Weekly 28_09 Luglio 2025

Page 1


SETTIMANA

Iniziati i saldi estivi in Emilia-Romagna

Iniziati sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna. Avranno una durata massima di 60 giorni e si concluderanno mercoledì 3 settembre 2025. “I saldi sono un appuntamento importante per la nostra rete commerciale - afferma l’assessora regionale al Turismo e al Commercio, Roberta Frisoni-. Si tratta di un’opportunità di risparmio per le cittadine e i cittadini e per gli esercenti per promuovere le vendite e magari farsi conoscere anche da nuovi clienti. Ma i saldi rappresentano anche un’occasione per rivitalizzare le nostre città e sostenere il nostro tessuto commerciale. In estate poi sono tante le occasioni, anche serali, che nelle nostre città e nelle destinazioni turistiche coniugano eventi culturali o musicali con l’apertura dei negozi. Rendendo ancora più piacevole per cittadini e turisti la visita e la frequentazione dei nostri centri storici, dei borghi o delle marine”. (Foto Shutterstock.com)

Mauro Mambelli al secondo mandato

Presidente provinciale di Confcommercio

Secondo mandato per Mauro Mambelli al vertice di Confcommercio provincia di Ravenna. Lo ha deciso per acclamazione il Consiglio provinciale della Confcommercio di Ravenna che ha anche riconfermato alla vicepresidenza vicaria Fausto Mazzotti, Presidente Confcommercio Lugo. La Giunta di Presidenza è composta, oltre che da Mauro Mambelli e Fausto Mazzotti, da Sergio Scipi Presidente Confcommercio Faenza, Andrea Passanti Vice Presidente Vicario Confcommercio Ravenna e Nazario Fantini Presidente Confcommercio Cervia. Con 200 dipendenti e oltre 19 milioni di fatturato totale, Confcommercio provincia di Ravenna associa oltre 5.000 imprese con circa 30.000 occupati, elabora ogni mese oltre 15.000 cedolini paghe, presenta 10.000 dichiarazioni redditi annui, applica 35 contratti collettivi nazionali. Numerosi i temi affrontati nel corso della relazione di insediamento: la rigenerazione dei centri storici e le chiusure delle attività, i collegamenti stradali e ferroviari, i giovani, l’imprenditoria femminile, il turismo, il porto di Ravenna e l’hub portuale, la Zls, per citarne alcuni.

Dal 1° luglio

Il dottor Gianpaolo Patruno è il nuovo Questore della provincia di Ravenna. Classe 1969, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Tra gli incarichi: dal 1995 al 2013 ha svolto servizio in Puglia, inizialmente presso l’UPGSP della Questura di Bari e, successivamente, in qualità di dirigente del Centro Operativo Autostradale presso il Compartimento di Polizia Stradale “Puglia”. Per circa quattro anni ha prestato la propria attività lavorativa nel settore delle indagini giudiziarie presso il Centro Operativo DIA di Bari. Dal 2017 ha svolto le funzioni di Vicario del Questore nelle Questure di Pistoia, Campobasso e Reggio Emilia. Dal mese di febbraio 2024, ha svolto l’incarico di Direttore del Servizio Tecnico, Logistico e Patrimoniale di Firenze. È stato Questore di Macerata dal maggio 2024 al giugno 2025. Patruno, presentandosi alla città, ha incontrato anche il sindaco Barattoni: “stretta collaborazione sul tema delle sicurezze”, ha rilevato il primo cittadino.

Gianpaolo Patruno nuovo Questore
Ravenna|Cronaca
Ravenna | Economia

VISITACI PER L’ELENCO COMPLETO DI TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA LIDO DI CLASSE (RAVENNA)

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO 7:00/ 8:00 QI GONG: risveglio energetico muscolare col Qi Gong

Ore 10:00 Leggimi forte. Letture per genitori con bambini a cura dei Lettori Volontari di Nati per Leggere Ravenna

18:30/ 20:00 Mindfulness e Forest Bathing: Passeggiate meditative, esperienze sensoriali, in natura tra mare e pineta

GIOVEDÌ 10 LUGLIO Ore 17:00 Cultural Bike. In bicicletta al Concerto di Lido di Savio. “Fiabe e canzoni in romagnolo”. Con Fabrizio Caveja fulesta e Cantautore Selavtico

Ore 17:00 Laboratorio esperienziale di Horsemanship. Istruttori Matilde e Stefano Sforza.

VENERDÌ 11 LUGLIO Ore 10:00 “Il Tortello: gusto e creatività nel piatto”. Laboratorio pratico di pasta fresca

Ore 16:00 Conchigliamo summer lab. Laboratorio con Delio Mancini e il sorprendente mondo delle conchiglie.

LUNEDÌ 14 LUGLIO 21:00/23:30 I racconti del bosco-passeggiate letterarie nella pineta di Lido di Classe. Con Paolo Benini, Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina e Mariateresa Tartaglia facilitatrice mindfulness e forest bathing

MARTEDÌ 15 LUGLIO Ore 09:00 “Villaggio delle Cicogne”. Pedalata attraverso la pineta fino al Villaggio. Con Angelo Gasperoni. Visita guidata e possibilità di “Pranzo al volo” su prenotazione

19:30/23:00 Benessere sotto le stelle Trattamenti Olistici con operatori qualificati. Creazioni artistiche hand-made.

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO Ore 10:00 L’albero vanitoso e i suoi amici. Letture per genitori con bambini a cura dei Lettori Volontari di Nati per Leggere Ravenna

18:30 /20:00 Mindfulness e Forest Bathing: Passeggiate meditative, esperienze sensoriali, in natura tra mare e pineta.

