EtCetera n° 6 | Gennaio 2018
il giornalino degli studenti
L’editoriale del Caporedattore
di Filippo Vergani 4c
Noi e il nostro primo voto Il 4 marzo si terranno le elezioni politiche in Italia. Molti giovani della nostra età andranno per la prima volta al voto. La campagna elettorale è iniziata e i vari partiti si combattono a colpi di obiettivi, che spesso appaiono difficilmente realizzabili. E’ difficile pronosticare per chi voteranno i diciottenni: se per il giovane e spregiudicato M5s, per il Pd sempre più distante dagli ideali di sinistra o per la coalizione di centro-destra composta dai partiti di Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. In generale pochi hanno le idee chiare e chi le ha spesso è influenzato dalle opinioni della famiglia. Inoltre la scelta è difficile poiché i partiti attuali non si identificano in una particolare espressione sociale. Spesso siamo definiti svogliati e disinteressati, invece lo sono di più i politici, che cercano i voti con mance elettorali e promesse, senza fondare le loro proposte su un progetto più ampio. Una politica senza ideali non interessa, soprattutto ai giovani, che vivono di sogni e speranze per il futuro.
29/01: Giornata della memoria
Donne e politica Quando la rappresentanza non è abbastanza
Gerusalemme rimane palestinese “Sono una ragazza Egiziana e desidero esprimere la mia opinione...” continua a pag 5
Schiavi degli algoritmi “Se avete mai acquistato un biglietto aereo online“ continua a pag 13
EtCetera | Liceo Majorana Desio