Mountainbike in Dolomiti - 52 itinerari ad anello

Page 1

www.versantesud.it

ISBN  978-88-96634-80-6

E 29,00

VERSANTE SUD GUIDE ROMANZI MANUALI

Enrico Raccanelli Luca De Antoni Con la collaborazione di Tazio Isgró Themel

MOUNTAIN BIKE IN

DOLOMITI

ARRAMPICATA ALPINISMO BOULDER TREKKING CANYONING MOUNTAIN-BIKE

MOUNTAIN BIKE IN DOLOMITI

52 itinerari ad anello Primiero – S. Martino di Castrozza Cortina d’Ampezzo – Val Boite Agordino – Val Fiorentina Val di Zoldo – Longarone Cadore – Comelico Val di Fiemme Val Gardena Val di Fassa Val Pusteria Val Badia

52 itinerari ad anello

Questa guida è frutto di circa vent’anni di passione per la mountain bike e contiene un’accurata selezione degli itinerari più interessanti delle Dolomiti. I percorsi proposti sono di differenti lunghezze, dislivelli e difficoltà fisica e tecnica. Sono inoltre “ad anello”, in quanto attraversando luoghi sempre nuovi e inaspettati è possibile raggiungere il massimo divertimento e soddisfare i propri desideri di esplorazione. Si tratta di appaganti salite su strade sterrate e forestali, unite a discese sempre divertenti e varie per tipologia di terreno e difficoltà, inserite in un contesto panoramico unico al mondo. Abbiamo limitato al massimo i tratti su strade trafficate, privilegiando i tracciati immersi nella natura, lontani da mezzi motorizzati, rumori e gas di scarico. In alcuni casi è proposto o suggerito l’utilizzo degli impianti di risalita o altre facilitazioni, in modo da rendere praticabili gli itinerari al maggior numero di appassionati. Il tutto è completato da un “editing” particolarmente curato e da contenuti fotografici di alto livello. Oltre agli aspetti puramente sportivi, le proposte qui contenute costituiscono un ottimo spunto di sviluppo verso forme molto interessanti di turismo sostenibile, a vantaggio dell’ambiente e delle comunità locali.

Enrico Raccanelli Luca De Antoni

COLLANA LUOGHI VERTICALI

www.versantesud.it EDIZIONI VERSANTE SUD

Enrico Raccanelli, nato a Venezia il 30 aprile 1974, è consulente ambientale di professione e grande amante delle attività sportive in montagna. Dedica quasi tutto il suo tempo libero alla montagna. Buon conoscitore delle Dolomiti, sente le sue radici in Val di Zoldo, che ha sempre frequentato e dove ritrova spesso il ramo “montanaro” della famiglia e gli amici più cari. Si interessa anche di meteorologia e cartografia e si dedica con molta passione alla mountain bike e allo snowboard fuori pista. Con questi attrezzi al suo attivo ci sono alcune “prime” salite e discese, realizzate dopo molti anni di esperienza. Con l’amico Luca ha deciso di scrivere un libro che riassuma i più bei percorsi di mountain bike in Dolomiti, anche per promuovere lo sviluppo sostenibile del turismo in questa regione. Luca De Antoni, nato a Bologna nel 1978, è farmacista e si occupa di fotografia di action sport e viaggi. Montagne, ruote grasse e neve fresca rappresentano fin dalla prima gioventù il mondo in cui divertirsi, viaggiare, scattare fotografie, vivere e trasmettere emozioni. L’esperienza fatta nel mondo della fotografia, unita agli anni passati in sella alla mountain bike ad esplorare le terre dolomitiche assieme al caro amico Enrico, lo hanno portato a voler realizzare questo progetto su carta stampata. Collabora in veste di fotografo con diversi magazine ed aziende, sia in ambito di sci freeride e scialpinismo, che in ambito di mountain bike, per la realizzazione di servizi e cataloghi. Organizza e partecipa a spedizioni e viaggi in diversi luoghi del pianeta, dove realizzare materiale fotografico e articoli dando libero sfogo alle sue passioni nello sci, la mountain bike e i viaggi nella natura selvaggia. Recentemente ha svolto queste attività in Canada, Giappone, Islanda, Tanzania, Sud Africa e Groenlandia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.