Weekly 07_15 Febbraio 2023

Page 1

IL DIARIO DELLA SETTIMANA

A Ravenna nasce l’Angolo di San Valentino

Inaugurato lo spazio creato dal Comitato Spasso in Ravenna in occasione della festa degli innamorati: è l’Angolo di San Valentino, posizionato nelle vicinanze di Porta Adriana, all’incrocio fra via Barbiani e via Cavour. La struttura è allestita con piante e fiori fornite dai Vivai Landi, con al centro un cuore in mosaico opera di Annafietta. Tutti gli innamorati potranno scattarsi foto e pubblicarle sui social con il tag #spassoinravenna e @spassoinravenna oppure inviarle via mail per la loro pubblicazione sui canali del Comitato. Prosegue fino al 14 febbraio il concorso “San Valentino è uno Spasso”: effettuando acquisti per almeno 30 euro in uno dei circa 120 punti vendita affiliati al Comitato si partecipa ad un’estrazione a premi.

Dati allarmanti dall’“Osservatorio permanente sugli infortuni e sulle malattie professionali in Emilia Romagna”, costituito dalla Cgil regionale e basato sui dati Inail. Nel 2022 in provincia di Ravenna gli infortuni sul lavoro risultano in crescita del 10,7% (sopra la media regionale), 7.012 contro i 6.336 del 2021. Peggiore il dato sugli infortuni mortali, che sono 15 nel 2022, più che raddoppiati rispetto al 2021 (7).

In calo, invece, in contro-tendenza con le medie regionali, le malattie professionali: 511 quelle denunciate nel 2022 contro le 696 del 2021.

Dati per l’Emilia-Romagna: nel 2022 l’Osservatorio ha registrato: 81.170 infortuni denunciati (+9,6% rispetto ai 74.066 del 2021); 5.703 malattie professionali denunciate (+2,2% rispetto alle 5.578 del 2021); 88 denunce di infortunio con esito mortale (nel 2021 sono state 110). I settori più colpiti: trasporto e magazzinaggio (21 infortuni mortali denunciati); agricoltura (11); costruzioni (7); commercio e riparazione (7); alloggio e ristorazione (5).

Gli infortuni “continuano a colpire in maniera più dura le lavoratrici e i lavoratori dei settori più fragili ed esposti (donne, migranti, precari, il sistema degli appalti e dei subappalti)”. “I dati – commenta la Cgil –consegnano un imperativo: il tema della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro deve tornare a essere una priorità assoluta per le istituzioni a tutti i livelli. Si tratta di una strage insopportabile. Nel 2022 in Italia hanno perso la vita sul lavoro 1.090 lavoratrici e lavoratori (una media di tre al giorno), dei quali 88 in Emilia-Romagna. Un dato che in questa regione, seppur in lieve calo, resta ancora tragicamente alto”.

“Abbiamo condiviso con la Regione e i firmatari del ‘Patto per il lavoro e il clima’, il protocollo ‘Tutela della Salute e della sicurezza sul lavoro’ al quale bisogna ora dare piena operatività. Occorrono “investimenti sulla prevenzione e per sviluppare la cultura della sicurezza sul lavoro nelle scuole, sul rafforzamento dei controlli e degli organismi ispettivi, sulla formazione, e sulla partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alla definizione dei modelli organizzativi che garantiscano la loro sicurezza”.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
(articolo completo su Ravenna24ore.it, foto: Shutterstock.com)
Infortuni in aumento nel 2022
In un anno più che raddoppiate le morti sul lavoro nel Ravennate
n° 7 mercoledì 15 febbraio 2023 - sett. 7 - anno XIV
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai AUDREY HEPBURN RAVENNA Via Zampeschi, 8 (angolo Viale Cilla) M. 338 9668760 Vi aspetta all’inaugurazione del nuovo locale domenica FEBBRAIO 19 ore 16.30

Ravenna | Sport 6 febbraio

Maratona, Craft title sponsor

Partner per tre anni

Ravenna Runners Club e Craft hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che le vedrà come partner per i prossimi tre anni. La Maratona di Ravenna intraprende dunque un nuovo e importante percorso con la nota azienda sportiva svedese: Craft (prestigioso brand innovatore dell’abbigliamento intimo funzionale per lo sport) sarà il title sponsor sulla distanza dei 42K legando in maniera forte il proprio brand alla manifestazione che assumerà la denominazione di “Craft Maratona di Ravenna Città d’Arte”.

Stop al green pass

Ripristinato l’accesso libero alle strutture ospedaliere da parte di visitatori e accompagnatori, abrogato l’obbligo della certificazione verde, rimodulati gli screening e gli isolamenti: la Regione ridefinisce con le Aziende sanitarie locali le misure per la prevenzione e il contenimento del Covid-19, anche alla luce delle novità normative introdotte dal Governo.

“La proposta ci trova pienamente d’accordo” esordisce Mauro Tagiuri, presidente comunale di Confesercenti, in riferimento all’ipotesi di sopraelevazione da parte di Azimut del parcheggio lungo via De Gasperi: “È un bene che si continui a lavorare sulla dotazione di parcheggi comodi, fruibili e sicuri in Centro Storico”.

