14_DERTHONAvsOLIMPIA_27.04.2025

Page 1


DOMENICA 27 APRILE 2025

ORE 17:30

DERTHONA VS

SOMMARIO

Calendario pag. 4

Classifica pag. 5

Focus Team pag. 6

Roster pag. 8

L’angolo di Derthona nel cuore pag. 10

Focus giovanili pag. 12

Social pag. 15

Focus Autosped G Derthona pag. 16

Focus giocatore pag. 18

Sponsor pag. 20, 21

CALENDARIO

SETTEMBRE

Domenica 29 vs cremona W 80-68

OTTOBRE

mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81

Domenica 6 @ VARESE W 95-105

SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85

martedì 15 VS MANRESA W 102-85

SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84

martedì 29 @ BENFICA W 58-72

NOVEMBRE

Domenica 3 vs sassari W 71-68

MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81

SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82

MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71

Domenica 17 vs brescia L 78-85

DICEMBRE

Domenica 1 @ milano W 94-98

SABATO 7 vs treviso L 90-95

martedì 10 @ CHEMNitz W 61-77

SABATO 14 vs venezia W 89-82

martedì 17 @ MANRESA L 100-82

DOMENICA 22 @ PISToia W 89-93

DOMENICA 29 vs trento W 91-77

GENNAIO

Domenica 5 @ napoli L 92-83

martedì 7 VS Peristeri Domino’s W 69-59

SABATO 11 vs scafati W 99-94

martedì 14 @ Peristeri Domino’s W 65-73

Domenica 19 @ brescia W 98-106

SABATO 25 vs reggio emilia L 67-69

martedì 28 @ Würzburg Baskets L 80-79

FEBBRAIO

SABATo 1 @ trieste L 86-72

martedì 4 @ AEK betsson BC L 93-86

Domenica 9 vs bologna L 66-98

mercoledì 12 Final 8 BRESCIA L 86-79

MARZO

Domenica 2 @ trento W 85-89

martedì 4 VS Promitheas Patras W 97-77

Domenica 9 vs varese W 89-82

mercoledì 12 @ Promitheas Patras W 60-82

Domenica 16 @ ScafatI W 79-102

mercoledì 19 VS AEK betsson BC W 83-82

Domenica 23 vs pistoia W 94-68

mercoledì 26 VS Würzburg Baskets W 80-74

Domenica 30 @ venezia L 94-82

APRILE

Domenica 6 vs trapani L 91-101

mercoledì 9 @ tenerife L 93-89

Domenica 13 @ sassari L 87-82

mercoledì 9 vs tenerife L 64-77

SABATO 19 @ treviso L 92-91

Domenica 27 vs milano

MAGGIO

Domenica 4 VS napoli

Domenica 11 @ CREMONA

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa

TRAPANI SHARK

GERMANI BRESCIA

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO

UNAHOTELS REGGIO EMILIA

pallacanestro trieste

UMANA REYER VENEZIA

BERTRAM DERTHONA TORTONA

BANCO DI SARDEGNA SASSARI

NUTRIBULLET TREVISO BASKET

OPENJOBMETIS VARESE

VANOLI BASKET CREMONA

NAPOLI BASKET

GIVOVA SCAFATI

ESTRA PISTOIA

COME ARRIVA IL TEAM

Come arriva il team

La gara con Milano porta sempre con sé una voglia di vincere che va al di là dei periodi che la squadra che l’affronta sta vivendo. Per la Bertram di questo aprile difficile, con una striscia aperta di 4 sconfitte in campionato che l’hanno fatta scendere al nono posto della classifica, è l’occasione per restare incollata alla zona-playoff quando mancano appena tre turni alla fine della regular season e per tornare a sorridere dopo la rimonta-record con Treviso di domenica scorsa spezzata dalle magie di Bowman e dall’errore nel tiro del possibile successo sulla sirena.

L’Olimpia Milano, per il Derthona, non è più un’armata invincibile dopo quanto successo all’andata al Forum. Sempre sconfitti nei sette precedenti confronti a livello di Serie A, Coppa Italia inclusa, i bianconeri hanno rotto il “tetto di cristallo” con il 98-94 dello scorso 1° dicembre, una data che resterà dunque nella storia del club bianconero, riuscito ad imporsi ad Assago in una situazione uguale e contraria a quella che si è verificata nello scorso turno al PalaVerde, subendo la rimonta di Milano dal +20 di metà terzo quarto fino a ritrovarsela a

contatto ad un solo punto di distanza a tre minuti dalla fine. La volata che ne seguì vide Severini e compagni vincitori, in una gara in cui sugli scudi salirono, tra i tanti, Kuhse e Gorham, un’accoppiata da 45 punti e 51 di valutazione quasi equamente distribuiti.

