dialoghi 230

Page 1

230 dialoghi Locarno – Anno 45 – Febbraio 2014

di riflessione cristiana BIMESTRALE

Vox populi (christiani) Abituati come siamo a sondaggi d’opinione condotti con criteri scientifici, possiamo essere tentati di non attribuire grande importanza al risultato della consultazione promossa dai vescovi tra i cattolici svizzeri sui temi della famiglia e della sessualità. Constatiamo però che la rispondenza è stata notevole: venticinquemila risposte (e, su certi temi, maggioranze «bulgare») non possono lasciare indifferenti. Si potrebbe pure obiettare che il sondaggio rivela solo le preferenze dei cattolici. Ma questo era voluto, era una novità ed è un dato di fatto positivo, non negativo. Al sondaggio hanno risposto, infatti, non «credenti al margine» ma persone che attribuiscono importanza al ruolo della Chiesa nello stare vicino alle persone e ai loro problemi, che però non sono d’accordo su come la Chiesa oggi si propone alle persone, perché tra le regole conclamate (e poi magari, con prudenza pastorale, neppure più sostenute dal personale religioso) e i comportamenti accettati come normali dalle famiglie si conferma esservi un abisso. Così sulla contraccezione, sulla convivenza pre-matrimoniale, sull’accoglienza dei divorziati risposati… Su questo non si può giocare di interpretazioni: il risultato è chiaro, i vescovi presenti alla conferenza stampa hanno dimostrato di tenerne conto e ora si spera che la Conferenza episcopale mandi al Sinodo delegati che assumano questa prospettiva. Neppure vale l’obiezione che il questionario «ridotto» proposto anche via web dall’Istituto di sociologia pastorale di San Gallo semplificava troppo le 36 domande contenute nel questionario originale diramato dalla Santa Sede. È vero, però, che se si vuole andare in profondità oltre i semplici dati evidenziati dal risultato del sondaggio occorre prendere in esame anche il documento originale. È quel che ha fatto «Dialoghi», chiedendo ai membri di comitato più esperti in ma-

teria di riflettere sui temi proposti dal documento della Santa Sede. Il risultato lo leggete nel dossier che presentiamo da pag. 2 a pag. 9, che pure è stato inviato alla Conferenza dei vescovi svizzeri perché la aiuti nell’approfondimento della tematica. E.M.

I risultati completi del sondaggio promosso dai vescovi svizzeri si possono leggere sul sito www.ivescovi.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
dialoghi 230 by Rivista Dialoghi - Issuu