Ravenna|Economia&Lavoro 10 febbraio

Acmar, nuova sede

In via Villa Glori

Inaugurata la nuova sede dell’Acmar, storica cooperativa ravennate del settore delle costruzioni, nata nel 1951 e aderente all’Agci. I nuovi uffici sono in via Villa Glori, 4, una traversa raggiungibile da via Faentina logisticamente in linea con le esigenze aziendali. Acmar è in concordato preventivo dal 2016: “Oggi possiamo concretamente parlare di ripartenza. Contiamo di chiudere il concordato per l’autunno” ha detto il presidente Sebastiano Cusumano. “Nel corso del 2022 abbiamo assunto 55 persone”.

Ravenna | Sanità 7 febbraio Covid, cambiano le misure
2
Ravenna | Cronaca 8 febbraio Raddoppio del parcheggio Confesercenti d’accordo

Come dare vita ai vecchi occhiali con la campagna #ricicliamoforthtfuture

A inizio anno, come da tradizione, è il momento di intraprendere progetti e buoni propositi da mantenere. Noi di Forlini Optical, da oltre 15 anni, dedichiamo il nuovo inizio alla campagna #RicicliamoForTheFuture, per dare nuova vita ai vecchi occhiali da vista inutilizzati. Qualcuno di voi già saprà di cosa si tratta, magari ha anche già aderito e vorrebbe sapere come sono stati utilizzati gli occhiali donati. Altri magari non la conoscono ancora e vorrebbero approfondire di più, allora spieghiamo meglio il progetto.

Il ciclo di vita degli oggetti di uso quotidiano è ormai un tema di grande attualità: lo sforzo che ognuno di noi è chiamato a fare è sempre più orientato a definire sistemi circolari sostenibili che prevedano il riciclo o il reimpiego del prodotto dismesso. Pensando a un modo per contribuire a questo impegno, per noi di Forlini Optical è stato naturale pensare di aderire al Programma di raccolta e riciclo di occhiali da vista della Fondazione Internazionale dei Lions Club.

Racconta Gianni Forlini: “Contribuire a questa iniziativa è un modo efficace per aiutare l’ambiente, ma è anche uno strumento per sensibilizzare i nostri clienti al rinnovo dei propri occhiali. Le esigenze visive di ciascuno di noi cambiano nel tempo ed è necessario assecondare tali variazioni adottando le soluzioni più corrette e adatte alla problematica e alle abitudini di vita. Questo non significa che ciò che non va più bene per noi non possa essere indicato per qualcun altro. In questo senso, donare i propri vecchi occhiali, affinché possano essere ricondizionati e distribuiti a chi ne ha bisogno, è un gesto di grande generosità”

COME VECCHI OCCHIALI INUTILIZZATI DIVENTANO OGGETTI INDISPENSABILI PER I PIÙ SVANTAGGIATI

I vecchi occhiali raccolti all’interno dei punti vendita Forlini Optical vengono consegnati, tramite l’intermediazione ad uno dei tre Centri Italiani Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati onlus con sede a Chivasso, in provincia di Torino (nel mondo i Lions Eye-glasses Recycling Center – L.E.R.C sono 18). Qui vengono selezionati, classificati in base al tipo di correzione che offrono e sistemati dei piccoli difetti dovuti all’usura e all’utilizzo. Dopo il processo di ricondizionamento vengono imballati e preparati per essere inviati nei Paesi in via di sviluppo, in particolare Burkina Faso, Camerun, Capo Verde, Cile, Repubblica del Congo, Croazia, Madagascar, Nigeria, Senegal, Venezuela e Zambia.

RISULTATI DELLA RACCOLTA

anno sociale Lions luglio 2020 - giugno 2021

6 Milioni Paia di occhiali raccolti nel mondo

2,8 Milioni Paia di occhiali raccolti nel mondo redistribuiti in paesi in via di sviluppo 170 Mila Paia di occhiali raccolti nel Centro di Raccolta torinese, di cui: 16% da privati, farmacie e scuole e l’84% attraverso i Club Lions

Dunque, perché non iniziare l’anno con un piccolo ma importante gesto che vi permetterà di unire solidarietà, sostenibilità ambientale e convenienza?

A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista

#RICICLI AMO

DAI UN FUTURO AL TUO VECCHIO OCCHIALE PORTALO DA NOI, VERRÀ RICONDIZIONATO E DONATO ALLE PERSONE PIÙ BISOGNOSE IN DIVERSE PARTI DEL MONDO. SUBITO PER TE FINO A 200€ SULL’ACQUISTO DI UN NUOVO OCCHIALE.

Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 | Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 (RAVENNA)

Firmato l’Accordo per il finanziamento IOR di progetti di ricerca IRST per il triennio 2023-2025. Grazie a questo patto, IRST potrà contare su 600mila euro l’anno a copertura dei costi sostenuti in risorse umane, materiali, strumentali o formative dei propri progetti di ricerca confermando l’alleanza tra i due importanti istituti.

Il

10 febbraio

Danza e danze a Ravenna

Allestimento in via Zirardini

In via Zirardini la mostra dedicata al progetto “Danza e danze” a Ravenna in concomitanza con la Stagione di Danza curata da Ravenna Manifestazioni. Con la rassegna si vuole rendere omaggio a questa passione, dalla classica al liscio. Le foto sono state realizzate nel 2021 con il progetto a cura dell’associazione Avvertenze Generali, da un’idea di Vittoria Cappelli e Monica Ratti, con il sostegno del Comune e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.

