EtCetera n° 3 | Novembre 2017
il giornalino degli studenti
L’editoriale del Caporedattore
di Filippo Vegani, 4c
Gli italiani senza i mondiali
Quest’estate i mondiali di calcio saranno senza l’Italia, anzi gli italiani saranno senza i mondiali. Si stima che il Paese perderà circa 100 milioni di euro fra diritti televisivi, pubblicità e tutto ciò che è legato all’evento. Tuttavia la perdita più grave è quel senso di appartenenza, unità, gioia e partecipazione, che solo la maglia azzurra riesce a portare ad un popolo spesso diviso, molto autocritico e poco nazionalista. Gian Piero Ventura, l’allenatore che ha guidato la nazionale nell’eliminazione contro la Svezia, ha chiesto 700 mila euro di buonuscita, nonostante la gravissima sconfitta. Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, non si vuole dimettere. Così nessuno si prende la responsabilità del fallimento. L’eliminazione è il simbolo di un sistema calcio in crisi, dove già nei vivai giocano calciatori stranieri e il potere dei grandi Club ha il sopravvento sul movimento calcistico. Quest’eliminazione è una sconfitta, una delusione per tutti gli italiani che vivono il calcio con passione, un tradimento da parte di chi pensa ai soldi rispetto a chi ama il calcio.
Gite: mostra di Van Gogh a Vicenza
“Paesaggi con la pioggia”, Vincent Van Gogh
Elezioni: prove generali in Sicilia
Articolo di Niccolò Barberio a pagina 3
Reportage gite: Sealab Paola Arcolin ci parla del nuovo progetto del Majorana, svoltosi lo scorso settembre in Sardegna
L’universo della lettura
“Leggere.
Una sola parola, sette lettere e un universo intero...”, continua a pag.15
EtCetera | Liceo Majorana Desio