84
Tofane - Faloria
TOFANA DI ROZES SUD+NORDEST 80+700-400+1200 m
La Tofana di Rozes è una delle più belle cime per lo scialpinismo in Dolomiti e una delle poche, tra quelle che superano i tremila metri di quota, ed essere percorribile interamente sci ai piedi. Di solito viene salita soprattutto in primavera avanzata, quando è possibile raggiungere in auto il rifugio Dibona, ma con buone condizioni di neve può essere abbinata alla discesa del Bus de Tofana, riducendo notevolmente il dislivello in salita.
25min+2h30min
LOCALITÀ DI PARTENZA Ra Valles – Seggiovia bus di Tofana.
orientamento
3225 m
quota massima dislivello salita-discesa tempo di salita
sect. 40°, 35°/350 pendio
3.3
difficoltà discesa
F+
difficoltà alpinistica
E2
esposizione
273,317,319,337 fotografie
ACCESSO Da Cortina (o anche dagli impianti a piè Tofana) si sale a Ra Valles con la funivia Freccia nel Cielo e si prende la seggiovia Bus de Tofana. SALITA Seguendo l’itinerario 83 si scende dal Bus de Tofana nel ripido tratto iniziale; prima di raggiungere il Tridente, le tre torri visibili sulla sinistra, si contorna alla base uno sperone roccioso iniziando a traversare alti verso destra (si nota una stele scura all’altezza giusta). Superata in salita una dorsale si continua in quota in direzione del rifugio Cantore, fino al momento di mettere le pelli. Si cerca ora il passaggio migliore per superare una zona di grandi massi e raggiungere il successivo grande pendio che caratterizza l’itinerario; si sale lungo questo attraversandolo completamente verso destra con un lungo diagonale ascendente su terreno ripido (rampanti spesso utili). Raggiunta la spalla ci si porta verso sinistra fino a montare sulla cresta finale; questa è inizialmente comoda, poi diviene ripida e stretta costringendo a procedere sull’esposto lato destro. A seconda delle condizioni della neve si procede a piedi (ramponi) o con gli sci fino alla croce di vetta. DISCESA Si torna lungo le tracce di salita, ripercorrendo la cresta finale con particolare attenzione, soprattutto con neve dura; ci si immette poi a destra sul grande pendio nord est dove si procede più rilassati, portandosi gradualmente verso destra. In basso si traversa in direzione del rifugio Cantore, passando a monte dei grandi massi, fino a imboccare il canale sotto il rifugio che scende nel vallon de Tofana ricollegandosi all’itinerario n. 83. Ci si tiene a sinistra della linea della teleferica del Rifugio Giussani, entrando, oltre una dorsale, nella valletta che porta al rifugio Dibona. Si segue ora il tracciato della strada del rifugio fino a immettersi a sinistra nella pista da sci che consente di rientrare agli impianti a piè Tofana. Il versante nord est della Tofana di Rozes.
320