
SABATO 25 GENNAIO 2025
ORE 17:30
SABATO 25 GENNAIO 2025
ORE 17:30
Calendario pag. 4
Classifica pag. 5
Focus Team pag. 6
Roster pag. 8
L’angolo di Derthona nel cuore pag. 10
Focus giovanili pag. 12
Social pag. 15
Focus Autosped G Derthona pag. 16
Focus giocatore pag. 18
Sponsor pag. 20, 21
SETTEMBRE
Domenica 29 vs cremona W 80-68
OTTOBRE
mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81
Domenica 6 @ VARESE W 95-105
SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85
martedì 15 VS MANRESA W 102-85
SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84
martedì 29 @ BENFICA W 58-72
NOVEMBRE
Domenica 3 vs sassari W 71-68
MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81
SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82
MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71
Domenica 17 vs brescia L 78-85
Domenica 1 @ milano W 94-98
SABATO 7 vs treviso L 90-95
martedì 10 @ CHEMNitz W 61-77
SABATO 14 vs venezia W 89-82
martedì 17 @ MANRESA L 100-82
DOMENICA 22 @ PISToia W 89-93
DOMENICA 29 vs trento W 91-77
Domenica 5 @ napoli L 92-83
martedì 7 VS Peristeri Domino’s W 69-59
SABATO 11 vs scafati W 99-94
martedì 14 @ Peristeri Domino’s W 65-73
Domenica 19 @ brescia W 98-106
SABATO 25 vs reggio emilia
martedì 28 @ Würzburg Baskets
SABATo 1 @ trieste
martedì 4 @ AEK betsson BC
Domenica 9 vs bologna
mercoledì 12 Final 8 BRESCIA
Domenica 2 @ trento
martedì 4 VS Promitheas Patras
Domenica 9 vs varese
Domenica 16 @ ScafatI
Domenica 23 vs pistoia
Domenica 30 @ venezia
Domenica 6 vs trapani
Domenica 13 @ sassari
SABATO 19 @ treviso
Domenica 27 vs milano
Domenica 4 VS napoli
Domenica 11 @ varese
TRAPANI SHARK
GERMANI BRESCIA
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa pallacanestro trieste
BERTRAM DERTHONA TORTONA
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
UMANA REYER VENEZIA
NUTRIBULLET TREVISO BASKET
OPENJOBMETIS VARESE
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
GIVOVA SCAFATI
ESTRA PISTOIA
VANOLI BASKET CREMONA
NAPOLI BASKET
L’unica squadra ad aver battuto almeno tre delle quattro attuali capolista del campionato, più Milano. Con tre di queste quattro vittorie ottenute oltretutto in trasferta. Il blitz di domenica scorsa a Brescia sta dando una dimensione ulteriormente superiore alla Serie A 24/25 della Bertram Derthona. Anche per il modo in cui è arrivata la vittoria in Lombardia, all’overtime rimontando da -11 a 7 minuti dalla fine dei regolamentari una padrona di casa che si presentava alla sfida da capolista solitaria e con un record di 12 vinte nelle 15 partite fin lì giocate. Altro elemento di valore l’aver avuto un terzetto di protagonisti “inedito” nella riscossa della seconda parte di gara, gli uomini della svolta Leonardo Candi (+19 di plus/minus in 19’), Justin Gorham (19 punti tra ripresa e supplementare, tra cui la tripla che ha regalato il prolungamento del match a 3” dalla sirena) e quel Tommaso Baldasso che è stato il braccio armato dei Leoni.
Allungata a 4 la striscia di vittorie tra campionato e Champions League e risalita al sesto posto in classifica,
nella gara casalinga di oggi contro l’UNAHOTELS Reggio Emilia la Bertram cerca altri motivi per guardare con ottimismo al girone di ritorno appena partito. Per la formazione allenata da Walter De Raffaele non è solo l’inizio di un tour de force di 5 gare in 16 giorni ma anche uno scontro diretto in zona-playoff. L’obiettivo è distanziare ancor di più in graduatoria i reggiani, scesi in ottava piazza a 2 punti di distanza complici le quattro sconfitte di fila in campionato da cui sono reduci, tutte però arrivate con squadre d’alta classifica come Trapani, Virtus Bologna, Milano e Trieste. Nel caso, si potrà dare anche un occhio alla differenza canestri, cercando di ribaltare il -4 della sfida d’andata, l’86-82 subito al PalaBigi poco più di due mesi fa. Reggio Emilia porta inoltre alla mente la Champions League: la sfida di Casale è un “derby” tra le squadre che per la prima volta dal 2021/22 hanno riportato due italiane nelle Top 16 di BCL, che per i bianconeri tortonesi inizieranno martedì con la trasferta tedesca contro il FIT/One Wurzburg per la prima giornata del Girone I.
10 Vittorie
88,3 Punti
93,3 Valutazione
36,9 Rimbalzi
9 Vittorie
80,7 Punti
18,8 Assist
86,5 Valutazione
38,4 Rimbalzi
15,4 Assist
Stato di forma & qualche numero La squadra emiliana farà capolino al PalaEnergica con il preciso obiettivo di porre fine ad una striscia aperta di 4 sconfitte in LBA, culminata nella pesantissima debacle casalinga di settimana scorsa per mano di Trieste (81-96), riuscita nell’intento di ribaltare completamente la differenza canestri nel doppio confronto (85-97 il risultato dell’andata).
È bene sottolineare come questa “streak” sfavorevole sia stata intervallata dallo “sweep” inferto al Telekom Bonn nel Play-In valevole per il pass per le Top16 di BCL.
L’attuale record di 9-7 permette agli emiliani di occupare l’8°, nonché ultimo, spot che vale la qualificazione ai playoff, vantando appena una vittoria di margine sulla caldissima Reyer Venezia. Nonostante i 108 punti incassati nella sconfitta di due settimane fa a Milano, la UNAHOTELS rimane una squadra decisamente a trazione difensiva, come testimonia l’attuale 3° posto per minor numero di punti subiti (79.8 PPG) e per Defensive Rating (110.8), sebbene siano stati addirittura 313 i punti subiti nelle sole sfide con Trapani, Milano e la già citata Trieste.
Al contrario, è terzultima per punti segnati (80.7 PPG) e 11^ per Offensive Rating (112.1).
Allenatore Seconda stagione della gestione Dimitris Priftis, il 56enne allenatore greco approdato in Emilia nel giugno del 2023 dopo essere stato reduce da un’annata tutto sommato positiva alla guida del Tofas Bursa, avendo centrato la qualificazione sia ai playoff del campionato turco che al Play-In di BCL con una squadra in cui poteva contare su giocatori del calibro di Rob Gray, recentemente affrontato da Tortona nella sfida con Scafati, Tyler Ennis e Brady Manek.
Il punto più alto della sua carriera l’ha però raggiunto alla guida dei russi dell’UNICS Kazan, condotti sino alle semifinali di Eurocup nel 2018-19 e in finale due stagioni dopo, venendo poi sconfitti per 2-0 nella serie con il Monaco. Il capitano dell’UNICS arrivata sino in finale era Jamar Smith, portato a Reggio Emilia proprio dallo stesso Priftis.
Roster Le chiavi della squadra sono state sin da subito affidate a Cassius Winston, playmaker americano con 31 presenze in NBA ed una stagione di esperienza in Eurolega con la canotta del Bayern Monaco, all’epoca ancora allenato da Andrea Trinchieri. Fatto salvo per i costanti problemi di falli, tali da costringerlo a sedere per lunghi tratti di match, il play ha impattato veramente bene in LBA, viaggiando a 16 punti e oltre 5 assist a partita.
Il suo compagno di merende è quel Jaylen Barford già visto in Italia a Pesaro e per piccoli spezzoni di stagione a Roma e Cremona. Stiamo parlando di uno scorer e poco più, troppo
spesso limitato da un tiro particolarmente ondivago (40.1% dal campo, 31.3% da 3 punti) e poco propenso nell’armare la mano dei compagni. Attenzione però, Barford è una “mina” pronta ad esplodere all’improvviso, come testimoniato dalla sensazionale prestazione sfoderata in Gara-1 del Play-In di BCL: 34 punti con un perfetto 7/7 da oltre l’arco.
Dalla panchina sono soliti subentrare il veteranissimo Jamar Smith, uno che di palcoscenici importanti se ne intende, nonché gli italiani Michele Vitali e Lorenzo Uglietti. Tornando a Smith, anche a 37 anni suonati è ancora quel tipo di competitor in grado di infiammarsi in un attimo, contribuendo alla produzione di parziali importanti.
La batteria di esterni è completata da Sasha Grant, il tre titolare, e Matteo Chillo, sebbene l’impiego di quest’ultimo sia limitato ad appena una decina di minuti.
È nel reparto lunghi che troviamo l’unico volto nuovo rispetto alla sfida di andata. Stiamo ovviamente parlando di Kenneth Faried, aka “The Manimal”, il 35enne centro ex Denver Nuggets che è sin da subito riuscito ad impattare a queste latitudini (7.1 punti, 5.9 rimbalzi e 1.1 stoppate a partita). Trattandosi del 7° straniero in rosa, obbliga la UNAHOTELS (quando a ranghi completi) ad operare il più classico dei turnover, con Stephane Gombauld indiziato principale ad accomodarsi in tribuna.
Il 4 e 5 titolari sono rispettivamente Kwan Cheatham, di recente esploso con una prestazione da 24 punti (8/10 da tre punti) nella sconfitta all’Unipol Forum di Milano, e “Momo” Faye, l’autentico dominatore della sfida d’andata (15 punti, 14 rimbalzi, 1 stoppata), attenzionato da diversi scout NBA.
Pericolo pubblico n°1 Le fortune della Unahotels dipendono, in un modo o nell’altro, dalle prestazioni di Cassius Winston, trattandosi dell’indiscusso motore trainante della squadra. Non è assolutamente un caso che 4 delle 7 sconfitte patite dagli emiliani siano coincise con i suoi problemi di falli (2° peggiore nell’intera LBA con 3.4 a partita, preceduto dal solo Dreznjak). Winston, formatosi cestisticamente ai Michigan State Spartans, è il perfetto prototipo di playmaker moderno, indistintamente abile nel mettere in ritmo i compagni o nel costruirsi un tiro dal palleggio. Ama attaccare il ferro ed è un ottimo tiratore in situazione di spot-up.
Decisamente più in difficoltà sul lato difensivo del parquet, a maggior ragione trattandosi di un giocatore non particolarmente dotato dal punto di vista fisico-atletico. Quando chiamato a difendere sul ball handler primario degli avversari ha un bersaglio enorme puntato sulla testa. La spasmodica ricerca della “rubata” lo porta a commettere una marea di falli, tra l’altro molto spesso evitabili.
Vittorie e progressi significativi per le squadre del settore giovanile della Bertram Derthona nelle ultime settimane.
L’Under 19 Eccellenza, sotto la guida di coach Luca Ansaloni, ha conquistato una vittoria fondamentale in casa nello scontro diretto contro il College Basketball, confermandosi in prima posizione nel girone 4 nazionale. La squadra bianconera è ora focalizzata sul girone di ritorno, che sarà cruciale per centrare la qualificazione alle Finali Nazionali per il secondo anno consecutivo. Il prossimo impegno sarà lunedì 27 alle 20:30 contro la Pallacanestro Varese al Pala Camagna. Ottima ripartenza anche per l’Under 19 Silver, che ha superato il ko contro Collegno con una convincente vittoria a Venaria, preparandosi a chiudere il girone d’andata al secondo posto. Continua il cammino per l’U17 Eccellenza allenata da coach Vanni Talpo, dopo aver terminato la prima fase qualificazione al primo posto a punteggio pieno. Ora si prepara per il quarto di finale contro il 5 Pari Torino, con gara 1 della serie in programma domenica 26 alle 17:00 al Pala Camagna di Tortona. In palio c’è l’accesso alle Final Four.
Situazione differente per l’Under 15 Gold di coach Nicola Pernigotti, attualmente settima in classifica, ha avuto qualche difficoltà nella ripresa dopo la sosta natalizia, ma che ha saputo subito rialzarsi con forza, tornando alla vittoria in trasferta a Biella. I prossimi due impegni vedranno i bianconeri affrontare Galliate in trasferta e contro Basket Vco in casa, che occupano rispettivamente il quarto ed il secondo posto in classifica. Buoni segnali arrivano dall’Under 14 e 13 Gold, guidate rispettivamente da Enrico Rocco e Giulio Lombardi, nonostante le posizioni ricoperte in classifica, stanno mostrando miglioramenti nel girone di ritorno, riuscendo a competere e a vincere partite difficili dove sono emerse difficoltà nel girone d’andata. Continua purtroppo il periodo difficile delle altre due formazioni Silver del Derthona Basket, Under 15 e Under 13, ma non mancano i segnali di progresso, che riflettono gli importanti sforzi e l’impegno durante gli allenamenti.
Food Tech leader attivo in 16 paesi in Europa
La sostenibilità è al centro
Leader concettuale innovativo e guidato dalla tecnologia
1° o 2° Distributore leader in 10 mercati per Coffee & Food
410,000 macchine che generano €1.4 miliardi di ricavi
Il miglior servizio clienti della categoria attraverso 7,000 associati appassionati
Focalizzato su crescita organica e accrescimento
Scopri di più su www.selecta.com/it
Per info su offerta caffè in ufficio scrivici su Whatsapp al numero +39 342 607 9640
Due trasferte consecutive, a Brescia e Sassari, chiudono questa fase della stagione regolare dell’Autosped BCC Derthona prima della pausa per la finestra Fiba e le Final Four di Coppa Italia. Le Giraffe occupano attualmente il quinto posto della classifica, con sette vittorie in tredici incontri.
La formazione allenata da Cutugno si avvicina dunque alla fase calda della stagione, andando sul campo di Brixia Basket domenica 26 gennaio alle ore 18. Il BCC è reduce dalla sconfitta interna contro il Geas Sesto San Giovanni, mentre la squadra lombarda ha conquistato un importante successo a Sassari, al termine di una gara risolta solo in volata.
Le due formazioni si sono affrontate due volte in preseason e nella partita di andata alla Cittadella dello Sport: in tutti i precedenti stagionali è stata l’Autosped a prevalere. La partita del PalaLeonessa A2A chiude il mese di gennaio per le Giraffe, che hanno conquistato la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia al termine di una gara esaltante contro il Geas, prima di patire le
sconfitte a Campobasso e contro lo stesso Geas in campionato.
L’ultimo impegno del BCC prima della seconda sosta nazionali della stagione sarà a Sassari sabato 1 febbraio alle ore 15. La sfida mette di fronte due delle tre compagni che hanno sia la squadra maschile che quella femminile nella massima serie e rappresenta un ulteriore importante test per la formazione allenata da coach Cutugno.
Le ultime due sfide prima della pausa per la finestra delle Nazionali fanno da preludio a un nuovo appuntamento con la storia per l’Autosped BCC Derthona, che venerdì 14 febbraio alle ore 18 sarà di scena all’Inalpi Arena di Torino per la semifinale di Coppa Italia contro le campionesse d’Italia dell’Umana Reyer Venezia. La Società, per questa occasione storica, mette a disposizione un pullman per tutti i tifosi che vorranno seguire la squadra nella trasferta di Torino.
Un appuntamento da vivere tutti insieme al fianco delle Giraffe, per provare a scrivere un nuovo capitolo di storia.
E’ l’uomo del momento. Per capire il perché occorre vedere e spiegare le cifre prodotte nel successo da urlo di Brescia: 24 punti con 5 triple a segno sulle 12 tentate, canestri pesanti che hanno ricucito prima un consistente svantaggio e avviato e consolidato la fuga per la vittoria nell’overtime. Ma non è finita qui: quei 24 punti rappresentano non solo il suo massimo in qualsiasi competizione da quando veste la canotta del Derthona ma anche il suo recordcarriera in Serie A, eguagliando i 24 realizzati con la Fortitudo Bologna nel derby contro la Virtus del marzo 2021. Al PalaLeonessa Tommaso Baldasso ha espresso appieno tutte quelle abbaglianti qualità balistiche ammirate più volte in questa stagione e mezza in bianconero, doti che ne fanno uno dei più pericolosi tiratori dell’intero panorama del massimo torneo nazionale. Dopo le prime 16 gare di campionato sta viaggiando con il 36.3% nel tiro da oltre l’arco (2.3 bombe realizzate su 6.4 tiri ad incontro), per 11.6 punti che ne fanno il terzo miglior marcatore della squadra in nemmeno 21 minuti di utilizzo medio.
Unico piemontese del roster, 27 anni da compiere il prossimo mercoledì, la guardia torinese può vantare nel suo palmares due scudetti e una Coppa Italia vinti nelle due stagioni all’Olimpia Milano che hanno preceduto il suo arrivo a Tortona nell’estate del 2023, oltre a 20 convocazioni con la nazionale maggiore dopo tutta la trafila nelle giovanili azzurre.
Frequentatore, quando possibile, dello Stadio Gran Torino per seguire dal vivo la sua fede granata, Tommy è un grande appassionato di tatuaggi con gli oltre 50 dipinti sul proprio corpo e un grande intenditore e ricercatore di raffinati vini, rossi in particolare. A proposito di buon bere, ad allietare il suo tempo libero ci pensano anche gli adorati due cani dai
Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689