Puglia IGT Rosato Spumante Extra Dry Galetto Colli della Murgia Siamo nel territorio dell’Alta Murgia, detto anche il cuore di pietra di Puglia, area ricchissima di formazioni carsiche e rocciose più recenti, tufi e argilla, sabbie e depositi alluvionali che, misti a humus e terre rosse, rendono il terreno perfetto per la coltivazione della vite. La cantina segue la filosofia della biodiversità ambientale e si fregia della certificazione biologica dal 1996. Il calice in degustazione è prodotto con uve Aglianico in purezza, raccolte a mano e pressate direttamente, evitando la pigiatura. Successivamente viene effettuata la decantazione statica a freddo e la fermentazione a 16° per due settimane. La presa di spuma è effettuata utilizzando il metodo Charmat, in autoclave, a temperatura controllata. Si presenta di un bel rosato chiaro, definibile come “buccia di cipolla”, brillante. Al naso sprigiona sentori di frutta rossa fresca e frutti di bosco, con ricordi floreali e vegetali. La sorsata è morbida, perlage persistente ma non sgarbato, fine. Armonico ed equilibrato, va servito fresco.
Cantina Colli della Murgia Contrada Zingariello 70024 Gravina in Puglia (BA) Telefono: 080 3261271 E-mail: sales@collidellamurgia.it Web: collidellamurgia.it
Salento IG T Rosato Five Roses Anniversario 2020 Leone De Castris Tre secoli di storia per questa iconica cantina la cui commercializzazione inizia nel 1928 con PIERO e LISETTA LEONE DE CASTRIS. Nel 1943 nasce il Five Roses, il prodotto più conosciuto dell’azienda ed il primo vino rosato d’Italia, da subito esportato negli Stati Uniti. Nel nome l’eco di una contrada nel feudo di Salice Salentino, “Cinque Rose”, ma anche il fatto che per molte generazioni ogni Leone de Castris ha avuto cinque figli. Sul finire della guerra il generale CHARLES POLETTI, commissario per gli approvvigionamenti delle forza alleate, chiese una grossa fornitura di vino rosato. Italiano sì, ma con un nome inglese. Così nacque il Five Roses. Nel 1993 venne prodotta la versione “Anniversario” del Five Roses per festeggiare i 50 anni di vita del primo rosato imbottigliato nel Belpaese. Rispetto al Five Roses tradizionale, il Five Roses Anniversario ha l’80% di uve Negroamaro (a fronte del 90% che di solito lo contraddistingue) e il 20% di Malvasia (a fronte del 10%). Il calice è brillante di mirtilli e ribes, con note floreali, estremamente armonico e poliedrico negli abbinamenti.
Leone de Castris 1665 Via Senatore de Castris 26 73015 Salice Salentino (LE) Telefono: 0832 731112 E-mail: info@leonedecastris.com Web: www.leonedecastris.com
Mania 2020 Paglione Azienda agricola bio dal 1994, quella della Paglione è soprattutto la storia delle famiglie FACCILONGO e ALBANO, da sempre agricoltori, che iniziano con BENIAMINO e MARIA COSTANZA la conversione in biologico. Una realtà ben radicata nel territorio ma che commercializza i suoi prodotti bio in tutta Italia, dal vino all’olio di oliva, pomodori, salse, conserve e sfiziosità. Questo calice è prodotto con uve Nero di Troia, Sangiovese, Montepulciano e Bombino bianco in diverse percentuali ed esegue la fermentazione alcolica spontanea in vasche d’acciaio, con macerazione breve sulle bucce. Visivamente si presenta di un bel rosa chiaretto, mentre al naso propone note delicate di frutta rossa, ciliegie e marasche, con punte speziate e ricordi floreali. Al palato è equilibrato di freschezza e sapidità, rotondo con brio, buona la tessitura e la struttura, di classe. Un vino armonico, da servire fresco, che si presta all’aperitivo come al tutto pasto, da provare con le bombette della tradizione.
100
Azienda Agricola Paglione Biologica dal 1994 Contrada Perazzelle – SP 116 km 9,8 71036 Lucera (FG) Telefono: 366 9907771 07771 E-mail: info@agricolapaglione.it olapaglione.it p g Web: www.agricolapaglione.com lapaglione p g e.com
Premiata Salumeria Italiana, 3/21