GIOVEDÌ 17 LUGLIO Ore 16:00 18.30 inizio concerto

Cultural Bike. Gita in bicicletta ai capanni da pesca sul Bevano. Concerto al Capanno n°27. “Flutes in a water landscape”. Con Yuri Ciccarese: flauti. Musiche di J.S.Bach, Debussy, Mozart.

VENERDÌ 18 LUGLIO Ore 10:00 Un giardino in riva al mare. Laboratorio pratico di giardinaggio tenuto da Francesca Benzoni del Garden Mondo Verde di Cervia. A tutti i “bimbi giardinieri” una merenda offerta dal Comitato Cittadino di Lido di Classe.

LUNEDÌ 21 LUGLIO ore 6:00 “Ottoni en plain air”. Quartetto di ottoni G.Rossini. Musiche di Purcell, Susato, Verdi, Bizet, Rota e Morricone

Ore 18:00 La Pineta è un miracolare, oltre quella di là c’è intero il mare”. Camminata consapevole con Mariateresa Tartaglia, facilitatrice mindfulness e forest bathing.

MARTEDÌ 22 LUGLIO Ore 9:00

Soft Bike Visita a “Mondo Verde” il grande Garden a due passi dal mare. Durante il tragitto sosta con aperitivo offerto da “Terre Cevico”. Rientro previsto ore 12.00

19:30 /23:00 Benessere sotto le stelle Trattamenti Olistici con operatori qualificati. Creazioni artistiche hand-made

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 7:00/8:00 QI GONG: risveglio energetico muscolare col Qi Gong

Ore 10:00 “Amarcord”. Favole e racconti fantastici della tradizione romagnola.

Conferenza: Navigazione astronomica, con Paolo Morini (A.R.A.R.)

GIOVEDÌ 24 LUGLIO ore 16:00

Cultural Bike. Cervia e Borgo Marina attraverso la Pineta. Con Angelo Gasperoni. Possibilità di cena su prenotazione al Circolo Pescatori Cervia “La Pantofla”.

ore 18:00 Concerto. Anteprima Festival Naturae “Se io fossi Gaber”. Serena Bandoli (voce) e Fabrizio Tarroni (chitarra) in concerto.

VENERDÌ 25 LUGLIO ore 10:00

ore 16:00

ore 18:00

EVENTO SPECIALE “La tagliatella antifascista”, in collaborazione con la Fondazione F.lli Cervi, Gattatico, Reggio Emilia. Incontri, testimonianze “partigiane” a cura di ANPI Ravenna.

Conchigliamo summer lab. Laboratorio con Delio Mancini e il sorprendente mondo delle conchiglie.

Conferenza. Life NatuReef. Massimo Pronti illustrerà il progetto per l’implementazione di barriere biogeniche costituite da ostriche autoctone e policheti del genere Sabellaria alla foce del Torrente Bevano, sito protetto di interesse comunitario del Parco Delta Po.

LUNEDÌ 28 LUGLIO ore 5:00 “E quando infine spunta l’alba”. Passeggiata con Paolo Benini, Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina – RA e Mariateresa Tartaglia, facilitatrice mindfulness e forest bathing.

MARTEDÌ 29 LUGLIO ore 9:00

Ortazzo e Ortazzino, il paradiso della biodiversità a due passi da Lido di Classe. In bici nelle terre selvagge con Angelo Gasperoni. Torretta di avvistamento e postazioni birdwatching.

19:30 /23:00 Benessere sotto le stelle Trattamenti Olistici con operatori qualificati. Creazioni artistiche hand-made MERCOLEDÌ 30 LUGLIO ore 10:00 Il Cavallo e la Bambina. Raccontano Matilde e Stefano Sforza

ore 18:00

GIOVEDÌ 31 LUGLIO ore 15:00

Concerto.Battiato, naturalmente! Declinazioni di natura nelle canzoni di Franco Battiato. Con Jessica Doccioli: voce cantante, e Paolo Benini, voce narrante

Cultural Bike. La Basilica di S.Apollinare in Classe, patrimonio Unesco. Da Lido di Classe attraverso la pineta in bicicletta con Angelo Gasperoni.

ore 17:00 Che asino! Laboratorio esperenziale tenuto da Matilde e Stefano Sforza, istruttori

18:30 /20:00

Mindfulness e Forest Bathing: Passeggiate meditative, esperienze sensoriali, in natura tra mare e pineta.

19:30 /23:00 Benessere sotto le stelle Trattamenti Olistici con operatori qualificati. Creazioni artistiche hand-made

VENERDÌ 1 AGOSTO ore 10:00 Piadina, piadina mia. Laboratorio pratico per impastare la piadina romagnola, cuocerla e... mangiarla.

ore 16:00 “Mosaico in tour”. L’arte del mosaico al Cinema. Laboratorio pratico di mosaico tenuto da Silvana Costa DOMENICA 3 AGOSTO ore 18:00 CONTRORA: concerto per voce, pianoforte e percussioni con Camilla Lopez: voce e Matteo Ramon Arevalos: pianista e compositore.

Ravenna | Cronaca 4 luglio

“Nato il 4 luglio”

Omaggio a Garibaldi

Si è svolta al Capanno Garibaldi, l’iniziativa “Nato il 4 luglio”, organizzata per celebrare il 218° anniversario della nascita di Giuseppe Garibaldi, l’eroe dei due mondi. Un appuntamento inserito nel programma del Ravenna Festival, che ha voluto legare idealmente la nascita del condottiero italiano (4 luglio 1807) a quella dell’indipendenza americana (4 luglio 1776), sottolineando l’universalità dei valori di libertà e autodeterminazione.