Corso online dedicato agli uomini che desiderano migliorare le relazioni familiari e interpersonali attraverso una maggiore consapevolezza dei sentimenti e l’utilizzo della comunicazione empatica. Sei incontri (23 febbraio e 2-9-16-23-30 marzo) dalle 20.45 alle 22.45. Per informazioni: PsicologiaUrbanaECreativaAPS@gmail.com, citando il titolo del corso. (foto Shutterstock.com)

Brisighella | Cronaca

7 febbraio

Salone intitolato a Egisto Pelliconi

Alla filiale de La Cassa di Ravenna

A Brisighella, nella filiale della Cassa di Ravenna Spa in via Baccarini, è stato intitolato il salone principale a Egisto Pelliconi, autorevole uomo di cultura, recentemente scomparso, che fu per molti anni consigliere della Cassa di Risparmio di Ravenna e poi della Cassa di Ravenna Spa e della Banca di Imola Spa. Il Presidente della Cassa, Antonio Patuelli, ha ricordato la nitida figura di Egisto Pelliconi, uomo di profonda cultura e fede, fortemente impegnato per il bene pubblico.

Rinnovato accordo Ior - Irst Finanziamento da 1,8 milioni
Ravenna | Sanità 6 febbraio Ravenna | Società
9 febbraio
“I sentimenti degli uomini”
corso sulle
relazioni
Ravenna | Cultura
3

Nel giardino della Rocca Brancaleone, aperti anche d’inverno

Fulèr STORIE DI GASTRONOMIA ROMAGNOLA

mercoledì: tagliatella no limits

giovedì: la cena giapponese domenica: il brunch in musica dalle 11 alle 15

Orari:

Pranzo dal martedì alla domenica 12,00 - 14,30

Cena dal mercoledì al sabato 19,30 - 22,00 Tel. 327 7077983

BRANCALEONE COCKTAIL BAR E CUCINA

dal mercoledì alla domenica: aperitivo a buffet venerdì e sabato: pinsa romana

Orari:

dal mercoledì al venerdì 15 - 24

Sabato e domenica 9 - 24

Tel. 388 8386695

Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Documenti falsi Coppia arrestata

La Polizia di Stato ha arrestato una coppia, lei italiana 27enne e lui 30enne cittadino straniero, ritenuti responsabili, è spiegato in una nota, di aver depositato della documentazione falsa all’Ufficio Immigrazione della Questura di Ravenna, al fine di ottenere il rilascio della carta di soggiorno per familiari cittadini dell’Unione Europea.

Operazione “Truck & Bus”

Intensificati i controlli

Nell’ambito del progetto “Roadpol – European Roads Policing Network”, una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali nata sotto l’egida dell’Unione Europea alla quale aderiscono quasi tutti i paesi membri, è stata programmata l’operazione denominata “Truck & Bus”, che si svolgerà fino a domenica 19 febbraio 2023. Intensificati i controlli dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose. (foto di repertorio)

Il cordoglio

Il neopresidente Paolo Lucchi e tutta la dirigenza di Legacoop Romagna e di Federcoop Romagna, si stringe al dolore della famiglia per la scomparsa di Rosa Brilli. Rosa è stata per molti anni una dirigente di Federcoop Ravenna, quindi ha lavorato per diversi anni all’ACC, e in seguito ha continuato a lungo a far parte dei collegi sindacali di diverse cooperative.

Ravenna | Sanità

8 febbraio

Donata un’ambulanza

Alla Centrale Operativa 118

Si è svolta la cerimonia di consegna di una nuova ambulanza, alla Centrale operativa 118 Romagna con sede a Ravenna, donata dalla Società Lillo &Wendy di Baldazzi Elena e C. Il sig. Luigi Girometti, in rappresentanza della Società, ha spiegato come questo gesto, sia partito da una esperienza di malattia, vissuta da un suo famigliare. Con questa donazione ha voluto esprimere riconoscenza e gratitudine ai i sanitari che compiono quotidianamente un servizio di massima efficienza.

Ravenna | Cronaca 10 febbraio Ravenna | Cronaca 7 febbraio Addio a Rosa Brilli Ravenna|Cronaca 12 febbraio
4
BONIFICA AMIANTO COPERTURE CIVILI COPERTURE INDUSTRIALI IMPERMEABILIZZAZIONI PANNELLI SANDWICH LINEE VITA Forlì Coperture di Kulla Shpresim Viale Salinatore,90 - 47121 Forlì Cell. 320 1103585 - 331 8211889 forlicoperture@gmail.com www.forlicoperture.it

Ravenna|Cronaca

12 febbraio

Aperture straordinarie

Per i passaporti

La Pasqua si avvicina e il Questore Giusi Stellino intende agevolare i cittadini residenti in provincia. Aperture straordinarie degli sportelli per la presentazione dell’istanza di rilascio del passaporto nelle giornate di sabato 18 e domenica 26 febbraio, con orario 8.30/13.30 presso la Questura e i Commissariati di Faenza e Lugo. (foto Shutterstock.com)

“A Scuola con i Salinari”

Progetto Musa

Torna, dopo lo stop del periodo pandemico, il progetto di MUSA museo del sale di Cervia per l’approfondimento della storia della località e della civiltà del sale. Per l’anno scolastico 2022/2023 hanno aderito 14 classi di scuola primaria, con 281 studenti e 36 insegnanti. Si tratta di diversi momenti interni ed esterni alla scuola che permettono ai giovanissimi di entrare in contatto con la vita vissuta, con luoghi e persone che trasmettono il passato, le tradizioni e l’esperienza salinara locale.

