
2 minute read
CdQ. cormtac o 9vantere
from L'Ortica25
Vorremmo innanzitutto attirare l'at tenzione dei compagni,degli amici e dei lettori sulle funzioni del Corni tato di Quartiere e sulla necessità che vengano frequentate le riunioni da parte della cittadinanza dell'Or tica. Su Queste colonne si è già parlato della costituzione del CdQ e delle sue prime tive che poi hanno avuto un seguito di cui diremo,ma tra la quasi indif gerenza della popolazione. E' evidente che il comitato,composto da tutte le componenti democratiche del quartiere,continuerà a lavorare ma è anche vero che senza partecipa zione popolare si perpetuerà l'usaU tra politici,senza posverificare le reali ecittadini; da qui l'appello a frequentare le riunioni che vengono preavvertite tramite volantini affissi sui pali delle fermate della '75' e negli atrii delle case Passiamo ora alle attività svolte dal CdQ: Dopo che il Comune ha pubblicato il piano di salvaguardia della città da cui era esclusa tutta la zona del nostro quartiere, è stata mandata lettera 'raccomandata' all'Assessore competente,alla Commissione comunale,a1 Consiglio di Zona 12 chiedendo che anche i'r)rtica sia elusa nel piano di salvaguardia. Ciò vuoi dire blocco delle licenze ediliziet ehe debbonqprima essere verificate direttamente dalla popo- , laziongiAoprattutto considerando la carenza dei servizi nel quartiere, Il Consiglio di zona i.a fatto suo questo ordine del giorno e anche da parte del Comune sembra ci sia diponibilità nel senso da noi voluto. Insieme con il Comitato dei genitori abbiamo interessato il CdZ 12 e il Comune delle carenze della scuola elementare E.Toti;in seguito a ciò la scuola venne poi visitata da un gruppo di tecnici del Comune accompagnati da genitori,da alunni e da componenti del Comitato di quartiere.E anche questo incontro potrà dare buoni risultati se noi tutti sapremo investirci del problema.
Inoltre si sta approntanto,con il prezioso aiuto dei sigg.Colombi e Maso, una bozza di piano particola reggiato di utilizzo del territori che sarà sottoposto al giudizio de la cittadinanza in assemblea. Si sta preparando una serie di azioni per completare la sistemazio ne definitiva della piazza ortica e per risolvere il problema di utilizzo da parte dei cittadini dei giardini di via Pitteri parzialmen-, te adibiti a parcheggio e comunque trascurati, Abbiamo avanzato la richiesta al Consiglio di Zona perchè interven ga presso il Comune e la Provincia per acquisire ala Zona ed al Quartiere il Palazzo della Provin cia, ora inutilizzato, con le seguenti proposte per il suo utiliA zo:
Advertisement
Uffici ConsigliO di Zona, Ufficio Consiglio di Quartiere, Sala riunioni, Centro Sociale, Centro Sanitario col trasferimento della farmacia comunale; Ufficio Anagr.a. .
Le (dove si possono fare i documenti senza dover andare Lino in Via 'arga) decentrato, in grado di servire le zone 11-12-13 in condizioni senz'altro più favorevoli del centro della città.
Per mancanza di spazio non possiamo qui fornire tutti í particolari, ma rinnovando l'invito a partecipa re direttamente a lavori del Consiglio di Quartiere ci ripromettiti no di parlarne in ogni numero, magari intervistando i membri del Direttivo (cattoliCi,;socialisti, comunisti, indipendenti) e i singoli cittadini presenti alle riunioni. Aeffe
SUPPLEMENTO A MILANO OGGI
APRILE - MAGGIO 1974
CICLOSTILATO IN PROPRIO A CU
RA DELLA SEZIONE " E.GNUDI"
REDAZIONE VIA S.PAUSTINO 5
MILANO