
4 minute read
A tutta CARICA
Una presenza sempre più diffusa quella delle attrezzature a batteria nel settore del verde, come lo Z6 di Ego Power Plus. E a ben vedere, viste le prestazioni e i vantaggi garantiti di Rachele Pozzato
TEMPO DI
Advertisement
LETTURA:
6 minuti
In anteprima in tutta Europa, da Ego, riferimento per il settore per gli utensili cordless per il giardinaggio, arriva un’altra novità a batteria. Il trattorino Z6 è infatti l’unico tosaerba a raggio zero da 107 centimetri (con guida a barre o a volante) o 132 centimetri (con guida a barre) compatibile con la piattaforma di batterie Arc Lithium da 56 V, versatile e potente, che garantisce le prestazioni di un tosaerba a benzina da 22 cavalli.
L A POTENZA DELL’ELETTRICO
Con una capacità fino a 72 Ah e attraverso l’uso dell’esclusiva tecnologia Peak Power Technology di EGO, lo Z6 è in grado di tagliare fino a 10.000 mq con una singola carica con sei batterie da 12 Ah. Il caricabatterie in dotazione permette poi di caricare contemporaneamente fino a sei batterie in sole due ore.
Le Caratteristiche
Le posizioni dell’altezza di taglio dello Z6 variano tra i 2,5 e i 10 centimetri e sono facilmente regolabili, grazie all’impugnatura ergonomica. Con la sua funzione tre in uno, poi, gli utilizzatori possono gestire lo sfalcio con scarico laterale, mulching o raccolta. Comfort e utilizzo intuitivo sono assicurati anche dalle regolazioni della velocità di taglio e guida, accessibili dal posto di guida tramite l’ampio display LCD, che mostra anche i livelli di carica residua e altre personalizzazioni. Al centro della progettazione dello Z6, ci sono, senza dubbio, le necessità dei professionisti: proprio in quest’ottica il trattorino è stato sviluppato con tre modalità di guida, con quattro impostazioni, tra cui una velocità di marcia potenziata per un taglio veloce, oltre alla modalità per la cura del manto erboso. Nella stessa direzione guardano anche la sospensione air-ride, il sedile regolabile e le quattro velocità della lama, che consentono di gestire contemporaneamente efficienza di taglio e autonomia. Lo Z6 è anche dotato di una scocca in acciaio con ruote a profilo antiscivolo, un gancio da traino per accessori come un rimorchio e fari a LED, inconfondibile cifra di EGO, per i lavori che proseguono dopo il calar del sole.
I L Progetto
«La creazione di una gamma di tre trattori, in cui si inserisce anche il modello Z6, ha lo scopo di rendere completa la linea di prodotti di Ego Power e di soddisfare ogni tipologia di esigenza dei clienti. La peculiarità dei nostri prodotti è che
A Proposito Di Brumar
la stessa batteria può essere utilizzata su tutta la gamma», ci racconta Alessandro Barrera, che con Brumar si occupa della distribuzione in Italia dei prodotti di Ego. Un prodotto che rivoluziona il parco macchine tra cui i professionisti possono scegliere, che guarda in direzione un futuro sempre più sostenibile ed efficiente. «Con le attuali macchine con motore endotermico abbiamo un enorme dispendio di energia e potenza nel far azionare tutti gli organi interni dei trattorini, mentre con lo Z6 tutti i motori sono a presa diretta: ogni motore assolve una funzione specifica, due dedicati alle ruote motrici e due alle lame. Le macchine sono particolarmente adatte in contesti

IL SUCCESSO DELL’INNOVAZIONE
Ego, parte di un complesso industriale internazionale fondato nel 1993, è un punto di riferimento all’avanguardia nello sviluppo della tecnologia cordless. Tra i maggiori produttori di utensili a livello globale, impiega più di 8.000 dipendenti e produce oltre 10 milioni di unità all’anno, disponibili in oltre 30.000 punti vendita in 65 paesi di tutto il mondo. Visita il sito egopowerplus.it