Servirà di nuovo una prova su quei livelli agli uomini di Walter De Raffaele per respingere la potenza di fuoco di una formazione d’Eurolega come Milano, motivata dal desiderio di togliersi dalla sua inusuale quinta posizione in classifica per entrare tra le prime quattro e assicurarsi così il vantaggio del fattore campo almeno nel primo turno playoff, nella volatona a cinque squadre della parte più alta della graduatoria. Tortona, viceversa, vuole tenere a casa il successo per dare l’ennesima gioia ai propri tifosi, tenendo viva la lotta con Venezia per la preziosa ottava posizione detenuta dai lagunari con 2 punti di margine e il vantaggio anche nello scontro diretto. Ci proverà facendo affidamento in particolare sul suo gruppo di italiani in grande fiducia, che anche nell’ultimo ko a Treviso hanno mostrato di crederci ancora al raggiungimento della post-season.

14 Vittorie

86,6 Punti

93,5 Valutazione

37,8 Rimbalzi

18 Vittorie

89,5 Punti

18,7 Assist

104,9 Valutazione

34,7 Rimbalzi

17,7 Assist

THE TEAM

WALTER DE RAFFAELE

#13
TOMMASO BALDASSO
#0
ANDREA ZERINI
#2
TOMMY KUHSE
ARTURS STRAUTINS
#12 #14
ISMAEL KAMAGATE
#1
CHRISTIAN VITAL
LUCA SEVERINI
#20
PAUL BILIGHA
#34
KYLE WEEMS
#7
LEONARDO CANDI
IACOPO SQUARCINA GIOVANNI BASSI EDOARDO RABBOLINI
JUSTIN GORHAM
#4
DAVIDE DENEGRI
#11
#19

L’ANGOLO DI DERTHONA NEL CUORE: VI RACCONTO L’OLIMPIA MILANO

Stato di forma & qualche numero

L’Olimpia si presenta al PalaEnergica (dove non ha mai conosciuto la sconfitta) sull’onda lunga dei 118 punti rifilati alla malcapitata Vanoli Cremona nello scorso turno di campionato. Gli ospiti, attualmente al 5° posto della classifica, stanno facendo parecchia fatica in trasferta, avendo vinto appena 6 delle 13 partite disputate lontano dal Forum.

Stiamo comunque parlando di una squadra che viaggia a 124.6 punti di Offensive Rating (1°), nonostante siano appena 71.8 i possessi mediamente giocati a partita (quartultima).

Allenatore

Per la 6° stagione consecutiva, sulla panchina dell’Olimpia siede il 65enne Ettore Messina, un allenatore che non ha assolutamente bisogno di presentazioni, avendo in carriera conquistato 15 campionati italiani, 6 campionati russi, 3 VTB League, 11 Coppe Nazionali (9 in Italia, 2 in Russia), 3 supercoppe e 4 edizioni dell’Eurolega.

Roster

Sebbene sia attualmente falcidiato dagli infortuni, quello dei tricampioni d’Italia in carica è indubbiamente il roster più profondo e qualitativo dell’intero campionato, vantando un mix di talento ed esperienza senza eguali.

All’interno del backcourt troviamo giocatori dallo skillset totalmente antitetico, potendo contare sullo scoring dei vari Armoni Brooks (uno dei migliori tiratori dell’intero campionato), Nico Mannion e Nenad Dimitrijevic (ormai, però, finito ai margini del roster), nonché sulla cerebralità di Leandro Bolmaro, uno dei migliori difensori sugli esterni dell’intera LBA, oltretutto dotato di una mano morbidissima e ottimi istinti da passatore. Tuttavia l’ex Barcellona e Bayern potrebbe essere ancora assente, essendosi rotto il naso in allenamento non più di 3 settimane fa.

La batteria di esterni italiani, ulteriormente rinforzata con la firma di Mannion, poteva precedentemente già contare sui vari Stefano Tonut (uno dei migliori difensori dell’intero

campionato), Diego Flaccadori e Giordano Bortolani, che sarebbero titolari inamovibili nella stragrande maggioranza delle altre 15 squadre.

Se il backcourt è profondo, il comparto ali è pressappoco infinito, trovandovi giocatori del calibro di Nikola Mirotic, Shavon Shields (attualmente ai box a causa di un problema agli adduttori) e Zach LeDay, con quest’ultimo che è forse il giocatore più carismatico dell’intero roster, nonché il più impattante se si vanno a sommare ambedue le metacampo. Non dimentichiamoci poi dell’ex di giornata Giampaolo “Pippo” Ricci, giunto alla 4° stagione in maglia Olimpia e ormai diventato a tutti gli effetti un fedelissimo di Coach Messina.