10 febbraio

Ripristino dell’argine

L’argine invernale a protezione degli stabilimenti balneari e delle località litoranee ravennati è in fase di ripristino dopo le eccezionali mareggiate del 23 e 24 gennaio. La giunta comunale di Ravenna ha approvato lavori per un importo di 188mila euro. Le opere sono iniziate pochi giorni dopo il fortunale, l’1 febbraio, e dovrebbero terminare, condizioni meteomarine permettendo, questa settimana.

8 febbraio

Lavori

pubblici, il programma

Valore di 15 milioni

La Giunta del Comune di Lugo, nell’ultima riunione, ha adottato il programma triennale dei lavori pubblici del valore complessivo di 15 milioni di euro, che per l’anno in corso, prevede 4 milioni di euro di interventi. Il sindaco Ranalli e l’assessora ai Lavori Pubblici Valmori:

“Sarà un anno di svolta per alcuni interventi di grande importanza. Questa giunta si è data l’obiettivo di risolvere la vicenda di piazza XIII giugno e di cambiare il volto della città grazie ai finanziamenti del Pnrr”.

Cervia | Scuola
6 febbraio
Ravenna|Cronaca
In spiaggia
Lugo | Cronaca
5

strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo

costruzioni industriali

certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite costruzioni civili

edilizia conservativa restauro &manutenzione

Faenza | Scuola & università

7 febbraio

Nella sala “Bigari” del Comune si è svolta una conferenza stampa per presentare il premio “Volley & scuola”, iniziativa che assegna una borsa di studio di 500€ alla miglior giocatrice del campionato under 18, della provincia di Ravenna, che si è contraddistinta anche per rendimento scolastico. L’atleta vincitrice, poi, potrà partecipare alle selezioni per i college americani.

Sant’Agata sul Santerno | Cronaca

7 febbraio

Illuminazione a led

Lugo | Sport

6 febbraio

Torna lo “Stuoie kids foot”

Club professionistici e non

Sabato 3 giugno e domenica 4 giugno, torna con il suo consueto format, nell’area dello stadio “Muccinelli” di Lugo, lo “Stuoie kids foot”, torneo di calcio giovanile organizzato dalla società sportiva Lugo 1982. Alla quinta edizione del torneo prenderanno parte venti squadre, tra cui Bologna, Cesena, Pescara, Imolese e Ravenna, a tra cui formazioni provenienti da Albania, Francia, Scozia e Ungheria, composte da giovani nati nel 2012. (foto Shutterstock.com)

Sulla via san Vitale e sulla via Bastia di Sant’Agata sul Santerno si è conclusa la sostituzione dei punti luci della pubblica illuminazione. Le lampade al sodio che sono state sostituite con nuove a tecnologia a led. L’intervento, per circa 50.000€ stanziati dal Pnrr, consentirà sia un notevole contenimento dei costi energetici, sia una riduzione dell’inquinamento luminoso.

Lugo | Società

6 febbraio

Pums, lanciato il percorso

Questionario online

Alla Rocca di Lugo si è svolto l’evento di lancio dedicato al percorso per la redazione del Pums della Bassa Romagna, strumento di pianificazione territoriale di lungo periodo per migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità aumentando il benessere socio-ambientale della comunità e rendendo i comportamenti e gli stili di vita fondamentali per la riuscita del progetto. L’incontro è il primo step del processo partecipativo che prevede di confrontarsi costantemente coi cittadini.

L’intervento
“Volley & scuola”
Borsa di studio “Fipav”
6

Cervia

Il ristorante “La Giostra” di Cervia al cinquantaduesimo posto nella classifica dei cento migliori ristoranti d’Italia secondo “TheFork”. La lista, sulla base di parametri che uniscono punteggio, recensioni, prenotazioni e visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sull’anno appena passato, vuole premiare i locali più apprezzati da chi prenota online.

Mi.Ma, il ponte sul canalino

In programma altri lavori

Posizionato il ponte ciclopedonale sul canalino di Milano Marittima. Nelle prossime settimane verranno realizzati il tavolato di camminamento e i raccordi nelle due sponde. I lavori, salvo maltempo, saranno completati entro fine febbraio e l’apertura è prevista ai primi di marzo. Hanno avuto inizio inoltre lavori del lungomare della località dalla X alla XIX traversa che si completeranno all’inizio del 2024. Al termine si potrà percorrere la passeggiata dal Porto canale alla fine di Milano Marittima.

Iniziati i lavori tra via Piratello e via Tomba. Si tratta di un attraversamento pedonale luminoso con un impianto semaforico a chiamata, grazie al quale i pedoni e i ciclisti potranno attraversare in sicurezza la carreggiata all’intersezione tra via Piratello, via Tomba, via Canale Inferiore sinistra. L’investimento è di 55 mila euro.