Ravenna | Cultura & Spettacoli 4 luglio

Ravenna Festival, alla direzione Leonardi e Rossi

“Nomina fiduciaria, ora la ratifica”

Anna Leonardi e Michele Marco

Rossi (classe ‘90 e ‘89, nella foto con Cristina Mazzavillani Muti) saranno i nuovi direttori artistici del Ravenna Festival. A marzo, durante la presentazione della XXXVI edizione, Cristina Mazzavillani Muti aveva prospettato la scelta. Conferma dal Sovrintendente Antonio De Rosa, su “Il Resto del Carlino”. “Nomina fiduciaria” poi “ratifica formale del nuovo CdA” della Fondazione Ravenna Manifestazioni. Nel 2026 “Rossi e Leonardi condivideranno la direzione artistica con Angelo Nicastro”; nel 2027 piena titolarità.

Ravenna | Cronaca 5 luglio Rimborsi per gli abbonamenti

Trasporto pubblico locale e regionale

I cittadini residenti nel comune di Ravenna, titolari di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale e regionale su ferro e su gomma, che hanno acquistato o acquisteranno un abbonamento annuale tra il 1° febbraio 2025 e il 31 luglio 2025, sostenendo un costo superiore ai 50 euro, potranno chiederne il rimborso. Si può arrivare al 100% per gli under 26. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Economia&Lavoro 4 luglio

ZLS, via alla fase operativa

Regione e porto in rete

La Zona Logistica Semplificata muove i primi passi con la prima riunione del Comitato di indirizzo. Al centro del progetto il potenziamento del Porto di Ravenna come porta d’accesso alla Regione, la semplificazione amministrativa, incentivi fiscali, strumenti digitali e una governance multilivello. Coinvolte 28 amministrazioni su 9 province, per oltre 4.560 ettari. Obiettivo: attrarre investimenti e creare un nuovo modello di sviluppo competitivo, sostenibile e integrato con le direttrici europee. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Economia&Lavoro 2 luglio

Caldo estremo, stop al lavoro

In alcune fasce orarie

Stop al lavoro con caldo estremo in alcune fasce orarie, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica. Con un’ordinanza regionale è scattato dal 2 luglio (fino al 15 settembre) il divieto di lavorare in questi settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 1 luglio

Vendita ex Filiale della Banca d’Italia

Prezzo base 3,7 milioni È ufficialmente in vendita uno degli immobili più prestigiosi del centro storico di Ravenna: l’ex Filiale della Banca d’Italia, situata tra Via Raul Gardini e Via Arnaldo Guerrini. Un complesso architettonico di grande valore culturale e potenziale economico, messo sul mercato con un prezzo base d’asta fissato a 3.700.000 euro. Vendita in blocco dei due corpi principali: il settecentesco Palazzo Vitelloni, sottoposto a tutela ai sensi del D.Lgs. 42/2004, e un edificio moderno risalente agli anni Sessanta.

Marittima | Eventi 7 luglio

Torna il Vip Master Tennis

L’11 e il 12 luglio

Torna a Milano Marittima il Vip Master Tennis, uno degli appuntamenti estivi più attesi della Riviera. L’11 e 12 luglio 2025 il Tennis Club di Cervia-Milano Marittima ospiterà personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della televisione e della cultura, con fotografi e paparazzi a caccia dell’immagine giusta. Tra i partecipanti anche Edoardo Raspelli.

Ravenna | Cronaca 2 luglio

Cantiere ex Amga

Avanzano i lavori

Prosegue la trasformazione dell’area ex AMGA, all’incrocio tra via di Roma e via Venezia. Nel cantiere si vedono già la sagoma della nuova struttura commerciale e il recupero dell’edificio storico. Il progetto prevede circa 3.300 mq di super ficie utile lorda, con funzioni miste tra commercio, residenze e direzionale. Previsti parcheggi interrati, spazi verdi pubblici, un’area giochi e un collegamento ciclopedonale che valorizza le mura storiche. Conclusione dei lavori attesa entro la fine dell’anno.

Milano

DI STAGIONE

Ravenna | Cronaca 2 luglio

Controlli ai Giardini Speyer

Alcol, droga e Daspo urbano

Controlli della Polizia Locale ai Giardini Speyer e nelle zone limitrofe: identificate decine di persone. Contestate violazioni per consumo di alcol in aree vietate, ubriachezza, inosservanza del Daspo urbano e circolazione irregolare con monopattini. Un uomo è stato deferito per detenzione di cannabis. Complessivamente a giugno, sono state accertate oltre 100 violazioni, impartiti 19 ordini di allontanamento e sono state 65 le pattuglie impiegate per il presidio del Quartiere Isola San Giovanni.

Punta Marina | Cronaca 5 luglio Rapina aggravata, arrestato

Intervento della Polizia

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane per rapina aggravata ai danni di un minore, avvenuta a Punta Marina. L’intervento della Squadra Volanti, già presenti in zona movida, è scattato attorno alle 4,45 quando una chiamata al 112 segnalava la presenza di un ragazzo minorenne, che riferiva di essere stato appena rapinato e inseguito da un individuo che brandiva un oggetto metallico.

Bagnacavallo | Cronaca 1 luglio Notte di disordini in centro

Due arresti e una denuncia

La sera del 30 giugno, in centro storico, tre uomini in stato di alterazione hanno lanciato oggetti e aggredito i passanti. All’arrivo della Polizia locale hanno reagito con violenza, ferendo tre agenti. Due sono stati arrestati per lesioni e resistenza, uno anche per rapina. Il terzo è stato denunciato. Il sindaco ha elogiato l’intervento degli agenti.