In virtù del grave infortunio occorso a Josh Nebo, il pezzo pregiato del mercato estivo, lo spot di 5 è il principale punto debole della squadra, avendo a disposizione solamente Frederick Gillespie e il tandem italiano formato da Ousmane Diop e Guglielmo Caruso.

L’assenza di un centro in grado di fare la differenza ha spinto Messina ad affidarsi ad un quintetto piccolo (con LeDay schierato da 5) per la stragrande maggioranza dei minuti, ottenendo risultati veramente stupefacenti.

Pericolo pubblico n°1

Vado diretto su Nikola Mirotic, considerando lo spagnolomontenegrino uno dei due giocatori (l’altro è Shengelia) pound-for-pound offensivamente più impattanti dell’intero campionato, potendo veramente segnare da qualsiasi posizione e nei modi più disparati. Il suo tallone d’Achille è ovviamente il lato opposto del parquet, in particolare la difesa sul pick&roll, soprattutto se viene costretto a cambiare.

L’ex di giornata

Come già anticipato, con indosso la canotta dell’Olimpia figurerà in campo anche “Pippo” Ricci, un “leone” nella stagione di A2 2016/17, conclusa con 10.5 punti e 6.2 rimbalzi di media in regular season, diventati 6.3 punti e 6.2 rimbalzi durante i playoff-promozione.

RECAP GIOVANILI Recap Giovanili

L’U19 Eccellenza in partenza per Roma: al via le Finali Nazionali di categoria: Per il secondo anno consecutivo, l’Under 19 Eccellenza si conferma tra le migliori 16 squadre d’Italia. A partire da lunedì, la squadra guidata da coach Luca Ansaloni, affiancato dagli assistenti Andrea Fanaletti e Giulio Lombardi, sarà impegnata a Roma per inseguire il sogno tricolore e contendersi il titolo di Campione d’Italia.

L’esordio è in programma lunedì alle ore 18, quando l’Allianz affronterà la UNAHOTELS Reggio Emilia, già incontrata nei quarti di finale della Final Eight della Next Gen Cup, disputati a febbraio a Brescia, dove i nostri Leoni hanno conquistato un prestigioso secondo posto. Completano il girone Bluorobica Bergamo e Dolomiti Energia Trentino, altra vecchia conoscenza della Next Gen.

Tutte le statistiche della competizione saranno disponibili su FIP Stats. Sarà inoltre possibile seguire tutte le partite in diretta streaming sul canale Twitch e Youtube di Italbasket.

L’U17 Eccellenza conquista il Torneo Giovani Leggende 2025: Trionfo per l’U17 Eccellenza dell’Allianz Derthona, che si aggiudica l’edizione 2025 del Torneo Giovani Leggende – Memorial Galleani, superando in finale il Basket Cecina.

La formazione allenata da Vanni Talpo, con il supporto degli assistenti Nicola Pernigotti e Dario Albasini, ha iniziato il torneo con una netta vittoria all’esordio contro i tedeschi del Kronberg (91-61). Il percorso è poi proseguito con i successi contro Roseto e Pallacanestro Varese, che hanno garantito ai bianconeri il primo posto nel girone e l’accesso alle semifinali contro l’Olimpia Milano. Un’ottima prova anche nella gara contro i meneghini, permette ai giovani Leoni di staccare il biglietto per la finalissima della domenica. La Finale, disputata sul parquet di Malnate, ha visto i Leoni dominare gran parte dell’incontro, allungando il vantaggio fino a un solido +30 che ha sancito la vittoria finale. Alla rosa tipo si sono aggiunti per l’occasione due preziosi innesti: Oumar Coulibaly dalla Pallacanestro Alghero e Malik Yally dal B.C. Serravalle.

I NUMERI DELL’AUTOSPED NEL PRIMO ANNO DI SERIE A1 Derthona Basket Femminile

Il primo anno dell’Autosped BCC Derthona nella massima serie si è concluso con numerosi traguardi raggiunti dalla formazione allenata da coach Cutugno al debutto in A1. Scopriamoli insieme:

26: le partite disputate dalle Giraffe tra tutte le competizioni, con 14 vittorie all’attivo, il quarto posto al termine della regular season e la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia;

5: la striscia di vittorie più lunga in stagione, arrivata nel girone di andata. La prima arrivata sul campo del Geas Sesto San Giovanni, cui sono seguiti i successi casalinghi contro Brescia e Sassari e le vittorie esterne a Battipaglia e San Martino di Lupari;

4: i career high di punti ritoccati in campionato nel corso della regular season e dei playoff. Elisa Penna lo ha aggiornato a 28 nella gara interna contro la Reyer Venezia, Amanda Zahui B a 20 nella sfida di campionato contro l’Alama San Martino di Lupari disputata alla Cittadella dello Sport, Arianna Arado a 15 in gara 1 dei quarti di finale plyoff contro le Lupe e Francesca Leonardi a 14 nell’incontro disputato a Faenza e in quello in casa contro Alpo;

