05_DERTHONAvsTREVISO_7.12.2024

Page 1


SABATO 7 DICEMBRE 2024

ORE 20:00

DERTHONA VS TREVISO

SOMMARIO

Calendario pag. 4

Classifica pag. 5

Focus Team pag. 6

Roster pag. 8

Focus giovanili pag. 10

Via al corso Baskin pag. 11

Social pag. 13

Focus Autosped G Derthona pag. 16

Focus giocatore pag. 18

Sponsor pag. 20, 21

CALENDARIO

SETTEMBRE

Domenica 29 vs cremona W 80-68

OTTOBRE

mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81

Domenica 6 @ VARESE W 95-105

SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85

martedì 15 VS MANRESA W 102-85

SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84

martedì 29 @ BENFICA W 58-72

NOVEMBRE

Domenica 3 vs sassari W 71-68

MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81

SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82

MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71

Domenica 17 vs brescia L 78-85

DICEMBRE

Domenica 1 @ milano W 94-98

SABATO 7 vs treviso

martedì 10 @ CHEMNitz

SABATO 14 vs venezia

martedì 17 @ MANRESA

DOMENICA 22 @ PISToia

DOMENICA 29 vs trento

GENNAIO

Domenica 5 @ napoli

Domenica 12 vs scafati

Domenica 19 @ brescia

Domenica 26 vs reggio emilia

FEBBRAIO

DomEnica 2 @ trieste

Domenica 9 vs bologna

MARZO

Domenica 2 @ trento

Domenica 9 vs varese

Domenica 16 @ ScafatI

Domenica 23 vs pistoia

Domenica 30 @ venezia

APRILE

Domenica 6 vs trapani

Domenica 13 @ sassari

SABATO 19 vs treviso

Domenica 27 vs milano

MAGGIO

Domenica 4 VS napoli

Domenica 11 @ varese

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

TRAPANI SHARK

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa

GERMANI BRESCIA

UNAHOTELS REGGIO EMILIA

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO

pallacanestro trieste

BERTRAM DERTHONA TORTONA

NUTRIBULLET TREVISO BASKET

UMANA REYER VENEZIA

GIVOVA SCAFATI

BANCO DI SARDEGNA SASSARI

ESTRA PISTOIA

OPENJOBMETIS VARESE

VANOLI BASKET CREMONA

NAPOLI BASKET

COME ARRIVA IL TEAM

Come arriva il team

Nel primo giorno del dicembre 2024 la Bertram Derthona ha riscritto la storia del club. Dopo sette tentativi andati tutti a vuoto, la formazione bianconera ha sfatato per la prima volta il tabù-Milano, battuta 98-94 e a casa sua, al Forum di Assago, rendendo magica la giornata per le centinaia di tifosi dei Leoni arrivati a Milano. La squadra allenata da Walter De Raffaele c’è oltretutto riuscita non solo conducendo il punteggio per quaranta minuti contro i tre volte campioni d’Italia in carica dell’EA7 Emporio Armani, freschi reduci dall’aver battuto in Turchia il Fenerbahce capolista d’Eurolega, ma anche ricacciando fuori gli artigli dopo che dal +25 avuto nel corso del primo tempo, e dal +20 ancora dalla propria parte a metà terzo quarto, aveva visto l’Olimpia completare la rimonta sul -1 a meno di tre minuti dalla fine e con l’inerzia della sfida che sembrava poterla premiare vanificando la grande prova dei tortonesi. Ma il finale punto a punto che aveva condannato Tortona nelle tre precedenti gare di campionato stavolta ha visto trionfarla con una reazione di grande carattere e lucidità. Tommy Kuhse, 26 punti e

30 di valutazione, e Justin Gorham, con la sua clamorosa esibizione balistica e l’altrettanto efficace lavoro in difesa, sono state le punte dell’iceberg di un blitz che rilancia le ambizioni di qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia.