Ravenna | Cronaca 30 giugno

Incidente mortale sulla Romea

Due vittime e feriti

Grave incidente nella mattina del 30 giugno sulla statale Romea tra Casal Borsetti e Ponte Bellocchio. Secondo le prime informazioni un camion ha invaso la corsia opposta, scontrandosi frontalmente con un furgone e altre 4 auto. Due persone, una coppia di circa settant’anni di Porto Viro, sono decedute sul posto. Diversi i feriti, tra cui l’autista del furgone in gravi condizioni trasportato in elicottero all’ospedale. Sul posto Vigili del Fuoco, 118 ed Elisoccorso. Traffico bloccato per ore con deviazioni predisposte da Anas.

Faenza | Cronaca 2 luglio

“Pedaliamo per la Pace”

Evento solidale

Si è svolta il 1° luglio la pedalata solidale “Pedaliamo per la Pace”, promossa da Emergency con Fiab. Partenza da Piazza San Francesco e arrivo a Tebano per sostenere la cultura di pace e raccogliere fondi. Anche dopo l’evento è possibile iscriversi e donare entro il 15 luglio, contribuendo al contachilometri nazionale e ai progetti umanitari. (foto Shutterstock.com)

Alfonsine | Cronaca 1 luglio

La nuova ciclopedonale

L’inaugurazione

Inaugurata la nuova pista ciclopedonale lungo la provinciale 69 “Borse-DanaTorretta-Pierleone”. Presenti la presidente della Provincia Valentina Palli e il sindaco Riccardo Graziani. L’opera, finanziata con 400mila euro, si estende per 970 metri tra la provinciale 18 “Stroppata” e la provinciale Valeria. I lavori hanno incluso tombinamento fossi, posa cordoli, rifacimento passi carrabili, segnaletica e asfaltatura del tratto deteriorato. Obiettivo: maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni.

Faenza | Cronaca 1 luglio

Servizi animali unificati

Tariffe uguali nei

Comuni

L’Unione della Romagna Faentina avvia una gara per affidare per tre anni i servizi di recupero animali, gestione del canile di Faenza e primo soccorso per gatti incidentati. Tariffe unificate nei sei comuni, più equità e qualità. Previsti riduzioni ISEE, custodia in via Plicca e un sistema integrato per migliorare benessere animale, igiene urbana e sicurezza. (Foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 1° luglio

Area verde riqualificata

Contributi da UniCredit e Regione

Inaugurata tra via Corelli e via Bach a Lugo, l’area verde Valerio Francesconi di Lugo, completamente riqualificata nei mesi scorsi grazie ai contributi di UniCredit e della Regione Emilia-Romagna, oltre a risorse comunali. Il supporto della banca e della Regione è ricordato da due targhe. L’area è stata oggetto di una riqualificazione a seguito dell’alluvione del maggio 2023, con una serie di interventi migliorativi. In particolare, sono stati potenziati gli spazi destinati all’attività ludica e sportiva per bambini e adolescenti.

Ravenna | Società | 5 luglio Lions Ravenna Romagna Padusa, nuovo anno Meneghini subentra a Godoli

Giovedì 26 giugno, nel giardino di “Tre pizzichi di sale”, è stato ospitato l’evento che ha segnato l’inizio di un nuovo anno sociale per il Lions Club Ravenna Romagna Padusa dedicato “al bene per il prossimo, per la comunità in cui viviamo, attraverso un volenteroso e affiatato gruppo di amici”. Passaggio di consegne tra il Presidente dell’Anno Sociale 2024/2025 Simone Godoli e il Presidente incoming Andrea Meneghini. Le tante iniziative di solidarietà continueranno anche nel futuro.

Massa Lombarda | Economia&Lavoro 3 luglio Riciclo avanzato della plastica

Il progetto

Italiana Polimeri Srl di Massa Lombarda ha presentato un progetto da 47,2 milioni per un impianto innovativo di riciclo della plastica, con un aumento previsto di 47 posti di lavoro. L’impianto integra processi meccanici e chimici per trattare plastiche miste e di bassa riciclabilità, recuperando risorse materiali ed energetiche. La Regione Emilia-Romagna ha espresso parere positivo.

Lugo | Cronaca 3 luglio Lavori in via Guerra

Tra le opere, il percorso ciclopedonale

Il 7 luglio iniziano i lavori di manutenzione stradale in via Lino Guerra a Lugo. Interesseranno il tratto di strada tra via Mentana e il civico 8/10 e consentiranno anche il miglioramento dello scolo delle acque piovane. Al termine delle opere, il tratto di via Guerra tra via Mentana e piazza Folicaldi diventerà a senso unico, con direzione di marcia via Mentana – piazza Folicaldi.

Ravenna | Società 3 luglio

Rotary, Zinno nuovo presidente

Succede a Paola Babini

Passaggio di testimone per il Rotary Club Ravenna tra Paola Babini e Gennaro Zinno. Il 1° luglio, al Marepineta Beach di Milano Marittima si è svolta la cerimonia del passaggio del collare. Ad assumere la guida è stato Gennaro Zinno, dirigente scolastico di lungo corso, oggi preside dell’Istituto per Geometri Morigia e dell’Istituto agrario Perdisa. Nel suo bilancio la presidente uscente, Paola Babini, ha ricordato le “parole d’ordine” della sua presidenza: giovani, salute, cultura.

