
2 minute read
Aliant Ultralight Battery
A CURA DI ALIANT ULTRALIGHT BATTERY Lo sapevi che… il biberonaggio non ha alcun impatto sulla durata della batteria al litio?
NON TUTTI SANNO CHE LE BATTERIE AL LITIO POSSONO ESSERE RICARICATE IN QUALSIASI MOMENTO SENZA EFFETTI INDESIDERATI SULLA LORO CAPACITÀ Ricarica parziale, biberonaggio, opportunity charge, chiamatelo nel modo che più vi piace, ma tutte queste parole sono riconducibili alle batterie utilizzate nel mondo dell’intralogistica. Le batterie al Litio TANTOMENO SULLA non hanno alcun effetto memoria, le ricariche DURATA DELLA parziali meglio note come biberonaggi ripristinano una parte dell’energia complessiva della STESSA batteria in tempi brevi.
Advertisement
Qualunque tipo di ricarica anche se parziale, per le batterie al Piombo verrà conteggiata come un intero ciclo sulla vita utile della batteria, questo nel caso del Litio non succede. Infatti la ricarica di una batteria al Litio, specie se parziale, ha un impatto sulla vita utile di batteria direttamente proporzionale all’energia ripristinata durante la fase di ricarica.
Ipotizziamo di effettuare il biberonaggio su una batteria Litio carica al 50 % e che in questa fase di ricarica parziale si recuperi il 10% di energia raggiungendo pertanto a fine carica un’autonomia residua del 60 %. Tale operazione verrà percentualizzata al 10% su un intero ciclo di ricarica della batteria, pertanto a differenza di altre tecnologie più note dove ogni ricarica anche se parziale viene conteggiata come un intero ciclo per la vita utile della batteria, nel caso del Litio sarà direttamente proporzionale alla capacità ripristinata durante la ricarica. Un’altra importante differenza legata alla fase di ricarica tra le due tecnologie sta nel fatto che, prima di dar vita alla fase di ricarica, una batteria al Piombo quando collegata al carica batterie compie un’inversione di polarità, durante questo fenomeno la batteria seppur collegata ad una fonte energetica non viene ricaricata e pertanto il tempo necessario al completamento di questo fenomeno si traduce in tempo morto per la ricarica della stessa batteria. Nel caso del Litio invece non si compie alcuna inversione di polarità, questo permette appunto di immagazzinare immediatamente energia dalla rete senza alcuna perdita di tempo. Va da sé che la tecnologia Litio risulta la più appropriata in applicazioni come la logistica dove le ricariche parziali la fanno da padrone, basti pensare che in un impianto munito di carrelli AGV/LGV la forza del Litio abbinato al biberonaggio e carica rapida consente in alcuni casi di ripristinare in soli 5 minuti l’energia prelevata dalla batteria in un’intera ora di lavoro, il tutto

senza conseguenze sulla vita della batteria.
Tutto ciò risulta ancor più vantaggioso se si considera che le batterie al Litio, grazie all’elettronica di controllo integrata “BMS” durante la fase di ricarica effettuano un bilanciamento accurato delle singole celle, garantendo prestazioni ottimali ed un importante miglioramento della vita stessa della batteria. Quindi non abbiate paura, ricaricate gente ricaricate!!!

Con il Litio non si verifica alcuna inversione di polarità, a vantaggio dell’immagazzinamento immediato dell’energia dalla rete senza perdite di tempo.