
DOMENICA 29 DICEMBRE 2024
ORE 16:45
DOMENICA 29 DICEMBRE 2024
ORE 16:45
Calendario pag. 4
Classifica pag. 5
Focus Team pag. 6
Roster pag. 8
Focus giovanili pag. 10
Social pag. 13
Focus Autosped G Derthona #1 pag. 14
Focus Autosped G Derthona #2 pag. 16
Focus giocatore pag. 18
Sponsor pag. 20, 21
SETTEMBRE
Domenica 29 vs cremona W 80-68
OTTOBRE
mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81
Domenica 6 @ VARESE W 95-105
SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85
martedì 15 VS MANRESA W 102-85
SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84
martedì 29 @ BENFICA W 58-72
NOVEMBRE
Domenica 3 vs sassari W 71-68
MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81
SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82
MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71
Domenica 17 vs brescia L 78-85
DICEMBRE
Domenica 1 @ milano W 94-98
SABATO 7 vs treviso L 90-95
martedì 10 @ CHEMNitz W 61-77
SABATO 14 vs venezia W 92-82
martedì 17 @ MANRESA L 100-82
DOMENICA 22 @ PISToia W 89-93
DOMENICA 29 vs trento
Domenica 5 @ napoli
martedì 7 VS Peristeri Domino’s
SABATO 11 vs scafati
martedì 7 @ Peristeri Domino’s
Domenica 19 @ brescia
SABATO 25 vs reggio emilia
DomEnica 2 @ trieste
Domenica 9 vs bologna
Domenica 2 @ trento
Domenica 9 vs varese
Domenica 16 @ ScafatI
Domenica 23 vs pistoia
Domenica 30 @ venezia
Domenica 6 vs trapani
Domenica 13 @ sassari
SABATO 19 vs treviso
Domenica 27 vs milano
Domenica 4 VS napoli
Domenica 11 @ varese
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
GERMANI BRESCIA
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
TRAPANI SHARK
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa pallacanestro trieste
BERTRAM DERTHONA TORTONA
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
NUTRIBULLET TREVISO BASKET
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
UMANA REYER VENEZIA
GIVOVA SCAFATI
OPENJOBMETIS VARESE
ESTRA PISTOIA
VANOLI BASKET CREMONA
NAPOLI BASKET
Il 2024 sta per finire, la volata Final Eight sta per iniziare. A tre turni dalla fine del girone d’andata la cui classifica determinerà le otto qualificate alla Coppa Italia, la Bertram Derthona si gioca uno degli ultimi quattro posti ancora disponibili per la kermesse tricolore di Torino. Se li contenderà con ogni probabilità con altre quattro squadre, Trieste, Milano, Treviso e, la meno in bilico tra le quattro, Virtus Bologna.
Il rush finale parte con l’avversaria più dura da affrontare in questo momento, la Dolomiti Energia Trentino, non più sorprendente capolista solitaria della Serie A con le sue 11 vittorie (le prime 10 consecutive) in 12 partite, reduce dal successo pre-natalizio in casa rimontando dal -12 dell’intervallo la Virtus Bologna. Solo Trapani è riuscita a fermare in Sicilia il treno in corsa dalle lontane Dolomiti. Oggi ci deve riuscire anche Tortona, reduce dai due successi consecutivi in campionato che l’hanno rimessa dentro la fatidica zona-playoff al settimo posto. Domenica scorsa a Pistoia il Derthona ha conquistato il quarto successo in esterna su sei trasferte, lontano da casa hanno fatto meglio fin qui soltanto le prime quattro della classifica, Trento, Brescia, Reggio Emilia e Trapani. Nel 93-89 in Toscana si è stabilito il nuovo record stagionale nelle triple segnate, 15 (con Vital e Baldasso leader con 5 e
4), e nella percentuale con cui si sono realizzate, 44.1%, chiaro sintomo di ritrovata confidenza con il tiro dall’arco. Mentre a livello individuale Kuhse ha stabilito il suo nuovo massimo per assist con 8 e Kamagate per rimbalzi totali (14) e offensivi (7), il cui dominio bianconero è stata una delle chiavi del blitz al PalaCarrara.
Vincere la lotta ai rimbalzi, malgrado il perdurare dell’assenza per infortunio di Gorham, sarà un fattore fondamentale nella sfida con Trento, seconda miglior specialista del torneo, oltre a limitare gli alti ritmi e il potenziale offensivo del quintetto di Paolo Galbiati, secondo attacco per punti segnati con 91.8 per gara grazie soprattutto al terzetto americano composto da Anthony Lamb (vicecapocannoniere LBA con 18.4 punti), Jordan Ford (7° con 16.8) e Myles Cale (13.3). Occhio in particolare al tiro da tre dei trentini, i migliori tra tutte le sedici squadre di Serie A con il loro 41.9% di squadra, trainati dal miglior tiratore da tre del torneo, Cale, che viaggia con uno strepitoso 54.3% dalla linea.
Dopo Trento la corsa alla Final Eight finirà con le due campane, la trasferta contro Napoli e l’ultima sfida in casa con Scafati, inframmezzate dalla gara-1 casalinga del Play-In di Champions League contro il Peristeri Atene.
7 Vittorie
86,1 Punti
89,8 Valutazione
36,9 Rimbalzi
11 Vittorie
91,8 Punti
18,3 Assist
99,8 Valutazione
40,2 Rimbalzi
18,0 Assist
Per il terzo anno di fila l’Allianz Derthona Tortona a caccia della Final Eight. La squadra bianconera parte con buone prospettive per la seconda tappa di Rimini dell’IBSA Next Gen Cup 2024/25, la manifestazione di Legabasket riservata alle formazioni Under 19 dei sedici club di Serie A. Nel pieno clima del nuovo anno, dal 2 al 4 gennaio, nei due impianti: Palasport Flaminio a Rimini e il Pala SGR a Santarcangelo di Romagna, la squadra allenata da Luca Ansaloni torna in campo contro Academy Scafati, Vanoli Cremona e Dolomiti Energia Trentino per staccare il biglietto per la Final Eight, che si disputerà a Brescia dal 21 al 23 febbraio.
La formazione bianconera scatterà dal primo posto, condiviso con Virtus Bologna, Estra Pistoia e Vanoli Cremona. Questa la classifica dei due gironi al termine delle prime quattro giornate disputatesi a Varese nel primo concentramento dal 21 al 24 novembre.
Girone A: Virtus EmilBanca Bologna (6 punti), Estra Pistoia (6 punti), Allianz Derthona Tortona (6 punti), Vanoli Cremona (6 punti), Dolomiti Energia Trentino (4 punti), Napolibasket (2 punti), Pallacanestro Varese (2 punti), Academy Scafati (0 punti).
Girone B: EA7 Emporio Armani Milano (8 punti), Pollini Brescia (6 punti), UNAHOTELS Reggio Emilia (6 punti), Umana Reyer Venezia (4 punti), Pallacanestro Trieste (4 punti), NutriBullet Treviso Basket (2 punti), Banco di Sardegna Sassari (2 punti), Trapani Shark (0 punti).
Come per la precedente tappa, tutte le partite saranno visibili sul sito legabasket.it e sul canale YouTube di ItalHoop. Qui sotto le date ed i rispettivi orari delle partite dei nostri Leoni.
02/01 ore 14.00
Allianz Derthona Tortona – Academy Scafati Basket
Pala SGR
03/01 ore 12:30
Allianz Derthona Tortona – Vanoli Cremona
PalaFlaminio
04/01 ore 15.00
Dolomiti Energia Trentino – Allianz Derthona Tortona
Pala SGR
Si chiude con la sfida all’O.ME.P.S. Battipaglia il 2024 dell’Autosped BCC Derthona. La squadra allenata da Orazio Cutugno è scesa in campo alla Cittadella dello Sport ieri sera alle ore 17 nel primo turno di qualificazione alla Final Four di Coppa Italia
Il quarto posto in graduatoria in Serie A1 raggiunto al termine dell’anno solare rappresenta il punto più alto nella storia di un Club che nel 2024 ha scritto pagine indelebili e ottenuto risultati molto importanti.
Il 2024 verrà per sempre ricordato come l’anno della promozione in Serie A1, conseguita al termine di un campionato condotto al vertice sin dalle prime giornate e dopo tre serie di playoff condotte per larghi tratti. Giovedì 30 maggio 2024 rimarrà per sempre un giorno indimenticabile negli occhi di chi da quarant’anni promuove la pallacanestro in un Comune di poco più di 5mila abitanti, così come in quelli delle giocatrici e dello staff che, quotidianamente, hanno lavorato e condiviso momenti importanti per il raggiungimento del risultato.
La prima parte della stagione inaugurale nella massima serie è stata soddisfacente per il BCC Derthona, capace di
instaurarsi rapidamente nelle prime posizioni della classifica. La prima, indimenticabile, vittoria in Serie A1 sul campo del Geas, una squadra ricca di storia e blasone, è stata un’altra emozione fortissima nel percorso di crescita che la Società porta avanti ogni giorno.
L’ingresso alla Cittadella dello Sport, campo di casa delle Giraffe in questa stagione, rappresenta un passo concreto della visione della Famiglia e del Gruppo Gavio, che con passione e vicinanza sostengono le gesta del Derthona e del BCC Derthona Basket.
Il 2024, così ricco di soddisfazioni per le Giraffe, si chiude con il bilancio di 28 vittorie e 6 sconfitte in tutte le partite ufficiali disputate nell’annata. Un ruolino di marcia importante, che testimonia come sul campo, e anche fuori, la Società e la squadra siano cresciute nel corso dell’anno.
Dopo le numerose gioie conquistate quest’anno, l’Autosped BCC Derthona augura ai propri tifosi e a tutte le persone che con passione e vicinanza seguono le gesta di Attura e compagne un sereno 2025, con l’auspicio che sia un anno ancora più soddisfacente.
Autosped BCC Derthona-O.ME.P.S. Battipaglia
Vince e convince l’Autosped BCC Derthona nel primo turno di qualificazione alla Final Four di Coppa Italia. Con una prova corale e solida su entrambe le metà campo le Giraffe indirizzano la partita sin dalla palla a due, dilatando il proprio margine in modo decisivo già nel primo tempo. Sono quattro le giocatrici in doppia cifra (Penna, Dotto, Fontaine e Arado), due a 9 punti (Attura e Premasunac), a testimonianza di una grande prova corale. L’Autosped tornerà in campo la prossima settimana, nuovamente alla Cittadella dello Sport, per affrontare la vincente di Geas Sesto San Giovanni-E-Work Faenza (palla a due domani alle ore 18), nel secondo e ultimo turno di qualificazione alla Final Four.
Avvio di gara sprint per l’Autosped, che con il controllo dei rimbalzi e una difesa attenta alimenta un attacco efficace, corale e fluido: la formazione allenata da Cutugno raggiunge presto la doppia cifra di margine e conduce 25-8 al 10’. Nella seconda frazione, il BCC continua a imporre il proprio ritmo e il proprio marchio alla gara, allungando sino al 48-18 dell’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi, la gara segue lo stesso leitmotiv e coach Cutugno può dare ampio spazio a tutte le giocatrici: al 30’ il parziale è 66-35. Nell’ultimo periodo il BCC amministra il margine accumulato e si impone.
ALL INCLUSIVE Le bevande sono gratuite.
Bevande gratuite con il pacchetto My Drinks. Prenota la tua crociera entro il 31.01
La promozione è valida per le prenotazioni effettuate dal 17.12.24 al 31.01.25 sulle crociere in partenza dal 27.02.25 al 29.11.25 (escluse le crociere Transatlantiche, in Sud America, di posizionamento da e per gli Emirati Arabi, il Giro del Mondo e sue tratte). La Promozione comporta l’attribuzione a titolo gratuito, in tariffa All Inclusive e Super All Inclusive, del pacchetto bevande “My Drinks”, per ogni membro della prenotazione. Maggiori dettagli in Agenzia.
E’ stata l’aggiunta di maggior esperienza e palmares vincente dello scorso mercato estivo della Bertram e più in generale dell’attuale squadra bianconera. Alla dodicesima stagione di Serie A, limitandosi soltanto al campionato è vicinissimo al traguardo delle 350 presenze (388 a referto) con 1781 punti, 866 rimbalzi e 204 stoppate, frutto di un fisico scultoreo e di un’elevazione imponente aggiunta ai 201 centimetri d’altezza. Nella sua bacheca ha 3 Scudetti, 2 Coppe Italia, 1 Supercoppa italiana e 1 FIBA Europe Cup, trofei vinti nelle sue esperienze più significative, quelle tra Olimpia Milano, con cui ha esordito in Eurolega raggiungendo anche la Final Four del 2021, e Reyer Venezia, società quest’ultima in cui a condividere con lui un titolo nazionale e la vittoria della coppa europea è stato proprio l’allenatore che ha ritrovato al Derthona, Walter De Raffaele.
A 34 anni Paul Biligha è una garanzia di professionalità e maturità all’interno dello spogliatoio dei Leoni, dove svolge un po’ anche il ruolo di “chioccia” al giovane talento del pariruolo Kamagate. Oggi sarà alla gara da ex con
Trento, per lui 53 presenze con l’Aquila tra campionato e coppe nella scorsa stagione.
Nato a Perugia da una famiglia di origini camerunesi, i primi passi nella pallacanestro li ha fatti proprio in Camerun dove si è trasferito a 8 anni per poi fare ritorno in Italia, di cui ha difeso la maglia della nazionale maggiore per 66 volte, partecipando anche alla spedizione di Eurobasket 2017.
Laureato in Scienze e tecnologie applicate in agraria, Paul ha una sensibilità particolare ai temi ambientali, gli stessi che ispirano il suo annuale Biligha Camp, il camp estivo di una settimana progettato – come recita la home page del relativo account di Instagram – per aiutare i giovani a capire cosa significa essere sostenibili. Le sue radici e la sua esperienza africana sono sempre con lui, è ancora in contatto con molti amici conosciuti in quegli anni e cerca di tornare spesso in Camerun, dove è attivo sul fronte della beneficenza.
Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689