12_DERTHONAvsPISTOIA

Page 1


DOMENICA 23 MARZO 2025

ORE 17:30

DERTHONA VS

SOMMARIO

Calendario pag. 4

Classifica pag. 5

Focus Team pag. 6

Roster pag. 8

L’angolo di Derthona nel cuore pag. 10

Focus giovanili pag. 12

Social pag. 15

Focus Autosped G Derthona pag. 16

Focus giocatore pag. 18

Sponsor pag. 20, 21

CALENDARIO

SETTEMBRE

Domenica 29 vs cremona W 80-68

OTTOBRE

mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81

Domenica 6 @ VARESE W 95-105

SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85

martedì 15 VS MANRESA W 102-85

SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84

martedì 29 @ BENFICA W 58-72

NOVEMBRE

Domenica 3 vs sassari W 71-68

MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81

SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82

MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71

Domenica 17 vs brescia L 78-85

DICEMBRE

Domenica 1 @ milano W 94-98

SABATO 7 vs treviso L 90-95

martedì 10 @ CHEMNitz W 61-77

SABATO 14 vs venezia W 89-82

martedì 17 @ MANRESA L 100-82

DOMENICA 22 @ PISToia W 89-93

DOMENICA 29 vs trento W 91-77

GENNAIO

Domenica 5 @ napoli L 92-83

martedì 7 VS Peristeri Domino’s W 69-59

SABATO 11 vs scafati W 99-94

martedì 14 @ Peristeri Domino’s W 65-73

Domenica 19 @ brescia W 98-106

SABATO 25 vs reggio emilia L 67-69

martedì 28 @ Würzburg Baskets L 80-79

FEBBRAIO

SABATo 1 @ trieste L 86-72

martedì 4 @ AEK betsson BC L 93-86

Domenica 9 vs bologna L 66-98

mercoledì 12 Final 8 BRESCIA L 86-79

MARZO

Domenica 2 @ trento W 85-89

martedì 4 VS Promitheas Patras W 97-77

Domenica 9 vs varese W 89-82

mercoledì 12 @ Promitheas Patras W 60-82

Domenica 16 @ ScafatI W 79-102

mercoledì 19 VS AEK betsson BC W 83-82

Domenica 23 vs pistoia

mercoledì 26 VS Würzburg Baskets

Domenica 30 @ venezia

APRILE

Domenica 6 vs trapani

Domenica 13 @ sassari

SABATO 19 @ treviso

Domenica 27 vs milano

MAGGIO

Domenica 4 VS napoli

Domenica 11 @ varese

GERMANI BRESCIA

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa

TRAPANI SHARK

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO

UNAHOTELS REGGIO EMILIA

pallacanestro trieste

BERTRAM DERTHONA TORTONA

UMANA REYER VENEZIA

BANCO DI SARDEGNA SASSARI

NUTRIBULLET TREVISO BASKET

VANOLI BASKET CREMONA

GIVOVA SCAFATI

OPENJOBMETIS VARESE

NAPOLI BASKET

ESTRA PISTOIA

COME ARRIVA IL TEAM

Come arriva il team

Cavalcando la striscia positiva più lunga della sua stagione. Le sei vittorie consecutive tra Serie A e Champions League hanno creato un’aura di imbattibilità per la Bertram in questo mese di marzo. Il successo in volata contro l’ex imbattuta AEK Atene nella sfida casalinga di metà settimana (83-82) permette al Derthona di presentarsi di slancio allo spareggio di mercoledì contro Würzburg, una vera finale tra le due contendenti per il passaggio ai quarti di BCL. E con la stessa convinzione arriva anche alla sfida odierna di campionato contro il fanalino di coda Estra Pistoia, in un turno in cui gli uomini di Walter De Raffaele potrebbero sfruttare una serie di incroci sulla carta favorevole. Le avversarie per l’ingresso ai playoff sono tutte impegnate in scontri diretti della metà alta della classifica, in particolare quello che vedrà Reggio Emilia ospitare Venezia, l’unica inseguitrice dell’attuale ottavo posto dei Leoni.

L’ultima posizione in classifica di Pistoia, però, non deve far pensare ad una passeggiata. I toscani, reduci da due sconfitte contro le capolista Brescia e Trento (87-64 in Trentino nello scorso turno), sono in fase di riassestamento

dopo le note vicende societarie che hanno portato al cambio di presidenza. C’è l’orgoglio del gruppo italiano e la voglia forte di non rassegnarsi alla retrocessione, come dimostra non solo il blitz di tre settimane fa a Napoli nel corso del momento più buio dei biancorossi, ma anche il fresco annuncio dell’ingaggio della guardia tiratrice Kadeem Allen. L’ex Forlì non sarà presente oggi a Casale ma andrà a rimpolpare un reparto stranieri che aveva perso via via Silins, Rowan e l’ex Derthona Christon.

