
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
ORE 17:30
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
ORE 17:30
Calendario pag. 4
Classifica pag. 5
Focus Team pag. 6
Roster pag. 8
Focus giovanili pag. 10
Social pag. 11
Focus Autosped G Derthona pag. 14
Focus giocatore pag. 18
Se non fossimo una squadra di basket pag. 20, 21
Sponsor pag. 22, 23
SETTEMBRE
Domenica 29 vs cremona W 80-68
OTTOBRE
mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81
Domenica 6 @ VARESE W 95-105
SABATO 12 vs TRIESTE L 82-85
martedì 15 VS MANRESA W 102-85
Domenica 20 @ bologna rinviata
SABATO 26 @ TRAPANI W 78-84
martedì 29 @ BENFICA W 52-72
NOVEMBRE
Domenica 3 vs sassari
SABATO 9 @ reggio emilia
MERCOLEDì 13 VS BENFICa
Domenica 17 vs brescia
DICEMBRE
Domenica 1 @ milano
SABATO 7 vs treviso
martedì 10 @ CHEMNitz
SABATO 14 vs venezia
martedì 17 @ MANRESA
DOMENICA 22 @ PISToia
DOMENICA 29 vs trento
Domenica 5 @ napoli
Domenica 12 vs scafati
Domenica 19 @ brescia
Domenica 26 vs reggio emilia
DomEnica 2 @ trieste
Domenica 9 vs bologna
Domenica 2 @ trento
Domenica 9 vs varese
Domenica 16 @ ScafatI
Domenica 23 vs pistoia
Domenica 30 @ venezia
Domenica 6 vs trapani
Domenica 13 @ sassari
SABATO 19 vs treviso
Domenica 27 vs milano
Domenica 4 VS napoli
Domenica 11 @ varese
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa
pallacanestro trieste
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
GERMANI BRESCIA
BERTRAM DERTHONA TORTONA
TRAPANI SHARK
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
UMANA REYER VENEZIA
ESTRA PISTOIA
GIVOVA SCAFATI
VANOLI BASKET CREMONA
OPENJOBMETIS VARESE
NUTRIBULLET TREVISO BASKET
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
NAPOLI BASKET
Sei vittorie su sette gare giocate in stagione. L’unica sconfitta arrivata sbagliando all’ultimo secondo il tiro del supplementare. Un girone d’andata in Champions League chiuso in testa alla classifica da sola. Un’ultima trasferta durissima in campionato finita in gloria e il primo viaggio europeo terminato anch’esso con una gioia. In quest’inizio annata la Bertram poteva difficilmente fare un regalo migliore al proprio club fresco di 69° compleanno festeggiato il 1° novembre, esattamente un giorno dopo quello del suo allenatore Walter De Raffaele.
La squadra dei Leoni si presenta alla sfida odierna contro il Banco di Sardegna Sassari dopo una doppietta esterna di grande significato. Prima l’84-78 sul parquet dell’ambiziosa neopromossa Trapani con una prova di maturità che ha permesso di battere una possibile diretta concorrente, reduce da tre vittorie di fila. Poi il 72-58 a Lisbona contro il Benfica per chiudere da imbattuta l’andata del proprio girone per la seconda volta in altrettante partecipazioni alla Champions.
E’ dunque un Derthona lanciato quello che si trova di fronte Sassari, avversaria anch’essa reduce in settimana
da un vincente impegno continentale nella FIBA Europe Cup, competizione che le sta dando molte più soddisfazioni di una Serie A dove ha raccolto una sola vittoria (in casa con Napoli) contro quattro sconfitte (Scafati, a Milano, a Brescia e l’ultima in casa con la capolista Trento), bilancio poco conforme al potenziale della compagine allenata per il secondo anno dal bosniaco Nenad Markovic, che ha nella guardia Brian Fobbs il suo primo terminale in attacco (17.2 punti di media, 10° marcatore della Serie A) e in Eimantas Bendzius e Michal Sokolowski una nota abbinata di qualità ed esperienza.
