
2 minute read
Un giardino di idee
Le scelte di Arena Vivai per progetti in cui far correre la fantasia e dove ammirare specie ed esemplari in un armonioso contrasto
Mixare le piante in giardino, ricreare ambientazioni eterogenee dove poter vivere il presente sempre in modo diverso, aperto alle sorprese che il giardino può offrire.
Advertisement

Questo l’invito di Arena Vivai, con le sue proposte: una selezione di specie scelte per progetti in cui lasciare spazio a esemplari in un vivace dialogo tra loro. Ma sempre con un occhio di riguardo, oltre che alla tutela della biodiversità in ogni spazio, alla riduzione degli sprechi e della manutenzione.
R IDURRE GLI SPRECHI D’ACQUA
Nelle zone più assolate l’acqua può essere risparmiata con essenze resistenti alla siccità. La scelta potrebbe così ricadere sull’Agapanthus “Ever Sapphire”, da affiancare al Senecio niveoaureus, indistruttibile con le foglie che appaiono quasi bianche. Oppure porre a contrasto la luminosità dell’Euphorbia

Scopri tutte le specie su arenavivai.com
“Tasmanian Tiger” con ciuffi di Dianella “Blue Stream” a fare da sfondo. Un’altra opzione, il Sedum makinoi “Lime” come coprisuolo con i suoi giochi di giallo e lime racchiusi nelle piccole foglie carnose.

Coreografie Vivaci
Specie esuberanti come l’Iris barbata “Flying Circus”, sfacciato, una sorpresa ad ogni fioritura. L’immancabile Erigeron karvinskianus a fare da cornice umile e graziosa, con le sue margherite ora bianche, ora rosa. O ancora, l’Amarcrinum howardii che con i suoi fiori imbutiformi rosa di grandi dimensioni.
U No Spazio Per Riposare
Per angoli rilassanti all’ombra, le Hydrangea macrophylla You&Me “Romance” che si fondono con l’eleganza del sempreverde Polystichum polyblepharum, realizzando uno spazio ideale per i momenti in cui si vuole riposare e chiacchierare con gli amici e i famigliari, circondati da fioriture meravigliose, al fresco.
Per Saperne Di Pi
Mario Ferrarini è socio insieme ad Alberto Tonel e Fabiano Bortolazzi di Arena Vivai, un’azienda produttrice di piante da esterno con sede a Verona.
Le Variet In Forma
◗ Acer campestre
◗ Carpinus betulus

◗ Ginkgo biloba
◗ Gleditsia triacanthos
◗ Liquidambar styraciflua

◗ Liriodendron tulipifera
◗ Parrotia persica
◗ Platanus acerifolia

◗ Prunus virginiana ‘Schubert’
◗ Pyrus calleryana ‘Chanticleer’
◗ Tilia
Con un’esperienza trentennale, più di 8000 clienti serviti e più di 1000 varietà in produzione, sono soprattutto i numeri a parlare chiaro per Coplant, insieme a una superficie di circa 100 ettari, 70 dei quali in pieno campo e 30 di vasetteria. Un’esperienza di successo, insomma, quella del vivaio mantovano, che vanta una gamma ampia e che punta tutto su innovazione e versatilità, messe a disposizione dei professionisti del verde. Alla base, una ricerca continua dei contenitori più adatti alle piante coltivate e varietà selezionate seguendo le esigenze del mercato.
Tra le ultime proposte inserite nell’assortimento, gli alberi in forma: piante formate a cubo, cilindro, tetto e spalliera, allevate sia in piena terra che in contenitore. Alberature di trapianto coltivate con forme obbligate, per rispondere a esigenze di spazio e per disegnare con geometrie gli spazi verdi dei propri clienti. Una possibilità originale e su misura per ogni progetto.
Tra le ultime proposte di Coplant, un assortimento di alberi in forma: piante coltivate con forme obbligate, per un nuovo processo creativo di progettazione
L’appezzamento dedicato alle alberature di trapianto coltivate con forme obbligate.
Per saperne di più vai al sito www.coplant.it