Russi | Società

8 febbraio

Una targa per Vincenzo Patuelli

Cultura e grandi valori

Il 18 febbraio, alla biblioteca comunale di Russi, verrà inaugurata la targa in memoria del professor Vincenzo Patuelli, russiano e docente universitario di economia e politica agraria nelle più importanti università italiane, alla presenza di Valentina Palli, sindaca di Russi, e Antonio Patuelli, il figlio del professore. L’epigrafe della targa ricorderà sia l’alto profilo culturale e morale di Patuelli, sia il contributo dato dallo stesso alla trasmissione del valore della formazione e dei principi di lealtà e liberalità.

| Società
8 febbraio
“La Giostra” tra i best 100
Lista di “TheFork” , 52ª posizione
Nuovo attraversamento Con semaforo
Lugo|Cronaca 13 febbraio
Cervia | Cronaca 9 febbraio
7

info: 335.8235380

Via Camillia, 5 Gambellara (RA)

12 febbraio ConsarRcm, tre

punti

Sfida salvezza

La ConsarRcm supera 3-0, in trasferta, la Consoli Brescia, facendo sua l’intera posta del match e confermandosi la bestia nera dei lombardi. I romagnoli portano a casa tre preziosissimi punti al termine di una partita sì vittoriosa ma scialba sotto il profilo tecnico, anche a causa delle numerose assenze tra le file dei padroni di casa.

Vittoria nella sfida salvezza

L’OraSì rimonta

Al Pala De André di Ravenna, l’OraSì conquista una vittoria al cardiopalmo, facendo sua per 67-64 la sfida salvezza contro l’Umana Chiusi grazie alla tripla allo scadere di Petrovic. I giallorossi hanno, ancora una volta, il merito di non mollare anche nel momento difficile e grazie alla forza del gruppo, col contributo di tutti, ed al grande sostegno dei duemila spettatori, soprattutto nei minuti finali, guadagnano un successo fondamentale per la classifica.

Faenza | Sport

12 febbraio

Blacks, il cuore non basta

Ma un ottimo match

Ai Blacks Faenza stavolta il cuore non basta. A Fabriano, i padroni di casa vincono 86-76 con pieno merito, confermandosi un’ottima squadra ed agganciando, al secondo posto in classifica, i manfredi. I faentini, nonostante le recriminazioni per non aver giocato al completo un match così importante, hanno disputato un’ottima partita.

Ravenna | Sport

12 febbraio

Ravenna, pareggio a reti bianche

Poche emozioni

La partita tra Ravenna e Correggese finisce a reti inviolate e con poche emozioni. Gara contratta al “Benelli” di Ravenna tra due squadre che hanno prestato più attenzione a non prenderle che a fare qualcosa per superare l’avversario. I giallorossi, che pagano fisicamente il tour de force delle ultime settimane, riescono a conquistare un buon punto, utile sia ad allungare la striscia di risultati positivi consecutivi, sia ad agganciare il quinto posto, l’ultimo valido per i playoff. (foto di Sara Callegari)

Ravenna | Sport Ravenna | Sport 12 febbraio
8

Lugo | Cultura & spettacoli

9 febbraio L’Unibo

L’Università di Bologna ha deciso di sostenere il Comune di Lugo nel percorso di candidatura della città a “Capitale del libro 2023”. Lettera inviata da Giovanni Molari, rettore, al sindaco Davide Ranalli. Molari ha spiegato che il titolo a Lugo costituirebbe un importante veicolo di promozione e di diffusione della lettura in tutta la regione. Il sostegno dell’ateneo, inoltre, si aggiunge a quello della Regione, della provincia e della biblioteca Classense.

Ravenna|Cultura

7 febbraio Convenzione rinnovata

Comune e Ravenna Manifestazioni

Nella seduta di martedì 7 febbraio, (disponibile anche online) il Consiglio comunale ha approvato la convenzione che regola i rapporti tra il Comune di Ravenna e la Fondazione Ravenna Manifestazioni per la realizzazione del Ravenna Festival e per la concessione, in uso gratuito, del teatro Alighieri e relativa foresteria fino al 31 dicembre 2027.

Faenza|Cronaca

8 febbraio

Merchandising per Chini

I lavori dell’ISIA

I ragazzi dell’ISIA del terzo corso di Design della comunicazione tenuto da Roberto Ossani hanno lavorato alla progettazione di oggetti di merchandising per la mostra di Galileo Chini. Su dodici gruppi di lavoro sono stati selezionati e prodotti dal MIC i progetti degli studenti Carlotta Tolomelli, Giovanni Mezzetti, Melissa Geti, Giorgia Guerrini e Francesco Lutti.

Ravenna|Cronaca

11 febbraio

Riapre la biblioteca “Omicini”

A Castiglione

Nella nuova sede di piazza della Libertà 10, a Castiglione di Ravenna, ha riaperto l’11 febbraio la biblioteca “Celso Omicini”. L’edificio si compone di due piani che, nelle prossime settimane, verranno completamente riallestiti con arredi funzionali che andranno a rendere più accoglienti gli ambienti. Numerose le novità previste nel progetto di restyling, curato dall’istituzione “Biblioteca Classense”. Fra queste: l’area “Nati per Leggere”, per i bambini, e lo spazio gaming e ludoteca. (foto Shutterstock,com)

sostiene Lugo
del
2023” 9
A “Capitale
libro

Quartiere Darsena

Ravenna:

Via Romolo Ricci, 6/10 - 391 1774097

Via Maggiore, 239/A - 391 3110433

Via Trieste, 48 - 392 1233468

Forniture per attività commerciali e consegna a domicilio

Via Pag 5/A 0544 591833 ABBIGLIAMENTO

Via della Resistenza 10/A 0542 692816

ORTOPEDIA - NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA

POSTUROLOGIA - FISIOTERAPIA - CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ

Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it

Al servizio dei nostri clienti da 43 anni Via Tommaso Gulli 197, Ravenna 0544 423915