Fatta la storia, c’è da ricalarsi subito nel presente. Proprio per il traguardo Final Eight avrà un ruolo importante il doppio turno casalingo che si inaugura oggi con la sfida alla Nutribullet Treviso, due punti appena dietro in classifica e quindi diretta concorrente per un posto tra le prime otto al termine del girone d’andata, come lo è l’Umana Reyer Venezia che arriverà al PalaEnergica la prossima settimana. Contro i trevigiani - che si presentano con il morale alto grazie alle tre vittorie consecutive contro Scafati e Pistoia in casa e Napoli fuori - c’è l’ulteriore motivo di interesse dei ritorni da avversari di Bruno Mascolo e JP Macura, quest’ultimo alla prima gara ufficiale da ex con la squadra che l’ha visto protagonista nei primi due anni di Serie A del Derthona. Sia in campo che sugli spalti la classica sfida da non perdere.

5 Vittorie

84,6 Punti

88,3 Valutazione

35,2 Rimbalzi

4 Vittorie

84,4 Punti

18,1 Assist

83,7 Valutazione

31,1 Rimbalzi

14,6 Assist

THE TEAM

WALTER DE RAFFAELE

#13
TOMMASO BALDASSO
#0
ANDREA ZERINI
#2
TOMMY KUHSE
ARTURS STRAUTINS
#12 #14
ISMAEL KAMAGATE
#1
CHRISTIAN VITAL
LUCA SEVERINI
#20
PAUL BILIGHA
#34
KYLE WEEMS
#7
LEONARDO CANDI
IACOPO SQUARCINA GIOVANNI BASSI EDOARDO RABBOLINI
JUSTIN GORHAM
#4
DAVIDE DENEGRI
#11
#19

IBSA NEXT GEN CUP, ALLIANZ DERTHONA FINISCE CON TRE VITTORIE SU QUATTRO LA PRIMA TAPPA DI VARESE.

LE DICHIARAZIONI DEL DIRIGENTE RESPONSABILE A. ABLATICO

Recap Giovanili

La prima tappa dell’IBSA Next Gen Cup 2024/25 si è conclusa a Varese, due settimane fa circa, con un bilancio positivo per l’Under 19 Eccellenza dell’Allianz Derthona Tortona, che ha ottenuto tre vittorie (contro Napolibasket, Pall. Varese e Virtus Bologna) e una sconfitta. Alla seconda e ultima tappa della fase di qualificazione, in programma a Rimini dal 2 al 4 gennaio, i Leoni si presenteranno come prima forza del Girone A a pari punti con Virtus Bologna, Pistoia e Cremona, con la speranza di chiudere tra le prime quattro in classifica che si qualificheranno alla Final Eight di febbraio a Brescia.

Ecco le dichiarazioni del dirigente responsabile del settore giovanile Andrea Ablatico:

“E’ stata una quattro giorni molto gratificante sia per noi che per i ragazzi, ringrazio Marco Aloi e tutta Legabasket per l’organizzazione. È un girone complicato perché c’è stato qualche risultato a sorpresa, noi siamo partiti piano contro Pistoia ma siamo riusciti a chiudere benissimo con l’ultima vittoria contro la Virtus grazie al canestro da metà campo all’ultimo secondo di Edoardo Aprile, che ha dato grande gioia e soddisfazione a tutti. Nonostante il girone molto impegnativo siamo 3-1 e ora tocca andare a Rimini con ancora tre partite da giocare e vincerne il più possibile. È la prima volta che ci capita di dover vincere 5 gare su 7 per qualificarci alla fase finale, ma sono fiducioso. Giocheremo contro Scafati, Cremona e Trento, quest’ultima rimane la favorita, nonostante gli incidenti di percorso, insieme a Milano per la vittoria della manifestazione. Grazie ai risultati acquisiti possiamo dire a che punto siamo in questo momento della stagione e le risposte sono sicuramente positive”.

Situazione giovanili: Serie B Interregionale e Under 17 Eccellenza

Al rientro dalla Next Gen Cup, la Serie B Interregionale subisce una sconfitta per 67-76 contro la Riso Scotti Pall. Pavia nell’ ultima gara del girone d’andata in casa. Un finale diverso, invece, nel derby contro la Tre Colli Serravalle, dove l’Allianz Derthona esce vittoriosa anche al ritorno (qui sotto i tabellini), raggiungendo gli 8 punti in classifica nel Girone A della Division Nord-Ovest con 4 vittorie e 8 sconfitte. Un successo che mantiene vive le speranze di posizionarsi nella prima metà della classifica ed evitare il girone di Play-in Out. Il prossimo incontro per il Gulliver sarà sabato 7 dicembre alle ore 21 in trasferta sul campo del Basket 7 Laghi Gazzada.

Gulliver Supermercati Derthona – Tre Colli Serravalle 69-61 (20-20, 36-33, 55-47)

Derthona: Fogliato ne, P. Lisini 5, Albertinazzi, Korlatovic 10 (5/8 da due, 8 reb), Diodati 1, Aprile 14 (6/9 ai liberi, 8 falli sub.), Brizzi 2, W. Bellinaso 9 (6 reb), Gatti 6, Di Meo 3, Josovic 11 (5 ast), Cissè 8 (7 reb). All. Ansaloni, ass. Fanaletti, Censurini.

Serravalle: Savio, Bagnato ne, Taverna 4, Ragazzini 3, Lazzari 3, Montanari 24, R. Bellinaso 4, Ruiu 13, Pieropan 4, De Filippo ne, Pilati 2. All. Gagliardini.

Arbitri: Molteni e Martinetti

L’Under 17 Eccellenza continua a dominare il campionato, centrando la nona vittoria consecutiva su altrettante partite giocate. L’ultima vittoria è arrivata in trasferta contro l’Azimut Wealth Pall.Vado, con il risultato di 75-81 (qui sotto i tabellini). Il prossimo incontro per l’Allianz sarà lunedì 9 dicembre alle ore 20 in trasferta sul campo della Paffoni Fulgor Omegna.

Azimut Wealth Pall.Vado - Allianz Derthona 75-81 (19-23, 43-37, 64-52)

Vado: Martelli 1, Mungai 4, Borro 11, Mamica 3, Serafini 10, Mazzone 1, Furfaro 14, Xhafa 2, Traore 29.

Derthona: Dusio, Flueras 3, Mattioli, Obakhavbaye 16, Barbieri, Wilkinson 10, Quaroni 13, Zampaloni, Gilli, De Santis 5, Bellinaso 34. All. Rocco, Ass. Pernigotti, Albasini.

ALLA CITTADELLA DELLO SPORT VIA AL CORSO DI BASKIN PER COSTRUIRE LA SQUADRA DEL DERTHONA BASKET

Il progetto EuroHoop 4 All 2.0 ha portato lo scorso settembre all’organizzazione del “1° Torneo Internazionale di Baskin” voluto a Tortona dal Derthona Basket in collaborazione con l’Associazione Baskin, per divulgare e sostenere il principio dello “sport per tutti”, aumentare la partecipazione delle persone alla pratica sportiva e prestare particolare attenzione all’inclusione sociale delle persone con disabilità.

Sulla scorta del successo della manifestazione prende il via nei prossimi giorni il corso di Baskin presso la Facility della Cittadella dello Sport.

Lo scopo è creare una squadra di baskin del Derthona Basket.

Martedì 10 e martedì 17 dicembre dalle 17.30 alle 19.00 ci saranno i primi due incontri del corso, rivolti a tutti gli interessati a partire dai 14 anni in su. Le prime due lezioni saranno completamente gratuite.

Tutti i dettagli del corso verranno dati durante i primi due allenamenti o scrivendo all’indirizzo mail:

baskin@derthonabasket.it

Derthona Basket Femminile

L’AUTOSPED AL TURNO DI RIPOSO LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA E IL PROSSIMO APPUNTAMENTO

Weekend di riposo per l’Autosped BCC Derthona, che osserva il proprio turno di pausa previsto dal campionato di Serie A1 Femminile. La formazione allenata da Cutugno ha conquistato il successo contro Alpo nella gara disputata domenica 1 dicembre che è valso il terzo posto momentaneo in classifica alle spalle di Venezia e Schio. Le due formazioni venete sono le uniche, insieme a Campobasso, uscita sconfitta dal recupero contro San Martino di Lupari, ad avere avuto sinora la meglio sulle Giraffe nel girone di andata.

Il BCC tornerà in campo domenica 15 dicembre alle ore 18 a Faenza per l’ultima partita del girone di andata, che decreterà la posizione in griglia per la qualificazione alla Coppa Italia. Sino a questo momento della stagione, la squadra allenata da Paolo Seletti ha vinto gli scontri

diretti contro Brescia, Battipaglia e Alpo, mentre in questo fine settimana sarà di scena sul parquet di Campobasso.

L’Autosped ora deve rinunciare a Francesca Melchiori, che si è operata al menisco del ginocchio sinistro nella giornata di ieri, ma ha recuperato pienamente Nina Premasunac, tornata in campo proprio nell’ultima partita disputata all’AGSM AIM Forum contro Alpo.

A due gare dal termine del girone di andata, la classifica si sta delineando: alle spalle delle due formazioni di EuroLega, Venezia e Schio, il BCC, Campobasso e Geas si sono dimostrate le squadre più solide. Le posizioni di metà classifica sono occupate da Sassari e Faenza, mentre Brescia, Battipaglia, San Martino di Lupari e Alpo chiudono la classifica.

In un solo colpo ha fatto registrare i suoi nuovi record stagionali in punti, valutazione, tiri da tre realizzati, minuti giocati e plus/minus. Il suo 4/4 da tre nel primo tempo è stato il trampolino di lancio per la poderosa fuga, difesa con le unghie nel palpitante finale punto a punto. Per esplodere, Justin Gorham ha scelto il palcoscenico e l’avversaria più nobili del campionato: i suoi 19 punti con 7/8 al tiro dal campo, il 21 di valutazione e il +23 avuto dalla squadra nei 25 minuti in cui è rimasto sul parquet dicono parecchio sul contributo dell’ala grande americana nello storico successo al Forum del Derthona.

Classe ’98, originario di Columbia nel Maryland, gli anni al college divisi tra Towson e con i più noti Houston Cougars da cui è uscito nel 2021, Justin è alla quarta stagione in Europa dopo l’esordio tra i pro in Germania con il Telekom Baskets Bonn, l’esperienza israeliana all’Hapoel Gilboa Galil e quella vincente dell’anno passato al Rytas Vilnius, con cui ha strappato il titolo nazionale lituano alla superpotenza Zalgiris Kaunas di coach Trinchieri nella serie di finaleplayoff. I suoi quasi 12 punti e 6 rimbalzi di media nella stagione baltica gli sono valsi la chiamata estiva da parte di Tortona, dove sembra aver imboccato adesso il percorso giusto, illuminato dalle luci della ribalta sul parquet di Milano.

Sposato e padre di una figlia piccola piccola che l’ha raggiunto in queste settimane in Italia insieme a sua moglie, tifosissimo dei Baltimora Ravens della NFL, nello spogliatoio bianconero spicca il suo rapporto giocherellone con il compagno di reparto Kamagate. Una curiosità: lo scorso agosto ha sfiorato insieme ai suoi Forever Coogs (squadra composta tutta da ex giocatori dell’università di Houston) la vittoria di 1 milione di dollari con la finale raggiunta ma persa al TBT, torneo estivo

FOCUS GIOCATORE: JUSTIN GORHAM Justin Gorham Justin

OGNI GOCCIA CONTA

QUALITÀ DAL 1926

SORGENTE A 1300 mt.

34,9 mg / l RESIDUO FISSO

0,58 mg/l SODIO

1 mg / l NITRATI

2026 IMPATTO ZERO

ENERGIA EOLICA

CASTAGNETI DI GARESSIO

BOSCHI DI CITTÀ

PRATI STABILI

PH NEUTRO GIUGIARO DESIGN

SPONSOR

SPONSOR

Casatrend
Gruppo
LUCE

Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689

Segreteria Derthona Basket S.S.r.l.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.