13_DERTHONAvsTRAPANI_5.04.2025

Page 1


SABATO 5 APRILE 2025

ORE 20:30

DERTHONA VS TRAPANI

SOMMARIO

Calendario pag. 4

Classifica pag. 5

Focus Team pag. 6

Roster pag. 8

L’angolo di Derthona nel cuore pag. 10

Focus giovanili pag. 12

Social pag. 15

Focus Autosped G Derthona pag. 16

Focus giocatore pag. 18

Sponsor pag. 20, 21

CALENDARIO

SETTEMBRE

Domenica 29 vs cremona W 80-68

OTTOBRE

mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81

Domenica 6 @ VARESE W 95-105

SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85

martedì 15 VS MANRESA W 102-85

SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84

martedì 29 @ BENFICA W 58-72

NOVEMBRE

Domenica 3 vs sassari W 71-68

MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81

SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82

MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71

Domenica 17 vs brescia L 78-85

DICEMBRE

Domenica 1 @ milano W 94-98

SABATO 7 vs treviso L 90-95

martedì 10 @ CHEMNitz W 61-77

SABATO 14 vs venezia W 89-82

martedì 17 @ MANRESA L 100-82

DOMENICA 22 @ PISToia W 89-93

DOMENICA 29 vs trento W 91-77

GENNAIO

Domenica 5 @ napoli L 92-83

martedì 7 VS Peristeri Domino’s W 69-59

SABATO 11 vs scafati W 99-94

martedì 14 @ Peristeri Domino’s W 65-73

Domenica 19 @ brescia W 98-106

SABATO 25 vs reggio emilia L 67-69

martedì 28 @ Würzburg Baskets L 80-79

FEBBRAIO

SABATo 1 @ trieste L 86-72

martedì 4 @ AEK betsson BC L 93-86

Domenica 9 vs bologna L 66-98

mercoledì 12 Final 8 BRESCIA L 86-79

MARZO

Domenica 2 @ trento W 85-89

martedì 4 VS Promitheas Patras W 97-77

Domenica 9 vs varese W 89-82

mercoledì 12 @ Promitheas Patras W 60-82

Domenica 16 @ ScafatI W 79-102

mercoledì 19 VS AEK betsson BC W 83-82

Domenica 23 vs pistoia W 94-82

mercoledì 26 VS Würzburg Baskets W80-74

Domenica 30 @ venezia L 94-82

APRILE

Domenica 6 vs trapani

Domenica 13 @ sassari

SABATO 19 @ treviso

Domenica 27 vs milano

MAGGIO

Domenica 4 VS napoli

Domenica 11 @ varese

TRAPANI SHARK

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa

GERMANI BRESCIA

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO pallacanestro trieste

UNAHOTELS REGGIO EMILIA

UMANA REYER VENEZIA

BERTRAM DERTHONA TORTONA

BANCO DI SARDEGNA SASSARI

NUTRIBULLET TREVISO BASKET

NAPOLI BASKET

VANOLI BASKET CREMONA

OPENJOBMETIS VARESE

GIVOVA SCAFATI

ESTRA PISTOIA

COME ARRIVA IL TEAM

Come arriva il team

Un marzo magico reso parzialmente meno scintillante proprio all’ultimo impegno. La sconfitta a Venezia nello scontro diretto ha interrotto le 8 vittorie inanellate dalla squadra bianconera proprio a partire dal primo giorno del mese, filotto servito a tenersi dentro la carreggiataplayoff in campionato e a strappare una storica qualificazione ai quarti di finale di Champions League. Prima che arrivi la Gara-1 di mercoledì a Tenerife contro l’unica formazione ancora imbattuta in Champions, anche il menu di oggi della Serie A riserva ai Leoni un’altra sfida con un’avversaria appartenente al gotha della competizione.

Trapani è una matricola davvero sui generis, lo dimostra largamente il primo posto attuale in classifica, anche se condiviso come numero di vittorie insieme a Virtus Bologna e Brescia, e una serie di cifre-record per questa stagione come i 93.8 punti segnati per gara, i 228 di differenza tra quelli segnati e subiti e il famoso 131-88 rifilato a metà marzo a Trieste, con 70 punti nel solo primo tempo, record di sempre eguagliato a livello di massimo torneo.

All’enorme talento della squadra allenata da Jasmin Repesa la Bertram oppone il suo stato di forma e pure la consapevolezza di averla già battuta. Con l’84-78 di fine ottobre in Sicilia il Derthona è stata l’unica formazione insieme a Bologna capace di espugnare il PalaShark, un ricordo da cui si può trarre forza per tornare dentro la zona-playoff, da cui è appena uscita di un soffio dopo tredici giornate di permanenza ininterrotta. Ci sono ancora 6 partite per riconquistare la partecipazione alla post-season per il quarto anno in altrettante stagioni di presenza in Serie A.

