IL DIARIO DELLA SETTIMANA

È l’imprenditore cesenate Mario Riciputi (a destra nella foto) il nuovo presidente di Confindustria Romagna: succede a Roberto Bozzi (a sinistra nella foto). L’Assemblea generale lo ha votato formalizzando la designazione fatta dal Consiglio Generale. Eletti otto vicepresidenti: Andrea Albani – Territorio riminese, attrattività territoriale e turismo; Pierluigi Alessandri – Internazionalizzazione; Giacomo Fabbri – Energia; Maurizio Minghelli – Tecnologia e innovazione; Antonio Serena Monghini – Territorio ravennate e relazioni industriali; Davide Stefanelli –Territorio forlivese-cesenate, transizione digitale e intelligenza artificiale; Andrea Tomasino – Ambiente, sicurezza ed economia circolare; Alessia Valducci – Imprenditoria femminile. Vicepresidenti di diritto: Paolo Cesari, alla guida del Comitato Piccola Industria (delega a Sviluppo d’impresa), e Angelo Bagnari, che presiede il Gruppo Giovani Imprenditori (Nuova imprenditorialità).
| Economia & Lavoro
Sapir: rinnovato il Cda, approvato il bilancio
Sabadini confermato presidente
Ravenna | Politica
Comune di Ravenna: nominato lo staff del Sindaco
Fino al 2030
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
L’Assemblea degli Azionisti di Sapir ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024 e la relazione sulla gestione degli Amministratori. Bilancio civilistico al 31 dicembre 2024: utile d’esercizio di 3,113 milioni di euro. Bilancio consolidato: valore della produzione di 74,338 milioni e un utile d’esercizio di spettanza del Gruppo di 4,444 milioni. Si incrementa, da 133,072 a 134,278 milioni, il patrimonio netto, nell’interesse degli azionisti: i soci pubblici costituiscono la maggioranza. La movimentazione complessiva di merci varie e prodotti liquidi dei terminal si è assestata nel 2024 intorno ai 3,6 milioni di tonnellate, in aumento del 9%. Il numero medio dei dipendenti del Gruppo è passato da 223,2 a 235,1. Rinnovato il Consiglio d’Amministrazione, composto da Riccardo Sabadini (nella foto), Nicola Sbrizzi, Mauro Pepoli, Emanuela Bacchilega, Luca Grilli, Massimo Mazzavillani, Elisabetta Molinari, Guido Ottolenghi, Marianna Pampanin. Il Consiglio ha confermato presidente l’avv. Riccardo Sabadini, vicepresidente il dott. Nicola Sbrizzi e amministratore delegato il dott. Mauro Pepoli.
Con determinazione dirigenziale n. 1498 del 25 giugno 2025, il Comune di Ravenna ha formalizzato l’assunzione (art. 90 del D.Lgs. 267/2000), di quattro figure professionali per l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco. Incarichi fiduciari e a tempo pieno, dal 1° luglio 2025; durata pari al mandato amministrativo, non oltre il 30 giugno 2030. Gli incaricati sono: Ing. Federica Del Conte – Capo di Gabinetto, con inquadramento dirigenziale e compenso lordo mensile di € 5.381,60; Dott.ssa Federica Ferruzzi – Portavoce del Sindaco, inquadrata nell’Area Funzionari EQ, con emolumento mensile lordo di € 3.286,26; Dott.ssa Elena Rambelli – Collaboratrice per le politiche socio-sanitarie e i rapporti con il territorio, Area Funzionari EQ, con compenso lordo mensile di € 2.326,26; Sig. Ettore Zuffa – Collaboratore di supporto operativo e segreteria del Sindaco, Area Operatori Esperti, con retribuzione lorda mensile di € 1.725,52. Assunzioni con regolare copertura finanziaria, come attestato dal parere contabile; cessano automaticamente in caso di conclusione anticipata del mandato del Sindaco. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 24 giugno
251 anni di Guardia di Finanza
La cerimonia
Presso la caserma “Fin. Orazio Baia” sita in via Alberoni, la Guardia di Finanza di Ravenna ha celebrato il 251° anniversario della fondazione del Corpo. Alla sobria cerimonia commemorativa hanno presenziato le più alte Autorità religiose, civili, militari e i rappresentanti di ordini professionali e associazioni di categoria, nonché una ridotta rappresentanza del personale del Corpo, di ogni ordine e grado. La cerimonia è stata preceduta dalla deposizione di una corona al monumento ai Caduti.
Ravenna | Scuola 25 giugno
Interventi in 3 scuole
Investimento di oltre
500mila euro
Deliberata dalla Giunta l’installazione (investimento di oltre 150mila euro) di un nuovo impianto fotovoltaico sulla scuola media Manara-Valgimigli di Mezzano. Intervento al via da ottobre e compatibile con lo svolgimento delle lezioni. In corso i lavori di rifacimento del pavimento ai piani terra delle scuole Camerani e don Minzoni (importo complessivo di 350mila euro). (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sanità 27 giugno
Vaccinazione antitetanica
Ad accesso libero
Il 2 luglio, a Ravenna, dalle 14 alle 16.30 vaccinazione antitetanica in libero accesso, negli ambulatori dell’Igiene e Sanità Pubblica in Circonvallazione Fiume Montone Abbandonato, 134. L’invito dell’UO Igiene e Sanità Pubblica è rivolto in particolare a coloro che non sono mai stati vaccinati per il tetano o hanno fatto l’ultima dose di richiamo da più di 10 anni. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 24 giugno
“Burn, baby, burn”
Protesta Greenpeace
Greenpeace è entrata in azione al largo di Ravenna contro la nave rigassificatrice BW Singapore “simbolo degli investimenti nel gas fossile”. Attivisti a bordo di gommoni e kayak hanno esposto uno striscione con la scritta “Burn, baby, burn” accanto ai volti di Meloni e Trump e a un pianeta in fiamme, denunciando “la dipendenza energetica dagli USA e l’impatto climatico del gas”. L’iniziativa fa parte del tour “Stop fossil gas” della nave Arctic Sunrise per promuovere una transizione alle rinnovabili.
