
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024
ORE 17:30
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024
ORE 17:30
Calendario pag. 4
Classifica pag. 5
Focus Team pag. 6
Roster pag. 8
Focus giovanili pag. 10
Social pag. 13
Focus Autosped G Derthona pag. 16
Focus giocatore pag. 18
Sponsor pag. 20, 21
SETTEMBRE
Domenica 29 vs cremona W 80-68
OTTOBRE
mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81
Domenica 6 @ VARESE W 95-105
SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85
martedì 15 VS MANRESA W 102-85
SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84
martedì 29 @ BENFICA W 58-72
Domenica 3 vs sassari W 71-68
MERCOLEDì 6 @ bologna L 85-81
SABATO 9 @ reggio emilia L 86-82
MERCOLEDì 13 VS BENFICa W 77-71
Domenica 17 vs brescia
DICEMBRE
Domenica 1 @ milano
SABATO 7 vs treviso
martedì 10 @ CHEMNitz
SABATO 14 vs venezia
martedì 17 @ MANRESA
DOMENICA 22 @ PISToia
DOMENICA 29 vs trento
Domenica 5 @ napoli
Domenica 12 vs scafati
Domenica 19 @ brescia
Domenica 26 vs reggio emilia
DomEnica 2 @ trieste
Domenica 9 vs bologna
Domenica 2 @ trento
Domenica 9 vs varese
Domenica 16 @ ScafatI
Domenica 23 vs pistoia
Domenica 30 @ venezia
Domenica 6 vs trapani
Domenica 13 @ sassari
SABATO 19 vs treviso
Domenica 27 vs milano
Domenica 4 VS napoli
Domenica 11 @ varese
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa
TRAPANI SHARK
pallacanestro trieste
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
GERMANI BRESCIA
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
BERTRAM DERTHONA TORTONA
UMANA REYER VENEZIA
ESTRA PISTOIA
NUTRIBULLET TREVISO BASKET
GIVOVA SCAFATI
OPENJOBMETIS VARESE
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
VANOLI BASKET CREMONA
NAPOLI BASKET
La sfida alla Germani Brescia porta con sé tanti significati per la Bertram. Chiude il tour de force di 7 partite in 22 giorni tra Serie A e Champions League iniziato con il successo da urlo a Trapani. E’ l’ultimo sforzo prima di concedersi un po’ di riposo - nazionali convocati esclusi (Severini, Strautins e Vital) - per gli impegni delle nazionali nella prima vera pausa della stagione 24/25. Ma soprattutto è uno scontro diretto in zona-playoff con risposte, ovviamente non definitive, sulla forza della credibilità della candidatura dei Leoni alla qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia nel turno che fa scavallare la metà del girone d’andata, quello che designerà le “magnifiche otto” per la kermesse tricolore di febbraio a Torino.
Il Derthona che ospita i lombardi del debuttante coach Peppe Poeta proverà a ripartire in campionato dopo i due finali di gara beffardi nelle trasferte con Virtus Bologna e Reggio Emilia. Quello stesso finale che invece è stato dolce mercoledì scorso nella partita di Champions che era iniziata in modo complicato di fronte al Benfica
(77-71), riassaporando il gusto di un doppio ritorno, al successo e sulla vetta solitaria della classifica del Girone G della principale competizione per club della FIBA.
Brescia, oltre ad essere capace di mettere insieme grandi numeri di squadra grazie anche alla presenza di individualità come Amedeo Della Valle e il totem Miro Bilan, ha un rapporto felice con le trasferte, avendone vinte tre su quattro con i blitz a Scafati (93-95), Reggio Emilia (68-80) e appena la settimana scorsa a Cremona (89-100), perdendo di misura in casa di Milano (88-85). Tortona replica tuttavia con un bilancio da fortino al PalaEnergica, cinque vinte su sei con l’unico ko arrivato anche nel suo caso per un solo possesso pieno di distanza.
La pausa per le nazionali lascerà il campionato in stand-by per una settimana. La ripresa di domenica 1 dicembre sarà di fuoco per i ragazzi allenati da Walter De Raffaele, alle ore 16:30 sul campo di quella Milano mai battuta dal club bianconero dalla sua apparizione nel gotha della Serie A.
4 Vittorie
83,6 Punti
87,9 Valutazione
34,4 Rimbalzi
5 Vittorie
92,3 Punti
18,1 Assist
107,1 Valutazione
34,1 Rimbalzi
17,9 Assist
L’Under 17 Eccellenza vince la gara casalinga contro Biella Next allungando a 6, le vittorie consecutive in campionato, consolidando sempre di più il primo posto. Qui sotto i tabellini
Allianz Derthona-Biella Next 91-50 (29-14, 21-8, 22-12)
Derthona: Barbieri, Bellinaso 24, Bresciani 21, Chikal, De Santis 9, Dusio 2, Gilli 3, Mattioli, Obakhavbaye 12, Quaroni 10, Wilkinson 10, Zampaloni. All. Talpo Ass. Pernigotti, Albasini
Già dalla palla due, i Leoni hanno imposto il proprio ritmo, con una difesa solida e una transizione offensiva rapida ed efficiente, senza mai concedere la possibilità di entrare in partita agli avversari. Nel corso della gara, la squadra bianconera ha continuato a sfruttare la propria superiorità tecnica e fisica, gestendo al meglio il vantaggio acquisito. Anche quando la partita ha preso una piega più tranquilla verso la fine, i ragazzi di coach Talpo, non hanno abbassato la guardia, mantenendo alta la concentrazione e chiudendo l’incontro con la vittoria.
L’Allianz Derthona tornerà in campo martedì 19 novembre alle ore 20.30 al Pala Camagna per il recupero della seconda giornata di campionato contro Pallacanestro Vado.
L’Allianz Derthona pronta per l’IBSA Next Gen Cup 24-25
L’IBSA Next Gen Cup 2024/25 prenderà il via, anche per quest’anno, a Varese, sede del primo concentramento della fase a gironi. Le 16 squadre Under 19 dei club della Serie A Unipol si affronteranno tra i due impianti dell’Itelyum Arena e del Campus dal 21 al 24 novembre per le prime quattro giornate di questa prima fase. I restanti tre turni si disputeranno dal 2 al 4 Gennaio 2025 a Rimini e Santarcangelo di Romagna rispettivamente al Palasport Flaminio e al PalaSgr.
Per l’Allianz Derthona è la quarta partecipazione al torneo targato LBA. Dopo la semifinale raggiunta due anni fa, l’anno scorso il sogno di laurearsi campioni è terminato con la sconfitta nella finalissima della Final Eight contro l’EA7 Emporio Armani Milano.
21/11 ore 16.00
Estra Pistoia Basket – Allianz Derthona Tortona
22/11 ore 13.30
Allianz Derthona Tortona – Napolibasket
23/11 ore 18.00
Allianz Derthona Tortona – Pallacanestro Varese
24/11 ore 11.00
Virtus EmilBanca Bologna – Allianz Derthona Tortona
Tutte le partite saranno visibili sul sito LBA legabasket.it
Archiviate le prime sei partite della Serie A1 Femminile 2024/25 per l’Autosped BCC Derthona Basket che, con il successo conquistato a Battipaglia sabato 2 novembre, ha ottenuto quattro vittorie consecutive issandosi, momentaneamente, al quarto posto in graduatoria alle spalle di Venezia, Schio e Campobasso.
La squadra allenata da Cutugno, priva per il mese di ottobre – ad eccezione della sfida con Campobasso – sia di Coates che di Premasunac (scesa in campo contro Brescia solo per pochi minuti), è cresciuta gara dopo gara, trovando una continuità importante di risultati nella prima partecipazione in assoluto al massimo campionato.
Dopo il turno del 2 novembre, la Serie A1 ha osservato una settimana di stop per la finestra di qualificazione a EuroBasket Women 2025, in cui sono state impegnate le nazionali europee. Ora il campionato riprende, con la seconda parte del girone di andata.
Alla prima pausa del campionato, come detto, la classifica vede in testa tre squadre che negli ultimi anni si sono contraddistinte per grandi risultati: le campionesse d’Italia di Venezia e Schio, che stanno ben figurando anche in EuroLega, sono le uniche imbattute, seguite da Campobasso a quota 8 punti come il BCC Derthona (ma le Giraffe hanno una gara giocata in più rispetto alle molisane, che recupereranno il 4 dicembre la gara contro
San Martino di Lupari, valida per la 6° giornata). Alle spalle di questa coppia di formazioni, a 6 punti, si trovano Sassari e Faenza, che hanno fatto valere il peso del fattore campo per muovere le rispettive classifiche.
A 4 punti troviamo il Geas, che in questo avvio di torneo ha già affrontato Schio, Venezia e BCC Derthona, mentre sinora hanno conseguito una sola vittoria Alpo, Battipaglia e Brescia.
L’unica squadra ancora senza vittorie è l’Alama San Martino di Lupari, prossima avversaria delle Giraffe, che è uscita sconfitta in volata dalle gare casalinghe contro Geas e Venezia (quest’ultima arrivata dopo un overtime), più largamente da Schio e in trasferta sul campo del Banco di Sardegna Sassari.
L’equilibrio in campo e in classifica, dopo poco più di un quarto di campionato, regna sovrano. Nel prossimo mese le sfide che chiuderanno il girone di andata e decreteranno le due formazioni direttamente ammesse alla Final Four di Coppa Italia in programma nel mese di febbraio e le altre otto che disputeranno i due turni di qualificazione che determineranno le ultime due partecipanti alla manifestazione.
Il campionato riprende, il BCC Derthona viaggia in direzione San Martino di Lupari.
Dal 4 novembre.
Da euro a persona Black Friday
449
Prenota la tua crociera di 8 giorni entro il 2 dicembre
Scopri di più su:
Di canestri ne ha sempre fatti tanti nella sua ancor giovane carriera. Al college nella gloriosa Uconn, dove nei quattro anni con gli Huskies ha realizzato il record di triple della conference di appartenenza con 235 a segno. All’esordio nel mondo dei senior, che bagna con due campionati vinti da protagonista nella G-League NBA e in Canada. Al suo sbarco in Europa, risalente alla scorsa stagione, quando con 21.9 punti di media si impone come capocannoniere assoluto della FIBA Europe Cup in maglia Legia Varsavia, con cui vince la Coppa di Polonia. Nell’esperienza cinese di quest’estate, iniziata con una gara da 44 punti e chiusa con una da 48. Fino ad arrivare ad oggi, al Derthona, dove condivide con Strautins il titolo di top scorer della squadra in Serie A (13.0 di media in 24.3 minuti di utilizzo) mentre lo detiene in solitario in Champions League (17.8), unendo il tutto ad una presenza reattiva e di grande voglia in difesa, guidando i suoi per palle recuperate sia in campionato (il miglior ladro di palloni dell’intera Serie A) che in coppa. Senza dimenticare la capacità di trascinare il pubblico non solo con le sue giocate ma anche con il suo atteggiamento istrionico che lo sta rendendo un idolo della tifoseria. La 27enne guardia americana Christian Vital è sicuramente una delle note più liete dell’inizio stagione dei bianconeri.
Sin da piccolissimo ha mostrato grande capacità anche a scacchi, disputando numerosi tornei, e continuando a giocarvi anche all’high school. Newyorkese del Queens Village, tifoso dei New York Knicks, amante dello shopping, “CV1” è freschissimo anche di passaporto armeno, con la cui nazionale debutterà la prossima settimana.
QUALITÀ DAL 1926
SORGENTE A 1300 mt.
34,9 mg / l RESIDUO FISSO
0,58 mg/l SODIO
1 mg / l NITRATI
2026 IMPATTO ZERO
ENERGIA EOLICA
CASTAGNETI DI GARESSIO
BOSCHI DI CITTÀ
PRATI STABILI
PH NEUTRO GIUGIARO DESIGN
Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689