CARBURANTI - LAVAGGIO - GOMMISTA - SHOP 0544-421390

mozzarella di bufala, formaggi, salumi, sfogliatelle, babà, pastiera

Via Nicolodi, 11 - Ravenna Tel. 388 4717961

SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE

Cell: 348 2448089

www.eurover.net I info@eurover.net

I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi: Imola
SOSTITUZIONE VETRI AUTO Ravenna
INTIMO UOMO DONNA MERCERIA ISA & STEFANO IL MAGO DELLE CERNIERE
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Via Tommaso Gulli 111, Ravenna Tel. 0544 422098 Si ricorda che la normativa consente di effettuare sconti anche in merce limitatamente al proprio settore merceologico senza necessità di alcun adempimento supplementare. Presentando questo Coupon - 10% Le
Tommaso
Ravenna Tel.
dal 1991 seguici
TIPICI CAMPANI FRESCHI ARTIGIANALI
Minestre Via
Gulli 111
0544 422098
PRODOTTI
MADE IN SUD Punti vendita
1°SEDE P.zza Caduti sul Lavoro, 9 Ravenna 393 9071874 2°SEDE Viale Spadolini, 6/8 Ravenna 347 9840379

Dal 10 febbraio

L’arte e la donna

Primitive forme dell’umanità e un profondo amore per la “Donna’’. Al MIC di Faenza dal 10 febbraio al 2 aprile è in programma l’esposizione 1922-2022 “Fioravanti 100! Fuochi d’Amore”, che celebra uno spaccato dell’operato artistico del grande Maestro Ilario Fioravanti (Cesena 1922-Savignano sul Rubicone 2012). Fioravanti sperimenta diverse tecniche, dal disegno all’incisione, dalla scultura alle arti figurative. Da sempre affascinato dall’uso della materia fittile nell’arte egizia, mesoamericana, etrusca e africana intraprende una carriera ricca di contaminazioni. Serie di eventi per il centenario della nascita ideati e organizzati da “Il Vicolo”. (Nell’immagine Donna con collana colorata, foto G.P. Senni)

18 febbraio Canzoni a teatro

18 e 19 febbraio “Uno,

Il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo propone quattro visite guidate gratuite alla mostra “Il Paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive” (visitabile fino al 5 marzo). Il programma: martedì 14 febbraio alle 18, giovedì 23 febbraio alle 18, martedì 28 febbraio alle 18.30 e sabato 4 marzo alle 17. È necessario prenotarsi allo 0545 280913 oppure scrivendo a centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it. Nel frattempo, sono iniziate le visite didattiche alla mostra riservate alle scuole.

16

Carnevale tra fate e streghe

L’Associazione Capit ha presentato la sua nuova produzione: “Quando le canzoni diventano poesia”, in scena all’Alighieri di Ravenna il 18 febbraio alle 21, omaggio alla musica italiana. Autore dei testi e regista è Alessandro Braga, che condurrà insieme all’attrice Elisabetta Rivalta. Valentina Rambelli, Fabio Naldini, Gaspare Fazio e il Coro lirico Città di Faenza interpreteranno i brani accompagnati dall’Ensemble Mosaici Sonori. Coreografia e immagini degli Allievi dell’Accademia di Belle Arti.

Dal 18 febbraio

Al Teatro “Walter Chiari” di Cervia “Uno, nessuno e centomila”. È l’ultimo romanzo di Luigi Pirandello e la summa del suo pensiero, della sua sterminata riflessione sull’Essere e sull’Apparire. Interpretato dal “mostro sacro” Pippo Pattavina e Marianella Bargilli e diretto da Antonio Capodici, il testo è tutt’oggi attualissimo nella descrizione della perdita di senso che l’Uomo contemporaneo subisce a fronte del sovrabbondare dei macro - sistemi sociali. (18 e 19 febbraio ore 21).

Fino al 19 marzo

Gli spettacoli per le famiglie e per le scuole, per “La stagione dei teatri”, in programma al teatro Rasi di Ravenna, proseguono all’insegna del Carnevale. Il prossimo evento, il 16 febbraio alle 17, è “Melusina (di fate e di streghe)”, spettacolo in collaborazione con “Sciroppo di teatro” di Ater fondazione. I piccoli spettatori, età consigliata dai sei anni in su, verranno catapultati in uno strano sottosuolo le cui pareti sono fatte di fili di lana. (Melusina, foto di Enrica Quaranta)

Al Museo d’arte della Città di Ravenna dal18 febbraio al 19 marzo, due mostre. “Illustrazioni sonore”, curata da “Immaginante”, è un percorso interattivo, con le installazioni di Alessio Caruso, di Giulia Guerra, di Arianna Sedioli, e di Cristina Sedioli. “Poetica del gioco-Roberto Papetti giocattolaio”, è curata da Roberto Papetti. È un percorso sul gioco, attraverso gli artefatti dello stesso Papetti. www.mar.ra.it. (Nella foto Immaginante - Animali sonanti - Ph Alberto Cavina)