Ravenna | Cronaca 24 giugno
Rinnovato il Protocollo Zeus
Contro violenza domestica
Presso la Questura di Ravenna è stato sottoscritto il rinnovo del protocollo denominato “Zeus”, tra il Questore Lucio Pennella e le Direttrici dei Distretti Sanitari per offrire un percorso rieducativo agli autori di violenze domestiche. Il progetto, attivo in tutta Italia, mira a prevenire recidive intervenendo prima che i comportamenti degenerino in reati.
Ravenna | Cronaca 23 giugno
Rotonda a Giovanni Palatucci
La cerimonia di intitolazione
Intitolata a Giovanni Palatucci la rotonda in viale Berlinguer, tra le vie Fontana e Sighinolfi. Alla cerimonia sono intervenuti il vicesindaco Fusignani, il questore Pennella, il prefetto Ricciardi, l’arcivescovo Ghizzoni e il rabbino capo Meir Caro. Presente la consigliera Proni. Palatucci, questore reggente di Fiume, salvò centinaia di ebrei dalla deportazione e morì a Dachau nel 1945. Riconosciuto Giusto tra le Nazioni, insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile e dichiarato Servo di Dio.
Ravenna | Scuola&Università 23 giugno
Rotary premia giovani talenti
Arte e musica in primo piano
Il Rotary Club Ravenna ha premiato con borse di studio e riconoscimenti i vincitori dei concorsi annuali in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio “Verdi”. Tra i premiati, Michele Benini e Ludovico Falqui Massidda per la musica, e Chiara Vata, Chiara Ravina e Rita Giorgi per il mosaico. Il concorso aveva come tema “I magnifici cieli del 2024”.
Ravenna | Cronaca 27 giugno
Musicista ravennate trattenuto in Iran
Incontro tra la madre e il
Prefetto
Il Prefetto di Ravenna Raffaele Ricciardi ha ricevuto in Prefettura la madre dell’insegnante e musicista ravennate attualmente trattenuto, a causa della guerra in corso, nella Repubblica Islamica dell’Iran con la moglie e le due figlie di 20 mesi e di 20 giorni, si legge in una nota. L’incontro — svoltosi in un clima di discrezione e solidarietà istituzionale — ha rappresentato un momento di ascolto e vicinanza dello Stato ai familiari del docente. Impegno dell’Ufficio Territoriale del Governo per la rapida soluzione della vicenda. (foto di repertorio)
Ravenna | Cronaca 24 giugno
Notte Rosa, due arresti
Controlli dei Carabinieri
Durante il weekend della Notte Rosa, i Carabinieri di Ravenna e Cervia hanno effettuato controlli straordinari sul litorale: identificate oltre 500 persone e controllati 250 veicoli. Arrestati due stranieri e denunciate 16 persone, di cui 14 per guida sotto effetto di alcol o droga. Utilizzato anche un laboratorio mobile per i test salivari su strada. (un’immagine dei controlli)
Ravenna | Cronaca 23 giugno
Anziano muore investito in bici
A pochi metri dal
Circolo
Tragico incidente nella serata di venerdì 20 giugno sulla Circonvallazione San Gaetanino, dove un anziano ciclista è stato investito da una moto. È morto nella notte all’Ospedale Bufalini di Cesena. Lo scontro è avvenuto poco dopo le 22, mentre il 96enne, Michele Montuschi, rincasava dal circolo repubblicano “Guerrini”, che si trova proprio a pochi metri. Indaga la Polizia Locale: il motociclista, trentenne, rimasto ferito, è indagato per omicidio stradale, ma sarebbe risultato negativo all’alcol test.
Ravenna | Cronaca 24 giugno
Droga e resistenza alla Polizia
Arrestato 18enne
Durante un controllo alla stazione di Ravenna, la Polizia di Stato ha arrestato un 18enne trovato con 18 grammi di hashish suddivisi in dosi. Il giovane, in stato di alterazione alcolica, ha opposto resistenza agli agenti. L’arresto è stato convalidato: per lui obbligo di firma e divieto di accesso alla zona (D.A.C.Ur.) per motivi di sicurezza.
Ravenna | Cronaca 25 giugno
Spaccata per 7 euro
Indagano i Carabinieri
Spaccata a Classe, dove il chiosco “Gli Azdori – Piadina e crescioni” è stato preso di mira da un ladro nel giorno di chiusura: l’uomo è entrato rompendo la vetrata e si è ferito nel farlo, lasciando tracce di sangue all’interno del locale. Il bottino è irrisorio: solo 7 euro, il fondo cassa lasciato all’interno del chiosco. I Carabinieri sono intervenuti prontamente per i rilievi e hanno prelevato campioni ematici per cercare di risalire all’autore. Il danno maggiore resta quello alla struttura.