Per il match che precede le due partite-verità, Würzburg e la trasferta a Venezia, Tortona potrebbe essere priva di Christian Vital, unico strascico negativo della bella serata Champions contro i greci, la forte contusione al torace che mette in dubbio la presenza del miglior marcatore stagionale della Bertram. Che però ha dimostrato di trovare risorse da tutti i giocatori della rotazione e mostrare, rubando le parole usate da De Raffaele nel post-AEK, una resilienza che è diventata ormai proverbiale e che sta tenendo la squadra perfettamente in ballo nella fase più calda della stagione.

13 Vittorie

86,2 Punti

92,4 Valutazione

37,8 Rimbalzi

5 Vittorie

81,4 Punti

18,5 Assist

82,4 Valutazione

36,7 Rimbalzi

14,8 Assist

THE TEAM

WALTER DE RAFFAELE

#13
TOMMASO BALDASSO
#0
ANDREA ZERINI
#2
TOMMY KUHSE
ARTURS STRAUTINS
#12 #14
ISMAEL KAMAGATE
#1
CHRISTIAN VITAL
LUCA SEVERINI
#20
PAUL BILIGHA
#34
KYLE WEEMS
#7
LEONARDO CANDI
IACOPO SQUARCINA GIOVANNI BASSI EDOARDO RABBOLINI
JUSTIN GORHAM
#4
DAVIDE DENEGRI
#11
#19

L’ANGOLO DI DERTHONA NEL CUORE: VI RACCONTO L’ESTRA PISTOIA

Stato di forma & qualche numero

La compagine toscana, attualmente arenata all’ultimo posto in classifica con un record di 5-17, farà capolino al PalaEnergica reduce da 2 sconfitte consecutive, oltretutto parecchio nette: l’84-97 patito per mano di Brescia davanti al proprio pubblico e l’87-64 incassato sul parquet di Trento esattamente una settimana fa.

Pistoia sta soprattutto faticando (e non poco) sul lato offensivo del parquet, come testimoniato dal fatto di poter “vantare” il peggior Offensive Rating dell’intero campionato (107.2), complice una certa riluttanza ad affidarsi al tiro da 3 punti (penultima con appena 23 tentativi a partita), sebbene la % di conversione sia tutt’altro che malvagia (35.7%).

Allenatore

Porte girevoli in casa Estra Pistoia, essendo già 3 (4 se si considera la fugace apparizione di Tommaso Della Rosa) gli allenatori figurati lungo la sideline dei toscani da inizio stagione.

L’attuale Capo Allenatore è Gasper Okorn, 51enne sloveno che dal 2024 detiene l’incarico di commissario tecnico della Nazionale ungherese.

Roster

In virtù del grande esodo delle ultime settimane, quello che ha sostanzialmente visto salutare i vari Christon, Rowan e Silins, il roster dei toscani appare ora veramente ridotto all’osso, tanto nel backcourt quanto altrettanto nel froncourt.

Il motore trainante della squadra è ovviamente rappresentato da Michael Forrest, ormai costantemente impiegato per il oltre 35’ a partita.

Il prodotto di Florida Atlantic, l’attuale leading scorer della squadra con 16.5 PPG, si sta distinguendo come uno dei tiratori più letali dell’intero campionato.

L’addio di Semaj Christon, approdato alla corte di Brotto a Cremona, ha spalancato le porte agli italiani Gianluca Della Rosa (il capitano), Lorenzo Saccaggi e Marco Ceron, unitosi alla squadra proprio alla vigilia della vittoriosa trasferta di Napoli.

A differenza del reparto del reparto esterni, ormai fondamentalmente “dominato” dagli italiani, il Frontcourt è ancora a forte trazione americana, potendo contare sui vari Paschall, Kemp e Cooke come asse portante dello starting-5, con il solo Lorenzo Benetti a subentrare dalla panchina.

Il problema principale all’interno del pacchetto lunghi è la quasi totale assenza di pericolosità dall’arco, a maggior ragione se Paschall continuasse a tirare con le attuali percentuali (22.5% 3PT).