“Teatrini di carta” è la mostra personale di Marilena Benini ospitata presso la vetrina di Bottega Matteotti di Bagnacavallo fino al 19 marzo. In esposizione ci sono assemblaggi con carte, cartoncini, stoffe, pizzi e imballaggi, realizzati fra il 2008 e il 2012. “Questi frammenti – spiega Marilena Benini – si ritrovano insieme in piccole scenografie che diventano teatrini-giardino, o mare, o bosco, o notte, racchiusi in vecchi cassetti pitturati a colori vivaci”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Dal 14 febbraio Visite al “Paesaggio” febbraio
“Il Mar dei piccoli”
nessuno e centomila”
“Teatrini di carta”
10
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI Sistemi Fotovoltaici Videosorveglianza - Automazione  Domotica - Allarmi Cablaggi Quadri Settore Navale FORNACE ZARATTINI (RA) Via Maestri del Lavoro,34 Tel e Fax 0544 1826348 www.nexelsrl.it - info@nexelsrl.it L’AZIENDA RICERCA PERSONALE ELETTRICISTA DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO CON POSSIBILITÀ DI CRESCITA E FORMAZIONE

Ant-Man and The WaspQuantumania

Nell’universo quantico

Non così vicino

Il bisbetico... “domato”

Terzo capitolo della saga di Ant-Man, ancora alla prese con l’universo quantico, dove era stata intrappolata per lungo tempo Janet Van Dyne. Ora la famiglia si ritrova a esplorarlo: avrà di fronte strane creature e si imbatterà in un nuovo villain, una pericolosissima variante di Kang il conquistatore. La nuova sfida spingerà Ant-Man e The Wasp oltre i limiti, per un film dove avventura e fantascienza si uniscono ancora.

Regia di Peyton Reed.

Con Paul Rudd, Evangeline Lilly, Jonathan Majors

COMMEDIA

Tramite amicizia

Amico a noleggio

COMMEDIA

Mirabile visione: Inferno

L’attualità di Dante

Otto Anderson, da poco vedovo, mostra una grande rigidità e non è capace di relazionarsi con gli altri. Ma la vita del simpatico burbero è destinata a cambiare per sempre, perché un “uragano” è in arrivo con i nuovi vicini: Marisol, il marito, due bambine e un terzo figlio in arrivo... Un’altra grande prova di Tom Hanks, sempre a proprio agio anche nelle parti brillanti.

Regia di Marc Forster.

Con Tom Hanks, Mariana Treviño, Rachel Keller

Lorenzo possiede un’agenzia, “Tramite amicizia”, attraverso la quale si offre come amico a noleggio... Avrà una “missione speciale”: entrare in confidenza con il datore di lavoro dei suoi familiari: l’uomo, che si sente solo, infatti ha deciso di mollare tutto e vendere l’azienda. Riuscirà Lorenzo a far cambiare idea all’imprenditore?

Regia di Alessandro Siani.

Con Alessandro Siani, Max Tortora, Matilde Gioli

Una straordinaria e visionaria rilettura della Commedia di Dante, arricchita dalle illustrazioni ottocentesche del pittore parmense Francesco Scaramuzza. Saranno la professoressa Argenti (Benedetta Buccellato) e Padre Guglielmo (Luigi Diberti) ad accompagnare lo spettatore: saranno scandagliati i mali del nostro tempo. E per ogni cerchio dell’Inferno i controsensi della modernità

Regia di Matteo Gagliardi.

Con Luigi Diberti, Benedetta Buccellato

AZIONE
DOCU-FICTION
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

Il Carnevale dei Ragazzi

Prossimo appuntamento a Marina

Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, Ravenna è tornata a colorarsi con la sfilata dei carri in via di Roma. Tra le novità di quest’anno si è svolto il primo Concorso fotografico dedicato a Giorgio Re, storico volontario e “papà” del Carnevale, scomparso nel giugno 2020. Sono state 9 le parrocchie impegnate nella realizzazione dei 7 carri che hanno animato le vie limitrofe a Santa Maria in Porto e al Mar. La seconda sfilata è in programma il 19 febbraio a Marina, con inizio alle 14.30.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Ciao, vuoi che sei il primo dei Segni Zodiacali, vuoi che sei il segno che porta la primavera, vuoi che sei sotto la protezione di Marte, cosa dirti se non che sta arrivando il momento più importante dell’anno e che devi farti trovare preparato. Controlla la pressione, l’alimentazione e cammina 30 m. al giorno.

21 aprile - 20 maggio

Toro Per quanto sembri assurdo uno dei tuoi problemi, in questo mondo di egoismo e di corruzione, è il tuo bisogno di dare e non solo materialmente ma e soprattutto bisogno di dare: Amore. Se trovi la persona giusta e il modo di non far pesare il tuo aiuto, lo fai con quella generosità degna di un grande re.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Che bello incontrarti la mattina quando ti sei svegliato con la “Luna” giusta e tracimante del tuo buon umore e del tuo fulgido sorriso. Purtroppo negli ultimi tempi questa “Luna” sembra che non si voglia mostrare a te con la sua faccia giusta. Ancora pochi giorni, poi, tranquillo, tutto andrà molto meglio.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Per te, una delle cose peggiori che possa capitare all’uomo, è la solitudine. La combatti con tutto te stesso, ti dai da fare per occupare più ore possibili del giorno e della notte, ti fa paura anche il pensiero di trovarti solo. Eppure, le cose più grandi che ha fatto l’Uomo sono state fatte in solitudine. �

Per vivere con meno frustrazioni è sufficiente imparare ogni giorno anche una sola piccola ed insignificante cosa. Se facciamo in questo modo vivremo meglio e più a lungo.