Cervia | Eventi 23 giugno
Successo al Grand Prix Offshore
Gare e adrenalina
Il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima ha inaugurato il Campionato Mondiale Offshore Classe 3D/5000. Team da Italia, Norvegia, Finlandia e Francia si sono sfidati. Blu Banca ha dominato sia la classifica mondiale che italiana, seguita da Foresti&Suardi e Johnsson Racing. Tra le gare, l’Associazione Motonautica Venezia ha mostrato ottime prestazioni.
Ravenna | Cronaca 27 giugno
Il saluto del Questore Pennella
Dal 1° luglio guiderà la Questura di Modena
Nella Sala Stampa della Questura, si è svolta una breve cerimonia di commiato del Questore Lucio Pennella che ha incontrato i rappresentanti degli organi di informazione della provincia. Nel suo discorso ha sentitamente ringraziato i giornalisti per la collaborazione e la serietà con le quali hanno adempiuto a una tempestiva e corretta informazione alla cittadinanza. Ha espresso tra l’altro un forte ringraziamento ai cittadini per l’affetto e la vicinanza ricevute in questi anni. Il dotto Pennella guiderà dal 1° luglio la Questura di Modena
Ravenna | Società 22 giugno
Premio
Intercultura 2025
Il Comune premia Ong e Capitaneria
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, il Comune, nella sala del Consiglio comunale, ha consegnato il Premio Intercultura 2025 della Città di Ravenna alla Capitaneria di porto e alle Ong che svolgono operazioni di soccorso nel Mar Mediterraneo. A consegnare i premi, un mosaico raffigurante una delle stelle del Mausoleo di Galla Placidia, il sindaco Barattoni.
Ravenna | Società 27 giugno
Assegno da 20mila euro per lo Ior
Da La Cassa di Ravenna
Il Presidente del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna Antonio Patuelli ed il Direttore Generale Nicola Sbrizzi hanno consegnato al Vice Presidente dell’Istituto Oncologico Romagnolo, Mario Pretolani, l’assegno da 20 mila euro che la Cassa destina allo Ior a conclusione del collocamento dell’obbligazione triennale lanciata dalle tre banche del Gruppo, ovvero La Cassa di Ravenna, Banca di Imola e Banco di Lucca e del Tirreno, per sostenere l’attività dell’Istituto Oncologico, rileva in una nota l’istituto di credito.
Via Raspona,90 Alfonsine (RA) Cell.347 6864481 claudioschiumarini@libero.it
Cervia | Cronaca 24 giugno
Donati tre pini
Da parte di Anna Pasimeni
L’Assessora al Verde Federica Bosi ha incontrato la signora Anna Pasimeni che ha donato tre pini al Comune di Cervia. Gli alberi sono stati piantati in via Matteotti, regalati dalla signora Anna in memoria del marito Dott. Giovanni Morgagni, celebre e stimato farmacista fondatore della farmacia nella Rotonda 1° maggio a Milano Marittima. Ringraziamenti a nome della comunità cervese.
Lugo | Cronaca 28 giugno
A14dir, riapre l’uscita di Lugo
Dal 30 giugno
La società Autostrade per l’Italia fa sapere che lunedì 30 giugno sulla A14dir riaprirà l’uscita di Lugo per chi proviene da Ravenna. La zona è stata interessata da lavori, nel segno di una sempre maggiore sicurezza dell’infrastruttura. Gli interventi sull’autostrada A14 – diramazione per Ravenna proseguiranno anche nei prossimi mesi nell’area dello stesso svincolo: garantita, durante il giorno, la transitabilità del cavalcavia e almeno un’uscita verso Lugo o Cotignola da qualsiasi provenienza. (foto Mike Dotta ,Shutterstock.com)
Lugo | Cronaca 27 giugno
Eventi per bambini e ragazzi
Alla “Baioni” di Voltana
La biblioteca “Giuliano Baioni” di Voltana propone per l’estate eventi e iniziative per bambini e ragazzi all’insegna del gioco, della lettura e della scoperta. La programmazione si articola in tre proposte principali. Per partecipare è necessaria la prenotazione contattando lo 0545 299169 o scrivendo su Whatsapp al 333 8087070. È possibile iscriversi anche al canale Whatsapp dedicato.
Cervia | Turismo 27 giugno
Ombrellone e lettini con lo sconto
Per chi arriva in treno
La promozione green della Cooperativa Bagnini per l’estate 2025. Dal giugno a settembre, dal lunedì al venerdì, chi viaggia in treno fino a Cervia-Milano Marittima potrà noleggiare un ombrellone e due lettini con uno sconto del 50% sulla tariffa base negli stabilimenti balneari del lungomare di Cervia. Sarà sufficiente esibire il biglietto ferroviario di corsa semplice con destinazione Cervia, valido il giorno stesso o l’abbonamento annuale o mensile
Trenitalia Tper o la Smart Card Unica Emilia-Romagna o la Smart Card aziendale. (foto Shutterstock.com)
GODO di RUSSI (RA), vendesi ultimo lotto edificabile, urbanizzato, di mq. 420 (20*21) indice di edificabilità 0,50.
Rif. LG829 €. 65.000,00
CASALBORSETTI (RA), Appartamento al primo piano con vista sul porto turistico, composto da terrazzo, soggiorno-pranzo con angolo cottura, disimpegno, bagno, due camere. Posto auto, Risc. aut., pred. Clima. Classe energetica F, kWh/m2/anno 177,90.