FINESTRE

PORTE INTERNE

PORTE DA INGRESSO

PORTE BLINDATE

TENDE DA SOLE - OSCURANTI

SPECIALIZZATI NELLA VENDITA E NEL MONTAGGIO DI SERRAMENTI E INFISSI DI TUTTI I TIPI

100% MADE IN ITALY

PORTE DA GARAGE INFERRIATE ZANZARIERE

C.S.MONTAGGI Via Giuseppe Mazzini 17/A 48011 Alfonsine (RA) TEL 0544 864307 info@cs-montaggi.it

www.cs-montaggi.it

Bassa Romagna | Cronaca 4 luglio

Una “Terra di cuore” Nuovo progetto turistico

L’Unione dei Comuni rilancia il progetto turistico “Bassa Romagna mia – Terra di cuore”, per raccontare e valorizzare il territorio. All’interno del percorso si inseriscono suggestioni pensate per favorire esperienze di visita originali e inclusive. I visitatori hanno a disposizione la “Passport map”: una mappa interattiva che invita a visitare i nove Comuni dell’Unione e raccogliere un timbro in ognuno di essi. Ogni timbro rappresenta un’esperienza vissuta. Vengono inoltre realizzate nuove mappe tematiche. (nella foto Villa Verlicchi a Lavezzola)

Brisighella | Cronaca 3 luglio Nuova illuminazione led A Brisighella

Pista ciclabile di Pieve Tho e per via Siepi, a Brisighella: in funzione i nuovi punti luce a led, che fanno parte di un piano generale. Investimento del Comune di oltre 30 mila euro. Già realizzati anche gli impianti in viale delle Terme, via Ciani e via Emiliani, a conclusione della tranche di opere cantierizzate grazie al decreto crescita 2024.

Faenza | Cronaca 3 luglio Continua il progetto NEXT Iniziativa europea

Prosegue il percorso del progetto europeo NEXT – Young NEETs shaping EXpectations for the future of Europe, che promuove il dialogo tra giovani e istituzioni sui valori fondanti dell’Unione Europea e sulle opportunità offerte. Nelle scorse settimane Faenza ha ospitato alcune iniziative territoriali che hanno visto il coinvolgimento delle scuole e della cittadinanza.

Bassa Romagna | Cronaca 6 luglio

Carta elettronica per andare all’estero

Obbligatoria dal 3 agosto 2026

Fra poco più di un anno, il 3 agosto 2026, la carta di identità cartacea non sarà più valida per andare all’estero: sarà necessario quindi essere in possesso della Cie, la carta di identità elettronica. Il cambiamento è previsto dal Regolamento europeo 2019/1157. Sono circa 10mila i cittadini residenti nei nove Comuni della Bassa Romagna in possesso di una carta di identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026. Il consiglio delle anagrafi è quello di attivarsi per tempo con la richiesta della Cie. (Foto Angela Bragato/Shutterstock.com)

La lotta annuale alla zanzara tigre

Gli interventi di Azimut e gli adempimenti in capo ai cittadini

colai censiti e nelle zone che presentano condizioni idonee per lo sviluppo larvale.

Dal 1° maggio al 31 ottobre sarà in vigore l’ordinanza per il contenimento dello sviluppo della zanzara tigre, che impone ai soggetti privati - cittadini e imprese - di contribuire all’eliminazione di ogni focolaio possibile. I ristagni d’acqua non eliminabili vanno trattati con costanza, attraverso l’impiego dei prodotti antilarvali distribuiti gratuitamente nelle sedi comunali decentrate (info al sito www.azimut-spa.it) e in vendita nelle farmacie. Contemporaneamente Azimut S.p.A. ha appena avviato, per conto del Comune di Ravenna, il primo degli otto cicli di trattamento antilarvale previsti nei circa 70.000 tombini e caditoie pubbliche presenti nel territorio. Al termine di ogni ciclo, Azimut pubblicherà sul sito un report con l’elenco completo dei pozzetti trattati, strada per strada, e il giorno nel quale è stato effettuato il trattamento. I passaggi successivi saranno effettuati ogni 24/26 giorni fino alla fine del mese di ottobre. Gli interventi vengono effettuati utilizzando prodotti di ultima generazione di sicura efficacia, consigliati dalle Linee guida della Regione EmiliaRomagna; e la distribuzione è effettuata da addetti dotati di pompe elettriche automatizzate. Grazie all’utilizzo di questi apparati, dotati di geolocalizzatore GPS, i tecnici riescono a controllare in tempo reale la quantità di prodotto distribuito, la data e l’ora del passaggio e la zona dell’erogazione eseguita con precisione di circa due metri. Per quanto invece riguarda le zanzare appartenenti alle specie Culex pipiens, Aedes caspius e detritus (le cosiddette zanzare “comuni”) Azimut effettua interventi antilarvali nelle aree naturali, da marzo a novembre, in base all’andamento climatico e a controlli costanti effettuati in tutti i fo -

SCHIUMARINI CLAUDIO

Tornando alla zanzara tigre, le pozzettature trattate da Azimut per conto del Comune di Ravenna corrispondono solo al 25% circa del totale, mentre il rimanente 75% è di proprietà privata: un’efficace lotta alle zanzare impone la piena collaborazione della cittadinanza. Per non vanificare gli sforzi messi in atto sul suolo pubblico è infatti assolutamente necessario che i cittadini mettano in atto le misure di prevenzione e di trattamento delle aree di loro competenza: così come previsto dall’ordinanza annuale, la cui inadempienza comporta una sanzione amministrativa fino a 500 euro.

