AntiAge

Page 1


AntiAge

L’arte di restare giovani

Vuoi restare giovane?

Sono loro che fanno invecchiare cellule e tessuti e causano le malattie più pericolose.

Bisogna eliminarle subito

LA VACANZA ANTIAGE

I consigli degli psicologi di Riza per spazzar via la fatica di un anno e ritrovare vitalità ed entusiasmo

BASTA GAMBE GONFIE E PESANTI

Ecco perché l’estratto di mirtillo nero

è il miglior alleato per la tua estate

DIETA LAST MINUTE

Il programma per dimagrire in modo sano in soli 7 giorni

sommario AntiAge

LE news AntiAge

PAG. 6

la psiche

Il femminile sa quando farti rifiorire

PAG. 16

La vacanza antiage. Non devi riposare, devi entusiasmarti!

PAG. 20

L’effetto “invecchiante” dei pettegolezzi

PAG. 26

Cosa vuole da te l’ansia della sera

PAG. 28

la storia AntiAge

«La mia vita è... essere in viaggio»

PAG. 32

la psiche AntiAge

le lettere AntiAge

PAG. 10

l’alimentazione

la dieta

Last minute

DOSSIER

Via le infiammazioni. E ti allunghi la vita

PAG. 36

Esofagite da reflusso: cos’è e come trattarla

PAG. 44

Secchezza vaginale. Le soluzioni che funzionano

PAG. 48

Conoscere e curare i diverticoli

PAG. 52

l’integratore AntiAge Adesso vene e capillari hanno bisogno del mirtillo nero

PAG. 56

Meno chili e più energia

PAG. 60

Un balcone di erbe aromatiche antietà

PAG. 64 Riscopri i pomodori antichi: idratanti, detox e anti osteoporosi

PAG. 66

la bellezza

AntiAge

I principi attivi giusti per la tua pelle

PAG. 72

Basta gonfiori: fai depuffing

PAG. 76

Come far durare l’abbronzatura

PAG. 78

INCONTRI CON RAFFAELE MORELLI

Quelli che chiami difetti possono diventare i punti di forza della tua unicità.

Incontri di gruppo in presenza

Tutti i giovedì dalle ore 17.00 presso il Centro Riza di Milano

SCOPRIAMO LE NOSTRE RISORSE INTERIORI Gli incontri terapeutici del giovedì con Raffaele Morelli sono workshop pratici dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore. Interagendo direttamente con Raffaele Morelli sarà possibile ricevere consigli ef caci per affrontare i disagi esistenziali e i disturbi psicosomatici che a volte ci travolgono. Un approccio unico e originale, che cambierà per sempre il tuo modo di pensare.

Per informazioni: Centro Riza di Medicina Naturale - Tel. 02/5820793

piccoli piaceri

AntiAge

attività fisica

PAG. 82

arteterapia

PAG. 86

creatività

PAG. 90

consigli di lettura

PAG. 94

Suggerimenti per lo shopping

PAG. 96

novità di Riza in edicola

PAG. 98

Direttore responsabile: Raffaele Morelli

Direttore Generale: Liliana Tieger

Redazione: Claudia Raimondi

Progetto grafico: Roberta Marcante

Copertina di: Hülya Özdemir

Immagini: Adobe Stock, Shutterstock

Direttore Pubblicità: Doris Tieger

Responsabile Amministrativo: Danila Pezzali Segreteria di Direzione: Daniela Tosarello Ufficio Tecnico: Sara Dognini

Ufficio Abbonamenti: Maria Tondini www.riza.it - e-mail: info@riza.it Corsi Istituto Riza: riza@riza.it

Pubblicità: advertising@riza.it

Abbonamenti: abbonamenti@riza.it

Redazione, amministrazione e servizio abbonamenti: Edizioni Riza S.p.A.- via L. Anelli 1, 20122 Milano, tel. 02/5845961 r.a.

Pubblicità: Edizioni Riza S.p.A.- via L. Anelli 1, 20122 Milano tel. 02/58459660 - advertising@riza.it

Stampato in Italia da: Caleidograf S.r.l., Via Milano 45, 23899 Robbiate (LC) Distribuzione per l’Italia e l’estero: SO.DI.P. SRL, via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Una copia € 5,90 - arretrati € 11,80. Abbonamento annuale (12 numeri) Italia: € 36,00. Paesi europei € 102. Altri paesi € 126. Versamenti da effettuare sul ccp n. 25847203 intestato a Edizioni Riza S.p.A. - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano

Autorizzazione del Trib. di MI - n. 112 del 09-04-2018. ISSN 2611-2647

Associato a:

Garanzia di riservatezza per gli abbonati - L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: Edizioni Riza - via L. Anelli, 1 - 20122 Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico Riza verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati vantaggiose proposte commerciali (art. 13, decreto legge 196/2003). Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di fiducia. AntiAge cita i nomi commerciali di prodotti cosmetici, fitoterapici o alimentari per completezza di informazione e per libera scelta della redazione.

la psiche AntiAge

L’amore arriva per farci realizzare il nostro destino

pag.16

L’effetto “invecchiante” dei pettegolezzi

Cosa vuole da te l’ansia della sera

pag.2O pag.26 pag.28 e inoltre in questa sezione La vacanza antiage. Non devi riposare, devi entusiasmarti!