Rif. 2DB10 €. 135.000,00 + IVA
SAVARNA (RA), vendiamo interessante casa singola da ristrutturare composta da due appartamenti con ingresso indipendente, In corpo staccato garage doppio, cantina, giardino, area cortilizia. Classe energetica G, kWh/m2/anno 135,03.
Rif. SGM €. 125.000,00
RONCALCECI (RA), vendesi Casa indipendente su 2 livelli per mq. 150 circa, oltre a circa 100 mq. di servizi, composta: Piano terra: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, ampio disimpegno, lavanderia, bagno, cantina, Piano primo: 3 camere da letto, bagno, ripostiglio. In corpo staccato garage e servizi per altri 80 mq., oltre a 2 ha di terreno agricolo (da vendere con l’immobile).
Classe energetica G, kWh/m2/anno 347,79. Rif. LG860 €. 200.000,00
RAVENNA, CENTRO STORICO, in zona pedonale di forte passaggio, vendesi negozio su due livelli: piano terra zona vendita con 2 vetrine, bagno e piccolo ripostiglio; piano ammezzato vano uso magazzino e ripostiglio. Classe energetica B, kWh/ m3/anno 8,85. NON E’ POSSIBILE METTERE LA CANNA FUMARIA. Rif. LG851 €. 195.000,00
RAVENNA, VICINANZE CENTRO STORICO, a poca distanza da Porta Adriana, si vende grazioso appartamento, ben rifinito, ubicato al piano terra, in piccolo contesto di 4 unità immobiliari. E’ composto da ingresso, soggiorno pranzo, cucina abitabile (9,60 mq) con ripostiglio, disimpegno, bagno finestrato con doccia e camera da letto. Dalla cucina si accede al pergolato esterno dotato di canna fumaria per caminetto e nel cortile con accesso carrabile. Sul fronte c’è il giardino privato. Ottimamente rifinito e dotato di riscaldamento autonomo e climatizzazione. Classe energetica F, kWh/m2/anno 276,25. Rif. N038 €. 178.000,00
RAVENNA, zona San Biagio - Faentina, Si vende immobile composto da unità abitativa e unità commerciale a reddito, composto al piano terra da giardino, ingresso abitazione, atrio, servizi vari e garage oltre a ingresso unità immobiliare A/10 composta da sala d’attesa, studio, rip., archivio, antibagno e wc; al primo piano da ingresso, soggiorno con balcone, cucina-pranzo, zona notte, 3 camere e bagno, oltre ad ampio locale di sgombero, terrazza e veranda. L’unità immobiliare commerciale è locata ed è ubicato al piano strada, composta da vetrine e servizi interni, bagni, laboratorio e dispensa. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. UNI66 €. 520.000,00
MARINA ROMEA (RA), vendesi splendida villa con piscina immersa nel verde della pineta con un ampio giardino di circa 650 metri e piscina riscaldata. L’immobile si sviluppa su 2 piani ed attualmente e diviso in 2 appartamenti ognuno con ingresso indipendente. Piano terra: ampio portico, soggiorno con cucina a vista, 3 camere da letto e 2 bagni. Piano Primo: ampio terrazzo con ingresso da scala esterna, soggiorno con cucina a vista, 2 camere da letto e 2 bagni. Classe energetica G, kWh/m2/anno 491,27. Rif. LG859 €. 750.000,00 Trattabili
RAVENNA, Via Sant’Alberto.
A due passi dal centro storico, si vende appartamento al piano primo: soggiorno con cucina in nicchia, ampio balcone, disimpegno notte, 2 camere ( 1 matr., 1 doppia), bagno, ripostiglio. Cantina e posto auto al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno 160,37 €. 185.000,00 (Rif. A119)
CASALBORSETTI (RA)
In complesso residenziale che si affaccia sul Porto Turistico, si vende appartamento ben tenuto: soggiorno con angolo cottura servito da terrazzo abitabile, camera matrimoniale con balcone, bagno. Risc. Aut., aria condizionata. Classe energetica “E” KWh/mq./anno 176,08 €. 125.000,00 (Rif. A181)
RAVENNA Via Antica Milizia
Nuovo complesso residenziale in fase di costruzione, in classe A4 con impianti tecnologici di ultima generazione per il risparmio energetico, si vende appartamento al secondo piano con ascensore: ingresso, soggiorno con angolo cottura con affaccio su ampio terrazzo loggiato, 2 camere, 1 bagno finestrato, ripostiglio. Garage al piano terra. Riscaldamento a pavimento, fotovoltaico, predisposizione aria condizionata e allarme, videocitofono. €. 228.000,00
PORTO FUORI (RA)
In zona tranquilla e silenziosa, si vende in piccolo complesso residenziale di recente costruzione, appartamento con ingresso indipendente, disposto su due livelli, ottimamente
tenuto, con corte esclusiva e posto auto. Al primo piano: soggiorno con angolo cottura, balcone, disimpegno con bagno e ripostiglio finestrato uso lavanderia. Al piano secondo: disimpegno notte, 1 camera matrimoniale, 1 camera singola con terrazzo, 1 bagno. Impianto fotovoltaico, Risc. Aut., predisposizione aria condizionata, inferriate, zanzariere. Classe energetica “A2” KWh/mq./anno 41,67 €. 280.000,00 (Rif. A191) SANTERNO
Villa padronale di oltre 500 mq. con ampio parco, composta da: Piano Terra: ingresso, disimpegno, salone, sala da pranzo, cucina, studio, 2 bagni, lavanderia, portico, garage doppio. Piano Primo: 8 camere (5 matrimoniali, 3 doppie), 4 bagni. Secondo Piano soffitta. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 298,96 €. 600.000,00 (Rif. D9251)
LONGANA (RA) In palazzina di sole sei unita’, appartamento ben tenuto posto al piano primo: soggiorno con angolo cottura, ampio balcone, due camere, bagno. Posto auto al piano terra. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 242,15 €. 138.000,00 (Rif. V0295)
RAVENNA Zona Via Sant’Alberto, in condominio dotato di ascensore si vende appartamento al quarto piano, ben tenuto, con ampio ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 3 camere, bagno, 2 balconi, garage. Risc. Centralizzato con contacalorie. Classe energetica “D” KWh/mq./anno 89,82 €. 208.000,00 (Rif. A185)
Faenza | Cronaca 26 giugno
Mitigazione rischio idraulico
Per Lamone e Marzeno
Un’assemblea pubblica per illustrare il progetto relativo agli interventi di mitigazione del rischio idraulico dei bacini del Lamone e del Marzeno. Si è tenuta all’Arena Borghesi. Ha partecipato anche il presidente della Regione, de Pascale. Distribuito un volantino con un qr code che rimanda al sito della Regione ‘Territorio sicuro’, con la bozza e un form per domande e osservazioni.