La sede centrale di Brumar è ad Asti, su un’area di 18.000 metri quadri. La società offre un servizio efficiente, rapido e competente ai più di 5.000 clienti in Italia e in Europa. Innovazione, tecnica, design e comfort sono le linee che guidano l’azienda nella scelta dei prodotti, con criteri che devono rispondere ai principi di qualità costruttiva, durata nel tempo ed affidabilità, nonché sicurezza e rispetto per l ’ambiente. Scopri di più su brumargp.it
Challenge 2025
Ego vede un futuro più pulito, più silenzioso e più sicuro. Challenge 2025 è la sua chiamata per educare e incoraggiare gli utilizzatori di apparecchiature da giardinaggio ad esplorare le potenzialità dell’energia della batteria, lasciando la benzina al passato. Se sei curioso, visita il sito challenge2025.eu urbani e residenziali, in quanto a differenza dei modelli con motore a scoppio sono molto silenziosi. Richiedono molta meno manutenzione, permettendo anche un risparmio in termini economici per gli operatori».
I L Futuro Dei Prodotti A Batteria
Prodotti come lo Z6 sono sempre più diffusi nel settore, garantendo prestazioni competitive insieme a non indifferenti vantaggi: «La visione di Ego e di Brumar è che nell’arco di pochi anni i prodotti a batteria prenderanno il sopravvento sui prodotti a benzina e soprattutto a miscela, che viste le normative anti inquinamento, sempre più stringenti, saranno costrette inevitabilmente a decurtare potenza e prestazioni», continua infatti Barrera. Un’inversione di marcia che, nell’ottica dell’azienda, riguarderà anche la maggior parte dei professionisti nell’arco di poche stagioni. Mentre nel settore dell’auto, infatti, rimane acceso il dibattito sull’adozione in futuro di alimentazione a batteria oppure a idrogeno, l’opzione prevalente per gli utensili da giardinaggio è la batteria, che sarà sempre più efficiente e performante. Insieme, inevitabilmente, a un utilizzo sempre più promosso anche dalle normative europee.

L A Parola Ai Professionisti
A raccontarci della sua esperienza con il trattorino tosaerba Z6 di Ego Power Plus è Davide Prola, titolare di VerdeBosco, una realtà specializzata nella progettazione, cura e manutenzione di aree verdi, sia pubbliche sia private, oltre che della vendita di attrezzature per giardinaggio. «La mia esperienza con Ego non può che essere positiva, sia come utilizzatore, sia come rivenditore. Utilizzo lo Z6 soprattutto per operazioni di manutenzione in aree piccole: è qui che ho trovato il miglior riscontro. Grazie alla sua conformazione compatta, la macchina si comporta bene in aree ristrette, permettendomi di ottimizzare davvero il lavoro». A conferma di un progetto ben pensato e strutturato, l’esperienza di Davide è in linea con le intenzioni a monte dell’azienda produttrice del tosaerba: «I costi di manutenzione sono ridotti al minimo, rispetto ad attrezzature a scoppio. E le prestazioni non ne risentono, anzi, uno strumento a batteria come questo permette di ridurre anche i rumori e le vibrazioni, consentendomi di lavorare a qualsiasi orario e in qualsiasi contesto. Il risparmio negli anni, anche in termini economici, è stato notevole». È stata proprio questa, infatti, una delle motivazioni principali per iniziare a lavorare con lo Z6 di Ego, la versatilità ed efficienza di una macchina, capace al tempo stesso di guardare alla sostenibilità, sia ambientale sia economica. «Certo, bisogna abituarsi a una gestione ottimale delle batterie e della carica per sfruttare al meglio tutte le potenzialità che la macchina ha da offrire, ma io la consiglio anche in qualità di rivenditore: spesso il settore è ancora ottuso quando si parla di attenzione all’ambiente, ma qualcosa sta cambiando. Il plus poi, per me e per i miei clienti, è l’assistenza, puntuale e precisa, fornita dopo l’acquisto».