«La mia vita è... essere in viaggio» pag.32 la storia AntiAge

VIA LE INFIAMMAZIONI

E ti allunghi la vita

Sono la causa nascosta di tutte le patologie più gravi e sono legate direttamente all’invecchiamento di cellule e tessuti. Ecco perché bisogna intervenire subito...

Se chiedessimo alle nostre cellule, ai tessuti e agli organi del nostro corpo, cosa possiamo fare per mantenerli giovani e in salute, la risposta che darebbero tutti in coro sarebbe: tenere a bada l’in ammazione.

Oggi siamo tutti in ammati.

E spesso senza rendercene conto.

l’in ammazione con il risultato di agire contemporaneamente su due dei più pericolosi acceleratori dell’invecchiamento e delle patologie correlate all’avanzare dell’età.

CON LA CONSULENZA DELLA

DOTT.SSA CRISTINA MOLINA, MEDICO CHIRURGO

ESPERTO IN OMEOPATIA

E OMOTOSSICOLOGIA

La forma più pericolosa e subdola di in ammazione è quella che viene de nita “sistemica di basso grado”. Riguarda tutto il corpo e non soltanto un organo e non dà sintomi eclatanti, perché è come un fuocherello che, piano piano, ma in modo continuo, ci danneggia. Inoltre l’in ammazione sistemica è collegata a lo doppio al processo di invecchiamento. Si parla di in ammaging, ovvero di invecchiamento dovuto all’inammazione, ma oggi si parla in modo ancora più speci co di oxi-in amm-aging, dove oxi sta per stress ossidativo. È questa una condizione causata da un eccesso di radicali liberi, molecole di scarto del nostro metabolismo che sono tra i peggiori nemici della nostra giovinezza. Il concetto di oxi-in amm-aging integra la teoria dei radicali liberi con la teoria dell’in ammaging: così combattere l’in ammazione signi ca ridurre i radicali liberi e, riducendo questi, si combatte

Cresce l’età biologica

Ma cosa avviene nel nostro corpo?

Troppi radicali liberi danneggiano proteine, lipidi e Dna delle nostre cellule e questo innesca una risposta in ammatoria, necessaria a riparare questo danno. Però le cellule immunitarie attivate durante l’in ammazione producono quantità maggiori di radicali liberi.

Ecco allora un circolo vizioso che ha come conseguenza il nostro invecchiamento.

L’accumulo di danni ossidativi e in ammatori porta alla senescenza cellulare, cioè alla perdita di funzionalità delle cellule, che a loro volta rilasciano altre molecole pro-in ammatorie, alimentando ulteriormente il circolo vizioso. Tutto ciò ha come conseguenza anche un accorciamento dei telomeri, i cappucci posti alle estremità dei cromosomi, la cui lunghezza è direttamente proporzionale alla nostra giovinezza biologica. Il controllo dell’in ammazione cronica diventa allora una delle strategie più profonde ed ef caci per promuovere la salute e la longevità.

Cosa accende il fuoco

Ma cosa aumenta

l’infiammazione sistemica di basso grado? Una risposta sintetica sarebbe: il nostro stile di vita. Ma vediamo nel dettaglio tutti i fattori che tengono acceso questo fuoco che ci fa invecchiare.

Alimentazione scorretta

L’eccesso di zuccheri e grassi sono ciò che fa della nostra alimentazione un fattore infiammante (vedi a pag. 42).

Grasso addominale

Le cellule adipose accumulate sull’addome producono molecole infiammatorie.

Stress cronico

Il cortisolo, l’ormone che produciamo quando siamo sotto pressione, è infiammante e causa di una maggior produzione di radicali liberi.

Scarso riposo

Durante il sonno il corpo si rigenera. Dormire poco o in modo irregolare alimenta invece l’infiammazione sistemica.

la dieta Last minute Meno chili e più energia

Hai poco tempo e vuoi rimetterti

in forma velocemente, senza stress né digiuni? Ecco come dimagrire, anche sulla pancia, senza patire la fame

COME

TI SENTIRAI DOPO

SOLI 3 GIORNI

Se adotti le nostre strategie e i nostri menu quotidiani per sette giorni che trovi alle pagine 62-63, già dal terzo giorno la pancia sarà visibilmente più sgonfia, non proverai più sonnolenza dopo i pasti (se presente), avrai meno attacchi improvvisi di fame… e ti verrà voglia di continuare con il percorso snellente, perché tre giorni bastano per capire che stare bene per davvero non è difficile!