Cervia | Cronaca 26 giugno
Misure per la sicurezza
Telecamere e rinforzi
Il Sindaco di Cervia Mattia Missiroli, il Vicesindaco con delega alla Sicurezza Gianni Grandu e il Vicecomandante della Polizia Locale di Cervia Roberto Giunchi hanno incontrato il Prefetto Raffaele Ricciardi. Il Comitato provinciale ha accolto positivamente il nuovo Piano di videosorveglianza, implementato di 16 telecamere, per un totale di 170. Confermati i rinforzi richiesti dal Comune, alcuni già operativi (Carabinieri e Guardia di Finanza); confermata anche l’apertura del posto della Polizia di Stato a Pinarella, dal 1° luglio. (foto Shutterstock.com)
Castel Bolognese | Sanità 27 giugno
Aperto il Cau
All’interno della Casa della Comunità
Si è tenuta alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Michele de Pascale e del direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori, l’inaugurazione del nuovo Centro di assistenza urgenza (Cau) “Valle del Senio”, ora in funzione a Castel Bolognese. La struttura trova spazio all’interno della Casa della Comunità e sarà aperta per sei ore al giorno dal lunedì alla domenica.
Cervia | Cronaca 27 giugno
Ritorna il Sale di Cervia
La Salina guarda al futuro
Dopo i danni subiti nel 2023, torna sugli scaffali il Sale Dolce di Cervia. Pomicetti: “Entro Pasqua 2025 ripresa completa”. Con voto favorevole e unanime il bilancio consuntivo 2024 del Parco della Salina di Cervia è stato presentato al Cda (in data 27 marzo), e approvato dall’assemblea dei soci (in data 29 aprile). Il 2024 è stato un anno di ripartenza per la Salina di Cervia e per la Romagna, dopo l’alluvione di due anni fa. Soddisfazione e un ringraziamento a tutto il personale della Salina arriva anche dal sindaco Missiroli. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sport 25 giugno
Bando per corsi paralimpici
Dal Cip EmiliaRomagna
Per il secondo anno consecutivo il Comitato Paralimpico dell’Emilia Romagna finanzia 35 posti per dare la possibilità a giovani e adulti di svolgere gratuitamente corsi individuali di avviamento alle discipline paralimpiche. Bando dal 1 al 31 luglio; l’attività dovrà iniziare entro la fine del 2025 presso società e associazioni sportive dilettantistiche che hanno sede operativa in regione.
Ravenna | Sport 27 giugno
Ravenna Music Race Beer Edition
Successo per l’iniziativa
Quarta edizione della Ravenna Music Race Beer Edition in uno dei luoghi più suggestivi della città. Giovani, famiglie, camminatori, runner allenati e occasionali protagonisti di una manifestazione di sport, ma anche di musica e birra che ha raccolto in Darsena oltre un migliaio di iscritti, partiti davanti al Darsenale Brewpub. Il via è stato dato dal sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni. Un’edizione che conferma il successo dell’idea nata dalla collaborazione tra Ravenna Runners Club, Darsenale e Birra Bizantina.
Marina di Ravenna | Sport 24 giugno Galiola 2025 a Marina
Vince QQ7 di Costanzo
E’ QQ7 il vincitore della Galiola 2025: il Farr 53 di Salvatore Costanzo si è imposto tanto in tempo reale, quanto in tempo compensato, in questa partecipata regata d’altura internazionale organizzata dal Circolo Velico Ravennate e supportata da UniCredit e da altre realtà locali che credono nel progetto del sodalizio di Via Molo Dalmazia. Nella x2 si impone Mr Hyde di Marco Rusticali.
Faenza | Sport 27 giugno
Faenza Calcio, nuove conferme
Borini e Missiroli ancora in biancoazzurro
Il difensore Marco Borini e il centrocampista Nicola Missiroli vestiranno ancora la maglia biancoazzurra del Faenza Calcio in Eccellenza. Borini, 34 anni, si è confermato elemento importante con 32 partite e un gol decisivo, dimostrando grande duttilità tattica. Per Nicola Missiroli, 27 anni tra un mese, centrocampista avanzato grintoso e tecnico, bravo con entrambi i piedi e nel gioco aereo, sarà la stagione della ripartenza dopo quella precedente condizionata dalla dalla ricaduta dopo un precedente pesante infortunio.
