Periodico bimestrale - Maggio/Giugno 2025
Numero 106 - ISSN 2531-517X (ONLINE)


Periodico bimestrale - Maggio/Giugno 2025
Numero 106 - ISSN 2531-517X (ONLINE)
DIVENTA IL NUTRIZIONISTA DI TE STESSO
Così spazzi via i grassi e gli zuccheri in eccesso, elimini la ritenzione e dimagrisci subito
MAGICHE PESCHE VINCONO STANCHEZZA E DOLORI MUSCOLARI
BACCHE DI AÇAI ANTINFIAMMATORIE, RIGENERANO IL FEGATO
BIBITE CASALINGHE
Con mango, melagrana e spezie sono antiage
PARMIGIANA
La versione light che non ingrassa
LA DIETA RICCA DI MAGNESIO E POTASSIO È indispensabile con l’arrivo del caldo. Ti regala energia e buonumore a pag. 64
FERMENTI VEGANI
Sono un toccasana per il microbiota
dal Mondo
La vostra Posta
Parliamo di...
• Ho la pressione bassa. Posso eliminare il sale?
Attualità
Dieta personalizzata. Ecco cosa devi sapere
Vero o Falso?
Facciamo chiarezza su...
• L’olio di cocco alza il colesterolo “buono”
• Mangiare frutta la sera fa ingrassare
• I peperoni di colore diverso hanno caratteristiche diverse
• Bere durante i pasti rallenta la digestione
Cibi e Salute
La tua tavola del benessere
• Quinoa. Ripulisce il sangue da grassi e zuccheri in eccesso
• Melone. Ricco di betacarotene e bre, fa bene al colon e alla pelle
• Pesche. I frutti per fare scorta di vitamine e minerali
• L’obiettivo per stare bene. Dimagrire senza stress con gli alimenti giusti
Le bacche di açai sono un concentrato di antociani e di vitamina C.
Scuola di Alimentazione
I grassi buoni amici del cuore
Il Cibo è Medicina
Gli alimenti che ringiovaniscono il corpo e la mente
• Inulina. Riduce trigliceridi e glicemia e fa anche perdere peso
• Polvere di açai. È antin ammatoria e rigenera il fegato
Dieta antiage
• I segreti delle zone blu. Come vivere cent’anni in buona salute
La cucina che cura
• Il caldo ti toglie energia?
Usa magnesio e potassio!
Terra e Natura
La pianta del mese
• La pilosella. È diuretica e cura cistite e calcoli renali
Dieta veg
• Fermenti vegani. Alleati dell’intestino, potenziano la salute L’eccellenza italiana
78
• Parmigiana. Nutriente e saziante, può anche essere light!
scelte green
Essiccare per conservare frutta, verdura e funghi
• Una tecnica antica che ci fa risparmiare
Fatto in casa
Le bibite casalinghe rinfrescanti
• Ricette antiossidanti ricche di virtù
Il Carrello della Spesa
Quelli che chiami difetti possono diventare i punti di forza della tua unicità.
Incontri di gruppo in presenza
Tutti i giovedì dalle ore 17.00
SCOPRIAMO LE NOSTRE RISORSE INTERIORI
Gli incontri terapeutici del giovedì con Raffaele Morelli sono workshop pratici dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore. Interagendo direttamente con Raffaele Morelli sarà possibile ricevere consigli ef caci per affrontare i disagi esistenziali e i disturbi psicosomatici che a volte ci travolgono. Un approccio unico e originale, che cambierà per sempre il tuo modo di pensare.