2: le giocatrici convocate nelle rispettive Nazionali nel corso delle finestre FIBA di qualificazione a EuroBasket Women 2025. Arianna Arado ha fatto il proprio debutto assoluto con l’Italbasket a novembre, entrando in campo a Genova e segnando 3 punti nella partita contro la

Repubblica Ceca. Nathalie Fontaine è scesa in campo a febbraio con la canotta della Svezia, contribuendo alla qualificazione a EuroBasket;

3: i sold out fatti registrare alla Cittadella dello Sport nelle gare contro Geas Sesto San Giovanni (quarti di finale di Coppa Italia), Schio e San Martino di Lupari (gara 3 di finale). I tifosi hanno sempre gremito gli spalti della Facility ‘Marcellino e Pietro Gavio’, magnifica location in cui le Giraffe sono scese in campo;

Molteplici: le milestones ritoccate da alcune giocatrici del roster allenato da coach Cutugno in questa stagione. Caterina Dotto ha toccato i 1500 punti in A1, Beatrice Attura ed Elisa Penna i 1000 nella massima serie. Caterina Dotto ha superato le 300 presenze in campionato e le 400 tra tutte le competizioni LBF, Arianna Arado le 100 in A1 e le 150 in LBF, Elisa Penna le 200 in A1. Nina Premasunac ha tagliato il traguardo dei 1000 rimbalzi tra regular season e playoff, mentre per quantio riguarda le ‘milestones’ in maglia BCC Derthona Francesca Leonardi ha raggiunto e superato i 500 punti segnati, Sofia Marangoni i 250 rimbalzi catturati e Valentina Gatti le 100 presenze.

Il 2024/25 dell’Autosped BCC Derthona è andato in archivio con tanti risultati soddisfacenti e diversi numeri che attestano la bontà del lavoro svolto in campo e fuori da una Società che continua a crescere giorno dopo giorno ed è al lavoro per programmare il 2025/26.

Leo

E’ il personaggio del Derthona Basket più amato dai bambini che tifano Bertram. Anzi, nel corso degli anni ha conquistato naturalmente il cuore di tutti i tifosi dei Leoni. Perché Leo non è soltanto la mascotte del club bianconero, ne è il simbolo per eccellenza. Figura di dolce fierezza nata anni fa nella fossa dei leoni di Corso Alessandria, la sua esplosione di notorietà c’è stata con la promozione di quattro stagioni fa in Serie A, che ha portato ad un naturale cambio di pelo per renderlo ancora più bello sul palcoscenico prima del massimo campionato nazionale e poi anche sulla ribalta europea della BCL.

“Marcellino e Pietro Gavio” di Tortona. Dove in settimana c’è un’intera equipe di persone che si prendono cura amorevolmente della sua rinomata criniera dopo ogni apparizione in pubblico.

Attore protagonista negli annuali video di auguri di Natale del Derthona Basket con una capacità di recitazione da far invidia agli attori hollywoodiani, Leo ha via via messo nel suo bagaglio anche altre “skills” per aumentare le sue interazioni con la squadra e il pubblico durante le partite. Premiatore per eccellenza del DB Game dell’intervallo, animatore del tifo bianconero al centro del parquet con il suo tamburo durante i time-out, Leo è diventato un agile showman grazie agli ultimi anni di approfondite lezioni di cheerleading con le Derthona Cheer, di cui è ormai un valore aggiunto durante le loro evoluzioni.

La canotta da gara della Bertram come seconda pelle con il suo nome stampato dietro le spalle con il numero 1, da cui, sembra, abbia preso ispirazione il nostro bomber Christian Vital per la scelta del proprio numero, la fascetta antisudore sulla fronte, il viso di Leo trasmette bontà e simpatia e lo fa essere oggetto delle affettuose attenzioni dei più piccoli sostenitori del Derthona. Che, oltre a farsi fotografare con lui, gli dedicano tanti disegni che gli regalano personalmente nel giorno della partita casalinga e che Leo conserva in una bacheca speciale nella sua nuova casa, nata all’interno della Cittadella dello Sport

Ora Leo è pronto per affrontare in formissima il finale di stagione, al termine della quale avrà un po’ di meritato riposo. Necessario per ripresentarsi più splendente che mai dal prossimo anno nella nuova casa del Derthona, da lui conosciuta già a fondo ma che non vede l’ora di presentare a tutta la tifoseria. A partire dai suoi amati fan più piccoli.

SPONSOR

SPONSOR

Casatrend Gruppo
LUCE GAS SERVIZI

Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689

Segreteria Derthona Basket S.S.r.l.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.