Cervia | Cultura & Spettacoli
25 giugno
Ricordando Pino Daniele
Bosso e Mazzariello al Trebbo
Il 25 giugno nell’Arena dello Stadio dei Pini, Il Trebbo in musica di Ravenna Festival a Cervia-Milano Marittima ha ospitato “Il cielo è pieno di stelle”: Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte sono partiti da un frammento di testo di “Mal di te” per un omaggio leggero e sentimentale a Pino Daniele, passando per canzoni come Napule è, Quanno chiove… (foto Zani-Casadio)
Ravenna | Arte 23 giugno
5 laboratori al Museo Classis Per il Corso di Beni Culturali
Inaugurati al Museo Classis i 5 nuovi laboratori didattici del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università di Bologna (Ravenna Campus). L’utilizzo dei laboratori da dedicare alle attività di restauro rientra nell’ambito dell’Accordo attuativo siglato tra il Dipartimento di Beni Culturali e la Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica nel 2024. Il documento fa parte di una più ampia Convenzione quadro sottoscritta da Ateneo e Fondazione.
Faenza | Cronaca 28 giugno
Trofeo Bandini a Marko Consegnato in Austria
In via del tutto eccezionale, il Trofeo “Lorenzo Bandini” è stato consegnato fuori dai confini tradizionali, per rendere omaggio a una figura storica del Circus, Helmut Marko, ex pilota, e oggi manager di lungo corso e figura importante della Red Bull Racing. Il riconoscimento, assegnato alla carriera, è stato consegnato al Red Bull Ring, nel cuore dell’Austria.
Russi | Eventi 28 giugno
“La lunga notte irlandese”
Per Ravenna Festival
Suoni e cultura dell’Isola verde. “La lunga notte irlandese” è andata in scena sabato 28 giugno a Palazzo San Giacomo di Russi. La serata, una produzione del Festival curata da Fabio Rinaudo in esclusiva per l’Italia, ha visto sul palco Derek Hickey alla concertina, Mick O’Brien alle uillean pipes (strumento della famiglia delle cornamuse) e Ciara Ní Bhriain al violino, che si sono uniti per l’occasione ai Birkin Tree, formazione italiana, di casa ai festival irlandesi. In scena anche i Dervish. (foto Luca Concas)
Scansiona il QR code e prenota i tuoi libri online.
L’impegno di Conad per la scuola si rinnova anche per il 2025 con uno sconto immediato del 15% sui libri scolastici. Prenotali dal 1° giugno fino al 30 settembre 2025 senza aspettare l’ultimo momento. E se lo desideri, a pagamento, è disponibile il servizio di copertinatura. Richiedila mentre ordini e ritira i libri già copertinati.
Scopri i punti vendita che aderiscono all’iniziativa su conad.it
Lo sconto è applicabile solo sui libri adottati dalle istituzioni scolastiche come libri di testo esclusivamente per la Scuola Secondaria.
Insieme per la Scuola è un progetto concreto a sostegno dell’istituzione scolastica, della crescita e dell’istruzione delle nuove generazioni.
Via Romea Sud, 45
Dal lunedì al sabato 7.30-20.00
la domenica 8.00-13.00
Fino al 27 agosto
Musei Byron e del Risorgimento, aperture serali
Visto il grande successo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, che ha fortemente voluto, sostenuto e realizzato i Musei Byron e del Risorgimento di Palazzo Guiccioli, ha deciso di prolungare le aperture eccezionalmente per tutto il periodo estivo (2 luglio-27 agosto) nei mercoledì di ‘Mosaico di Notte’. Il nuovo orario sarà quindi dalle 10 del mattino alla 22 di sera. Per approfondire i contenuti, la Direzione ha organizzato anche visite guidate straordinarie, in italiano alle 19.45 ed in inglese alle 20. Il costo è di 12 euro, comprensivo di radioguida, con numero di posti limitato per cui è consigliata la prenotazione allo 0544 482838 e 0544 35404, mail info@visitravenna.it.
3 luglio
La cena di vicinato
Si svolge anche quest’estate CeniAmo il Mondo, la cena di “avvicinato” che dal 2015 unisce tanti cittadini e cittadine che condividono cibo, chiacchiere, giochi e musica. L’evento si terrà giovedì 3 luglio ai giardini Speyer di Ravenna a partire dalle 19.30 ed è organizzato da CittAttiva, il servizio di cittadinanza attiva del Comune, assieme alle realtà del territorio e ai cittadini. Ogni partecipante è invitato a portare qualche pietanza e bevanda da condividere con gli altri.
Dal 3 luglio
Fusignano in musica
“Fusignano in musica – generazioni a confronto” è il titolo del calendario estivo dei concerti organizzati dalla scuola di musica “Arcangelo Corelli”, quattro appuntamenti nei giovedì di luglio. Si parte il 3 luglio al parco Piancastelli, dove alle 20.30 si esibiranno gli allievi della scuola di musica di Fusignano e a seguire, alle 21.15, “Canta che ti passa”, il concerto del trio - nella foto - composto da Franz Campi (voce e chitarra), Davide Falconi (tastiere) e Davide Belviso (percussioni).