Quando hai poco tempo e vuoi ottenere risultati visibili senza stravolgere la tua vita, la soluzione non è saltare i pasti o fare diete drastiche. Esiste una strategia più gentile ed ef cace: alleggerire l’alimentazione puntando su cibi sazianti, drenanti e antigon ore. Questo approccio, semplice ma mirato, ti aiuta a perdere i primi chili - spesso legati a liquidi e gon ore - senza rallentare il metabolismo. E non solo: scegliendo i cibi giusti, puoi sentirti più leggera, più energica e più sgon a già dopo pochi giorni. Il corpo, se non lo ostacoliamo con eccessi o privazioni inutili, sa come ritrovare il suo equilibrio.

Sette strategie “lampo”

Arrivano le vacanze: riparti da te!

Quando arriva il momento di partire, il desiderio di sentirsi più leggere, in forma e a proprio agio cresce naturalmente. Questa dieta “last minute” è pensata proprio per accompagnarti in questo momento: un’azione concreta, breve e mirata, per ritrovare sicurezza, vitalità e slancio. Che tu stia pensando al costume, a un vestito che ti piace o semplicemente a sentirti meglio quando ti guardi allo specchio, i sette giorni di alimentazione dimagrante e sgonfiante sono un ottimo punto di partenza. Scopri allora in queste pagine come fare per raggiungere velocemente il tuo obiettivo.

Gli alimenti da preferire

La dieta last minute punta su alimenti che aiutano a depurare, sgon are e stimolare la naturale eliminazione dei liquidi in eccesso. Tra questi trovi le verdure crude e cotte ad azione drenante e remineralizzante, come nocchi, cetrioli, zucchine, ravanelli e lattuga. Importanti anche i cereali integrali in piccole porzioni (meglio se a basso indice glicemico, come orzo, avena, grano saraceno, quinoa), che danno energia senza gon are. Via libera a proteine leggere, come pesce magro, uova, tofu o legumi decorticati: mantengono attivo il metabolismo, saziano a lungo e aiutano a ridurre gli attacchi di fame improvvisa. E non dimenticare i frutti “light” come ananas, kiwi, frutti di bosco e melone, che combattono la ritenzione. Fino a due cucchiai di olio extravergine sono concessi, così come qualche seme oleoso (non più di 30 g in tutto) a colazione o merenda. In ne, bisogna bere molto, anche assumendo infusi e tisane tiepidi o freddi, e ridurre drasticamente zuccheri, alcol e farine raf nate, che favoriscono gon ore e ritenzione.

Che ti fanno perdere peso

1

Apri la giornata con un gesto drenante: bevi un bicchiere di acqua calda e succo di limone.

2

Inizia il pasto con vegetali crudi: insalata, finocchi o cetrioli stimolano la sazietà e sgonfiano.

3

Inserisci “volumi intelligenti” nei pasti: aggiungi verdure a foglia o ortaggi acquosi (come zucchine, sedano o cetrioli) per aumentare la quantità di cibo nel piatto senza aumentare le calorie: ti sazi con leggerezza.

4

Usa le spezie come alleate: zenzero fresco, curcuma, pepe nero e peperoncino: un pizzico ai pasti migliora la digestione e stimola il metabolismo.

5

Frutta solo lontano dai pasti, così eviti fermentazioni e gonfiori addominali.

6

Bevi 1,5 litri di acqua al giorno, oltre a 3-4 tazze di tè o tisane, soprattutto al mattino e nel pomeriggio.

7

Cena entro le 20 e poi… stop: lascia passare almeno 12 ore tra la cena e la colazione del giorno dopo, così favorisci la depurazione notturna e dai respiro al sistema digestivo.

super food express

Non serve rivoluzionare tutta la dieta: bastano pochi alleati naturali da inserire subito per dare sprint al metabolismo. Inizia ad aggiungerli a yogurt, smoothie o insalate e hai subito buoni risultati.

• Semi di chia: ricchi di fibre e Omega 3, migliorano la digestione e aiutano a mantenere il senso di sazietà più a lungo. Ne bastano 10 g al giorno.

• Tè matcha: un concentrato di antiossidanti che stimola il metabolismo e dona energia senza appesantire. Usane un cucchiaino da caffè per una tazza da 120 ml di acqua ben calda ma non bollente.

• Bacche di goji: ricche di vitamine e minerali, combattono l’infiammazione e sostengono il sistema immunitario. Mangiane un cucchiaio al giorno.

• Spirulina: alga ricca di proteine e clorofilla, disintossica l’organismo e aiuta a mantenere la massa muscolare. Usala in polvere, 1-2 cucchiaini possono bastare.

la bellezza AntiAge

Scegli le creme su misura per

Basta gonfiori: fai depuffing

te pag. 76 pag.72

Come far durare l’abbronzatura e inoltre in questa sezione

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.