Ricette total detox

Page 1

Edizioni Riza - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it

RIZA

RIZA

Quando desideri eliminare scorie e tossine e contrastare l’eccesso di radicali liberi, porta in tavola i piatti che ti presentiamo in questo libro. Sono tutti gustosi, leggeri, disintossicanti e, se utilizzati regolarmente per almeno due settimane, ti consentono anche di smaltire fino a tre chili di peso corporeo, riducendo in modo apprezzabile il girovita. Unica regola: rispettare gli abbinamenti consigliati, ricetta per ricetta, perché combinando bene gli alimenti del pasto è più facile depurarsi, dimagrire e ritrovare il benessere.

Dimagrire è facile

Le ricette TOTAL DETOX

Dimagrire è facile

Le ricette TOTAL DETOX TUTTI I MENU CHE TI DEPURANO E TI FANNO PERDERE PESO

RIZA



Dimagrire è facile

Le ricette TOTAL DETOX tutti i menu che ti depurano e ti fanno perdere peso

RIZA


Testi e grafica a cura della redazione di “Le ricette PerdiPeso” e di Fiorella Coccolo Copertina: Roberta Marcante Immagini: Marco Mayer per Interno 32 e ShutterStock © 2015 Edizioni Riza S.p.A. via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it Tutti i diritti riservati. Questo libro è protetto da copyright ©. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore. I consigli che trovate in questo libro non intendono in alcun modo sostituire il parere del medico.


Sommario INTRODUZIONE

6

ANTIPASTI

8

PRIMI PIATTI

32

PIATTI UNICI

64

SECONDI PIATTI

82

DOLCi

110

INDICE delle RICETTE

142


Introduzione Mangiare bene eliminando scorie e tossine n In questo libro trovate più di sessanta tra antipasti, primi, piatti unici,

secondi e dolci selezionati dalla rivista mensile «Le ricette PerdiPeso» delle Edizioni Riza. Sono tutte preparazioni appetitose studiate dai nostri esperti nutrizionisti al fine di depurare l'organismo, eliminando così scorie e tossine, pericolose per la salute e spesso causa di rallentamento del metabolismo, così come liquidi in eccesso che causano ritenzione idrica e cellulite. n Le principali cause di accumulo di scorie e tossine nel corpo sono gli

errori alimentari (troppo sale o zucchero nella dieta, fast food, ma anche saltare i pasti, non fare colazione ecc.), uno stile di vita sedentario, il fumo, l'assunzione di farmaci, lo stress. Anche se non sempre è possibile intervenire su tutti questi fattori, adottare uno stile alimentare sano ed equilibrati già di per sé contribuisce all'eliminazione della maggior parte delle sostanze dannose per il nostro organismo. Come prima cosa, si consiglia di ridurre l'impiego del comune sale da cucina (da sostituire con sale marino integrale – sempre in minime quantità –, erbe aromatiche e spezie, in particolare prezzemolo, zenzero, curcuma, semi di finocchio e di anice ma anche buccia di limone bio grattugiata) e di consumare cibi ricchi di potassio, che “bilancia” il sodio, migliorando la diuresi (ne sono ricchi in particolare le verdure e la frutta). È poi fondamentale consumare cibi di stagione, evitare formaggi grassi e salumi, eliminare o ridurre al minimo il fast food e i cibi che contengono grassi idrogenati e/o additivi. Inoltre, è importante bere ogni giorno almeno otto bicchieri d'acqua (ma anche di tè verde, tisane, frullati, centrifugati ecc.) per mantenere l'organismo pulito. 6


n Per aiutarvi a smaltire le scorie e le tossine che "intasano" l'organismo

e ostacolano il dimagrimento, vi consigliamo di utilizzare le ricette di questo libro, utili anche perché favoriscono il dimagrimento. Va però detto che per renderle veramente efficaci ai fini della perdita di peso e dell'eliminazione di cellulite e ritenzione è bene prepararle e completarle come consigliato per ognuna di loro. Ingredienti utilizzati, quantità e combinazioni alimentari suggerite si basano infatti sulle regole su cui si fonda il programma snellente PerdiPeso ovvero il consumo di cinque pasti al giorno, suddivisi tra: • Colazione “ricca” a base di tè verde o caffè d’orzo, 3 gallette di riso o 60 g di pane integrale con marmellata senza zucchero (oppure uno dei dolci che trovate in questo libro, da completare come indicato), 1 yogurt magro naturale o di soia, 1 frutto di stagione e 1 porzione di frutta oleosa (ovvero 4 mandorle o 3 noci). • Spuntino di metà mattina e merenda di metà pomeriggio a base di 1 frutto di stagione e 1 porzione di frutta oleosa, o 1 yogurt magro naturale. • Pranzo e cena in cui si dovrebbe consumare un alimento fonte di carboidrati (50-60 g a persona a scelta tra pane, pasta o riso integrali, orzo – peso a crudo dei cereali in chicchi – oppure 200-250 g di patate), uno di proteine (da scegliere tra 180-200 g di pesce, carni magre, legumi – peso dei semi cotti – o tofu, 150 g di ricotta magra o 2 uova) e verdure (da preferire cotte e di stagione, nella quantità di circa 200-250 g – peso a crudo – a porzione). n E, per ciascuna ricetta, trovate anche una proposta alternativa, una “variante” per chi ha intolleranze specifiche oppure semplicemente non ama consumare un determinato alimento o vuole qualcosa di diverso… Provatele, sono davvero gustose e adatte per tutta la famiglia!

