issuu.com/etceteramajorana
etCetera
n°2 - Ottobre 2013
Liceo E. Majorana Desio
“Il Giornalino degli Studenti!”
Il Viaggio della Speranza Giulia Bianco 4°b
Cinquecentocinquanta persone sulla co s t a l i b i c a. Q ua si tu t t i e r i t re i e som a li. Vi t e d i f fe r e n t i , s t o r i e d i f fe r e n t i d i u o m i n i , d o n n e, b a m b i n i r i u n i t i l ì p e r u n fine comune: sfuggire alla fame, alla mis e r i a , a l l a g u e r ra , co n l a p ro s p e t t i va d i un futuro migliore per sé e per le prop r i e f am i g li e. Continua a pag. 8
Vajont: quando la natura è imprevedibile
Letizia Bigatti 4°a
“ Era il 9 ottobre 1963 quando una frana, staccatosi dal monte Toc, precipitò nel bacino artificiale della diga del Vajont, creando due ondate che spazzarono via tutte le frazioni più basse sulla riva del lago e che, fuoriuscendo dallo sbarramento, sommersero il paese di Longarone e altre frazioni della vallata. Le vittime furono più di 1900. “ ...
Continua a pag. 9
“ Sticking feathers up your butt does not make you a chicken “ Chuck Palahniuk Fight Club, 1996
Made in Italy #7 MadMan Riccardo Sala 4°F
“ Pierfrancesco Botrugno, classe 1988, è un artista hip-hop attivo sulla scena italiana, è cresciuto a Taranto, ma dal 2008 vive a Roma, dove si è trasferito in cerca di nuovi stimoli. Chi è? Forse lo conoscete meglio con il nome di MadMan, doppia M, non Marco Mengoni, un cantante? “ ... Continua a pag. 14
Dario Moccia: il Migliore
Stefano Tagliabue 5°D
“Chi è Dario Moccia? Se dovessi rispondere io – come sto facendo – direi che non solo è lo youtuber che seguo con più interesse ma anche quello che trovo più bravo. “ ... Continua a pag. 12