Tiro da 3 punti che invece non fa proprio parte dello skillset di Maurice Kemp, un 4 inserito nel “telaio” di un 3 ma dotato di un atletismo veramente importante.

Non è affatto un caso che il 34enne americano, oltretutto autore del 1° “trentello” stagionale nella sconfitta con Brescia, sia attualmente uno dei migliori rimbalzisti dell’intero campionato con 8.3 RPG all’attivo.

Un discorso simile può esser fatto per Derek Cooke, il miglior rimbalzista della squadra (8.5 RPG), aggiunto al roster a stagione in corso con l’intento di fornire verticalità e presenza costante sotto ad entrambi tabelloni.

L’ex di Treviso e Trento è stato uno dei principali protagonisti nella sorprendente vittoria sul parquet di Napoli, avendo concluso il match con 11 punti (100% dal campo) e addirittura 20 rimbalzi, il suo nuovo “career high” in LBA.

Pericolo pubblico n°1

Vado diretto su Michael Forrest, a maggior ragione vista la performance sfoderata in occasione del match di andata: 24 punti con un sensazionale 6/9 da oltre l’arco.

Stiamo parlando di un esterno di appena 182cm, dotato di un primo passo bruciante e semplicemente mortifero da oltre l’arco (45% su oltre 6 tentativi a partita).

Alla sua prima esperienza in Italia si sta dimostrando uno scorer purissimo, capace di punire le difese avversarie nei modi più disparati: attaccando il ferro, costruendosi un tiro dal palleggio o come spot-up shooter.

Il suo punto debole è ovviamente il lato difensivo del parquet, mancando tanto di taglia quanto di fondamentali.

L’UNDER 17 ECCELLENZA ESPUGNA IL PALA EINAUDI DI MONCALIERI, SECONDA VITTORIA NELLA FASE INTERREGIONALE

Torna alla vittoria l’Under 17 Eccellenza nella serata di giovedì 20 marzo al Pala Einaudi di Moncalieri (TO). La squadra bianconera allenata da coach Vanni Talpo conquista la prima vittoria esterna della Fase Interregionale, battendo il Moncalieri Basketball (5° classificata del Piemonte) con il risultato netto di 66-91. Una prima parte di gara combattuta, dove le due formazioni in campo si contendono il comando, ma il Derthona ha subito la meglio con un primo mini break, andando negli spogliatoi sul +6. Vantaggio poi consolidato al rientro in campo dalla squadra bianconera, trascinata dai top scorer Edoardo Di Meo e Werther Bellinaso (42 punti in due), che danno un importante contributo al Derthona per dare lo strappo decisivo al match. Prossimo appuntamento per l’U17 Eccellenza, venerdì 28 marzo alle ore 20:30 in casa contro la Pallacanestro Varese

Dopo le prime tre giornate, vede al primo posto attuale Reggio Emilia (6 punti), seguita da Trento (4 punti) con una partita ancora da giocare, al terzo posto l’Allianz

Recap Giovanili

Derthona (4 punti), seguita dalla Pallacanestro Varese (2 punti), e dalle due squadre attualmente a zero punti Reyer Venezia, con una partita in meno, e Moncalieri Basketball. Come da regolamento la prima squadra classificata del Girone B si qualificherà direttamente alle Finali Nazionali, invece, le squadre dal secondo al quarto posto dovranno passare per gli Spareggi.

Tabellini: Moncalieri Basketball - Allianz Derthona 66-91 (24-27, 39-45, 53-69)

Moncalieri: Rava 4, Madon, Dabbene 13, Dettoni, Risso 2, Pautasso, Lachello 17, Bosio, Panata 13, Piazza 11, Raiola, Spetz 6. All.Agnelli.

Derthona: Dusio, Flueras 13, Mattioli, Obakhavbaye 5, Di Meo 20, Wilkinson 2, Chikal, Bresciani 16, Zampaloni, Gilli 6, De Santis 7, Bellinaso 22. All.Talpo, Ass.Pernigotti, Albasini.

L’AUTOSPED ATTENDE LA SUA AVVERSARIA AI QUARTI DI FINALE Derthona Basket Femminile

L’Autosped BCC Derthona, dopo il convincente successo contro Alpo, osserva il proprio turno di riposo in campionato e si prepara all’ultima sfida di stagione regolare contro l’E-Work Faenza, in programma giovedì 27 marzo alle ore 19.30 alla Cittadella dello Sport.