Una volatona in cui i bianconeri faranno come sempre affidamento sulla coralità di un gruppo che non molla mai, guidato dal miglior Kyle Weems dell’annata a livello di rendimento: nelle ultime 4 partite di Serie A, 17.3 punti, 6.5 rimbalzi e 20.3 di valutazione in poco meno di 28 minuti di media tirando con oltre il 60% dal campo per il capitano bianconero. Kyle sta vivendo una sorta di seconda giovinezza, lo stesso, rinnovato vigore che Tortona vuole tirare fuori in questo importante finale di stagione.

14 Vittorie

86,4 Punti

93,7 Valutazione

37,8 Rimbalzi

17 Vittorie

93,2 Punti

18,9 Assist

105,9 Valutazione

34,7 Rimbalzi

21,2 Assist

THE TEAM

WALTER DE RAFFAELE

#13
TOMMASO BALDASSO
#0
ANDREA ZERINI
#2
TOMMY KUHSE
ARTURS STRAUTINS
#12 #14
ISMAEL KAMAGATE
#1
CHRISTIAN VITAL
LUCA SEVERINI
#20
PAUL BILIGHA
#34
KYLE WEEMS
#7
LEONARDO CANDI
IACOPO SQUARCINA GIOVANNI BASSI EDOARDO RABBOLINI
JUSTIN GORHAM
#4
DAVIDE DENEGRI
#11
#19

L’ANGOLO DI DERTHONA NEL CUORE: VI RACCONTO LA TRAPANI SHARK

Stato di forma & qualche numero

I siciliani si presenteranno al PalaEnergica reduci dalla netta sconfitta patita sul sempre ostico parquet di Sassari, avendo i sardi sostanzialmente controllato il match dal 2° quarto in avanti. La battuta d’arresto è costata la vetta solitaria della graduatoria, nonché l’interruzione della striscia di 4 successi consecutivi, dal momento che risultavano ancora imbattuti nel post Final Eight di Coppa Italia. Trapani è la squadra statisticamente più prolifica dell’intero campionato, viaggiando a 93.8 punti di media e con un Offensive Rating di 123.2 punti ogni 100 possessi. Si tratta inoltre della squadra maggiormente efficiente da oltre l’arco dei 3 punti, realizzando il 39.1% delle 28.0 triple tentate a partita.

Allenatore

Sulla panchina dei siciliani siede l’espertissimo Justin Repesa, 63enne croato che può vantare un curriculum di tutto rispetto, avendo in carriera conquistato 10 campionati, 2 supercoppe e 8 coppe nazionali tra Croazia, Turchia e Italia. Gli ultimi successi sono però risalenti a poco meno di una decina d’anni fa, quando riuscì a condurre l’Olimpia Milano alla conquista di Coppa Italia, Scudettto e Supercoppa italiana nell’arco di appena 7 mesi a cavallo tra 2016 e 2017.

Roster

I siciliani fondano il proprio successo su quello che può tranquillamente essere considerato il backcourt più talentuoso dell’intero campionato, di cui fanno parte Langston Galloway, JD Notae e, soprattutto, Justin Robinson, il motore trainante della squadra, leading scorer e miglior assistman con 14.6 punti e 6.0 assist di media. Al contrario, Galloway e Notae sono prettamente dei finalizzatori, sebbene con caratteristiche totalmente antitetiche: il primo più tiratore ed il secondo, il giocatore più “on fire” dell’intero campionato, più abile nell’attaccare il canestro e spingere la transizione.

Il pacchetto esterni è completato da Riccardo Rossato, Stefano Gentile e dall’ex Brescia John Petrucelli, un assoluto professore nella metà campo difensiva, trattandosi del “Defensive Player of the Year” in carica.

Il nome a spiccare all’interno del frontcourt è invece quello di Amar Alibegovic, a maggior ragione trattandosi di un giocatore di formazione italiana. Alibegovic, campione d’Italia con la Virtus nel 2021/22, è il titolare indiscusso nello spot di 4, con il tuttofare Akwasi Yeboah a fungere da backup, venendo oltretutto impiegato anche nello spot di 3. L’ex Galatasaray, già affrontato nella passata stagione nel Play-In di BCL, si sta rivelando semplicemente chirurgico da oltre l’arco, vantando un 48.5% di realizzazione. A stagione in corso sono stati aggiunti al roster anche Paul Ebouàae Gabe Brown, rispettivamente provenienti da Cremona e Varese.

In seguito all’addio di Tibor Pleiss, ritornato alla corte di Ataman al Panathinaikos verso la fine di febbraio, a presidiare lo spot di centro è rimasto il solo Chris Horton che, sebbene “undersized” per la posizione, è ugualmente un super stoppatore e “ladro di palloni” (0.9 stoppate e 1.5 recuperi a partita), potendo contare su un atletismo strabordante e spiccate capacità di lettura.