Azimut spa Via Trieste, 90/A tel. 0544 451238 www.azimut-spa.it

Cervia | Sport 5 luglio Memorial

“Mario Cortesi”

Vincono Coppini e Matteucci

Giacomo Coppini e Federica Matteucci

vincono il torneo nazionale di 3° categoria organizzato dal Circolo Tennis Cervia, il tradizionale Memorial “Mario Cortesi” dotato di 500 euro di montepremi. Il 3.1 portacolori del JB Sport ha battuto Tommaso Mengoli (n.3), del Carpi Sport. La portacolori dell’Alex Rambelli Academy ha battuto Valentina Giulianini (Ct Cervia).

Ravenna | Sport 7 luglio Basket in piazza

Kennedy

Dal 10 al 12 luglio il torneo Ravenna Slam Nights

Per la prima volta nel centro di Ravenna un torneo di basket. Dal 10 al 12 luglio, in piazza Kennedy, arriva Ravenna Slam Nights, con musica, street food e un torneo di pallacanestro 4 contro 4, dalle 17 all’1 di notte. Dall’idea di tre giovani, Emmanuele Scaccabarozzi, Federico Secchiari e Pietro Baravelli; in collaborazione con Basket Ravenna “Piero Manetti” e Junior Basket Ravenna. Iscrizioni: 30€ a persona (con divisa ufficiale, una consumazione e assicurazione sportiva), squadre da 4-6 giocatori. 1º premio: 1.000€ (Foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sport 3 luglio

Consar, innesti “green”

Tre dal settore giovanile

Il Porto Robur Costa 2030 attinge dal proprio settore giovanile per completare l’organico che affronterà il campionato di A2 2025/26. Entrano stabilmente in prima squadra l’alzatore Luca Iurlaro, il centrale Lorenzo Gabellini e il libero Andrea Asoli. L’ottica è anche quella di aumentare l’esperienza e consolidare la formazione dei giocatori, ha spiegato coach Valentini.

Cervia | Sport 5 luglio

Allenamento della Nazionale

Volley femminile a Cervia

L’Italia del volley femminile del CT Julio Velasco si è allenata dal 28 giugno al 4 luglio al Palazzetto dello Sport, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale di Cervia, in un importante momento di preparazione a Cervia in vista del rush finale di Volleyball Nations League, in programma ad Apeldoorn dal 9 al 13 luglio. L’Italia, prima in classifica e unica squadra ancora imbattuta (8 vittorie in 8 match disputati) è a un passo dalla qualificazione aritmetica alle Finals che si svolgeranno a Lodz dal 23 al 27 luglio.

Bagnacavallo | Eventi 2 luglio

Il Bagnacavallo Festival

La presentazione

È stata presentata nella Sala della Giunta comunale la quattordicesima edizione del Bagnacavallo Festival, in programma dal 30 luglio al 26 agosto. Il festival propone anche quest’anno un ricco programma di appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza, tra spettacoli musicali, passeggiate serali alla scoperta della città e una mostra fotografica diffusa nelle vetrine del centro.

Ravenna | Eventi 2 luglio

Il memoriale del naufragio

Mostra al Museo Nazionale su Lampedusa

Inaugurata al Museo Nazionale di Ravenna la mostra dal titolo “Vincenzo Latina. Una costellazione in terra - Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa”, promossa da Ravenna Festival e dall’Istituto Nazionale di ArchitetturaSezione Emilia-Romagna, con varie collaborazioni. Aperta fino al 21 settembre, la mostra (a cura di Gioia Gattamorta) accompagna il pubblico alla scoperta del progetto di “risanamento” delle cave di pietra nella parte più meridionale di Lampedusa, voluto per commemorare la tragedia.

Ravenna | Cultura&Spettacoli 1 luglio Magliette di Garibaldi

Ai Musei Byron e Risorgimento

Per celebrare il compleanno di Garibaldi, i Musei Byron e del Risorgimento propongono un nuovo souvenir: le magliette con l’iconica immagine dell’Eroe dei Due Mondi. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Classense, la Fondazione Nuova Antologia Spadolini e la Fondazione Craxi, i musei espongono cimeli unici. Fino al 27 agosto aperture notturne ogni mercoledì.

Marina di Ravenna | Eventi 6 luglio

Panella e Parsi al Circolo Velico

L’8 luglio per il libro “La vita due volte”

L’Associazione culturale Idea di Ravenna e il Circolo Velico Ravennate promuovono una serata con Tiziana Panella, giornalista e conduttrice televisiva, e Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni Internazionali e analista politico. Appuntamento l’8 luglio alle 19, nella sede del Circolo a Marina di Ravenna. L’incontro, aperto al pubblico (gradita la registrazione), sarà l’occasione per la presentazione del libro “La vita due volte. Storia di come siamo rinati, insieme” (ed. Solferino), scritto a quattro mani.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Fino al 15 agosto

Cervia ama il libro 2025

Svelato il programma della 33ª edizione di “Cervia, la spiaggia ama il libro”, in scena dal 5 luglio al 15 agosto 2025 con 30 incontri tra autori, cammini culturali e appuntamenti per bambini. Presentata al MarePineta Resort, la rassegna propone un cartellone ricco di nomi noti, dal Ferragosto con gli Autori al tramonto ai firmacopie serali. Confermate iniziative solidali, collaborazioni con enti locali e anteprime culturali. Un evento che intreccia turismo e cultura. Mercoledì 9 luglio serata inaugurale: alle 21.15, in Piazza Garibaldi, Marino Bartoletti presenta “Il Festival degli dei” (Gallucci Edizioni). Conduce Beppe Boni, giornalista de Il Resto del Carlino.