Dal 4 luglio
Toscani e la “Razza Umana”
Milano Marittima si trasforma in un hub culturale a cielo aperto grazie a Mare d’Arte Festival 2025, con un calendario eventi dal 4 al 12 luglio sul tema Sogni Condivisi. Si parte con “Razza Umana” by Oliviero Toscani Studio. Una serie di fotografie saranno posizionate su un tratto del lungomare per tutta l’estate. Set il 4 luglio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17 alle 20 al Bagno Zefiro dove i visitatori potranno farsi fotografare per entrare a fare parte di questo straordinario archivio.
Dal 5 luglio
L’arte di Francesca Guariso
Sabato 5 luglio alle 18, al Sacrario dei Caduti di Bagnacavallo, via Garibaldi 45, sarà inaugurata “A forma di donna”, mostra personale di incisione e scultura di Francesca Guariso, a cura di BiART con il contributo del Comune. La ricerca dell’artista ruota attorno a un universo femminile simbolico e sensuale, espresso attraverso tecniche come acquatinta, cera molle e punta secca. Pietro Franca è autore del testo critico. L’esposizione è in programma fino al 27 luglio.
Fino al 13 luglio
“Don Chisciotte ad ardere”
L’opera-mondo di Cervantes con la guida di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, fondatori e direzione artistica delle Albe. Dal 25 giugno al 13 luglio, tutti i giorni tranne lunedì e giovedì, Ravenna Festival accoglie il coronamento del progetto triennale. L’appuntamento è sempre alle 20 a Palazzo Malagola (via di Roma 118); dopo il Palazzo di Teodorico, il percorso raggiunge il Teatro Rasi, rinnovando una volta ancora quella dimensione di “cammino” già sperimentata dal Cantiere Dante. (foto Silvia Lelli)
Fino al 23 luglio
Otto mostre in una
Il 28 giugno è stata inaugurata al Palazzo Cassa di Risparmio della Fondazione del Monte, in piazza Baracca 24 a Lugo, la mostra “Costellazioni”, una collettiva di artisti locali tra pittura, ceramica, disegno e fotografia. Distruibuita su quindici stanze al primo piano del prestigioso e centralissimo palazzo lughese, la collettiva praticamente racchiude “otto mostre in una”, congiungendo estri, personalità, tecniche, stili e materiali diversi in forma di costellazione.
Una pericolosa missione
Una nuova possibilità
La storia segue le vicende del colonnello dell’esercito americano Richard Cantwell, tormentato dai ricordi della seconda guerra mondiale e consapevole della propria malattia terminale, mentre trascorre un fine settimana a Venezia. Lì, incontra la giovane e affascinante Renata, che risveglia in lui la speranza e un nuovo desiderio di vivere. Dal romanzo di Hemingway.
Regia di Paula Ortiz.
Con Liev Schreiber, Laura Morante, Matilda De Angelis, Josh Hutcherson, Danny Huston
Il film è ambientato nel 2027, cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World - Il dominio. Ora solo poche isolate zone del Pianeta permettono la vita dei dinosauri. Zora Bennett, agente sotto copertura, il paleontologo Dott. Henry Loomis e il capo squadra Duncan Kincaidin hanno una missione: recuperare il Dna di tre grandi specie preistoriche. Le creature custodiscono la chiave per un farmaco rivoluzionario...
La vita nel bunker
In un futuro post-apocalittico, dopo una devastante catastrofe climatica, una famiglia di ex industriali si è rifugiata in un bunker sotterraneo, in un mondo ormai deserto. La Madre, il Padre, un’amica di famiglia, il maggiordomo, il medico e una cameriera si dedicano all’educazione del loro giovane Figlio, cresciuto in questa prigione dorata. Ma tutto cambia con l’arrivo di una ragazza…
Regia di Joshua Oppenheimer.
Con Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram, Bronagh Gallagher
Le storie del fiume
Regia di Gareth Edwards.
Con Jonathan Bailey, Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo
Il film racconta il viaggio di un giovane regista incaricato da un comitato di realizzare un documentario sul fiume Reno, che da Pistoia sfocia nell’Adriatico, dopo Casalborsetti. Tra realtà e finzione, il regista scopre storie e personaggi insoliti lungo il percorso del fiume, trasformando il documentario in un’esplorazione onirica e folkloristica. La voce narrante è di Neri Marcorè.
Regia di Lorenzo Pullega.
Con Neri Marcorè, Lorenzo Ansaloni, Rebecca Antonaci, Flavia Baiku, Giorgio Comaschi.
delle testate in concessione esclusiva : La Pulce- Il Fè-Il Rò Più-www. ferrara24ore.it-www.ravenna24ore.it-www.bologna24ore.it-Romagna24 economiaravenna24 diario della città di Ravenna- Le Carte dei Comuni-Il Romagnolo-www. rovigo24ore.it-www.forli24ore.it-Ravenna24weekly-Calendario Storico L’italia Com’eraIl Rigattiere-Romagna Super Volley-24 Ore Culture-www.rimininews24.it- www. secondamano.it-www.lapulce.it-www.portobello.it-www.imieiaffari.it-www.quotazioni. it-I Miei Affari-Quotazioni-Business Milano-Business Torino-La Pulce Firenze-Ravenna24 review- Secondamano-Arena Bazar-Businesss-Il Palladio-L’informaffare-Mantua BazarSmart-Cinenews24.