23 luglio - 22 agosto

Leone Hai solo bisogno di maggiori gratificazioni e di poter dedicare i tuoi sforzi e le tue fatiche a qualcuno che sappia apprezzarti di più e con più spontanea sottomissione. Non cerchi la schiava, ma solo una persona che non critichi sempre ciò che dici o ciò che fai. Continuando così si atrofizza il cuore.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Ultimamente ti sta capitando di vivere situazioni, pensieri e sentimenti completamente nuovi. E’ come se una parte di te si stesse ribellando a questa esistenza ripetitiva e logorante. Devi avere più pazienza perché presto ci saranno accadimenti molto positivi per te.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Che strano periodo che stai passando, sei molto condizionato dai tuoi alti e bassi. A volte sei malinconico e a volte euforico. Se riuscirai a dominare meglio queste tue caratteristiche è molto probabile che realizzerai anche progetti che odorano d’ambizioso. Una persona può farti fare grandi errori.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Inquietudine e paura sono i tuoi nemici del momento. Cosa dirti se non quello che hai già pensato da solo almeno mille volte. Nella vita non ci sono solo successi e soddisfazioni ma scivoloni e cadute rovinose. Non è importante quante volte si cade ma quanto velocemente ci si rialza. A presto.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Indipendentemente dalla tua età, dalla tua esperienza lavorativa e dal tuo livello culturale questo prossimo periodo è importantissimo per il tuo futuro. Ancora hai tanto da dire e da dare. Allora, approfitta del momento per rimetterti in sesto, tirarti a lucido ed imbracciare qualsiasi strumento. Vincerai.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Due cose ti turbano: Uno, l’ambiente lavorativo, con tutti quei musoni, criticoni ed invidiosi. Due, La tua parte affettiva/sentimentale, di cui ultimamente non sei affatto soddisfatto. Parte della colpa purtroppo è tua, sei bravo a dire agli altri quello che devono fare ma non altrettanto a te stesso.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Sei possessivo, sensuale, non sopporti le restrizioni, anticonformista ed elucubrativo. Ce le hai tutte. Nonostante tutte queste armi che hai in fondina non riesci ugualmente a concretizzare i tuoi progetti. I Latini dicevano: “dividi et impera”. Fa’ una cosa alla volta e finché non hai finito non cambiare.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Strana personalità la tua. Oscilla tra spavalderia a comportamenti di profonda magnanimità. Sentimentalmente stai vivendo un periodo di stallo e questo perché il tuo partner si sta fossilizzando. Per riprendere in mano la situazione devi rompere con queste ripetitività. Stupiscila, prenota un viaggio.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata
www.pefc.it
Ravenna|Eventi 12 febbraio
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12

OGNI TUA ESIGENZA UNA NOSTRA PRIORITÀ

VENDITA NUOVO E USATO REVISIONATO

VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 340 6701839 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 AFFIDATI ALLA NOSTRA FLOTTA DI MEZZI PER IL SOLLEVAMENTO
TRASPORTO IN CANTIERE SOPRALLUOGHI GRATUITI ASSISTENZA TECNICA
MEZZI DELLE MIGLIORI MARCHE
GARANZIA DI
NOLEGGIO
CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI ALL’USO IN SICUREZZA
SCOPRI

NOI NON DORMIAMO MAI!

I NOSTRI CLIENTI INVECE POSSONO DORMIRE TRANQUILLI GRAZIE ALLA NOSTRA PROFESSIONALITÀ.

Da 50 anni

DAL 1959, SOLUZIONI PER LA SICUREZZA

PER LA CASA

CASA DOLCE CASA. MEGLIO SE PROTETTA LE SOLUZIONI ANTIFURTO E DOMOTICA CHE RENDONO LA TUA CASA UN LUOGO SICURO, CONFORTEVOLE E CON BASSI CONSUMI.

QUANDO SI PARLA DI CASA, LA SICUREZZA NON È MAI ABBASTANZA. MA OGNI ABITAZIONE È UNICA E ANCHE LE SOLUZIONI PER PROTEGGERLA POSSONO ESSERE MOLTO DIVERSE A SECONDA DEI CONTESTI. ATTRAVERSO LA VISITA, TOTALMENTE GRATUITA, DI UN NOSTRO TECNICO POSSIAMO EFFETTUARE UN’ACCURATA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUARE I SISTEMI DI ANTIFURTO, ANTINTRUSIONE E VIDEOSORVEGLIANZA PIÙ ADATTI PER OGNI ESIGENZA.

PER L’IMPRESA

I SISTEMI PIÙ AVANZATI PER SICUREZZA E ANTINCENDIO E LA BUSINESS INTELLIGENCE PER LE STRUTTURE COMMERCIALI

LA SICUREZZA È NEL NOSTRO DNA DA OLTRE 50 ANNI E LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA PROTEZIONE DI IMPRESE, ENTI E CENTRI COMMERCIALI È ORMAI FORTE DI OLTRE 12.000 IMPIANTI INSTALLATI.  IL NOSTRO STAFF TECNICO, ALTAMENTE QUALIFICATO E COSTANTEMENTE AGGIORNATO, CONOSCE A FONDO IL SETTORE ED È IN GRADO DI SUGGERIRE CON COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ LE SOLUZIONI PIÙ INNOVATIVE PER RISOLVERE OGNI SPECIFICA ESIGENZA.

VIA DEI MERCANTI 1- FORLÌ TEL.0543 723355 www.cortesielettronica.it
Elettronica
per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e Vi a d e i M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME
lavoriamo

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.