Per informazioni: Centro Riza di Medicina Naturale - Tel. 02/5820793
ARRIVANO ALBICOCCHE, MELONI, CILIEGIE, PESCHE E MELANZANE… TUTTI RICCHI
DI VITAMINE, SALI MINERALI E ANTIOSSIDANTI. ADESSO GLI ORTAGGI SONO SUPER IDRATANTI E STIMOLANO ANCHE IL METABOLISMO. ECCO
Quinoa, melone e pesche
Sono gli ingredienti che ti aiutano a migliorare la tonicità muscolare e la diuresi, che aiutano a perdere peso, contrastare ritenzione e cellulite, sostenere la regolarità intestinale e che vincono anche i dolori articolari. Inoltre sono un ottimo trattamento antietà, che ringiovanisce le cellule e toglie anni alla tua pelle. Li trovi alle pagine 24-37.
Ideale anche per vincere
gon ori e ritenzione
È l’obiettivo di questo mese: ritrovare e mantenere il peso forma, riscoprendo il piacere di un corpo più leggero e in salute.
È a pag. 38.
I grassi nel piatto
Scopri quelli che potenziano la salute di cuore, cervello e pelle, ma anche i grassi che sarebbe meglio eliminare dalla tua dieta quotidiana. Con tutte le indicazioni utili per gli impieghi pratici e per assumerne le giuste quantità.
A pag. 47.
Tra maggio e giugno sui banchetti del mercato compaiono quasi tutti i frutti dell’estate, come meloni, pesche, ciliegie, albicocche, oltre alle verdure tipiche della stagione calda, come zucchine, carote novelle, melanzane, pomodori, peperoni, fagiolini ecc. Oltre a essere deliziosi, questi alimenti sono anche ottimi alleati per il dimagrimento. Frutta e verdura fresche sono ricche di vitamine, minerali e bre, che supportano il metabolismo e favoriscono la digestione. Inoltre, sono a basso contenuto calorico, il che le rende perfette per chi desidera perdere qualche chilo senza rinunciare al gusto. In particolare, i meloni (vedi pag. 30), ricchi di acqua, sono ideali per mantenerti idratata e sazia, mentre le pesche e le albicocche sono dolci ma con un indice
Cuoci in padella 150g di petto di pollo dopo averlo marinato per 10 minuti con 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 di aceto di mele, un lo d’olio, un cucchiaino di miele e uno di zenzero tritato. Metti ad appassire in poco olio caldo 150g di carote novelle a ammifero. Nello stesso recipiente fai rosolare 150g di rondelle di zucchine. Lessa 100g di edamame per 3-5 minuti e a parte 50g di quinoa o riso integrale. In una ciotola distribuisci alla base le zucchine, poi il riso o la quinoa, le carote, gli edamame, qualche tocchetto di avocado e il petto di pollo a fettine; servi a pranzo o a cena.
glicemico relativamente basso, perfette per soddisfare la voglia di dolce senza appesantire il corpo. Anche i pomodori, con il loro alto contenuto di licopene, sono antiossidanti naturali che favoriscono la salute della pelle e accelerano il metabolismo. Per rendere i tuoi pasti ancora più ef caci nel supportare il dimagrimento, puoi combinare questi ortaggi in piatti freschi e leggeri, come insalate o smoothie, che oltre a esse-
re nutrienti, ti aiuteranno a sentirti più leggera e in forma. Non dimenticare di aggiungere una buona fonte di proteine vegetali, come i legumi, oppure di origine animale come pesce, uova o carni bianche. E ricorda che anche la quinoa (vedi pag. 24), pur essendo uno pseudocereale, è ricca di proteine e adatta per stimolare il metabolismo e dimagrire più facilmente.
Oltre ai classici 2 litri di acqua, le bevande ideali per sostenere il dimagrimento in questo periodo dell’anno sono il tè verde e il carcadè, che possono essere realizzati e bevuti a temperatura ambiente o freddi, ma non ghiacciati. Per la preparazione del tè verde ti consigliamo di utilizzare la polvere del tè matcha, assai ricco di antiossidanti: setaccia un cucchiaino da caffè di matcha in una ciotola e versaci sopra 100ml di acqua a temperatura ambiente; mescola energicamente con un chasen (la frusta di bambù tradizionale), oppure usa un cucchiaino; unisci 2 cubetti di ghiaccio e servi. Per il carcadè, basta una presa di ori in infusione in 150ml di acqua tiepida; ltra dopo 10 minuti e bevi.
METABOLISMO SI RIACCENDE
In primavera il clima è mite e c’è tanta luce, e il nostro organismo si adatta al cambiamento. Questo è un processo siologico che stimola il metabolismo. Il corpo consuma più energia per mantenere l’equilibrio termico e gestire le nuove abitudini del periodo. Per ottenere i migliori risultati, puoi anche assumere 2 capsule al giorno di curcuma e piperina.
FARE LA DIETA È UN FATTO “NATURALE”
In questo periodo dell’anno, è più facile entrare in sintonia con i ritmi naturali dell’organismo. Si avverte il bisogno di leggerezza: si dorme meglio, ci si idrata di più, si scelgono cibi freschi e porzioni più contenute. Questo ascolto del corpo è un alleato prezioso per ritrovare il peso forma. Se invece a te aumenta l’appetito, prendi una capsula di rodiola 2-3 volte al giorno.
TONIFICARE I MUSCOLI È PIÙ FACILE
A maggio e giugno le giornate soleggiate e il clima mite invogliano a passeggiare, andare in bicicletta, fare escursioni. Questo incremento dell’attività sica, anche se moderato, ha effetti positivi sul tono muscolare. E se vuoi contribuire maggiormente alla tonicità dei muscoli, prendi un misurino di proteine del latte o della soia al giorno, da frullare con latte magro o di soia.
LA SAGGEZZA DEL CORPO
Il nostro corpo è profondamente legato ai cicli della natura. Assecondarlo con uno stile di vita più leggero, rende più facile non solo dimagrire, ma anche ritrovare energia.
’inulina è una bra solubile naturale che si trova in numerosi vegetali, come topinambur, agave, cipolle e porri, ma viene estratta soprattutto dalla cicoria. È una sostanza prebiotica, perché nutre i batteri buoni dell’intestino, favorendo la sua salute.
L’inulina è composta principalmente da catene di molecole di fruttosio, connesse tra loro da legami che il nostro organismo non può rompere, perché gli mancano gli enzimi per farlo. Di conseguenza, l’inulina arriva in gran parte intatta nel colon, dove viene fermentata dai microrganismi che lo abitano (micro o- dai microrganismi che lo abitano (micro ora), con effetti bene ci sulla salute intestinale e dell’intero organismo.
L’inulina viene considerata una bra solubile, non tanto per la sua composizione, ma piuttosto per come si comporta nell’organismo una volta che viene assunta (arrivando al colon non attaccata dal processo digestivo, nutre i batteri buoni). Ecco allora i bene ci che derivano dal suo impiego regolare.
• Riduzione del rischio cardiovascolare: alcuni studi suggeriscono che l’inulina possa aiutare a ridurre i livelli di trigliceridi e colesterolo LDL (quello “cattivo”), migliorando la salute del cuore grazie alle sue proprietà che favoriscono il metabolismo lipidico.
• utile per chi soffre di stitichezza.
Anche se l’inulina contiene solo quantità minime e scarsamente rilevabili di vitamine, sali minerali e antiossidanti, va comunque detto che la sua azione bene ca sull’intestino contribuisce a un miglior assorbimento e a un più ef cace utilizzo di questi elementi assunti attraverso la dieta quotidiana. Un microbiota sano può, per esempio, far assimilare più calcio, magnesio, ferro e zinco.
Regolarità intestinale: svolgendo le funzioni di una bra solubile, l’inulina aiuta ad aumentare il volume delle feci e a migliorare la motilità intestinale. Questo la rende utile per chi soffre di stitichezza.
• nel la glicemia alta.
– DOLCIFICA SMOOTHIE, FRULLATI E YOGURT
– PUOI AGGIUNGERLA ALL’IMPASTO DI TORTE E BISCOTTI AL POSTO
DELLO ZUCCHERO
Normalizzazione della glicemia nel sangue: l’inulina ha un basso indice glicemico e può contribuire a ridurre i picchi glicemici dopo i pasti, favorendo un miglior controllo dei livelli di zucchero nel sangue. Questo la rende particolarmente indicata per chi ha la glicemia alta.
Sistema immunitario più forte: la fermentazione dell’inulina nel colon produce acidi grassi a catena corta, come il butirrato, utile anche per le cellule immunitarie che abitano in gran parte nell’intestino.
• sostanza favorisce il senso di sazietà, poidei nutrienti, riducendo la fame e l’assun-
Maggior controllo del peso corporeo: questa sostanza favorisce il senso di sazietà, poiché rallenta la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, riducendo la fame e l’assunzione complessiva di cibo.
MOLTO APPREZZATA ANCHE NEL TRATTAMENTO DI RITENZIONE E CELLULITE, SCOPRI CON NOI TUTTE LE SUE PROPRIETÀ E GLI IMPIEGHI EFFICACI
La pilosella (Hieracium pilosella) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È originaria delle zone montane e alpine dell’Europa ma, nel corso dei secoli, si è diffusa in molte altre regioni temperate, compreso il Nord America. Cresce spontaneamente in prati, terreni sassosi e incolti, prediligendo terreni poveri e ben drenati. Il suo nome deriva dalle piccole setole presenti sui fusti e sulle foglie, che le conferiscono un aspetto peloso.
La pilosella preferisce una posizione soleggiata, quindi è importante scegliere un angolo della casa che riceva molta luce naturale. Può tollerare anche una leggera ombra, ma la luce diretta è fondamentale per favorirne la crescita. Ha bisogno di terreni leggeri, ben drenati e piuttosto acidi. Se coltivi la pianta in vaso, puoi utilizzare un terriccio universale mescolato con un po’ di sabbia per migliorarne il drenaggio. Non tollera però il caldo eccessivo né i ristagni di liquidi.
I principi attivi
Questa pianta è particolarmente apprezzata in toterapia per la ricchezza di principi attivi che le regalano numerose proprietà bene che. Ecco i più importanti.
• Flavonoidi: composti che agiscono come antiossidanti e contribuiscono alla protezione delle cellule dall’eccesso di radicali liberi.
• Acidi fenolici: con effetti diuretici e antin ammatori.
• Triterpeni: proteggono l’apparato urinario.
• Saponine: che hanno un’azione espettorante e favoriscono la diuresi.
• Tannini: con azione antiossidante, astringente e antin ammatoria.
La pilosella è nota per le sue proprietà diuretiche e depurative, ma offre numerosi altri bene ci per la salute. Le principali proprietà della pianta includono le seguenti.
• Diuretiche: è una delle proprietà più note della pilosella. Grazie alla sua azione diuretica, la pianta favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso, rivelandosi utile in caso di ritenzione idrica e gon ore.
• Depurative: aiuta a puri care l’organismo dalle tossine, supportando il funzionamento del sistema urinario e renale.
• Antin ammatorie: in particolare, contrasta le in ammazioni a livello delle vie urinarie.
• Antiossidanti: ha un’azione protettiva contro i radicali liberi, favorendo la salute cellulare e prevenendo l’invecchiamento precoce.
• Astringenti: grazie alla sua capacità di restringere i tessuti e ridurre l’in ammazione, può essere usata per contrastare i disturbi intestinali lievi.
30-60 gocce in mezzo litro di acqua, da bere nel corso della giornata.
• Digestione dif cile: prepara un infuso di pilosella mettendo 1-2 cucchiaini di pianta taglio tisana in una tazza d’acqua bollente e ltrando dopo 5 minuti. Bevine 1-2 tazze al giorno per favorire la digestione e alleviare il gon ore.