Pericolo pubblico n°1

Sebbene sia oggettivamente Notae il giocatore copertina di queste ultime settimane, mi viene difficile non fare il nome di Justin Robinson, trattandosi dell’unico giocatore realmente imprescindibile per il successo dei siciliani. Stiamo parlando di un playmaker indifferentemente abile nel mettere in ritmo i compagni o nel costruirsi un tiro in prima persona, potendo punire le difese avversarie nei modi più disparati: dal palleggio, in catch&shoot, attaccando il ferro, in transizione e chi più ne ha più ne metta. È oltretutto un buonissimo difensore, potendo contare su mani veloci e ottima mobilità laterale.

LA SETTIMANA DELLE GIOVANILI ALLIANZ DEL DERTHONA BASKET Recap Giovanili

L’U19 Eccellenza dell’Allianz Derthona Tortona con il successo esterno di martedì contro Varese Academy, chiude al primo posto nel Girone 4 Nazionale. Già sicura della qualificazione delle Finali Nazionali di Roma in programma dal 28 aprile al 4 maggio, la squadra bianconera sarà inserita nel Girone D assieme alla 2^ del Girone 3 (Trentino – Veneto), alla 5^ del Girone 5 (Lombardia – Emilia Romagna), e dalla vincente di uno degli Spareggi. Doppio successo per l’U19 Silver che con due vittorie nette contro Polisportiva Reba e Victoria Torino (in trasferta) si rimette a 2 punti di distanza dal secondo posto con due partite in meno. Altra sconfitta esterna per l’U15 Silver contro College Borgomanero, in una partita senza storia per la formazione bianconera, nonostante la netta sconfitta la squadra allenata da coach Della Godenza migliora la prestazione dell’andata continuando il suo percorso di crescita. Sconfitta in volata per l’U14 Gold contro Granda College.

La formazione allenata da coach Rocco a una giornata dalla fine della seconda fase coppa conquista il terzo posto matematico nel suo girone con 8 vittorie e 5 sconfitte. Non riesce ancora a sbloccarsi l’U13 Gold nella seconda fase top, questa settimana sconfitta contro Farigliano in volata e contro Basket Acaja (in trasferta).

Qui i risultati:

U19 Eccellenza

Conforama Varese Academy – Allianz Derthona 57-62 (21-19, 30-31, 46-41)

Cissè 11, Brizzi 8, Lisini, Aprile 10, Farias 7, Fogliato 1, Korlatovic 6, Diodati 9, Di Meo, Fonio Fracchia 3, Albertinazzi, Josovic 7. All. Ansaloni, Ass. Fanaletti, Lombardi.

U19 Silver

Allianz Derthona – Polisportiva Reba 86-61 (28-15, 41-32, 64-49)

Gay 16, Repetto 6, Calvaresi 10, Ablatico 8, Bordoni R 24, Cervini 2, Chikal 14, Dalocchio 4, Giordano 2, Vio 2, Pareti. All. Gatti, Ass. Censurini.

Victoria Torino – Allianz Derthona 43-80 (10-22, 24-39, 31-65)

Bordoni 13, Vio, Dalocchio 6, Gay 2, Mogni 8, Chikal 24, Calvaresi 4, Cervini 4, Ablatico 3, Giordano 5, Mele, Repetto 11. All. Censurini, Ass. Albasini

U15 Silver

College Basketball – Allianz Derthona 79-33 (20-2, 46-11, 62-23)

Nobile 4, Cadamosti, Ferrari Al. 4, Defrancisci 5, Botta 2, Fiori 4, Ghirelli 8, Mase 1, Glicic 1, Robotti 2, Girotti, Radeanu 2. All. Della Godenza, Ass. Melisi.

U14 Gold

Granda College – Allianz Derthona 61-56

(18-7, 31-25, 45-43)

Cadamosti, Guzzon 7, Bardahan 2, Gatti ne, Scintu, Alberti, Sala 4, Corda 19, Comi 14, Fiscella 8, Bassi ne, Imbru 2. All. Rocco, Ass. Lombardi.

U13 Gold

Acaja – Allianz Derthona 93-34 (27-7, 43-16, 72-28)

Gatti 3, Scintu 14, Amoretti 1, Riente 2, Farina 2, Rutigliano 4, Damasio 2, Stella, Davio 2, Imbru 4, Veronese. All. Lombardi, Ass. Albasini.

Allianz Derthona – Farigliano 56-63 (13-10, 29-27, 40-51)

Gatti 12, Scintu 9, Amoretti, Riente, Farina, Bonaldi 10, Damasio 5, Stella 2, Davio 2, Imbru 10, Veronese, Ferretti 6. All. Lombardi.