Dall’8 luglio

“Cine-San Giacomo” a Russi

A partire dall’8 luglio e fino alla fine di agosto, torna l’arena cinematografica estiva nella suggestiva cornice di Palazzo San Giacomo. Con l’ingresso gratuito e un’ampia scelta di film, CineSan Giacomo è l’occasione per condividere momenti sotto le stelle. La proiezione inizierà non appena calerà il buio, dopo le 21. “Si ricorda di portare con sé una sedia o un plaid!”, evidenziano gli organizzatori. Martedì 8 luglio “C’è ancora domani”, il film di grande successo di Paola Cortellesi.

Dal 9 luglio

Arena delle balle di paglia

È intitolata “Don Chisciotte della paglia” la diciassettesima edizione dell’Arena delle balle di paglia di Primola, in programma a Cotignola là dove il Senio incontra il Canale emiliano romagnolo da mercoledì 9 al 15 luglio. La serata inaugurale del 9 luglio è dedicata al «Grande Gnit dei mulini a vento». Una serata senza eventi, ideale per scoprire tutte le installazioni di land art di quest’anno. Il 10 luglio porterà le sue canzoni Umberto Maria Giardini. (Foto repertorio Stefano Tedioli)

10 luglio

Ermal Meta, Extraliscio e Casadei

Il 10 luglio, alle 21, in Piazza San Francesco a Ravenna, “La Milanesiana”, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, presenta una serata tra letteratura e musica in collaborazione con la Regione. Ermal Meta, si racconta attraverso le pagine del suo romanzo “Le camelie invernali” (La nave di Teseo) e in dialogo con il giornalista Alessandro Gnocchi. La parola si alternerà alla musica. Poi il concerto di Mirco Mariani e gli Extraliscio che incontrano per la prima volta Mirko Casadei.

12 luglio

“Un mare di Note”

Rassegna

“Arte d’a Mare”, promossa dall’associazione di promozione sociale “Amare Lido Adriano” con il patrocinio del Comune e la collaborazione della parrocchia Massimiliano Kolbe. Prossimo appuntamento sabato 12 luglio, alle 21, negli spazi della parrocchia, con il concerto “Un mare di Note”: musiche di Puccini, Donizetti, Tosti, Di Capua, De Curtis, Jimmy Fontana, Schubert fino a Morricone con il tenore Pietro Picone e Andrea Ruscelli (a sinistra e a destra nella foto) al pianoforte.

Fino al 31 luglio

I Mercatini dei Ragazzi

Mercatini dei Ragazzi: sotto lo slogan “Uno per tutti, tutti per uno”, l’edizione 2025 ha preso il via con grande successo, trasformando il cuore della città in un laboratorio di condivisione. I Mercatini dei Ragazzi animeranno le piazze principali della città per altri tre giovedì di luglio: il 10, il 24 e il 31, dalle ore 18 alle 22. In totale, sono disponibili 250 stalli. Per partecipare è obbligatorio iscriversi inviando una mail all’indirizzo info@consultavolontariatoromagnafaentina.it.

Fino al 3 settembre

Parole e musiche ad Alfonsine

Al giardino del Museo della battaglia del Senio e della biblioteca “Pino Orioli” ad Alfonsine la rassegna “Pensiero, narrazione e voce”: concerti e spettacoli per nove serate, fino al 3 settembre, alle 21. Il 9 luglio al centro il periodo d’oro della radio italiana: “Venti, Trenta, Quaranta… Quando la radio canta”: melodie e frammenti di storia. Con Mirco Rocchi (testi e voce), Eleonora Mazzotti (voce), Luca Bonucci (pianoforte) e Stefania Stefanin alla regia. (Nella foto una passata edizione)

info@eurover.net www.euroversabbiatura.it

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

FANTASCIENZA

Superman

Tra vita e superpoteri

DRAMMATICO

Dedalus

Un gioco oscuro

Una sfida ai tempi dei social, che coinvolge sei content creator. I protagonisti vengono selezionati per partecipare ad partita online della durata di un giorno: per il vincitore una somma molto ingente. Le prove si presentano da subito difficili e soprattutto con uno scopo preciso: svelare i lati più oscuri della personalità di ognuno.

Regia di Gianluca Manzetti.

Con Luka Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo (IV), Giulia Elettra Gorietti, Giulio Beranek.

Shayda

Una nuova vita

Il ritorno del supereroe per antonomasia sul grande schermo. Il film si focalizza sul viaggio di Clark Kent / Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana (il suo nome nel pianeta è Kal-El) con la sua famiglia umana adottiva a Smallville, una cittadina del Kansas. Tra i protagonisti dei fumetti dei fumetti DC Comics, fu creato da Jerry Siegel (che realizzò i testi) e Joe Shuster (disegni) nel 1933.

DRAMMATICO

In Australia, nel 1995, Joyce gestisce un centro di accoglienza per donne vittime di abusi. Tra le ospiti, Shayda, iraniana in fuga dal marito violento Hossein, che minaccia di riprendersi la figlia Mona. Shayda lotta tra le pressioni sociali australiane e le tradizioni iraniane, cercando di proteggere la sua famiglia e trovare speranza.

Regia di Noora Niasari.

Con Zahra Amir Ebrahimi, Mojean Aria, Jillian Nguyen, Leah Purcell, Osamah Sami.

- Un pinguino da salvare

Sorelle in missione

Regia di James Gunn.

Con David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan

Livi Martini si sente invisibile tra le sue tre sorelle, la mamma organizzatrice di eventi e il papà pasticcione. Quando il pinguino danzante Paul viene rapito da due prestigiatori per uno spettacolo a Las Vegas, Livi, Tessa, Malea, Kenny e il vicino di casa Deniz si uniscono in un’avventura emozionante per salvarlo, scoprendo il valore dell’amicizia e del coraggio.

Regia di Mike Marzuk.

