
1 minute read
i di quartiere
from L'Ortica25
Venerdì 15 Marzo il gruppo promotore del Comitato di Quartiere ha tenuto la preannunciata Assemblea Popolare presso la scuola di Via Cima.
Davanti a circa un centinaio di cittadini ha tenuto la relazione il Consigliere di Zona del PCI, Alberto Prini, illustrando i motivi che hanno spinto í vari gruppi politici e sociali del Quartiere a organizzarsi in Comitato.
Advertisement
otokt5c. i
Angelo Frigerio, per la Cooperativa, è intervenuto per spiegare che, organizzati, si può incidere nella realtà del quartiere da protagonisti e non subire le soluzioni che vengono dall'"alto" e che mai sono idonee ai problemi locali. Infatti la lotta organizzata di oualehe anno fa ci ha permesso di fare fallire la progettata costruzione di uno stabilimento sul terreno di Via Trentacoste-BistolFi-Cima,sul quale la popolazione dell'Ortica ha chiesto la cost:ruzione di una scuola materna e dell'asilo nido.
Il Geometra Roda, segretario dei la Sezione di Zona della D.C., ha spiegato i modi di partecipazione dei cittadini nel Comitato, soprattletto per quanto riguarda lo studio e la gestione del Piano particolareggiato dei quartiere, da presentare al Consiglio di. Zona.
Il Piano particolareggiato consiste nello studiare il territorio e trovare tutte quelle soluzio ni che vadano bene per i cittadi-T ni che abitano il quartiere.
Lo studio deve essere incluso nel Piano Regolatore del Comune, E' poi intervenuto il giovane Colombi, di Impegno Sociale, che ha sottolineato l'importanza della partecipazione dei cittadini al Comitato di. Quartiere. Non è Infatti pensabile che solo pochi decidano (magari delegati) per tut ti, ma è con l'apporto di idee e di capacità di molti, che si possono trovare le giuste soluzioni ai molti problemi.
Il Dottor Carrara, Per il PSI, ha pure sostenuto la necessità di coinvolgere nel Comitato la grande maggioranza dei cittadini, anche a livello di direttivo.
Altri cittadini sono intervenuti illustrando tutta una serie di pro biemi.
Lo studente di architettura Maso (di impegno Sociale) che sta studiando i possibili reperimenti di aree ha invitato i cittadini a far pervenire suggerimenti anche per lettera.
A questo proposito una cassetta "mobile" verrà collocata saltuariamente in vari punti del quartie re,
Altri recapiti per le lettere con i suggerimenti sono: Farmacia Comunale di Via Cima (Dottor Carrara).
Casa Parrocchiale;
Cooperativa Ortica Via S.Faustino3
Sezione PSI Via Vai Caffaro i Nel prossimo numero dell'Ortica parleremo diffusamente del Comitato di Quartiere, intanto invitiamo tutti i. lettori a partecipare a tutte le sue iniziative. Ae.efe