Le Giraffe sono certe del quarto posto in classifica e attendono di conoscere ora la propria avversaria: con un successo nelle ultime due partite (Brescia e Alpo) San Martino di Lupari si garantirebbe il quinto posto, indipendentemente dai risultati delle avversarie. Nutre ancora qualche speranza di raggiungere la quinta posizione il Geas Sesto San Giovanni, che dovrà battere Battipaglia e Sassari e sperare in un passo falso delle Lupe. Faenza, invece, ha scontro diretto a sfavore contro entrambe le avversarie in lizza per il quinto posto, quindi ha chance ridotte di sfidare le Giraffe al primo turno playoff.

In testa alla classifica, con un successo nelle ultime due gare (Alpo e Brescia), Schio si assicurerebbe la testa di serie numero 1 del tabellone playoff. Venezia è già

aritmeticamente almeno seconda, Campobasso è sicuramente terza.

Bagarre anche per l’ultimo posto playoff, attualmente occupato da Battipaglia: la formazione allenata da Serventi chiuderà la propria regular season in trasferta sul campo del Geas, prima di osservare il turno di riposo. Brescia, invece, ha bisogno di almeno un successo (tra San Martino di Lupari e Schio) per evitare i playout, mentre Sassari dovrebbe fare filotto (contro Venezia e Geas) e sperare nelle sconfitte di Battipaglia e Brescia in tutte le rispettive sfide per evitare di affrontare i playout. La MEP Pellegrini Alpo, invece, è già certa dell’ultimo posto al termine della regular season e, al termine delle ultime due partite, attende di conoscere la propria avversaria del secondo turno playout, da cui emergerà la squadra retrocessa in Serie A2 al termine della stagione.

Gli ultimi ottanta minuti della regular season riempiranno tutte le caselle dei playoff e dei playout: da fine marzo, con la serie di Schio, inizierà poi la post season in cui le Giraffe vogliono continuare a recitare un ruolo importante.

fino a

Datti una mossa!

di sconto

Ora hai tempo fino al 31.03

Fino a €500 di sconto a cabina COSTA DAYS

FOCUS GIOCATORE: LUCA SEVERINILuca Severini

#20

Il nostro capitano. Il nostro azzurro. E oggi anche l’ex di turno. Dall’alto delle sue quattro stagioni e mezzo in maglia bianconera, più Leone di Luca Severini non ce n’è nell’attuale Derthona. 28 anni, arrivato a Tortona nel gennaio del 2020 è la memoria storica della promozione in Serie A del giugno 2021, una lunga militanza che la scorsa estate gli è valsa la nomina di co-capitano insieme a Kyle Weems. Nel corso di questi anni “Seve” - che ha esordito in Serie A con la maglia proprio di Pistoia quando era poco più di un ragazzo nel 2014-15 - è cresciuto di pari passo con i progressi del Derthona, fino a conquistare la chiamata in Nazionale, con tanto di prestigiosa convocazione al Mondiale e le attuali presenze con la maglia azzurra addosso arrivate a quota 25. Classico “stretch-four” in grado di aprire le difese con il suo tiro da tre che quest’anno sta sfiorando il 40% di realizzazioni in campionato (il terzo migliore in squadra dietro Kuhse e Gorham), il suo bel contributo lo dà anche nella propria metà campo essendo in grado di difendere su qualsiasi avversario grazie a piedi veloci innestati sui 204 centimetri di un fisico possente. Proprio nell’ultima roboante vittoria a Scafati ha eguagliato il suo massimo stagionale di punti, 11 in appena 14’, rinnovato sintomo di una convinzione che sta ritrovando dopo qualche momento di difficoltà in stagione. Aspetto da gigante buono, dietro l’apparente riservatezza si sprigiona un simpaticone dalla battuta pronta e dagli scherzi sempre dietro l’angolo. Tortonese ormai d’adozione, anche d’estate, malgrado le origini marchigiane, non manca mai di vederlo passare lunghi periodi in città, impegni della Nazionale permettendo. Con i compagni di squadra Zerini e Candi forma un trio praticamente indivisibile, condividendo con entrambi anche la passione per le collezioni di carte pokemon. Amante degli orologi, è un manager di successo al Fantacalcio, nella classifica della squadra di questa stagione occupa il terzo posto sfruttando i gol di Lookman e dell’interista Marco Thuram, in antitesi

SPONSOR

SPONSOR

Casatrend Gruppo
LUCE GAS SERVIZI

Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689

Segreteria Derthona Basket S.S.r.l.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
12_DERTHONAvsPISTOIA by derthonabasket - Issuu