Con Lilit Serger, Momo Beier, Cara Vondey, Rona Regjepi, Giovanni Francesco

Ravenna | Società 2 luglio

Miss Mamma Italiana Selezioni a Ravenna Proseguono in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2025”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 32° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni. “Miss Mamma Italiana” sostiene “Arianne” Associazione Onlus per la lotta all’Endometriosi. (Nella foto la selezione all’ “Osteria reale” a Ravenna)

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore,

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Se qualcuno ti parla male di amici in comune stai pure certo che quando non ci sei parlerà male di te”, è una legge di natura… che fino alla morte dura.

se mi hai letto

21 marzo - 20 aprile

Ariete Per quanto sembri strano e per quanto t’impegni a crearti problemi sulle cose che fai, alla fine riesci sempre a far girare le situazioni a tuo vantaggio. Ora però, non è il momento di buttarti a capofitto su nuove imprese o nuove idee, perché non girerebbe per il verso giusto. Aspetta tempi migliori.

21 aprile - 20 maggio

Toro Quanto ti piacerebbe un’attività che ti consentisse di fare del bene alla umanità? Saresti la persona più felice di questo pianeta. Potresti appagare il tuo enorme bisogno di essere utile agli altri. Anche se, purtroppo, non saresti ripagato con la stessa moneta. Purtroppo oggi, non esiste più la riconoscenza.

Gemelli Quando niente e quando troppo. Per te è e sarà sempre così. Il problema è che se cerchi la carne, t’arriva il pesce. Se cerchi il pesce, t’arriva … il gelato. Non ti arriva mai quello che ti aspetti. Se cerchi lavoro, non devi limitarti a chiederlo, ma dire come tu puoi migliorare l’azienda che ti assume. 21 maggio - 21 giugno

22 giugno - 22 luglio

Cancro Di natura sei buono e generoso, ma non commettere l’enorme errore di sottovalutare gli altri, perché saresti rigirato come un calzino. Ognuno deve fare quello che è capace di fare. Ad ognuno il suo lavoro. Diffida di quelle persone che ti fanno moine e ti lisciano, perché, vogliono sicuramente, fregarti.

23 luglio - 22 agosto

Leone Ottime le energie che emani in questo periodo. Le persone che ti vivono vicino la sentono e tu, devi approfittare di questo, per recuperare l’immagine e la stima che stavi perdendo in te stesso. A volte nella vita, vince la guerra, non chi è più forte o meglio armato, ma colui che ha più fiducia nelle proprie forze.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Devi solo imparare una cosa: “mai fare i conti senza l’oste”. Nonostante la bellissima e solida esperienza che ti sei costruito negli ultimi anni, hai ancora troppa fiducia nel prossimo. La gente non è cattiva, è solo stata educata a chiedere e ad avere, ma non abituata al “prima bisogna dare”.

Bilancia Ti sta girando abbastanza bene ma attento a non approfittare della situazione, perché basta poco, a volte molto poco, per ritrovarsi soli e con il sedere per terra. Non comportarti con arroganza e come se tutto ti fosse dovuto, perché ancora non hai le spalle così larghe per fare a meno degli altri. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione E’ inutile sbattersi, correre, ingannare bluffare per poter primeggiare sugli altri, perché non dipende solo da noi il raggiungere o no i nostri obbiettivi, per quanto strano sembri, c’è anche il destino. Lui è imperscrutabile e immutabile. Se sei tra i prescelti, tranquillo, sarai chiamato.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Sagittario Stai vivendo stati d’animo altalenanti. Quando va bene, sei pieno di positività e simpatia, ti fa piacere la compagnia e le belle amicizie; ma quando non ti gira per il verso giusto… apriti cielo, ti chiudi in te stesso e inizi con la tua elucubrazione negativa, diffidando e odiando tutta l’intera umanità. 22 novembre - 20 dicembre

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Hai delle caratteristiche che piacciono molto alla persone. Sei coerente e determinato, voce calda e sguardo magnetico, costante e (quando ti fa comodo) molto premuroso. Ma spesso, quando hai raggiunto i tuoi obiettivi, ti trasformi completamente e diventi egoista, permaloso e qualche volta cinico.

Acquario Una volta c’era una canzoncina che diceva: “di belli come me la mamma non ne fa più, s’è rotta la macchinetta etc. etc.”, sei tu in questo periodo. Luminoso ed accattivante, sei felice del benessere altrui e della loro felicità. Devi solo stare attento a non giocare troppo con i sentimenti degli altri. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Fai parte di quella categoria umana che inizia un’attività come lavapiatti e dopo qualche anno si ritrova a gestire una catena di ristoranti. Hai delle ottime caratteristiche carismatiche e se hai nella vita, anche un pochino di fortuna, non dovrebbe essere impossibile raggiungere traguardi ragguardevoli.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici al: 349 43 92 369 (

Occhiali per sentire meglio

Migliora il tuo udito. Nulla all’interno del tuo orecchio.

Ascolta il mondo da una nuova prospettiva, prova l’esperienza di Nuance Audio Glasses nei nostri negozi.

RAVENNA

VIA CAIROLI, 17/A

TEL. 0544 218210

WHATSAPP 389 6947895

RAVENNA

VIALE BERLINGUER, 82

TEL. 0544 401215

WHATSAPP 345 6706307 Nuance Audio è un dispositivo acustico a conduzione aerea integrato negli occhiali, compatibile con qualsiasi tipo di lente. Amplifica il suono per adulti con perdita uditiva percepita da lieve a moderata. È un dispositivo medico CE leggere attentamente avvertenze e istruzioni per l’uso. Autorizzazione ministeriale n°0017451-28/02/2025-DGDMF-MDS-P.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.