Se conosci qualcuno che ti piace, non parlargli mai dei tuoi problemi. Lui, ne ha molti più di te. Quando gli parli, devi solo fissarlo negli occhi. E’ una questione di “Chimica”.
Ravenna | Cronaca 25 giugno
Prime nozze al Classis
Un “sì” tra i mosaici
La nuova sezione “Pregare a Ravenna”, al cui interno è stato ricreato lo spazio liturgico delle antiche basiliche bizantine, è stata la cornice dell’unione civile, officiata dall’assessore Massimo Cameliani, tra Jessica e Mattia. La cerimonia al Museo Classis può avvenire sia in giorni feriali che festivi (tranne nei giorni di festa comandata).
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro,
21 marzo - 20 aprile
Ariete Non è sempre vero che chi nasce uovo muore gallina. Certe persone hanno nel proprio
D.N.A. delle caratteristiche uniche e irripetibili. Tu sei uno tra queste. Puoi anche iniziare un’attività partendo da “lucidare gli ottoni”, ma stai pure tranquillo perché tu arriverai sempre ai vertici. E’ solo questione di tempo.
23 luglio - 22 agosto
Leone Si sta preparando per te un periodo davvero importante. Sii paziente e umile perché nell’arco di poche settimane questo atteggiamento ti sarà utilissimo, perché dimostrerai, con grandi soddisfazioni, che per risollevarsi e ricominciare la lotta, c’è anche bisogno di queste forze. Tornerai ad essere il leader.
Sagittario Sei come un meraviglioso Universo perfettamente sincronizzato, ma quando ti gira la luna di traverso, sei capace di distruggere l’intero creato per una sciocca questione di principio o per la famigerata “mancanza di rispetto”. Cerca d’essere più tollerante, perché, nella vita, tutto passa e tutto se ne va. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro Hai dei doni prodigiosi: sensibilità e perspicacia; ma se non riesci a utilizzarli tra le pareti di casa tua, vuol dire che c’è qualcosa che non va. Non si può guarire in un secondo ciò che è stato contaminato in tanti anni. Ci vuole calma e pazienza, solo in questo modo si può evitare di buttare tutto al vento.
Gemelli A volte la tua logica impressiona anche le menti più scaltre. Sei una persona, quando tranquilla sentimentalmente, davvero prodigiosa. Non c’è ostacolo che possa fermarti. Se, nell’impossibile ipotesi, non riesci a risolvere un problema, stai pure tranquillo, troverai sempre qualcuno ad aiutarti. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Non devi sempre nascondere la pigrizia con il buon senso. C’è un tempo per essere calmo, laborioso e magari a testa bassa, ma anche il tempo che bisogna alzasi in piedi e sbattere i pugni sul tavolo. Perché è vero che bisogna volersi bene e stimarsi ma occorre prima di tutto, farsi rispettare.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Si sta avvicinando il periodo che aspettavi da tanto tempo. Ricordati però che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Non contare troppo sulle promesse che ti hanno fatto. Oggi gli uomini si sono dimenticati cosa significa onore e promessa. Conta solo su di te e quando puoi … mandali tutti al diavolo.
Bilancia Sei una delle persone più meravigliose del cosmo, bello, buono, altruista e generoso, ma quando t’innamori, perdi il lume della ragione. Sei come il dott. Jekyll e Mr. Hide, o ti illunimi o ti chiudi in te stesso. Non hai ancora capito che il vero amore è “dare, senza pretendere nulla in cambio”. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Dalla vita hai imparato molto ma devi migliorare alcune aree, quella dell’economizzazione e quella del rispetto degli altri. Hai un cervello artistico e meticoloso, parli bene, ti presenti bene e hai le idee abbastanza lungimiranti. Quello che ti frega, purtroppo, è che metti troppo carne sul fuoco.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza
n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Uno due, uno due, eccoti stai arrivando. Petto in fuori e pancia in dentro e con ciglia aggrottate. Sembra che sia in procinto di scatenare la terza Guerra Mondiale. Ma che t’è successo? Che t’hanno fatto. Se esistesse il fucile disintegratore saresti l’unico rimasto sulla terra. Via, prendila con più filosofia.
Acquario Sarebbe tutto abbastanza buono se non fosse per i “soliti” problemi esistenziali e sentimentali, che ti condizionano la vita, sia tra le pareti domestiche che nell’ambiente lavorativo. Devi vivere con più equilibrio, rispettando sì, te stesso, ma anche gli altri. Devi tenere il buono e gettar via il cattivo. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci “Le strade dell’Inferno sono lastricate da buone intenzioni”. Le idee e l’atteggiamento sono buoni, ma se queste cose non sono supportate da azioni concrete rimangono sterili ed improduttive. E’ meglio fare poco ogni giorno, che programmare grandi cose, domani. Meglio pochi, maledetti e ... subito.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
TRASPORTI & SERVIZI SRLS
TRASPORTI NAZIONALI PER CONTO TERZI PER OGNI ESIGENZA DI MOVIMENTAZIONE MERCI DI OGNI DIMENSIONE E TIPOLOGIA
SERVIZI DI LOGISTICA E MAGAZZINAGGIO
TRASLOCHI E SGOMBERI
VENDITA CAFFÉ,CIALDE O CAPSULE CON MACCHINA IN COMODATO D’USO
VENDITA ACQUA CON EROGATORE IN COMODATO D’USO
VENDITA PELLET
VENDITA E NOLEGGIO MEZZI