Marzo ii 2018

Page 1

EtCetera n° 9 | Marzo 2018

il giornalino degli studenti

L’editoriale del Caporedattore

di Filippo Vergani 4c

Non dimentichiamo le vittime di via Fani

“Una mattina di 40 anni fa il più grave attacco alla Repubblica. L’Italia rende omaggio a un grande leader politico, ai carabinieri Leonardi e Ricci e agli agenti di Polizia Iozzino, Rivera e Zizzi”, scrive il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni su Twitter. Il 16 marzo a Roma, in via Mario Fani, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio alle vittime dell’eccidio. Sono passati 40 anni dal rapimento del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro da parte di un commando terroristico delle Brigate Rosse, che uccise i cinque componenti della scorta. Eroi morti a difesa della Repubblica e della libertà, che dovrebbero essere presi ad esempio. Purtroppo non ci appare ancora facile comprendere le dinamiche degli anni di piombo e delle stragi di Stato: dovrebbe essere una priorità studiare a fondo le vicende di quel tempo. Moro e gli uomini della sua scorta rappresentano l’amore per la patria e il sacrificio per un’Italia libera e democratica: onoriamoli.

Il cinema italiano si premia I “postumi” del lontano 4 marzo “E così anche queste elezioni politiche sono passate. C’è chi dice che queste elezioni rappresentano un risultato storico, ma c’è chi dice invece che ...”

We are only humans “La depressione è un’ incrinatura dell’amore”, scrive David Solomon ne Il demone di mezzogiorno....

L’eleganza del riccio “...All’apparenza, Renèe Michelle incarna lo stereotipo della portinaia: una sciatta, svogliata, irritabile donna di mezza età...”

EtCetera | Liceo Majorana Desio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.