Premiata Salumeria Italiana 3-2021

Page 102

Puglia IGT Rosato Spumante Extra Dry Galetto Colli della Murgia Siamo nel territorio dell’Alta Murgia, detto anche il cuore di pietra di Puglia, area ricchissima di formazioni carsiche e rocciose più recenti, tufi e argilla, sabbie e depositi alluvionali che, misti a humus e terre rosse, rendono il terreno perfetto per la coltivazione della vite. La cantina segue la filosofia della biodiversità ambientale e si fregia della certificazione biologica dal 1996. Il calice in degustazione è prodotto con uve Aglianico in purezza, raccolte a mano e pressate direttamente, evitando la pigiatura. Successivamente viene effettuata la decantazione statica a freddo e la fermentazione a 16° per due settimane. La presa di spuma è effettuata utilizzando il metodo Charmat, in autoclave, a temperatura controllata. Si presenta di un bel rosato chiaro, definibile come “buccia di cipolla”, brillante. Al naso sprigiona sentori di frutta rossa fresca e frutti di bosco, con ricordi floreali e vegetali. La sorsata è morbida, perlage persistente ma non sgarbato, fine. Armonico ed equilibrato, va servito fresco.

Cantina Colli della Murgia Contrada Zingariello 70024 Gravina in Puglia (BA) Telefono: 080 3261271 E-mail: sales@collidellamurgia.it Web: collidellamurgia.it

Salento IG T Rosato Five Roses Anniversario 2020 Leone De Castris Tre secoli di storia per questa iconica cantina la cui commercializzazione inizia nel 1928 con PIERO e LISETTA LEONE DE CASTRIS. Nel 1943 nasce il Five Roses, il prodotto più conosciuto dell’azienda ed il primo vino rosato d’Italia, da subito esportato negli Stati Uniti. Nel nome l’eco di una contrada nel feudo di Salice Salentino, “Cinque Rose”, ma anche il fatto che per molte generazioni ogni Leone de Castris ha avuto cinque figli. Sul finire della guerra il generale CHARLES POLETTI, commissario per gli approvvigionamenti delle forza alleate, chiese una grossa fornitura di vino rosato. Italiano sì, ma con un nome inglese. Così nacque il Five Roses. Nel 1993 venne prodotta la versione “Anniversario” del Five Roses per festeggiare i 50 anni di vita del primo rosato imbottigliato nel Belpaese. Rispetto al Five Roses tradizionale, il Five Roses Anniversario ha l’80% di uve Negroamaro (a fronte del 90% che di solito lo contraddistingue) e il 20% di Malvasia (a fronte del 10%). Il calice è brillante di mirtilli e ribes, con note floreali, estremamente armonico e poliedrico negli abbinamenti.

Leone de Castris 1665 Via Senatore de Castris 26 73015 Salice Salentino (LE) Telefono: 0832 731112 E-mail: info@leonedecastris.com Web: www.leonedecastris.com

Mania 2020 Paglione Azienda agricola bio dal 1994, quella della Paglione è soprattutto la storia delle famiglie FACCILONGO e ALBANO, da sempre agricoltori, che iniziano con BENIAMINO e MARIA COSTANZA la conversione in biologico. Una realtà ben radicata nel territorio ma che commercializza i suoi prodotti bio in tutta Italia, dal vino all’olio di oliva, pomodori, salse, conserve e sfiziosità. Questo calice è prodotto con uve Nero di Troia, Sangiovese, Montepulciano e Bombino bianco in diverse percentuali ed esegue la fermentazione alcolica spontanea in vasche d’acciaio, con macerazione breve sulle bucce. Visivamente si presenta di un bel rosa chiaretto, mentre al naso propone note delicate di frutta rossa, ciliegie e marasche, con punte speziate e ricordi floreali. Al palato è equilibrato di freschezza e sapidità, rotondo con brio, buona la tessitura e la struttura, di classe. Un vino armonico, da servire fresco, che si presta all’aperitivo come al tutto pasto, da provare con le bombette della tradizione.

