11_DERTHONAvsVARESE_9.03.2025

Page 1


DOMENICA 9 MARZO 2025

ORE 16:00

DERTHONA VS VARESE

SOMMARIO

Calendario pag. 4

Classifica pag. 5

Focus Team pag. 6

Roster pag. 8

L’angolo di Derthona nel cuore pag. 10

Focus giovanili pag. 12

Social pag. 15

Focus Autosped G Derthona pag. 16

Focus giocatore pag. 18

Sponsor pag. 20, 21

CALENDARIO

SETTEMBRE

Domenica 29 vs cremona W 80-68

OTTOBRE

mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81

Domenica 6 @ VARESE W 95-105

SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85

martedì 15 VS MANRESA W 102-85

SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84

martedì 29 @ BENFICA W 58-72

NOVEMBRE

Domenica 3 vs sassari W 71-68

MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81

SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82

MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71

Domenica 17 vs brescia L 78-85

DICEMBRE

Domenica 1 @ milano W 94-98

SABATO 7 vs treviso L 90-95

martedì 10 @ CHEMNitz W 61-77

SABATO 14 vs venezia W 89-82

martedì 17 @ MANRESA L 100-82

DOMENICA 22 @ PISToia W 89-93

DOMENICA 29 vs trento W 91-77

GENNAIO

Domenica 5 @ napoli L 92-83

martedì 7 VS Peristeri Domino’s W 69-59

SABATO 11 vs scafati W 99-94

martedì 14 @ Peristeri Domino’s W 65-73

Domenica 19 @ brescia W 98-106

SABATO 25 vs reggio emilia L 67-69

martedì 28 @ Würzburg Baskets L 80-79

FEBBRAIO

SABATo 1 @ trieste L 86-72

martedì 4 @ AEK betsson BC L 93-86

Domenica 9 vs bologna L 66-98

mercoledì 12 Final 8 BRESCIA L 86-79

MARZO

Domenica 2 @ trento W 85-89

martedì 4 VS Promitheas Patras W 97-77

Domenica 9 vs varese

mercoledì 12 @ Promitheas Patras

Domenica 16 @ ScafatI

mercoledì 19 @ AEK betsson BC

Domenica 23 vs pistoia

mercoledì 26 VS Würzburg Baskets

Domenica 30 @ venezia

APRILE

Domenica 6 vs trapani

Domenica 13 @ sassari

SABATO 19 @ treviso

Domenica 27 vs milano

MAGGIO

Domenica 4 VS napoli

Domenica 11 @ varese

GERMANI BRESCIA

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa

TRAPANI SHARK

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO

UNAHOTELS REGGIO EMILIA

pallacanestro trieste

BERTRAM DERTHONA TORTONA

UMANA REYER VENEZIA

NUTRIBULLET TREVISO BASKET

BANCO DI SARDEGNA SASSARI

GIVOVA SCAFATI

OPENJOBMETIS VARESE

ESTRA PISTOIA

VANOLI BASKET CREMONA

NAPOLI BASKET

COME ARRIVA IL TEAM

Come arriva il team

L’inizio del mese finora più impegnativo dell’annata è stato affrontato come meglio non si poteva. Il marzo che per la Bertram Derthona prevedeva 9 partite in 30 giorni è stato approcciato con due roboanti vittorie che hanno rilanciato le ambizioni della squadra sia in campionato che in Champions League. In Serie A il blitz (85-89) in casa dell’ex capolista solitaria Trento, nonché fresca trionfatrice della Coppa Italia, ha ridato morale al gruppo che era reduce da sei sconfitte di fila e nuovo slancio per difendere l’attuale ottavo posto utile per i playoff. In mezzo alla settimana, invece, il 97-77 rifilato ai greci del Promitheas Patrasso non solo ha rappresentato la vittoria stagionale più larga di Tortona ma anche mosso per la prima volta la sua classifica nel girone delle Top 16 di Champions League, accorciando a 2 le lunghezze di distanza a fine andata dalla seconda posizione, l’ultima a dare il pass per la qualificazione alla serie dei quarti di finale.

Nella gara odierna contro Varese, Severini e compagni vanno a caccia del tris per respingere l’assalto della diretta concorrente Venezia, che poche ore prima, a mezzogiorno,

cercherà il successo a Sassari per appaiare momentaneamente in graduatoria la Bertram. All’andata a Masnago fu una vittoria con i fuochi d’artificio, 105 punti segnati (picco superato in stagione solo dai 106 rifilati a Brescia a metà gennaio), 31 di Tommy Kuhse (battuti ancor più di recente dai 35 di Gorham a Trento), un poderoso 22-0 di break a ribaltare il -11 accusato a poco dall’inizio della ripresa. I lombardi sono alle prese con un periodo difficile, 5 sconfitte di fila che li hanno ributtati ad un passo dalla zona rossa con 2 punti appena di vantaggio sulle posizioni-retrocessione.

Con il nuovo coach, il greco Ioannis Kastritis, subentrato dopo la pausa all’esonerato Mandole, sono arrivati segnali di reazione, materializzati la scorsa domenica nella sconfitta subita soltanto al supplementare su uno dei campi più difficili del campionato, Trapani (106-93). Ma la voglia-playoff della Bertram è lì per impedire il cambio di passo dell’Openjobmetis, prima di volare in Grecia per la terza volta in questa stagione per cercare di bissare la vittoria con Patrasso.

11 Vittorie

85,3 Punti

90,2 Valutazione

37,0 Rimbalzi

6 Vittorie

88,8 Punti

18,1 Assist

91,2 Valutazione

33,9 Rimbalzi

17,9 Assist

THE TEAM

WALTER DE RAFFAELE

#13
TOMMASO BALDASSO
#0
ANDREA ZERINI
#2
TOMMY KUHSE
ARTURS STRAUTINS
#12 #14
ISMAEL KAMAGATE
#1
CHRISTIAN VITAL
LUCA SEVERINI
#20
PAUL BILIGHA
#34
KYLE WEEMS
#7
LEONARDO CANDI
IACOPO SQUARCINA GIOVANNI BASSI EDOARDO RABBOLINI
JUSTIN GORHAM
#4
DAVIDE DENEGRI
#11
#19

L’ANGOLO DI DERTHONA NEL CUORE: VI RACCONTO LA OPENJOBMETIS VARESE

Stato di forma & qualche numero

Stato di forma & qualche numero In virtù della cocente sconfitta patita sul parquet di Trapani (106-93 all’overtime), la “losing streak” della compagine varesina si è allungata a quota 5, con l’ultima vittoria datata 12 gennaio (92-89 vs Treviso). Come se non bastasse, la zona retrocessione è ora distante appena 2 punti. Varese, la squadra che fa registrare il “pace” più alto dell’intero campionato (78.1 possessi a partita), ha nella difesa il suo principale punto debole, come testimoniato dall’essere arenata all’ultimo posto tanto per Defensive Rating (126.3) quanto per punti subiti (99.2 PPG).

Allenatore

Porte girevoli sulla panchina della Openjobmetis, avendo Ioannis Kastritis raccolto l’eredità lasciatagli dal suo predecessore Herman Mandole, sollevato dall’incarico agli albori di febbraio. Il 42enne greco aveva cominciato la stagione alla guida dell’Aris Salonicco, la squadra di cui era Capo Allenatore dal 2021.

Roster

Il prematuro addio di Nico Mannion, per il quale l’Olimpia Milano ha versato un cospicuo buyout, ha spalancato le porte all’esplosione di Jaylen Hands, prontamente divenuto il motore trainante della squadra. Il prodotto di UCLA è ora affiancato dal più recente innesto Elijah Mitrou-Long, già allenato da Kastritis nella stagione 22/23 proprio all’Aris. Fratello minore del più decorato Naz (ex giocatore di Brescia e Milano), all’esordio a Trapani ha fatto registrare 11 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 6 palle perse.

Dalla panchina sono soliti subentrare Desonta Bradford (arrivato a Masnago via Assigeco Piacenza durante le festività natalizie) e, soprattutto, il capitano Matteo Librizzi, salito alla ribalta in seguito alla prestazione da 28 punti (5/7 da oltre l’arco) e 9 rimbalzi che aveva di fatto deciso la sfida con la Virtus Bologna dello scorso novembre (104-95).

L’accantonamento di Jaron Johnson (fino a quel momento il 2° miglior scorer della squadra) in favore del classe ’06 Elisèe Assui ha lasciato sguarnito lo spot di 4, momentaneamente occupato da Davide Alviti nella più recente partita. L’ex di giornata, reduce da una sensazionale performance da 23 punti con il 100% al tiro (6/6 da tre), sta indubbiamente disputando la sua miglior stagione dal lontano 2020/21, quando, con indosso i colori di Trieste, attirò su di sé le attenzioni dell’Olimpia Milano.

In uscita dalla panchina troviamo Justin Gray (attualmente nel bel mezzo del più classico degli “shooting slump”) e Nicolo Virginio, un altro prodotto del settore giovanile. Nella posizione di centro sono soliti alternarsi l’iper-atletico Kodirichi Akobundu-Ehiogu, per gli amici “KAO”, e il 37enne ex Cantù Alex Tyus, un altro che faceva dell’atletismo la sua caratteristica preponderante.

Pericolo pubblico n°1

Impossibile non fare il nome di Jaylen Hands, trattandosi del miglior marcatore della squadra con all’attivo 17.2 punti per gara. “Baby Westbrook”, così era stato soprannominato ai tempi di UCLA, è il più classico dei bomber di razza, che fa della pericolosità da oltre l’arco la sua arma principale, potendo veramente tirare da qualsiasi posizione e nei modi più disparati. In questa stagione ha mostrato notevoli miglioramenti anche a livello di playmaking, come testimoniato dai 5.3 assist mediamente serviti a partita. Il suo punto debole è la difesa, apparendo troppo spesso pigro e svogliato, sebbene possa vantare su una buona propensione allo scippo.

L’ex di giornata

Davide Alviti, un “leone” nella stagione di A2 del 2016/17, conclusa con 4.9 punti e 3.5 rimbalzi di media in regular season, aumentati a 6.2 e 5.3 durante i playoff.

LA SETTIMANA DELLE GIOVANILI ALLIANZ DEL DERTHONA BASKET E LA SITUAZIONE

NEI RISPETTIVI

CAMPIONATI

Il rullo compressore del gruppo U19 Eccellenza dell’Allianz Derthona continua la sua marcia avvicinandosi sempre di più a staccare un pass per le Finali Nazionali. Con la vittoria esterna di lunedì sul campo della Tempocasa Gallarate per 82-71, la squadra allenata da coach Ansaloni raggiunge quota 20 successi in campionato su 21 partite giocate, consolidando sempre di più il primato nel Girone 4 Nazionale. La prossima gara casalinga contro la Pallacanestro Vado di lunedì 10 marzo potrebbe decretare l’avvenuta qualificazione. Bene anche l’U19 Silver che si trova attualmente al terzo posto in campionato, dietro a Laura Vicuna, sfidandola nel match disputato venerdì sera per giocarsi il secondo posto, e dietro alla capolista dell’Eteila Aosta. La squadra di Nicolò Gatti è in piena corsa per un posto nella fase Top del campionato. L’U17 Eccellenza, reduce dal secondo posto nella Final Four regionale, inizia la fase interregionale con un importante vittoria contro la Reyer Venezia per 71-55. Importante prestazione di W. Bellinaso che con i suoi 31 punti, ha contribuito notevolmente all’attacco tortonese. La prossima gara vede la formazione bianconera impegnata in trasferta a Reggio Emilia venerdì 14 marzo alle ore 19:30. Sconfitta al fotofinish nell’ultima uscita casalinga dell’U15 Gold di coach Pernigotti che perde di sole 5 lunghezze contro Chivasso rimanendo al settimo posto in classifica con 9 vittorie e 9 sconfitte. Prossima gara domenica 9 marzo in trasferta contro la capolista Verbania. Situazione differente per la formazione dell’U15 Silver che attualmente si trova al nono posto in classifica con 3 vittorie su 17 partite

Recap Giovanili

disputate. Nonostante l’ultima sconfitta interna contro Granda College, l’U14 Gold di coach Rocco, sta disputando una buonissima seconda fase confermandosi dopo il girone di ritorno della prima fase, facendo emergere i miglioramenti fatti. Sconfitta pesante invece per la formazione bianconera dell’U13 Gold contro Farigliano per 71-40 aggiungendosi alle sconfitte precedenti, confermando purtroppo il difficile inizio della seconda fase

Top. Anche l’U13 Silver non è riuscito ancora a sbloccarsi nella prima fase qualificazione ma, nonostante le sconfitte, evidenti sono i miglioramenti fatti dalla squadra bianconera allenata da coach Albasini.

Un nostro Leone a Belgrado per l’Adidas Next Gen Tournament di Eurolega

Questo fine settimana, un rappresentante delle giovanili bianconere sarà impegnato nella tappa di Belgrado dell’Adidas Next Generation Tournament, torneo U18 di Turkish Airlines Eurolegue. La nostra guardia classe 2008, Werther Bellinaso sarà a disposizione di coach Catalani nel roster degli amici dell’EA7 Olimpia Milano.

La squadra è inserita nel Gruppo A di qualificazione con Joventut Badalona, Maccabi e Stella Rossa; nel Gruppo B invece saranno presenti Trento, Team Next Gen, Insep Parigi e Partizan. Le prime dei due gironi giocheranno la finale che mette in palio l’unico pass per le Final Four di Abu Dhabi

L’AUTOSPED VA A SCHIO, A SFIDARE LA STORIA DELLA PALLACANESTRO FEMMINILE ITALIANA Derthona Basket Femminile

Appuntamento di grande prestigio per l’Autosped BCC Derthona, che oggi alle ore 18 sarà di scena al PalaRomare per affrontare il Famila Wuber Schio nel terzultimo appuntamento della regular season. La squadra veneta rappresenta il meglio della pallacanestro femminile italiana dell’ultimo ventennio, con un palmarès sul suolo italico che recita 12 Scudetti, 16 Coppe Italia e 13 Supercoppe Italiane, tutte conquistate (con l’eccezione di due edizioni della Coppa Italia) a partire dal 2004.

La Società guidata dal patron Cestaro rappresenta l’élite assoluta della pallacanestro femminile in Italia, una squadra capace di competere anche al massimo livello in Europa. La formazione allenata da coach Dikaioulakos sarà infatti impegnata, a partire dal 9 aprile, nella Final Six di EuroLeague Women a Saragozza.

Accanto al nucleo storico delle giocatrici italiane –Sottana, Bestagno, Keys, Andrè, Crippa (attualmente infortunata) – il Club veneto ha costruito i suoi successi negli ultimi anni, scegliendo straniere di alto livello. In questa stagione Dojkic, Laksa, Salaun e Juhasz hanno

avuto un alto rendimento, contribuendo al primato in classifica del Famila.

Il ruolino di marcia di Schio recita 15 successi in 16 incontri sinora disputati, con l’unica sconfitta maturata sinora nel derby veneto di andata contro la Reyer Venezia, al termine di quaranta minuti largamente condotti dalle scledensi. Schio recentemente ha conquistato la Coppa Italia a Torino, siglando il quinto successo consecutivo nella manifestazione, e ha battuto Venezia nella gara disputata la scorsa settimana.

Schio rappresenta un modello sportivo da seguire per l’Autosped BCC Derthona, per la continuità avuta nell’ultimo ventennio al massimo livello in Italia. Si tratta di una sfida molto difficile e sicuramente affascinante per la squadra allenata da coach Cutugno, che ha conquistato l’accesso ai playoff con la vittoria casalinga contro San Martino di Lupari e che si appresta a chiudere la stagione regolare con le gare interne contro Alpo e Faenza dopo il big match del PalaRomare.

fino a

Datti una mossa!

di sconto

Ora hai tempo fino al 31.03

Fino a €500 di sconto a cabina COSTA DAYS

FOCUS GIOCATORE: ANDREA ZERINI Andrea Zerini #0

Con i 36 anni compiuti ad ottobre, la barba e quella sua calma che ispira saggezza, Andrea Zerini svolge in maniera impeccabile il ruolo di veterano della Bertram. Il roccioso 2.05 che aiuta a presidiare l’area bianconera è da sempre un Mister Utilità, in una carriera che proprio con Tortona ha superato in questa stagione il traguardo delle 350 partite giocate in Serie A, oltre ad esperienze vincenti a livello di A2 con un campionato e due Coppe Italia in bacheca tra Brindisi e Napoli. L’ultima dimostrazione della sua capacità di dare contributi di sostanza l’ha data proprio in settimana contro Patrasso: lanciato in quintetto base per preservare Kamagate dal problema fisico accusato a Trento, “Zero” (associazione facile con il suo storico numero di maglia) è stato tra quelli che hanno permesso alla squadra di impattare in maniera ottimale il match e dargli l’impronta verso una facile conduzione del punteggio nel prosieguo. E voglia di smettere non ne ha proprio, il suo desiderio – dichiarato in un’intervista proprio di questa settimana a Tuttosport - è di giocare fino a 40 anni, restando poi nel mondo del basket con l’ambizione di diventare general manager, intrigato dal lavoro di costruzione di una squadra.

Fiorentino con la classica battuta pronta e l’ancor più classica fede viola, sono tanti i suoi hobby, soprattutto quelli legati al mondo digitale. Conduce un proprio podcast su Twitch che va in onda due lunedì al mese, “Little Talks”, in cui affronta l’argomento basket a 360° insieme ai suoi ospiti, dall’NBA alla Serie A passando per l’Eurolega. Una passione sfrenata per i videogiochi e di recente anche per i pokemon, quest’ultima nata durante le trasferte in coppia con Severini, fine fruitore di film d’autore, fan della serie animata politicamente scorretta dei Griffin, Zerinol –come da nome del suo account Instagram - è un nerd con un fisico da duro e una generosità in grado di alleviare, all’occorrenza, qualsiasi febbre da spogliatoio.

SPONSOR

SPONSOR

Casatrend Gruppo
LUCE GAS SERVIZI

Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689

Segreteria Derthona Basket S.S.r.l.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.