Finita la gara con Sassari, il tour de force bianconero prevede la settimana entrante un doppio viaggio lungo la Via Emilia per andare a giocare il recupero con la Virtus Segafredo Bologna mercoledì 6 alle ore 20 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno e la sfida alla UNAHOTELS Reggio Emilia di sabato 9 alle ore 20 al PalaBigi della città emiliana. I prossimi appuntamenti al PalaEnergica Paolo Ferraris saranno mercoledì 13 alle 20:30 per l’inizio del ritorno di Champions contro il Benfica e domenica 17 alle 17:30 contro la Germani Brescia prima della pausa per le nazionali.
3 Vittorie
87,8 Punti
97,0 Valutazione
37,8 Rimbalzi
1 Vittorie
84,6 Punti
19,8 Assist
82,6 Valutazione
28,6 Rimbalzi
18,0 Assist
L’Allianz Derthona questa settimana ha vinto lo scontro diretto contro Gallarate, raggiungendo la capolista Don Bosco Crocetta Torino a quota dieci punti, e allungando la serie positiva a cinque vittorie consecutive nel campionato di Under 19 Eccellenza.
Allianz Derthona-Tempocasa Gallarate 56-53 (20-14, 35-29, 43-41)
Derthona: Cissè n/e, Brizzi 4, Fonio 1, Farias 8, Bordoni, Fogliato 6, Korlatovic 2, Aprile 23 (10/11 dal campo, 6 reb), Bellinaso 3, Borasi, Albertinazzi 7, Josovic 2 All. Ansaloni Ass. Fanaletti, Gatti
Gallarate: Beretta 15, Zorzan 6, Campo 9, Antonetti, Remonti, Errysany, Zampieri, Pirovano 8, Blotti, Rotoni 7, Paparella 8 All. Allegretti Ass. Senesi, Vanossi
Buona partenza da parte del Derthona che nella prima parte di gara riesce a tenere a bada la squadra ospite, sfiorando la doppia cifra di vantaggio, e andando negli spogliatoi sul +6. Al rientro in campo, Gallarate riesce ad imporre il proprio gioco, facendosi aiutare anche dalle percentuali di tiro sul campo della squadra bianconera, accorciando lo svantaggio. Si decide tutto nell’ultimo periodo, dove l’equilibrio è rimasto intatto per quasi tutto il tempo con diversi sorpassi e controsorpassi continui.
Ma grazie alla prestazione di Edoardo Aprile, miglior marcatore della sfida, che con i suoi 8 punti nel quarto riporta i Leoni in vantaggio a meno di un minuto dal termine, inducendo ad un timeout obbligatorio la squadra ospite. Gallarate ha l’opportunità di pareggiare ma la palla persa dai lombardi a 5” dalla fine porta ad una ripartenza conclusa con un fallo che manda ai tiri liberi il Derthona. La squadra ospite, visto lo 0/2 ai liberi, ha un’altra opportunità per pareggiare e portare la partita al supplementare, ma la conclusione sulla sirena tocca solo il tabellone ponendo fine alle sue speranze.
Il prossimo appuntamento per l’Allianz Derthona sarà lunedì 4 novembre alle 20.30, con il ritorno al Pala Camagna, per la sfida al vertice contro Don Bosco Crocetta Torino.
La Serie B Interregionale targata Gulliver Supermercati, viene da quattro sconfitte consecutive in campionato, l’ultima contro Oleggio in casa persa subendo un parziale nell’ultimo quarto dopo tre quarti equilibratissimi da entrambe le parti. La squadra bianconera ha giocato alle 20.45, ieri sera in trasferta, sul campo di Don Bosco Crocetta Torino, la gara valevole per la settima giornata di campionato. Il prossimo appuntamento casalingo sarà venerdì 8 novembre, presso il Pala Camagna di Tortona, alle 20.45 per la sfida contro la Junior Casale.
La vittoria contro la Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha chiuso il primo quarto della stagione regolare dell’Autosped BCC Derthona, al primo campionato di Serie A1 della propria storia. Il successo di sabato scorso, ottenuto tra le mura amiche della Cittadella dello Sport, ha momentaneamente collocato la formazione allenata da Orazio Cutugno al quarto posto in classifica, in coabitazione con Faenza, alle spalle di Schio, Venezia (che ha già osservato il proprio turno di riposo) e Campobasso, unica squadra capace di battere le Giraffe nel mese di ottobre.
I successivi successi sul campo di Geas, e in casa contro Brescia e Sassari, testimoniano la crescita del BCC, capace di sopperire alle assenze di Coates e Premasunac nelle ultime uscite e in grado di trovare protagoniste diverse nel corso delle quattro partite disputate. Il mese di ottobre ha segnato anche il traguardo dei 1000 punti in Serie A1 per Elisa Penna, ala classe ’95 arrivata in città in estate. La capitana Beatrice Attura ha tagliato il traguardo dei 300 assist nella massima serie in occasione della partita contro Sassari.
Ora l’Autosped viaggia in direzione Battipaglia per disputare l’ultima gara prima dello stop del torneo per la finestra di qualificazione a FIBA Eurobasket Women 2025.
Finestra cui prenderà parte anche Arianna Arado, alla prima convocazione in carriera con la Nazionale A: un riconoscimento prestigioso sia per l’atleta che per il Club, che ha puntato su di lei in estate. Francesca Leonardi è stata invece inserita tra le atlete a disposizione.
Le prossime avversarie del BCC hanno vinto il primo incontro in campionato domenica scorsa sul campo di Brescia, al termine di una quaranta minuti in cui Battipaglia ha largamente condotto.
La gara in terra campana apre la seconda parte del girone di andata delle Giraffe, che nelle cinque uscite rimanenti scenderanno in campo per quattro volte in trasferta: al ritorno dopo la pausa, infatti, l’Autosped affronterà San Martino di Lupari, prima della sfida dal grande fascino contro il Famila Schio – squadra che ha dominato gli ultimi quindici anni della pallacanestro femminile italiana – e la chiusura ad Alpo e Faenza.
La partita contro l’O.ME.P.S. vedrà il BCC ritrovare Giovanna Smorto, nel roster nell’anno 2022/23, annata in cui il Club conquistò la Coppa Italia, da avversaria. Tanti sono i temi di interesse di una sfida che può confermare la crescita della formazione allenata da Orazio Cutugno, prima della sosta per la finestra FIBA.
Dal 4 novembre.
Da euro a persona Black Friday
449
Prenota la tua crociera di 8 giorni entro il 2 dicembre
Scopri di più su:
Tra i segreti peggio custoditi dell’ottimo avvio stagione della Bertram. Se ci fosse una statistica dei giocatori con la capacità di entrare subito in partita, Arturs Strautins lo troveremmo ai primi posti dell’intera Serie A. Ala piccola di 198 cm, Arturs sta mostrando un’elevata capacità di produrre tanto in poco tempo: 11.0 punti di media in nemmeno 19 minuti ad incontro nelle quattro gare disputate, tirando con il 73.3% da due e il 35.7% da tre, con un’aggressività e una determinazione che stanno conquistando sempre più la tifoseria. I suoi numeri aumentano ulteriormente in Champions League, dove è il secondo realizzatore dei bianconeri con 14.3 punti in 23’ per gara e un invidiabile 6/9 al tiro da tre. Nazionale della Lettonia di cui è stato tra gli artefici dello splendido quinto posto nel primo Mondiale della storia della nazione baltica nel 2023, è italiano d’adozione visto che dieci dei suoi 26 anni li ha trascorsi ininterrottamente nel nostro Paese, da quando nel 2014 venne reclutato dalle giovanili della Pallacanestro Reggiana. Ad appena 17 anni con Reggio Emilia il suo primo vero campionato di Serie A, da allora per lui esperienze a Capo d’Orlando, Orzinuovi, Trieste, Udine, Varese e il ritorno a Reggio Emilia prima dell’approdo nella scorsa stagione al Derthona, con cui ha firmato un prolungamento del contratto fino al giugno 2027.
Amante e giocatore di tennis, si sta avvicinando una data importante per la sua vita privata, visto che la prossima
QUALITÀ DAL 1926
SORGENTE A 1300 mt.
34,9 mg / l RESIDUO FISSO
0,58 mg/l SODIO
1 mg / l NITRATI
2026 IMPATTO ZERO
ENERGIA EOLICA
CASTAGNETI DI GARESSIO
BOSCHI DI CITTÀ
PRATI STABILI
PH NEUTRO GIUGIARO DESIGN
Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689