100

Azienda Agricola Paglione Biologica dal 1994 Contrada Perazzelle – SP 116 km 9,8 71036 Lucera (FG) Telefono: 366 9907771 07771 E-mail: info@agricolapaglione.it olapaglione.it p g Web: www.agricolapaglione.com lapaglione p g e.com

Premiata Salumeria Italiana, 3/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Salse di pesce, dal garum alla colatura di alici

12min
pages 126-130

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

1min
pages 110-111

ECCO L’ACETO BALSAMICO DOP

4min
pages 106-108

UNO ZERO che fa tendenza

2min
pages 104-105

Degustazione: bombette pugliesi

7min
pages 100-103

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

4min
pages 90-91, 93

IL VINO DI VO’ E DEI COLLI EUGANEI

5min
pages 96-99

LA LUGHÉNIA DA PÀSSOLA DI LIVIGNO

5min
pages 70-72

LA SALSICCIA SICILIANA DAL GUSTO BAROCCO

2min
pages 68-69

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

4min
pages 60, 62-63

IL MAIALE TRANQUILLO ® ,

7min
pages 34-37

Bordoni, l’arte multiforme della bresaola

2min
pages 32-33

ARRA, RIPARTIRE DAL TERRITORIO

4min
pages 28-30

Finto maki di Bresaola della Valtellina IGP Rigamonti

1min
page 16

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA: UTILE IMPARARE A SCEGLIERLO

8min
pages 42-45

I cinghiali di Manuele

3min
pages 86-87

Premiata Salumeria Italiana 3-2021

3min
pages 94-95

Prosciutto di PARMA ti voglio BENE

2min
pages 20-21

Storia e cultura L’oste del cinema italiano Riccardo Lagorio

4min
pages 122-123

L’Aceto Balsamico del Duca compie 130 anni

2min
pages 108-109

Fiere Con MEAT-TECH e HostMilano, Tuttofood 2021 ancora più hub internazionale per i salumi

6min
pages 114-117

Bevande Uno Zero che fa tendenza

6min
pages 102-103

Tecnologie La tradizione del Macello Bosia incontra la tecnologia di CSB-System

7min
pages 118-121

I vini di Premiata Degustazione: bombette pugliesi Laura Franchini

7min
pages 98-101

Pasta Il fusillo di Felitto Chiara Papotti

5min
pages 92-93

Belle Botteghe I cinghiali di Manuele Massimiliano Rella

4min
pages 84-85

Sicurezza alimentare Mangiare crudo senza rischi Josette Baverez Blanco

3min
pages 86-87

Mercati Bresaola della Valtellina IGP, segnali di ripresa

11min
pages 78-83

A punta di coltello Nunzia Manicardi

4min
pages 74-75

Curiosità La melata di nocciolo Riccardo Lagorio

4min
pages 76-77

Carne salada, carne fumada, salumi storici del Trentino Giovanni Ballarini

3min
pages 72-73

Prodotti tipici La salsiccia siciliana dal gusto barocco Chiara Papotti

4min
pages 66-67

L’extravergine conquista il mondo

6min
pages 48-49

Bordoni, l’arte multiforme della bresaola

1min
pages 30-31

Aziende Arra, ripartire dal territorio Guido Guidi

3min
pages 26-29

Il food in rete Social food Elena Benedetti

7min
pages 20-25

Le salsicce sottolio Nunzia Manicardi

9min
pages 54-57

Salumi e formaggi sottolio Giovanni Ballarini

6min
pages 50-53

Il fi lo d’oro dell’olio evo Federica Cornia

10min
pages 44-47

Speciale olio Olio extravergine d’oliva: utile imparare a sceglierlo Riccardo Lagorio

3min
pages 40-43
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Premiata Salumeria Italiana 3-2021 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA Srl - Issuu