Premiata Salumeria Italiana 3-2021

Page 118

Identità Golose Milano, 25–27 settembre 2021 per “Costruire un nuovo futuro: il lavoro” L’edizione numero sedici della grande kermesse dedicata ai protagonisti della cucina e della pasticceria d’autore sarà organizzata come di consueto a Milano, negli spazi del Mi.Co., durante un periodo insolito per il congresso che, fin dal suo esordio, si è sempre tenuto nel primo trimestre dell’anno. Una scelta obbligata dalla necessità di pianificare l’evento in sicurezza, senza rinunciare agli elementi che l’hanno sempre caratterizzato. Obiettivo sarà dare voce al mondo della ristorazione quando la pandemia che ha invaso le nostre vite avrà smesso – si spera e si prevede – di mordere, “per riscoprire nei ristoranti non solo luoghi in cui le relazioni possono avvenire in sicurezza, ma in cui talenti, professionalità ed eccellenze del territorio devono continuare ad essere coltivati e valorizzati”. Un evento, un piatto Per parlare e ricordare la grande bellezza dell’alta ristorazione abbiamo scelto la “ricetta della rinascita 2021” di DONATO DE LEONARDIS, chef del ristorante Don Alfonso 1890 al San Barbato Resort di Lavello (PZ), “Puzzle di mare”, un piatto che, con i suoi cromatismi, ci invita a guardare al futuro con ottimismo e fiducia. “Questo piatto nasce dall’idea dei colori che hanno caratterizzato e limitato le nostre giornate fino ad oggi e non si sa fino a quando lo faranno ancora. È come rivivere quelle giornate grigie di pioggia che ci costringono in casa e fanno passare la voglia di fare qualsiasi cosa, perdendo cosi i legami con le altre persone. Non dimentichiamo però, che dopo la pioggia esce sempre il sole e in alcuni casi, anche un grande arcobaleno colorato. In questo piatto si esprimono con forza due concetti: la voglia di riunirsi in un forte abbraccio potendo stare vicini, e la bellezza dei colori dell’arcobaleno che ricorda che a tutto c’è una fine” (photo © instagram.com/identitagolose e @donatodeleonardis_chef). >> Link: www.identitagolose.it

Champagne Experience a Modena il 10 e 11 ottobre Sarà ancora Modena a ospitare l’attesa quarta edizione della kermesse più importante d’Italia dedicata allo champagne organizzata da Società Excellence, realtà che riunisce diciotto tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza. Il protrarsi dell’emergenza sanitaria e le conseguenti norme per fermare il contagio da Covid-19 non consentono di organizzare la tappa prevista a Roma a maggio, come precedentemente comunicato. «Le motivazioni che ci avevano spinto l’anno scorso a posticipare la tanto attesa edizione nella Capitale sono le stesse che ci hanno convinto al suo spostamento al 2022» spiega LORENZO RIGHI, organizzatore della manifestazione e direttore di Società Excellence. «Si tratta di un arrivederci, quindi, non di un addio». La manifestazione si svolgerà dunque quest’anno nella sede storica delle precedenti edizioni di Champagne Experience, domenica 10 e lunedì 11 ottobre, sempre negli spazi di Modena Fiere: una location già rodata che permette un’ampia flessibilità e una maggiore confidenza nel riprogettare spazi e dettagli della kermesse. «Siamo già al lavoro con l’ente fieristico per organizzare nel miglior modo possibile e in totale sicurezza l’edizione 2021» conclude il direttore di Società Excellence. «Ampliando gli spazi dedicati alla manifestazione consentiremo un maggiore distanziamento delle postazioni. Punteremo a garantire ai visitatori un’esperienza di grande valore, nel rispetto degli accorgimenti resi necessari dalla pandemia». >> Link: www.champagneexperience.it

116

Premiata Salumeria Italiana, 3/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Salse di pesce, dal garum alla colatura di alici

12min
pages 126-130

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

1min
pages 110-111

ECCO L’ACETO BALSAMICO DOP

4min
pages 106-108

UNO ZERO che fa tendenza

2min
pages 104-105

Degustazione: bombette pugliesi

7min
pages 100-103

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

4min
pages 90-91, 93

IL VINO DI VO’ E DEI COLLI EUGANEI

5min
pages 96-99

LA LUGHÉNIA DA PÀSSOLA DI LIVIGNO

5min
pages 70-72

LA SALSICCIA SICILIANA DAL GUSTO BAROCCO

2min
pages 68-69

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

4min
pages 60, 62-63

IL MAIALE TRANQUILLO ® ,

7min
pages 34-37

Bordoni, l’arte multiforme della bresaola

2min
pages 32-33

ARRA, RIPARTIRE DAL TERRITORIO

4min
pages 28-30

Finto maki di Bresaola della Valtellina IGP Rigamonti

1min
page 16

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA: UTILE IMPARARE A SCEGLIERLO

8min
pages 42-45

I cinghiali di Manuele

3min
pages 86-87

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

3min
pages 94-95

Prosciutto di PARMA ti voglio BENE

2min
pages 20-21

Storia e cultura L’oste del cinema italiano Riccardo Lagorio

4min
pages 122-123

L’Aceto Balsamico del Duca compie 130 anni

2min
pages 108-109

Fiere Con MEAT-TECH e HostMilano, Tuttofood 2021 ancora più hub internazionale per i salumi

6min
pages 114-117

Bevande Uno Zero che fa tendenza

6min
pages 102-103

Tecnologie La tradizione del Macello Bosia incontra la tecnologia di CSB-System

7min
pages 118-121

I vini di Premiata Degustazione: bombette pugliesi Laura Franchini

7min
pages 98-101

Pasta Il fusillo di Felitto Chiara Papotti

5min
pages 92-93

Belle Botteghe I cinghiali di Manuele Massimiliano Rella

4min
pages 84-85

Sicurezza alimentare Mangiare crudo senza rischi Josette Baverez Blanco

3min
pages 86-87

Mercati Bresaola della Valtellina IGP, segnali di ripresa

11min
pages 78-83

A punta di coltello Nunzia Manicardi

4min
pages 74-75

Curiosità La melata di nocciolo Riccardo Lagorio

4min
pages 76-77

Carne salada, carne fumada, salumi storici del Trentino Giovanni Ballarini

3min
pages 72-73

Prodotti tipici La salsiccia siciliana dal gusto barocco Chiara Papotti

4min
pages 66-67

L’extravergine conquista il mondo

6min
pages 48-49

Bordoni, l’arte multiforme della bresaola

1min
pages 30-31

Aziende Arra, ripartire dal territorio Guido Guidi

3min
pages 26-29

Il food in rete Social food Elena Benedetti

7min
pages 20-25

Le salsicce sottolio Nunzia Manicardi

9min
pages 54-57

Salumi e formaggi sottolio Giovanni Ballarini

6min
pages 50-53

Il fi lo d’oro dell’olio evo Federica Cornia

10min
pages 44-47

Speciale olio Olio extravergine d’oliva: utile imparare a sceglierlo Riccardo Lagorio

3min
pages 40-43
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Premiata Salumeria Italiana 3-2021 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA Srl - Issuu