7


Antipasto

Il segreto dimagrante 30

Le fibre degli ortaggi e il calcio snellente della mozzarella


Cestini di mozzarella Quantità 4 persone

Preparazione 10 min

Cottura No

Per celiaci Sì

Kcal 325 a persona

Ingredienti ◆ 4 mozzarelline da circa 70 g l’una ◆ 5-6 pomodorini tondi piccoli ◆ 1 cucchiaio di capperi ◆ 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva ◆ insalata, origano e pepe nero q.b Preparazione n Taglia la calotta superiore alle mozzarelline; scava la polpa e tritala, mettila in una terrina con i capperi, l’origano e i pomodori a dadini piccolissimi. Condisci con 1 cucchiaio d'olio, altro origano e pepe. Suddividi il mix nelle 4 mozzarelline svuotate e servi in tavola sistemando su un piatto con foglioline di insalata come contorno.

Completa con…

Variante

Completa il pasto con 100 g di ricotta magra, 180 g di verdure cotte di stagione e 60 g (peso a crudo a persona) di riso integrale lessato e ripassato in padella con un filo d'olio e curcuma.

Se sei intollerante alle solanacee, al posto dei pomodorini puoi usare 150 g di dadini di zucchina saltati in padella con un filo d'olio e origano. Completa quindi come consigliato a lato.

31


Piatto unico

Il segreto dimagrante Le fibre del riso e lo iodio dei gamberetti 70


Riso basmati con gamberetti Quantità 2 persone

Preparazione 15 min

Cottura 40 min

Per celiaci Sì

Kcal 385 a persona

Ingredienti ◆ 120 g di riso basmati integrale ◆ 2 falde di peperone giallo ◆ 2 falde di peperone rosso ◆ 2 falde di peperone verde ◆ 200 g di gamberetti puliti ◆ 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva ◆ 1 spicchio d’aglio ◆ pepe q.b. Preparazione n Lessa il riso basmati integrale seguendo le indicazioni riportate sulla

confezione (cuoce in circa 30 minuti); quindi scolalo al dente e lascialo scolare bene. In una padella con l’olio caldo metti l’aglio e i peperoni a tocchetti e lasciali insaporire, regolando di pepe. Elimina l’aglio, unisci i gamberetti e cuoci a fiamma vivace per 2 minuti, mescolando. Versa anche il riso e cuoci per un altro minuto, mescolando delicatamente.

Completa con…

Variante

Anche se è un piatto unico nutrizionalmente completo, se hai appetito puoi accompagnarlo a piacere con una porzione di verdure cotte o un'insalata verde mista.

Se sei vegetariano, al posto dei gamberetti puoi usare 400 g di ceci lessati. Anche in questo caso puoi eventualmente completare come suggerito a lato. 71


Secondo piatto

Il segreto dimagrante Le proteine e gli Omega 3 del pesce 104


Nasello con pistacchi e salvia Quantità 2 persone

Preparazione 10 min

Cottura 15 min

Per celiaci Sì

Kcal 307 a persona

Ingredienti ◆ 400 g di filetti di nasello ◆ 2 cipollotti ◆ 1 cucchiaio di pistacchi senza sale tritati ◆ 3 foglie di salvia ◆ 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva ◆ sale marino integrale e pepe q.b. Preparazione n Fai scaldare l’olio in un tegame antiaderente. Unisci i cipollotti a tocchetti, la salvia e i pistacchi tritati. Fai appassire il mix mescolando. Sistema i filetti di nasello nel tegame e cuocili per qualche minuto da ambo i lati. Servili col loro fondo di cottura, spolverizzando col pepe.

Completa con…

Variante

Completa con 200 g di piselli (anche surgelati) lessati e ripassati in padella con un filo d'olio, e 60 g di riso integrale (peso a crudo a persona) lessato e ripassato in padella con un filo d'olio e 1 cucchiaino di timo.

Se non mangi pesce, al posto del nasello puoi usare 400 g di fettine sottili di vitello. Anche in questo caso segui i suggerimenti alimentari per il completamento del pasto che trovi qui a lato. 105


Dolce

Il segreto dimagrante La teobromina del cioccolato fondente 116


Mousse al cioccolato Quantità 4 persone

Preparazione 10 min

Cottura 5 min

Per celiaci Sì

Kcal 198 a persona

Ingredienti ◆ 150 g di cioccolato fondente al 60% ◆ 125 ml di latte di soia ◆ 2 g di gelatina in fogli Preparazione n Metti la gelatina in acqua ghiacciata. Fai fondere il cioccolato grattugiato a bagnomaria. Porta a ebollizione il latte e unisci la gelatina strizzata e tamponata con carta da cucina. Versa il latte sul cioccolato in tre volte, amalgamandolo ogni volta delicatamente (in questo modo otterrai una mousse lucida e liscia). Suddividi in 4 coppette, fai raffreddare e servi decorando a piacere con foglioline di menta.

Completa con…

Variante

Questa mousse è ideale come spuntino di metà mattina o pomeriggio, accompagnata da 4 mandorle o 3 noci. E, in occasioni speciali, può essere consumata anche come dessert.

Al posto del cioccolato fondente, puoi usare allo stesso modo una pari quantità di cioccolato bianco senza zucchero. Anche in questo caso segui i suggerimenti alimentari che trovi qui a lato.

117


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.