Arnica e artiglio del diavolo

Page 1

possono colpire varie parti del corpo, determinando bruciori di stomaco, irritazioni delle vie respiratorie, problemi intestinali, dolori articolari, gonfiori, rossori della pelle e altri disturbi. Per curarli si fa ricorso spesso ai farmaci antinfiammatori, tra cui i FANS, che però possono danneggiare lo stomaco. Esistono in alternativa numerosi rimedi naturali dalle straordinarie capacità antinfiammatorie, senza effetti collaterali. Nel libro descriviamo le caratteristiche e le proprietà delle erbe e piante più utili contro le infiammazioni: aloe e artiglio del diavolo, ma anche arnica, boswellia, levistico, malva, ribes nero e uncaria.

Edizioni Riza - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it

RIZA Cover Arnica e Artiglio del diavolo.indd 1

Arnica e Artiglio del diavolo Gli antinfiammatori naturali vincenti Tutte le piante e le erbe che spengono dolori, arrossamenti e irritazioni che colpiscono le articolazioni, l’intestino, la pelle e le vie urinarie

Impariamo a usarli bene! Curano e guariscono senza effetti collaterali

RIZA

Gli stati infiammatori

Arnica e Artiglio del diavolo

RIZA

07/09/15 16:38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Arnica e artiglio del diavolo by Edizioni Riza - Issuu