora le sue decisioni.

25-29 Schio: nella cruenta battaglia per la liberazione della città cadono 42 partigiani. Negli scontri con le retroguardie della divisione "Goering" i tedeschi perdono 500 uomini fra morti e feriti, altri 6.000 si arrendono alle formazioni garibaldine. Insieme a Genova, è l'unico caso di resa incodnizionata della Wehrmacht ai partigiani. mondiale, con Germania e Austria che hanno spesso funzionato come elemento di raccordo tra i gruppi della fascia dei paesi nordici e di quelli mediterranei. Per quanto riguarda gli USA, ha ricordato che ogni mese vengono inviate in Europa varie tonnellate di materiale di propaganda neonazista. Gli c'è dietro a questa propaganda? Difficile identificare i mandanti, ha detto. Ma quel che si sa è che sono alcuni ricchi industriali americani e sudafricani che alimentano i fondi delle organizzazioni neonaziste americane. Il loro scopo? Destabilizzare le democrazie europee, contrastare le tendenze pacifiste. Ma anche tra i "verdi", ha sostenuto Wiesenthal, ci sono stati tentativi di infiltrazione di questo segno.

26 Nel Veneto e nel Friuli le brigate partigiane ostacolano la ritirata tedesca in duri combattimenti che dureranno sino al 4 maggio. Venezia è liberata il 29 aprile.

A Torgau, sull'Elba, si incontrano le avanguardie delle armate sovietiche e statunitensi.

27 Mussolini, abbandonata Milano, è catturato dai partigiani a Dongo (Lago di Como) mentre tenta, con altri gerarchi fascisti, di raggiungere la Valtellina.

28 Le truppe dell'Armata Rossa occupano Berlino. Mussolini è fucilato a Giulino di Mezzegra per ordine del CLNAI. Il suo corpo, con quello di altri 17 dirigenti fascisti, viene esposto in Piazzale Loreto, a Milano, nel luogo dove il 10 agosto 1944 erano stati fucilati 15 antifascisti.

30 Hitler, rinchiuso nelle fortificazioni della sua cancelleria, si uccide. A sostituirlo è nominato il grande ammiraglio Doenitz.

Occorre reagire subito, ha detto parlando sopràttutto ai giovani, per evitare che proprio quei "piccoli passi" in questa direzione che venivano rilevati negli anni 20 e 30 non precipitino oggi in una nuova tragedia. Giorgio Mallet

Nella foto: Mauthausen, l'anticamera del "crematorio".

I caduti a Milano nei giorni della Liberazione

Nel 40° anniversario del loro sacrificio riteniamo doveroso rendere omaggio a quanti nei giorni della Liberazione sono caduti a Milano nella lotta contro fascisti e tedeschi:

25 Aprile 1945: Livio Oddicini, Gianpiero Airoldi, Guglielmo Baccalini, Domenico Bernoni, Gina Bianchi, Rinaldo Cerati, Valentino Cerchierini, Ferrucciò Codé, Oliviero Conti, Idelio Fantoni, Angelo Garotta, Affilio Gemi, Giulio Lanzani, Natale Mapelli, Meris Mariotti, Guido Milche, Eligio Moro, Natale Oldani, Umberto Retto, Luigi Rinaldi, Pasquale Sagaria, Ugo Zaccaria.

26 Aprile 1945: Carlo Balconi, Giuseppe Baratto, Mario Blancato, Ermanno Cislaghi, Domenico Cucciniello, Luigi Del Vecchio, Angelo Esposti, Rolando Fornasari, Remo Lamperti, Bruno Paghini, Davide Tarantini, Aldo Tessaro, Ernesto Visconti, Dario Colombo, Vittorio Figino.

1111111111111111111111111111111111111111111211111111Ä1111111111111111M I alIKIIIIIIIIIIIIIIIIIIIM1111111111111111111111111111111111111111111111111111 Carni LA PRIMA.

Per chi se ne intende di qualità e risparmio:

Chiesto dall'ANPI delle zone 19 e 20'

This article is from: