
SABATO 14 DICEMBRE 2024
ORE 20:45
SABATO 14 DICEMBRE 2024
ORE 20:45
Calendario pag. 4
Classifica pag. 5
Focus Team pag. 6
Roster pag. 8
Focus giovanili pag. 10
Social pag. 11
Focus Autosped G Derthona #1 pag. 12
Focus Autosped G Derthona #2 pag. 16
Focus giocatore pag. 18
Sponsor pag. 20, 21
SETTEMBRE
Domenica 29 vs cremona W 80-68
OTTOBRE
mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81
Domenica 6 @ VARESE W 95-105
SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85
martedì 15 VS MANRESA W 102-85
SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84
martedì 29 @ BENFICA W 58-72
Domenica 3 vs sassari W 71-68
MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81
SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82
MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71
Domenica 17 vs brescia L 78-85
DICEMBRE
Domenica 1 @ milano W 94-98
SABATO 7 vs treviso L 90-95
martedì 10 @ CHEMNitz W 61-77
SABATO 14 vs venezia
martedì 17 @ MANRESA
DOMENICA 22 @ PISToia
DOMENICA 29 vs trento
Domenica 5 @ napoli
Domenica 12 vs scafati
Domenica 19 @ brescia
Domenica 26 vs reggio emilia
DomEnica 2 @ trieste
Domenica 9 vs bologna
Domenica 2 @ trento
Domenica 9 vs varese
Domenica 16 @ ScafatI
Domenica 23 vs pistoia
Domenica 30 @ venezia
Domenica 6 vs trapani
Domenica 13 @ sassari
SABATO 19 vs treviso
Domenica 27 vs milano
Domenica 4 VS napoli
Domenica 11 @ varese
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
TRAPANI SHARK
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa
GERMANI BRESCIA
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
pallacanestro trieste
NUTRIBULLET TREVISO BASKET
BERTRAM DERTHONA TORTONA
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
UMANA REYER VENEZIA
ESTRA PISTOIA
GIVOVA SCAFATI
VANOLI BASKET CREMONA
OPENJOBMETIS VARESE
NAPOLI BASKET
L’Europa ha continuato a regalare in questa settimana grossi sorrisi alla Bertram. Martedì la netta vittoria in Germania in casa dei Niners Chemnitz per 77-61 ha permesso di conservare l’imbattibilità stagionale in Champions League e il primato solitario nel proprio girone. La cinquina fin qui piazzata nella massima coppa continentale per club della FIBA concede ora alla squadra bianconera un vantaggioso match-point per far registrare un nuovo passo avanti nella storia del Derthona. Alla sesta e ultima gara in Spagna tra tre giorni contro l’immediata inseguitrice BAXI Manresa, la formazione allenata da Walter De Raffaele si presenterà con un tesoretto di 17 punti di margine - lascito della vittoria 102-85 dell’andata - da poter “gestire” per chiudere al primo posto il raggruppamento e qualificarsi direttamente alla seconda fase a gironi del Round of 16, facendo meglio della scorsa stagione inaugurale in Europa quando si fermò al Play-In, sforzo supplementare che stavolta potrebbe dunque risparmiarsi.
Sulla scorta dei successi oltreconfine, Tortona deve oggi a tornare al successo anche in campionato. A 5 partite dal termine del girone d’andata la cui classifica determinerà
le qualificate alla Final Eight di Coppa Italia, l’undicesima giornata di Serie A porta sul piatto dei Leoni lo scontro diretto con l’Umana Reyer Venezia, dietro di due punti in classifica rispetto ai padroni di casa, con cui condividono la forte volontà di rimanere attaccate al treno delle “magnifiche otto”. Venezia, anch’essa impegnata contemporaneamente in Europa a livello di Eurocup, è ancora in cerca della forma migliore, malgrado il coach croato Neven Spahija stia contando sull’affermazione di Mfiondu Kabengele come uno dei primissimi centri del torneo (primatista assoluto in valutazione, rimbalzi totali e rimbalzi offensivi), atteso al PalaEnergica da un duello dentro l’area di alto livello con Kamagate.
Gara dal sapore ovviamente particolare per coach De Raffaele, vincitore di due scudetti, una Coppa Italia e una FIBA Europe Cup nel suo lungo trascorso sulla panchina dei lagunari, dove uno dei due titoli nazionali e la coppa europea l’ha condivisa con il lungo bianconero Biligha, l’altro ex di turno.
5 Vittorie
85,1 Punti
88,6 Valutazione
35,6 Rimbalzi
4 Vittorie
74,7 Punti
18,5 Assist
83,3 Valutazione
40,0 Rimbalzi
15,3 Assist
Il Gulliver Supermercati Derthona ottiene una vittoria fondamentale sul campo di Collegno conquistando due punti importantissimi, nel match della terza giornata di ritorno del campionato di Serie B Interregionale. La squadra bianconera raggiunge quota 10 punti nella Division A della Conference Nord-Ovest, agganciando all’ottavo posto la stessa Collegno e la Seagulls Genova, quest’ultima con una partita in meno. Qui sotto i tabellini:
Collegno Basket – Gulliver Supermercati Derthona 60-64 (13-13, 31-38, 43-49)
Collegno: Obase 3, Bossola, Milone 5, Castellino 25, Tarditi 5, Donnini, Quagliotto, Fracasso 7, Obakhavbaye 10, Grillo, Ferrero ne, De Bartolomeo 5. All. Comazzi.
Derthona: Fogliato ne, Lisini, Farias 12 (5/6 ai liberi, 7 ast), Borasi ne, Korlatovic 3, Diodati 9 (6 falli subiti, 4 reb), Aprile 9 (5/6 ai liberi, 7 reb), Brizzi 9 (4/6 dal campo, 5 reb), W.Bellinaso 3, Gatti 10, Di Meo 2, Josovic 7 (11 reb). All. Ansaloni Ass. Fanaletti
Arbitri: Mamone e Velli.
Il Gulliver Supermercati Derthona tornerà in campo questo venerdì al PalaCamagna di Tortona per un altro scontro diretto, alle ore 20:45 contro la Seagulls Genova.
Nella serata di lunedì, al Teatro Sociale di Valenza, si è svolta la consueta Festa del Basket Piemontese, che ha visto la nostra società pluripremiata in seguito alla strepitosa stagione 23/24. Tra i premiati, spiccano le squadre giovanili: l’Under 17 per la partecipazione alle Finali Nazionali; l’Under 19 per la vittoria del girone di qualificazione interregionale e finalista alle Finali Nazionali; la formazione del Trofeo 3x3, vincitrice del titolo regionale e finalista alle Finali Nazionali. Altri premi, questa volta individuali, sono stati consegnati a due nostri atleti: Werther Bellinaso e Edoardo Di Meo per la loro partecipazione con la Nazionale U16 agli Europei di categoria. Un riconoscimento speciale è stato poi assegnato anche a coach Vanni Talpo, per il suo contributo come assistente allenatore della Nazionale U17 nella conquista della medaglia d’argento ai recenti Mondiali. Infine, un premio è stato attribuito anche alla nostra prima squadra per la sua, oramai consueta, partecipazione al campionato di Serie A.
Si chiude con la palla a due di domenica alle ore 18 il girone di andata dell’Autosped BCC Derthona Basket. La squadra allenata da Orazio Cutugno sarà infatti di scena al PalaBubani di Faenza per affrontare l’E-Work Faenza nell’undicesima giornata del campionato.
Le Giraffe arrivano a questo appuntamento da quarta forza del campionato, alle spalle di Venezia (campionessa d’inverno con un turno di anticipo), Schio e appaiate a Campobasso. Queste sono le uniche tre formazioni capaci di avere la meglio del BCC nel girone di andata.
L’Autosped, nonostante le difficoltà legate agli infortuni che la hanno privata di Coates e Premasunac in contemporanea, e recentemente di Melchiori, è stato protagonista di un percorso di crescita e di risultati, che sono andati di pari passo. Il successo in volata a Geas, emozionante sia per come è maturato che per essere stato il primo storico in A1, ha proiettato le Giraffe nella zona nobile della classifica. Posizione mantenuta settimana dopo settimana, partita dopo partita, a riprova dell’ambizione – unita all’umiltà – che è il mantra che spinge il BCC anche in questa nuova avventura.
Per sopperire all’infortunio di Francesca Melchiori, l’Autosped ha inserito nel proprio roster Alice Milani, guardia classe ’99 protagonista di una grande crescita in Serie A2 a Udine. Un investimento che rispecchia a pieno la volontà della Società di compiere un passo alla volta,
per continuare a essere protagonista nel campionato di Serie A1.
La gara contro Faenza, che occupa l’ottava posizione in graduatoria a quota 6 punti (conquistati negli scontri diretti salvezza contro Brescia, Battipaglia e Alpo) consentirà alle Giraffe di chiudere quantomeno in quarta posizione in caso di vittoria, con l’opportunità di scalare ulteriormente la classifica visto lo scontro diretto di vertice tra Umana Reyer Venezia e La Molisana Campobasso. In ogni caso, il piazzamento al giro di boa non potrà essere peggiore del quinto posto: un risultato importante per il primo anno nella massima serie, che garantisce alla squadra allenata da Cutugno di affrontare quantomeno il primo turno di qualificazione alla Final Four di Coppa Italia tra le mura amiche della Cittadella dello Sport.
In campionato, il 2024 – anno che rimarrà impresso in modo indelebile nella quasi quarantennale storia del Club – del BCC Derthona si concluderà sabato 21 dicembre alle ore 18 a Tortona, nella sfida dal grandissimo fascino contro le campionesse d’Italia dell’Umana Reyer Venezia.
Sarà questa l’ultima occasione per tutti i tifosi, che con grande affetto, passione e vicinanza seguono ogni partita di capitan Attura e compagne, di vedere le Giraffe di scena prima di Natale. Queste righe sono l’occasione per augurare a tutti i tifosi del BCC Derthona e del Derthona Basket un felice e sereno Natale.
Il 2024 dell’Autosped BCC Derthona è stato sicuramente un anno da ricordare, da consegnare alla storia del Club e della pallacanestro femminile piemontese, vissuto tutti insieme.
I 12 mesi del BCC sono stati contraddistinti da emozioni forti, tanti successi e gioie e pochi momenti difficili. 12 mesi in cui la squadra allenata da Orazio Cutugno ha dimostrato di potere essere una solida realtà del basket in rosa al massimo livello.
Ai traguardi sportivi conseguiti sul campo sono corrisposti altrettanti importanti riconoscimenti: dopo il premio di MVP del Girone A di Serie A2 a Beatrice Attura e il Premio ‘Natalino Carzaniga’ come Miglior Dirigente della Serie A2 ad Alice Pedrazzi per l’annata 2023/24 del mese di settembre, oltre al riconoscimento come Miglior Giovane di Serie A1 ad Arianna Arado, arrivata al BCC Derthona in estate, anche a dicembre la Società ha ottenuto importanti riconoscimenti.
Martedì 3 dicembre, presso la splendida cornice di Palazzo Ceriana Mayneri a Torino, sede del Circolo della Stampa, la delegazione composta dalla GM Alice Pedrazzi, da coach Orazio Cutugno e dalla capitana Beatrice Attura ha ricevuto il premio come ‘Squadra piemontese dell’anno’ dall’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Subalpina. Un
premio al lavoro di dodici lunghi mesi, culminati con la promozione in A1 e l’attuale quarto posto in classifica a una giornata dal termine del girone di andata.
Lunedì 9 dicembre a Valenza, al Teatro Sociale, nella tradizionale serata dedicata alla Festa del Basket Piemontese, il Club ha ricevuto il gonfalone per la promozione in Serie A1 a livello di prima squadra, e i gonfaloni per la vittoria del titolo regionale dell’Under 19 e dell’Under 17 Femminile, formazioni che hanno poi sfiorato l’accesso alle Finali Nazionali di categoria. Inoltre, la Società è stata premiata per la vittoria dei trofei regionali del 3x3 Under 18 e Under 16.
In questa occasione, anche Arianna Arado è stata insignita di una targa per i risultati ottenuti con la Nazionale: il bronzo con l’Under 20 in estate e la prima convocazione con la senior arrivata nel mese di novembre. Il debutto dell’ala classe 2004 è avvenuto a Genova, nella partita contro la Repubblica Ceca.
Sono diversi i riconoscimenti che l’Autosped BCC Derthona ha ricevuto nel mese di dicembre, frutto di lavoro, passione, umiltà e ambizione: un mix imprescindibile per continuare a crescere e provare ad affermarsi come una realtà sempre più solida della Serie A1 Femminile.
Nella vittoria di Chemnitz ha stabilito due record assoluti nei nove anni di esistenza della Basketball Champions League. Con 5 stoppate è diventato il primo giocatore ad averne rifilate cinque o più in almeno tre partite in una singola stagione. Così come è diventato il primo nella storia della competizione ad aver collezionato tre gare con almeno 10 punti, 5 rimbalzi e 5 stoppate.
Ismael Kamagate è uno dei segreti peggio custoditi del fin qui immacolato cammino europeo della Bertram: è il miglior rimbalzista offensivo (3.8 di media) e stoppatore (3.4) dell’intera Champions, dove è nella top ten anche per rimbalzi totali (7.8), percentuale di realizzazione nei tiri dal campo (63.4%) e valutazione (20.4), con 12.0 punti nei 26 minuti che gioca per gara. Anche in Serie A il lungo francese non è da meno, secondo del campionato per percentuale di tiri dal campo (67.9%), quarto per rimbalzi offensivi (3.0) e quinto per stoppate (1.5), per 9.8 punti in 20 minuti e mezzo di impiego medio. Le sue lunghe leve, dall’alto dei suoi 211 centimetri d’altezza, unite alla sua verticalità ne fanno una sorta di highlights vivente.
Il più giovane giocatore nella rosa della Bertram (classe
2001), nato e cresciuto a Parigi da una famiglia originaria della Costa d’Avorio, il primo sport praticato da “Isma” è stato il calcio, ruolo portiere, prima di spostarsi al basket a 11 anni e arrivare ad essere scelto anche dalla NBA al secondo giro del Draft 2022 con la scelta assoluta n. 46 dai Detroit Pistons, prima che i suoi diritti passassero prima a Denver e ora ai Los Angeles Clippers. Quattro stagioni giocate nel Paris Basketball prima di arrivare in Italia nell’estate del 2023 portato dall’Olimpia Milano, con cui ha esordito in Eurolega, al Derthona c’è finito lo scorso gennaio in prestito proprio dal club milanese, formula rinnovata quest’anno grazie alle sue potenzialità in continua evoluzione.
Carattere da giocherellone, complice e “vittima” preferita degli scherzi di Gorham durante le trasferte della squadra, grande amante dei videogiochi e dei fumetti manga, ha sviluppato ulteriormente queste sue passioni passando le vacanze in Giappone al termine dello scorso campionato, nazione che l’ha affascinato così tanto da progettare presto un secondo viaggio nel Paese del Sol Levante. Prima, però, proverà a portare la Bertram ancor più su a forza di schiacciate e stoppate
Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689