1 minute read

La vecchia Milano nell'atrio

Una foto come tante? Questo giudizio apparentemente scettico in questo caso rappresenterebbe da solo un grosso riconoscimento: autori infatti non sono professionisti dell'obbiettivo ma alcuni studenti della scuola media «Ungaretti» nel corso della loro normale attività didattica. I ragazzi di via Fara hanno infatti organizzato un concorso fotografico con relativa mostra nei locali della scuola sul tema «Vecchia Milano popolare». «Vietato ai maggiori di 14 anni» hanno scritto nel volantino di presentazione: l'iniziativa ha così registrato una viva partecipazione da parte di decine di mini-fotoamatori a volte improvvisati che si sono buttati alla ricerca di aspetti caratteristici della Milano di un tempo che sono riusciti a resistere all'assalto del «cemento». L'iniziativa è partita da due classi di seconda media la «C» e la «D». ‹,La scuola — osserva il professor Mario Cucci insegnante di educazione tecnica che ha coordinato il lavoro di questi studenti — per mancanza di fondi non ha potuto aiutarci e così abbiamo dovuto preparare tutto da soli». Appena fissate le norme per la partecipazione al concorso una valanga di fotografie è pervenuta al Comitato promotore. È la prima volta nella storia di questa scuola che si lancia una iniziativa esterna di così ampio respiro. “È stata anche un'occasione — spiega il professor Cucci — per aprire la scuola a quella che è ed è stata la nostra città, non negli aspetti più noti dei monumenti celebri, ma in quelli del patrimonio popolare che rischia di scomparire».

Advertisement

This article is from: