RIZA Un pericolo sempre più diffuso
dei processi digestivi. La sua presenza nel corpo è un fatto naturale, ma l’alimentazione scorretta e gli stili di vita poco sani stanno facendo impennare i livelli di questo acido nel corpo. La sua eccessiva concentrazione nel sangue, chiamata iperuricemia, provoca dolori articolari, gotta, cistiti ricorrenti e ipertensione. Inoltre può favorire l’insorgere di patologie cardiocircolatorie anche gravi. Il primo intervento utile per ridurre l’uricemia consiste nel regolare la propria alimentazione. I rimedi naturali poi ci aiutano a depurare sangue e reni, disintossicando tutto l’organismo
ACIDO URICO. L’INSIDIA NASCOSTA
L’acido urico è un prodotto di scarto
ACIDO URICO L’INSIDIA NASCOSTA
Se lo riduci salvi i reni, eviti il rischio di calcoli, previeni infiammazioni, infarto, ictus e diabete
Edizioni Riza S.p.A. - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it
RIZA Cover Acido urico_ULTIMA_DEF.indd 1
RIZA
per ritrovare la salute e prevenire i disturbi.
I cibi da eliminare
La dieta settimanale
L’importanza dell’acqua
I minerali più utili
I depuratori naturali
Il sonno disintossica
26/07/19 13:01