L’AUTOSPED VA A SAN MARTINO DI LUPARI PER PROVARE A CHIUDERE LA SERIE Derthona Basket Femminile

Il successo esaltante in rimonta di mercoledì sera, davanti al pubblico della Cittadella dello Sport (sold out per l’occasione) che ha sostenuto la squadra sin dalla palla a due, ha dato all’Autosped BCC Derthona il primo punto nella serie contro San Martino di Lupari. Domani sera, alle 18, la formazione allenata da coach Orazio Cutugno ha il primo match point per chiudere la serie ed accedere alla semifinale playoff, dove si è già qualificato il Famila Wuber Schio grazie al 2-0 conseguito contro la O.ME.P.S. Battipaglia.

La vittoria di mercoledì, costruita con il fondamentale contributo di tutte le giocatrici scese in campo, arrivata con un secondo tempo davvero stellare su entrambi i lati del campo (parziale di 38-23), ha dato ulteriore vigore alle Giraffe e confermato la bontà del lavoro svolto dalle giocatrici, dallo staff e dalla Società nel primo anno assoluto in Serie A1.

Sono state diverse le protagoniste che hanno reso indelebile il debutto del BCC nei playoff, con giocate offensive e difensive corali che hanno dato energia ed esaltato tutte le persone accorse sugli spalti per regalare un colpo d’occhio davvero notevole nei quaranta minuti.

In Gara 1, inoltre, Arianna Arado ha aggiornato il proprio career high di punti (15) in Serie A1, risultando un punto di riferimento molto importante vicino a canestro, ancora maggiore dopo il riacutizzarsi dell’infortunio che ha messo fuori causa Amanda Zahui B. a metà della seconda frazione e contando l’assenza di Fontaine.

Il cuore delle Giraffe è emerso ancora una volta, in una partita dura, intensa e fisica come solo i playoff sanno essere: in una partita fatta di parziali, a rompere definitivamente gli equilibri in favore dell’Autosped è stato il canestro da tre punti di Elisa Penna a 18 secondi dal termine.

Domani a San Martino di Lupari il secondo atto di una serie che ha dimostrato di essere davvero equilibrata, tra due squadre che fanno del collettivo la propria forza. Il BCC proverà a chiudere la serie, cercando di esaltare le proprie caratteristiche su uno dei campi più duri di tutto il campionato, inviolato dal 17 novembre, giorno in cui l’Autosped BCC Derthona conquistò un successo risultato poi essere decisivo per conseguire il quarto posto in regular season e il vantaggio del fattore campo nel primo turno playoff.

WDR. Tre iniziali che hanno riscritto la storia recente del basket italiano. Da capoallenatore della Reyer Venezia, club in cui ha vissuto tredici stagioni sommando anche quelle da assistente, Walter De Raffaele ha riportato in Laguna uno scudetto che lo storico club reyerino non vinceva da prima della… seconda guerra mondiale. Con gli orogranata i trionfi dell’attuale coach della Bertram non sono finiti lì, perché al tricolore del 2017 è seguito quello del 2019 e poi anche 1 Coppa Italia e 1 FIBA Europe Cup. A Tortona da dicembre 2023, ha risollevato la difficile partenza della scorsa stagione della squadra bianconera centrando i playoff e rendendo le cose difficili nel primo turno della post season alla Virtus Bologna, testa di serie numero uno portata fino a gara-5. Il suo nome nella storia del Derthona lo ha messo in quest’anno con gli ingressi prima alle Top 16 e poi ai quarti di finale di Champions League, centrati dal club dei Leoni al secondo anno assoluto di partecipazione alla coppa europea.

56 anni, livornese doc, cresciuto da giocatore nella sponda Libertas del basket labronico, era presente in campo nella famosa finale-scudetto contro Milano che a oltre trent’anni di distanza fa venire ancora il sangue amaro ai tifosi livornesi per il canestro sulla sirena di Andrea Forti che poteva dare il titolo al club toscano.

Grande appassionato della musica italiana, amante del buon cibo, e noto in cucina come cuoco provetto, legatissimo alla famiglia con la moglie Francesca e i tre figli, Emma, Nicola e Vittorio, che ne seguono con grande trasporto le vicende sportive. Tifoso del Milan senza farsi troppo coinvolgere ma, magari, dal prossimo anno di più vista l’antica amicizia che lo lega, a proposito di colleghi, al concittadino Massimiliano Allegri, in predicato di sedere sulla panchina rossonera.

SPONSOR

SPONSOR

Casatrend Gruppo
LUCE GAS SERVIZI

Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689

Segreteria Derthona Basket S.S.r.l.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
13_DERTHONAvsTRAPANI_5.04.2025 by derthonabasket - Issuu